Salta al contenuto principale



Una PE in Microsoft Windows sfruttata da 2 anni Nel Patch Tuesday. Aggiornare avverte CISA e ACN


All’interno del Patch Tuesday di marzo è stata inclusa la CVE-2025-24983, una Vulnerabilità di elevazione dei privilegi del sottosistema kernel Win32 di Microsoft Windows.

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha aggiunto due nuove vulnerabilità al suo catalogo delle vulnerabilità note sfruttate, una delle quali è il CVE-2025-24983, il quale risulta sfruttato attivamente dagli attaccanti. Stessa cosa ha fatto lo CSIRT dell’Agenzia della cybersicurezza nazionale ACN con un bollettino specifico che comprende anche questa CVE.

Secondo l’azienda di sicurezza informatica ESET, che ha scoperto e segnalato la vulnerabilità, gli aggressori sfruttano questa falla in natura da marzo 2023, rendendola uno degli exploit attivi più longevi prima della correzione.

Il bug di sicurezza è presente nel sottosistema del kernel Win32 di Windows ed è stata classificata come debolezza di tipo use-after-free (UAF) che consente agli aggressori con privilegi bassi di elevare i privilegi a quelli di SYSTEM senza richiedere l’interazione dell’utente.

Nonostante il suo impatto significativo, Microsoft ha classificato la vulnerabilità come “Importante” anziché “Critica” a causa dell’elevata complessità dello sfruttamento, che richiede agli aggressori di trovarsi di fronte ad una race condition.

“La vulnerabilità è un tipo di vulnerabilità use-after-free nel driver Win32k”, ha spiegato ESET nella sua analisi tecnica. In un certo scenario ottenuto utilizzando l’API WaitForInputIdle, la struttura W32PROCESS viene dereferenziata una volta in più del dovuto, causando UAF.”

Il ricercatore ESET Filip Jurčacko, che ha scoperto l’exploit, ha scoperto che questo veniva diffuso tramite una backdoor sofisticata nota come PipeMagic.

L'articolo Una PE in Microsoft Windows sfruttata da 2 anni Nel Patch Tuesday. Aggiornare avverte CISA e ACN proviene da il blog della sicurezza informatica.



Fortinet risolve molteplici vulnerabilità in FortiOS e FortiSandbox


Fortinet ha rilasciato un importante aggiornamento di sicurezza che risolve diverse vulnerabilità in FortiSandbox, FortiOS e altri prodotti che potrebbero consentire agli aggressori l’accesso non autorizzato o l’esecuzione di comandi.

  • Le vulnerabilità critiche identificate in FortiSandbox e FortiOS potrebbero causare l’esecuzione di comandi non autorizzati.
  • I problemi più gravi includono l’iniezione di comandi del sistema operativo e i rischi di autorizzazione errata.
  • I prodotti interessati sono disponibili in diverse versioni e richiedono aggiornamenti immediati per motivi di sicurezza.

Fortinet ha riconosciuto gravi vulnerabilità nei principali prodotti di sicurezza, tra cui FortiSandbox e FortiOS, con implicazioni che potrebbero esporre le organizzazioni a significativi rischi per la sicurezza.

In particolare, la vulnerabilità di command injection del sistema operativo ad alta gravità in FortiSandbox (CVE-2024-52961) consente agli aggressori di eseguire comandi arbitrari sfruttando la funzionalità di download della macchina virtuale, il che potrebbe portare a un accesso non autorizzato al sistema.

Una neutralizzazione impropria di elementi speciali utilizzati in una vulnerabilità del comando del sistema operativo [CWE-78] in Fortinet FortiSandbox versione 5.0.0, da 4.4.0 a 4.4.7, da 4.2.0 a 4.2.7 e prima della 4.0.5 consente a un aggressore autenticato con almeno l’autorizzazione di sola lettura di eseguire comandi non autorizzati tramite richieste contraffatte.

Un altro difetto ad alta gravità riguarda un’autorizzazione errata (CVE-2024-45328) che potrebbe consentire agli utenti con privilegi bassi di ottenere l’accesso alle funzioni amministrative, esponendo le operazioni sensibili a potenziali usi impropri.

Oltre a questi problemi, vulnerabilità come format string e SQL injection (CVE-2024-45324 e CVE-2024-33501) sono presenti anche in più prodotti, consentendo crash delle applicazioni o esecuzioni di comandi non autorizzati.

La portata e la gravità di queste vulnerabilità evidenziano l’importanza di un’azione immediata da parte degli utenti dei prodotti Fortinet per implementare le patch e gli aggiornamenti necessari, disponibili tramite il Product Security Incident Response Team (PSIRT) dedicato di Fortinet. Le organizzazioni devono dare priorità a questi aggiornamenti per mitigare il potenziale sfruttamento da parte di attori malintenzionati.

Fortinet consiglia vivamente ai clienti di eseguire l’aggiornamento alle versioni più recenti dei prodotti interessati, come indicato negli avvisi di sicurezza. Le organizzazioni che utilizzano FortiOS, FortiSandbox o altri prodotti interessati dovrebbero dare priorità a questi aggiornamenti in base ai livelli di gravità e alle configurazioni di distribuzione.

L'articolo Fortinet risolve molteplici vulnerabilità in FortiOS e FortiSandbox proviene da il blog della sicurezza informatica.



Guerra Digitale: Gli USA Alzano le Difese contro gli Hacker Cinesi!


La Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti ha deciso di rafforzare le difese del Paese contro gli attacchi informatici e creare Consiglio speciale per la sicurezza nazionale. Il nuovo organismo si occuperà della lotta contro minacce dalla Cina e aiuterà gli Stati Uniti a mantenere la propria posizione nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie 5G.

Il nuovo consiglio riunirà le risorse dell’FCC e proteggerà sia i cittadini sia le grandi aziende. I compiti principali del consiglio sono prevenire gli attacchi informatici, proteggere da spionaggio e riducendo la dipendenza degli Stati Uniti dalla tecnologia cinese. Il consiglio affronterà anche la concorrenza strategica con la Cina nei settori del 5G, 6G, dei computer quantistici, dei satelliti e dei sistemi autonomi.

Inoltre, negli ultimi anni, la FCC non si è limitata solo alle telecomunicazioni, ma ha iniziato a supervisionare anche i droni e i cavi sottomarini, che possono anch’essi rappresentare una minaccia per la sicurezza.

Una delle prime cose che farà il nuovo consiglio è indagine su un attacco informatico di larga che ha coinvolto il threat actors Volt Typhoon. Da mesi gli hacker cinesi sono penetrati nelle reti di telecomunicazioni americane e intercettano le chiamate.

La creazione del consiglio rientra in una più ampia strategia degli Stati Uniti per contrastare le minacce cinesi. In precedenza, strutture simili erano apparse nella CIA e nel Dipartimento di Stato. Il Dipartimento del Commercio sta già limitando l’accesso della Cina a tecnologie importanti, in particolare nei settori dell’intelligenza artificiale e della produzione di chip.

Mentre in precedenza gli Stati Uniti avevano imposto sanzioni a singole aziende cinesi, ora l’approccio cambierà: la FCC si concentrerà sulla protezione di interi settori. Ciò contribuirà a impedire che le sanzioni vengano aggirate quando le aziende cambiano semplicemente nome. Particolare attenzione sarà rivolta ai servizi cloud, ai data center, ai droni, alle auto intelligenti e all’elettronica di consumo.

L’ambasciata cinese non ha ancora commentato la creazione del consiglio.

Ricordiamo che un gruppo di repubblicani al Senato degli Stati Uniti ha invitato l’amministrazione di Donald Trump a lanciare operazioni informatiche offensive contro la Cina. La mossa è stata motivata dai recenti attacchi hacker collegati alle agenzie di intelligence cinesi, che hanno colpito importanti reti americane.

L'articolo Guerra Digitale: Gli USA Alzano le Difese contro gli Hacker Cinesi! proviene da il blog della sicurezza informatica.



Molto interessante questa mostra, c'è anche un Art Dossier dedicato uscito questo mese. 💖
#Arte #rovigo #palazzoroverella

@Cultura
@Arte e Cultura


Hammershøi e i pittori del silenzio: prima mostra italiana a Palazzo Roverella




Aveva ragione Harry, "uomini e donne non possono essere amici, perché il sesso ci si mette sempre di mezzo".

"Harry ti presento Sally" regia di Rob Reiner, 1989.



Tracking Deep-Sky Objects


Astrophotography, and astronomy in general, takes some fairly specialized tools and a high amount of precision. Setting up the equipment can also take a lot of time, especially for amateurs traveling to various locations with their equipment, so anything that can reduce the amount of time spent looking for objects and increasing the amount of time looking at them is a welcome addition, especially since nights where conditions are ideal for these activities can be rare. [Anton] developed this real-time tracking tool for deep sky objects (DSOs) to keep tabs on most of the interesting things out there a telescope can be pointed at.

[Anton] calls his tool the Nova DSO Altitude Tracker and gets its information from SIMBAD, updating every minute for a given location on the planet. With that location data, the program calculates altitude and azimuth for various objects and also helps the user keep track of other important variables like moon illumination and angle above the horizon. It also allows the user to highlight specific objects of interest, making sure they are front and center throughout the session. Each DSO can be selected from a list to display detailed information about it such as its path, time visible in the sky, and other properties.

To get the program running, essentially all that’s required is a computer capable of running Python and a display of some sort. From there it provides a quick view of the best objects to point one’s telescope or camera at without any guesswork. With all of the code available it shouldn’t be too much of a leap to do other things with the underlying software, either, such as tying it into a tracker of some sort like this DIY telescope tracking device we featured a while back.


hackaday.com/2025/03/13/tracki…



Il gruppo Lazarus colpisce ancora: nuova ondata di pacchetti npm dannosi


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il gruppo APT Lazarus, collegato alla Corea del Nord, ha orchestrato attacchi all'ecosistema npm, compromettendo gravemente la catena di fornitura software. I pacchetti dannosi sfruttano la limitata verifica degli sviluppatori diffondendo malware durante



linkiesta.it/2025/03/italia-vo…
c'è chi pensa che questo governo sia un successo, e che il governo comunista di sinistra di draghi rischioso per la proprietà provata. che pretendere?


da noi si costringono i privati ad assicurarsi, all'estero si assicurano i comuni. e abbiamo un governo "di destra" che si preoccupa delle imprese... che poi a causa della situazione globale in generale le assicurazioni di questo genere non sono proprio più sostenibili. l'assicurazione si fa per eventi statisticamente rari. per eventi certi un'azienda dovrebbe mettere semplicemente da parte 3 volte il valore dei propri immobili ogni anno... e 3 volte l'anno ricostruire tutto. non si può pretendere che paghi un'assicurazione. vedremo ora in emiia romagna, a distanza di pochi mesi, quanti danni si ripeteranno.


In questi giorni compio un mese di Fediverso e da quello che mi sembra di vedere questo posto è un'oasi di ripopolamento per anti-trumpisti.

Simpatico. Mi piace.

Però ricordiamoci che (a parte casi clinici come Trump, Musk, Salvini, ecc. che hanno sempre torto, qualsiasi cosa dicano, facciano o non facciano) in genere la ragione non è mai tutta dalla stessa parte.

Continuiamo a coltivare l'arte del dubbio che ci ha salvati quando eravamo "di là" e a praticare la verifica delle fonti, altrimenti trasformiamo questo posto in un Facebook-reversed.



Fratelli d’Italia esprime solidarietà al consigliere comunale Massimo Della Nina che abbiamo denunciato per istigazione all’odio razziale e apologia di reato. La vittima sarebbe lui, non il povero Youns assassinato a Voghera da un assessore leghista e vilipeso da morto dal consigliere Della Nina che secondo il capogruppo Fantozzi sarebbe una persona “stimata, seria e [...]




di Luciano Canfora - caro Direttore, aleggia nella nostra stampa il dilemma ducesco “Burro o cannoni?”. E, ora come allora, il coro do mestico risponde: “Cannoni!”. Più acculturata, Von der Leyen sfodera Alcide De Gasperi a sostegno degli 850 miliardi di euro per i cannoni. E attribuisce a lui, parafrasandolo, un pensiero penosamente tautologico: che [...]


i russi negano, ma qualcuno si ricorda, di 1 anno fa, quelle immagini della tv russa in cui mostravano, tutti orgogliosi, come in pochi minuti avrebbero potuto cancellare le capitali europee, o l'intero regno unito? a me qualche ricordo sovviene... sono rincoglionita io o i russi? prima spaventano la gente e poi non sono stati loro? la moglie ubriaca e la botte piena non si possono avere... chi di coperta tirata ferisce, di coperta tirata perisce.


Mahmoud Khalil, who ICE arrested on Saturday, and a group of other students from Columbia are suing the university to stop the release of disciplinary records.#News
#News


Tra dazi e produzione domestica, GE Aerospace investe un miliardo sulla produzione negli Usa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Gli Stati Uniti accelerano sulla produzione domestica, e lo fanno rapidamente. GE Aerospace, società specializzata nei sistemi aerei e di propulsione, ha annunciato un investimento significativo nell’industria manifatturiera Usa.



#Dazi, l'assedio di #Trump


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Sovranità, sicurezza e sviluppo. Così il Gcap renderà l’Italia protagonista nel settore aerospaziale

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La presentazione dell’ultimo studio realizzato dall’Istituto affari internazionali (Iai) è stata l’occasione per fare il punto sul Global combat air programme (Gcap), il programma di sviluppo congiunto con Giappone e Regno



Vi spiego la rilevanza economica del Piano di riarmo europeo. L’analisi di Scandizzo

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’annuncio di Ursula von der Leyen riguardo al Piano di riarmo europeo propone una scelta cruciale per l’Unione europea, in risposta a una sfida non più eludibile al suo disegno istituzionale. Il piano, che mira a mobilitare fino a 800 miliardi di euro,



Droni kamikaze lanciati da aerostati. L’ultima risposta ucraina agli Shahed di Mosca

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Un nuovo sistema d’arma si va ad aggiungere alla già lunga lista di quelli coinvolti nel confronto unmanned sui cieli dell’Ucraina. Sui social media sono iniziate a circolare immagini di un pallone aerostatico ucraino trasformato in una piattaforma





I rischi di una politica confusa attorno alla Difesa europea. Scrive D’Anna

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Europa, dal disarmo alla difesa comune. La sveglia l’hanno suonata la minaccia incombente dell’ancestrale imperialismo militare russo, che Putin ha trasformato in una macchina da guerra, ed il progressivo disimpegno strategico degli Stati Uniti, che con Trump è




di Emiliano Brancaccio - «C’è un aggressore e c’è un aggredito». Lo slogan più martellante degli ultimi anni vive una seconda giovinezza. Applicato fino a ieri al solo tema della guerra, oggi viene riciclato nel campo delle politiche commerciali. L’odierno aggressore è infatti Trump, che si è messo a brandire l’arma dei dazi anche contro [...]



⏰ Per partecipare al concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" c’è tempo fino al 15 marzo 2025.


Laura Tussi*

Un’antologia di poemi e versi e poetiche nel senso vero del termine di senso e significato di rimandi sonori sottesi nel palpitare di nessi spontanei e subitanei.

Una logica e teoria floreale: una “scelta di fiori” come nell’etimologia dal greco. Perché Pierpaolo Loi è un vero “cultore” che sceglie i suoi fiori più belli, le sue poetiche e rime e composizioni più rare e le coltiva traducendole in azioni e scelte di vita, di volti, di inquietudini e di sogni che travalicano ogni confine.

Dalla prefazione del comune amico Carlo Bellisai, scrittore e poeta e attivista del movimento nonviolento, si evince la descrizione di una struttura poetica che, oltre ogni confine, delinea appunto la specifica specificità dell’essere e le azioni più significative dell’esistenza in un’infinità di rimandi attenti e subitanei da cui trapela l’infinito esistenziale. Dalle “mani unite” l’autore rivela “il dio in cui non crede” per la sua lunga militanza nelle comunità ecclesiali di base. Il suo inesausto impegno per un pluralismo di fedi rinnovate dal Concilio Vaticano secondo, dove ogni volto è una poetica dell’incontro di una intera vita spesa nella solidarietà verso “il volto dell’altro”, nel guardarsi negli occhi, vicendevolmente, come sublime gesto di amore e d’amicizia, in cui può bastare un sorriso, dove oggi il cielo è per un’amica nell’utopia e nella speranza di notti insonni di dolore e dolori nella sconfinata presenza del nulla quale via d’uscita verso l’incanto e l’infinito. In una terra di nessuno.

Quando profeti non mancano, sia nella poetica e morte di Oscar Romero sia nell’impegno sociale commemorativo di un’atroce notizia, rimemorando la stazione di Bologna: ancora bambini uccisi. Una strage senza tempo. Un buio irrisolto.

In un cammino di pace e nonviolenza, disarmo e diritti umani, l’autore si pone verso l’altro da sé con un “mi aspetterai” nei sogni, negli eventi, nelle rime del quotidiano e del sublime. Senza sosta cercare, giunti sul crinale di un baratro esistenziale e resistenziale di un sogno, di tempo rinnovato, dove il mondo alla rovescia palpita di nessi e attese e solitudini. Ho sognato quindi resto umano e “così sia” in intrecci di sguardi di un canto notturno nel profondo della notte e nel repentino risveglio. E ancora l’impegno si fa pressante nella giornata della memoria oggi, in un ricordo volto ai bambini e alle bambine di Gaza. Uomini a terra. Non respiro…

Cercando senso in una rinascita nel fardello dell’ingiustizia, fino ad arrivare a Hiroshima e a quello che rappresenta e testimonia attualmente in una congiuntura amara in cui viviamo sul crinale del baratro nucleare, oltre il luogo dell’altro, perché ora è tempo di osare la pace.

Queste parole raccolgono un’antologia dei fiori scelti delle poetiche di Pierpaolo Loi, dove si respirano ansia e aria di solitudini e attivismo al contempo, in un estremo e antico connubio e anelito e incontro con l’altro da sé. Perché vogliamo la pace. In un abbraccio che accoglie.

E l’autore trasforma la ricerca della pace nel senso ultimo della sua fervida e inesausta scrittura e poetica libera e pensante.

Altra versione su Italia che cambia e Sardegna che cambia

*Libro di poesie di Pierpaolo Loi, Prefazione di Carlo Bellisai.

Edizioni Multimage.

Laura Tussi reshared this.



Never Ending Story... la proroga della proroga del NIS.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/neverend…
Ho l'impressione di essere un cagnolino in una stanza che brucia, circondato dal fuoco e ho voglia di dire "This is fine", sorseggiando una tazza di the. Una persona normale, per sopravvivere in un paese normale, ha bisogno di una cosa sola:

Privacy Pride reshared this.




Indagine ONU accusa Israele di genocidio e violenza sessuale a Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il rapporto pubblicato dalla a Commissione di inchiesta indipendente Su mandato delle Nazioni Unite nei Territori palestinesi occupati, parla delle violenze sessuali che i soldati di Tel Aviv hanno inflitto alla popolazione maschile e femminile della Striscia, come parte




A coloro che mi ascoltano, io dico: non disperate.
L'avidità che ci comanda è solamente un male passeggero.
L'amarezza di uomini che temono le vie del progresso umano, l'odio degli uomini scompare e i dittatori muoiono
e il potere che hanno tolto al popolo, ritornerà al popolo.
E finchè gli uomini muoiono, la libertà non può essere soppressa.
Non arrendetevi di fronte ad uomini innaturali, uomini macchina, con macchine al posto del cervello e del cuore.
Voi non siete macchine, voi non siete bestie, siete uomini!
Voi, persone, avete il potere di rendere questa vita libera e bella di rendere questa vita un'avventura meravigliosa.
Permetteteci di usare quel potere,
uniamoci tutti", tratto da "The Great Dictator", un film del 1940 scritto, prodotto e interpretato da Charlie Chaplin.



A cosa serve il Comitato dei Genitori?


A cosa serve il Comitato dei Genitori?

Al fine di definire con la massima correttezza le funzioni del comitato, riportiamo uno stralcio del primo articolo del Regolamento del Comitato.

Il Comitato si propone i seguenti obiettivi:

1) Facilitare la convocazione dell'assemblea dei genitori.
2) Promuovere la partecipazione democratica dei genitori negli organi deputati.
3) Favorire la comunicazione fra le varie componenti della scuola all'insegna della più totale trasparenza.
4) Contribuire all'individuazione e all'analisi delle criticità - materiali e non - che dovessero emergere. nell'ambito scolastico, al loro monitoraggio, e alla formulazione di proposte di risoluzione percorribili
5) Vigilare sul rispetto dei diritti di genitori e studenti all’interno della scuola.
6) Favorire la conoscenza del Patto Educativo di Corresponsabilità e del Piano dell’Offerta Formativa redatti dall’Istituto presso genitori e studenti coinvolgendoli nel monitoraggio dell’efficacia e dell'attualità educativa.

Il Comitato si impegna nell'adempimento degli obiettivi prefissati attraverso le seguenti modalità operative:

1) La convocazione dell'"Assemblea dei genitori".
2) La redazione di comunicati pubblici o l'invio di comunicazioni mirate ai soggetti coinvolti nella gestione dell'Istituto.
3) La redazione di richieste di accesso a dati e documenti amministrativi, secondo le modalità previste dalla normativa.
4) L'organizzazione di gruppi di lavoro o la partecipazione a gruppi di lavoro istituiti da altre realtà, in merito alle tematiche di interesse per l'Istituto.
5) La promozione di incontri di formazione per genitori, aperti a docenti e studenti.
6) Il confronto e la collaborazione con i Comitati Genitori e Consigli di Istituto delle altre scuole. superiori della città, al fine di realizzare scambi di informazioni e di esperienze e di intraprendere eventuali iniziative comuni in collaborazione.
7) L'allestimento e la messa a disposizione di raccolte di documentazione di supporto per le famiglie o di rendiconto delle proprie attività.
8) La promozione e l'organizzazione di incontri formativi o di eventi ricreativi.
9) La formulazione di proposte e pareri (ex art. 3 c. 3 del DPR 275/99 c.d. Regolamento dell'Autonomia Scolastica) al Collegio Docenti e al Consiglio di Istituto ai fini della messa a punto del POF e dei progetti di sperimentazione.
10) La promozione di interventi di manutenzione dell'edificio scolastico

I genitori non rappresentanti possono partecipare alle attività del Comitato?

Anche i genitori non rappresentanti possono partecipare ai Gruppi di Lavoro costituiti dal Comitato.
I Gruppi di Lavoro attualmente operativi sono i seguenti:

1) Gruppo Comunicazione

Finalità: comunicazione pubblica delle attività del Comitato verso i genitori e verso la scuola, individuazione dei canali di comunicazione più appropriati, gestione strumenti digitali di comunicazione e archiviazione.

2) Gruppo Trasparenza.

Finalità: creare uno strumento per armonizzare l'attuale conoscenza da parte della componente genitori, delle norme scolastiche, delle delibere, dei regolamenti di funzionamento dell'Istituto scolastico

3) Gruppo Formazione.

Finalità: elaborazione di contenuti ed incontri formativi in merito alle tematiche di interesse generale per creare e performare uno strumento utile al coinvolgimento dei genitori come componente scolastica e supportare i rappresentanti delle classi nella comunicazione e nella formazione (anche) normativa.



Il vaccino Pfizer può causare effetti collaterali fatali fino a 15 ANNI dopo l'iniezione.

Un nuovo studio pubblicato sull'International Journal of Innovative Research in Medical Science documenta un decesso avvenuto 555 giorni dopo aver ricevuto il siero contro il coronavirus.

L'uomo di 47 anni, sano, è morto improvvisamente a causa di un'emorragia polmonare causata da un coagulo di sangue correlato al siero Pfizer.

Secondo i ricercatori, Peter McCullough e Nicolas Hulscher, pare che avesse ricevuto un numero di lotto appartenente a una delle serie di sieri più letali.

Il dott. McCullough ha affermato che questo è il primo caso documentato di un effetto collaterale fatale verificatosi più di un anno dopo un'iniezione di mRNA.

La FDA lo sapeva e ha comunque approvato i vaccini.
Documenti interni dimostrano che la stessa FDA ha riconosciuto che tali coaguli di sangue potrebbero verificarsi anche dopo 5-15 anni.
Fonte
https://t.me/radio28tv



Cos'è il Comitato dei Genitori?


Cos'è il Comitato dei Genitori?

Il Comitato dei Genitori è un'associazione prevista da sensi del Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione (art. 15 comma 2 del D.L.vo 297/94). Possono essere membri dell'associazione solo i rappresentanti di classe eletti durante ciascun anno e i rappresentanti dei genitori eletti del Consiglio di Istituto.

Il Comitato dei Genitori può svolgere una funzione fondamentale per valorizzare il ruolo di tutti genitori e per rafforzare la loro partecipazione diretta e indiretta negli organismi scolastici.
I genitori infatti devono maturare la consapevolezza che i membri del Comitato, in quanto rappresentanti di classe, sono di fatto eletti dai genitori delle singole classi in occasione del primo consiglio di classe dell'anno.
Il Comitato dei Genitori, di cui fanno parte anche i quattro genitori eletti come rappresentanti in Consiglio di Istituto, è anche un formidabile strumento di connessione tra essi e tutti gli altri genitori.

Infine, il Comitato dei Genitori possiede un'ultima prerogativa formale molto importante per la partecipazione di tutti i genitori, ossia la possibilità di convocare più facilmente l'Assemblea dei Genitori. Solo se esiste un Comitato dei Genitori è infatti possibile convocare l'assemblea su richiesta della metà dei rappresentanti eletti, invece che con la raccolta di 300 firme. L'assemblea plenaria di tutti i genitori della scuola costituisce l'unica occasione prevista dalla normativa per discutere collettivamente le istanze presentate dai genitori. 




Israele sviluppa uno strumento come ChatGPT per sorvegliare i palestinesi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'esercito israeliano sta costruendo un modello linguistico di intelligenza artificiale utilizzando milioni di conversazioni intercettate tra palestinesi, che potrebbero accelerare il processo di incriminazione e arresto, rivela un'indagine congiunta.




Cesare Sinatti – Eco
freezonemagazine.com/news/cesa…
In libreria dal 14 marzo 2025 Eco è la storia di una ragazza che sogna, e del suo sogno che riceve un’interpretazione diversa da ciascuno dei personaggi a cui lei lo racconta. Il fluire dei loro pensieri porta con sé altre storie, le trame delle loro esistenze, che appaiono a noi che leggiamo come frammenti […]
L'articolo Cesare Sinatti – Eco proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
In libreria dal 14 marzo 2025 Eco è la


Poi arrivata al dunque, ha visto le mazzette girare e l'opzione è subito cambiata.



Con il voto favorevole del parlamento europeo al piano di riarmo (419 SI, 204 NO, 46 astenuti) credo si possa dire che, simbolicamente, con oggi, la democrazia in Europa è un ricordo; appassita prima, oggi i petali secchi sono caduti.

Non è stata sostituita, come molti temevano, da una dittatura.
La storia prende sempre forme diverse e sorprendenti.
No, questa volta la democrazia è stata sopraffatta dalla conquista delle istituzioni e dei media, dall'interno, da parte dell'oligarchia finanziaria e dei suoi stipendiati.

Oramai la manovra di aggiramento è compiuta.
I canali a disposizione per la popolazione per esprimersi in termini politicamente significativi sono stati tutti o chiusi o neutralizzati. Un po' è avvenuto con modifiche delle leggi elettorali, un po' rendendo il processo democratico contendibile solo a chi aveva finanziamenti significativi a disposizione, un po' occupando a tutti i livelli il sistema mediatico (ed espellendo chi non si adeguava a scrivere sotto dettatura), un po' sopprimendo la terzietà della magistratura, capillarmente politicizzata.

Ora i colpi possono susseguirsi in maniera progressivamente sempre più violenta e sfacciata. Aggirare con decreti le discussioni parlamentari è già e sarà sempre più la nuova normalità. Come lo è impedire agli outsider di partecipare al dibattito pubblico prima, ai processi elettorali poi.

Che sia stato progettato così o semplicemente avvenuto, de facto la vicenda pandemica ha rappresentato le prove generali della militarizzazione della società e dell'informazione: una sorta di legge marziale senza guerra.

Questa svolta era stata preceduta da molti passi intermedi, da molte lamentele intorno all'inefficienza dei tempi della politica, dei rituali della democrazia.

Poi, dal 2022 la guerra russo-ucraina è divenuta l'occasione per ribadire gli ultimi chiodi sulla bara della democrazia.

D'ora in poi aspettiamoci che i passaggi diventino sempre più veloci.
Tra la grande espropriazione di risorse pubbliche della crisi subprime (2008-2011) e la grande espropriazione di risorse pubbliche della crisi Covid (2020-2022) erano passati una decina d'anni. Ora, e sono passati solo 3 anni, si passa ad una terza colossale espropriazione nel nome dell'emergenza bellica.

L'esito di questo passaggio è trasparente e chiarissimo.

Pilastri sociali fondamentali come il sistema sanitario e il sistema pensionistico verranno stroncati.
Per parare il colpo gran parte del residuo risparmio privato verrà drenato dai cittadini in beni difensivi (assicurazioni private, pensioni private, ecc.).
Il patrimonio immobiliare privato, dove, come in Italia, ancora rilevante, diverrà dapprima il collaterale necessario per l'erogazione di finanziamenti indispensabili per far fronte ad esigenze inderogabili (la salute, lo studio dei figli, la sopravvivenza una volta usciti dalla sfera produttiva).
L'ultimo passo sarà naturalmente la sottrazione stessa delle proprietà immobiliari, che diventeranno invece il collaterale per le erogazioni di prestiti ad interesse da parte dei gruppi finanziari.

Alla fine del processo una cittadinanza variamente indebitata sarà di fatto in catene anche se formalmente libera: condizionata e ricattabile ad ogni passo. Fine pena, mai.
L'indebitamento economico irreversibile sarà la nuova forma della coazione. Non più gli antiquati modelli dell'asservimento violento, della schiavitù, ma un sistema pulito, contrattualmente ineccepibile, e tuttavia assai più stringente e dettagliato di qualunque passato rapporto servo-padrone.
Se poi con questa leva si deciderà di mandare debitori/colpevoli (Schuld) a fare la carne fresca in guerra o l'ingranaggio a vita per una multinazionale, questi saranno dettagli.

Questo è il futuro che bussa alle porte, e gli spiragli in cui si presentano ancora possibili margini di reazione - posto che ancora ci siano - si vanno chiudendo rapidamente.

Andrea Zhok