Why 2025 Will Not Be The Year Of Linux On The Desktop
One of the longest running jokes in our sphere is that the coming year will finally be the year of “Linux on the Desktop.” Never mind that the erosion of the traditional Windows-style desktop form of computing is a thing, or that Linux-derived operating systems such as Android or Chrome OS are running on literally billions of devices across the globe, it sends up the unreasonable optimism of Linux enthusiasts back in the day that their nascent platform could depose Windows from its pedestal.
If there’s one thing we like more than a good tech joke then, it’s a well-written tech rant, and [Artem S. Tashkinov] has penned a doozy in “Why Linux is not ready for the desktop, the final edition“. It’s Linux trolling at its finest, and will surely get many a crusty open source devotee rushing to their keyboard to decry its ideas.
Aside from the inherent humor then, reading it we have to admit that he makes a set of very cogent points. Even having used a Linux desktop exclusively for a very long time indeed there’s no shame in admitting that it’s not perfect, and things such as the mildly annoying state of network file sharing or the complexity for most users of getting to grips with the security model are very fair criticisms. And the last section on the Linux community hits hard, it’s necessary to admit that the world of open source doesn’t always welcome people trying to use its software as well as it could.
But as power users of a Linux desktop for everything, more than just for writing Hackaday, we’d take the view that for all its undoubted faults, it still offers a better experience than the latest version of Windows. Oddly it could now be an acceptable desktop for many people, but the sad thing is that the need for that may well have passed to those Android and Chrome OS devices we mentioned earlier.
We’ve been known to have our own Linux related rants from time to time.
Discorso Mattarella fine anno (2024) streaming e diretta tv: dove vederlo live
@Politica interna, europea e internazionale
Discorso Mattarella fine anno (2024) streaming e diretta tv: dove vederlo live DISCORSO MATTARELLA STREAMING TV – Nella serata di oggi, martedì 31 dicembre 2024, in diretta dal Palazzo del Quirinale, a Roma, alle ore 20,30 viene trasmesso in diretta tv il
Spese militari europee. Anche Berlino punta al 3% per la Difesa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Germania è pronta a un ulteriore aumento delle spese per la Difesa. A dichiararlo è stato il segretario generale del Partito socialdemocratico tedesco (Spd), Matthias Miersch, che ha anche dichiarato come “raggiungere il 2% del Pil sarà già abbastanza difficile. Ma nulla è escluso,
New Years Circuit Challenge: Make This RFID Circuit
The Proxmark3 PCB 125kHz antenna., GNU GPL version 2, GitHub link.
Picture this: It’s the end of the year, and a few hardy souls gather in a hackerspace to enjoy a bit of seasonal food and hang out. Conversation turns to the Flipper Zero, and aspects of its design, and one of the parts we end up talking about is its built-in 125 kHz RFID reader.
It’s a surprisingly complex circuit with a lot of filter components and a mild mystery surrounding the use of a GPIO to pulse the receive side of its detector through a capacitor. One thing led to another as we figured out how it worked, and as part of the jolity we ended up with one member making a simple RFID reader on the bench.
Just a signal generator making a 125 kHz square wave, coupled to a two transistor buffer pumping a tuned circuit. The tuned circuit is the coil scavenged from an old RFID card, and the capacitor is picked for resonance in roughly the right place. We were rewarded with the serial bitstream overlaying the carrier on our ‘scope, and had we added a filter and a comparator we could have resolved it with a microcontroller. My apologies, probably due to a few festive beers I failed to capture a picture of this momentous event.
A Nasty Circuit That Just Has To Be Made
Here on the Morning After the Night Before, I’m sitting thinking about 125 kHz RFID, as this is honestly the first time in many decades playing with radio I’ve given one of these a look. (Though we’ve pondered its 13.56 MHz cousin.) An evil thought forms in my mind; would it be possible to make a single-transistor, self-oscillating 125 kHz RFID reader? It would be an extremely nasty circuit and there is no possible need for one to exist, but it’s the electronic engineers equivalent of an earworm. I know how I would approach it but I don’t know whether my idea would work. I’m thus going to set it as a New Years exercise for you readers.
So, how would I approach this? One of the first electronic projects I made over four decades ago was a regenerative radio. This is a one-transistor receiver for AM radio which applies positive feedback to an RF amplifier to the point at which it’s almost but not quite oscillating. This has the effect of narrowing its bandwith hugely, to the extent that it makes a passable narrowband radio receiver. I would approach the RFID reader using a variation on this circuit; a single transistor regenerative receiver which is just oscillating at 125 kHz, but whose oscillation is quenched momentarily every time the RFID tag loads its coil to indicate serial data. I should thus be able to pull a DC voltage from my emitter resistor, filter it, and return something that could be turned into a square wave. I think something like this could work but I stand ready to be proved wrong What do you think, would this circuit function?
Every Contest Needs a Few Rules:
Your circuit must use only one transistor, no ICs. Diodes and RCL passives are allowed, but also no vacuum tubes, tunnel diodes, or other active components, you lateral thinkers. It must demonstrably read a 125 kHz RFID tag placed within its range, and output something capable of being resolved by a 74 series logic gate of any family, thus decipherable as the serial payload by a microcontroller etc. That doesn’t have to be a TTL-level-compliant gate, and can be a Schmitt trigger. Otherwise it’s up to you. If you do a write-up somewhere, I’d even write it up for Hackaday. So go on, have a go at this one. I’d love to see what awesome awfulness you come up with!
15.000 Router A Rischio. La Command Injection Dei Dispositivi Four-Faith è Sotto Sfruttamento
Gli specialisti di VulnCheck hanno segnalato lo sfruttamento attivo di una pericolosa vulnerabilità nei router del marchio Four-Faith. La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-12856 (CVSS: 7.2), è un errore di command injection del sistema operativo. Interessa i modelli F3x24 e F3x36.
Il problema diventa serio nei casi in cui gli utenti non hanno modificato le credenziali predefinite per accedere al pannello web del dispositivo. Ciò consente agli aggressori non autenticati di eseguire comandi arbitrari. Se l’attacco ha successo, gli hacker ottengono l’accesso remoto tramite una shell inversa.
Gli attacchi sono stati registrati dall’indirizzo IP 178.215.238[.]91, precedentemente utilizzato per sfruttare la vulnerabilità CVE-2019-12168.
Gli esperti di GreyNoise hanno confermato che i tentativi di attacchi sfruttando questa vulnerabilità sono continuati fino a metà dicembre 2024.
Secondo VulnCheck, la vulnerabilità CVE-2024-12856 è correlata al parametro adj_time_year utilizzato per modificare l’ora di sistema del dispositivo tramite richieste HTTP /apply.cgi. Ciò rende possibile lo sfruttamento durante la trasmissione dei dati tramite il parametro send_type=adjust_sys_time.
Gli analisti di Censys hanno identificato più di 15.000 dispositivi Four-Faith vulnerabili disponibili su Internet, aumentando la portata della minaccia.
Si ritiene che gli attacchi siano iniziati all’inizio di novembre 2024. VulnCheck ha segnalato il problema allo sviluppatore il 20 dicembre 2024, ma non ci sono ancora informazioni sul rilascio di una correzione.
L'articolo 15.000 Router A Rischio. La Command Injection Dei Dispositivi Four-Faith è Sotto Sfruttamento proviene da il blog della sicurezza informatica.
Some people don't love our magic link logins. But the best way for us to protect your password is to never ask for it.
Some people donx27;t love our magic link logins. But the best way for us to protect your password is to never ask for it.#News
We Don’t Want Your Password
Some people don't love our magic link logins. But the best way for us to protect your password is to never ask for it.Emanuel Maiberg (404 Media)
Pechino studia l’Ucraina per sviluppare le sue forze armate. Ecco come
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Che il conflitto in Ucraina sia una preziosa occasione per capire su quali binari transiterà l’evoluzione del modo di combattere le guerre nel prossimo futuro, ne sono consci tutti gli attori della scena internazionale. Compresa, ovviamente, la Repubblica Popolare Cinese. Gli
Il Pentagono punta sulle tecnologie quantistiche per le sue Forze armate
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Defense advanced research projects agency (Darpa), l’agenzia governativa del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti incaricata dello sviluppo di nuove tecnologie per uso militare, si prepara a lanciare un nuovo programma per sviluppare sensori quantistici avanzati,
Per il quotidiano Libero di Mario Sechi, “Mussolini è l’uomo dell’anno 2024”
@Politica interna, europea e internazionale
Il quotidiano Libero, fondato da Vittorio Feltri, diretto da Mario Sechi e di proprietà della famiglia Angelucci, ha dedicato la prima pagina di oggi, martedì 31 dicembre 2024, a Benito Mussolini, definendolo “Uomo dell’anno”. “È LUI L’UOMO
Tinexta, figura barbina con gli hacker su InfoCert?
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
InfoCert, la società di certificazione digitale del gruppo Tinexta legata a Spid, ha subito un attacco informatico: sarebbero stati sottratti i dati di oltre cinque milioni di utenti. Fatti, dettagli e numeri.
L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurityhttps://www.startmag.it/cybersecurity/tinexta-infocert-furto-dati/
Julian Del Vecchio reshared this.
vPlayer Puts Smart Display in Palm of Your Hand
It’s not something we always think about, but the reality is that many of the affordable electronic components we enjoy today are only available to us because they’re surplus parts intended for commercial applications. The only reason you can pick up something like a temperature sensor for literal pennies is because somebody decided to produce millions of them for inclusion in various consumer doodads, and you just happened to luck out.
The vPlayer, from [Kevin Darrah] is a perfect example. Combining a 1.69 inch touch screen intended for smartwatches with the ESP32-S3, the vPlayer is a programmable network-connected display that can show…well, pretty much anything you want, within reason. As demonstrated in the video below, applications range from showing your computer’s system stats to pulling in live images and videos from the Internet.
With an ESP32 at its heart, you can obviously program the vPlayer to do your bidding just like any other development board based on the chip. But to speed things along, [Kevin] is providing demo code to accomplish several common enough tasks that there’s a good chance he’s already got your use case covered.
Out of the box it will play videos stored on the SD card, though you’ll first have to run them through ffmpeg
to get the format right. There’s also code written to have the vPlayer act as a weather display, or pull down data and images from public APIs.
The vPlayer is intended to be powered via the USB-C connection, but the VUSB and 3.3 V pins from the ESP32 are broken out on the back should you want to inject power that way. Just be warned, the documentation notes that doing so while plugged into USB may release the Magic Smoke. [Kevin] has also provided a 3D model of the vPlayer and its stock case, should you want to design your own 3D printed enclosure.
Admittedly, there’s nothing exactly groundbreaking about the vPlayer. You could easily roll your own version with existing modules. But as enjoyable as it can be to come up with your own solutions, there’s something to be said for this sort of polished, turn-key experience.
youtube.com/embed/3d0yMi3bVgc?…
Thanks to [LegoManACM] for the tip.
È morto a 82 anni il senatore del M5S Francesco Castiello
@Politica interna, europea e internazionale
Il senatore del Movimento Cinque Stelle (M5S), Francesco Castiello, è morto oggi, martedì 31 dicembre 2024, all’età di 82 anni. Originario di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, laureato in Giurisprudenza e in Scienze politiche all’Università di Napoli Federico II e in Sociologia e in Filosofia
di Dino Greco -
Agli organizzatori del presidio antifascista del 28 dicembre è stato opposto, dagli esponenti e fautori dell’antifascismo light, una botta e via, il rimprovero peloso di avere dato visibilità ai fascisti.
La memoria mi è subito andata alla legge Mancino del 1993 che, come anche la questura dovrebbe sapere, “condanna frasi, gesti, azioni e slogan aventi per scopo l’incitamento all’odio, alla discriminazione e alla violenza per motivi razziali, etnici, religiosi o nazionali”. La legge, che per il momento è ancora in vigore, punisce come reato penale grave chi si renda responsabile di questi comportamenti. Anche allora vi fu chi sostenne che la legge era sbagliata. Sapete perché? Perché – così dissero – si trasformavano i fascisti in vittime. La storia, ancora una volta, si ripete, sebbene con le sembianze della farsa.
Silenzio tombale anche sulla legge Scelba del 1953, che in attuazione della XII disposizione transitoria e finale della Costituzione italiana introdusse il reato di apologia del fascismo: per questura e procura della Repubblica è come se non esistesse, come uscito da tutti i radar è il reato di ricostituzione del partito fascista. Al punto che i questurini – applauditissimi dall’establishment del potere locale – si sono sentiti in dovere di intervenire a suon di manganelli per strappare dalle mani dei manifestanti uno striscione che ricordava che la Costituzione è antifascista.
Ora però ci viene detto che le regole devono essere rispettate e che all’intimazione della questura di non scendere in piazza bisognava obbedire.
Qui si pone una domanda cruciale: è giusto obbedire alle leggi ingiuste? La storia del nostro Paese è piena di lotte sociali che sono state condotte per cambiare norme, regole, leggi che favorivano i più forti contro i più deboli. Furono lotte che resero l’Italia un pò più civile. Per dirne una sola, lo Statuto dei lavoratori non sarebbe mai nato se per conquistarlo i lavoratori non avessero ingaggiato conflitti molto forti ed impiegato forme di lotta che urtavano contro un legalitarismo formale che fu scatenato contro di loro, manu militari, dai poteri costituiti che inflissero loro un pesante prezzo di sangue.
Diceva don Lorenzo Milani, intorno alla metà degli anni Sessanta, che quando ci si trova di fronte ad una legge ingiusta “non c’è scuola più grande” che essere disponibili a pagare di persona per la propria disobbedienza. E aggiungeva: “Non posso dire ai miei ragazzi che l’unico modo di amare la legge è obbedirla. Posso solo dir loro che essi dovranno tenere in tale onore le leggi degli uomini da osservarle quando sono giuste. Quando invece vedranno che non sono giuste (cioè quando sanzionano il sopruso del forte) essi dovranno battersi perché siano cambiate”.
I ragazzi e le ragazze che l’altra sera, a prezzo delle botte, rifiutavano di farsi strappare quello striscione che tenevano stretto e che inneggiava alla Costituzione e all’antifascismo erano dei moderni eroi, degni dei partigiani che combatterono e morirono, armi in pugno, per cacciare l’occupante nazista e liquidare il fascismo che aveva portato il paese alla rovina. Personalmente li ringrazio per la speranza che rappresentano in un presente tanto denso di cattivi presagi.
Una risposta al Pd e a tutti i cortigiani dell’antifascismo light
di Dino Greco - Agli organizzatori del presidio antifascista del 28 dicembre è stato opposto, dagli esponenti e fautori dell’antifascismo light, una bottaRifondazione Comunista
marcolo reshared this.
Approvato dalla giunta comunale il
"Progetto di un sistema di infrastrutturazione dei servizi per la valorizzazione della caratteristica funzione preventiva della Polizia Locale di Bari in relazione al miglioramento degli ordinari standard della sicurezza urbana percepita dai cittadini"
Sicurezza PERCEPITA.
Copio e incollo:
"Tra gli obiettivi contemplati vi è il miglioramento della circolazione e della sicurezza stradale, con particolare riferimento all’organizzazione di servizi di prevenzione e repressione dei comportamenti che creano pericolo per gli utenti della strada. Più specificatamente uno di questi obiettivi è la "smart mobility" oggetto di specifico intervento onde garantire la corretta fruizione delle infrastrutture dedicate (piste ciclabili, corsie riservate, stalli di sosta ecc.), l’utilizzo dei veicoli in modo ossequioso delle regole e prescrizioni del codice della strada nonché la tutela dei terzi, tra cui i pedoni in primis, possibili destinatari delle conseguenze di un impiego improprio di tali mezzi. I controlli interesseranno anche la conformità dei mezzi, annoverabili tra i c.d. veicoli della "smart-mobility", alle caratteristiche Ripartizione Corpo Polizia Locale e Protezione Civile Rev. del 16/12/2024 12 costruttive così come individuate dalla legge 27 dicembre 2019 n.160 e ss..; "
E il crescendo:
"particolare attenzione sarà dedicata all’uso illecito di monopattini, biciclette elettriche, hoverboard, segway nella fascia oraria dalle 18,00 alle 06,00."
E così abbiamo senza dubbio migliorato la circolazione e la sicurezza stradale. Anzi, no, come da intento, la "PERCEZIONE" di queste.
Non capisco, davvero. Faccio fatica a comprendere la ratio.
Polizia Locale di Bari @tutti Vito Leccese Carla Palone
ma per migliorare la "percezione", non sarebbe stato meglio che il piano lo scrivesse una agenzia di comunicazione, invece della polizia locale?
Se poi quelle misure servono anche a migliorare la circolazione e la sicurezza, beh, non le capisco tutte...
#Bari #polizialocaleBari #palone #sindacoleccese #leccesesindaco
Approvato dalla giunta comunale il
"Progetto di un sistema di infrastrutturazione dei servizi per la valorizzazione della caratteristica funzione preventiva della Polizia Locale di Bari in relazione al miglioramento degli ordinari standard della sicurezza urbana percepita dai cittadini"
Sicurezza PERCEPITA.
Copio e incollo:
"Tra gli obiettivi contemplati vi è il miglioramento della circolazione e della sicurezza stradale, con particolare riferimento all’organizzazione di servizi di prevenzione e repressione dei comportamenti che creano pericolo per gli utenti della strada. Più specificatamente uno di questi obiettivi è la "smart mobility" oggetto di specifico intervento onde garantire la corretta fruizione delle infrastrutture dedicate (piste ciclabili, corsie riservate, stalli di sosta ecc.), l’utilizzo dei veicoli in modo ossequioso delle regole e prescrizioni del codice della strada nonché la tutela dei terzi, tra cui i pedoni in primis, possibili destinatari delle conseguenze di un impiego improprio di tali mezzi. I controlli interesseranno anche la conformità dei mezzi, annoverabili tra i c.d. veicoli della "smart-mobility", alle caratteristiche Ripartizione Corpo Polizia Locale e Protezione Civile Rev. del 16/12/2024 12 costruttive così come individuate dalla legge 27 dicembre 2019 n.160 e ss..; "
E il crescendo:
"particolare attenzione sarà dedicata all’uso illecito di monopattini, biciclette elettriche, hoverboard, segway nella fascia oraria dalle 18,00 alle 06,00."
E così abbiamo senza dubbio migliorato la circolazione e la sicurezza stradale. Anzi, no, come da intento, la "PERCEZIONE" di queste.
Non capisco, davvero. Faccio fatica a comprendere la ratio.
Polizia Locale di Bari @tutti Vito Leccese Carla Palone
ma per migliorare la "percezione", non sarebbe stato meglio che il piano lo scrivesse una agenzia di comunicazione, invece della polizia locale?
Se poi quelle misure servono anche a migliorare la circolazione e la sicurezza, beh, non le capisco tutte...
#Bari #polizialocaleBari #palone #sindacoleccese #leccesesindaco
Roner e Travisani in lizza per i World Archery Awards
fitarco.it/media-fitarco/news/…
@Sport
@RaccoonForFriendica new version 0.4.0-beta04 available for testing!
Changelog:
- fix for a bug after adding/removing a post to favorites which led to lose custom emojis;
- fix spacing between post and reply placeholders when using the new Card layout;
- fix a minor accessibility issue with the new audio player;
- fix crash when rendering some HTML posts;
- fix "floating" (overlapping) images for embedded contents;
- localization updates (included support for upcoming Romanian translation);
- library updates.
I think we are almost ready for the 0.4 version. In the meantime I've submitted both Raccoon apps to Google Play so I may be needed some volunteers to participate in the closed testing program before the apps can be made available to the general public.
Happy New Year and remember to #livefasteatrash
#procyonproject #raccoonforfriendica #fediverseapp #friendica #friendicadev #mobileapp #mobiledev #kotlin #kmp #compose #opensource #foss #sideproject
like this
reshared this
Le Dita Nella Presa, Lista di Natale: i 10 migliori modi per silenziare
Puntata di natale che inizia con un lungo approfondimento sull'uso dei malware in Serbia, con riferimento anche alle tecnologie utilizzate per la loro installazione.
Sempre più chiaro il ruolo attivo di Meta nel silenziare le voci Palestinesi. L'azienda dice che il silenziamento è stato un effetto collaterale non voluto,ma le sue scuse sembrano peggiorare la situazione.
Seguono notizie su Copyright (da youtube alla Serie A), alfabetizzazione informatica, il mondo del bitcoin e altro ancora...
reshared this
La Space Force schiera dei nuovi jammer contro i satelliti-spia della Cina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Space Force degli Stati Uniti si prepara a schierare una nuova arma contro i progressi cinesi in ambito spaziale. Il programma, noto col nome di Remote modular terminal (Rmt), consiste in una serie di jammer basati a terra per interferire con le comunicazioni satellitari cinesi.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La lezione di Einaudi ignorata
@Politica interna, europea e internazionale
La via intermedia. Davvero non ci sono alternative? O si sceglie la strada dell’anarco-capitalismo alla Milei, il presidente argentino («abbattiamo lo Stato») o si sceglie lo statalismo, la presenza ingombrante e spesso soffocante dello Stato nella vita economica e sociale? Una via intermedia ci sarebbe. Si chiama liberalismo economico (una
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Noi a contare i centesimi per arrivare a fine mese, loro "ingrassano"...
Il 2024 è stato l'anno record per i profitti delle banche italiane - L'INDIPENDENTE
lindipendente.online/2024/12/3…
L’aggressione squadrista all’insegnante di Brescia dimostra che hanno ragione le antifasciste e gli antifascisti che sono scesi in piazza nonostante il divieto.
Torniamo a chiedere le dimissioni del questore che ha lasciato sfilare i neofascisti che hanno imbrattato con svastiche una città che subì la strage di Piazza della Loggia e fatto caricare antifascisti.
Vergognose le dichiarazioni della sindaca che avrebbe dovuto stare in piazza con la fascia tricolore con gli antifascisti. A Brescia ora la destra propone sfacciatamente un ordine del giorno in consiglio comunale di condanna del presidio antifascista.
Ringrazio i compagni di Rifondazione Comunista Dino Greco e Fiorenzo Bertocchi che avevano fatto la comunicazione alla Questura di aver tenuto il punto rifiutando di ottemperare a un divieto che equiparava fascisti e antifascisti e tutte le compagne e i compagni che sono scesi in piazza.
Purtroppo va segnalata negativamente l’incomprensibile posizione del presidente provinciale dell’Anpi e del segretario della Camera del Lavoro che hanno giustificato il divieto di manifestare.
L’aggressione fascista subita dall’insegnante a cui va la nostra solidarietà mostra quanti danni abbia prodotto lo sdoganamento del fascismo.
E’ importante sottolineare che il professore è stato affrontato da 5 ragazzi che tentavano di fargli dire che col fascismo si stava meglio e che avendo ottenuto una dichiarazione opposta lo hanno prima insultato e poi riempito di pugni. È indubbiamente squadrista la sequenza del fatto perché è tipica di una vera e propria spedizione punitiva preordinata. Infatti hanno fermato il professore chiamandolo per nome prima di aggredirlo.
Dovrebbero riflettere quelli che hanno acconsentito al divieto di manifestare.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista
Acerbo (Prc): aggressione a insegnante a Brescia dimostra che antifasciste/i hanno ragione
L'aggressione squadrista all'insegnante di Brescia dimostra che hanno ragione le antifasciste e gli antifascisti che sono scesi in piazza nonostante il divieto.Rifondazione Comunista
Maronno Winchester reshared this.
Oggi ho avuto il primo contatto con l'agenzia, in cui ho chiarito la situazione, le mie esperienze di lavoro e le mie qualifiche varie ed eventuali.
Poi ho spiegato all'operatrice che per il futuro vorrei proprio cambiare mestiere e lavorare di preferenza nel pubblico o nel benefico (ONG), insomma mai più aziende private.
Mi ha consigliato come prima cosa un coaching di due mesi per aiutarmi a capire esattamente che tipo di lavoro vorrei/potrei fare e mi ha raccomandato ad ogni modo di segnalarle eventuali corsi di formazione che mi interessino così che si possa parlare di farmeli finanziare da loro.
Le ho chiesto esplicitamente se, vista la mia età non più fresca, una Ausbildung (una specie di tirocinone da due-tre anni) sia del tutto da escludere e mi ha detto di no, posso anche provare a mandare le mie belle candidature anche a quel tipo di posizioni.
Quindi ho praticamente le spalle coperte per un anno dalla disoccupazione mentre magari studio qualcosa che mi porti dove voglio, finanziata dal centro per l'impiego.
Con questi presupposti io sono ottimista e non vedo l'ora di capire che strada pigliare.
(Anche se dovrò risparmiare)
Maronno Winchester reshared this.
Raffaele Tecce
Appena ho saputo della scomparsa di Eugenio Donise ho provato un immensa tristezza, per l’affetto fraterno che ho sempre avuto per una figura autorevole,intelligentissima, colta e generosa del PCI a Napoli.
Ho conosciuto personalmente Eugenio Donise nel 1977,io neo eletto segretario provinciale del Pdup per il comunismo e lui segretario provinciale del PCI, durante le consultazioni che Eugenio pazientemente faceva con tutti i partiti della maggioranza che sosteneva il Sindaco Valenzi.
Già in quell’ occasione mi colpirono cortesia, vero rispetto per tutte le forze della Sinistra anche piccole e passione politica.
C ‘ era in Eugenio la consapevolezza del valore nazionale di quella eccezionale esperienza istituzionale di cui era parte, ma anche la certezza che bisognava dare risposta ai bisogni sociali più forti, a partire da casa e lavoro. Tutti ricordiamo, ad esempio, la sua apertura al confronto con il forte movimento dei disoccupati organizzati.
“Napoli non si governa da un solo palazzo”, si ribadiva sempre.
Da segretario regionale Campano nel 1985 ci accolse con apertura e disponibilità quando come Pdup per il comunismo confluimmo nel PCI.
Mi iscrissi alla sezione San Giuseppe Porto, nel centro storico dove abitavo, e li incontrai due compagni importanti per la mia successiva militanza nel Pci: Claudio Massari, il segretario della sezione e Nino Ferraiuolo stimatissimo professore ed organizzatore di iniziative culturali e sociali comuniste.
Ricordo, inoltre, che dopo lo scioglimento del PCI la sua partecipazione a momenti di dibattito difficili, come al seminario di Arco(Tn) nel 1993 , dove con Tortorella ed altre compagne e compagni decise di” stare nel gorgo”.
Guardò sempre con rispetto ed attenzione la nascita nel 1991 del Partito della Rifondazione Comunista, a Napoli e nazionalmente e partecipò attivamente alla importante esperienza della Federazione della Sinistra, a partire dal 2004, di cui fu componente del Comitato nazionale insieme a Nino Ferraiuolo.
Ricordo sempre le nostre chiacchierate a Piazza San Domenico maggiore sempre con Nino, ed in comunicazione sostanziale con tutta la città.
Caro Eugenio, mi hai insegnato molto.
Condoglianze alla sua famiglia
EUGENIO DONISE, UN COMUNISTA ITALIANO VERO
Raffaele Tecce Appena ho saputo della scomparsa di Eugenio Donise ho provato un immensa tristezza, per l'affetto fraterno che ho sempre avuto pRifondazione Comunista
AFRICA. La Nato stringe i rapporti con la Mauritania
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Alleanza Atlantica ha consegnato a inizio dicembre alle forze armate mauritane sistemi di telecomunicazione e di difesa anti-missili balistici
L'articolo AFRICA. La Nato stringe i rapporti con la pagineesteri.it/2024/12/30/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Danilo Dolci, il ricordo del figlio Amico tra libri, musica ed esempio
di LAURA TUSSI Nel centenario della nascita di Danilo Dolci torniamo a parlarvi del suo impegno politico, sociale ed educativo attraverso le paroleRifondazione Comunista
reshared this
Con grande gioia abbiamo appreso la notizia dell’incontro tra la delegazione del Dem Parti e il compagno Ocalan nell’isola carcere di Imrali. Si apre uno spiraglio alla speranza che finalmente si ponga fine alla repressione turca contro il popolo curdo. Negli anni scorsi abbiamo temuto per la stessa vita del presidente Ocalan, il Nelson Mandela del popolo curdo, di cui non si avevano più notizie. Non solo Apo è sottoposto dal 1999 a un regime di isolamento duro in violazione delle convenzioni internazionali ma negli ultimi anni erano state impedite anche le visite di familiari e degli stessi legali a loro volta sistematicamente arrestati e condannati per terrorismo.
Era stata impedita la visita persino alla delegazione della Corte Europea per i Diritti Umani (CEDU). Noi stessi avevamo partecipato nel 2022 a una delegazione investigativa internazionale che ha potuto constatare il grado di repressione e di violazione dello stato di diritto nella Turchia di Erdogan con 350.000 detenuti, tra cui parlamentari, sindaci, sindacalisti, intellettuali della sinistra curda e persino medici e avvocati rei di aver assistito perseguitati politici.
L’incontro di ieri segna la riapertura di un possibile dialogo per la soluzione della questione curda. Ocalan si è dichiarato di nuovo disponibile e con prudenza bisognerà verificare se il regime turco sia davvero intenzionato a percorrere la strada di un “nuovo paradigma”. Purtroppo gli attacchi contro il Rojava delle ultime settimane non sono un elemento incoraggiante. Bisogna capire quale sarà la risposta a questo segnale di nuova apertura delle forze armate turche che hanno sempre tentato di impedire una trattativa anche grazie allo spropositato potere che hanno sulla base di una costituzione assai sciovinista.
Come abbiamo sempre sostenuto, la liberazione di Ocalan, come quella di Marwan Barghouti per la Palestina, è la chiave per un’evoluzione democratica e una soluzione di pace in Medio Oriente. Il confederalismo democratico proposto da Ocalan è un progetto che consentirebbe di superare i continui conflitti causati dall’eredità del colonialismo. La proposta di Ocalan non è separatista ma quella del riconoscimento dell’autonomia del Kurdistan turco nell’ambito di una più generale democratizzazione dello stato. E’ un modello di convivenza che il movimento di liberazione curdo propone anche in Siria per il superamento dei conflitti etnici e religiosi. Purtroppo l’Unione europea invece di sostenere un movimento di resistenza laico, democratico e femminista come quello curdo in questi anni è stata complice dell’alleato NATO Erdogan e ha mantenuto il PKK nell’elenco delle organizzazione terroriste.
Noi di Rifondazione Comunista che, con il compagno Ramon Mantovani, cercammo di salvare Ocalan dalla cattura da parte della Turchia ricordiamo che il fondatore del Pkk aveva diritto all’asilo nel nostro paese e che fu catturato grazie all’ignavia dell’allora governo di centrosinistra che obbedì alle pressioni del presidente USA Bill Clinton. Lo stabilì un tribunale dopo la sua cattura e lo aveva anche quando il governo italiano l’ha costretto ad andarsene. In ragione della nostra risoluzione approvata in parlamento che riconosceva l’esistenza di un conflitto armato da risolvere con un negoziato. Sulla base di quella risoluzione l’Italia riconobbe a migliaia di kurdi con passaporto turco l’asilo. Libertà per Ocalan!
Maurizio Acerbo, segretario nazionale del PRC e Anna Camposampiero, esecutivo Sinistra Europea
PRC: liberazione Ocalan via per la pace e democrazia in Medio Oriente
Con grande gioia abbiamo appreso la notizia dell'incontro tra la delegazione del Dem Parti e il compagno Ocalan nell'isola carcere di Imrali. Si apre uno spiragRifondazione Comunista
like this
Almeno voi, che ci sia un'ordinanza o no, evitate di sparare i botti. Fatelo per gli animali.
like this
"....L’Argentina oggi sembra piuttosto essere il laboratorio dell’estrema destra globale in cui sperimentare fino a dove si può spingere il limite di sopportazione della società, come in America Latina hanno già fatto le dittature nel secolo scorso."
Eccolo qui l'amichetto della Benita, di trump e di musk.
La descrizione della macelleria sociale che sta attuando fa accapponare la pelle.
A me sfugge il motivo per cui più sei povero più voti certi fenomeni da baraccone, ma cosa speri, che un miliardario faccia i tuoi interessi?
Ora cominciate pure ad avere paura, il futuro ci aspetta...
like this
reshared this
UffTaTa
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •the one believe i absolutly does not care any more or even think it would be great in any way.
Why should i wanted to be Linux the Nr1 desktop system? Linux desktop has everything i like now, incl. games. When getting more widespread, we would only see cooperations messing around, restricting the possibilities and adding Ads and bloathware.
No thanks. It's perfect as it is now.
Cybersecurity & cyberwarfare likes this.
Cyborg
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •Ah, the eternal quest for the year of "Linux on the Desktop." It's like waiting for your toast to land butter-side up every time you drop it. Linux enthusiasts have been chasing that dream for so long, they might as well be running a marathon with a finish line that keeps moving.
But hey, at least we can all enjoy a good tech rant now and then. It's like watching a cat try to catch its tail—entertaining and slightly frustrating at the same time. So, will 2025 finally be the year? Who knows! Maybe by then, our toaster will run on Linux too.
Cybersecurity & cyberwarfare likes this.