Salta al contenuto principale



Sull’Aventino ci sono Musk e Zuckerberg, non chi fugge dai loro recinti elettronici

La fuga dalle piattaforme commerciali di molti giornalisti, testate, ricercatori e produttori di contenuti, viene spesso sminuita come un velleitario lavaggio della coscienza di chi vuole rifugiarsi in una bolla comunicativa.

Il post di @Carlo Gubitosa su @Valigia Blu

PS: dispiace che non sia stata citata la nostra istanza poliversity.it dedicata al giornalismo e all'università e unica istanza Mastodon italiana che consenta di pubblicare testi lunghi e formattati, ndr

valigiablu.it/musk-zuckerberg-…



Giornalisti Corriere della Sera: stop all’utilizzo improprio pensionati, si investa sui giovani e sulla crescita della redazione


Le giornaliste e i giornalisti del Corriere della Sera rilevano una tendenza preoccupante all’interno della redazione in merito all’utilizzo improprio di colleghi pensionati, continuamente coinvolti in coperture di servizi in Italia e all’estero e persino in ruoli organizzativi e di desk al di fuori delle norme contrattuali. Nell’ultimo anno sono stati più volte evidenziati episodi che confermano l’impiego di giornalisti non più in servizio in posizioni che vanno ben oltre la scrittura come prevedono i contratti di collaborazione.

Contratti che in alcun modo sono messi in discussione dalla redazione e che peraltro rappresentano, se correttamente interpretati, un valore aggiunto per la testata. Le giornaliste e i giornalisti del Corriere riconoscono le competenze dei colleghi pensionati maturate in tanti anni di esperienza, ma ritengono che il loro impiego debba essere circoscritto e che non possano in alcun modo sostituire il ruolo dei redattori e degli inviati. Purtroppo, l’esperienza quotidiana racconta un’altra storia: alcuni colleghi ormai in pensione mantengono gli account e hanno accesso al sistema editoriale (e non solo per inviare gli articoli come prevede l’accordo Fieg-Fnsi), hanno partecipato alle attività di redazione e alle riunioni operative, in alcuni casi sono stati addirittura ripetutamente indicati come “inviati” sulle pagine del giornale, in altri partecipano d’abitudine alle conferenze stampa di enti e istituzioni.

Questa situazione non solo contravviene alle regole, ma evidenzia un problema più ampio: il ricorso eccessivo ai giornalisti in quiescenza sta sottraendo spazio e risorse a investimenti necessari per il futuro della testata e rischia di precludere la crescita di nuove indispensabili competenze, la realizzazione dei percorsi di carriera interni e delle legittime aspirazioni dei giornalisti dipendenti nonché il naturale e necessario percorso verso il ricambio generazionale di un giornale che non intende retrocedere nella sua posizione di leadership nel Paese. Il mondo del giornalismo è in continua evoluzione e le strategie aziendali puntano ad accrescere la flessibilità nei contratti in vista dei cambiamenti futuri.

Tuttavia, nel presente, le redazioni soffrono di una carenza di organico che compromette la qualità del giornale. Troppe volte coperture, inchieste importanti e reportage di grande rilievo vengono affidati ai colleghi pensionati, mentre gli ultimi assunti, invece di essere formati o mandati sul campo (magari affiancati dai colleghi più esperti) sono spesso relegati a ruoli marginali. Le giornaliste e i giornalisti stigmatizzano anche l’uso che si sta facendo dei contratti a partita iva rivolti ai giovani. Contratti che di fatto stanno sostituendo il percorso tradizionale dei contratti a tempo determinato, che finora hanno garantito un percorso verso l’assunzione. Con le partite iva invece si creano delle figure che, sulla carta, sono collaboratori esterni, ma che il più delle volte nei fatti sono integrati nella macchina né più né meno degli assunti. E però tutto questo fa sì che non si riconosca loro alcuna prospettiva di carriera interna. Anche questo rappresenta un pericolo per il futuro di questo giornale.

La redazione ribadisce quindi la richiesta di:
1.Limitare l’uso dei pensionati alle collaborazioni con compiti di scrittura al di fuori delle coperture istituzionali e dei servizi quotidiani che possono essere garantiti da giornalisti dipendenti, escludendo gli incarichi di inviato e i ruoli di coordinamento e di coinvolgimento nella ideazione e fattura del giornale e dei suoi contenuti speciali.
2. Investire sui giovani con contratti equi e rispettosi dei compiti, assicurando loro possibilità di crescita e formazione sul campo.
3. Garantire più attenzione ai percorsi di carriera interna e alle legittime aspettative dei giornalisti dipendenti che hanno dimostrato impegno, passione e competenza. Pur consapevoli delle difficoltà complessive del mercato ed esprimendo soddisfazione per i positivi risultati editoriali rilanciati di recente dal presidente Urbano Cairo, le giornaliste e i giornalisti ritengono che il Corriere della Sera debba fare una scelta di visione: favorire la crescita delle nuove generazioni significa garantire innovazione, qualità e autorevolezza per gli anni a venire. Questa è la strada per assicurare il futuro della testata.

Le giornaliste e i giornalisti del Corriere della Sera. Documento approvato all’unanimità.


dicorinto.it/associazionismo/g…



Difesa europea, l’Italia tra ambizioni industriali e sfide strategiche

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel dibattito strategico italiano, la difesa europea sta smettendo di essere un orizzonte evocato nei consessi internazionali e comincia ad assumere i contorni di un dossier operativo. Una transizione tutt’altro che scontata, che impone al sistema-Paese una verifica realistica



Violati i dati di utenti Atm, MyCicero e altri enti: attacco con databreach


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Violazione dei dati personali con la compromissione di un servizio cloud dedicato a erogare operatività per un gran numero di aziende del trasporto pubblico locale e gestione di parcheggi. E' un attacco supply chain
L'articolo Violati i dati di utenti



I russi catturano droni ucraini che infettano i loro sistemi con malware... 🤦

Un recente video pubblicato sui social media suggerisce che i droni ucraini vengano ora utilizzati per condurre operazioni informatiche minori contro la Russia. Il video, che sembra essere di origine russa, mette in guardia contro vari malware scoperti di recente sui droni ucraini che hanno infettato i sistemi russi

forbes.com/sites/vikrammittal/…

@Informatica (Italy e non Italy 😁)



Biting Off More Than I Can Chew


Earlier this year, I bought one of those K40-style laser machines that was listed at a ridiculously low price, and it arrived broken. Well, let me qualify that: the laser tube and the power supply work perfectly, but that’s about the best you can say about it.

On first power-up, it made a horrible noise, the Y-axis was jammed, the X-axis was so off-square that it was visibly apparent, and it turned out that as I fixed one of these problems after the other, that it was just the tip of the iceberg. The Y-axis was jammed because the belts were so tight that they made the motor bind. Replacing them, because they were simply too short, got the stage moving, but it didn’t engage the endstops. Fixing those revealed that the motor was stepped wrong, and flipping the pins in the connector finally got it homing in the right direction. Full disassembly and reassembly steps required at each stage here.

The X-axis just needed adjustment, but the opto on its endstop had been completely crushed by a previous failed homing, and I had to desolder and resolder in a new one. (Keep your junkbox well stocked!) With the machine working, it became obvious that the driver board was barely usable. It accelerates horribly jerkily, which makes the motors skip and stall. It had to be run artificially slowly because it couldn’t make the corners. So I put in a new motor controller board that handles Gcode and does legitimate acceleration ramps.

Movement mostly fixed, it was time to align the laser. Of course, the optical path is all messed up, they forgot the o-ring that holds the focusing lens in place, and the thing keeps powering down randomly. This turns out to be because of the aiming red laser pointer, which has a positive case, which is shorting through the single wrap of electrical tape that “insulates” it from the machine’s frame. When this shorts, the motor driver board browns out. Lovely!

Once I was finally able to start aligning the beam, I discovered that the frame is warped out of plane. The simple solution is to take it all apart again and shim it until it’s flat, but I just haven’t had the time yet. I’m not beaten, but it’s been eating up hours after hours on the weekends, and that time is scarce.

I love DIY, and I love taking a machine apart in order to understand it. Once. But I’m now on my tenth or twelfth unmounting of the motion stage, and frankly, it’s no fun any more. It would have been quicker, if maybe not cheaper, to have built this machine entirely from scratch. At least for the moment, I’ve bitten off more than I have time to chew.

This article is part of the Hackaday.com newsletter, delivered every seven days for each of the last 200+ weeks. It also includes our favorite articles from the last seven days that you can see on the web version of the newsletter. Want this type of article to hit your inbox every Friday morning? You should sign up!


hackaday.com/2025/04/12/biting…




Tiny Pogo Robot Gets Wings, Does Flips


Most robots depend on controlled environments, because the real world is hard to get around in. The smaller the robot, the bigger this problem because little wheels (or legs) can take only little steps. One way around that is MIT’s latest one-legged hopping robot, which sports a set of four insect-like wings on its top end and can quickly pogo-hop its way across different terrain with ease.
The four wings provide lift, and steer the robot so that its single leg lands precisely.
The wings aren’t for flying in the usual sense. They provide lift, but also help the tiny device steer itself so that its hops land precisely. Earlier incarnations of one-legged hopping robots (like this one) accomplished this with propellers and electric motors, but traditional motors are a non-starter on a device that weighs less than a paperclip.

Right now, this little winged hopper is not completely self-contained (power and control systems are off-board) but running it as a tethered unit allows researchers to test and evaluate different, minimalistic ways for a machine to move around efficiently. And efficiency is the whole goal of going in this direction.

Certainly tiny flying drones already exist and get about in the real world just fine. But if one wants to shed mass, ditch conventional motors, and reduce cost and power consumption, this tiny winged hopping machine is one way to do it. And it can even carry payloads! The payloads are tiny, of course, but being able to haul around ten times one’s own weight and still function reliably is an impressive feat.

You can watch it in action in the video embedded just below the page break. Once you’ve watched that, we’d like to remind you that novel locomotion isn’t just the domain of hopping robots. Tiny robots with explosive joints is just as wild as it sounds.

youtube.com/embed/UlxQz8F59Hk?…


hackaday.com/2025/04/12/tiny-p…



VENDO Tastiera LENOVO PREFERRED PRO II ISO-IT nuova in prov. di Catania. Spedizione disponibile


PREZZO: 15,00 Euro

Tastiera LENOVO PREFERRED PRO II ISO-IT cablata usb robusta e di qualità, full-size, non rumorosa, stabile e di peso consistente, altezza regolabile su due livelli.
Nuova, in confezione originale, mai usata.

Consegno a mano in prov. di Catania, spedisco (preferibilmente tramite Subito)

Model no: SK-8827
FRU P/N: 00XH708

Specifiche tecniche:

Layout della tastiera: ISO-IT
Colore: Nero
Peso: 800 g
Ciclo di vita dei tasti della tastiera: Fino a 10 milioni di click
Tipo di switch: Plunger/Rubber dome
Certificazioni: BSMI, CB, CE, CM, EAC, FCC, IC, RCM, UL, VCCI
Tipo di confezione: Brown box
Larghezza: 168,8 mm
Altezza: 34 mm
Lunghezza del cavo: 453 mm
Profondità: 169 mm
Temperatura operativa massima: 40 gradi Celsius
Temperatura operativa minima: 10 gradi Celsius
Umidità relativa massima (%): 90%
Umidità relativa minima (%): 5%
Suspension Cap/Embedded Cap: Suspension Cap
Inclinazione regolabile: Sì
Tipo di connessione: Cablata USB

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️



USA-IRAN. Al via in Oman i negoziati sul nucleare


@Notizie dall'Italia e dal mondo
A Teheran sono molto cauti. Temono che le trattative siano un modo per gli Usa per andare alla guerra e non alla pace. Trump ha minacciato un'azione militare in caso di mancato accordo
L'articolo USA-IRAN. Al pagineesteri.it/2025/04/12/med…



“A Complete Unknown”, una non recensione.
freezonemagazine.com/articoli/…
Ho visto due volte «A Complete Unknown», il chiacchierato, per lo più ammirato, ma non di rado criticato, biopic di James Mengold (che lo ha sceneggiato insieme a Jay Cocks) sui primi anni di carriera di Bob Dylan, fino alla famosa «svolta elettrica» di Newport 1965. Non sono una «dylanologa», non oserei definirmi tale, come […]
L'articolo “A Complete Unknown”, una non


Io, lavoratore dipendente, appartengo ad una categoria di evasori fiscali e non lo sapevo


L’Associazione Artigiani e Piccole Imprese (CGIA) di Mestre ci comunica che non sono gli artigiani e le piccole imprese a evadere il fisco. E che anzi, queste categorie evadono persino meno di lavoratori dipendenti e pensionati.


l’infedeltà fiscale si annida soprattutto nelle società di capitali e solo in piccola parte nelle micro imprese e tra i lavoratori autonomi che, addirittura, annoverano un carico residuo non riscosso in questi ultimi 25 anni pari a poco più della metà del dato riferito alle persone fisiche. Ovvero all’ammontare complessivo dei debiti fiscali in capo ai lavoratori dipendenti e ai pensionati che, ricordiamo, sono tassati alla fonte e, pertanto, non dovrebbero, almeno in linea puramente teorica, evadere alcunché. Cosa che, invece, nella realtà di tutti i giorni non accade.


cgiamestre.com/tasse-a-non-pag…



Deportazione Mahmoud Khalil. Amnesty International: “Decisione terribile che viola i diritti umani”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Ong denuncia che l’amministrazione Trump utilizza le espulsioni di massa per mettere a tacere chi denuncia i crimini che Israele sta compiendo contro Gaza
L'articolo Deportazione Mahmoud Khalil. Amnesty



ISRAELE. Censura e verità: il caso dell’eroe del 7 ottobre Rami Davidian


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Davidian ha raccontato di aver salvato centinaia di persone il 7 ottobre. Una inchiesta della tv Canale 13 smonta le sue versioni, ma la rete televisiva ha deciso di non mandare in onda il servizio "per non turbare l'opinione pubblica"
L'articolo ISRAELE. Censura



Città 15 minuti: qualcuna esiste già e non sempre l’auto è così ‘indispensabile’ come si pensa: per esempio Milano, Copenhagen, Torino…

benzinazero.wordpress.com/2025…

Immagine dalla Stampa La città 15 minuti è una città dove la maggior parte dei servizi utili o essenziali sono facilmente raggiungibili con 15 minuti a piedi o in bicicletta. C’è chi, non ave…



Eden


altrenotizie.org/spalla/10644-…


The will to live


If we accept the erosion of human rights for others, we may soon find ourselves subjected to that same treatment

by Mario Gerada, sul Times of Malta di Venerdì 11 aprile 2025



DAZIBAO: "PERSO CON LA RUSSIA, COMINCIA LA MOBILITAZIONE DELL'OPINIONE PUBBLICA VERSO IL NUOVO NEMICO: LA CINA"
Da Massini su la7, a Libero e il Corriere della Sera, uno schieramento bipartisan di opinionisti si scaglia contro una Cina che si sono inventati all'occorrenza: nella Cina di Massini il presidente cinese va a caccia di occidentali "sempre e ovunque nel mondo", la Cina di Libero ha distrutto l'industria europea mentre la Cina del Corriere della Sera vuole conquistare l'intero pianeta terra.

Non il prezzo spropositato dell'energia, non la finanziarizzazione dell'economia, non la militarizzazione del mercato e neppure gli insulti di Donald Trump pronunciati quotidianamente contro l'Europa. Secondo questi osservatori, non sono state le scelte della nostra classe dirigente a portarci al declino, ma le scelte della Cina, che hanno avuto la grave colpa di essere state scelte intelligenti. Ne parliamo in questo video!

Segui ComitatoDonbass




Altra lezione di umanità e coraggio che arriva direttamente dall'Africa, mentre qua nel "buono e democratico" occidente, "giardino del mondo", si stendono tappeti rossi per accogliere con tanto di onori i terroristi isrl.

Lunedì l'ambasciatore israeliano in Etiopia, Avraham Neguise, si è presentato alla riunione dell'Unione Africana dove si commemorava il genocidio in Ruanda del 1994.

Molti paesi africani si sono fortemente opposti alla presenza dell'ambasciatore israeliano e hanno bloccato tutto fino a quando non è stato cacciato via.

E alla fine l'hanno cacciato.
Grandi, grandissimi ❤️

GiuseppeSalamone



Ho praticamente mezzo secolo di vita.

Lo so che le statistiche sul meteo (che non è il clima) si fanno su tempi ben più lunghi.

E sarà anche che, come dice #Trump e molti nostri connazionali, il cambiamento climatico è una bufala, ma a me pare proprio caldo.

Il 26 di marzo, tornando a casa dalle montagne dive vive mia madre, ho dovuto accendere il condizionatore in auto, faceva troppo caldo.

Non l'avevo mai acceso così presto.

Oggi, di nuovo: 26 gradi.

Dunque, dicevamo...impressione solo mia? Hanno ragione i trumpisti nostrani?

No, perché la mia sensazione è CONFERMATA da mille analisi scientifiche.

Il #cambiamentoclimatico esiste, e questi sono i suoi effetti.

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Simon Perry
@Ali per Viaggiare a solleticare gli elettori: vota noi, che ti garantiamo che non c'è nessun problema, che puoi continuare a fare tutto quello che hai sempre fatto, fregandotene altamente.


Carri, non chiacchiere. La ricetta Leonardo-Rheinmetall che supera il progetto franco-tedesco

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel panorama europeo della difesa, segnato da iniziative ambiziose ma spesso ostacolate da divisioni politiche e frammentazioni industriali, l’intesa tra Italia e Germania sul nuovo carro armato destinato all’Esercito italiano si



Il caccia di sesta generazione franco-tedesco-spagnolo rischia di arenarsi (di nuovo)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Giambattista Vico parlava di corsi e ricorsi storici ma, nel panorama della difesa europea, e in particolare quando in ballo c’è Parigi, sarebbe forse più appropriato parlare di corsi e ricorsi industriali. È quanto sta accadendo (di nuovo) riguardo



Nick Drake, il box di The Making Of Five Leaves Left
freezonemagazine.com/news/nick…
The Making Of Five Leaves Left comprende demo non accompagnate, outtakes in studio e canzoni inedite che raccontano la storia di come l’album di debutto di Nick Drake Five Leaves Left sia stato pubblicato dalla Island Records nel 1969. Questa edizione in 4LP o 4CD, che sarà pubblicata il 25 luglio via Universal, autorizzata dalla Nick […]
L'articolo Nick



Il modello del Mes per la Difesa europea. La proposta all’Ecofin

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La questione della difesa europea entra nel cuore dell’agenda economica dell’Unione. Alla riunione informale dell’Ecofin in corso a Varsavia, dove i ministri dell’Economia e delle Finanze si confrontano sul nuovo quadro fiscale dell’Unione, è infatti anche l’occasione per mettere sul tavolo –



Sacromud – ecco il nuovo singolo intitolato The Mule registrato ai Sun Studio
freezonemagazine.com/news/sacr…
“I have a dream” No, nessuna intenzione di accostare quello che ognuno di noi coltiva nella propria mente, parafrasando il celebre discorso tenuto da Martin Luther King Jr. il 28 agosto 1963 davanti al Lincoln Memorial di Washington alla fine di una manifestazione per i diritti civili nota come la marcia su


se non altro gli USA hanno gettato la maschera e non cercano più di apparire come un paese democratico. peccato perché un tempo non erano comunque al livello di putin.

don't like this



A parlare è Putin, ma potrebbe essere Trump

@Politica interna, europea e internazionale

L’intervista al Presidente è durata 90 minuti, a seguire ne riportiamo cinque passaggi emblematici estrapolati in ordine cronologico. Il primo: “I migranti possono uccidere, saccheggiare e stuprare impunemente perché i loro diritti devono essere tutelati…”. Il secondo, che è poi quello centrale: “L’ideale liberale é



Troppi commissari, troppo poco rischio: il declino creativo nei gialli e thriller italiani.
freezonemagazine.com/articoli/…
Muovendomi tra i banchi delle librerie, la mia attenzione viene attratta dalla sezione gialli o thriller. Gli autori americani sono sempre i miei più gettonati e l’acquisto prevalentemente finisce per ricadere da quelle parti. Prima di uscire con il bottino, la mia innata


Kokoroko annunciano il nuovo album via Bronswood Recordings
freezonemagazine.com/news/koko…
Esce il prossimo 11 luglio il nuovo album dei Kokoroko. intitolato Tuff Times Never Last, del quale la band dice “è la condivisione dei nostri sentimenti, delle nostre speranze e dei nostri sogni, perché non sempre abbiamo avuto queste storie nel Regno Unito. Esplora l’unione, la comunità, la sensualità, l’infanzia, la perdita e


PODCAST. Guerra commerciale USA-CINA, Pechino risponde colpo su colpo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con il multilateralismo e l'apertura Xi Jinping punta a fare da contraltare al protezionismo di Trump. Ascoltiamo la corrispondenza da Shanghai del nostro collaboratore Michelangelo Cocco.
L'articolo PODCAST. Guerra commerciale USA-CINA, Pechino risponde colpo su colpo



SIRIA. I curdi chiederanno ufficialmente il federalismo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Incidono su questa proposta anche l’indignazione per gli eccidi di alawiti e la nuova dichiarazione costituzionale emessa dal governo ad interim, che l’amministrazione curda ritiene incompatibile con la diversità nazionale
L'articolo SIRIA. I curdi chiederanno ufficialmente il federalismo



Arriva un codice Ateco anche per prostitute ed escort


Il dettaglio elenca "attività connesse alla vita sociale, ad esempio accompagnatori e di accompagnatrici (escort)", le agenzie "di incontro e matrimoniali" e poi la "fornitura o organizzazione di servizi sessuali", l'organizzazione di "eventi di prostituzione o gestione di locali di prostituzione", e l'organizzazione di "incontri e altre attività di speed networking".


agi.it/economia/news/2025-04-1…