25.000 Chilometri, è il nuovo cavo sottomarino Seacom2.0 per collegare Europa, Africa e Asia
Seacom, operatore africano di infrastrutture sottomarine, ha annunciato il lancio di Seacom 2.0, un sistema di cavi internazionali progettato per collegare Europa, Medio Oriente, Africa e Asia.
Il progetto prevede un tracciato lungo 25.000 chilometri (15.534 miglia), dotato di 48 coppie di fibre ottiche, con 20 punti di atterraggio distribuiti in 15 paesi.
Secondo la società, il nuovo cavo risponde alla domanda crescente di servizi per l’intelligenza artificiale, il cloud e il trasferimento di dati in tempo reale. Seacom dichiara che la rete potrebbe ridurre i costi di connettività fino al 300%, favorendo lo sviluppo di servizi cloud, fintech e dell’ecosistema tecnologico regionale.
Il percorso pianificato ha inizio a Marsiglia (Francia); attraversa il Mar Mediterraneo e il Mar Rosso prima di diramarsi in due rami: il primo prosegue verso est fino a Singapore, attraversando India e Pakistan; il secondo serve le coste del Nordafrica, dell’Africa occidentale e dell’Africa meridionale.
Nel comunicato ufficiale il CEO Alpheus Mangale ha definito Seacom 2.0 come “più di un semplice cavo“, sottolineando che l’iniziativa intende consolidare la sovranità digitale della regione e promuovere accesso aperto e integrazione regionale. L’azienda indica come obiettivo la creazione di una rete resiliente, sostenibile e inclusiva.
Dal punto di vista tecnico, Seacom 2.0 è concepito come una infrastruttura ad alta capacità e bassa latenza ottimizzata per i carichi di lavoro dell’intelligenza artificiale. È prevista la trasformazione delle stazioni di atterraggio in veri e propri “nodi di comunicazione dell’intelligenza artificiale”, volti a collegare l’infrastruttura AI sovrana africana ai data center globali.
Il progetto include obiettivi strategici economici e operativi: stimolare la crescita del PIL – sulla scia dell’impatto positivo già osservato da precedenti cavi sottomarini, che hanno contribuito a incrementare il PIL pro capite africano di oltre il 6% – supportare infrastrutture intelligenti (porti abilitati all’IoT, pianificazione urbana basata su AI, edge computing) e potenziare le piccole e medie imprese con connettività di livello aziendale per l’accesso al cloud e ai mercati digitali.
Seacom 2.0 si poggia sulla rete esistente dell’operatore, avviata nel 2009 in collaborazione con Tata Communications. Seacom gestisce stazioni di atterraggio lungo la costa orientale dell’Africa e detiene capacità su principali sistemi internazionali come WACS, TEAMS, EASSy, Main One, Equiano e Peace. Tra gli investitori figurano Industrial Promotion Services (Aga Khan Fund for Economic Development), Remgro, Solcon Capital e Sanlam.
L’annuncio richiama inoltre proiezioni macro: Seacom posiziona Seacom 2.0 in previsione di 10 miliardi di agenti di intelligenza artificiale entro il 2030 e della crescita demografica prevista per il bacino dell’Oceano Indiano, che secondo le stime ospiterà metà della popolazione mondiale entro il 2050.
L'articolo 25.000 Chilometri, è il nuovo cavo sottomarino Seacom2.0 per collegare Europa, Africa e Asia proviene da il blog della sicurezza informatica.
DeepSeek sfida i grandi dell’AI: taglio del 50% dei costi e delle API
L’azienda cinese DeepSeek ha presentato una versione sperimentale del suo modello linguistico, DeepSeek-V3.2-Exp, che per la prima volta implementa una propria versione di attenzione sparsa, una tecnica che riduce significativamente i costi computazionali nell’elaborazione di lunghe sequenze di testo. Il nuovo meccanismo, denominato DeepSeek Sparse Attention, si dice in grado di ridurre di quasi la metà i costi di gestione del modello. Per dimostrare questi risparmi, l’azienda ha ridotto il prezzo delle API del 50%.
Il problema del carico computazionale nei modelli linguistici di grandi dimensioni è particolarmente acuto per i dialoghi lunghi. La classica architettura Transformer, sviluppata nel 2017, confronta ogni parola nella sequenza di input con ogni altra parola, con un conseguente aumento quadratico del numero di operazioni. Per mille parole, questo si traduce in un milione di confronti e per diecimila in cento milioni. Questo sovraccarico aumenta l’utilizzo di risorse nelle sessioni lunghe e rallenta le prestazioni, poiché il sistema è costretto a rianalizzare l’intera cronologia del dialogo a ogni nuova richiesta.
La tecnologia Sparse Attention funziona in modo diverso. Non abbina ogni parola a ogni altra, ma seleziona un insieme limitato delle connessioni più significative. DeepSeek utilizza un meccanismo proprietario chiamato Lightning Indexer, una piccola unità di rete neurale aggiuntiva che valuta la significatività delle coppie di parole e seleziona fino a 2.048 connessioni più rilevanti per ogni posizione. L’azienda non ha divulgato i dettagli su come l’indicizzatore prende le sue decisioni, ma afferma che non compromette la qualità della comprensione del testo.
Test interni hanno dimostrato che il nuovo modello fornisce risultati comparabili alla versione precedente, DeepSeek-V3.1-Terminus, pur mantenendo un’elevata accuratezza e la capacità di elaborare sequenze lunghe. In particolare, DeepSeek ha reso open source i suoi componenti con licenza MIT e ha fornito pesi accessibili al pubblico, consentendo ad altri ricercatori di testare e sviluppare le soluzioni proposte.
DeepSeek ha fatto notizia per la prima volta a gennaio , quando il suo modello R1 ha raggiunto le prestazioni di OpenAI o1 con un costo di addestramento di soli 6 milioni di dollari. Inoltre, l’app di chat dell’azienda ha brevemente raggiunto il primo posto nell’app store per iPhone, superando ChatGPT. Da allora, l’attenzione del settore si è concentrata sul laboratorio cinese, costretto a trovare modi per ottimizzare i propri calcoli a causa dell’accesso limitato alle moderne GPU e ad altri chip specializzati a causa delle restrizioni all’esportazione.
Sebbene questo approccio abbia ricevuto da tempo scarsa attenzione e sia stato utilizzato per la prima volta in GPT-3 e in diversi altri modelli di sviluppatori occidentali, DeepSeek afferma che la sua implementazione ha consentito una messa a punto precisa e una significativa riduzione dei costi computazionali senza alcuna perdita di qualità evidente. Esperti indipendenti non hanno ancora confermato questi risultati, ma se le conclusioni dell’azienda si rivelassero corrette, tali metodi potrebbero cambiare significativamente l’economia dell’utilizzo di modelli di intelligenza artificiale a lungo termine.
L'articolo DeepSeek sfida i grandi dell’AI: taglio del 50% dei costi e delle API proviene da il blog della sicurezza informatica.
Perché il male
Il grande problema del male, del che cosa è, da dove viene, e perché esiste, è al centro non solo del dibattito della teologia, ma anche delle umane reazioni di fronte alla sofferenza.
In questo libro, Paolo Marino Cattorini, filosofo e già docente di Bioetica clinica all’Università dell’Insubria, affronta questo abissale interrogativo. Lo fa ripercorrendo il cammino delle interpretazioni dell’Antico e Nuovo Testamento, di san Paolo, di sant’Agostino, della filosofia (in particolare Schelling e Pareyson).
È un’antica questione che sfiora anche interpretazioni lontane dalle fonti citate: ad esempio, il teismo, vale a dire l’ammissione che ci possa essere un Dio persona e una sua rivelazione; il deismo, che è invece il semplice riconoscimento di un ente supremo creatore dell’universo; non ignorando le tesi dualistiche e manichee, secondo le quali il bene (lo spirito) e il male (la materia) sono due princìpi radicalmente distinti.
Ma, al di là di ogni pretesa ideologica, si staglia come presenza risolutiva la figura del Cristo: egli è icona del Dio che redime attraverso il suo sacrificio e che è «un Dio della vita» (p. 53).
Il fatto è che la tentazione di ripiegarsi in giustificazioni unicamente razionali è destinata a insabbiarsi di fronte al limite della parzialità delle interpretazioni, e soprattutto delle disquisizioni sottili che rischiano di diventare fini a sé stesse. E infatti emerge qui il punto di vista dell’A.: Dio è sentito come Padre e come un «Alleato affidabile e libero» (p. 85).
Si arriva così all’enigma di un male che esiste nonostante la fede in quella paternità amorevole. Perché questo amore oltrepassa i limiti dell’umana comprensione e si inoltra, come nel caso della consegna della stessa paga a operai che hanno lavorato per un numero diverso di ore (cfr Mt 20,1-16), nel mistero di un concetto di giustizia, quella divina, assai differente da quella della ragione umana.
Ma proprio perché il punto di vista umano è limitato, l’A. suggerisce che la presenza del male nel mondo non può essere unicamente legata all’evidente debolezza umana, ma a qualcosa di più profondo. E qui si apre una questione che investe la responsabilità divina, fino a far ipotizzare che il male possa «esistere prima dell’inizio dell’attività di YHWH» (p. 94).
Dio permette il male? O il male è una componente enigmatica che ha a che fare con la stessa essenza divina e rappresenta, tra le varie ipotesi, la tentazione a ripiegarsi su sé stesso, rinunciando ad accompagnare l’uomo per la sua strada terrena? O forse Dio si comporta come un medico che, non avendo una medicina risolutiva per ogni patologia, può solo piangere «assieme a noi che piangiamo»? (p. 99).
Quello che emerge da alcune pagine di questo libro è l’affascinante immagine di una divinità che, muovendo da una base fatta di tenebra primordiale, viene incontro alla sua creazione in uno slancio di amore assoluto. Il male è forse quella tenebra – afferma Cattorini, citando alcuni autori –, quella tentazione a tornare all’isolamento, a «l’essere-in-sé-e-per-sé». La presenza di un Grund, ossia di un fondamento abissale, potrebbe essere interpretata, secondo alcuni, come la fonte primordiale del male.
E fa bene l’A. a individuare i limiti delle interpretazioni citate e a ricorrere alla dimensione dell’icona attraverso la mediazione di Jean-Luc Marion (anche se altri, tra i quali Florenskij ed Evdokimov, hanno offerto fondamentali interpretazioni sul fascino dell’apparente semplicità dell’icona): essa rivolge su di sé l’attenzione di chi guarda, e nello stesso tempo è essa stessa che guarda, guidando nel passaggio della soglia tra il visibile e l’invisibile.
L’abbandono a Dio è uno dei modi per ritrovare il Senso primigenio dell’esistenza, anche quando, come nel Salmo 22, tutto sembra perduto.
The post Perché il male first appeared on La Civiltà Cattolica.
SIRIA. Rojava: “Chiediamo un governo decentralizzato che rispetti i diritti dei curdi e delle donne
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Fawza Youssef, membro della presidenza del Partito curdo dell’Unione Democratica (PYD) e figura chiave nei negoziati con il governo centrale a Damasco
L'articolo SIRIA. Rojava: “Chiediamo un governo
freezonemagazine.com/articoli/…
Posso solo immaginarla quella serata di quasi un paio di anni fa, eravamo ad un soffio dal new year’s day 2024, quando Kevin Connolly in compagnia di Chris Rival alla chitarra, Tom West alle tastiere, Scott Corneille al basso e Jeff Allison alla batteria, i Mule Variations per l’appunto, registrarono al Sally O’Brien’s di Sommerville […]
IO E CHATGPT E19: Collaborare in team
ChatGPT non è solo uno strumento personale: può migliorare anche la comunicazione e l’efficienza nei gruppi di lavoro. Ne parliamo in questo episodio.
zerodays.podbean.com/e/io-e-ch…
Il 6 ottobre la conferenza stampa a Roma sulla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/il-6-ot…
Domenica 12 ottobre si svolgerà la Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità
PDP FSUG - Linux Day 2025 – Work In progress 👷♀️🚧
pdp.linux.it/linux-day/2090/li…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
Locandina realizzata da TODO. 🎉 Sabato 25 ottobre 2025 partecipa anche tu al Linux Day, la più grande manifestazione italiana dedicata a GNU/Linux, al Software Libero e alla cultura
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Splashflag: Raising the Flag on a Pool Party
Some things are more fun when there are more folks involved, and enjoying time in the pool is one of those activities. Knowing this, [Bert Wagner] started thinking of ways to best coordinate pool activities with his kids and their neighborhood friends. Out of this came the Splashflag, an IoT device built from the ground up that provides fun pool parties and a great learning experience along the way.
The USB-powered Splashflag is housed in a 3D-printed case, with a simple 2×16 LCD mounted on the front to display the notification. There’s also a small servo mounted to the rear that raises a 3D-printed flag when the notification comes in—drawing your attention to it a bit more than just text alone would. Hidden on the back is also a reset button: a long press factory-resets the device to connect to a different Wi-Fi network, and a quick press clears the notification to return the device to its resting state.
Inside is an ESP32-S3 that drives the servo and display and connects to the Wi-Fi. The ESP32 is set up with a captive portal, easing the device’s connection to a wireless network. The ESP32, once connected, joins an MQTT broker hosted by [Bert Wagner], allowing easy sending of notifications via the web app he made to quickly and easily send out invitations.
Thanks, [Bert Wagner], for sharing the process of building this fun, unique IoT device—be sure to read all the details on his website or check out the code and design files available over on his GitHub. Check out some of our other IoT projects if this project has you interested in making your own.
youtube.com/embed/m3u1LLpupH0?…
Immagine è resistere. La visione un atto politico
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/immagin…
Viviamo sospesi tra due forze contrarie. Da un lato c’è la vertigine del presente che accelera, con crisi che si susseguono senza tregua; dall’altro un futuro che pare sempre più difficile da immaginare. Presi in questa morsa,
Geplante Massenüberwachung: WhatsApp und Threema sind strikt gegen Chatkontrolle
Hackaday Links: October 5, 2025
What the Flock? It’s probably just some quirk of The Almighty Algorithm, but ever since we featured a story on Flock’s crime-fighting drones last week, we’ve been flooded with other stories about the company, some of which aren’t very flattering. The first thing that we were pushed was this handy interactive map of the company’s network of automatic license plate readers. We had no idea how extensive the network was, and while our location is relatively free from these devices, at least ones operated on behalf of state, county, or local law enforcement, we did learn to our dismay that our local Lowe’s saw fit to install three of these cameras on the entrances to their parking lot. Not wishing to have our coming and goings documented, we’ll be taking our home improvement dollars elsewhere for now.
But it’s a new feature being rolled out by Flock that really got our attention: the addition of “human distress” detection to their Raven acoustic gunshot detection system. From what we understand, gunshot detection systems use the sudden acoustic impulse generated by the supersonic passage of a bullet, the shock wave from the rapidly expanding powder charge of a fired round, or both to detect a gunshot, and then use the time-of-arrival difference between multiple sensors to estimate the shot’s point of origin. Those impulses carry a fair amount of information, but little of it is personally identifiable, at least directly. On the other hand, human voices carry a lot of personal information, and detecting the sounds of distress, such as screaming, would require very different monitoring techniques. We’d imagine it would be akin to what digital assistants use to monitor for wake words, which would mean turning the world — or at least pockets of it — into a gigantic Alex. We don’t much like the idea of having our every public utterance recorded and analyzed, even with the inevitable assurances from the company that the “non-distress” parts of the audio stream will never be listened to. Yeah, right.
Botnets are bad enough when it’s just routers or smart TVs that are exploited to mine crypto or spam comments on social media. But what if a botnet were made of, you know, actual robots? That might be something to watch out for with the announcement of a vulnerability in certain Unitree robots, including several of their humanoid robots. The vulnerability, still unpatched at the time of the Spectrum story, lies in the Bluetooth system used to set up the robots’ WiFi configuration. It sounds like an attacker can easily craft a BLE packet to become an authenticated user, after which the WiFi SSID and password fields can be used to inject arbitrary code. The fun doesn’t end there, though, since a compromised robot could then go on to infect any other nearby Unitree bots via BLE. And since Unitree seems to be staking out a market position as the leader in affordable humanoid robots, who’s to say what could happen? If you want a zombie robot apocalypse, this seems like a great way to get it.
Also from the “Bad Optics for Robots” files comes this story about a Waymo car that went just a little off course. Or rather, on course — a golf course, to be precise. Viral video shows a Waymo self-driving Jaguar creeping slowly across a golf course fairway as bemused golfers look on. But you can relax, because the robotaxi company says that this isn’t a case of their AI driving system going awry, but rather a human-driven robotaxi preparing for an event at the golf course. The company seems to think this absolves them, and perhaps it does officially and legally. But a very distinctive car that’s well-known for getting into self-driving mischief, appearing in a place one doesn’t typically associate with vehicles larger than golf carts, seems like a bad look for the company.
And finally, back in December of 2023, we dropped a link to My Mechanics’ restoration of a 1973 Datsun 240Z. He’s been making slow but steady progress on the car since then, with the most recent video covering his painstaking restoration of the rear axle and suspension. Where most car rebuild projects use as many replacement parts as possible, My Mechanics prefers to restore the original parts wherever possible. So, where a normal person might look at the chipped cooling fins on the original Z-car’s brake drums and order new ones, My Mechanics instead pulls out the TIG welder and lays up some beads to patch the broken fins. He used a similar technique to restore the severely chowdered compression fittings on the brake lines, something we’ve never seen down before. Over the top? You bet it is, but it still makes for great watching. Enjoy!
youtube.com/embed/LolBuzO8RWw?…
The GOP’s Government Shutdown
The GOP wants to shutdown the federal government.
It is true that Congress failed to pass a 2026 appropriation bill. The GOP controlled House passed an extension spending bill, but it did not pass in the Senate. It failed in the Senate because it did not have the 60 votes needed to close debate (i.e. cloture) and the Democrats were not willing to provide those votes without changes such as rolling back the GOP’s increase in health insurance premiums for Affordable Care Act recipients or blocking Trump’s unconstitutional efforts to not spend money Congress has already appropriated.
Requiring 60 votes to close debate is a Senate rule that can be changed by a simple majority vote in the Senate. There is nothing in the constitution that requires it. The GOP majority in the Senate could change the rule to close debate with a majority and pass their appropriations extension.
They choose not to. It allows GOP office holders to blame anyone, except themselves. The corporate media parrot their lies.
The GOP wants the federal government shutdown.
I am not talking about the changes in the bill. It is awful, of course, and would continue to let Trump use ICE to illegally round up people in apartment buildings, whether citizens, or immigrants documented or not. Trump could still force national guard members to illegally act like police in cities in other states. Trump has already laid off 12% of federal all workers and the bill would continue to let him illegally hold back billions of dollars Congress appropriated. Billions that should be given to clean energy projects, state transportation projects, VA benefits and needed medical research.
The GOP wants the federal government shutdown.
They want millions of federal workers to suffer from being furloughed unable to provide needed government services. They want us to face uncertainty and loss because those services are not available or require us to waste even more of our time to access them.
Since Trump was inaugurated the GOP has sought a federal government shutdown. Through the DOGEbros, they started their government shutdown as they held back funding and pushed illegal layoffs. The cost has been high to the rest of us. The economy and hiring has flatlined. Prices increased.
They don’t care.
The GOP wants the federal government shutdown and they will use any tool they have to make it happen.
Vote Pirate!
Mass. Pirate News: BPD Drones Over Boston?
Steve, Joe and James discuss HorizonMass/BINJ effort to use public records requests to determine if the drones over the Boston Dominican Parade and Caribbean Carnival were owned by the Boston Police Department. We also discussed the Trump administration’s recent efforts to censor free speech and an ex-Florida sheriff’s deputy attempt to spread disinformation from Russia.
youtube.com/embed/rHy8jXfhQVw?…
Sign up to our newsletter to get notified of new events or volunteer. Join us on:
Some links we mentioned:
- Our Administrative Coup Memory Bank;
- Our Things to Do when Fascists are Taking Over;
- Did The BPD Fly A Surveillance Drone Over The Dominican Parade? They Won’t Tell Us.
- Disney Plus Subscribers Quit in Droves Over Jimmy Kimmel Axe;
- 2025 shootings of Minnesota legislators;
- Russian fake-news network, led by an ex-Florida sheriff’s deputy, storms back into action with 200+ new sites.
Image Credit: CC-By-2.0 image via Wikipedia Commons by Maurizio Pesce.
"Trump minaccia Hamas"
ma quando mai un mediatore minaccia una delle 2 parti? Non ha alcun senso... non è una mediazione. trump non è ancora l'imperatore del mondo. ma si comporta come se lo fosse. non ha alcun senso... possibile che per i repubblicani tutto questo non appaia proprio di un universo parallelo distopico? quegli universo dove non è un dittatore di un film ma reale quello che fa una legge in cui le mutande devono essere portate sopra i pantaloni per poter essere più accuratamente ispezionate... il tono e livello delle leggi di trump è di questo livello di follia, oltre a essere un suicidio economico per gli stati uniti.
un mediatore che media tra 2 parti ha bisogno di costruire un rapporto di fiducia e comprensione con entrambe le parti. che senso ha "minacciare"?
ma nessuno si rende conto di quanto sia malata questa cosa? mi sento come una particella di sodio nell'acqua Lete che chiede se c'è qualcuno... questa è follia...
𝕊𝕟𝕠𝕨 reshared this.
POST NUMERO QUINDICIMILAUNO
differx.noblogs.org/2025/10/05…
ad oggi su differx.noblogs.org sono comparsi 15mila post, con picchi di visite giornaliere superiori alle 20mila, stando esclusivamente ai browser Chrome e Firefox --> [continua al link indicato]
reshared this
Il romanticismo erotico di Graziella de Cillis. Emozioni in rosso – poesie
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/il-roma…
Innumerevoli donne hanno ispirato nei secoli la poesia erotica maschile, ma pochissime di loro hanno scritto per sé stesse, rivolgendosi al proprio
La piazza, la richiesta di partecipazione, il bisogno di un’altra politica
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/moti-po…
Cosa spinge centinaia di migliaia di persone, in gran parte giovani e giovanissimi, a occupare le piazze italiane, senza sosta, da Nord a Sud? I moti popolari delle
E POI SI CORRE 🏃♀️
Ecco come puoi iscriverti alla corsa benefica:
📌 Scarica e compila il modulo al presente link:
drive.google.com/file/d/19FJmb…
📧 Restituiscilo all’indirizzo mail raretracceaps@gmail.com o presso la ns sede.
💰Versa il tuo contributo con una delle seguenti formule:
- Bonifico su IBAN IT12Z0306909606100000176622 intestato a Rare Tracce APS, causale “Contributo corsa benefica”
- PAYPAL: paypal.com/ncp/payment/DCCZ3Q8…
- Presso la nostra sede: contanti e POS.
Ti aspettiamo⌚ Domenica 26 Ottobre 2025 📍a Quasano (Toritto, BA); raduno alle 9:00 in Piazzale Rotonda.
Per ulteriori INFO 3295362718 o presso la ns sede in Via Don Cristoforo 31, Toritto.
#futura #pugliaperlaparita #consiglioregionalepuglia #lavocediunaèlavoceditutte
Ah... quindi alla fine tutto quel rimming appassionato non è neanche servito?
rainews.it/video/2025/10/in-ar…
In arrivo superdazio al 107% per la pasta italiana, gli Usa accusano i produttori di dumping
L'amministrazione Usa ha accusato due società produttrici, La Molisana e Garofalo, di dumping, concludendo dunque con l'applicazione di una maggiorazione delle tariffe attualmente imposte (al 15%) pari al 91,74%RaiNews
Max - Poliverso 🇪🇺🇮🇹 reshared this.
Un giorno senza leggere mai "AI", senza sentire mai "intelligenza artificiale", vi ricordate quando è successo l'ultima volta?
È peggio di "Last Christmas" a dicembre.
reshared this
La nuova strategia russa tra droni, cyber-attacchi e infrastrutture critiche
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’ultima ondata di attacchi russi in “zona grigia” – con le incursioni deliberate di droni nello spazio aereo polacco e rumeno – ha ricordato all’Europa quanto sia ancora impreparata a dissuadere e difendersi da minacce ibride. Il continente deve riconoscere
freezonemagazine.com/rubriche/…
Guido, detto Cognac, abita in un casello dismesso della vecchia ferrovia adagiata tra i boschi del Cadore insieme a Moglie, la sua gatta. È anziano e non possiede più nulla se non una cartelletta piena di lettere indirizzate alle cime delle montagne. Sono pagine scritte a mano da un uomo che si firma con il nome […]
L'articolo Francesco Vidotto – Onesto proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Guido, detto
La rivoluzione dei droni, quando la guerra asimmetrica mette in crisi la difesa aerea
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Russia ha aumentato l’uso di droni Shahed da 200 a oltre 1.000 a settimana dal marzo 2025, seguendo una logica di saturazione che sfrutta la sproporzione economica. L’Ucraina necessita di 4.800 missili anti-aerei annuali per mantenere l’attuale tasso di intercettazione, con una spesa minima di
Gli italiani ci hanno regalato un sorriso a Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Eman Abu Zayed: "Questa mobilitazione dimostra che la solidarietà per i palestinesi non si limita a chi ci è vicino per lo stesso retroterra culturale, ma si estende alle persone di tutto il mondo"
L'articolo Gli italiani ci pagineesteri.it/2025/10/05/mon…
Arriva dalle piazze un messaggio contro la prepotenza del più forte
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/arriva-…
A Torino, come in tutta Italia, ciò che colpisce non è soltanto la quantità di persone scese in piazza, non è soltanto la continuità con cui questo succede da giorni
Il #5ottobre è la Giornata Mondiale degli #Insegnanti!📚
Il tema scelto quest'anno dall'Unesco, che ha istituito la giornata nel 1996, è “Riformulare l’insegnamento come professione collaborativa”.
Qui l’approfondimento di Rai Scuola ▶https://www.
Ministero dell'Istruzione
Il #5ottobre è la Giornata Mondiale degli #Insegnanti!📚 Il tema scelto quest'anno dall'Unesco, che ha istituito la giornata nel 1996, è “Riformulare l’insegnamento come professione collaborativa”. Qui l’approfondimento di Rai Scuola ▶https://www.Telegram
like this
reshared this
Etched from death-defying ledges 12 stories high, vast rock panels of camels and horses preserve the talents of Ice-Age artists in the Arabian desert.#TheAbstract
RFanciola
in reply to simona • • •simona
in reply to RFanciola • — (Livorno) •RFanciola
in reply to simona • • •