Save the Children: dal taglio agli aiuti un impatto devastante
Save the Children denuncia: i tagli agli aiuti internazionali allo sviluppo interrompono un lavoro essenziale proprio nel momento in cui le esigenze dei bambini non sono mai state così alte. L'impatto più duro è sugli aiuti nei Paesi più poveriVatican News
ricinch reshared this.
La minaccia ibrida fa paura e l’Italia è nel mirino: il rapporto degli 007
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Strategie di disinformazione, ingerenze straniere e attacchi informatici sono al centro del rapporto annuale del Dis. Ecco su cosa si concentra l'azione dell'intelligence
L'articolo La minaccia ibrida fa paura e l’Italia è nel mirino: il rapporto degli 007
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
DORA, si apre la partita dell’attuazione: ecco come
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
C’è la bozza di decreto italiano sul DORA. L’adeguamento rafforza il Regolamento europeo, estendendo l’ambito, specificando i profili sanzionatori fino a prevedere misure di interdizione temporanea per i responsabili. Ora la resilienza operativa digitale deve diventare il “new normal” per i soggetti del
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Imi Silly Noir santa subito, anche se viva e vegeta e in perfetta salute 🔥🙏😅
Le celebrazioni avverranno questa Domenica 9 Marzo durante lo show del Reggae Circus nella cornice molto più ampia (di spettacolo e di attività in programma) del Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto (RI).
Non si offendano le persone devote, ma si tratta di una storica festa a tema "bonariamente" anticlericale, come solo a Carnevale una volta era concesso fare, e i costumi più gettonati dal pubblico sono quelli da suora e da papa, e quindi insomma, potevamo privarvi dello spasso di portare sul palco il numero di Burlesque a tema "suora" della nostra performer preferita, su musica rigorosamente dal vivo come si addice al Circo più Reggae del Mondo?! Ebbene no, e infatti, ecco l'annuncio. Condividete gente, condividete la buona novella 👍😋
#CarnevaloneLiberato #ReggaeCircus
#Burlesque #AntiClericalismo
Ora il Ransomware arriva per posta ordinaria! L’innovazione si firma Bianlian. Scopri i retroscena
Negli Stati Uniti è stata individuata una nuova frode: i criminali inviano false richieste di riscatto via posta per conto del gruppo BianLian.
Le buste indicano che il mittente è “BIANLIAN GROUP” e che l’indirizzo del mittente è un edificio per uffici a Boston, Massachusetts. Le lettere venivano inviate ai dirigenti aziendali e recavano la dicitura “Urgente, leggere immediatamente”. Secondo i timbri postali, la spedizione è avvenuta il 25 febbraio 2025 dall’ufficio postale di Boston.
Il contenuto delle lettere è focalizzato sul campo di attività del destinatario. Le lettere inviate alle organizzazioni sanitarie affermano che i dati dei pazienti e dei dipendenti sono stati rubati e le aziende che gestiscono gli ordini dei clienti sono minacciate relativamente alla divulgazione di informazioni sensibili dei clienti.
Nel testo si sostiene che gli aggressori hanno ottenuto l’accesso ai sistemi aziendali e hanno presumibilmente rubato file riservati, tra cui bilanci, documenti fiscali e dati personali dei dipendenti.
Contenuto della lettera per una delle aziende (Guidepoint Security)
A differenza delle reali richieste di BianLian, le lettere affermano che non ci saranno ulteriori trattative con le vittime e danno loro 10 giorni di tempo per pagare il riscatto in Bitcoin.
Ogni lettera contiene un codice QR Code e un indirizzo di portafoglio Bitcoin per trasferire importi da 250.000 dollari a 500.000. Per le aziende mediche l’importo fisso è pari a 350.000 dollari.
Indirizzi wallet per il trasferimento di fondi in una lettera falsa (BleepingComputer)
Alcune e-mail contengono vere e proprie perdite di password per aumentare la credibilità minacce. Tuttavia, gli esperti non hanno trovato prove di veri e propri attacchi informatici. Secondo gli esperti di GuidePoint Security, le lettere non hanno alcun collegamento con il gruppo BianLian e rappresentano semplicemente un tentativo di intimidire i dirigenti aziendali affinché trasferiscano denaro ai truffatori.
Sebbene le e-mail non rappresentino una minaccia immediata, i reparti IT e di sicurezza dovrebbero avvisare i propri manager della nuova truffa. Questi messaggi sono un’evoluzione delle truffe un tempo diffuse tramite posta elettronica, ma ora prendono di mira i dirigenti di grandi aziende.
Intanto i rappresentanti del vero gruppo BianLian non hanno rilasciato dichiarazioni.
L'articolo Ora il Ransomware arriva per posta ordinaria! L’innovazione si firma Bianlian. Scopri i retroscena proviene da il blog della sicurezza informatica.
Andrea likes this.
Is This The Oldest HD Video Online?
Take a look at this video from [Reely Interesting], showing scenes from traditional Japanese festivals. It’s well filmed, and as with any HD video, you can see real detail. But as you watch, you may see something a little out of the ordinary. It’s got noise, a little bit of distortion, and looking closely at the surroundings, it’s clearly from the 1980s. Something doesn’t add up, as surely we’d expect a video like this to be shot in glorious 525 line NTSC. In fact, what we’re seeing is a very rare demo reel from 1985, and it’s showing off the first commercial HDTV system. This is analogue video in 1035i, and its background as listed below the video makes for a very interesting story.
Most of us think of HDTV arriving some time in the 2000s when Blu-ray and digital broadcasting supplanted the NTSC or PAL systems. But in fact the Japanese companies had been experimenting since the 1960s, and these recordings are their first fruits. It’s been digitized from a very rare still-working Sony HDV-1000 reel-to-reel video recorder, and is thus possibly the oldest HD video viewable online. They’re looking for any HDV-1000 parts, should you happen to have one lying around. Meanwhile, the tape represents a fascinating window into a broadcast history very few of us had a chance to see back in the day.
This isn’t the first time we’ve touched on vintage reel-to-reel video.
youtube.com/embed/2vybIQ5o1yQ?…
Più fatti nella difesa di Europa e Ucraina. L’opinione di Zecchini
@Notizie dall'Italia e dal mondo
È stato sufficiente un mese al presidente Trump per sconvolgere l’ordine politico-istituzionale su entrambi gli scacchieri, interno ed internazionale, e per avviare il passaggio a uno nuovo dai contorni e rischi ancora non definiti. L’unica certezza ad oggi è che il nuovo sarà imperniato
Andrea likes this.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Big Chemistry: Glass
Humans have been chemically modifying their world for far longer than you might think. Long before they had the slightest idea of what was happening chemically, they were turning clay into bricks, making cement from limestone, and figuring out how to mix metals in just the right proportions to make useful new alloys like bronze. The chemical principles behind all this could wait; there was a world to build, after all.
Among these early feats of chemical happenstance was the discovery that glass could be made from simple sand. The earliest glass, likely accidentally created by a big fire on a sandy surface, probably wasn’t good for much besides decorations. It wouldn’t have taken long to realize that this stuff was fantastically useful, both as a building material and a tool, and that a pinch of this and a little of that could greatly affect its properties. The chemistry of glass has been finely tuned since those early experiments, and the process has been scaled up to incredible proportions, enough to make glass production one of the largest chemical industries in the world today.
Sand++
When most of us use the word “glass,” we’ve got a pretty clear mental picture of what the term refers to. But from a solid-state chemistry viewpoint, glass means more than the stuff that fills the holes in your walls or makes up that beer bottle in your hand. Glasses, or more correctly glassy solids, are a class of amorphous solids that undergo a glass transition. Unpacking that, amorphous refers to the internal structure of the material, which lacks the long-range structural regularity characteristic of a crystalline solid. Long range in this context is a relative term, and refers to distances of more than a few nanometers.
As for the glass transition bit, that simply refers to the material changing from a brittle, hard solid state to a viscous liquid as it is heated past its glass transition temperature. Coupled together, these properties mean that many materials can be glassy solids, including plastics and metals. For our purposes, though, glass refers to glassy solids made primarily of silicates, with other materials added to change the properties of the finished material.
To understand the amorphous structure of glass, we need to look at the starting material for manufacturing glass: quartz. Quartz is a crystalline solid made from silicon dioxide (SiO2), or silica. Inside the crystal, each silicon atom is bonded to four oxygen atoms, each of which forms a bridge to a neighboring silicon. This results in a tetrahedral unit cell, giving both natural and synthetic quartz many of their useful properties.
When quartz sand is ground up finely and heated above its melting point of 1,700C, the rigidly ordered crystal structure is disrupted and a thick, syrupy liquid forms. Cooling that liquid slowly would allow the crystal structure to reform, with the silicon atoms connected by a regular grid of bridging oxygen atoms. Glass production, though, uses faster cooling, which makes it harder for all the oxygen atoms to form bridges between the silicon atoms. The result is a disrupted pattern, with some silicon atoms bonded to four oxygens and some bonded to only two or three. This disrupts the long-range ordering seen in the original quartz crystals and results in the properties we normally associate with glassy solids, such as brittleness, low electrical conductivity, and a high melting temperature.The crystal structure of silicates is disrupted by sodium, calcium, and aluminum, lowering the melting point and viscosity of soda-lime glass. Source: Mrmw, CC0.
Glass made from pure silica sand is called fused quartz, and while it’s commercially valuable, especially in situations requiring extreme temperature resistance and transparency over a wide range of the optical spectrum, it also has some drawbacks. First, the extreme temperatures needed to melt pure quartz sand require a lot of energy, making fused quartz expensive to produce in bulk. Also, the liquid glass is extremely viscous, making it difficult.
Luckily, these properties can be altered by adding a few impurities to the melt. Adding about 13% sodium oxide (Na2O), 10% calcium oxide (CaO), and a percent or so of aluminum oxide (Al2O3) dramatically changes the physical and chemical properties of the mix. The sodium oxide generally comes from sodium carbonate (Na2CO3), which is known as soda, and the calcium carbonate comes from lime, which is limestone that has been heated. Together, the sodium and the calcium bind to some of the oxygen atoms in the silicates, blocking them from bridging to other silicates. This further disrupts any long-range interactions, lowering the melting point of the mix and decreasing its viscosity. The result is soda-lime glass, which accounts for about 90% of the 130 million tonnes of glass manufactured each year.
If You Can’t Stand the Heat…
Soda-lime glass is used for everything from food and beverage containers to window glass, with only slight adjustments to the mix of impurities to match the properties of the finished glass to the job. But if there’s one place where plain soda-lime glass falls short, it’s resistance to thermal shock. Thanks to the disruption of long-range interactions between silicates by sodium and calcium, soda-lime glass has a much higher coefficient of thermal expansion (CTE) than fused silica. This makes heating soda-lime glass risky, since the stress caused by expansion or contraction can cause the glass to shatter.
To lower the CTE of soda-lime glass, a small amount of boron trioxide (BO3) is added to the melt. The boron atoms bind to two oxygen atoms, which forms a bridge between adjacent silicates, albeit slightly longer than an oxygen-only bridge. This would seem to raise the CTE, but boron has another trick up its sleeve. Boron normally only accepts three bonds, but in the presence of alkali metals like sodium, it will accept one more. That means the sodium atoms will bond to the boron, keeping them from blocking more bridging oxygens. The result is borosilicate glass, which has a viscosity low enough to ease manufacturing and a low CTE to withstand thermal shock.
Borosilicate glass has been around for more than a century, most recognizably under the trade name Pyrex. It quickly became a fixture in kitchens around the world as the miracle cookware that could go from refrigerator to oven without shattering. Sadly, Corning no longer sells borosilicate glass cookware in the North American market, opting to sell tempered soda-lime glassware under the Pyrex brand since about 1998. True borosilicate Pyrex glass is most limited to the laboratory and industrial market now, although Pyrex cookware is still available in Europe.
The Glassworks
In a way, glass is a bit like electricity, which is largely consumed the instant it’s produced since there aren’t many practical ways to store it at a grid scale. Similarly, glass really can’t be manufactured and stored in bulk the way other materials like aluminum and steel can, and shipping tankers of molten glass from one factory to another is a practical impossibility. So a glasswork generally has a complete manufacturing process under one roof, with raw materials coming in one end and finished products going out the other. This also makes glassworks very large facilities, especially ones that make float glass.
Another way in which glass manufacturing is similar to electric generation is that both are generally continuous processes. Large base load generators are most efficient when they are kept rotating continuously, and spinning them up from a standing start is a long and tedious process. Similarly, glass furnaces, which are often classified by the number of metric tons of melt they can supply per day, can take days or weeks to get up to working temperature. That means the entire glass factory has to be geared around keeping the furnace fed with raw material and ensuring the output is formed into finished products immediately and continuously.
On the supply side of the glassworks is the batch house, which serves as a warehouse for raw material. Sand, soda, lime, and other bulk ingredients arrive by truck or rail and are stored in silos or piled onto the batch house floor. It’s vitally important that the raw ingredients stay clean and dry; the results of a wet mix being dumped into a furnace full of 1,500° molten glass don’t bear thinking. An important raw material is cullet, which is broken glass either from recycling or from the production process; adding cullet to the mix reduces the energy needed to melt the batch. Ingredients are weighed and mixed in the batch house and transported by conveyors to the dog house, an area directly adjacent to the inlet of the furnace where the mix is prewarmed to remove any remaining moisture before being pushed into the furnace by a pusher arm.
The furnace is made from refractory bricks and usually has a long and broad but fairly shallow pool covered by an arched roof. Most furnaces are heated with natural gas, although some electric arc furnaces are used. The furnace often has two zones, the melting tank and the working tank, which are separated by a wall with narrow openings. The temperatures of the two chambers are maintained at different levels, with the melting tank generally hotter than the working tank. The working tank also sometimes has chlorine gas bubbled through it to consolidate any impurities into a slag that floats to the surface of the melt, where it can be skimmed off and added to the cullet in the batch house.
youtube.com/embed/1HDWJgFLCfA?…
Float, Blow, Press, Repeat
After the furnace, the liquid glass enters the cold end of the glassworks. This is a relative term, of course, since the glass is still incandescent at this point. How it exits the furnace and is formed depends on the finished product. For sheet glass such as architectural glass, the float process is generally used. Liquid glass exiting the furnace is floated on top of a pool of molten tin, which is denser than the glass. The liquid glass spreads out over the surface of the tin, forming wide sheets of perfectly flat glass. The thickness and width of the sheet can be controlled by rollers at the edge of the tin pool, which grab the glass sheet and pull it along.
Float baths can be up to four meters wide and 50 meters or more long, over which length the temperature is gradually reduced from about 1,100° to 600°. At that point, the glass rolls off the tin bath onto rollers and enters a long annealing oven called a lehr, which drops the temperature over 100 meters or more before the sheets are cut. The edges, which were dimpled by the rollers in the float bath, are cut off by scoring with diamond wheels and snapping with rollers, with the off-cuts added to the cullet in the batch house. The glass ribbon is cut to length by a scoring wheel set at an angle matched to the speed of the conveyor to make straight scores across the sheet and snapped by a conveyor belt that raises up at just the right time to snap the sheet.
Float glass often goes through additional post-processing modifications, such as tempering. While it’s still quite hot, float glass can be rapidly cooled with jets of air from above and below. This creates thin layers on both faces that have solidified while the core of the sheet is still fluid, putting the faces into tension relative to the core, which is in compression. This dramatically toughens the glass compared to plain annealed glass, and when it does break, the opposed forces within the glass force it to shatter into small fragments rather than large shards.
For hollow glass products, the arrangement of the cold end forming machines is a bit different. Rather than flowing horizontally out of the furnace, melted glass drops through holes in the bottom of the tank. Large shears close at intervals to cut the stream of molten glass into precisely sized pieces called gobs, which drop into curved chutes. The chutes rotate to direct the gobs into an automatic molding machine.
Molding something like a bottle is a multistage process, with gobs first formed into a rough hollow shape called a parison. The parison can be formed either by pressing the gob into an upside-down mold with a plunger to form a cavity, or by blowing compressed air into the mold from below. Either way, the parisons are flipped rightside-up by the molding machine and moved to a second mold, where the final shape of the bottle is formed by compressed air before being pushed onto a conveyor that takes the bottles to an annealing lehr. The entire process from furnace to formed bottle only takes a few seconds, and never stops.
youtube.com/embed/EL3gy4G0gcY?…
Some glass hollowware products, such as pie plates, baking dishes, and laboratory beakers, do not need to be blown at all. Rather, these are press molded by dropping gob directly into one half of a mold and pressing it with a matching mold. The mold halves squeeze the molten glass into its final shape before the mold opens and the formed item is whisked away for annealing
No matter what the final form of the glass being produced, the degree of coordination required to keep a glass factory running smoothly is pretty amazing. The speed with which ingredients are added to the furnace has to match the speed of finished products being taken off the line at the end, and temperatures have to be rigidly controlled all along the way. Also, all the machinery has to be engineered to withstand lava-like temperatures without breaking down; imagine the mess that would result if a furnace broke down with a couple of tonnes of molten glass in it. Also, molding machines have to deal with the fact that molds only last a few shifts before they need to be resurfaced, lest imperfections creep into the finished products. This means taking individual molding stations out of service while the rest stay in production, all while maintaining overall throughput.
Andrea likes this.
Musica che amo da un (bel) po' [5/3/25]
Vorrei condividere con voi tre canzoni che porto nel cuore da più o meno tempo ma che ritengo assai interessanti e che forse nell'italia di oggi mancano di essere conosciute perché non molto condivise sui social ma abbastanza conosciute nel resto del mondo e apprezzate davveeo tanto. Ritengo che mancano ancora tanto artisti di questo livello in italia e che spesso manca l'ascolto dalle persone distratte da tutto questo intrattenimento e ci vorrebbe una pausa per l'ascolto, pausa che è sostanzialmente la stessa concezione che danno anche i buddisti/mindfuless ed affini quando si dovrebbe parlare di vita, prezenza, di ascolto di se stessi e del corpo/cuore.
Ho parlato/scritto troppo, vi lascio alle tre canzoni da ca(r)pire da soli, vado via! *sciò*
- Delilah Montagu - Version Of Me -
(canzone riflessiva su chi si è veramente e cosa si comunica davvero se stessi della stessa artista di cui fred again ha campionato la sua voce per un suo pezzo molto famoso)
youtube.com/watch?v=wema_tYrK3…
- Regina Spektor - Loveology -
(consiglio l'ascolto in cuffia con bassissime aspettative arrivando al finale che vi stupirà di sicuro...non demordete che è un pezzo davvero incredibile che ho in loop da ore)
youtube.com/watch?v=lHaetZ-Vu8…
- Raphael Treza - We Are One -
(soundtrack favolosa con un testo poetico fantastico di un documentario di raphael treza trovabile facilmente free su youtube)
(raphaeltreza.com/)
Lorenzo Vujade likes this.
Orecchini in argento 925 e agata indiana fatti a mano
C'era una volta un filo d'argento, sottile e lucente, che giaceva silenzioso in un angolo del laboratorio. Non era un filo come tanti, era un filo speciale, scelto con cura per la sua purezza e la sua capacità di catturare la luce. Un filo che aspettava di prendere vita, di trasformarsi in qualcosa di unico e prezioso.
Specifiche e curiosità 👇
solaraartigianatoartistico.wor…
Filo d’argento
Orecchini in argento 925 lavorato a mano con perle in agata indiana Un design essenziale e lineare Curiosità L’agata indiana è nota per la sua vasta gamma di colori, che includono diverse ton…Solara artigianato artistico
Migranti, Piantedosi: “In Italia 5 nuovi Cpr e 3 centri come quelli albanesi”
@Politica interna, europea e internazionale
Il ministro degli Interni Matteo Piantedosi annuncia l’apertura in Italia di cinque nuovi Cpr, centri di permanenza per i rimpatri dei migranti privi dei requisiti per poter stare nel nostro Paese. “Abbiamo individuato ben cinque nuovi siti dove realizzare Cpr e per due di
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
freezonemagazine.com/rubriche/…
Questa storia della Lousiana è accaduta alla fine degli anni Novanta, prima di Katrina e prima delle Torri, quando io e il mio amico Dave Robicheaux ci dividevamo tra New Orleans e New Iberia, in pieno Golfo, nel cuore del Dixie, dove il giorno di Natale ci sono venti gradi e più. La Louisiana meridionale […]
L'articolo James Lee Burke – Clete proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Questa storia della Lousiana è
Quelle di Trump sono minacce attuabili?
Oggi non parleremo di una bufala ma di una notizia vera, un post che ha scritto Donald Trump poche ore fa e che finora ha avuto scarso risalto sul web italiano e sui media, in particolar modo quelli che sono sempre stati in supporto di Trump stesso.maicolengel butac (Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo)
Pizzul in quell’anno è da poco in pensione o, comunque, ha smesso di commentare la Nazionale. Il suo processo di monumentalizzazione è all’apice sostenuto dai rimpianti per le sue telecronache pastose, condotte come sorseggiando uno di quei vini di cui era intenditore, il culto di noi giovani per alcune espressioni che sono nel nostro gergo amicale ("è tutto molto bello” “giocano bene questi”), la simpatia umana per quegli anni di carriera che hanno accompagnato le più cocenti delusione dell’Italia calcistica, più volte a un passo da una vittoria mai condotta in porto.
In quell’anno Pizzul è a Ragusa come testimonial di un’iniziativa per la salute nello sport e ci aspetta per un’intervista al palazzetto. Mi accompagnano il direttore e mio fratello, che era una specie di capo redattore del giornale. La decisione, su cui sospetto qualche malizia, è che sia io a realizzare l’intervista. Fino a quel momento avevo maneggiato al massimo consiglieri comunali, centravanti di Promozione e l’opinione della gente della strada (allora si usava). Sono chiaramente nel panico.
Stranamente non penso alle domande da porre, ma coltivo il desiderio di essere all’altezza dei suoi aggettivi vaporosi, del ritmo seducente che riusciva a dare alle telecronache, delle sue espressioni rotonde da sommelier del giornalismo. Chissà se riuscirò a dirgli che l’ho sentito come un amico.
Al palazzetto dello sport un enorme striscione si srotola per metà tribuna con il motto: “LO SPORT E’ SALUTE, LA SALUTE E’ SPORT” o qualcosa di ugualmente dimenticabile. Chi non andrà mai via dalla mia memoria è, invece, l’uomo alto e rilassato, solidamente ancorato alla sua personalità. È impegnato in un’amabile conversazione con un organizzatore della manifestazione e in una dialettica tra labbra e dita con una sigaretta che solleva voluttuose spire impegnate in scartavetrate di precisione sulle ben note corde vocali. È un uomo al timone di sé stesso. È Bruno Pizzul.
A quel punto io sono completamente groggy (avrà mai commentato il pugilato, Bruno Pizzul?) e con l’aggressività involontaria che si impossessa spesso dei timidi, quando hanno bisogno di darsi coraggio, dopo rapide presentazioni gli sparo: “Ma come dottor Pizzul, è il testimonial di una campagna sulla salute e sta fumando?”
Sugli altri non ho un opinione precisa, ma il dio del giornalismo non esiste perché non arrivò nessuna folgore a incenerirmi all'istante.
Successe invece una cosa che oggi corregge in commozione il dispiacere per la sua morte. Tradendo un po’ di imbarazzo Bruno Pizzul, invece di mandarmi a quel paese, mi rispose che avevo ragione, confessò quella sua debolezza, quasi si scusò. Nel frattempo io mi ero rimpicciolito alle dimensioni di una Marlboro e di passare alla seconda domanda non se ne parlava. Mi ero bloccato per sempre sull’idea che avevo rimproverato Bruno Pizzul e fui incapace di formulare qualsiasi altro pensiero. Intervennero il direttore e mio fratello con le domande giuste: “Qual è stata la partita più bella che ha commentato, quella che avrebbe voluto commentare, il giocatore più simpatico, cosa ricorda di quando giocava al Catania etc..)
Ho quindi molti debiti d'affetto con Bruno Pizzul che mi consolò di un gol di Trezeguet all’ultimo minuto, che si prese la responsabilità di precipitare nello sconforto i tifosi di calcio nella sera dell’Heysel, che urlò: "Schillaci!" con milioni di connazionali in estati ormai lontane, per quanto magiche. E con garbo ed umiltà mi ha regalato anche un'ultima vanteria, perché è grazie a Bruno Pizzul che non sono diventato un giornalista.
like this
reshared this
Difendere la bellezza
La bellezza del cielo stellato è una cosa da ammirare, e da difendere. Ogni perdita di meraviglia è infatti un drammatico impoverimento, e qui la meraviglia in gioco è davvero molta…Stardust
Estiqaatzi reshared this.
FDP, lezione tedesca per i liberali italiani
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo FDP, lezione tedesca per i liberali italiani proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La gomma arabica di Coca-Cola e M&M’s è contrabbandata nel Sudan in guerra
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Sudan è il principale produttore mondiale di gomma arabica e fornisce l'80% della produzione globale. La sostanza è fondamentale per stabilizzare e addensare ingredienti in una vasta gamma di prodotti, dai rossetti di L'Oréal agli alimenti per animali
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Un libro importantissimo su un tema ancora sottovalutato.
Buongiorno a tutti!
Voglio suggerirvi un libro che a mio avviso è importantissimo, e lo dico anche da persona che lavora nell'informatica da trent'anni e usa computer da 44, da quando internet ancora non era diffuso.
Ci troviamo di fronte a quello che a mio avviso è un capolavoro per fare capire come il Cremlino manovri l'informazione - e soprattutto la cattiva informazione - con lo scopo di destabilizzare l'Europa.
Ora i più pruriginosi di voi mi diranno che anche gli Stati Uniti lo fanno, ma è proprio leggendo il testo che si comprende come il modo sia del tutto diverso: nel caso della Russia, l'obiettivo non è creare simpatia nei loro confronti (cosa difficile, del resto, per qualsiasi umano con 2 neuroni in fila), ma creare disordine.
Nel disordine, nel caos che non ti fa più capire cosa è vero e cosa è falso, è facilissimo cedere a sovranismi, secessioni, porcate varie.
E il loro scopo è già stato raggiunto.
A questo si sommano ovviamente gli attacchi informatici...ma è tutto nel libro.
Buona lettura e, se lo leggerete, fatemi sapere cosa ne pensate.
ledizioni.it/prodotto/brigate-…
BRIGATE RUSSE -
Ledizioni - Innovative Publishing. Casa editrice universitaria. Open Access. eBook, ePub. Creative Commons.Ledizioni
CarlitoJones likes this.
Simon Perry reshared this.
BRASILE. Il processo a Bolsonaro per il golpe cambia le carte in tavola
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La possibile condanna dell'ex presidente, accusato dalla Procura Generale assieme ad altre 33 persone di aver cercato di avvelenare Lula, è un fatto nuovo nel Paese. Abbiamo intervistato il sociologo Carlos Eduardo Martins, professore all'Università di San
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Mettersi nei panni degli altri, a volte, aiuta.
Mi chiedo cosa ci sia di difficile da capire.
Eppure, a quanto pare c'è ancora chi è convinto che la pace si ottenga con la resa.
Il che, almeno temporaneamente, sarebbe anche vero ma senza dimenticare che pace non è uguale a giustizia.
Forse questo articolo può fare comprendere un concetto tanto semplice quanto ignorato.
esquire.com/it/news/attualita/…
Come sarebbe l'Italia se perdesse il 20% del suo territorio, tipo l'Ucraina
Perderebbe Piemonte, Liguria e Lombardia. Da San Remo fino a Ferrara.Enrico Pitzianti (Esquire)
freezonemagazine.com/rubriche/…
Il bar italiano è una terra di nessuno e di tutti, a metà tra il tempo libero e l’attività professionale: lo diceva sempre Umberto Eco. Forse non è l‘esatta frase ma non è possibile che non abbia detto nulla anche sui bar il tuttologo Eco. Comunque ogni pensiero di Eco è certamente una osservazione intelligente. […]
L'articolo Barbera e champagne proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Il bar italiano è una terra di
Da un piccolo paese a una città metropolitana
@Politica interna, europea e internazionale
Lunedì 10 marzo 2025, ore 18:00 presso la Fondazione Luigi Einaudi, Roma Interverranno GABRIELE ALBERTINI, già sindaco di Milano DAVIDE FERRARI, amministratore pagina “Se sei Sindaco” MATTEO GROSSI, Coordinatore Consulta Enti Locali FLE ROBERTO MANTOVANI alias ROBERTO RED SOX, Tassista Modera Massimiliano Lenzi, La
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Conte: 'Da von der Leyen furia bellicista'. Il M5s non va in piazza il 15 marzo, 'no all'Ue del riamo' - Notizie - Ansa.it
Nelle parole di von der Leyen c'è "una furia bellicista che noi contrasteremo in ogni modo. Il blu dell'Europa si tinge di verde militare". Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte. "Il blu dell'Europa si tinge di verde militare". (ANSA)Agenzia ANSA
like this
Giuseppe Conte: “Il M5s non andrà in piazza il 15 marzo: no all’Ue del riarmo”
@Politica interna, europea e internazionale
“Il blu dell’Europa si tinge di verde militare, no alla follia di 800 miliardi in armi!”. Così l’ex premier e leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, risponde al piano annunciato oggi dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, “per
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
#Trump e #Ucraina, l'Europa nel caos
Trump e Ucraina, l'Europa nel caos
La svolta drastica impressa dalla nuova amministrazione americana alla crisi ucraina continua a generare gravi tensioni nei rapporti transatlantici, con la Casa Bianca sempre più decisa a ridisegnare gli equilibri geo-politici degli ultimi decenni e …www.altrenotizie.org
Verso il Consiglio europeo, quanto costerà all’Ue difendersi senza gli Usa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Premessa: gli Usa sono un alleato dell’Ue, specifica il portavoce della Commissione europea prima del consiglio europeo. Sostanza: serve mobilitare livelli significativi di risorse per assistere “i nostri amici ucraini”, ovvero lo schema seguito da ReArm Europe. Nel mezzo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Elly Schlein boccia il piano di riarmo di von der Leyen: “Non è la strada giusta per l’Ue”
@Politica interna, europea e internazionale
Elly Schlein boccia il piano di riarmo da 800 miliardi di euro annunciato oggi dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “Non è la strada che serve all’Europa”, attacca la segretaria del Pd: “All’Unione europea – osserva – serve la difesa
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Lollobrigida contro il caro-ostriche, "abbassare l'Iva"
Le priorità, quelle vere...
Il ministro dell'Agricoltura suggerisce una riduzione dell'imposta dal 22 al 10%. Il Pd, "il governo fuori dalla realtà"
L'Information Commissioner's Office (ICO) del Regno Unito ha avviato un'indagine sulle piattaforme online TikTok, Reddit e Imgur per valutare le misure adottate per proteggere i bambini di età compresa tra 13 e 17 anni nel Paese.
L'organismo di controllo ha affermato che sta indagando sul modo in cui il servizio di condivisione video di proprietà di ByteDance utilizza i dati personali dei bambini in questa fascia di età per far emergere raccomandazioni e fornire contenuti suggeriti nei loro feed.
L'ICO ha dichiarato che sta esaminando se i servizi abbiano violato le leggi sulla protezione dei dati e che condividerà le prove scoperte, se presenti, con le aziende per ottenere le loro "rappresentanze" prima di giungere a una conclusione definitiva. John Edwards, Commissario per l'informazione del Regno Unito, ha affermato che:
"La responsabilità di garantire la sicurezza dei bambini online ricade fermamente sulle aziende che offrono questi servizi e il mio ufficio è fermo nel suo impegno a chieder loro conto"
thehackernews.com/2025/03/uk-i…
U.K. ICO Investigates TikTok, Reddit, and Imgur Over Children's Data Protection Practices
U.K. ICO launches investigations into TikTok, Reddit, and Imgur over concerns about children's data privacy and online safety complianceThe Hacker News
reshared this
Il mammuth "partorisce" il topolino, ma stavolta è una cosa davvero figa: nel tentativo di far rivivere il mammut lanoso, la Colossal Biosciences ha creato un topo lanoso
Colossal Biosciences, nota per il suo obiettivo stravagante di resuscitare il mammut lanoso entro il 2028, afferma di aver fatto progressi costanti. La sua prova: topi geneticamente modificati per avere una pelliccia simile a quella del mammut.
Per progettare il topo lanoso, gli scienziati dell'azienda hanno trovato versioni di topi di geni di mammut e poi hanno utilizzato CRISPR per modificare gli embrioni di topi, ha detto a TechCrunch la dott. ssa Beth Shapiro, responsabile scientifico di Colossal. Quindi, quegli embrioni sono stati impiantati in madri topo surrogate.
L'azienda afferma che il colore, la consistenza e lo spessore della pelliccia dei topi lanosi ricordano i tratti del mammut.
techcrunch.com/2025/03/04/on-a…
On a quest to revive the woolly mammoth, Colossal Biosciences has created a woolly mouse | TechCrunch
Colossal Biosciences, known for its outlandish goal to resurrect the woolly mammoth by 2028, is claiming steady progress. Its evidence: GeneticallyMarina Temkin (TechCrunch)
reshared this
Altbot
in reply to Adriano Bono • • •L'immagine è un poster promozionale per "The Reggae Circus", con Imi Silly Noir. Al centro dell'immagine c'è una donna vestita da suora, con tatuaggi sulle braccia e finte lacrime di sangue che le colano dagli occhi. Ha le mani giunte in preghiera, macchiate di rosso. Lo sfondo è dorato e decorato. In basso, in rosso, sono indicate la data e il luogo dell'evento: Domenica 9 Marzo, Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto (RI).
Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini