Google si è rotto? Gli utenti denunciano scarsi risultati di ricerca e più pubblicità!
Google è da tempo lo strumento di ricerca principale per milioni di utenti, ma sempre più persone notano che i suoi risultati di ricerca stanno peggiorando. Giornalisti, esperti SEO e utenti comuni lamentano che la ricerca sta diventando meno utile e che Google promuove sempre più i propri servizi e materiali pubblicitari anziché informazioni oggettive.
Secondo WalletHub, solo il 36% delle ricerche negli Stati Uniti indirizza gli utenti a siti che non sono di proprietà di Google o che non pagano Google per la pubblicità. Inoltre, il 66% degli intervistati ritiene che ci siano troppi annunci nelle pagine di ricerca e il 35% nota che i risultati sono diventati meno pertinenti. Nel settore finanziario, Google fornisce spesso link a grandi marchi, anche se le loro informazioni sono inferiori a quelle di risorse meno note ma di qualità più elevata.
Il problema non riguarda solo la pubblicità. Ad esempio, gli utenti notano la predominanza di discussioni obsolete nei forum di Reddit nei risultati di ricerca. Google ha stipulato un accordo con la piattaforma per accedere ai suoi contenuti, il che comporta la comparsa di argomenti vecchi e irrilevanti in cima ai risultati di ricerca. Secondo un sondaggio, il 55% degli utenti ritiene che Google presti troppa attenzione a Reddit.
Inoltre, i documenti del caso antitrust USA contro Google dimostrano che l’azienda ha deliberatamente peggiorato la qualità della ricerca per aumentare i ricavi pubblicitari. Nel 2020, il responsabile della divisione pubblicitaria è stato nominato responsabile della ricerca e, da allora, la priorità si è spostata dalla comodità dell’utente all’aumento dei ricavi pubblicitari. Da allora, Alphabet, la società madre di Google, ha aumentato il suo valore di mercato del 160%, mentre l’indice S&P 500 è cresciuto solo del 100%.
WalletHub ritiene che Google voglia intenzionalmente rendere più difficile la ricerca di informazioni di qualità, costringendo gli utenti a effettuare ricerche più spesso e a visualizzare più annunci pubblicitari. Incoraggia le persone a utilizzare motori di ricerca alternativi come DuckDuckGo, Bing, Kagi e Brave.
Gli esempi del deterioramento della ricerca sono chiari. Nelle ricerche finanziarie, Google privilegia i marchi più grandi rispetto ai prodotti migliori. Ad esempio, Mastercard si classifica al primo posto per il termine di ricerca “migliori carte di credito per chi ha un cattivo credito”, nonostante la sua pagina non offra confronti indipendenti.
Una situazione simile si osserva con le raccomandazioni sui prodotti bancari: la ricerca dimostra che i risultati irrilevanti possono costare agli utenti una media di 202 dollari e, in alcuni casi, fino a 1.347 dollari.
Nonostante le crescenti critiche, Google non ha mostrato alcun segno di voler cambiare strategia. In assenza di concorrenti forti, un’azienda può permettersi di promuovere i propri interessi a scapito della qualità della ricerca. Ciò rende sempre più urgente la necessità di trovare strumenti di ricerca alternativi.
L'articolo Google si è rotto? Gli utenti denunciano scarsi risultati di ricerca e più pubblicità! proviene da il blog della sicurezza informatica.
Manuela Cherubin likes this.
Professione Ciso: le molteplici competenze e le sfide attuali
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La figura cardine della sicurezza informatica è il Chief Information Security Officer, abilitato dalle competenze e “disabilitato” dai Bias. Ecco di cosa si tratta la professione Ciso e perché serve più presenza femminile in questo ruolo
L'articolo Professione Ciso: le
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Meloni riceve il presidente degli Emirati Arabi: Abu Dhabi investe 40 miliardi in Italia
@Politica interna, europea e internazionale
Gli Emirati Arabi Uniti hanno in programma investimenti in Italia per 40 miliardi di dollari. L’annuncio è arrivato oggi, lunedì 24 febbraio, a margine dell’incontro tra la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni e il presidente emiratino Sheikh
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
We don't know what happens online: German election edition
GUTEN TAG! WELCOME BACK TO DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and Feb 24 marks the three-year anniversary of Russia's invasion of Ukraine. Roughly 150,000 people have died so far. For more on what the ongoing war has done to Ukraine, Russia and global relations, read here, here, here and here.
— Germany's federal election will now lead to haggling over a new coalition government. In the aftermath of the Feb 23 vote, social media's impact on voting remains unclear as ever.
— Don't expect the first transatlantic spat over digital regulation to come from social media rules. You should focus on digital competition, data protection and digital services taxes.
— The world almost got a new global tax regime, primarily focused on new levies on Big Tech, over the line. It would have generated $100 billion in additional government revenue a year. It's now kaput.
Let's get started:
Where No E. Coli Has Gone Before
While we’re still waiting for ET to give us a ring, many worlds might not have life that’s discovered the joys of radio yet. Scientists ran a two-pronged study to see how bacteria might fare on other worlds.
We currently define the Habitable Zone (HZ) of a planet by the likelihood that particular planet can host liquid water due to its peculiar blend of atmosphere and distance from its star. While this doesn’t guarantee the presence of life, its a good first place to start. Trying to expand on this, the scientists used a climate model to refine the boundaries of the HZ for atmosphere’s dominated by H2 and CO2 gases.
Once they determined these limits, they then mixed up some example atmospheres and subjected E. coli to the environments. Their findings “indicate that atmospheric composition significantly affects bacterial growth patterns, highlighting the importance of considering diverse atmospheres in evaluating exoplanet habitability and advancing the search for life beyond Earth.”
If you want to look more into what might be out there, how about analyzing the WOW Signal or looking at what the Drake Equation is all about.
Towards a New Iron Curtain
@Politica interna, europea e internazionale
Edited by Renata Gravina, Fondazione Luigi Einaudi Towards a New Iron Curtain explores the geopolitical and security transformations shaping Europe in the wake of Russia’s invasion of Ukraine. Europe now faces a more uncertain, fragmented, and hybrid conflict environment, where economic sanctions, cyber warfare, and military posturing create an
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
L’uso precoce di cellulare e social abbassa i rendimenti scolastici
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo L’uso precoce di cellulare e social abbassa i rendimenti scolastici proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
like this
reshared this
Dalla lettura l’antidoto al troppo digitale
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Dalla lettura l’antidoto al troppo digitale proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
“Un’Assemblea Costituente per l’Italia” Benedetto guarda all’Europa da rifare
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo “Un’Assemblea Costituente per l’Italia” Benedetto guarda all’Europa da rifare proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Cyber Command 2.0: Gli USA accelerano la guerra digitale contro Cina e Russia
Il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha ordinato al Cyber Command degli Stati Uniti (USCYBERCOM) di accelerare i preparativi per un importante sforzo di modernizzazione noto come “Cyber Command 2.0”. Invece dei 180 giorni previsti per elaborare un piano per attuare la riforma, il comando ora dato solo 45 giorni, il che gli impone di presentare il documento finale entro e non oltre il 22 marzo. Questa inaspettata riduzione dei tempi rappresenta una sfida significativa per la dirigenza dell’USCYBERCOM, in quanto richiede di riconsiderare una serie di processi chiave in un lasso di tempo ridotto.
Motivi per accelerare la riforma
Il piano “Cyber Command 2.0” era stato originariamente approvato alla fine dell’anno scorso dall’ex Segretario alla Difesa Lloyd Austin. Tuttavia, da quando è salita al potere la nuova amministrazione di Donald Trump, le priorità della politica informatica degli Stati Uniti sono cambiate in modo significativo. Il nuovo team della Casa Bianca sta spingendo per un’azione più decisa e aggressiva nel cyberspazio, soprattutto in seguito ai recenti attacchi e alle operazioni di spionaggio da parte della Cina.
Secondo fonti a conoscenza della situazione, Hegseth, dopo aver preso conoscenza della bozza il 5 febbraio, ha chiesto al comando non solo di accelerare lo sviluppo della riforma, ma anche di preparare un elenco di poteri necessari per migliorare l’efficacia delle operazioni. Inoltre, il Pentagono ha ordinato l’identificazione delle limitazioni normative che impediscono alle forze informatiche statunitensi di operare in modo più rapido ed efficace.
Cosa cambia allo US Cyber Command?
Gli ambiti chiave della riforma erano:
- Istituzione di un centro di innovazione per la guerra informatica che garantisca una stretta cooperazione tra l’esercito e le aziende tecnologiche private.
- Sviluppo di un nuovo centro di eccellenza per la formazione informatica al fine di ampliare la formazione in tutto il sistema militare.
- Introduzione di un nuovo modello per la formazione di unità informatiche in vari rami delle forze armate.
- Sviluppare una strategia di gestione dei talenti che includa un sistema unificato di pagamenti, bonus e fidelizzazione dei dipendenti.
Queste misure sono progettate non solo per modernizzare il Cyber Command, ma anche per creare un sistema di difesa informatica statunitense più flessibile e reattivo, in grado di adattarsi ai rapidi cambiamenti delle minacce.
Revisione dei poteri e nuove regole del gioco
Sebbene i dettagli esatti della riforma non siano ancora stati resi noti, la Commissione per i servizi armati della Camera sarebbe stata informata sul progetto e i senatori e i loro assistenti avrebbero ricevuto presentazioni preliminari. Nell’ambito della riforma, il Cyber Command degli Stati Uniti sta anche sviluppando un’analisi delle potenziali nuove autorità che potrebbero essere necessarie per l’azione operativa.
Le fonti sottolineano che la richiesta di ampliare l’autorità del Cyber Command non è nuova. Un processo simile si era già verificato nel 2017 sotto la prima amministrazione Trump. Sempre nel 2020 è stato condotto uno studio completo di tutti i comandi combattenti degli Stati Uniti, che ha portato all’ampliamento del Cyber Command con l’inclusione di altri 14 comandi.
La sfida principale è la mancanza di tempo
Nonostante l’alto livello di sostegno alla riforma, alcuni esperti temono che scadenze così ravvicinate possano complicare il processo di coordinamento della modernizzazione tra i diversi rami delle forze armate.
Un funzionario ha affermato che i tempi sono troppo stretti perché i servizi militari e il Cyber Command degli Stati Uniti raggiungano un accordo sulla condivisione delle risorse. Molto probabilmente il comando preparerà un piano, che verrà prima presentato al Pentagono e poi sottoposto all’approvazione dell’esercito.
Altri esperti ritengono che i principali disaccordi siano già noti e che il compito di Hegseth sia quello di contribuire a risolverli. In caso di questioni controverse, potrà proporre soluzioni specifiche e accelerare il processo di riforma.
“Coinvolgimento continuo” invece di transazioni una tantum
Un altro aspetto importante della riforma sarà il passaggio da operazioni informatiche una tantum a campagne strategiche a lungo termine. Questo concetto si basa sulla strategia Defend Forward, sancita per la prima volta nella dottrina informatica del Pentagono nel 2018. Si tratta di contrastare attivamente le minacce il più vicino possibile alla fonte, anziché limitarsi a proteggere i sistemi che sono già stati attaccati.
La nuova strategia privilegia l’impegno continuo con il nemico piuttosto che operazioni mirate occasionali. Ciò consentirà a Cyber Command di gestire le risorse in modo più flessibile, rispondere più rapidamente alle minacce ed evitare lungaggini burocratiche.
In particolare, si sta discutendo sulla possibilità di semplificare la procedura di approvazione degli attacchi digitali, il che consentirà ai comandanti di prendere decisioni più rapidamente, anziché attendere un’approvazione in più fasi. Un approccio simile era già stato utilizzato nel 2018, quando l’amministrazione Trump aveva reso più facile lanciare attacchi informatici contro le campagne di disinformazione russe.
Prospettive per la riforma del “Cyber Command 2.0”
Resta aperta la questione su quale sarà il documento finale che USCYBERCOM presenterà al Pentagono. Secondo gli esperti, con ogni probabilità includerà sia indicatori di performance specifici sia obiettivi flessibili a lungo termine che consentiranno al team di adattarsi alle nuove sfide.
Se implementato, il nuovo approccio cambierebbe in modo significativo il modo in cui opera il Cyber Command degli Stati Uniti. Si creerà un sistema di guerra digitale efficace e autonomo, in grado non solo di rispondere agli attacchi, ma anche di prevenire attivamente le minacce in una fase iniziale.
Il cyberspazio sta sempre di più diventando la nuova arena di scontro globale e gli Stati Uniti cercano non solo di mantenere, ma anche di rafforzare il loro predominio in questo ambito.
L'articolo Cyber Command 2.0: Gli USA accelerano la guerra digitale contro Cina e Russia proviene da il blog della sicurezza informatica.
ilfattoquotidiano.it/live-post…
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
I nani europei
Giuseppe Masala: La rottamazione dell'occidente e un "nuovo 1990" alle porte
La rottamazione dell'occidente e un "nuovo 1990" alle porte All'Europa rimane da pagare il conto di una guerra scellerata. di Giuseppe Masala Non pare azzardato dire che le ore da quando è stata annunciata la telefonata tra Putin e Trump sono...www.sinistrainrete.info
L’Europa e la guerra per procura
Antonio Martone: L’Europa e la guerra per procura: subalternità e declino
L’Europa e la guerra per procura: subalternità e declino di Antonio Martone Il conflitto tra Stati Uniti e Federazione Russa, combattuto attraverso l’Ucraina, ha rappresentato un momento cruciale per gli equilibri geopolitici globali. Fin dall...www.sinistrainrete.info
Un’illusione costata centinaia di migliaia di morti
Come salvare Kiev dopo la sconfitta
Cruda verità – Smascherando le illusioni e la propaganda, Trump rivela la sola cosa che conta e che tanti non hanno voluto dire: la ineluttabile realtà dei rapporti di forza. Solo partendo da…infosannio
Le donne palestinesi e i rischi meno noti delle lunghe attese ai posti di blocco israeliani
@Notizie dall'Italia e dal mondo
“I posti di blocco hanno affaticato la mia vescica”, dice una di loro. Non è una battuta, è uno dei tanti problemi quotidiani che soprattutto le donne devono affrontare di fronte alla chiusura delle città palestinesi da
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Riscrivere l'astronomia o la matematica per compiacere Trump
La corsa per salvare scienza, conoscenza e cultura. (ZEUS News)ZEUS News
Domenike Famelike
Mizzone likes this.
Kefir di latte - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: Regalo $00
Dono grani di Kefir di latte (scoby per iniziare una propria produzione).
Roma, Zona Lepanto.
Se volete ricambiare in qualche modo poteste valutare una donazione al fedimercatino (al gruppo Devol, a Open for Future o/e ad Ufficio Zero Linux OS) e di diventare anche voi donatori di Kefir qui sul fedimercatino.
Price: 00 $00 :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
reshared this
Kombucha - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: Regalo $00
Dono Kombucha (scoby per iniziare una propria produzione).
Roma, Zona Lepanto.
Se volete ricambiare in qualche modo poteste valutare una donazione al fedimercatino (al gruppo Devol, a Open for Future o/e ad Ufficio Zero Linux OS) e di diventare anche voi donatori di Kefir qui sul fedimercatino.
Price: Regalo $00 :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
reshared this
Guerra in Ucraina, il consigliere di Putin a Fanpage: “Non ci importa della pace, abbiamo già vinto”
Dmitry Suslov spiega la strategia del Cremlino: "Il nostro obiettivo è un nuovo ordine mondiale delle grandi potenze. La guerra in Ucraina? Solo un tassello.Riccardo Amati (Fanpage)
Kash Patel frena Musk: "Staff Fbi non risponda alla sua email"
Il tycoon in un messaggio: "Cosa avete fatto la scorsa settimana?". La mancata risposta pari alle dimissioni. Ma il neodirettore: "Seguiamo la solita prassi". La protesta del sindacato: "Pronti a impugnare"Redazione di Rainews (RaiNews)
RFanciola reshared this.
2+2 fa circa 4, p < 0.05
Questa credo che sarebbe la conclusione della dimostrazione dell'ipotesi per cui 2+2 fa 4, se tale ipotesi fosse stata dimostrata tramite la #ricerca clinica. Ma cosa significa?
Significa che 2+2 fa 4 con una piccola variabilità, e che le probabilità che 4 sia il risultato dell'operazione per il solo effetto del caso sono molto, molto scarse. Scarse ma non nulle.
Questo accade perché in #medicina, in tutte le branche medico-scientifiche, e nella biologia in generale - tutte descritte come "scienze imperfette", le variabili in gioco sono talmente tante da non poter essere incluse tutte in una formula algebrica il cui risultato è matematicamente inoppugnabile.
Avete mai sentito un complottista obiettare che i numeri 3, 4 e 5 non rappresentino una terna (o triade? Perdonate l'ignoranza) pitagorica? O dire che l'area del rettangolo non è base per altezza? No. Perché esiste una certezza matematica che queste tesi siano vere, ed è impossibile dimostrare il contrario, nemmeno in una minima percentuale di casi.
Quel p < 0.05, invece, è il piccolo dettaglio che permette all'antintellettualismo di mettersi a tu per tu con gli scienziati. È la vostra parola contro quella di #ammiocuggino. Avete presente il nonno mancato a 98 anni di morte naturale fumando due pacchetti di sigarette al giorno? Ecco, si tratta di un confirmation #bias (cherry picking, nel linguaggio del web) talmente frequente, che i cimiteri italiani dovrebbero essere pieni di nonni highlander. Da molti, questa viene considerata la prova che il fumo non è poi così dannoso; per chi ha un minimo di intelligenza critica, invece, è solamente l'eccezione che conferma la regola.
Non entrerò nel dettaglio di come, in Italia, l'antintellettualismo e l'analfabetismo funzionale spianino la strada, anche da un punto di vista legislativo, alle pseudoscienze. Forse tratterò l'argomento nei prossimi tempi, e questo post potrebbe essere una buona introduzione. Per il momento, è solo un piccolo spunto di riflessione per intuire quanto rigore scientifico e quanto lavoro - spesso malretribuito - ci siano dietro ad un #trial clinico, e di quanto queste pratiche siano misconosciute ai più, creando situazioni equivoche in cui, potenzialmente, chiunque può tirare acqua al proprio mulino.
Netanyahu: Sospeso il rilascio dei prigionieri palestinesi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo la liberazione dei sei ostaggi israeliani, Tel Aviv ha fatto sapere che non riconsegnerà i 602 prigionieri palestinesi che sono stati attesi ieri per tutto il giorno da famiglie e amici. Hamas ha dichiarato che si tratta di una "palese violazione" degli accordi e ha chiesto
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Cristiani servi dell'imperatore - con Donald Trump si torna al IV secolo
(Intervista Vito Mancuso Giacomo Galeazzi per La stampa, mercoledì 12 febbraio 2025)
Vance richiama San Tommaso per giustificare la deportazione dei clandestini.«
La prima virtù cardinale è la saggezza, ovvero imparare a guardare e capire. Dobbiamo esercitare il discernimento. Magari potessimo dire che siamo di fronte a un finto cristianesimo. In realtà è uno dei possibili volti del cristianesimo e delle religioni. Anzi è il volto del cristianesimo che storicamente si è affermato di più. Nei secoli passati in tutti i Paesi occidentali vi erano cappellani militari che benedicevano le armi e arringavano i soldati contro i nemici dall'altra parte, spesso cattolici come loro, si pensi, per esempio, alle guerre tra italiani e austriaci. Lo Stato medievale era espressione della religione e viceversa. Antico e Nuovo testamento sono ricolmi di divisioni: noi i puri da una parte, loro gli impuri dall'altra. Ci siamo massacrati per secoli in nome di divinità contrapposte …
A cosa si riferisce?
Pensiamo al concetto ebraico di "herem" che ha motivato le efferatezze della guerra di conquista della cosiddetta Terrasanta. "Herem" letteralmente significa sterminio totale e contrassegna il passare a fil di spada, come dice la Bibbia, ogni essere vivente: uomini, donne, bambini, vecchi, animali. La sua istituzione è nel libro del Deuteronomio, capitolo settimo, cioè nella parte più sacra della Bibbia ebraica, la Torah. È sistematica l'applicazione di questo terribile comando quando Israele conquista le città nella terra di Canaan, tra cui Gerico. Chi vuole trovare motivazioni nella Bibbia per la propria guerra santa ha abbondante materiale per farlo.
L'esigenza di avere una società ordinata è un concetto estraneo al pensiero cristiano?
No. L'esigenza di ordine e si curezza è qualcosa di connaturato alla condizione umana e tutto ciò che è umano non può essere estraneo a un cristianesimo rettamente inteso. Se per favorire l'accoglienza in maniera unilaterale si mette a repentaglio l'ordine e la sicurezza si commette un errore politico, sociale e teologico. Il comandamento di amare il prossimo viene formulato dalla Bibbia e ripreso da Gesù dicendo di amare il prossimo "come se stessi". Non si tratta di amare il prossimo più di se stessi, ma come se stessi. L'esigenza di accoglienza dei migranti non può essere a scapito delle esigenze di sicurezza dei residenti. Non è uno sbilanciamento nell'esercizio dell'amore verso alcune categorie di persone a scapito di altre. D'altro lato neppure l'esigenza di sicurezza può essere a scapito della doverosa e umana accoglienza dei bisognosi. Proteggere i propri cittadini e accogliere gli stranieri bisognosi devono esserei due pilastri da unire per formare il ponte della vera politica di ispirazione cristiana, sempre che non si voglia usare in modo pretestuoso e falso il richiamo al cristianesimo. Una sana politica che si definisce cristiana deve porsi l'obiettivo di comporre queste due polarità.
E Trump fotografato come Gesú nell'Ultima cena?
È una foto epocale, mi ha suscitato un'impressione cosi profonda che l'ho salvata sul computer. Segna un cambiamento di paradigma a livello religioso e politico. Il clero, incluso un sacerdote cattolico, fa da corte all'imperatore! È uno scatto sconvolgente che ci riprecipita al quarto secolo, all'epoca dell'imperatore Costantino e re Teodosio, i quali vollero e convocarono i primi concili ecumenici, a partire dal primo, quello di Nicea voluto da Costantino nel 325, esattamente 1700 anni fa, e poi quello di Costantinopoli voluto da Teodosio nel 381. L'anno prima Teodosio con l'Editto di Tessalonica aveva proclamato il cristianesimo religione di Stato. E da allora il legame tra potere politico e potere religioso è stato organico e continuativo, ha rappresentato il vero e proprio collante della società cristiana, pur con qualche frizione come la lotta per le investiture nei secoli medievali.
Ma poi è arrivato il Vaticano II, e il Concilio prese atto che il legame organico tra potere politico e potere religioso in Occidente si andava dissolvendo e che occorreva ricostruire il rapporto su nuove basi. Nell'Occidente cattolico e protestante, a differenza dell'Oriente ortodosso, all'inizio degli Anni Sessanta si pensava di essere usciti dalle epoche del collaborazionismo trono-altare e dei conseguenti concordati con il regime fascista (1929) e con il regime nazista (1933). Spero di sbagliarmi, ma con Trump e con Vance sembra che possiamo ritornare lì. La foto stile "Ultima cena" con Trump al posto di Gesù che abbiamo ricordato lo dimostra. Ora in Vaticano c'è Papa Francesco che si oppone strenuamente a questa visione, ma dopo di lui chissà. Una cosa è sicura pur essendo qualcosa che la storia della Chiesa e della teologia conosce bene, questa riduzione del cristianesimo a instrumentum regni è quanto di più anticristiano possa esserci.
Perché anticristiano?
Gesù è stato condannato e crocifisso dal potere imperiale. E stato giustiziato con la pena capitale che l'Impero assegnava ai sediziosi, ai ribelli, colpevoli del crimine peggiore: il crimen laesae maiestatis. Gesù ha rappresentato l'esempio più radicale di opposizione ai poteri di questo mondo, e infatti venne fatto fuori da un'alleanza tra potere politico romano e potere religioso ebraico espressione degli interessi dell'aristocrazia sacerdotale. Ne viene che se c'è una cosa che il cristianesimo ha da offrire, nella misura in cui è fedele a Gesù, è proprio l'opposizione ai poteri di questo mondo. Se i cristiani diventano funzionali al potere tradiscono il senso specifico della loro fede, diventano inutili in quanto credenti, equivalgono ai tanti funzionari amici del potere che la storia e l'economia producono di continuo.
Può farci un esempio?
Per riprendere le parole di Gesú, perdono sapore e risultano come il sale di cui egli parlò nel discorso della montagna chiedendosi a cosa serve il sale se ha perso sapore e rispondendo che non serve più a nulla se non a essere gettato via e calpestato dagli uomini. Sono già tanti i cortigiani, non serve che arrivino anche i cristiani. Purtroppo però essi arrivano, sono già arrivati. I cristiani devono essere il sale della terra, o il lievito della pasta, per riprendere le immagini evangeliche. Ci sono insomma due opposti estremismi da evitare: il radicalismo di chi vuole essere solo lievito senza perdersi ed entrare nella pasta (mi riferisco a quel radicalismo, a volte fanatismo, che rifiuta qualunque mediazione con la logica del mondo senza comprendere che il lievito esiste proprio in funzione della pasta) e dall'altro lato il totale allineamento al potere all'insegna del servilismo e della cortigianeria. Il vero cristianesimo sta in mezzo, distinguendo ogni volta responsabilmente l'azione da compiere o da non compiere.
Sliding doors #5
Driiiiinnnn Driiiinnnn
Lo schermo del telefonino illumina con la sua luce fioca il comodino di Anna, proiettando ombre inquietanti sulle pareti della stanza buia.
Driiiiinnnn Driiiinnnn
"Adesso chi è?" si chiede Anna mettendo il naso fuori dalle coperte con estrema riluttanza, facendo una smorfia di fastidio mentre cerca di sopportare il trillo insistente del telefono che come un picchio impazzito perforava la sua testa dolorante.
"Uff, mia sorella! La chiamo dopo"
e si rintana di nuovo sotto le coperte, cercando rifugio nel calore familiare.
"Mia sorella! Cazzo vuole a quest'ora! E quello là figurarsi se si degna di chiamare, non l'ha mai fatto, aspetta sempre che sia io ad andare là a riverirlo come una serva! LUI deve venire qui altrimenti non muovo un dito, questa volta basta!"
Era attraversata da un fiume impetuoso di rabbia incontrollabile, al punto tale che certe volte si trasformava in tremori violenti e pianti disperati che sembravano non avere fine.
"Ogni singola volta la stessa maledetta storia. Dice che sono io quella che va via e invece è lui che mi caccia via con i suoi comportamenti! Con i suoi modi cafoni da persona incivile, la sua arroganza insopportabile, la sua prepotenza che non conosce limiti!! Perché continuo ostinatamente a mettermi sempre con uomini del genere? Cosa avrò mai fatto di male nella vita per meritarmi questo?"
( Collapse )
Nel buio più totale della stanza allungò la mano tremante per cercare a tentoni un fazzoletto di carta, asciugarsi gli occhi gonfi di pianto e poi buttarlo con rabbia a terra, ad unirsi agli altri a formare un tappeto bianco intriso di dolore e delusione.
"Ogni dannata volta mi promette solennemente che non succederà più ma invece eccomi qui di nuovo, a piangere da sola nel letto come una stupida ad aspettare un minimo segno che dimostri che non sono completamente invisibile ai suoi occhi! Poi io, come al solito, lo implorerò disperatamente e lui si degnerà di venire qui, sempre dopo estenuanti preghiere, e io, come una perfetta idiota, accetterò ancora una volta le sue scuse vuote! MI ODIO PROFONDAMENTE PER QUESTO!"
Proruppe in una nuova serie di singhiozzi incontrollati e si rintanò completamente in lacrime sotto le coperte serrando gli occhi con forza, cercando di sfuggire alla realtà che la circondava.
Futuro europeo
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Futuro europeo proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Gli Usa sono pronti a staccare la spina all'Ucraina. Hanno perso la guerra, o quanto meno questo pezzo di guerra, e ora cercano di limitare i danni, rifacendosi sulle risorse del paese al quale avevano promesso sostegno incondizionato fino alla vittoria. Del resto non è la prima volta che si comportano così. Ricordiamoci dei voltafaccia ai danni dei Curdi in Siria per esempio. E sono degli illusi quelli che pensano che con Biden invece erano disinteressati e mossi da amore per il diritto internazionale e per la libertà dei popoli. Stavano comunque perseguendo quello che pensavano fosse il loro interesse. Lo stanno facendo anche adesso, solo con strategie diverse.
Fonte della notizia:
milanofinanza.it/news/starlink…
Manuela Cherubin
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • •