Cyberwarfare tra Cina e Taiwan: il Ministero della Sicurezza Cinese smaschera l'”esercito informatico” di Taipei
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Ministero della Sicurezza dello Stato (MSS) cinese ha recentemente rilasciato una dichiarazione che getta una luce inquietante sulle dinamiche della cyberwarfare tra Cina e Taiwan. Il
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
A Foot Pedal To Supplement Your Keyboard
It’s 2025, and you’re still probably pressing modifier keys on your keyboard like a… regular person. But it doesn’t have to be this way! You could use foot pedals instead, as [Jan Herman] demonstrates.
Now, if you’re a diehard embedded engineer, you might be contemplating your favorite USB HID interface chip and how best to whip up a custom PCB for the job. But it doesn’t have to be that complicated! Instead, [Jan] goes for an old school hack—he simply ripped the guts out of an cheap USB keyboard. From there, he wired up a few of the matrix pads to 3.5 mm jack connectors, and put the whole lot in a little metal project box. Then, he hooked up a few foot pedal switches with 3.5 mm plugs to complete the project.
[Jan] has it set up so he can plug foot pedals in to whichever keys he needs at a given moment. For example, he can plug a foot pedal in to act as SPACE, ESC, CTRL, ENTER, SHIFT, ALT, or left or right arrow. It’s a neat way to make the project quickly reconfigurable for different productivity tasks. Plus, you can see what each pedal does at a glance, just based on how it’s plugged in.
It’s not an advanced hack, but it’s a satisfying one. We’ve seen some other great builds in this space before, too. If you’re cooking up your own keyboard productivity hacks, don’t hesitate to let us know!
#Gaza, ritorno al massacro
Gaza, ritorno al massacro
La ripresa dei bombardamenti indiscriminati su Gaza nelle prime ore di martedì da parte di Israele è la logica conseguenza degli sforzi delle ultime settimane per affondare la tregua con Hamas firmata lo scorso mese di gennaio.www.altrenotizie.org
The Capacitor Plague of the Early 2000s
Somewhere between the period of 1999 and 2007 a plague swept through the world, devastating lives and businesses. Identified by a scourge of electrolytic capacitors violently exploding or splurging their liquid electrolyte guts all over the PCB, it led to a lot of finger pointing and accusations of stolen electrolyte formulas. In a recent video by [Asianometry] this story is summarized.Blown electrolytic capacitors. (Credit: Jens Both, Wikimedia)
The bad electrolyte in the faulty capacitors lacked a suitable depolarizer, which resulted in more gas being produced, ultimately leading to build-up of pressure and the capacitor ultimately failing in a way that could be rather benign if the scored top worked as vent, or violently if not.
Other critical elements in the electrolyte are passivators, to protect the aluminium against the electrolyte’s effects. Although often blamed on a single employee stealing an (incomplete) Rubycon electrolyte formula, the video questions this narrative, as the problem was too widespread.
More likely it coincided with the introduction of low-ESR electrolytic capacitors, along with computers becoming increasingly more power-hungry, and thus stressing the capacitors in a much warmer environment than in the early 1990s. Combine this with the presence of counterfeit capacitors in the market and the truth of what happened to cause the Capacitor Plague probably involves a bit from each column, a narrative that seems to be the general consensus.
youtube.com/embed/rSpzAVpnXo4?…
Keebin’ with Kristina: the One with the Cheesy Keyboard
Let’s just kick things off in style with the fabulously brutalist Bayleaf wireless split from [StunningBreadfruit30], shall we? Be sure to check out the wonderful build log/information site as well for the full details.
Image by [StunningBreadfruit30] via redditHere’s the gist: this sexy split grid of beautiful multi-jet fusion (MJF) keycaps sits on top of Kailh PG1316S switches. The CNC-machined aluminium enclosure hides nice!nano boards with a sweet little dip in each one that really pull the keyboard together.
For the first serious custom build, [StunningBreadfruit30] wanted a polished look and finish, and to that I say wow, yes; good job, and nod enthusiastically as I’m sure you are. Believe it or not, [StunningBreadfruit30] came into this with no CAD skills at all. But it was an amazing learning experience overall, and an even better version is in the works.
I didn’t read the things. Is it open-source? It’s not, at least not at this time. But before you get too-too excited, remember that it cost $400 to build, and that doesn’t even count shipping or the tools that this project necessitated purchasing. However, [StunningBreadfruit30] says that it may be for sale in the future, although the design will have an improved sound profile and ergonomics. There’s actually a laundry list of ideas for the next iteration.
Apiaster Aims to Be the Beginner’s Endgame
That’s right — [Saixos]’ adjustable 50-key Apiaster is designed to be endgame right from the start, whether you’re just getting into the ergo side of the hobby, or are already deep in and are just now finding out about this keyboard. Sorry about that!
Image by [Saixos] via redditSo, it’s adjustable? Yes, in more ways than one. It can utilize either a single RP2040 Zero, or else one or multiple XIAO BLEs. The thumb cluster snaps off and can be moved wherever you like.
And [Saixos] didn’t stop there. In the magnificent repo, there’s a Python-generated case that’s highly customizable, plus MX and Choc versions of the PCB. Finally, Apiaster can use either LiPo batteries or a coin cell.
The other main crux of the biscuit here is price, and the Apiaster can be built for about $37 total minus shipping/customs/tariffs and/or tooling. That’s pretty darn good, especially if this really becomes your endgame.
The Centerfold: A ’90s Kid Works Here
Image by [nismology5] via redditAfter using a Durgod Taurus K320 rectangle for a number of years, [nismology5] decided to lean into ergo and acquired a Keychron Q8 with a knob and the Alice layout after falling in love with the look of GMK Panels keycaps and the Alice herself.
Perhaps the biggest change is going from clacky blues on the Taurus to silent and slinky reds. Who knows why such a drastic change, but [nismology5] is digging the smoothness and quietude underneath those GMK Panels clones from Ali.
Now, let’s talk about that sweet trackball. It’s a Clearly Superior Technologies (CST) KidTRAC with a pool ball swapped in. They are discontinued, sadly, but at least one was available as NOS on eBay. Not to worry — they are being produced by another company out of the UK and come in that sweet UNO Draw 4 Wild drip.
Do you rock a sweet set of peripherals on a screamin’ desk pad? Send me a picture along with your handle and all the gory details, and you could be featured here!
Historical Clackers: the Fox was Quite Fetching
The lovely Fox was named not for its primary inventor Glenn J. Barrett, but instead for company president William R. Fox. Although this may seem unfair, the Fox is a pretty great name for a good-looking typewriter.Image via The Classic Typewriter Page
This nineteenth-century Fox appeared in 1898, shortly after it was patented and had a number of nice features, like a notably light touch. The carriage can be removed easily for cleaning and maintenance. And the machine had a “speed escapement”, which affects the carriage advancement timing. It could be set to advance either when a typebar returns to rest, or as soon as the typebar starts off for the platen.
The first Foxes were understroke machines, which is another term for blind writer, meaning that one must lift something out of the way to see what one had written as the typebars strike the platen from underneath. In the case of the Fox, one need only turn the platen slightly.
Frontstroke or ‘visible’ typewriters were coming into vogue already, so the company introduced a frontstroke machine in 1906. It had many of the same features as the blind-writing Foxen, such as the dual-speed escapement. A one- or two-color ribbon could be used, and the machine could be set to oscillate the ribbon so as not to waste the entire bottom half as most typewriters did. I’d like to see it set to oscillate with a two-color ribbon, that’s for sure!
To capitalize on the portable craze, they built the so-called “Baby Fox” in 1917. Corona found the resemblance to their own portables quite striking and successfully sued Fox. The company went out of business in 1921, possibly because of this litigation. Ah, well.
Finally, a Keyboard for Mice
Image by [RobertLobLaw2] via redditMuch like the fuzzy-bezeled cat keyboard from a few Keebins ago, [RobertLobLaw2]’s keyboard isn’t quite as cheesy as may first appear. For one thing, most of the legends are in this Swiss cheese-inspired font that’s a little bit hard to read, so you’d better have your QWERTY straight.
Probably the best thing about these delicious-looking 3D-printed keycaps are the cheese knife Backspace, Enter, and right Shift along with the novelties like the mousy Esc. Underneath all that fromage is a Keychron V6 Max with unknown switches.
[RobertLobLaw2] explains that cheese and keyboards have more in common than you think, as both hobbies use ‘pretentious adjectives to describe the sensory experience (of the hobby)’. Boy, if that isn’t the thocking truth. Should you require such a charcuter-key board for yourself, the files are freely available.
Got a hot tip that has like, anything to do with keyboards? Help me out by sending in a link or two. Don’t want all the Hackaday scribes to see it? Feel free to email me directly.
Simulating Embedded Development To Reduce Iteration Time
There’s something that kills coding speed—iteration time. If you can smash a function key and run your code, then watch it break, tweak, and smash it again—you’re working fast. But if you have to first compile your code, then plug your hardware in, burn it to the board, and so on… you’re wasting a lot of time. It’s that problem that inspired [Larry] to create an embedded system simulator to speed development time for simple projects.
The simulator is intended for emulating Arduino builds on iPhone and Mac hardware. For example, [Larry] shows off a demo on an old iPhone, which is simulating an ESP32 playing a GIF on a small LCD display. The build isn’t intended for timing-delicate stuff, nor anything involving advanced low-level peripherals or sleep routines and the like. For that, you’re better off with real hardware. But if you’re working on something like a user interface for a small embedded display, or just making minor tweaks to some code… you can understand why the the simulator might be a much faster way to work.
For now, [Larry] has kept the project closed source, as he’s found that it wouldn’t reasonably be possible for him to customize it for everyone’s unique hardware and use cases. Still, it’s a great example of how creating your own tools can ease your life as a developer. We’ve seen [Larry]’s great work around here before, like this speedy JPEG decoder library.
youtube.com/embed/j1ryXNiYefc?…
Cosa sono gli “incel”
Incel, abbreviazione dell’espressione inglese involuntary celibates (“casti non per scelta”): è utilizzata per definire uomini eterosessuali che non hanno rapporti sessuali perché si sentono discriminati e rifiutati dalle donne, che incolpano di privarli di quello che reputano un loro diritto.
Mecenatismo oggi: tra promozione e valorizzazione dell’arte.
Dal Rinascimento a oggi, il mecenatismo è stato un ponte tra potere, ricchezza e cultura. Oggi, dal report di Avant Arte, vediamo una trasformazione di questo fenomeno: una nuova generazione di collezionisti e mecenati non si limita più a sostenere economicamente musei e istituzioni, ma partecipa attivamente alla diffusione dell’arte. Questo cambiamento porta con sé una riflessione fondamentale: il mecenatismo contemporaneo deve solo promuovere o anche valorizzare?
Promuovere vs valorizzare: una distinzione cruciale
Spesso si usano questi termini come sinonimi, ma hanno significati profondamente diversi. Promuovere significa amplificare la visibilità di un'opera, un artista o un progetto attraverso strategie di comunicazione, marketing e diffusione. È un primo passo importante, ma da solo non garantisce la crescita culturale. Valorizzare, invece, è un processo più profondo: significa riconoscere e accrescere il valore di un’opera, mettendone in luce il significato, inserendola in un contesto che ne amplifichi la portata culturale e sociale.
Se il mecenatismo moderno vuole davvero lasciare un segno, non può limitarsi alla promozione. Deve creare connessioni, contesti e significati che permettano all’arte di avere un impatto duraturo nella società.
Il futuro del mecenatismo
Il modello che emerge dal report di Avant Arte suggerisce che i nuovi collezionisti vogliono essere più coinvolti nel processo creativo e culturale. Questa è una grande opportunità: il mecenatismo non è più solo un privilegio di pochi, ma può diventare un motore collettivo per sostenere e dare valore all’arte contemporanea.
Forse la vera sfida è questa: riusciremo a costruire un mecenatismo che non sia solo un investimento di mercato, ma un atto politico e culturale capace di generare un impatto reale?
artribune.com/professioni-e-pr…
#Arte #mecenatismo #collezionismo #cultura #artecontemporanea
Il report di Avant Arte sui nuovi collezionisti e mecenati dell'arte | Artribune
Secondo l'analisi prodotta annualmente dal marketplace l’88% di questi ha sia le risorse che il desiderio di donare di più ai musei e di sostenerli concretamenteCristina Masturzo (Artribune)
like this
reshared this
Nicola Pizzamiglio likes this.
Arte e Cultura reshared this.
Arte e Cultura reshared this.
Scuola di Liberalismo 2025: Giulio Terzi di Sant’Agata – Anche in politica estera, chi sa conservare non ha paura del futuro
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Scuola di Liberalismo 2025: Giulio Terzi di Sant’Agata – Anche in politica estera, chi sa conservare non ha paura del futuro proviene da Fondazione
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Von der Leyen annuncia la roadmap per il riarmo europeo entro il 2030. I dettagli
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un’altra settimana di appuntamenti importanti per il futuro della difesa europea. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, rilancia sull’autonomia strategica dell’Unione e annuncia il piano Readiness 2030, una roadmap per rendere
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Draghi: “La difesa comune Ue è un passo obbligato, il riarmo va finanziato con eurobond”
@Politica interna, europea e internazionale
Mario Draghi dice sì al riarmo, ma solo nell’ambito di un piano che porti alla realizzazione di una difesa comune europea. E che sia finanziato non solo dai singoli Stati, ma anche con l’emissione di titoli di debito europei e con il ricorso a capitali privati. L’ex
reshared this
lantidiplomatico.it/dettnews-k…
Usa e Ucraina collaborano sui droni kamikaze. Il progetto Artemis
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le forze armate americane e quelle ucraine sono divenute ancora più vicine, grazie all’ultima iniziativa relativa al comparto unmanned. Il nuovo progetto, chiamato “Artemis”, mira allo sviluppo di loitering munitions (termine tecnico per i sistemi comunemente noti come “droni kamikaze”)
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Caccia, droni, carri armati e satelliti. Il network di Leonardo per il futuro della difesa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’industria della difesa europea si trova oggi davanti a una sfida epocale. Accelerare la propria capacità produttiva per garantire agli Stati e alle alleanze continentali un adeguato livello di preparazione militare capace di dissuadere eventuali minacce e proiettare sicurezza ai propri confini. La sfida
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Cani e gatti ammessi nelle Rsa e nelle strutture sanitarie, in Toscana adesso si può
Via libera della Regione all'accesso degli animali da affezione nelle strutture sanitarie, per migliorare il benessere dei pazienti a lunga degenza
[...]
Per gli ospedali deve essere concordato con il servizio di accoglienza il percorso per raggiungere la saletta di uso comune dove si svolgerà la visita. In ciascuna struttura è consentita la presenza di un solo animale per volta e le visite saranno pianificate per non creare sovrapposizioni. Alcuni reparti sono interdetti: gli animali non potranno accedere al pronto soccorso, a neonatologia, alle aree ambulatoriali, di dialisi, di prelievo e di ristoro, nei day hospital e nelle sale operatorie.
Nicola Pizzamiglio likes this.
UCRAINI MAI ACCERCHIATI NEL KURSK - di Giorgio Provinciali
Pubblicato sul quotidiano La Ragione, edizione del 18 marzo 2025. Le notizie diffuse da Trump hanno come fonte la Russia e non l'intelligence USA.Quora
Odessa e la sentenza della CEDU
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) ha emesso una sentenza il 13 marzo 2025, condannando l'Ucraina per la gestione degli eventi del 2 maggio 2014 a Odessa.maicolengel butac (Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo)
REPORTAGE VIDEO. Trump cambia la faccia dei confini dell’America Latina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tapachula, la più grande città del confine sud tra Messico e Guatemala si è svuotata. Le code davanti agli uffici che permettono di avere i documenti per attraversare il paese o chiedere asilo negli USA non esistono più. Il video-reportage di Andrea Cegna dal
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Oggi Palestina. A Napoli la giornata dedicata al cinema, alla cultura e all’attualità
@Notizie dall'Italia e dal mondo
A Napoli, una giornata dedicata alla Palestina, con proiezioni, testimonianze, presentazioni di libri, musica, incontri e tanto altro. Pagine Esteri, Life for Gaza, Associazione Pixel, Giuristi democratici e n’seaYet hanno organizzato per
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Israele attacca Gaza, centinaia di palestinesi uccisi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I soccorritori riferiscono che i civili rappresentano la gran parte delle vittime. "E' un bagno di sangue".
L'articolo Israele attacca Gaza, centinaia di palestinesi uccisi proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
💛 Candela cuore , profumata , gialla Pro Salvataggio alberi🌲🌲 via Pamphili - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 14 € euro
💛 Candela cuore , profumata , gialla
💛 Candela cuore , profumata , gialla , centrotavola segnaposto , gadget feste .
Misure 13 x 8 cm spessore 3 cm
Link diretto all'acquisto su subito 🛒👇
subito.it/arredamento-casaling…
Con l’acquisto di questo articolo
Puoi devolvere il 50% del costo di questo articolo a favore del salvataggio degli ALBERI di Villa PAMPHIILJ ROMA
Si prega di contattarmi
NB: il 50% del costo di questo articolo potrai devolverlo
per sostenere le spese per il ricorso al Tar a favore del salvataggio degli alberi promossa dal Neomondismo
Sostieni le spese per il ricorso al TAR!
a favore del salvataggio degli ALBERI di Villa PAMPHIILJ ROMA
pertanto se avrai aderito alla donazione il costo finale dell’articolo sarà pari al 50% del costo
💛 Heart candle, scented, yellow, centerpiece placeholder, party gadget.
💛 Bougie en forme de cœur, parfumée, jaune, pièce maîtresse, gadget de fête.
💛 Herzkerze, duftend, gelb, Platzhalter für Tafelaufsätze, Party-Gadget.
💛 Vela de corazón, perfumada, amarilla, marcador de posición central, accesorio para fiesta.
💛 Vela coração, perfumada, amarela, espaço reservado para mesa central, acessório de festa.
💛 Hartvormige kaars, geurend, geel, als middelpunt, als feestgadget.
💛 Häerz Käerz, parfüméierter, giel, zentrale Plazhalter, Party Gadget.
💛 Świeca w kształcie serca, zapachowa, żółta, jako ozdoba centralnej części stołu, gadżet na imprezę.
💛 Hjärtljus, doftljus, gult, platshållare i mitten, festpryl.
💛 Sviečka v tvare srdca, voňavá, žltá, stredový držiak, párty gadget.
💛 Sveča v obliki srca, dišeča, rumena, nadomestni element v središču, pripomoček za zabavo.
💛 Svijeća u obliku srca, mirisna, žuta, središnji držač mjesta, gadget za zabavu.
💛 Hjertelys, duft, gul, midterste pladsholder, festgadget.
💛 Sydänkynttilä, tuoksukynttilä, keltainen, keskipistepaikkamerkki, juhlavempain.
#candelaartistica
#candelagadgetfesta #candeladecorativa#candelacentrotavola #candelasegnaposto
#candelaprofumatacuore #candelacuoregiallo #candelaprofumata
#decorazionecasa #decorazioneambientibenessere
Price: 14 € euro :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
Per informazioni su fedimercatino Fedimercatino: Chi siamo
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
🌲Candela Pino ,Abete verde Pro salvataggio Alberi 🌲🌲 Villa Pamphili Roma - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 16 € euro
🎄Candela Pino ,abete verde , albero natalizio, Decorazione centrotavola feste
Candela Pino Abete con base in legno naturale . Composizione cera , legno .Kiefern-Tannenkerze
📏Lungo 18 cm , base 9 cm
👉Disponibili 2 candele Abeti verdi
Link diretto all'acquisto su subito 🛒👇
subito.it/arredamento-casaling…
Con l’acquisto di questo articolo
Puoi devolvere il 50% del costo di questo articolo a favore del salvataggio degli ALBERI di Villa PAMPHIILJ ROMA
Si prega di contattarmi
NB: il 50% del costo di questo articolo potrai devolverlo
per sostenere le spese per il ricorso al Tar a favore del salvataggio degli alberi promossa dal Neomondismo
Sostieni le spese per il ricorso al TAR!
a favore del salvataggio degli ALBERI di Villa PAMPHIILJ ROMA
pertanto se avrai aderito alla donazione il costo finale dell’articolo sarà pari al 50% del costo
🌲 Pine Fir Candle with natural wood base.
🌲 Bougie en pin et sapin avec base en bois naturel
🌲 Kiefern-Tannenkerze mit natürlichem Holzsockel
🌲 Vela em pinho com base em madeira natural
🌲 Vela de pino abeto con base de madera natural
🌲 Dennenkaars met natuurlijke houten voet
🌲 Pine Fir Käerz mat Naturholz Basis
🌲 Świeca sosnowa z naturalną drewnianą podstawą
Price: 16 € euro :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
Per informazioni su fedimercatino Fedimercatino: Chi siamo
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
di Alessandra Algostino -
L’iniziativa di oggi è promossa dal coordinamento antifascista di Torino, che riunisce associazioni nazionali e locali, sindacati, centri sociali, comitati, ed ha visto l’adesione di moltissime realtà cittadine, tante, troppe, per citarle tutte, ben 46 sigle – che si riconoscono nella storia di diritti, libertà, uguaglianza affermati con la Resistenza e scritti nella Costituzione. Un segnale di speranza contro il clima di paura che veicola il disegno di legge sicurezza.
Il coordinamento antifascista nasce da un «dobbiamo reagire» – cito dal Manifesto istitutivo – per «difendere e praticare, in ogni occasione, la visione antifascista, internazionalista, egualitaria, multiculturale, pluralista e pacifista della Costituzione».
È in nome di questa visione che oggi siamo qui in piazza a contrastare il disegno di legge sicurezza e, insieme, il clima bellico, che genera e dal quale è generato: autoritarismo e guerra si alimentano a vicenda.
È un disegno che infittisce una tela repressiva ordita nel corso degli anni (legge sulla sicurezza n. 94 del 2009, governo Berlusconi; pacchetto “Minniti”, 2017; decreti Salvini, 2018-2019); un provvedimento in grado di oscurare lo spazio democratico di tutti noi; una deriva autoritaria che neutralizza la democrazia politica e quella sociale.
La sicurezza, come sicurezza dei diritti, sociale, sul lavoro, è sostituita dalla sicurezza come ordine pubblico; la valorizzazione della partecipazione e del dissenso come necessario in una democrazia (Bobbio) si muta in stigmatizzazione e repressione della critica e dell’agire alternativo.
La distanza dalla Costituzione è siderale: dalla democrazia conflittuale allo stato autoritario; dallo stato sociale allo stato penale; dall’emancipazione alla criminalizzazione; dall’inclusione all’espulsione; dalla partecipazione effettiva all’obbedienza all’autorità; dall’orizzonte aperto del pluralismo alla logica identitaria escludente del nemico.
La divergenza politica e sociale, gli eccedenti, coloro che vivono ai margini, sono i nemici. Tanti i sottintesi che questo porta con sé: il conflitto sociale non esiste e non ha titolo di esistere; le radici delle diseguaglianze sociali e della devastazione ambientale sono oggetto di un transfert che le addossa a chi le subisce e a chi le contesta; si crea uno stato di permanente emergenza e distrazione.
Si blinda l’esistente e si sterilizzano le sue contraddizioni.
Non voglio annoiarvi, ma provo a raccontarvi qualcuna delle norme del disegno di legge.
L’articolo 14 prevede che sia punito «l’impedimento alla libera circolazione su strada», ovvero il blocco esercitato con il proprio corpo (con la pena della reclusione da sei mesi a due anni, se compiuto, come è normale, da più persone).
Il blocco stradale (e ferroviario) è un mezzo attraverso il quale si esprimono il dissenso, il disagio sociale, il conflitto nel mondo del lavoro, le proteste studentesche: è strettamente correlato all’esercizio di diritti fondamentali, costituzionalmente garantiti, come lo sciopero (art. 40), la riunione (art. 17) e la manifestazione del pensiero (art. 21).
Il significato ideologico della stigmatizzazione e dell’attrazione nell’universo penale del diritto di protesta si coniuga con la repressione concreta e produce un effetto deterrente e dissuasivo. È un’intimidazione istituzionale del dissenso.
Gli articoli 26 e 27 del disegno di legge, nel punire la «rivolta all’interno di un istituto penitenziario», ma anche in una struttura di accoglienza e trattenimento per i migranti (un CPR, un CAS, un hotspot), annoverano fra gli atti di resistenza «anche le condotte di resistenza passiva».
Da un lato, si toglie ancora voce a persone fragili, detenuti e migranti, che hanno pochissime possibilità di farsi sentire; dall’altro lato, confidando nel minor allarme sociale destato da provvedimenti destinati a persone tenute ai margini della società, si sperimenta e nel contempo si normalizza l’idea che la resistenza passiva, ovvero la disobbedienza nonviolenta, sia penalmente perseguibile (facile pensare agli eco-attivisti).
Ma non solo il dissenso è reato, lo sono anche la povertà e il disagio sociale. L’articolo 10 del disegno di legge introduce il nuovo reato, ridondante e dalla forte caratura simbolica, di «occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui». A fronte del grave problema sociale della casa, il legislatore non persegue politiche atte a garantire a tutti l’accesso all’abitazione – diritto che la Corte costituzionale qualifica inviolabile – ma adotta un approccio punitivo (e la pena non è lieve, da due a sette anni, come per l’omicidio colposo sul lavoro). Stessa pena è prevista anche per coloro che si intromettono o cooperano, ovvero che agiscono in solidarietà.
Il principio costituzionale di solidarietà (art. 2), nell’era Meloni, tra neoliberismo, autonomia differenziata e nazionalismo identitario, scompare dall’orizzonte.
In linea con la disumanizzazione dei migranti tra confinamenti ed esternalizzazione delle frontiere, è quindi la norma, dal chiaro tenore razzista, che prevede l’obbligo, per la vendita della scheda elettronica (S.I.M.), «se il cliente è cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione europea», di acquisire copia del titolo di soggiorno (art. 32 ddl).
Infine, a chiudere il cerchio, c’è l’istituzione di privilegi dell’autorità, con la creazione di un vero e proprio corredo di benefit per le forze di polizia: aggravanti in materia di violenza o minaccia, tutele rafforzate, pagamento di spese legali, facilitazioni nell’ottenere la licenza d’armi.
Si fa strada l’idea di uno stato fondato sull’autorità e sull’obbedienza: orizzonti estranei alla democrazia, che si fonda, imprescindibilmente, sulla partecipazione e sull’uguaglianza, sulla «pari dignità sociale» (art. 3 Cost.), sul pluralismo e sul conflitto.
L’uguaglianza come connotato del diritto proprio di una democrazia cede il passo a diritti speciali: da un lato, il diritto speciale del migrante, di chi vive ai margini, di chi dissente; e, dall’altro, il diritto speciale di chi rappresenta l’autorità.
Diritto del nemico e diritto dell’amico; disumano e super-umano. Il nemico è stigmatizzato e criminalizzato, espulso; l’amico, che veicola l’immagine dell’autorità, è celebrato e oggetto di franchigie e benefici.
La dicotomia amico/nemico rende evidente come la lotta contro il disegno di legge sicurezza si leghi al contrasto alla logica della guerra, alla spirale suicida del si vis pacem para bellum, se vuoi la pace prepara la guerra; alla guerra si accompagna l’autoritarismo, come diceva Calamandrei, e viceversa.
Il no al ddl sicurezza si accompagna, dunque, al no alla guerra, al no al riarmo.
Gastone Cottino, partigiano, mancato il 4 gennaio 2024, alla cui volontà ed energia è debitore il coordinamento antifascista, ricordava l’alleanza fra i signori della guerra, i signori dell’economia e i signori della politica: contro questa collusione perversa, che possiamo definire un “neoliberismo autoritario”, rivendichiamo i diritti e la pace.
Rivendichiamo diritti e pace per tutti e tutte. Concretizzo. Questo a Torino, oggi, ad una settimana dalla sua possibile riapertura, significa anche opporsi al CPR di corso Brunelleschi, dove è stato lasciato morire Moussa Balde e dove la dignità e i diritti di tanti sono stati violati.
Chiudo.
Lo stato diseguale e autoritario del disegno di legge sicurezza uccide l’anima della Costituzione, che ha nel suo cuore la persona, la sua dignità e la sua emancipazione; chiude per tutte e tutti noi spazi di democrazia. Fermiamolo.
Apriamo squarci nella tela oscura che si stende sulla democrazia; alla paura opponiamo la speranza, la speranza come ottimismo militante (Bloch), come forza sociale; diritti, libertà e conflitto rendono concreto e possibile mantenere aperto l’orizzonte aperto della trasformazione.
Con un «non arrendetevi mai» si chiude un piccolo e prezioso libro di Gastone Cottino dal titolo indicativo “All’armi son fascisti”: la festa di oggi, per dire sì alle libertà e ai diritti e no alla paura, vuole essere un modo per non arrendersi.
Torino, 15 marzo 2025. In piazza senza paura.Sì alla libertà e ai diritti
di Alessandra Algostino - L’iniziativa di oggi è promossa dal coordinamento antifascista di Torino, che riunisce associazioni nazionali e locali, sindacatRifondazione Comunista
La scuola contemporanea, le commissioni passatiste e i fuffologi alla Galimberti
La scuola contemporanea, le commissioni passatiste e i fuffologi alla Galimberti
Davvero, chi pensa di poter parlare di scuola alla luce della propria esperienza personale come studente, di magari 30, 40 o 50 anni fa, dov...Sebastiano Cuffari (Blogger)
niente più nato e usa alleati dei russi. secondo te per difendersi da chi? l'indipendenza ha un prezzo. e alla fine nel mondo dei trump e dei putin la deterrenza armata è l'unica prevenzione possibile. e siamo fortunati che francia e uk abbiano le atomiche. altrimenti saremmo nelle peste invece che da domani, da ieri.
Greg_89 reshared this.
Il Pride vietato per legge, la proposta del partito di Viktor Orban in Ungheria: che cosa prevede la legge «per tutelare i bambini»
Il testo afferma che la limitazione è necessaria «per assicurare che in Ungheria si svolgano solamente le assemblee che tengono conto del diritto dei bambini a uno sviluppo fisico, psichico e morale adeguato»Anna Clarissa Mendi (Open)
Washington caccia l’ambasciatore del Sudafrica: “è razzista”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il governo degli Stati Uniti espelle l'ambasciatore del Sudafrica dopo aver sostenuto che quello di Johannesburg è un governo razzista che perseguita i bianchi e sostiene l'Iran e Hamas
L'articolo Washington caccia pagineesteri.it/2025/03/17/afr…
like this
reshared this
#Yemen, la guerra di #Trump
Yemen, la guerra di Trump
Gli attacchi aerei sullo Yemen di quella che è diventata a tutti gli effetti la prima vera guerra americana del secondo mandato alla presidenza di Donald Trump sono proseguiti nelle prime ore della giornata di lunedì, nonostante l’autentica strage di…www.altrenotizie.org
Aforisma di fine giornata
Forse più sciocco dell'amor di patria, c'è solo l'amor per la patria altrui.
I miei libri
🌟 I miei scritti su Amazon 🌟
📖 Nei tuoi occhi – Ballata cubana per tamburi e magia
Un viaggio nella Cuba della rumba e delle religioni afrocubane, tra tamburi, mare e disillusioni. Una ballata sullo smarrimento e le rotte necessarie per evitare i fortunali.
amzn.eu/d/dJcTrlH
📖 Ottantanove giorni
Un memoir di perdita e rinascita. Dal dolore per mia madre a una crescita interiore inevitabile, tra ricordi e foto di famiglia che rivelano Annamaria, una donna solare e piena di vita.
amzn.eu/d/iJ1DqFa
📖 Provincialismi
Ponsacco, provincia pisana, diventa un universo surreale e divertente. Racconto la magia della provincia italiana con i suoi personaggi straordinari e le sue storie esagerate.
amzn.eu/d/gzayl53
📖 Venti confusi
Il mio primo scritto, un diario poetico legato ai venti. Parole e immagini che sciolgono i momenti più densi.
“...e mentre cerchi di capire, il vento torna a soffiare, lasciandoti domande sospese.”
#leggere #libri #libro #livres #instalibri #book #bookshelf #bookblogger #boohstagramitalia #bookclub #booklover #clublettori #Leggerechepassione #leggerefabene #ioleggo #editoria #reading #leggeresempre #books #bookstagram #bookfotography #Daleggere #libridaleggere #lettorisinasce #bookaddit #bookcover #reads #writer
Lupi spiazzati dalle pecore mannare.
- C’era una volta…
- No! Aspetta… ma sei sicuro?
Il lupo è lupo. Corre nel buio, libero, mangia quel che trova e che può, si riproduce e, tutto sommato, convive con tutte quelle favole che l’uomo gli ha appiccicato addosso per trovare un sicuro cattivo.
Poi ci sono le pecore.
La pecora è buona, (l’agnello poi, figuriamoci).
La pecora fa beee. (Lo so! La mucca fa mu e, controintuitivamente il merlo non fa me).
Insomma, tutta la narrazione sulla pecora è chiara.
Suonerebbero diversi per esempio: “La pecora perde il pelo ma non il vizio”, o “ Affamato come una pecora”, “Sbranato da un branco di agnelli”, o il vecchio battaglione italiano dei “Lupi di Toscana” tradotto in “Pecore di Toscana”.
Insomma tutta 'sta retorica del buono, della disponibilità...
E se non fosse così?
La butto lì: quando una cosa è gratis c’è SEMPRE la fregatura.
Nel 1973 lo scultore Richard Serra disse: "If something is free, you're the product." Se è gratis la merce sei tu.
A ripensarci, dietro questa frase ci sono i capisaldi della nostra educazione, tipo: “Non accettare caramelle da uno sconosciuto” o, andando più indietro, “Quando la volpe predica, guardatevi le galline”, o, ancora più indietro, “Attento ai greci anche quando portano doni”…
probabilmente anche i Neanderthal dicevano:
“Mmmm… ‘sti Sapiens…mica lo so!”
Penso alla prima televisione commerciale in Italia (Canale 5… nel cretaceo) eravamo tutti contenti perché GRATIS! (…minchioni!) e anche in quel caso la merce eravamo noi che ci bevevamo le tonnellate di pubblicità che ci hanno trasformato, che ci hanno insegnato a credere al Mulino Bianco e poi alle “discese in campo”, alle “nipoti di Mubarak”, e poi …blablabla…
Gli italiani poi…
A quante cose abbiamo creduto senza sapere cosa nascondevano… Pensate a Cossiga (Gladio, servizi deviati..) , ad Andreotti (doppio stato invisibile, servizi deviati, mafia) e via via salendo fino alle nefandezze del mascellone pelato e più su verso Cadorna l’assassino, o la favoletta dei Savoia “liberatori”…
Insomma:
Quando abbiamo perso la capacità di capire la differenza tra lupo e pecora? Quando la pecora è diventata mannara? E, la domanda delle domande: Non sarebbe il caso di svegliarsi?
Di capire che nell’unione (dei migliori) c’è la forza, che non bisogna perdere nemmeno un momento per esser migliori, che non si deve mai (MAI) smettere di studiare?
Non sarebbe arrivata l’ora di capire che il vero e unico nemico dell’umanità migliore è l’ignoranza? (Che invece, da sempre, è l’alleata più fedele della peggiore…)
Torniamo alle enciclopedie (quelle vere, certificate) e lasciamo gli “esperti”, wikipedia, i “laureati all’università della vita” al loro destino.
Catafottiamo in mare aperto i “noncielodicono”, gli ignoranti che preferiscono esserlo, i manipolatori e… le pecore mannare.
C’è un mondo di persone belle e normali, colte e buone, curiose e sincere intorno a noi. Impariamo a riconoscerci e a fare comunità.
Torniamo insomma a esser Lupi, liberi e intelligenti, belli e indipendenti, lasciando stare le indigeste pecore negli ovili…
Che ne pensate? Non sarebbe il caso?
Router Asus RT-AC51U con OpenWrt 24.10.0 - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 14 €
Vendo Asus RT-AC51U con installato OpenWrt 24.10.0 (latest release).
Dispositivo entry level per chi vuole apprendere le basi di Linux, networking, firewall e penetration test. Può essere configurato:
- per creare una rete secondaria dedicata agli ospiti di strutture ricettive;
- per convertire una rete pubblica (cablata/wireless) in una Wi-Fi privata per una navigazione sicura;
- per condividere una connessione 4G/5G tramite uno Smartphone con USB tethering;
- per configurare un MQTT Broker per la domotica.
Per caratteristiche hardware e dimensione fisica il dispositivo rappresenta un'alternativa di fascia più economica rispetto a dispositivi GL.iNet o NanoPi o WiFi Pineapple con consumo energetico molto basso.
OpenWrt è una distribuzione Linux specifica per dispositivi embedded come i router CPE e permette di utilizzare il router come server/client VPN, wifi repeater, filtro contenuti e blocco ads. Supporta WPA3, VLAN, HTTPS, SSH, VPN.
Gestione tramite interfaccia web o terminale SSH.
Il router è venduto resettato alle impostazioni di base e con interfaccia in inglese. (vedi immagine 2). Scatola con segni di usura (vedi immagine 4).
Specifiche tecniche:
Wi-Fi 2.4 e 5 GHz
802.11a : up to 54 Mbps
802.11b : up to 11 Mbps
802.11g : up to 54 Mbps
WiFi 4 (802.11n) : up to 300 Mbps
WiFi 5 (802.11ac) : up to 433 Mbps
4 porte LAN Fast Ethernet 100 Mbps
1 porta WAN Fast Ethernet 100 Mbps
1 porta USB
Disponibile per consegna a mano zona Torino. Contattatemi per concordare l'eventuale spedizione tramite subito o vinted
Price: 14 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
Per informazioni su fedimercatino Fedimercatino: Chi siamo
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
#Scuola, prosegue il viaggio del Ministro Giuseppe Valditara nelle scuole d’italia.
Oggi si è recato in Lombardia, per una visita istituzionale in alcune scuole del territorio della provincia di Brescia, per incontrare studenti, docenti e amministr…
Ministero dell'Istruzione
#Scuola, prosegue il viaggio del Ministro Giuseppe Valditara nelle scuole d’italia. Oggi si è recato in Lombardia, per una visita istituzionale in alcune scuole del territorio della provincia di Brescia, per incontrare studenti, docenti e amministr…Telegram
#NoiSiamoLeScuole, il video racconto di questa settimana è dedicato all’IC di Fino Mornasco (CO).
Grazie al #PNRR la Scuola secondaria di I grado “Scalabrini” dell'istituto comprensivo sarà ricostruita.
Ministero dell'Istruzione
#NoiSiamoLeScuole, il video racconto di questa settimana è dedicato all’IC di Fino Mornasco (CO). Grazie al #PNRR la Scuola secondaria di I grado “Scalabrini” dell'istituto comprensivo sarà ricostruita.Telegram
Log 🪵
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •Cybersecurity & cyberwarfare likes this.
Cybersecurity & cyberwarfare reshared this.