ESP32 Powers Custom Darkroom Timer
Developing your own film is an unabashedly analog process, which is one of the reasons people still gravitate towards it. After spending all day pushing buttons and looking at digital displays, spending some quiet time in the dark with pieces of paper and chemicals can be a way to decompress. But that doesn’t mean there isn’t room for a bit of modern digital convenience.
Specifically, [John Jones] wanted a timer that offered more features than his old school analog model, so he decided to build one himself. He took the long away around to make sure the end result would be a tool he could rely on, which meant getting a custom PCB made, 3D printing a case to fit in with his existing workspace, and designing a control panel that he could operate in the dark.
The PCB plays host to an ESP32 development board and an I/O expander that connects up to the array of LEDs, switches, and buttons on the front panel. The bottom-half of of the 3D printed enclosure is pretty simple, but the control panel is quite a piece of work.
Borrowing a trick from the flight sim community, [John] switched over to a clear filament after laying down the first few layers of the panel. This essentially created an integrated light diffuser, and with the addition of a few red LEDs, he had very slick backlit labels on his panel with relatively minimal effort.
We’ve covered custom darkroom tools in the past, from this relatively simple enlarger to an automated system that will develop the film for you.
youtube.com/embed/a5j6p5AFZho?…
3D Printing On Top Of Laser Cut Acrylic
[Julius Curt] needed to mark acrylic panels with a bit more clarity than the usual way of rastering the surface, so they attempted to 3D print directly to an acrylic sheet, which worked perfectly. The obvious way to do this was to bond the acrylic sheet to the bed with glue temporarily, but another way was tried, and it’s much less messy and precarious.The bond between a 3D print and acrylic is very strong
The first step was to create a 3D model which combined a constraining ‘fence’ to contain the acrylic panel with the required artwork floating above. It was easy enough to run the print long enough to build the fence, then pause the print mid-way to add the pristine panel and restart after a quick re-prime and wipe.
There were a few simple takeaways from the video below. First, to ensure sufficient tolerance between the fence and the panel, consider the layer width (plus associated tolerance when printed) and the laser kerf of your machines to ensure a not-too-sloppy fit. Secondly, that hot nozzle won’t do the acrylic surface any favours during travel moves, so enabling Z-hopping is essential!
Another use for this simple technique is to fully incorporate an acrylic sheet within a print by pausing at an appropriate height again, dropping the panel in, and continuing the print. A degree of overlap will lock the panel tight, with the plastic bonding very firmly to the acrylic, as [Julius] demonstrates in the video.
It’s always a delight to see how techniques can combine to create the desired effects. Here’s how to use a color laser printer and toner transfer paper to apply designs to a 3D printing front panel. Whilst we’re thinking about the multitude of uses for hacking with acrylic, what about not doing that and using corrugated plastic instead?
youtube.com/embed/I9eQ80Dysds?…
Supercon 2023: The Road to Writing Great Step-by-Step Instructions
Ikea is known as a purveyor of build-it-yourself flatpack furniture. Lego is known as a purveyor of build-it-yourself toys. Both are known for their instructions. The latter’s are considered incredibly clear and useful, while the former’s are often derided as arcane and confusing—though the major difference between the two is color printing.
These two companies are great examples of why instructions are important. Indeed, Sonya Vasquez has learned this lesson well, and came down to Supercon 2023 to tell us all about it. Prepare to learn all about how to write great step-by-step instructions that enable greatness and never frustrate the end user.
This, Then This, Then This
Before we discuss the talk, it’s important we acknowledge something. The audio on Sonya’s talk is completely absent until about seven minutes in. Perhaps we should have put better instructions on the streaming computer’s mixing desk or something. In any case, it doesn’t harm much—when the audio comes in, Sonya is already telling us about one of her early builds.
youtube.com/embed/Heiqos0lqI0?…
The talk starts by looking at a fun little project—Sonya’s GameCube-Bot. It’s a simple robot chassis that fits into the plastic case of a Nintendo GameCube, allowing it to be driven around on the floor like an RC car. The result was both remarkably cute and nicely maneuverable. Initial reactions were positive, and that got Sonya thinking. “How do I share this with people?” she says. The answer? A more accessible build method, and of course—instructions!Early on, Sonya used photographs for her assembly diagrams. However, she’s since found that producing instructions with CAD drawings can be more effective.
GameCube-Bot 2 was designed to rely on laser-cut plastic parts instead of expensive machined aluminium parts. “I can just put the design files on the internet, but actually, I think I need some sort of instructions,” said Sonya. Thus, she laid out the bill of materials, parts, and processes required to build one, and threw it all on Instructables.
“I learned a lot from this process,” she says. “I realized this is actually a lot of work.” The project taught Sonya multiple valuable lessons. She notes the value of quality photographs for illustrating a build process like this, which presents challenges around getting the right lighting, angles, and focus. That can be particularly difficult for complex mechanisms, especially where gravity might make it hard to keep parts in place. Then, if your design changes, you have to go back and do all the work again!
Sonya’s next big project was The Tentacle, which you might remember from her articles published here back in 2016! The animatronic appendage was designed in CAD, relying on a combination of off-the-shelf and laser-cut parts. Again, once the design was complete, she had to contemplate how to share this design with others. Once again, she didn’t just supply the design files themselves, but the build instructions too! Since it was all designed in CAD, she was able to reuse these models to create diagrams and animated GIFs for visual aids. This was, in many ways, easier than just relying on photographs alone. She later refined her instructions for a workshop at the Hackaday Supercon, teaching many people how to bring their own creepy tentacles to life.Breaking up instructions can make things much clearer, particularly when it comes to order of assembly.
The skills learned on these projects have served Sonya well in her later career. She next walks us through the Jubilee multi-capable CNC platform, which she developed at grad school. Along the way, we learn more great techniques for creating clear instructions, such as that color is always helpful, and that community feedback is very valuable. In fact, the size of the community for any given project is generally larger the better the instructions are. The less guesses and leaps of logic required by the end user, the broader your user base can be.One can draw some similarities between Sonya’s instructional diagrams and those used by Lego. They show the progression of installation clearly with easily-read graphical representations.
Ultimately, we’re taught that good instructions are about removing the need for thinking on the builder’s part. The person crafting proper instructions decides what the builder does and the order they should do it in. Good instructions are about allowing someone to reliably replicate a project. It’s also worth noting that build instructions don’t need to teach the builder about the design of the project—they should focus on its assembly.
On the practical side, Sonya notes that using your CAD software to manage your parts lists and BOM can be a big time saver—allowing for automatic updates of your instructions as your design changes. There’s also great value in creating 1:1-sized reference sheets that allow your builders to quickly identify parts unambiguously. Using subassemblies to break things down into more manageable chunks can also ease the burden on the builder.These wiring diagrams aren’t just beautiful, they’re unambiguous and super useful, too.
Meanwhile, color diagrams can be a big boon, too—and Sonya explains the value of using real colors or false colors in different contexts where necessary. You might also want to explore using safe and inclusive color palettes that minimize issues for those with varying types of color-blindness using tools like Viz-Palette. Sonya also shares valuable insights into making wiring diagrams that are accurate and easy to read.
If you’ve ever worked on a project that you want other people to build, you could certainly learn a trick or two from this talk. Being able to craft quality instructions is a boon to your own work, and a blessing for anyone that tries to replicate it. Better documentation helps everyone, after all, and this talk is a great resource for anyone trying do produce just that.
Most Powerful Laser Diodes, Now More Powerful
Many hobbies seem to have a subset of participants who just can’t leave well enough alone. Think about hot rodders, who squeeze every bit of power out of engines they can, or PC overclockers, who often go to ridiculous ends to milk the maximum performance from a CPU. And so it goes in the world of lasers, where this avalanche driver module turns Nichia laser diodes into fire-breathing beasts.
OK, that last bit might be a little overstated, but there’s no denying the coolness of what laser jock [Les Wright] has accomplished here. In his endless quest for more optical power, [Les] happened upon a paper describing a simple driver circuit that can dump massive amounts of current into a laser diode to produce far more optical power than they’re designed for. [Les] ran with what few details the paper had and came up with a modified avalanche driver circuit, with a few niceties for easier testing, like accommodation for different avalanche transistors and a way to test laser diodes in addition to the Nichia. He also included an onboard current sensing network, making it easy to hook up a high-speed oscilloscope to monitor the performance of the driver.
For testing, [Les] used a high-voltage supply homebrewed from a Nixie inverter module along with a function generator to provide the pulses. The driver was able to push 80 amps into a Nichia NUBM47 diode for just a few nanoseconds, and when all the numbers were plugged in, the setup produced about 67 watts of optical power. Not one to let such power go to waste, [Les] followed up with some cool experiments in laser range finding and dye laser pumping, which you can check out in the video below. And check out our back catalog of [Les]’ many laser projects, from a sketchy tattoo-removal laser teardown to his acousto-optical filter experiments.
youtube.com/embed/3-htF8Jrixo?…
Fincantieri e Leonardo insieme per costruire i nuovi pattugliatori offshore della Marina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Quando si pensa al dominio marittimo e alla dimensione navale, le prime immagini che vengono in mente sono grandi vascelli di superficie, ieri le corazzate, oggi le portaerei e le fregate. Tuttavia, anche le imbarcazioni di tonnellaggio
Corsa alla quinta generazione, gli F-35 della Grecia passano da Cameri
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Più potere aereo, possibilmente il migliore disponibile sul mercato. Questo è il pensiero delle Forze armate greche, che puntano ad acquisire il caccia F-35 per la loro componente aerea. Lo scorso luglio, il governo di Atene ha firmato una lettera di accettazione (Loa) con
Così le fonti iconografiche dell’Esercito raccontano la Storia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]In ambito politico, la parola “revisionismo” è connotata da un’accezione negativa, mentre nel campo degli studi storiografici costituisce una precisa corrente di pensiero: quella di non permettere mai che una versione degli eventi, così come ce la raccontano, si consolidi senza una costante,
L’Ucraina vuole gli Eurofighter per ottenere la supremazia aerea
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]La guerra d’Ucraina si avvia a entrare nel suo 31esimo mese di scontri, e se da un lato l’offensiva a sorpresa di Kursk è riuscita a far guadagnare terreno a Kyiv nel territorio della Federazione Russa, l’offensiva di Mosca nel Donbass non accenna ad alleggerire la pressione. Nel
2024 Hackaday Supercon Workshop Tickets Go On Sale Now
Our workshop ticket sales go live today at 8 AM PDT! If you’re coming to Supercon, and you’re interested, go get your workshop ticket before they all sell out!
There will be a change to this year’s workshop ticket limits. We heard our community’s feedback, and in the spirit of giving as many people as possible the opportunity to enjoy a workshop, we are limiting sign up to one workshop per attendee. If there are extra tickets by October 18th, we will allow folks to sign up for additional workshops.
If you register for more than one workshop we will refund you the ticket for the others based on the timestamp that you registered for each ticket (leaving only the ticket for the first workshop you registered for). We hope everyone understands our goal is to allow more people to experience a Supercon workshop due to limited space.
And of course, you can’t join in the workshops at Supercon without coming to Supercon. So get your tickets now if you haven’t already.
Stay tuned tomorrow for more speaker announcements!
Adam McCombs and Isabel Burgos
Hands on with an Electron Microscope
Price: $40.00
This workshop will teach you how to become an electron microscope knob turner, starting with basic principles and which fields you are actually manipulating in the column. We will also cover sample preparation and considerations, so bring something you want to examine!
Anool Mahidharia
Blinky Con Badge requires no soldering!
Price: $15.00
Conference badges have become incredibly complex over the years. This workshop will turn the clock back to a simpler time by showcasing a design that can be assembled quickly with simple components and zero soldering.
Jazmin Hernandez
It Matter(s)! Learn to use the Arduino Matter
Price: $10.00
This workshop will teach attendees how to use the Arduino Nano Matter in conjunction with the IoT cloud. It will also cover the basics of Matter protocol and how to connect devices. Beginners are welcome, there’s no prior experience required!
Matt Venn
Tiny Tapeout
Price: $60.00
In this workshop, you will get the opportunity to design and manufacture your own design on an ASIC! You will learn the basics of digital logic, how semiconductors are designed and made, how to use an online digital design tool to build and simulate a simple design, and how to create the GDS files for manufacture on the open-source Sky130 PDK. Participants will have the option to submit their designs to be manufactured on the next shuttle as part of the Tiny Tapeout project.
Shawn Hymel
Introduction to Zephyr: Demystifying Device Drivers
Price: $20.00
This workshop is designed for embedded engineers who are new to the Zephyr OS and are interested in exploring how it can be used for building next-generation embedded applications. Participants will gain hands-on experience with Zephyr OS, including initial setup, toggling pins with existing libraries, and creating custom device drivers. (Shawn’s workshop is sponsored by DigiKey.)
Paul Beech
Mini Robot Jam. Build Hard. Drive Hard.
Price: $20.00
Participants will be given a neat kit of tiny robot parts, and a garage of materials and sensors to build their sweetest ride. Learn how to make the RP2350 at its heart rock ‘n’ roll in MicroPython. Participants will pit their robot against obstacles to see how well their code works in real life. (Paul’s workshop is sponsored by DigiKey.)
prova telegram
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo prova telegram proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Nell'era del 5G quando viene chiamata a parlare (da remoto) il testimone chiave della distruzione e-mail degli avvocati della Procura della Corona (CPS), Deborah Hillary, la connessione diventa difficile e l'udienza si interrompe.. siamo in attesa!
Nell'era del 5G quando viene chiamata a parlare (da remoto) il testimone chiave della distruzione e-mail degli avvocati della Procura della Corona (CPS), Deborah Hillary, la connessione diventa difficile e l'udienza si interrompe.. siamo in attesa!
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Il piano ucraino per colpire in profondità e la minaccia del nucleare russo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Zelensky chiede a Biden l'autorizzazione a colpire in profondità il territorio russo con le armi degli alleati, contando sulle tiepide risposte di Mosca alle ultime azioni azioni avanzate. Ma la minaccia nucleare non è l'unica risposta a disposizione del
Dopo la sconfitta delle sinistre nel ’48, la caccia al “nemico rosso” divenne un elemento centrale degli apparati di sicurezza interna bigarella.wordpress.com/2024/0…
India: Proteste indigene contro gli sfratti dalle Riserve della Tigre
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli Adivasi hanno organizzato imponenti proteste per denunciare lo sfratto forzato dalle loro foreste per far spazio alle riserve della tigre
pagineesteri.it/2024/09/24/ame…
Clima, alla concretezza le grandi banche preferiscono il maquillage
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Le banche usano metriche finanziarie compiacenti per "truccare" le emissioni prodotte e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione
L'articolo Clima, alla concretezza le grandi banche preferiscono il maquillage proviene da Valori.
pnri.firmereferendum.giustizia…
Questo è il link per firmare il referendum sulla cittadinanza.
Scade il 30 settembre prossimo e mancano circa 200mila firme.
Sinistra al potere, lo Sri Lanka volta pagina?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'ex marxista Dissanayake, eletto presidente dello Sri Lanka, promette di risollevare il paese dalla crisi e di rinegoziare il debito contratto con l'Fmi, la Cina, l'India e il Giappone
L'articolo Sinistra al potere, lo Sri Lanka volta pagina? proviene da Pagine Esteri.
Optery initially planned to send users' data to OpenAI by default, but walked back the decision over the weekend.
Optery initially planned to send usersx27; data to OpenAI by default, but walked back the decision over the weekend.#News #Privacy
Privacy Service Optery Faces Backlash After Plan to Send OpenAI User Data
Optery initially planned to send users' data to OpenAI by default, but walked back the decision over the weekend.Joseph Cox (404 Media)
Cos’è Hezbollah? La storia del partito libanese dalla nascita ad oggi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La guerra, come si temeva, sta diventano uno scontro regionale su vasta scala che coinvolge diversi Paesi nel Medio Oriente. Quali sono gli obiettivi del partito sciita? E quali le sue capacità militari?
L'articolo Cos’è Hezbollah? La storia del partito libanese dalla
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Elezioni in Brandeburgo
Scholz canta vittoria, ma si conferma la crisi dei partiti di governo e l'avanzata delle forze che propongono alternative.
Adriano Maini likes this.
L’incontro con le Big Tech, il premio consegnato da Elon Musk e i discorsi all’Onu: Giorgia Meloni va New York
@Politica interna, europea e internazionale
Prima l’incontro con i vertici di alcune delle principali aziende del settore Big Tech, tra cui l’amministratore delegato di Google e il fondatore di Open AI, società sviluppatrice di
L’Onu adotta il Patto per il futuro: «Un nuovo inizio per il multilateralismo»
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Dopo mesi di negoziati non sempre facili, le Nazioni Unite adottano il Patto per il futuro: 56 impegni articolati su diverse aree, dalla pace al clima
L'articolo L’Onu adotta il Patto per il futuro: «Un nuovo inizio per il multilateralismo» valori.it/onu-patto-per-il-fut…
Intanto la Cina.
roars.it/la-cina-leuropa-e-dra…
La Cina, l’Europa e Draghi
La spettacolare crescita della Cina ci insegna che volendo è possibile cambiare le cose, e anche piuttosto velocemente. Vediamo qualche numero per quello che riguarda ricerca e innovazione.ROARS
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Com’è profondo il Mario: luci e ombre del Rapporto Draghi sulla competitività Ue
@Politica interna, europea e internazionale
Nel settembre 2023 la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affidato a Mario Draghi il compito di analizzare il futuro della competitività europea. Draghi, celebrato per aver salvato l’Eurozona quando era alla guida della Bce, si è così ritrovato sotto i
L’ONU rilancia un percorso verso il multilateralismo adottando il “Patto per il futuro”
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Un accordo “storico” che rappresenta un “passo avanti verso un multilateralismo più efficace, inclusivo e in rete”. Così il
Gli ultimi expat: il Regno Unito tornato Labour visto con gli occhi di due italiani
@Politica interna, europea e internazionale
Sono le 17.30 ad Ashbourne, nelle Midlands orientali. Piove. Il tipico clima inglese. Sharon, la suocera di Fabio, ha preparato la merenda: gli scones fatti in casa, dei paninetti farciti con clotted cream e marmellata, classici dolci del rito del tè. Le figlie di Fabio corrono sul
Israele ordina ai civili libanesi di lasciare le loro case, crea una zona cuscinetto
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Questa mattina è in corso un violento bombardamento aereo israeliano nel Libano del sud e nella Beqaa
pagineesteri.it/2024/09/23/med…
Banche alla guerra sulle regole di Basilea III
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
La Federal Reserve, pressata dalle banche, annacqua le regole che renderebbero il sistema creditizio più resiliente. Anche l’Unione europea rallenta
L'articolo Banche alla guerra sulle regole di Basilea III proviene da Valori.
Le scoperte a Pompei sembrano non avere fine.
Ancora una volta la protagonista è la Regio IX, in particolare quella conosciuta come insula 10, dove un team di archeologi del ministero dei beni e delle attività culturali e del Parco archeologico di Pompei ha riportato alla luce due nuove vittime dell'eruzione del Vesuvio
USA: Senato dovrà approvare trattati con OMS – Telecolor
telecolor.net/2024/09/usa-il-s…
Gli oligopoli alimentari prosperano mentre nel mondo cresce la fame
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Il matrimonio tra i due giganti restringe ancor di più l'oligopolio alimentare, in grado di far salire i prezzi in tutto il mondo
L'articolo Gli oligopoli alimentari prosperano mentre nel mondo cresce la fame proviene da Valori.
#referendumCittadinanza Condivido perché io stesso sono venuto a conoscenza dell'iniziativa solo pochi minuti fa
pnri.firmereferendum.giustizia…
Io ho già firmato. Per chi volesse farlo: servono CIE o SPID. La scadenza è il 30 Settembre.
like this
reshared this
Ucraina
Notizia non da poco, visto che i Russi sono rimasti bloccati lì per due anni a scornarsi in attacchi frontali alla Cadorna e perdendo con ciò un sacco di uomini e mezzi. Dev'essere arrivato un Diaz...
Peraltro ieri (o oggi, non ricordo quando ho letto la notizia) è stato rimosso il comandante che presiedeva la difesa di Vuhledar, a segno che le cose stanno andando male.
Continua a sfuggirmi il senso di essere andati a Kursk. A me pare che l'unico effetto sortito sia stato che nel Donbass i Russi abbiano pigiato sull'acceleratore...🤷
Latte di cagna e olio di scorpioni: Luigi Alpago-Novello contro gli stregoni
Un articolo di Marcello Marzani
" Non voglio illudermi che ogni pregiudizio potrà essere sradicato finché anche nelle così dette alte sfere si portano i corni di corallo contro la jettatura, e non si pranza in tredici”.
Il medico bellunese che combattè il pregiudizio dei contadini nei confronti della medicina , suffragato dal continuo proliferare di personaggi ambigui che, vestendo i panni ora del veggente e ora del taumaturgo, non esitano a depredare con rapace noncuranza coloro che, piegati dalle avversità della vita, si mostrano più fragili e indifesi.
Debitori Uniti d'America
Di Alberto Micalizzi:
DEBITORI UNITI D'AMERICA
Circa un terzo dell’intero debito pubblico USA, pari a $7.000 miliardi, è in scadenza nella seconda metà del 2024. Si tratta di una montagna di titoli emessi circa 1 anno fa al 5% di rendimento, come alternativa all’emissione di titoli a lunga scadenza che avrebbero fatto impennare i tassi decennali e trentennali sui quali si basano i mutui ipotecari, portando sul lastrico le famiglie già piene di debito privato.
Ora il Tesoro deve rimborsare questo debito ed è costretto a rinnovarlo di nuovo a breve termine. Però, con un’inflazione ormai prossima al 2%, se pagasse un altro 5% di interessi regalerebbe letteralmente soldi al sistema, cosa che abbatterebbe il dollaro.
Ecco che allora si è mossa la banca centrale, e la settimana scorsa ha operato un mega-taglio dei tassi di 0,50% a cui ne seguiranno altri, che ha l’obiettivo di ridurre i tassi a breve e contenere il costo del gigantesco rifinanziamento in corso da parte del Tesoro americano. Ma ormai sono dentro alla spirale e difficilmente ne usciranno con mezzi convenzionali.
Nel caso non bastasse, il disavanzo di bilancio è arrivato a $266,8 miliardi (pari a circa il 7,6% del PIL) ed il deficit della bilancia commerciale viaggia ormai al ritmo di $75 miliardi al mese.
Quest’ultimo dato è forse ancora più eclatante: dal 1971 in poi – cioè dalla fine degli accordi di Bretton Woods - la bilancia commerciale è costantemente in deficit e gli USA sono alla perenne ricerca di qualcuno che finanzi il loro tenore di vita.
Finora il dollaro ha sorretto il debito americano. Nel momento in cui il giochino diventa insostenibile chi sarà disposto a farsi carico del grasso pachiderma che, peraltro, è poco propenso a ringraziare e gioca a fare il gendarme del mondo?
Sono convinto che la Cina, ad esempio, sia seduta sulla riva del fiume..
RaccoonForFriendica nuova versione 0.1.0-beta01 disponibile!
Come promesso dal suo sviluppatore @Dieguito 🦝 , una volta terminate tutte le feature più importanti e permesso agli utenti di riportare feedback degli errori riscontrati, si può passare alla fase beta del progetto
L'app può essere utilizzata anche senza avere un account, Ma naturalmente Vi invitiamo a creare un account sulla nostra istanza Poliverso
Inoltre l'app presenta una buona compatibilità con mastodon, per cui potete utilizzarla anche con il vostro account esistente...
La versione beta è scaricabile a questo link:
github.com/LiveFastEatTrashRac…
Ci sono molte novità nelle ultime due release:
- possibilità di inviare feedback e segnalazioni dal pulsante "Segnala un problema" nella finestra di dialogo "Informazioni app",
- supporto al codice preformattato nel corpo e nel titolo dei post,
- possibilità di creare post con sondaggi (purtroppo supportate solo dalle istanze Mastodon, su Friendica c'è del lavoro lato back-end da fare ancora),
- finestra di dialogo "dettagli post" in cui è possibile vedere il testo sorgente, il protocollo/rete di origine del contenuto, numero di like/dislike (ove presenti), date di creazione e modifica e altri dati utili,
- revisione barra degli strumenti di formattazione nella schermata di creazione post,
- fix caricamento relazioni con altri utenti nelle liste di utenti (es. seguiti/seguaci o persone che hanno ricondiviso o aggiunto ai preferiti un post),
- miglioramento errori di caricamento iniziali (ad es. se il server va in timeout),
- ottimizzazione caricamento immagini dei post, questo dovrebbe rendere molto più scorrevoli tutti i feed! 😉,
- miglioramento gestione degli eventi di modifica/creazione/cancellazione post nelle liste, per cui l'utente dovrebbe avere un feedback più immediato dell'azione senza bisogno di ricaricare tutto il feed,
- refactoring e pulizia del codice (es. per centralizzare i controlli sulle feature supportate dall'istanza corrente oppure sulle azioni che è possibile effettuare).Fatemi sapere che cosa ne pensate, e come sempre tante care cose (buon weekend, buon inizio settimana, ecc. ecc.)! 🦝🦝🦝
Release 0.1.0-beta01 · LiveFastEatTrashRaccoon/RaccoonForFriendica
What's Changed refactor: post action repository by @AkesiSeli in #236 fix: loading of relationship status in user list by @AkesiSeli in #237 enhancement: preload user avatars in lists by @AkesiSel...GitHub
like this
reshared this
versione 0.1.0-beta01
@ nuova versione 0.1.0-beta01 disponibile! Come promesso, una volta terminate tutte le feature più importanti e permesso agli utenti di riportare feedback degli errori riscontrati, si può passare alla fase beta del progetto!
Ci sono molte novità nelle ultime due release:
- possibilità di inviare feedback e segnalazioni dal pulsante "Segnala un problema" nella finestra di dialogo "Informazioni app",
- supporto al codice preformattato nel corpo e nel titolo dei post,
- possibilità di creare post con sondaggi (purtroppo supportate solo dalle istanze Mastodon, su Friendica c'è del lavoro lato back-end da fare ancora),
- finestra di dialogo "dettagli post" in cui è possibile vedere il testo sorgente, il protocollo/rete di origine del contenuto, numero di like/dislike (ove presenti), date di creazione e modifica e altri dati utili,
- revisione barra degli strumenti di formattazione nella schermata di creazione post,
- fix caricamento relazioni con altri utenti nelle liste di utenti (es. seguiti/seguaci o persone che hanno ricondiviso o aggiunto ai preferiti un post),
- miglioramento errori di caricamento iniziali (ad es. se il server va in timeout),
- ottimizzazione caricamento immagini dei post, questo dovrebbe rendere molto più scorrevoli tutti i feed! 😉,
- miglioramento gestione degli eventi di modifica/creazione/cancellazione post nelle liste, per cui l'utente dovrebbe avere un feedback più immediato dell'azione senza bisogno di ricaricare tutto il feed,
- refactoring e pulizia del codice (es. per centralizzare i controlli sulle feature supportate dall'istanza corrente oppure sulle azioni che è possibile effettuare).
Fatemi sapere che cosa ne pensate, e come sempre tante care cose (buon weekend, buon inizio settimana, ecc. ecc.)! #livefasteattrash 🦝🦝🦝
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #kmp #compose #opensource #foss #buildinpublic
like this
reshared this
Una cosa da aggiungere: la possibilità per gli utenti anonimi di cambiare rapidamente istanza dal menu laterale.
Il pulsante è predisposto ma attualmente non fa nulla (non ho ancora avuto tempo di mettermici).
RaccoonForFriendica reshared this.
Scienza e Istruzione: quo vadis Europa ?
di Enrico Nardelli È stato pubblicato qualche giorno fa l’ elenco proposto dalla confermata Presidente della Commissione Europea, Ursula...
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕
Unknown parent • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕
Unknown parent • •Signor Amministratore ⁂
Unknown parent • •Ciao @Claus
prima di tutto ti do alcune indicazioni utili pe rorientarti:
1) non puoi rispondere a quella email
2) il tuo account @claus risulta perfettamente attivo
3) nel messaggio che hai allegato parli di password fornita in fase di registrazione, ma attenzione, perché ti stai confondendo: infatti in fase di registrazione non puoi inserire alcuna password
4) l'unica password valida è quella che ricevi in fase di registrazione e non cambia, almeno finché non la cambierai espressamente dalle impostazioni
5) se quella password non dovesse funzionare, puoi modificarla a questo link poliverso.org/lostpass inserendo l'email con cui ti sei registrato
Non mi sono mai capitati problemi simili a quello che stai descrivendo tu, quindi ci sono solo due possibilità:
A) stai sbagliando qualcosa tu
b) potrebbe esserci stato un problema tecnico durante la registrazione dovuto al fatto che proprio in quel momento il sistema era in riavvio
Fammi sapere se incontri ancora problemi di questo tipo,
un saluto e buona serata
@Dieguito 🦝🧑🏻💻🍕 @informapirata :privacypride:
Signor Amministratore ⁂
Unknown parent • •@ッ p o n d o l o Diy solito a quelli che mi scrivono questo tipo di messaggi in cui vengono assunti alcuni sottintesi, rispondo sempre col meme di Rocco Schiavone che chiede le generalità dell'interlocutore...
ma questo è l'account amministratore, quindi non posso 🤵
@informapirata :privacypride: @Claus @Dieguito 🦝🧑🏻💻🍕
Signor Amministratore ⁂
Unknown parent • •@ッ p o n d o l o ma quali dubbi: l'unico motivo per cui sono sulla difensiva è che non riesco a capire se lo sberleffo verso @Claus sia bonario oppure no.
Questa è l'unica preoccupazione che devo avere in quanto amministratore di istanza 😅
@Poliverso - notizie dal fediverso @informapirata :privacypride: @Dieguito 🦝🧑🏻💻🍕 @claus