Humans Can Learn Echolocation Too
Most of us associate echolocation with bats. These amazing creatures are able to chirp at frequencies beyond the limit of our hearing, and they use the reflected sound to map the world around them. It’s the perfect technology for navigating pitch-dark cave systems, so it’s understandable why evolution drove down this innovative path.
Humans, on the other hand, have far more limited hearing, and we’re not great chirpers, either. And yet, it turns out we can learn this remarkable skill, too. In fact, research suggests it’s far more achievable than you might think—for the sighted and vision impaired alike!
Bounce That Sound
Bats are the most famous biologcal users of echolocation. Credit: Petteri Aimonen
Before we talk about humans using echolocation, let’s examine how the pros do it. Bats are nature’s acoustic engineers, emitting rapid-fire ultrasonic pulses from their larynx that can range from 11 kHz to over 200 kHz. Much of that range is far beyond human hearing, which tops out at under 20 kHz. As these sound waves bounce off objects in their environment, the bat’s specialized ultrasonic-capable ears capture the returning echoes. Their brain then processes these echoes in real-time, comparing the outgoing and incoming signals to construct a detailed 3D map of their surroundings. The differences in echo timing tell them how far away objects are, while variations in frequency and amplitude reveal information about size, texture, and even movement. Bats will vary between constant-frequency chirps and frequency-modulated tones depending on where they’re flying and what they’re trying to achieve, such as navigating a dark cavern or chasing prey. This biological sonar is so precise that bats can use it to track tiny insects while flying at speed.
Humans can’t naturally produce sounds in the ultrasonic frequency range. Nor could we hear them if we did. That doesn’t mean we can’t echolocate, though—it just means we don’t have quite the same level of equipment as the average bat. Instead, humans can achieve relatively basic echolocation using simple tongue clicks. In fact, a research paper from 2021 outlined that skills in this area can be developed with as little as a 10-week training program. Over this period, researchers successfully taught echolocation to both sighted and blind participants using a combination of practical exercises and virtual training. A group of 14 sighted and 12 blind participants took part, with the former using blindfolds to negate their vision.
The aim of the research was to investigate click-based echolocation in humans. When a person makes a sharp click with their tongue, they’re essentially launching a sonic probe into their environment. As these sound waves radiate outward, they reflect off surfaces and return to the ears with subtle changes. A flat wall creates a different echo signature than a rounded pole, while soft materials absorb more sound than hard surfaces. The timing between click and echo precisely encodes distance, while differences between the echoes reaching each ear allows for direction finding.The orientation task involved asking participants to use mouth clicks to determine the way a rectangular object was oriented in front of them. Credit: research paper
The size discrimination task asked participants to determine which disc was bigger solely using echolocation. Credit: research paper
The training regime consisted of a variety of simple tasks. The researchers aimed to train participants on size discrimination, with participants facing two foam board disks mounted on metal poles. They had to effectively determine which foam disc was larger using only their mouth clicks and their hearing. The program also included an orientation challenge, which used a single rectangular board that could be rotated to different angles. The participants had to again use clicks and their hearing to determine the orientation of the board. These basic tools allowed participants to develop increasingly refined echo-sensing abilities in a controlled environment.
Perhaps the most intriguing part of the training involved a navigation task in a virtually simulated maze. Researchers first created special binaural recordings of a mannikin moving through a real-world maze, making clicks as it went. They then created virtual mazes that participants could navigate using keyboard controls. As they navigated through the virtual maze, without vision, the participants would hear the relevant echo signature recorded in the real maze. The idea was to allow participants to build mental maps of virtual spaces using only acoustic information. This provided a safe, controlled environment for developing advanced navigation skills before applying them in the real world. Participants also attempted using echolocation to navigate in the real world, navigating freely with experimenters on hand to guide them if needed.Participants were trained to navigate a virtual maze using audio cues only. Credit: research paper
The most surprising finding wasn’t that people could learn echolocation – it was how accessible the skill proved to be. Previous assumptions about age and visual status being major factors in learning echolocation turned out to be largely unfounded. While younger participants showed some advantages in the computer-based exercises, the core skill of practical echolocation was accessible to all participants. After 10 weeks of training, participants were able to correctly answer the size discrimination task over 75% of the time, and at increased range compared to when they began. Orientation discrimination also improved greatly over the test period to a success rate over 60% for the cohort. Virtual maze completion times also dropped by over 50%.Over time, participants improved in all tasks—particularly the size discrimination task, as seen in the results on this graph. The difficulty level of tasks were also scaled over time, presenting greater challenge as participants improved their echolocation skills. Credit: research paper
The study also involved a follow-up three months later with the blind members of the cohort. Participants credited the training with improving their spatial awareness, and some noted they had begun to use the technique to find doors or exits, or to make their way through strange places.
What’s particularly fascinating is how this challenges our understanding of basic human sensory capabilities. Echolocation doesn’t involve adding new sensors or augmenting existing ones—it’s just about training the brain to extract more information from signals it already receives. It’s a reminder that human perception is far more plastic than we often assume.
The researchers suggest that echolocation training should be integrated into standard mobility training for visually impaired individuals. Given the relatively short training period needed to develop functional echo-sensing abilities, it’s hard to argue against its inclusion. We might be standing at the threshold of a broader acceptance of human echolocation, not as an exotic capability, but as a practical skill that anyone can learn.
djpanini likes this.
Ai Med Dialogues il Mediterraneo torna la priorità strategica dell’Italia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Italia, benché a fasi alterne della storia nazionale lo dimentichi, è un Paese marittimo. Sicuramente la Penisola non si limita ad essere ‘solamente’ un Paese marittimo, ma la sua centralità nello specchio d’acqua che unisce tre continenti è stata troppo a lungo derubricata a mero dato
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Come funziona l’app Telsy vagliata dal governo come alternativa a WhatsApp e Signal
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo i recenti scandali dei dossieraggi e non solo, lo scambio sicuro di informazioni è quanto mai un tema di sicurezza nazionale e il governo sta vagliando sistemi di comunicazioni alternativi ad app di messaggistica istantanea come Signal o WhatsApp. Si pensa a soluzione made
reshared this
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
like this
reshared this
Elena Brescacin likes this.
reshared this
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Windows 11 24H2: Dispositivi USB non rilevati e giochi Ubisoft bloccati
Aggiornare a una nuova versione di sistema operativo dovrebbe significare miglioramenti e nuove funzionalità. Tuttavia, l’update di Windows 11 24H2 sta portando con sé non pochi grattacapi, tra dispositivi USB non riconosciuti e giochi Ubisoft che si bloccano senza pietà. Ecco tutto quello che sta succedendo.
Dispositivi USB non rilevati
Dopo l’installazione di Windows 11 24H2, alcuni utenti si sono ritrovati con dispositivi USB che non vengono più riconosciuti. Il problema colpisce in particolare scanner e stampanti multifunzione che supportano il protocollo eSCL (eScanner Communication Language). Questo protocollo consente la scansione via USB o rete (Ethernet e Wi-Fi) senza bisogno di driver, ma un bug impedisce al dispositivo di passare correttamente dalla modalità eSCL a quella USB.
Non solo scanner e stampanti: anche fax, modem e dispositivi di rete con supporto eSCL sono coinvolti. Per evitare problemi, Microsoft ha deciso di bloccare l’installazione dell’aggiornamento sui PC con tali dispositivi collegati.
Per proteggere gli utenti, Microsoft ha bloccato l’installazione dell’aggiornamento sui PC che hanno questi dispositivi collegati. Gli utenti possono scegliere di attendere un fix ufficiale o scollegare temporaneamente i dispositivi per procedere con l’aggiornamento.
Impossibile giocare ad Assassin’s Creed e altri titoli Ubisoft
Gli appassionati di videogiochi non sono esenti dai problemi. Titoli come Assassin’s Creed Valhalla, Origins, Odyssey, Star Wars Outlaws e Avatar: Frontiers of Pandora stanno riscontrando incompatibilità gravi con Windows 11 24H2. I giochi spesso non si caricano o si bloccano con schermate nere, rendendo impossibile giocare.
Nonostante Ubisoft abbia rilasciato un fix temporaneo per Star Wars Outlaws (incluso in un aggiornamento da 8,83 GB), Microsoft segnala che i problemi di prestazioni persistono. Di conseguenza, anche in questo caso è stato applicato un blocco dell’aggiornamento per i dispositivi con questi giochi installati.
Blocchi mirati: la strategia di Microsoft
Per gestire queste problematiche, Microsoft ha applicato un compatibility hold, bloccando l’installazione di Windows 11 24H2 sui dispositivi potenzialmente interessati. Questa misura si applica sia ai PC con giochi Ubisoft problematici, sia a quelli con dispositivi USB eSCL collegati.
Conclusione
Gli aggiornamenti di sistema possono essere una lama a doppio taglio, come dimostra questo caos. Da una parte, Microsoft e Ubisoft stanno lavorando per risolvere i problemi; dall’altra, gli utenti devono convivere con bug che rendono frustrante l’esperienza. Il consiglio? Non forzare l’installazione e aspettare che le aziende rilascino soluzioni definitive.
Nel frattempo, chi gioca o usa dispositivi USB critici dovrebbe mantenere una versione stabile di Windows 11 e restare alla larga da aggiornamenti avventati. Perché, in fondo, nessuno vuole trovarsi con uno scanner muto e un gioco che non risponde.
L'articolo Windows 11 24H2: Dispositivi USB non rilevati e giochi Ubisoft bloccati proviene da il blog della sicurezza informatica.
Deno sfida Oracle: La battaglia legale per il termine JavaScript si intensifica
Deno Land, sviluppatore del runtime Deno per JavaScript, TypeScript e WebAssembly, ha presentato una petizione per cancellare il marchio di Oracle per il termine “JavaScript” presso l’Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti (USPTO). La petizione sostiene che Oracle si stia mantenendo illegalmente i diritti sul termine travisando la sua applicazione.
Gli argomenti principali di Deno sono che “JavaScript” è un termine comune, Oracle non lo utilizza a fini commerciali e la domanda di marchio è stata depositata utilizzando prove fraudolente. In particolare, Oracle ha fornito screenshot del sito web Nodejs.org come prova dell’uso commerciale del termine.
Ryan Dahl, fondatore di Deno e creatore di Node.js, ha osservato che l’azienda ha ripetutamente cercato di risolvere questo problema in modo pacifico. Nel 2022, Dahl ha inviato una lettera aperta a Oracle chiedendole di abbandonare il marchio, ma non ha mai ricevuto risposta. Nel settembre 2024 ci riprovò, raccogliendo le firme di più di 14mila sviluppatori, ma Oracle ancora una volta ignorò l’appello.
Dahl ha spiegato che l’obiettivo di Deno è rimuovere le barriere legali all’uso del termine “JavaScript” in prodotti, eventi e nomi di organizzazioni. Ha affermato che il marchio esistente crea confusione e porta a restrizioni inutili, inclusi avvisi di violazione.
È interessante notare che gli organizzatori della conferenza JSConf hanno scelto questo nome per evitare conseguenze legali associate all’utilizzo del termine completo “The JavaScript Conference”. Incidenti simili, comprese le richieste di smettere di usare il termine, si sono verificati in precedenza con altri progetti.
La petizione sostiene inoltre che Oracle in realtà non utilizza il termine “JavaScript” nei suoi prodotti, il che potrebbe costituire motivo di cancellazione del marchio. Se Oracle non rispondesse alla richiesta dell’USPTO entro il 4 gennaio 2025, Deno potrebbe prevalere per impostazione predefinita.
Dahl spera che Oracle riconosca che “JavaScript” appartiene a una comunità globale di sviluppatori, non a una sola azienda. Ha però anche precisato che in caso di controversia Deno è pronto a presentare prove per dimostrare che il marchio non è stato utilizzato in conformità alla legge.
L'articolo Deno sfida Oracle: La battaglia legale per il termine JavaScript si intensifica proviene da il blog della sicurezza informatica.
La scabbia tormenta i prigionieri palestinesi, bombe e freddo i civili di Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Circa un quarto dei detenuti politici sono stati infettati dalla scabbia a causa delle scarse condizioni igieniche, della ventilazione inadeguata e della mancanza di beni di prima necessità
L'articolo La scabbia tormenta i prigionieri palestinesi,
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
AZERBAIGIAN. La COP29 di Baku tra contrasti, negoziati e repressioni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un rischio non sventato è il greenwashing sugli obiettivi climatici che consentirebbe ai principali inquinatori di ritardare le riduzioni delle emissioni
L'articolo pagineesteri.it/2024/11/26/mon…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
The Junk Machine Prints Corrupted Advertising On Demand
[ClownVamp]’s art project The Junk Machine is an interactive and eye-catching machine that, on demand, prints out an equally eye-catching and unique yet completely meaningless (one may even say corrupted) AI-generated advertisement for nothing in particular.
The machine is an artistic statement on how powerful software tools that have genuine promise and usefulness to creative types are finding their way into marketer’s hands, and resulting in a deluge of, well, junk. This machine simplifies and magnifies that in a physical way.
We can’t help but think that The Junk Machine is in a way highlighting Sturgeon’s Law (paraphrased as ‘ninety percent of everything is crud’) which happens to be particularly applicable to the current AI landscape. In short, the ease of use of these tools means that crud is also being effortlessly generated at an unprecedented scale, swamping any positive elements.
As for the hardware and software, we’re very interested in what’s inside. Unfortunately there’s no deep technical details, but the broad strokes are that The Junk Machine uses an embedded NVIDIA Jetson loaded up with Stable Diffusion’s SDXL Turbo, an open source AI image generator that can be installed and run locally. When and if a user mashes a large red button, the machine generates a piece of AI junk mail in real time without any need for a network connection of any kind, and prints it from an embedded printer.
Watch it in action in the video embedded below, just under the page break. There are a few more different photos on [ClownVamp]’s X account.
cdn.transientlabs.xyz/tlx/junk…
Intanto in Olanda...
reuters.com/world/europe/russi…
Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che destina oltre 136 milioni di euro ai percorsi di #orientamento.
Il finanziamento, rivolto a 4.
Ministero dell'Istruzione
Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che destina oltre 136 milioni di euro ai percorsi di #orientamento. Il finanziamento, rivolto a 4.Telegram
Tanti sindaci in Fondazione Einaudi. Benedetto: “In legge di Bilancio insufficienti 100 milioni ai Comuni per tutela minori”
@Politica interna, europea e internazionale
“Oggi il tema della tutela e del mantenimento dei minori, non più accuditi dalle loro famiglie, è affidato interamente alle amministrazioni locali, che sborsano
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Bae system svela il primo sottomarino senza equipaggio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Underwater e sistemi a pilotaggio remoto sono due dei grandi temi che interessano l’evoluzione odierna dello strumento militare e i progressi tecnologici legati al mondo della Difesa. La crescente vulnerabilità delle infrastrutture sottomarine, ulteriormente aggravata dalla proliferazione delle minacce ibride, mette gli Stati
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Portaerei Truman e nave spia Yantar. Inseguimento Usa-Russia nel Mediterraneo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sembra proprio un inseguimento, quello tra la portaerei americana a propulsione nucleare Uss Harry S. Truman e il Yantar, che ufficialmente Mosca definisce una nave oceanografica ma che spesso è stata tracciata nei pressi di cavi sottomarini e dorsali di reti. Recentemente questa nave, al servizio del
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Per quanto sto vedendo, il "Black Friday", che ormai è diventato tutto novembre, non conviene per un cazzo.
Statev'accuort e, se volete comprare qualcosa, controllate bene che il prezzo non sia una sòla!
#BlackFriday #MarketingMerda #Consumismo
Merkel: l'Ucraina non può decidere di fare la pace con la Russia...
Con i nuovi finanziamenti Usa e altri contractors l'Occidente sta tentando di prolungare la guerra, nonostante il fatto che gli americani hanno votato Trump perché finisca.
“I negoziati [con la Russia] non dovrebbero aver luogo senza la partecipazione dell’Ucraina. Allo stesso tempo, credo che molti paesi che sostengono l’Ucraina debbano unirsi per decidere quando sarebbe opportuno discutere una risoluzione diplomatica con la Russia. Kiev non può prendere questa decisione da sola“. Così Angela Merkel in un’intervista “dimenticabile” rilasciata al Corriere della Sera (1).
Kiev non può decidere?
La frase che abbiamo evidenziato il neretto risulta alquanto agghiacciante, dal momento che nega a Kiev quella sovranità per difendere la quale l’Occidente afferma di essere sceso in campo al suo fianco. Non è per difendere la nazione ucraina, il suo territorio e la sua gente, dall’asserita aggressione russa che si è fatto tutto quel che si è fatto finora? E se si nega a Kiev la facoltà di decidere in via autonoma se e quando porre fine a una guerra che la sta devastando, non è l’esatto opposto di quanto si è predicato finora?
Non solo, non avendo Kiev alcuna forza contrattuale nei confronti dei suoi sponsor, tale decisione sarebbe totalmente nelle mani di questi ultimi, rendendo di fatto la prima parte delle affermazioni dell’ex cancelliera, cioè “nulla senza l’Ucraina”, una vuota retorica.
Ma alla Merkel va comunque riconosciuto il merito di aver reso manifesto ciò che viene negato contro ogni evidenza, cioè che per l’Occidente l’Ucraina non conta nulla, né contano i suoi cittadini, mandati a morire in questa guerra per procura contro la Russia per la maggior gloria degli Stati Uniti e delle élite europee consegnate ai suoi interessi.
Quanto all’escalation in corso, il mondo sta vivendo in un momento di sospensione dopo la reazione russa ai missili a lungo raggio lanciati contro il suo territorio che ha visto l’entrata in scena dell’Oreshnik, il missile ipersonico a medio raggio potenzialmente nucleare che Putin ha tirato fuori come un coniglio dal cilindro, e l’avvertimento conseguente all’Europa e agli Stati Uniti che Mosca è pronta a colpire fuori dall’Ucraina se provocata ulteriormente.
I Paesi Nato stanno decidendo il da farsi, ma la visita del Segretario dell’Alleanza, Mark Rutte, alla residenza di Trump a Mar-e-Lago, avvenuta subito dopo il lancio dell’Oreshnik russo, sembra segnalare che l’avvertimento ha trovato orecchie attente.
Detto questo, il partito della guerra non si rassegna, anzi, è probabile che vedremo altre provocazioni mentre, in parallelo, si sta cercando un modo per far proseguire la guerra anche dopo l’insediamento di Trump.
Gli Stati Uniti stanno prendendo provvedimenti in modo che l’Ucraina sia rifornita di armi per i prossimi mesi, inviando altri finanziamenti – 9 miliardi di dollari, 2 dei quali destinati alle imprese di armi statunitensi, recita il New York Times – che darebbero modo a Kiev di reggere fino a marzo (almeno a stare alle previsioni di quegli analisti che finora le hanno sbagliate tutte).
Difendere la democrazia prolungando la guerra
In parallelo, si è formata l’alleanza dei Paesi del Nord Europa (Stati baltici, Danimarca, Svezia, Finlandia, Norvegia, Islanda, Gran Bretagna, Germania, Polonia e Paesi Bassi) che hanno giurato di sostenere Kiev anche dopo l’avvento di Trump.
Inoltre, i fautori della guerra a oltranza stanno cercando un modo per sostenere il fronte con nuove leve, dal momento che Kiev non riesce a mobilitare soldati a sufficienza e quelli che mobilita sanno a malapena tenere in mano un fucile.
Se per ora è escluso l’invio di eserciti nazionali europei, si sta studiando come inviare contractors, mentre la Francia si dice pronta a mandare istruttori. Lo rivela Le Monde, con notizia rilanciata da Strana, senza però aggiungere che di contractors al soldo di Stati Uniti ed Europa è già piena l’Ucraina, sopra e sottoterra, né accennare al fatto che tale sviluppo non sembra sufficiente a tenere un fronte che necessiterebbe di centinaia di migliaia di uomini, numeri che difficilmente si raggiungono tramite compagnie private (peraltro, un conto era trovare mercenari disposti a fare la guerra in Iraq, altra cosa è trovare gente disposata a ingaggiarsi in una guerra dove la probabilità di morire è alta).
Insomma, tanta agitazione, ma non sembra che ci sia all’orizzonte nessuna possibilità di invertire la tendenza della guerra, che vede Mosca avviata verso la vittoria. E, però, resta la spinta a prolungare il conflitto, persistendo la convinzione insana e inesatta che in tal modo si riuscirà a logorare la Russia, mentre quanto avvenuto finora dice l’esatto contrario.
Da notare, infine, la grande ipocrisia che sottende tutti questi sforzi: si dice che aiutare l’Ucraina sia necessario per difendere la democrazia occidentale. In realtà, le elezioni americane hanno dato un verdetto inequivocabile. Trump ha vinto promettendo di chiudere la guerra ucraina. Ma la volontà degli elettori, fondamento della democrazia, viene ignorata, anzi violentata in modo sfacciato. Tant’è.
Non per nulla, Mike Waltz , che Trump ha scelto come suo Consigliere per la sicurezza nazionale, ha affermato: “Il presidente eletto è estremamente preoccupato per l’escalation e per dove ci sta portando […]. Dobbiamo porre fine a tutto ciò in modo responsabile. Dobbiamo ripristinare la deterrenza, la pace e agire prevenendo l’escalation anziché reagire”.
Un barlume di luce in fondo al tunnel. Solo che questo tunnel è ancora lungo: finirà, forse, il 20 gennaio, con l’insediamento di Trump. Nel frattempo, i costruttori di guerra faranno di tutto per complicare il cammino verso la pace e aprire nuove possibilità all’Armageddon.
Note:
1) corriere.it/esteri/24_novembre…
di Davide Malacaria
[Fonte: https://www.piccolenote.it/mondo/merkel-ucraina-non-puo-decidere-la-pace]
Tra lanciatori spaziali e missili. La Space economy duale secondo Sipri
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il settore spaziale globale è in piena trasformazione, trainato dalla crescita del fenomeno NewSpace. Un recente report pubblicato dal Stockholm international peace research institute (Sipri) e intitolato “Mapping the spread of newspace companies developing, testing, producing
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
“L’astensionismo aiuta il potere ma noi, oggi, non abbiamo alternativa”: lettera a TPI
@Politica interna, europea e internazionale
Lettera di un lettore di TPI alla redazione: Mi sembra che, fino a questo momento, nessuno abbia rimarcato la corrispondenza, nel senso della partecipazione, tra il voto politico e quello della base alla “Costituente” del partito di Conte. Montanari, sull’astensionismo, afferma
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Beppe Grillo sfida Giuseppe Conte e chiede di ripetere il voto all’Assemblea costituente M5S
@Politica interna, europea e internazionale
Il fondatore del Movimento 5 Stelle (M5S) Beppe Grillo ha chiesto formalmente la ripetizione del voto dell’Assemblea costituente che si è chiusa ieri, domenica 24 novembre alla kermesse Nova a Roma con, tra l’altro, l’eliminazione del ruolo del
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Venti di guerra
A me pare che i nostri governi stiano assumendo la posizione di Göring, quando nell'intervista a Gustave Gilbert (*) esprimeva il famoso concetto:
"Perché, naturalmente, il popolo non vuole la guerra. Perché mai un poveraccio in una fattoria dovrebbe rischiare la vita in una guerra quando il massimo che può ottenere è tornare alla sua fattoria tutto intero? Naturalmente, la gente comune non vuole la guerra; né in Russia, né in Inghilterra, né in America, né tanto meno in Germania. Questo si capisce. Ma, dopo tutto, sono i leader dei Paesi che determinano la politica, ed è sempre semplice trascinare il popolo, che si tratti di una democrazia, di una dittatura fascista, di un parlamento o di una dittatura comunista[...]È facile. Basta dire che sono stati attaccati e denunciare i pacifisti per mancanza di patriottismo e per aver esposto il Paese al pericolo. Funziona allo stesso modo in qualsiasi Paese."
(*) Gustave Gilbert "Nuremberg Diary", raccolte delle interviste fatte ad alcuni gerarchi nazisti durante il processo di Norimberga
Netanyahu sanziona il quotidiano israeliano Haaretz
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Su proposta del premier, il governo interrompe comunicazioni e collaborazioni con il giornale dopo le dichiarazioni dell’editore Schocken che criticava l’apartheid e gli attacchi ai Palestinesi che combattono per la libertà.
L'articolo Netanyahu sanziona il quotidiano israeliano Haaretz proviene da
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ministero dell'Istruzione
Il #25novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le #donne, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999. Numerose sono le iniziative del #MIM.Telegram
Giornata contro la violenza sulle donne, Mattarella: “Le istituzioni sostengano chi denuncia”
@Politica interna, europea e internazionale
Giornata contro la violenza sulle donne, le parole di Mattarella In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, che si celebra oggi, lunedì 25 novembre, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha invitato le istituzioni a sostenere
reshared this
Firenze: Guglielmo Mossuto della Lega dice basta ai blitz spot. Con tanto di esclamativo!
Firenze.
Inveisce Guglielmo Mossuto, capogruppo(*) della Lega in consiglio comunale: "Agenti di Polizia Municipale impiegati per far multe ai commercianti o sequestrare merce agli abusivi. Quando per spaccio, degrado e furti in centro? Basta blitz spot!"
Ma anche basta spritz. O fist fuck.
E diamoci una regolata anche con gli esclamativi.
La #Lega o chi per essa hanno fatto le gonadi a scottadito per decenni all'amministrazione, agli addetti stampa e purtroppo anche alle persone serie, frignando contro chi vendeva borse e poster ai turisti occupandissolopùbbliho e poi i'ddegràdo e l'insihurézza.
Ogni tanto la gendarmeria di Palazzo Vecchio fa il solito pattuglione che sanziona cassettate di incapenti, ma adesso non gli va più bene perché c'è gente -nonostante la propaganda e i campi di concentramento in #Albania- che ai turisti e anche a qualche fiorentino dedica tutt'altre attenzioni. Quindi ci vorrebbe la polizia locale con il #taser, per fare ZAP! contro i négher recalcitranti e portarli tutti subito in prigione, loro e il loro andare in giro che fa calare i prezzi degli immobili.
E sul taser la Lega ha puntato molto; addirittura di più che sugli spruzzini piccanti intesi come indispensabili per la sicurezza femminile.
Gli spruzzini piccanti non si sa quanti stupri abbiano evitato. Di sicuro sono entrati da anni nella panoplia minima del malintenzionato e hanno causato più o meno direttamente almeno undici morti accertati. Otto nel 2018 alla #LanternaAzzurra di #Corinaldo e tre l'anno precedente in Piazza #SanCarlo a #Torino.
Adesso chiunque si interessi dei comunicati stampa di gente che a Firenze non è mai stata parte di alcuna soluzione e che quindi fa di tutto per farsi considerare parte dei problemi, viene a sapere che nel novembre 2024
quattro ragazzi di origine straniera minacciavano a Novoli le persone alla fermata della tramvia con uno strumento a scariche elettrice tipo taser.
Gentilissimo, è lo stesso Guglielmo #Mossuto a far sapere a tutti che adesso anche il taser è entrato nell'uso degli stessi operatori economici che si avvalgono -con buon successo- degli spruzzini piccanti.
La Lega ha conquistato un altro alloro.
(*) A furia di comunicati stampa e di aperitivi con i soliti dieci badolla la Lega è passata a Firenze dagli oltre venticinquemila voti del 2019 ai meno di novemila del 2024. Il risultato è che il gruppo dei consiglieri della Lega assomma oggi al solo #GuglielmoMossuto, che può orgogliosamente fregiarsi del titolo di capogruppo di se stesso.
URUGUAY. Vince il centro-sinistra: Orsi è il nuovo presidente
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il candidato di Frente Amplio, sostenuto anche dall'ex presidente Pepe Mujica, scalza la coalizione conservatrice di governo e il suo avversario Álvaro Delgado.
L'articolo pagineesteri.it/2024/11/25/ame…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
All’interno del movimento israeliano per la colonizzazione del Libano meridionale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un nuovo gruppo di ultradestra all'interno del movimento dei coloni sta cercando di aprire un altro fronte di conquista
L'articolo All’interno del movimento israeliano per la colonizzazione del Libano meridionale proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Assemblea costituente M5S, abolito il garante e stop al limite dei due mandati. Grillo: “Da francescani a gesuiti”
@Politica interna, europea e internazionale
Il Movimento 5 Stelle cambia volto. L’Assemblea degli iscritti al M5s ha votato per l’eliminazione del ruolo del garante. La platea di ‘Nova’, la kermesse del M5s, ha accolto con un applauso la comunicazione del risultato.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Il mio album preferito del gruppo... attendo paziente
Interessante... per i fans...
rollingstone.it/musica/news-mu…
I Genesis pubblicheranno una versione espansa di ‘The Lamb Lies Down on Broadway’
L’occasione è il mezzo secolo dell’album del 1974, l’ultimo con Peter Gabriel, ma la riedizione uscirà nel 2025. Conterrà tra le altre cose demo inediti e un concerto allo Shrine Auditorium di Los AngelesRolling Stone It (Rolling Stone Italia)
Anche Microsoft ci è cascata: addestra i sistemi di AI con i dati degli utenti e fa di tutto per impedire una libera scelta.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/anche-mi…
Ho posato gli occhi su questa notizia. (presente anche qui per i nostalgici). In tanti stanno seguendo questa strada e non è affatto una bella
Privacy Pride reshared this.
@ a couple of potentially interesting news for the project:
- we've had the app officially accepted on F-Droid 🎉🎉🎉
- I've setup the Kover plugin to calculate the test coverage, generate a report at each build and upload it to Codecov to monitor how I'm progressing with unit testing (the value is still low but I'm going to work to improve it);
- I received a contribution yesterday night on accessibility, which I had been working on in a recent PR, and this is definitely an area where the app will be improved in the near future.
Thanks to pvagner for the contribution! Have a nice weekend and #livefasteattrash #procyonproject
like this
reshared this
RaccoonForFriendica reshared this.
Bologna nel cuore...
In questi pochi scatti una notte di pioggia passata in solitaria girando per locali, ascoltando la musica per radio, e chiudendo il giro all'edicola "la Sveglia" (poi diventata Rizzoli) in via dei Mille...
Sperando di riuscire a trasmettere uno stato d'animo di un "biassanot" 😀
Elena Brescacin
Unknown parent • •Invece se si tratta di élite nel senso di raccomandazioni e prescelti fra gli amici/parenti del politico anche no. Ma élite nel senso di persone selezionate e con le dovute competenze, dovrebbe essere auspicabile.