Salta al contenuto principale



Windows 11 KB5044380: OpenSSH in Tilt! Connessioni SSH Bloccate e Utenti in Panico


Il 22 ottobre 2024, Microsoft ha rilasciato l’ultimo aggiornamento non di sicurezza per Windows 11 versione 23H2, sotto la patch KB5044380 (builds 22621.4391 e 22631.4391). L’aggiornamento era stato accolto con entusiasmo, portando miglioramenti come la riduzione del consumo della batteria, una rimappatura chiave di Copilot, nuove opzioni di notifica e altri affinamenti. Tuttavia, questa gioia è stata presto spenta da un problema critico che ha colpito OpenSSH, un componente essenziale per chi utilizza connessioni SSH, soprattutto nel mondo aziendale e IoT.

Cos’è successo esattamente?


L’aggiornamento ha introdotto un bug che blocca il servizio OpenSSH, impedendo le connessioni SSH. Gli utenti affetti da questo problema si trovano davanti a un servizio che non si avvia, senza alcun log dettagliato e con la necessità di interventi manuali per eseguire il processo sshd.exe. Microsoft stessa ha confermato la gravità del problema, sottolineando che coinvolge non solo le aziende ma anche gli utenti domestici, dell’istruzione e IoT.

L’azienda ha rassicurato che il numero di dispositivi impattati è “limitato”, ma questa rassicurazione suona vaga e poco consolatoria, specie per chi si trova bloccato senza la possibilità di accedere ai propri server o dispositivi in rete. È evidente che anche un solo dispositivo affetto può diventare un problema enorme se usato in ambiti critici.

La soluzione temporanea


Per fortuna, esiste un workaround che consente agli utenti di riottenere temporaneamente il controllo. Microsoft suggerisce di modificare i permessi nelle directory coinvolte, eseguendo questo comando PowerShell con privilegi elevati:

$directoryPath = “C:\ProgramData\ssh” $acl = Get-Acl -Path $directoryPath $sddlString = “O:BAD:PAI(A;OICI;FA;;;SY)(A;OICI;FA;;;BA)(A;OICI;0x1200a9;;;AU)” $securityDescriptor = New-Object System.Security.AccessControl.RawSecurityDescriptor $sddlString $acl.SetSecurityDescriptorSddlForm($securityDescriptor.GetSddlForm(“All”)) Set-Acl -Path $directoryPath -AclObject $acl

Inoltre, raccomanda di ripetere l’operazione per il percorso C:\ProgramData\ssh\logs.

E cosa succede agli altri utenti di Windows 11?


Anche la versione 24H2 di Windows 11 non è immune da problemi. Se da una parte sfugge al bug di OpenSSH, dall’altra è afflitta da una lista di malfunzionamenti. Tra questi, il Task Manager che non mostra correttamente il numero di applicazioni e processi in esecuzione, nonché problemi con la nuova tastiera a controller, il cui rilascio è stato sospeso a causa di errori sconosciuti.

Conclusione


In attesa della soluzione definitiva, Microsoft, sta lavorando per risolvere il problema e promette che una patch arriverà con un futuro aggiornamento di Windows. Fino a quel momento, però, il rischio di disconnessioni e di instabilità resta alto.

L'articolo Windows 11 KB5044380: OpenSSH in Tilt! Connessioni SSH Bloccate e Utenti in Panico proviene da il blog della sicurezza informatica.



Britain’s Oldest Satellite on the Move: a Space Curiosity


Photo manipulation of Skynet-1A hovering a planet

Space and mystery always spark our curiosity, so when we stumbled upon the story of Skynet-1A, Britain’s first communication satellite from 1969, we knew it was worth exploring. The BBC recently highlighted its unexpected movement across the sky – you can check out their full coverage here. The idea that this half-century-old hunk of metal mysteriously shifted orbits leaves us with more questions than answers. Who moved Skynet-1A, and why?

Launched just months after the Apollo 11 Moon landing, Skynet-1A stood as a symbol of Cold War innovation, initially placed above East Africa to support British military communications. But unlike the silent drift of inactive satellites heading naturally eastward, Skynet-1A defied orbital norms, popping up halfway across the globe above the Americas. This wasn’t mere chance; someone or something had made it fire its thrusters, likely in the mid-1970s.

Experts like Dr. Stuart Eves and UCL’s Rachel Hill suggest the possibility of control being temporarily transferred to the US, particularly during maintenance periods at the UK’s RAF Oakhanger. Still, the specifics remain buried in lost records and decades-old international collaborations. Skynet-1A’s journey serves as a stark reminder of the persistent challenges in space and the gaps in our historical data.

Looking for more space oddities? Hackaday has some interesting articles on space debris. You can read the original BBC article here.


hackaday.com/2024/11/11/britai…



Automated Weed Spraying Drone Needs No Human Intervention


24604179

Battling weeds can be expensive, labor intensive and use large amounts of chemicals. To help make this easier [NathanBuilds] has developed V2 of his open-source drone weed spraying system, complete with automated battery swaps, herbicide refills, and an AI vision system for weed identification.

The drone has a 3D printed frame, doubling as a chemical reservoir. V1 used a off-the-shelf frame, with separate tank. Surprisingly, it doesn’t look like [Nathan] had issues with leaks between the layer lines. For autonomous missions, it uses ArduPilot running on a PixHawk, coupled with RTK GPS for cm-level accuracy and a LiDAR altimeter. [Nathan] demonstrated the system in a field where he is trying to eradicate invasive blackberry bushes while minimizing the effect on the native prairie grass. He uses a custom image classification model running on a Raspberry Pi Zero, which only switches on the sprayers when it sees blackberry bushes in the frame. The Raspberry Pi Global Shutter camera is used to get blur-free images.

At just 305×305 mm (1×1 ft), the drone has limited herbicide capacity, and we expect the flights to be fairly short. For the automated pit stops, the drone lands on a 6×8 ft pad, where a motorized capture system pulls the drone into the reload bay. Here a linear actuator pushes a new battery into the side of the drone while pushing the spend battery one out the other side. The battery unit is a normal LiPo battery in 3D-printed frame. The terminal are connected to copper wire and tape contacts on the outside the battery unit, which connect to matching contacts in the drone and charging receptacles. This means the battery can easily short if it touches a metal surface, but a minor redesign could solve this quickly. There are revolving receptacles on either side of the reload bay, which immediately start charging the battery when ejected from the drone.

Developing a fully integrated system like this is no small task, and it shows a lot of potential. It might look a little rough around the edges, but [Nathan] has released all the design files and detailed video tutorials for all the subsystems, so it’s ready for refinement.

youtube.com/embed/fywiyoCudQE?…


hackaday.com/2024/11/11/automa…



@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta21 available for testing!

Changelog:
🦝 add option to load media only when connected over a WiFi network;
🦝 add option to open web pages in internal viewer;
🦝 default visibility for replies and warning if higher visibility than original post;
🦝 prevent changing visibility in post edits;
🦝 make plain text mode the default choice for composition;
🦝 remove "other" section in login;
🦝 improved video player;
🦝 render custom emojis inside poll options;
🦝 layout fixes: chat title, user items in inbox, loading indicators in buttons;
🦝 fix occasional crash in profile screen;
🦝 add more unit tests;
🦝 several dependency updates.

If things go well, this may be the final round of tests before the first stable release. The last bit will probably be making crash reports opt-out by default.

I'm also very pleased to inform you that the app has been accepted by IzzyOnDroid, so installing it is a lot easier if you use it or have its source added to your FDroid app.

In the meantime #livefasteattrash!

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@𝔇𝔦𝔢𝔤𝔬 🦝🧑🏻‍💻🍕

Ciao ti do il mio input iniziale: al prinicipio ero un po' confuso... Lo stream di default segue più lo stile Mastodon che quello di Friendica, ma dopo un paio di cambi sono riuscito a farlo più simile a come io uso la WebUI, sebbene sono rimasto col dubbio se il tab "subscription" mostra anche le ricerche salvate.

Un'opzione che ho visto che non è ancora presente è quello di lasciare la barra dei comandi fissa, spero puoi mettere questa richiesta nel tuo todo-list.

in reply to 🧊 freezr 🥶

@ l'opzione principale per rendere la timeline più "usabile" è abilitare l'opzione "Escludi risposte dalla timeline".

Quello che si vede nel feed "Iscrizioni" è il risultato di una chiamata GET v1/timelines/home che fa parte delle API Mastodon esposte dai server Friendica e che, da quel ho capito, include anche i post contenenti gli hashtag seguiti (in gergo Friendica le "ricerche salvate").

Cosa intendi con "tenere fissa la barra dei comandi"? La barra di navigazione inferiore (Timeline, Esplora, Inbox, Profilo) che sparisce quando scorri? Se sì, è certamente fattibile tenerla fissa, posso aggiungere un'opzione nella schermata delle impostazioni, avevo fatto la stessa identica cosa nel client per Lemmy ma pensavo non interessasse a nessuno questa funzione.

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@𝔇𝔦𝔢𝔤𝔬 🦝🧑🏻‍💻🍕

...da quel hi capito, include anche i post contenenti gli hashtag seguiti (in gergo Friendica le "ricerche salvate").

Mitico! 🤩

La barra di navigazione inferiore

Si quella, non mi veniva il nome in italiano... 😅
A me la barra che appare e scompare fa venire il mal di testa... 😵‍💫
Apprezzerei se potessi tenerla fissa! 🙏

Grazie! 🙏

in reply to 🧊 freezr 🥶

@❄️ freezr ❄️ scusami, una domanda: tengo fisse la barra superiore e quella inferiore, ma il "floating action button" (ovvero il pallozzo colorato che permette di creare un post, aggiungere un elemento o rispondere) in basso a destra? blocco anche lui?

ps. Termine tecnico "pallozzo".

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@𝔇𝔦𝔢𝔤𝔬 🦝🧑🏻‍💻🍕

Se proprio vuoi essere un figo puoi mettere una opzione per fissarla in alto e in basso... 😏

Personalmente odio il "pallozzo" e lo preferirei integrato nella barra di navigazione come nell'immagine postata.

Io sono un grande sostenitore di Diaspora, non so se hai mai usato il wrapper per Android chiamato Dandelior, potrebbe essere fonte d'inspirazione: sopratutto per come gestisce le risposte.

Ad esempio io ho una vera e propria intolleranza al "farting mode" stile Mastodon, dove le risposte sono totalmente sconnesse al loro "post" di appartenenza... 👎

Grazie! 🙏



Thermoelectric Blaster Flings Ice Projectiles


24591617

Nerf blasters are fun and all, but flinging foam can get old. Picking it up again, even moreso. This blaster from [Concept Crafted Creations] gets around that annoying problem by shooting ice instead.

The concept was to build a better water gun with longer range—and what better way to do that than by shooting ice instead? The blaster relies on a PVC air tank for propulsion—one of the most controversial design choices you can make if you read the comments around here. It’s charged by a small air compressor, and dumping the air is handled by a solenoid valve. So far, so simple.

What makes this blaster special is where it gets its ammunition from. The blaster uses a custom CNC-machined block from PCBway to act as a freeze chamber. Water enters an aluminum block, and is cooled by thermoelectric elements. Once the projectile has frozen inside the chamber, it’s stuck in place, so the chamber is then heated by a small heating element. This melts the projectile just enough to allow it to be fired.

It’s a complicated but ingenious way of building an ice blaster. It does pack some real punch, too. It shoots the ice projectiles hard enough to shatter wine glasses. That’s enough to tell us you don’t want to be aiming this thing at your pals in a friendly match of Capture the Flag. Stick to paintballs, perhaps. Video after the break.

youtube.com/embed/2Nbe8wkpjIM?…


hackaday.com/2024/11/11/thermo…



The indictment also charges a second hacker that 404 Media previously reported as being linked to the AT&T breach.#News #Hacking


Making a Unique Type Of Wind Gauge For Home Assistant Use


24586086

Sometimes, it’s nice to know how windy it is outside. Knowing the direction of the wind can be a plus, too. To that end, [Sebastian Sokołowski] built himself an unusual anemometer—a wind gauge—to feed into his smart home system.

[Sebastian’s] build is able to tell both wind speed and direction—and with no moving parts! Sort of, anyway. That makes the design altogether different from the usual cup type anemometers with wind vanes that you might be used to seeing on home weather stations. [Sebastian] wanted to go a different route—he wanted a sensor that wouldn’t be so subject to physical wear over time.

The build relies on strain gauges. Basically, [Sebastian] 3D printed a sail-like structure that will flex under the influence of the wind. With multiple strain gauges mounted on the structure, it’s possible to determine the strength of the wind making it flex and in what direction. [Sebastian] explains how this is achieved, particularly involving the way the device compensates for typical expansion and contraction due to temperature changes.

It’s a really unique way to measure wind speed and direction; we’d love to learn more about how it performs in terms of precision, accuracy, and longevity—particularly with regards to regular mechanical and ultrasonic designs. We’ll be keeping a close eye on [Sebastian’s] work going forward. Video after the break.

youtube.com/embed/VRTdikyyJBE?…


hackaday.com/2024/11/11/making…



Il web sociale è qui ed è decisivo, ma lo stiamo perdendo: la guida per capire Threads, Mastodon, Friendica, Lemmy, WordPress (e cos’è il Fediverso)


Questo post sarà lungo e articolato, ma l’obiettivo che mi sono prefissato è quello di aiutare gli utenti a conoscere il Web sociale e a farlo nel modo più semplice attraverso l’ingresso nel Fediverso. Questa prima parte si concentra su un’introduzione generale al Web sociale e a fornire una prima visione “stereoscopica” del Fediverso attraverso due esperienze totalmente diverse: Mastodon e…

Source




Dove nascono i fast radio burst l MEDIA INAF

"Attualmente i fast radio burst, o Frb, confermati sono centinaia e gli scienziati hanno raccolto prove sempre più evidenti di ciò che li innesca: stelle di neutroni altamente magnetizzate, note come magnetar. Una prova fondamentale è arrivata quando una magnetar è esplosa nella nostra galassia e diversi osservatori, tra cui il progetto Stare2 (Survey for Transient Astronomical Radio Emission 2) del Caltech, hanno ripreso il fenomeno in tempo reale."

media.inaf.it/2024/11/11/origi…



Cosa ci dice il nuovo bombardiere stealth sulla strategia nucleare di Pechino

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’edizione 2024 dell’airshow di Zhuhai, una delle più importanti esposizioni della Difesa cinese, ha portato con sé più di una sorpresa. Oltre alla presentazione del nuovo caccia stealth multiruolo di quinta generazione, il J-35, l’esposizione ha visto anche la proiezione di un rendering



un tempo quando qualcuno rispondeva a qualcun altro riportava quello che aveva capito e lo commentava. anche perché puoi aver scritto più di una cosa. ma questo presuppone che chi ti risponde ti avesse ascoltato, prima. adesso dici 2 cose e la risposta è generica e neppure si capisce a quale delle N cose che hai detto si riferisce. ammesso che si riferisca a quello che hai scritto. veramente viene da dubitare di far parte della stessa specie di scimmie che ha conquistato il mondo e costruito tecnologie incredibili. stiamo perdendo collettivamente la testa.


Il Giappone presenta un sistema laser semovente per rivoluzionare la difesa aerea

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Se una volta le armi laser erano qualcosa da relegare alla fantascienza, oggi il loro avvento è pressoché certo. La proliferazione di sistemi d’attacco aerei come droni e munizioni circuitanti ha spinto le principali Forze armate mondiali a interrogarsi su come adeguare la



Perché serve una riserva specializzata per le nuove tecnologie militari

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nella sua audizione sul Documento Programmatico Pluriennale 2024-2026 della Difesa, il ministro Guido Crosetto ha parlato della necessità di costituire una “riserva specializzata”, che sia in grado di garantire alle Forze Armate uno sviluppo capacitivo ed operativo nel campo delle nuove



Altro che Trump, sono anni che il Washington Post si è piagato alla logica commerciale dei social

@Politica interna, europea e internazionale

Più che le sorti della democrazia americana, l’attuale crisi del Washington Post può, forse, essere utile per meglio inquadrare la parabola dell’editoria tradizionale. Di quella americana come di quella europea, e



📚 Nel centenario della nascita del maestro Alberto Manzi, la Biblioteca del #MIM espone una selezione di note e decreti ministeriali che documentano la collaborazione tra il Ministero e la RAI, che portò la didattica sul piccolo schermo.
#MIM



La Commissione affida strategicamente la stesura del Codice di condotta per GPAI a 13 esperti non retribuiti

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Commissione europea ha affidato la stesura del Codice di condotta per l’intelligenza artificiale per

Intelligenza Artificiale reshared this.



La Russa: “Dopo la vittoria di Trump voglio vedere Taylor Swift cantare in prima linea con Hamas” | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
La Russa commenta la vittoria di Donald Trump e attacca Taylor Swift Ignazio La Russa ha commentato la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali Usa esprimendo forti critiche nei confronti dello star system americano e in particolar modo



PODCAST. Israele rafforza l’occupazione di Gaza, ma in Libano Hezbollah è una spina nel fianco


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'esercito israeliano allarga e costruisce postazioni sui corridoi Netzarim e Filadelfia segnalando di voler restare nella Striscia, soggetta sempre a pesanti raid aerei che provocano decine di morti e feriti. In Libano



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Il mio canto libero, l’eredità di Luigi Einaudi

@Politica interna, europea e internazionale

La Città metropolitana di Palermo in collaborazione con Popsophia e Fondazione Luigi Einaudi presenta lo spettacolo di filosofia e musica “Il mio canto libero, l’eredità di Luigi Einaudi”. 19 novembre 2024, ore 10:00 Teatro Politeama Garibaldi – Via Filippo Turati 2, Palermo Media partner: Giornale di Sicilia



#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato a due scuole di Portici, in provincia di Napoli: l’IIS “Francesco Saverio Nitti” che, con i fondi del #PNRR “Scuola 4.


AMERICA LATINA. Da un summit all’altro sotto l’ombra di Trump


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dalle elezioni USA uscirà rafforzata quell’internazionale di estrema destra che Trump ha fatto nascere in Spagna nel 2020, che ha messo nel mirino il socialismo in tutte le sue forme e le organizzazioni di sinistra dell'intera America Latina
L'articolo AMERICA LATINA. Da un summit



Ricette elettroniche dematerializzate: si fa presto a dire "promemoria".


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/ricette-…
Mi sa che il giornalismo sgombro ha colpito ancora. Ma quale whatsapp? Per favore, siamo seri e non diciamo vaccate!

reshared this



Stasera 10 nov., alle 21.10 su #Raistoria il film “Official Secrets - Segreto di Stato” di Gavin Hood con Keira Knightley, Matt Smith, Matthew Goode, Ralph Fiennes.


La storia vera di Katharine Gun, che nel 2003 lavorando come traduttrice per il Government Communications Headquarters (GCHQ), ha fatto trapelare informazioni top secret a The Observer.
I documenti hanno rivelato una richiesta degli Stati Uniti di informazioni compromettenti su diplomatici di stati membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, prima di un voto su una seconda risoluzione per l'invasione dell'Iraq del 2003.
Il coraggioso atto di Gun contribuì ad un dibattito sull'invasione e la sua legittimità. 💡
#whistleblowers
#storiaintv
@Storia

Storia reshared this.




Luke


Luke is a homeless #cat in Iran. He was found dragging himself along the street, crying for help. Many people contributed to his treatment and surgery to help him get back on his feet. He’s a fighter, and he powered through. 😻
Although he’s made significant progress in his recovery, he still needs a home, as he’s too vulnerable to live on the streets. Luke has come a long way because he loves life. If you want to witness and share in that passion for life, bring him into your home.
For information: Shima +39 389 603 7889

Luke è un #gatto randagio in Iran. È stato trovato mentre si trascinava per strada, piangendo per chiedere aiuto. Tante persone hanno contribuito alle sue cure e all’intervento per aiutarlo a rimettersi in piedi. È un combattente e ha lottato con tutte le sue forze. 😻
Anche se ha fatto grandi progressi nella sua guarigione, ha ancora bisogno di una casa, poiché è troppo vulnerabile per vivere in strada. Luke ha fatto tanta strada perché ama la vita. Se vuoi condividere e ammirare questa passione per la vita, accoglilo nella tua casa.
Per informazioni: Shima +39 389 603 7889

in reply to 𝓘𝓰𝓸𝓻 🏴‍☠️ 🏳️‍🌈 🇮🇹

A black and white cat is sleeping on a white sheet. The cat's leg is bandaged, and there's a blue plastic sheet under the cat.
in reply to 𝓘𝓰𝓸𝓻 🏴‍☠️ 🏳️‍🌈 🇮🇹

A black and white cat is laying on a white mat. The cat has a bandage on its front leg and is looking towards the camera. A carrier is in the background.


#Scuola, il Ministro Giuseppe Valditara, nella giornata di giovedì 7 novembre, ha visitato alcuni istituti dell'ambito territoriale di Piacenza.


Trasloco


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/trasloco…
Il sito Garantepiracy.it ha traslocato. Alcuni avranno notato che tra sabato e domenica, per alcune ore, il sito è rimasto irraggiungibile. I più attenti mi hanno anche scritto e voglio ringraziare di cuore ognuno per averlo fatto: con amici così, i servizi di monitoraggio dei…

Privacy Pride reshared this.



A febbraio 2023 ho acquistato una stampante usata per sostituire la mia vecchia stampante, guastatasi dopo 13 anni, stesso modello. Molto soddisfatto ma c'è un problema. La "nuova" stampante si rifiuta di lavorare con cartucce non originali, a meno che non si imposti il cosiddetto "override". Per impostare l'override permanente c'è bisogno del driver originale, che è installabile solo sulle vecchissime versioni di Windows! È anche possibile impostare un override temporaneo, tenendo premuti per due tasti per alcuni secondi durante l'accensione della macchina, ma cessa di funzionare al suo spegnimento. Finora ero andato avanti così.
Oggi finalmente mi sono armato di pazienza e ho installato in una macchina virtuale (con 512 MB di RAM) Windows XP e i driver originali. Un tuffo nel passato, che mi ha consentito di impostare l'override permanente!

Lascio a voi le considerazioni sull'importanza di garantire un supporto prolungato nel tempo. Oggi sempre più l'uso dei dispositivi è vincolato all'installazione di app sui telefoni, che si agganciano a servizi cloud proprietari del produttore... la cosa mi fa paurissima.

in reply to Luca Allulli

diciamo che, essendo meccanica, quei 12 w sono destinati a crescere. Dipende molto dal modello. Per il resto progettino molto interessante il tuo. 🙂
in reply to PiadaMakkine

@PiadaMakkine nono sono 12 W tutti elettronici, assorbiti quando la stampante è accesa, in attesa di un lavoro. Ed è un valore massimo. La presa smart include un misuratore di potenza assorbita, così potrò misurare il consumo effettivo!


DELEGAZIONE ALBANESE IN ITALIA: LA PROCURA CONTRO IL CRIMINE ORGANIZZATO STUDIA LE INVESTIGAZIONI FINANZIARIE


Alcuni Procuratori della Procura Speciale contro la corruzione ed il Crimine Organizzato (SPAK) e alti Ufficiali della Polizia albanese (ASP) hanno effettuato una visita di studio in Italia.

Immagine/foto

La SPAK è un'entità giudiziaria indipendente, incaricata di indagare sulla corruzione e sulla criminalità organizzata ai più alti livelli del governo e della società in Albania. È composto dall'Ufficio investigativo nazionale, dalla Procura speciale e dai tribunali speciali.

La delegazione albanese ha condotto, nel nostro Paese, una visita studio sugli aspetti operativi delle investigazioni finanziarie.

Immagine/foto

L’attività è stata curata dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA) e organizzata dalla presenza OSCE in Albania nonché dall’Ufficio del Coordinatore per le attività economiche ed ambientali ed il Dipartimento per le minacce transnazionali del Segretariato OSCE, con il supporto dell’Esperto per la Sicurezza e dell’Esperto della Guardia di Finanza presso l’Ambasciata d’Italia a Tirana e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.


Il principale obiettivo del training è stato quello di sostenere l’Autorità Giudiziaria e la Polizia albanese nelle attività di contrasto al riciclaggio dei capitali illecitamente acquisti, nel settore delle misure di prevenzione patrimoniali in un’ottica di potenziamento e del rafforzamento della lotta al crimine organizzato transnazionale.

Immagine/foto

La delegazione è stata ricevuta dal Direttore della DIA, Generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Michele Carbone (immagine sopra) che nel corso del suo intervento ha sottolineato l’importanza di tali attività perché consentono la conoscenza interpersonale e il rafforzamento della fiducia reciproca, presupposto indispensabile per valorizzare la cooperazione in un settore tanto delicato, come quello del contrasto al crimine organizzato ed all’individuazione dei patrimoni illecitamente accumulati.

Nel corso delle attività è stata riaffermata l’efficacia dell’azione di contrasto alla criminalità organizzata nell’ambito della cooperazione tra i due Paesi, entrambi membri OSCE.

La visita rientra nelle attività svolte dalla presenza OSCE in Albania nel programma di supporto al sistema di law enforcement albanese e del progetto regionale OSCE per rafforzare le capacità di contrasto ai crimini finanziari.

#SPAK #ASP #OSCE #ALBANIA #DIA #GUARDIADIFINANZA #GDF



Oggi, 10 novembre, nel 1871


David_Livingstone_by_Thomas_Annan

L'esploratore Henry Stanley saluta David Livingstone, di cui si era posto alla ricerche alla sorgente del fiume Nilo, con la famosa frase “Dr. Livingstone, immagino?"

@Storia
#otd

Storia reshared this.





#9novembre 1989: il crollo del Muro di Berlino segna l'inizio della fine dei regimi comunisti nell'Europa dell'Est, liberando popoli oppressi e aprendo la strada alla riunificazione europea.



Modì, inseguire un'ombra. Un film ed un podcast per l'artista livornese.


Immagine/foto

Jacopo Veneziani racconta Modì in un viaggio che porterà da Livorno a Parigi, passando per Napoli, Firenze e Venezia. Incontreremo artisti bohémien, collezionisti d’arte e, soprattutto, la sua musa.

Modì è un podcast omaggio al film Modì che racconta gli ultimi giorni di Amedeo Modigliani diretto da Johnny Depp. Nel cast Riccardo Scamarcio nel ruolo di Modigliani Luisa Ranieri, Antonia Desplat e Al Pacino.

choramedia.com/podcast/modi-in…

#modì #modigliani #Podcast #unopodcast #unofilm #JacopoVeneziani #choramedia #Storia

@Storia

Questa voce è stata modificata (10 mesi fa)

Storia reshared this.



On Thursday 404 Media that police were freaking out about mysteriously rebooting iPhones. Now multiple experts have found that Apple introduced code that reboots locked phones after a period of time.#News
#News


@RaccoonForFriendica new version 0.1.0.-beta20 available for testing!

Changelog:
🦝 show images in horizontal pager in timelines
🦝 improved "Add new account" flow
🦝 fix reblogged posts not displayed in hashtag feed
🦝 fix for crashes (calendar, post detail, hashtags)
🦝 added more unit tests
🦝 dependency updates

Moreover, the user manual has been improved and translated into Italian.

Have a nice weekend and #livefasteattrash!

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #kmp #compose #multiplatform #opensource #procyonproject #raccoonforfriendica

in reply to Thomas

@Thomas thanks for the report!

Concerning the first point, there is an "autoload images" option in the Settings screen which globally enables loading of images (including user avatars and custom emojis) and videos in all screens.

As for the second point, does it happens everywhere or just in the Search screen?

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@Dieguito 🦝🧑🏻‍💻🍕
However, I have to press the switch manually to show or hide media. I would like this to work automatically so that the media is loaded when I'm in Wi-Fi and not in mobile data.

The problem occurs when I click on a link that opens in the browser and then switch back to the app. This has nothing to do with the search. By search, I mean I have to scroll way down again to find the post I was at before.

in reply to Thomas

@Thomas ok, now I get it. I can add an observer on the network state at least on Android (this is a multiplatform project and observing the network state in native code on iOS can be tricky) and see what I can do. Thanks for the suggestion!

For the second problem, that is strange and I can not reproduce it but it looks like the lazy list state is not retained across lifecycle transitions (e.g. when the screen comes back to the resumed state). I'll have a look and investigate further, thanks.

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to Thomas

I created a couple of issues on GitHub to better keep track of these reports... just another small question: does the "position loss" in a list happen only when opening the browser or even when you open another screen in the app, e.g. when opening a user profile if you tap on the post author's avatar?

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@Dieguito 🦝🧑🏻‍💻🍕 When I leave the app, regardless of whether I open a link or simply open another app, the Raccoon loading screen appears again. I can reproduce this by leaving the app for about a minute. If I go back more quickly, the app often stays where it was.
in reply to Thomas

@Thomas ok then it's the system terminating the process under the hood and recreating it silently (the app remains visible in recent tasks as if it was not dead but it is), e.g.if there are multiple applications opened and the system is hungry for resources.

Process "death" is tricky, I am waiting for this library to become compatible with the navigation library I'm currently using, because with SavedStateHandles it should be possible to handle state restoration across process recreation more easily.

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to Thomas

@Thomas I would go for something like that: allowing users to choose whether they want images always loaded automatically (as-is), never loaded automatically (on demand) or when on WiFi networks.

Is this closer to what you expected?

RaccoonForFriendica reshared this.



In questa intervista del 1942 Jung (sì, lo psicanalista) dice quello che credo sia tutto quello che c'è da sapere per capire come mai gli americani abbiano votato Trump. Vale per qualunque dittatore.

Alla mia terapeuta ieri dicevo che a votarlo secondo me sono state tutte quelle persone che vorrebbero essere come lui: ricche, potenti, piene di figa, sfacciatamente libere di dire e fare qualunque cosa passi loro per la mente senza patire alcuna conseguenza o quasi. Libere di essere violente e cattive quando e come gli pare.

L'identificazione nel leader ha fatto la magia, anche quando a un osservatore esterno (il resto del mondo, eccettuati gli altri dittattori e aspiranti tali, guardacaso) è chiaro che questo "leader" non abbia alcuna qualità di rilievo, non sia eccezionale se non in negativo.

Siamo prevedibilissimi, ma continuiamo a dimenticarcelo. Continuiamo a non ascoltare chi cerca di farcelo ricordare.

E quindi, se Trump ha vinto è perché Trump è l'America, qui e oggi.

Buona lettura.

oldmagazinearticles.com/carl_j…

#Trump #USpol #ElezioniUSA

in reply to floreana

Forse. Una meditazione seria su questo, invece, è meritata:
spoutible.com/thread/37794003
in reply to floreana

il 'se fosse' va soltanto appogiato con qualche azione sul terreno...

Conosci qulacuno che può fare una mossa?

[siamo ricchi ei parole, come Obama.
Poveracci di azione... lo dico senza rancore, ma per andare avanti]

Unknown parent

@Aladar
Non so: siamo pur sempre bestie ed evidentemente, se uno fa appello alla panza più panza, ha successo.

La domanda che mi faccio è: come la contrasti una forza così viscerale? A cosa fai appello? Alla razionalità non penso, è destinata a venire polverizzata.

La domanda a cui mi piacerebbe trovare risposta è questa. E mi piacerebbe la trovassero tutte le persone, per poche che siano, che ancora concepiscono la politica come un servizio alla popolazione.