Salta al contenuto principale



A Closer Look At The Tanmatsu


A few weeks ago we brought you news of a new palmtop computer for hackers, powered by the new Espressif ESP32-P4 application processor. The Tanmatsu (Japanese for “Terminal”) is a compact handheld device with a QWERTY keyboard and an 800×480 DSI display, and while it currently exists at the final prototype stage there is a pre-order page upon which you can reserve an early production model for yourself. We’ve been lucky enough to be invited to give one a close-up inspection, so it was time to hot-foot it on the train to a Dutch hackerspace in order to bring you a preview.

A Little History, And First Impressions

The Tanmatsu, held in both hands.Recesses in the case fit well against the hands.
Before looking at the device, it’s time for a little history. The Tanmatsu has its origin in badge.team, the Netherlands-based group that has produced so many European event badges over the years, and it was destined to eventually become the badge for the upcoming WHY2025 hacker camp. As sometimes happens in any community there has been a significant difference of opinion between the event orga and the badge.team folks that it’s inappropriate to go into here, so now it exists as a standalone project. It’s destined to be open-source in its entirety including hardware and software (and we will hold them to that, never fear), but because of the events surrounding its conception the full repositories will be not be made public until some time late in the summer.

Picking the Tanmatsu up and holding it, it’s a rectangular slab a bit larger and thicker than a CD case with that QWERTY keyboard and display on its front face, an array of ports including an SMA socket for a LoRA antenna on its sides, and an expansion connector on its rear. It has a sandwich construction, with a PCB front face, a 3D printed spacer, the PCB itself, and a 3D printed back cover all held together with a set of screws. The recesses on its bottom edge and the lower halves of the sides locate neatly with fingers and thumbs when it’s held in two hands for two-thumb typing. The keyboard is a silicone moulding as is common on this type of device, and while the keys are quite small it was not difficult to type on it. The display meanwhile feels of much higher quality than the SPI parts previously seen on badges.

A Hardware Quick Tour

The rear half of the Tanmatsu board, showing all the parts.All the main components are on the rear of the PCB.
Unscrewing the rear cover, and the circuitry is revealed. We must apologise for only having a mobile phone to hand to take photographs, but from the accompanying image you should be able to identify the main parts. In the centre of the board is the P4 processor, above it is an ESP32-C6 which does the job of a network card. To the left of that is an Ai-Thinker Ra-01SH LoRA module, and to the right is the power circuitry. Mid-right is a USB hub chip for the USB-A and USB-C sockets, and the microcontrollers. Below the P4 is an expansion connector, to the left of which is an audio DAC and amplifier with 3.5mm socket, and to the right of which is a CH32 microcontroller. This last component serves the keyboard, and performs housekeeping tasks for the device. The peripheral connectors aside from those already mentioned include a PMOD that doubles as JTAG and SAO, a micro SD socket, a Qwiic connector, and a camera connector that is compatible with certain Raspberry Pi cameras. Finally, there are three physical buttons on the left hand side. The battery, below the bottom of the photo, is the usual LiPo pouch cell with built-in protection, and it sits under the keyboard. On the front of the board next to the screen are some addressable LEDs. Having seen several earlier prototypes and now having held this production-ready model, we can say that the accumulated experience of the team behind it in making event badges really shows. It feels solid and ready for manufacture, and looking at the component choices we don’t find ourselves concerned by inappropriate connectors or annoying layouts.

The expansion port on the back is intended to foster an ecosystem of clip-on add-ons, with early signs of boards such as a Flipper Zero style RF hacking device and a companion board with interfaces for talking to computers in data centres being in the works. It is said that boards with MIDI, a high quality audio codec, and a camera, will follow.

What About The Software?

A photo of the Tanmatsu screen.The GUI interface for the name tag editor.
The best hardware in the world is of limited use without software, so it’s time to look at this side of the device, The team behind the Tanmatsu have a history of producing badges with a common operating system platform supporting an app infrastructure, and this one continues that legacy.

It’s a new version of their OS for the P4, and we understand that as with the MCH2022 badge OS it is adapted from the AppFS system originally written for the PocketSprite game console, with the addition of a GUI launcher and an open source badge.team app store. It will support apps written in high level scripting languages such as MicroPython, as well as native apps compiled for the P4. The device we were handling had the OS with GUI and launcher, and a single name badge app installed. On an earlier prototype though, we saw work in progress on more useful apps, and even an x86 PC emulator running Windows 3.0. It’s clear that the OS is being designed for a productive pocket computer rather than a toy badge, and this is something we’ll give a more detailed look in the future.

In Conclusion


Having given the Tanmatsu a detailed physical examination and seen the operating system as it exists today, our conclusion is that it’s a device which is physically well-designed and ready for manufacture, and like the badges produced in the past by the same team, it shows every indication of being delivered on time and with working software. As we said earlier it will be fully open-sourced in the summer and we will hold them to that, and thus it’s a device that we’re quite excited about.

As a general purpose hacker’s palmtop computer it occupies an interesting space between devices such as the Flipper Zero or existing event badges, and Linux-based devices such as the uConsole or Raspberry Pi based machines. We think it wins handsomely over the Linux devices on price, so for anyone who wants the extra power of the full-fat OS the question becomes whether that convenience is worth the expenditure. If you want one they can be pre-ordered for €99.17 (about $102) if you are outside the EU and don’t have to pay sales tax, or €120 with the tax included for EU customers. We’ve got one on order, and we’ll being you our full review when it lands.


hackaday.com/2025/02/04/a-clos…



Aquabot, il malware che prende di mira i sistemi telefonici VoIP: come difendersi


Si chiama Aquabot la nuova cyber minaccia in grado di sfruttare una vulnerabilità nei telefoni Mitel, consentendo ai criminal hacker di prendere il controllo completo dei dispositivo e usarli per condurre attacchi DDoS. Ecco le misure di prevenzione e mitigazione

L'articolo Aquabot, il malware che prende di mira i sistemi telefonici VoIP: come difendersi proviene da Cyber Security 360.




A 404 Media reader made a PDF version of the World War II-era manual that's going viral right now.

A 404 Media reader made a PDF version of the World War II-era manual thatx27;s going viral right now.#opensource



Dating online: il 23% degli italiani truffato! Quanto rischi sulle app di incontri?


Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro rapporto con le app di incontri e la loro consapevolezza della sicurezza personale.

Il 24% degli italiani intervistati utilizza abitualmente app di incontri, trascorrendovi in media quasi sei ore alla settimana. Tra gli attuali utenti di app di dating in Italia, il 30% cerca persone per incontri casuali e senza legami, mentre quasi un quarto (24%) cerca di trovare un partner serio a lungo termine.

Attenzione ai segnali d’allarme: Profili sospetti e truffe amorose


Molti utenti hanno probabilmente intenzioni genuine, ma c’è un rischio significativo di incontrare profili fraudolenti su queste app. Visi perfetti? Potrebbero essere generati dall’intelligenza artificiale. Rifiuto di fare videochiamate o inviare messaggi vocali? Mancanza di interazione diretta? Sono segnali d’allarme da tenere in considerazione.

Secondo il report di Norton, il 61% degli utilizzatori abituali intervistati si imbatte in profili o messaggi sospetti almeno una volta alla settimana, e il 23% è stato vittima di una truffa sulle app di incontri, il 48% è stato vittima di una truffa sentimentale e il 27% è stato vittima di catfishing. Le conseguenze possono essere gravi: gli utenti delle app che sono stati vittime di una truffa in queste app hanno riportato perdite finanziarie medie di 4.580,47 euro nell’ultimo anno, con la perdita più alta riportata di 150.000 euro. I truffatori utilizzano diverse tattiche per ingannare gli attuali utenti delle app di incontri; coloro che sono stati vittime di una truffa riferiscono di essere stati ingannati da truffe romantiche (48%), catfishing (27%), truffe di eredità (17%), falsi siti di incontri (17%) e sextortion (16%).

Oltre alle truffe, gli utenti di app di dating online intervistati in Italia hanno ammesso di aver distorto la verità sui loro profili, sia attraverso l’intelligenza artificiale che con altri mezzi. Oltre un quarto (26%) ammette di aver fornito un’età falsa sul proprio profilo e il 61% ha ricevuto un’età falsa da qualcun altro. Coloro che attualmente utilizzano le app di dating si dichiarano aperti all’aiuto dell’intelligenza artificiale: il 62% la userebbe per scrivere una frase per approcciare, il 50% per scrivere un testo di chiusura del rapporto, il 43% per migliorare le proprie foto e il 40% addirittura per andare agli appuntamenti virtuali al posto loro come proxy.

Gli italiani si ribellano: Cresce la consapevolezza dei rischi


Fortunatamente, non tutti sono ignari dei pericoli: il 95% degli attuali utenti italiani di app di incontri prende precauzioni prima di incontrare di persona un potenziale corteggiatore conosciuto online. Gli intervistati hanno riferito di aver adottato le seguenti misure:

  • Cercare la persona sui social media o su Internet (42%)
  • Telefonata con la persona (37%)
  • Fare una videochiamata con la persona (37%)
  • Condividere la propria posizione con un familiare o un amico prima di andare all’incontro (24%)
  • Informare un membro della famiglia o un amico dei loro piani prima dell’incontro (19%)

Tra questi intervistati, Tinder è stato giudicato la piattaforma più sicura (65%), mentre Happn è stato considerato il meno sicuro (19%). Tuttavia, le truffe rimangono un problema persistente.

L'articolo Dating online: il 23% degli italiani truffato! Quanto rischi sulle app di incontri? proviene da il blog della sicurezza informatica.



35 anni di ransomware: com’è evoluta la minaccia e com’è cambiato il modo di difendersi


Dal 1989 al 2024, come sono cambiati i ransomware nel tempo, come cambieranno e perché la cyber difesa sembra essere un passo indietro rispetto al cyber crimine. Ne abbiamo parlato con Cisco anche per comprendere se pagare il riscatto è una cosa saggia

L'articolo 35 anni di ransomware: com’è evoluta la minaccia e com’è cambiato il modo di difendersi proviene da Cyber Security 360.



Difesa europea, sì. Ma come? Tutte le questioni irrisolte del summit dei 27

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Ancora una volta, la difesa europea rimane un tema di dibattito attivo, ma su cui si stenta a fare passi avanti concreti. Il ritiro informale dei leader dei 27 dedicato alla Difesa, che aveva l’obiettivo di stabilire una linea comune sul tema delle spese militari, del rafforzamento



La psicoterapia spiegata a chi fa un altro mestiere / 1


Mi è capitato nel tempo di scrivere anche cose di tipo "divulgativo" — per usare una parola alla quale non riesco a trovare un'alternativa migliore ma ci siamo capiti — sul mio mestiere.
Prima o poi mi piacerebbe raccoglierle.

...in quel regno della biodiversità che è la psicoterapia, quei diversi strumenti corrispondono in qualche modo a diverse concezioni del mondo. E questo riguarda la prima assunzione di responsabilità di un terapeuta, quella che sta a monte di tutte le altre...

massimogiuliani.it/blog/2018/0…

reshared this

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Massimo Max Giuliani
@Trames Grazie molte! Allora quasi quasi pubblico pure gli altri 😀



Homebrew Foil and Oil Caps Change Your Guitar’s Tone


How any string instrument sounds depends on hundreds of factors; even the tiniest details matter. Seemingly inconsequential things like whether the tree that the wood came from grew on the north slope or south slope of a particular valley make a difference, at least to the trained ear. Add electronics into the mix, as with electric guitars, and that’s a whole other level of choices that directly influence the sound.

To experiment with that, [Mark Gutierrez] tried rolling some home-brew capacitors for his electric guitar. The cap in question is part of the guitar’s tone circuit, which along with a potentiometer forms a variable low-pass filter. A rich folklore has developed over the years around these circuits and the best way to implement them, and there are any number of commercially available capacitors with the appropriate mojo you can use, for a price.

[Mark]’s take on the tone cap is made with two narrow strips of regular aluminum foil separated by two wider strips of tissue paper, the kind that finds its way into shirt boxes at Christmas. Each of the foil strips gets wrapped around and crimped to a wire lead before the paper is sandwiched between. The whole thing is rolled up into a loose cylinder and soaked in mineral oil, which serves as a dielectric.

To hold the oily jelly roll together, [Mark] tried both and outer skin of heat-shrink tubing with the ends sealed by hot glue, and a 3D printed cylinder. He also experimented with a wax coating to keep the oily bits contained. The video below shows the build process as well as tests of the homebrew cap against a $28 commercial equivalent. There’s a clear difference in tone compared to switching the cap out of the circuit, as well as an audible difference in tone between the two caps. We’ll leave the discussion of which sounds better to those with more qualified ears; fools rush in, after all.

Whatever you think of the sound, it’s pretty cool that you can make working capacitors so easily. Just remember to mark the outer foil lead, lest you spoil everything.

youtube.com/embed/O6SxKZDqpVI?…

Thanks to [Eric] for the tip.


hackaday.com/2025/02/04/homebr…




oggettistica bolognese


OGGETTISTICA, raccolta di prose non orientabili e talvolta nemmeno euclidee, si presenta in una delle più belle librerie d'Italia, MODO INFOSHOP, a Bologna, venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino. Le coppie di innamorati che verranno ad assistere riceveranno in omaggio una ventata di buonumore: slowforward.net/2025/02/04/14-…


14 febbraio, bologna: “oggettistica” a modo infoshop


Venerdì 14 febbraio, a Bologna, presso
MODO INFOSHOP (via Mascarella 24/b)
alle ore 18:15

presentazione di

Oggettistica (Tic, 2024)
OGGETTISTICA
di Marco Giovenale

intervengono

Stefano Colangelo e Sergio Rotino

letture dell’autore

evento fb:
facebook.com/events/1170357224…

il libro:
ticedizioni.com/products/ogget…

informazioni e link:
slowforward.net/2024/04/15/lin…

modoinfoshop.com/
instagram.com/modoinfoshop/
t. 051 5871012
info [at] modoinfoshop.com

N.b.: il libro è fin da ora disponibile in libreria,
quindi chi lo desidera può acquistarlo già adesso

#Bologna #LibreriaModoInfoshop #Modo #ModoInfoshop #presentazione #prosa #prosaBreve #prose #proseBrevi #proseNonEuclidee #proseNonOrientabili #reading #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #Tic #TicEdizioni #ventataDiBuonumore #viaMascarella






Fiore e i suoi video divulgativi


peertube.uno/c/fiorelisag/vide…

Il progetto nasce dalla volontà di offrire un punto di partenza per l’approfondimento di questioni legate all’attualità ed alla storia recente, dai conflitti aperti sullo scenario globale ai fenomeni sociali, politici e culturali che operano nel mondo.
I filmati divulgativi intendono fornire le coordinate minime per orientarsi nel percorso di ricerca e promuovere un approccio multidisciplinare.

Trovate Fiorella anche su YouTube a questo indirizzo youtube.com/@fiore.ytchannel



data center delle big tech e energia nucleare


Nell’ultima puntata del Giusto clima 📻 il nucleare e i data center delle big tech come Google (quella delle Gmail, del motore di ricerca, dei drive e googledocs)


Frank Zappa - Dog Breath Variations + Uncle Meat




Blindati del futuro. Test, consegne e programma del nuovo Lynx KF-41

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Un passo cruciale per il futuro delle forze corazzate italiane. Presso il Poligono di Nettuno, ner pressi di Roma, l’Esercito italiano ha presentato le sue valutazioni preliminari del nuovo veicolo cingolato da combattimento per la fanteria Lynx KF-41. Il mezzo, sviluppato nell’ambito





Guerra commerciale USA-Cina: Pechino risponde alle nuove tariffe di Trump


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Cina ha reagito prontamente martedì alle nuove tariffe imposte dal presidente Donald Trump, annunciando una serie di contromisure che coinvolgono aziende e prodotti statunitensi.
L'articolo Guerra commerciale USA-Cina: Pechino risponde alle nuove tariffe di



La trappola perfetta


Bisogna abbandonare i grandi social network -- X, Facebook, Instagram -- perché evidentemente sono tasselli centrali del nuovo fascismo, mezzi di manipolazione di massa al servizio del capitalismo assoluto. E tuttavia abbandonare questi social network sembra una scelta non troppo diversa dalla secessione dell'Aventino. Sappiamo oggi che non è stata una buona scelta.


USA, aereo militare deporta migranti in India


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’uso dell’esercito per la gestione dell’immigrazione continua a suscitare polemiche, mentre l’amministrazione Trump intensifica le misure per contenere il flusso migratorio
L'articolo USA, aereo militare deporta migranti in India pagineesteri.it/2025/02/04/mon…



L'esistenza dell'Inconscio e la sua mappatura non hanno alcuna consistenza scientifica; esistono processi inconsci, che caratterizzano la veglia non meno del sogno, ma nulla che si possa ricondurre a una struttura e a figure stabili. E tuttavia i nostri giudizi risentono ancora in modo significativo della fede nella psicoanalisi. Per non fare che un esempio: si perdona a David Lynch la visione evidentemente cialtronesca che guida la sua produzione artistica perché si ritiene che con le sue visioni abbia scandagliato l'inconscio, abbia messo a nudo qualcosa di universale.


Ojala - Silvio Rodriguez


La prima volta che ho sentito questa canzone vivevo a Parigi e la mia collega spagnola sosteneva che questa pare una struggente ballata sulla sofferenza d'amore ma in realtà la persona onnipresente che fa soffrire Silvio è Fidel Castro.
Silvio poi questa cosa (che si è estesa a Pinochet) l'ha smentita - era davvero una donna che aveva amato.
Tuttavia, mi affascinò l'idea che sotto una canzone d'amore potesse esserci altro. Quindi, in quesa nostra interpretazione, vedeteci chi volete.
(il mio pigliama dello Psicopato era in continuità linguistica).
VIDEO NEL LINK QUA SOTTO

peertube.uno/w/kcf7b2Nwtr4We42…



Bob Dylan e il "mito dell'acusticità"


Grazie al film A Complete Unknown di James Mangold tornano d'attualità i fatti di Newport 1965, quando sul palco del Folk Festival Bob Dylan fu contestato (al grido di "suonate musica folk!") perché suonò un set elettrico con la Paul Butterfield Blues Band.
Per dire quanto fosse accecante l'ideologia della purezza acustica, “Mr. Tambourine Man” e “It's All Over Now, Baby Blue”, dai testi densi di immagini oscuramente visionarie, in quel clima venivano accolte come dolci ballate. La chitarra acustica era in qualche modo garante delle convenzioni della musica folk.
Nel libro Guitar Cultures curato da Andy Bennett e Kevin Dawe (2001), un saggio di Peter Narváez (“Unplugged: Blues Guitarists and the Myth of Acousticity”) racconta il "mito dell'acusticità", l'ideologia della "purezza acustica".

Thanks to James Mangold's film A Complete Unknown, the events of Newport 1965 are back in the news. On stage at the Folk Festival Bob Dylan was challenged (to the cry of “play folk music!”) because he played an electric set with the Paul Butterfield Blues Band.
To say how blindingly acoustic purity ideology was, “Mr. Tambourine Man” and “It's All Over Now, Baby Blue,” with lyrics dense with darkly visionary imagery, were received as sweet ballads in that climate. The acoustic guitar was somehow a guarantor of folk music conventions.
In the book Guitar Cultures, edited by Andy Bennett and Kevin Dawe (2001), an essay by Peter Narváez (“Unplugged: Blues Guitarists and the Myth of Acousticity”) explains the “myth of acousticity,” the ideology of “acoustic purity.”



ilmanifesto.it/trump-sospende-…


Primi passi


Alla fine il primo passo è stato fatto.
Parrebbero servirne altri mille, a giudicare dalla mole di guide sul fediverso che vedo pubblicate qui nei dintorni.
Lascio questo post per far sapere a chi dovesse inciampare in questo profilo che non sono un bot, sono solo uno che finirà per procrastinare anche il proprio post di presentazione.


According to the language of the proposed bill, people who download AI models from China could face up to 20 years in jail, a million dollar fine, or both.#News
#News





Le grinfie #USA sulla #Groenlandia


altrenotizie.org/spalla/10565-…


Il dramma elettorale in #Ecuador


altrenotizie.org/rubriche/anal…


#Trump e il martello dei #dazi


altrenotizie.org/primo-piano/1…



Occhi su Bruxelles per il vertice dei leader sulla Difesa. Di cosa si sta parlando

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Oggi a Bruxelles si è aperto il ritiro informale dei leader dell’Unione europea dedicato alla Difesa, il primo del suo genere. Come annunciato dal presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, il summit porterà avanti i lavori avviati nel marzo 2022 al



Viva il Parlamento

@Politica interna, europea e internazionale

Ripristiniamo l’Articolo 68 MERCOLEDI 5 FEBBRAIO 2025, ORE 10:00 – SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI INTERVERRANNO Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Andrea Cangini, Segretario generale Fondazione Luigi Einaudi Davide Giacalone, Vice-Presidente Fondazione Luigi Einaudi Andrea Davola, Ricercatore Fondazione Luigi Einaudi Per accedere alla




La verità e la solitudine
"La catena del sociale dice che la folla è nemica della verità; l’uomo, quando è nella folla, quando è nel gruppo, sviluppa lo spirito gregario che lo contraddistingue, si sottomette all’idolo sociale, dice, ripete, crede, ciò che tutti dicono, ripetono, credono. È una dimensione falsa, mimetica direbbe René Girard. La verità, da sempre, ha bisogno della solitudine, richiede il rientrare in se stessi, è nemica della folla.”
(#VitoMancuso "Rifondazione della fede" - pag. 68)


mi presento (meglio)


settimana scorsa mi sono registrata su mastodon, subito dopo ho scoperto friendica e ora ho deciso che voglio restare solo qui.

Avevo scritto questa presentazione, che trascrivo per completare la descrizione del mio profilo.

Il mio vero nome è Daniela.
Sogno un mondo senza confini e senza passaporti.
Amo lo sport e la natura. Mangio sano e variato e, anche se non mi sento ancora pronta al 100%, vorrei passare a uno stile di vita completamente vegano.
Discendo, in parte, da una famiglia di partigiani friulani e sono antifascista.
Sono femminista.

Mi affascinano le lingue e gli alfabeti stranieri.
Amo viaggiare, da sola.
Dedico un sacco di tempo al volontariato, in particolare a progetti di accoglienza e integrazione di persone con un passato migratorio.

In gioventù ero una smanettona: Napster, MySpace, chat IRC, ICQ e forum online facevano parte del mio quotidiano. Volevo studiare informatica, ma poi chissà perché ho cambiato idea. Linux? Sì, l'ho usato, ma distribuzioni semplici come Mint o Ubuntu. Adesso non più 😒

Al momento sono disoccupata e allergica agli ambienti di lavoro tossici.

reshared this

in reply to Massimo Max Giuliani

@Massimo Max Giuliani eh sì, io adoravo sia i forum che i blog, essendo timidissima mi rifugiavo nel mondo virtuale per riuscire ad esprimermi e socializzare un po'



Memoria e Sonno: Il Ruolo della Pupilla


wp.me/p34Cco-1mG


A Jenin distrutte 23 case con l’esplosivo. Circondato l’ospedale di Tulkarem


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il sindaco di Jenin Mohammed Jarrar: "L'invasione israeliana è la più vasta e distruttiva negli ultimi anni. La città si trasformerà in un'area deserta e completamente distrutta, se l'aggressione continua".
L'articolo A Jenin distrutte 23 case con



Così Leonardo e Rheinmetall disegnano la nuova geometria della difesa Ue. L’analisi di Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La presentazione delle valutazioni preliminari del cingolato Lynx da parte dell’Esercito Italiano presso il Poligono militare di Nettuno segna un momento cruciale nel programma di ammodernamento delle forze corazzate nazionali. Il

reshared this



#NextGenerationAI Summit, il primo grande evento nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel mondo della #scuola, si svolge fino a oggi a Milano.

Alle ore 15 interviene il Ministro Giuseppe Valditara.



Elon Musk: “Trump chiuderà l’USAID, è un’organizzazione criminale”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il miliardario consigliere della Casa Bianca annuncia su X che il presidente USA ha deciso di chiudere l'Agenzia per lo Sviluppo Internazionale, alla quale lo stesso Musk ha dichiarato guerra dopo l'insediamento del tycoon
L'articolo Elon Musk: “Trump chiuderà l’USAID, è