L’invasione degli automi cinesi
Pechino punta sui robot con intelligenza artificiale. E recupera il gap che si credeva incolmabile con gli Usa. Aggredendo il mercato con soluzioni low costlespresso.it
DIY Soldering Tweezers, Extra Thrifty
It started when [Mitxela] was faced with about a hundred incorrectly-placed 0603 parts. Given that he already owned two TS101 soldering irons, a 3D printer, and knows how to use FreeCAD (he had just finished designing a custom TS101 holder) it didn’t take long to create cost-effective DIY soldering tweezers.Two screws allow adjusting the irons to ensure the tips line up perfectly.
The result works great! The TS101 irons are a friction-fit and the hinge (designed using the that-looks-about-right method) worked out just fine on the first try. Considering two TS101 irons are still cheaper than any soldering tweezer he could find, and one can simply undock the TS101s as needed, we call this a solid win.
One feature we really like is being able to precisely adjust the depth of each iron relative to each other, so that the tips can be made to line up perfectly. A small screw and nut at the bottom end of each holder takes care of that. It’s a small but very thoughtful design feature.
Want to give it a try? The FreeCAD design file (and .stl model) is available from [Mitxela]’s project page. Just head to the bottom to find the links.
We’ve seen DIY soldering tweezers using USB soldering irons from eBay but the TS101 has a form factor that seems like a particularly good fit.
Qualche domanda per orientarmi meglio nelle timeline
!Poliverso_forum_di_supporto
Vedo che in Raccoon, nel menù a panino in alto a sinistra, ci sono dei canali che mi sarebbero utili per espandere le mie conoscenze nel Fediverso, "for you" e "discover", il problema è che sono entrambi vuoti, come mai?
Ho visto che c'è un canale "English" che immagino raccolga tutti i post del Fediverso in inglese, come posso crearne uno simile per i post in italiano?
Da PC esiste la possibilità di vedere una timeline contenente solo i post pubblicati nell'istanza a cui sei iscritto, da Raccoon invece non la vedo. Non c'è?
Avrei voluto che questo post comparisse nel forum "Poliverso forum di supporto" ma dubito di esserci riuscito. Come si fa a scrivere nel forum da Raccoon?
Grazie.
reshared this
Sull’Aventino ci sono Musk e Zuckerberg, non chi fugge dai loro recinti elettronici
La fuga dalle piattaforme commerciali di molti giornalisti, testate, ricercatori e produttori di contenuti, viene spesso sminuita come un velleitario lavaggio della coscienza di chi vuole rifugiarsi in una bolla comunicativa.
Il post di @Carlo Gubitosa su @Valigia Blu
PS: dispiace che non sia stata citata la nostra istanza poliversity.it dedicata al giornalismo e all'università e unica istanza Mastodon italiana che consenta di pubblicare testi lunghi e formattati, ndr
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Giornalisti Corriere della Sera: stop all’utilizzo improprio pensionati, si investa sui giovani e sulla crescita della redazione
Le giornaliste e i giornalisti del Corriere della Sera rilevano una tendenza preoccupante all’interno della redazione in merito all’utilizzo improprio di colleghi pensionati, continuamente coinvolti in coperture di servizi in Italia e all’estero e persino in ruoli organizzativi e di desk al di fuori delle norme contrattuali. Nell’ultimo anno sono stati più volte evidenziati episodi che confermano l’impiego di giornalisti non più in servizio in posizioni che vanno ben oltre la scrittura come prevedono i contratti di collaborazione. Contratti che in alcun modo sono messi in discussione dalla redazione e che peraltro rappresentano, se correttamente interpretati, un valore aggiunto per la testata. Le giornaliste e i giornalisti del Corriere riconoscono le competenze dei colleghi pensionati maturate in tanti anni di esperienza, ma ritengono che il loro impiego debba essere circoscritto e che non possano in alcun modo sostituire il ruolo dei redattori e degli inviati. Purtroppo, l’esperienza quotidiana racconta un’altra storia: alcuni colleghi ormai in pensione mantengono gli account e hanno accesso al sistema editoriale (e non solo per inviare gli articoli come prevede l’accordo Fieg-Fnsi), hanno partecipato alle attività di redazione e alle riunioni operative, in alcuni casi sono stati addirittura ripetutamente indicati come “inviati” sulle pagine del giornale, in altri partecipano d’abitudine alle conferenze stampa di enti e istituzioni. Questa situazione non solo contravviene alle regole, ma evidenzia un problema più ampio: il ricorso eccessivo ai giornalisti in quiescenza sta sottraendo spazio e risorse a investimenti necessari per il futuro della testata e rischia di precludere la crescita di nuove indispensabili competenze, la realizzazione dei percorsi di carriera interni e delle legittime aspirazioni dei giornalisti dipendenti nonché il naturale e necessario percorso verso il ricambio generazionale di un giornale che non intende retrocedere nella sua posizione di leadership nel Paese. Il mondo del giornalismo è in continua evoluzione e le strategie aziendali puntano ad accrescere la flessibilità nei contratti in vista dei cambiamenti futuri. Tuttavia, nel presente, le redazioni soffrono di una carenza di organico che compromette la qualità del giornale. Troppe volte coperture, inchieste importanti e reportage di grande rilievo vengono affidati ai colleghi pensionati, mentre gli ultimi assunti, invece di essere formati o mandati sul campo (magari affiancati dai colleghi più esperti) sono spesso relegati a ruoli marginali. Le giornaliste e i giornalisti stigmatizzano anche l’uso che si sta facendo dei contratti a partita iva rivolti ai giovani. Contratti che di fatto stanno sostituendo il percorso tradizionale dei contratti a tempo determinato, che finora hanno garantito un percorso verso l’assunzione. Con le partite iva invece si creano delle figure che, sulla carta, sono collaboratori esterni, ma che il più delle volte nei fatti sono integrati nella macchina né più né meno degli assunti. E però tutto questo fa sì che non si riconosca loro alcuna prospettiva di carriera interna. Anche questo rappresenta un pericolo per il futuro di questo giornale. La redazione ribadisce quindi la richiesta di: Le giornaliste e i giornalisti del Corriere della Sera. Documento approvato all’unanimità. |
Difesa europea, l’Italia tra ambizioni industriali e sfide strategiche
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel dibattito strategico italiano, la difesa europea sta smettendo di essere un orizzonte evocato nei consessi internazionali e comincia ad assumere i contorni di un dossier operativo. Una transizione tutt’altro che scontata, che impone al sistema-Paese una verifica realistica
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Violati i dati di utenti Atm, MyCicero e altri enti: attacco con databreach
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Violazione dei dati personali con la compromissione di un servizio cloud dedicato a erogare operatività per un gran numero di aziende del trasporto pubblico locale e gestione di parcheggi. E' un attacco supply chain
L'articolo Violati i dati di utenti
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
I russi catturano droni ucraini che infettano i loro sistemi con malware... 🤦
Un recente video pubblicato sui social media suggerisce che i droni ucraini vengano ora utilizzati per condurre operazioni informatiche minori contro la Russia. Il video, che sembra essere di origine russa, mette in guardia contro vari malware scoperti di recente sui droni ucraini che hanno infettato i sistemi russi
forbes.com/sites/vikrammittal/…
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Russians Capture Ukrainian Drones Which Infect Their Systems With Malware
A recent video posted to social media suggests that Ukrainian drones are now carrying various malware that is targeting Russian systems.Forbes
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Biting Off More Than I Can Chew
Earlier this year, I bought one of those K40-style laser machines that was listed at a ridiculously low price, and it arrived broken. Well, let me qualify that: the laser tube and the power supply work perfectly, but that’s about the best you can say about it.
On first power-up, it made a horrible noise, the Y-axis was jammed, the X-axis was so off-square that it was visibly apparent, and it turned out that as I fixed one of these problems after the other, that it was just the tip of the iceberg. The Y-axis was jammed because the belts were so tight that they made the motor bind. Replacing them, because they were simply too short, got the stage moving, but it didn’t engage the endstops. Fixing those revealed that the motor was stepped wrong, and flipping the pins in the connector finally got it homing in the right direction. Full disassembly and reassembly steps required at each stage here.
The X-axis just needed adjustment, but the opto on its endstop had been completely crushed by a previous failed homing, and I had to desolder and resolder in a new one. (Keep your junkbox well stocked!) With the machine working, it became obvious that the driver board was barely usable. It accelerates horribly jerkily, which makes the motors skip and stall. It had to be run artificially slowly because it couldn’t make the corners. So I put in a new motor controller board that handles Gcode and does legitimate acceleration ramps.
Movement mostly fixed, it was time to align the laser. Of course, the optical path is all messed up, they forgot the o-ring that holds the focusing lens in place, and the thing keeps powering down randomly. This turns out to be because of the aiming red laser pointer, which has a positive case, which is shorting through the single wrap of electrical tape that “insulates” it from the machine’s frame. When this shorts, the motor driver board browns out. Lovely!
Once I was finally able to start aligning the beam, I discovered that the frame is warped out of plane. The simple solution is to take it all apart again and shim it until it’s flat, but I just haven’t had the time yet. I’m not beaten, but it’s been eating up hours after hours on the weekends, and that time is scarce.
I love DIY, and I love taking a machine apart in order to understand it. Once. But I’m now on my tenth or twelfth unmounting of the motion stage, and frankly, it’s no fun any more. It would have been quicker, if maybe not cheaper, to have built this machine entirely from scratch. At least for the moment, I’ve bitten off more than I have time to chew.
This article is part of the Hackaday.com newsletter, delivered every seven days for each of the last 200+ weeks. It also includes our favorite articles from the last seven days that you can see on the web version of the newsletter. Want this type of article to hit your inbox every Friday morning? You should sign up!
VENDO Tastiera LENOVO PREFERRED PRO II ISO-IT nuova in prov. di Catania. Spedizione disponibile
PREZZO: 15,00 Euro
Tastiera LENOVO PREFERRED PRO II ISO-IT cablata usb robusta e di qualità, full-size, non rumorosa, stabile e di peso consistente, altezza regolabile su due livelli.
Nuova, in confezione originale, mai usata.
Consegno a mano in prov. di Catania, spedisco (preferibilmente tramite Subito)
Model no: SK-8827
FRU P/N: 00XH708
Specifiche tecniche:
Layout della tastiera: ISO-IT
Colore: Nero
Peso: 800 g
Ciclo di vita dei tasti della tastiera: Fino a 10 milioni di click
Tipo di switch: Plunger/Rubber dome
Certificazioni: BSMI, CB, CE, CM, EAC, FCC, IC, RCM, UL, VCCI
Tipo di confezione: Brown box
Larghezza: 168,8 mm
Altezza: 34 mm
Lunghezza del cavo: 453 mm
Profondità: 169 mm
Temperatura operativa massima: 40 gradi Celsius
Temperatura operativa minima: 10 gradi Celsius
Umidità relativa massima (%): 90%
Umidità relativa minima (%): 5%
Suspension Cap/Embedded Cap: Suspension Cap
Inclinazione regolabile: Sì
Tipo di connessione: Cablata USB
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
USA-IRAN. Al via in Oman i negoziati sul nucleare
@Notizie dall'Italia e dal mondo
A Teheran sono molto cauti. Temono che le trattative siano un modo per gli Usa per andare alla guerra e non alla pace. Trump ha minacciato un'azione militare in caso di mancato accordo
L'articolo USA-IRAN. Al pagineesteri.it/2025/04/12/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Ho visto due volte «A Complete Unknown», il chiacchierato, per lo più ammirato, ma non di rado criticato, biopic di James Mengold (che lo ha sceneggiato insieme a Jay Cocks) sui primi anni di carriera di Bob Dylan, fino alla famosa «svolta elettrica» di Newport 1965. Non sono una «dylanologa», non oserei definirmi tale, come […]
L'articolo “A Complete Unknown”, una non
Io, lavoratore dipendente, appartengo ad una categoria di evasori fiscali e non lo sapevo
L’Associazione Artigiani e Piccole Imprese (CGIA) di Mestre ci comunica che non sono gli artigiani e le piccole imprese a evadere il fisco. E che anzi, queste categorie evadono persino meno di lavoratori dipendenti e pensionati.
l’infedeltà fiscale si annida soprattutto nelle società di capitali e solo in piccola parte nelle micro imprese e tra i lavoratori autonomi che, addirittura, annoverano un carico residuo non riscosso in questi ultimi 25 anni pari a poco più della metà del dato riferito alle persone fisiche. Ovvero all’ammontare complessivo dei debiti fiscali in capo ai lavoratori dipendenti e ai pensionati che, ricordiamo, sono tassati alla fonte e, pertanto, non dovrebbero, almeno in linea puramente teorica, evadere alcunché. Cosa che, invece, nella realtà di tutti i giorni non accade.
Deportazione Mahmoud Khalil. Amnesty International: “Decisione terribile che viola i diritti umani”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Ong denuncia che l’amministrazione Trump utilizza le espulsioni di massa per mettere a tacere chi denuncia i crimini che Israele sta compiendo contro Gaza
L'articolo Deportazione Mahmoud Khalil. Amnesty
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
ISRAELE. Censura e verità: il caso dell’eroe del 7 ottobre Rami Davidian
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Davidian ha raccontato di aver salvato centinaia di persone il 7 ottobre. Una inchiesta della tv Canale 13 smonta le sue versioni, ma la rete televisiva ha deciso di non mandare in onda il servizio "per non turbare l'opinione pubblica"
L'articolo ISRAELE. Censura
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Città 15 minuti: qualcuna esiste già e non sempre l’auto è così ‘indispensabile’ come si pensa: per esempio Milano, Copenhagen, Torino…
benzinazero.wordpress.com/2025…
Immagine dalla Stampa La città 15 minuti è una città dove la maggior parte dei servizi utili o essenziali sono facilmente raggiungibili con 15 minuti a piedi o in bicicletta. C’è chi, non ave…
Eden
Eden
Ron Howard ha sempre amato cambiare genere, dirigendo film su astronauti, giornali, menti geniali, sirene e persino il Grinch. Ma con Eden, presentato al Festival di Toronto, si è spinto in territori completamente nuovi — e purtroppo, inadatti.www.altrenotizie.org
The will to live
If we accept the erosion of human rights for others, we may soon find ourselves subjected to that same treatment
by Mario Gerada, sul Times of Malta di Venerdì 11 aprile 2025
DAZIBAO: "PERSO CON LA RUSSIA, COMINCIA LA MOBILITAZIONE DELL'OPINIONE PUBBLICA VERSO IL NUOVO NEMICO: LA CINA"
Da Massini su la7, a Libero e il Corriere della Sera, uno schieramento bipartisan di opinionisti si scaglia contro una Cina che si sono inventati all'occorrenza: nella Cina di Massini il presidente cinese va a caccia di occidentali "sempre e ovunque nel mondo", la Cina di Libero ha distrutto l'industria europea mentre la Cina del Corriere della Sera vuole conquistare l'intero pianeta terra.
Non il prezzo spropositato dell'energia, non la finanziarizzazione dell'economia, non la militarizzazione del mercato e neppure gli insulti di Donald Trump pronunciati quotidianamente contro l'Europa. Secondo questi osservatori, non sono state le scelte della nostra classe dirigente a portarci al declino, ma le scelte della Cina, che hanno avuto la grave colpa di essere state scelte intelligenti. Ne parliamo in questo video!
Segui ComitatoDonbass
Altra lezione di umanità e coraggio che arriva direttamente dall'Africa, mentre qua nel "buono e democratico" occidente, "giardino del mondo", si stendono tappeti rossi per accogliere con tanto di onori i terroristi isrl.
Lunedì l'ambasciatore israeliano in Etiopia, Avraham Neguise, si è presentato alla riunione dell'Unione Africana dove si commemorava il genocidio in Ruanda del 1994.
Molti paesi africani si sono fortemente opposti alla presenza dell'ambasciatore israeliano e hanno bloccato tutto fino a quando non è stato cacciato via.
E alla fine l'hanno cacciato.
Grandi, grandissimi ❤️
GiuseppeSalamone
Ho praticamente mezzo secolo di vita.
Lo so che le statistiche sul meteo (che non è il clima) si fanno su tempi ben più lunghi.
E sarà anche che, come dice #Trump e molti nostri connazionali, il cambiamento climatico è una bufala, ma a me pare proprio caldo.
Il 26 di marzo, tornando a casa dalle montagne dive vive mia madre, ho dovuto accendere il condizionatore in auto, faceva troppo caldo.
Non l'avevo mai acceso così presto.
Oggi, di nuovo: 26 gradi.
Dunque, dicevamo...impressione solo mia? Hanno ragione i trumpisti nostrani?
No, perché la mia sensazione è CONFERMATA da mille analisi scientifiche.
Il #cambiamentoclimatico esiste, e questi sono i suoi effetti.
Carri, non chiacchiere. La ricetta Leonardo-Rheinmetall che supera il progetto franco-tedesco
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel panorama europeo della difesa, segnato da iniziative ambiziose ma spesso ostacolate da divisioni politiche e frammentazioni industriali, l’intesa tra Italia e Germania sul nuovo carro armato destinato all’Esercito italiano si
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il caccia di sesta generazione franco-tedesco-spagnolo rischia di arenarsi (di nuovo)
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Giambattista Vico parlava di corsi e ricorsi storici ma, nel panorama della difesa europea, e in particolare quando in ballo c’è Parigi, sarebbe forse più appropriato parlare di corsi e ricorsi industriali. È quanto sta accadendo (di nuovo) riguardo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/news/nick…
The Making Of Five Leaves Left comprende demo non accompagnate, outtakes in studio e canzoni inedite che raccontano la storia di come l’album di debutto di Nick Drake Five Leaves Left sia stato pubblicato dalla Island Records nel 1969. Questa edizione in 4LP o 4CD, che sarà pubblicata il 25 luglio via Universal, autorizzata dalla Nick […]
L'articolo Nick
Il modello del Mes per la Difesa europea. La proposta all’Ecofin
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La questione della difesa europea entra nel cuore dell’agenda economica dell’Unione. Alla riunione informale dell’Ecofin in corso a Varsavia, dove i ministri dell’Economia e delle Finanze si confrontano sul nuovo quadro fiscale dell’Unione, è infatti anche l’occasione per mettere sul tavolo –
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/news/sacr…
“I have a dream” No, nessuna intenzione di accostare quello che ognuno di noi coltiva nella propria mente, parafrasando il celebre discorso tenuto da Martin Luther King Jr. il 28 agosto 1963 davanti al Lincoln Memorial di Washington alla fine di una manifestazione per i diritti civili nota come la marcia su
A parlare è Putin, ma potrebbe essere Trump
@Politica interna, europea e internazionale
L’intervista al Presidente è durata 90 minuti, a seguire ne riportiamo cinque passaggi emblematici estrapolati in ordine cronologico. Il primo: “I migranti possono uccidere, saccheggiare e stuprare impunemente perché i loro diritti devono essere tutelati…”. Il secondo, che è poi quello centrale: “L’ideale liberale é
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Muovendomi tra i banchi delle librerie, la mia attenzione viene attratta dalla sezione gialli o thriller. Gli autori americani sono sempre i miei più gettonati e l’acquisto prevalentemente finisce per ricadere da quelle parti. Prima di uscire con il bottino, la mia innata
freezonemagazine.com/news/koko…
Esce il prossimo 11 luglio il nuovo album dei Kokoroko. intitolato Tuff Times Never Last, del quale la band dice “è la condivisione dei nostri sentimenti, delle nostre speranze e dei nostri sogni, perché non sempre abbiamo avuto queste storie nel Regno Unito. Esplora l’unione, la comunità, la sensualità, l’infanzia, la perdita e
PODCAST. Guerra commerciale USA-CINA, Pechino risponde colpo su colpo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con il multilateralismo e l'apertura Xi Jinping punta a fare da contraltare al protezionismo di Trump. Ascoltiamo la corrispondenza da Shanghai del nostro collaboratore Michelangelo Cocco.
L'articolo PODCAST. Guerra commerciale USA-CINA, Pechino risponde colpo su colpo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹
Unknown parent • •@𝔅𝔯𝔬𝔫𝔰𝔬𝔫 🦋
Se tengo premuto "Home" in basso a sinistra non succede niente, a parte che vedo i post della timeline "home". Non mi compare nessuna timeline tra cui scegliere.
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹
Unknown parent • •@𝔅𝔯𝔬𝔫𝔰𝔬𝔫 🦋
Ooohhh... non lo sapevo, grazie.
Sai perché "for you" e "discover" sono vuote anche qui?
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹
Unknown parent • •@𝔅𝔯𝔬𝔫𝔰𝔬𝔫 🦋
Sarebbe bello avere un "all" ma filtrato per lingua, in modo da poter avere una timeline con tutto il Fediverso italiano.
Dopo provo a vedere se da PC si riesce.
alephoto85
in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹 • • •Attendiamo però la conferma da @macfranc perchè non sono un esperto di Friendica.
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to alephoto85 • — (Firenze) •@alephoto85 @macfranc
Poi alla fine mi son fatto un canale (si chiamano così in Friendica) ma per qualche motivo non vedo tutto il Fediverso in italiano, come immaginavo, ma solo grossomodo una decina di messaggi.
alephoto85
in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹 • • •su questo posso aiutarti poco ma, per dare più "visibilità" a tuoi post, gli hashtag sono una buona cosa.
Come avrai notato ho messo "like" a parecchi dei tuoi post che non avevo mai avuto modo di vedere sul fedi perchè, senza hashtag, è difficile scoprirli. Ad esempio se avessi usato #25aprile su quelli che hai postato a tema (un esempio a caso) magari qualcunə li avrebbe visti e/o condivisi/commentati.
Se cerchi aiuto su qualche tema specifico puoi usare #mastoaiuto e #fediaiuto per fare un altro esempio.
EDIT: sono ottimi anche "al contrario" cioè per trovare post di tuo interesse ovviamente
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to alephoto85 • •@alephoto85
Questa è un'altra cosa che non capisco... i miei post non dovrebbero comparire automaticamente sulla timeline di tutti gli utenti di tutte le varie istanze (Mastodon. Friendica, ecc.) tra loro federate?
A me arrivano pochi post, 10-20 al giorno credo, quindi non ho nessuna ragione di selezionarli cercando questo o quel tag, me li leggo tutti e fine. Pensavo fosse così per tutti.
Tu mi stai invece dicendo che per altri utenti i posti in arrivo sono così tanti che devono selezionare cosa vedere e cosa no usando i tag e quindi i miei post, essendo senza tag, a loro risultano invisibili?
alephoto85
in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹 • • •Credo che il disguido sia dovuto al fatto che stai confondendo la tua home con la timeline federata se ho capito bene cosa intendi.
I tuoi post "arrivano" nella timeline federata ma non tuttз la guardano perchè è estremamente dispersiva e "molto veloce" quindi i post tendono a "scomparire" facilmente per via della quantità.
Nella home invece si vedono i contenuti delle persone che segui e se ne segui pochi non vedi tanta roba(ecco spiegato il motivo per cui tu vedi pochi post). Questo in linea generale e molto semplificato.
Gli hashtag sono un modo più "funzionale" per scoprire post (e magari anche persone da seguire) su un determinato argomento di tuo interesse.
Se li usi anche nei tuoi post, oltre a vedersi in federata, si vedranno nella pagina di tutti gli hashtag che hai usato e quindi il tuo post sarà molto più "visibile" (per gli altrз).
Non servono per raggrupare i 20/30 post che vedi in home ma per scoprirne altri che non vedi... spero di essermi spiegato.
Aggiungo che, se è la prima esperienza con il fediverso, forse Frendica non era il social più immediato da cui partire... a mio parere è meglio mastodon e (considerati gli argomenti di tuo interesse da quello che vedo) forse l'istanza migliore potrebbe essere sociale.network.
EDIT: i tuoi post non sono invisibili ma senza hashtag sono visibili molto poco, solo in federata (ma vanno "giù" velocemente) e ai tuoi follower che mi pare siano pochini per ora.
Cominciando a seguire e interagire con più persone e usando gli hashtag per i tuoi post aumenti le possibilità di interazione e la visibilità (riassuntone)
like this
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e aimee80 like this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Lunga vita e prosperità. reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to alephoto85 • •@alephoto85 @Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
Aggiungici pure che l'app ufficiale Mastodon ha praticamente eliminato la Timeline federata 🤬
alephoto85
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •azz, non la uso da un bel po' la app ufficiale ma ricordavo questo problema.
Personalmente, ammetto di non guardare praticamente mai la federata. Seguo le tl locali di altre istanze e molti hashtag, trovo sia meno dispersivo.
Lui però credo stia usando Raccoon for Friendica quindi, in questo caso, il problema non dovrebbe averlo 💪
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹 • •Ciao @Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
Per impostare correttamente i canali, ti consiglio di usare la versione web. Purtroppo molte funzionalità non presentano ancora delle api che consentono alle App la configurazione delle impostazioni avanzate.
Una volta impostati i canali, li vedrai anche all'interno dell'app
informapirata.it/2024/07/25/w-…
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹 likes this.
alephoto85
Unknown parent • • •se hai bisogno di SMM super TOP, sempre smart, disponibile h24, 7/7 e asap...
Chiama qualcun'altro perchè non sono certo io il tipo giusto 🤣