Salta al contenuto principale


Il Ransomware Compie 35 anni! Da un Semplice Gioco ad un Business Da Un Miliardo di Dollari


Milano, 23 gennaio 2025 – Trentacinque anni di ransomware. Un anniversario al quale nessuno avrebbe mai voluto assistere, dal momento che il “software malevolo” più famoso al mondo rappresenta forse la peggiore delle minacce nel campo della sicurezza informatica. Basti pensare che solo nel 2024 il ransomware ha causato perdite globali per 1,1 miliardi di dollari, e fra giugno 2023 e giugno 2024 ha costituito il 44% di tutti i casi segnalati da Cisco Talos, la più grande organizzazione privata al mondo dedicata all’intelligence per la cybersecurity. I settori più colpiti sono stati quello della Sanità, dell’Istruzione e dei Servizi finanziari, con un’attenzione particolare verso la produzione e le infrastrutture critiche.

Vale dunque la pena di analizzarne la storia, comprendere il suo pericoloso presente e identificare le strategie con cui le organizzazioni possono mitigare il suo impatto futuro.

Partiamo dalle origini: Il primo ransomware conosciuto al mondo potrebbe essere stato il Trojan AIDS, un floppy disk creato nel 1989 dal dottor Joseph L. Popp, il quale richiedeva alle proprie vittime un riscatto tramite corrispondenza in cambio dei dati rubati. Dopodiché il fenomeno si è allargato a macchia d’olio, sviluppandosi nel giro di 15 anni con una velocità decisamente superiore rispetto alle atre minacce informatica e diventando un business globale. Con il progressivo ampliamento delle reti informatiche, si arriva a un altro anniversario significativo: il GPCode, un allegato e-mail mascherato da offerta di lavoro che a partire dal 2004 colpisce numerose vittime, soprattutto in Russia. Pur basandosi su un ricatto finanziario relativamente semplice – la richiesta di acquistare carte regalo e condividere i codici – il GPCode può essere considerato la genesi del ransomware moderno così come lo conosciamo oggi.

Pagamenti nascosti e obiettivi sempre più ambiziosi


La dipendenza di GPCode dalle carte regalo mette in evidenza una delle principali sfide del ransomware: occultare la tracciabilità del denaro. Con l’inizio del 2010, l’arrivo del bitcoin ha rappresentato la risposta ideale per i criminali informatici, offrendo un metodo di pagamento anonimo e quasi impossibile da tracciare.

Nel 2016, il ransomware SamSam ha segnato un punto di svolta, diventando il primo a colpire grandi aziende con richieste di riscatto che raggiungevano cifre a sette zeri. Poco dopo, sono nati i primi gruppi organizzati di criminali informatici, pronti a sfruttare al massimo questa nuova era del cybercrimine.

Oggi, i gruppi hacker si specializzano in settori specifici, come la sanità o i servizi finanziari. A partire dal 2019, con l’introduzione del ransomware Maze, alcune di queste organizzazioni hanno adottato nuove tattiche di estorsione: minacciare di rendere pubblici i dati esfiltrati qualora il riscatto non venga pagato. Gli obiettivi principali odierni sono le piccole imprese e le infrastrutture critiche, come i settori dell’acqua, dell’energia e dei trasporti: tutte realtà che, purtroppo, non dispongono delle tecnologie e delle risorse necessarie per fronteggiare l’aumento esponenziale delle minacce informatiche.

Il ransomware continua a evolversi: nell’ultimo trimestre, Cisco Talos ha rilevato numerose nuove varianti, continuando al contempo a rispondere alle minacce già note.

Come reagire


Nonostante il panorama odierno del ransomware possa sembrare preoccupante, con i criminali informatici che si uniscono in gruppi sempre più ampi e utilizzano tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, esistono procedure e strategie che le aziende possono adottare per proteggersi in modo efficace.

Il ransomware ha un tallone d’Achille: il backup dei dati. In caso di attacco e crittografia dei dati, è possibile ripristinarli utilizzando la copia di backup. Allo stesso tempo, il rafforzamento delle difese software, i miglioramenti della rete e l’aggiornamento delle patch sono fondamentali, così come la segmentazione delle reti, che aiuta a limitare i danni in caso di intrusione.

Cisco è uno dei principali fornitori di sicurezza a livello mondiale, e le sue soluzioni di difesa informatica end-to-end, potenziate dall’intelligenza artificiale, coprono aree come la sicurezza di rete, endpoint, e-mail e molto altro. Inoltre, questi strumenti sono supportati dall’intelligence sulle minacce informatiche di Cisco Talos. Grazie al rilevamento avanzato e alla diagnosi precoce, Cisco è in grado di avvisare la comunità globale della sicurezza riguardo alle minacce emergenti e applicare patch senza che i malintenzionati se ne accorgano.

L’elemento umano


Oltre alla tecnologia, l’elemento umano è cruciale. Avere un piano d’azione pronto in caso di violazione è un altro fattore fondamentale. Il coordinamento e una risposta rapida tra i team possono fare la differenza tra un impatto devastante o limitato sulla produttività e sulla fiducia dei clienti. Con il rafforzamento delle difese, dei sistemi di rilevamento e delle risposte, gli attori del ransomware si affidano sempre più alla distrazione dei lavoratori. Grazie a modelli linguistici avanzati come ChatGPT, i criminali informatici riescono ora a infiltrarsi nelle reti con maggiore facilità, senza dover ricorrere al complesso lavoro dell’hacking tradizionale.

Sebbene il ransomware rappresenti una minaccia globale, non siamo impotenti. Rallentare la sua diffusione richiederà uno sforzo coordinato e una distribuzione più equa delle difese, al fine di proteggere le piccole imprese vulnerabili e le organizzazioni del settore pubblico.

Cos’è il ransomware as a service (RaaS)


Il ransomware, è una tipologia di malware che viene inoculato all’interno di una organizzazione, per poter cifrare i dati e rendere indisponibili i sistemi. Una volta cifrati i dati, i criminali chiedono alla vittima il pagamento di un riscatto, da pagare in criptovalute, per poterli decifrare.

Qualora la vittima non voglia pagare il riscatto, i criminali procederanno con la doppia estorsione, ovvero la minaccia della pubblicazione di dati sensibili precedentemente esfiltrati dalle infrastrutture IT della vittima.

Per comprendere meglio il funzionamento delle organizzazioni criminali all’interno del business del ransomware as a service (RaaS), vi rimandiamo a questi articoli:

L'articolo Il Ransomware Compie 35 anni! Da un Semplice Gioco ad un Business Da Un Miliardo di Dollari proviene da il blog della sicurezza informatica.



7-Zip 24.09: Risolta la falla che permetteva l’esecuzione di codice malevolo


È stata scoperta e una vulnerabilità nell’archiviatore 7-Zip che poteva aggirare la funzionalità di sicurezza Mark of the Web (MotW) in Windows ed eseguire codice sul computer della vittima.

Il supporto MotW è arrivato a 7-Zip nel giugno 2022, a partire dalla versione 22.00. Da allora, i MotW sono stati assegnati a tutti i file estratti dagli archivi scaricati. Questi flag informano il sistema operativo, i browser e altre applicazioni che i file potrebbero provenire da fonti non attendibili e devono essere trattati con cautela.

Di conseguenza, quando fanno doppio clic sui file estratti utilizzando 7-Zip, gli utenti dovrebbero visualizzare un avviso che informa che l’apertura o l’esecuzione dei file potrebbe comportare azioni potenzialmente pericolose, inclusa l’installazione di malware.

Inoltre, Microsoft Office risponderà al MotW e aprirà tali documenti in modalità Visualizzazione protetta, ovvero in modalità di sola lettura, con le macro disabilitate. Secondo i ricercatori di Trend Micro, una vulnerabilità 7-Zip scoperta di recente (CVE-2025-0411) la quale ha consentito agli aggressori di aggirare questi avvisi ed eseguire codice dannoso sui computer delle vittime.

“La vulnerabilità consente agli aggressori remoti di aggirare il meccanismo di protezione Mark-of-the-Web nelle versioni vulnerabili di 7-Zip. Lo sfruttamento del problema richiede l’intervento dell’utente per visitare una pagina dannosa o aprire un file dannoso, scrivono i ricercatori. — Lo svantaggio è legato all’elaborazione dei file di archivio. Quando si estraggono file da un archivio MotW, 7-Zip non applica i contrassegni MotW ai file estratti. Un utente malintenzionato potrebbe sfruttare questo problema per eseguire codice arbitrario nel contesto dell’utente corrente.”

Lo sviluppatore di 7-Zip Igor Pavlov ha risolto questa vulnerabilità il 30 novembre 2024, rilasciando la versione 7-Zip 24.09. “Il file manager 7-Zip non propagava il flusso Zone.Identifier ai file estratti dagli archivi nidificati”, ha spiegato Pavlov .

Poiché 7-Zip non dispone di una funzione di aggiornamento automatico, si consiglia agli utenti di aggiornare manualmente l’archiviatore a una versione sicura il prima possibile.

L'articolo 7-Zip 24.09: Risolta la falla che permetteva l’esecuzione di codice malevolo proviene da il blog della sicurezza informatica.



Oggi, 24 gennaio, nel 1949


Nasce da genitori albanesi a Chicago (USA) John Belushi, attore statunitense, 'meteora' con una carica eversiva e distruttiva derivante dalla sua comicità 'demenziale'. Emerse e divenne una star in uno show per la rete televisiva NBC, Saturday night live.
Al cinema conquistò il successo nei panni di Bluto Blutarski (Animal house di John Landis). The Blues Brothers (1980), ancora regia di Landis, fu un grande successo di botteghino tra battute comiche, revival del blues, brani di concerti e inseguimenti.
Morì di overdose, a Los Angeles, il 5 marzo 1982.

inv.nadeko.net/watch?v=FTWH1Fd…

#belushi #OTD #accaddeoggi #storiadelcinema
@Storia

Questa voce è stata modificata (5 mesi fa)

Storia reshared this.

in reply to storiaweb

Ecco una descrizione del testo alternativo per l'immagine:

Ritratto in bianco e nero di un uomo con capelli scuri e spettinati, occhiali da sole e un abito scuro con cravatta. L'espressione del viso è seria.

Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini



A Second Rare Atari Cabinet 3D Printed


Last year we covered the creation of a 3D-printed full-size replica of an original Computer Space arcade machine, the legendary first glimmer from what would become Atari, one of the most famous names in gaming. The flowing exuberance of glitter-finished fibreglass made these machines instantly recognisable. Not so well known though is that there was a second cabinet in a similar vein from Atari. Space Race is most often seen in a conventional wooden cabinet, but there were a limited number of early examples made in an asymetric angular take on the same fibreglass recipe as Computer Space. They’re super rare, but that hasn’t stopped a replica being made by the same team and documented in a pair of videos by [RMC – The Cave].

Just like the earlier project, a start was made with a 3D model. In this case an owner of a real cabinet was found, who ran off a not-very-good scan with a mobile phone. THis was then used as the basis for a much better model, and the various pieces were printed. Using all manner of reel ends gave the assembled cabinet a coat of many colours look, but after a coat of filler, paint, and then glitter lacquer, you would never know. Electronics come courtesy of modern emulation hardware and a Sony CCTV monitor, and the joysticks were made from a mixture of common hardware and 3D prints Both the videos are below the break, and you’ll now no doubt also want to see the original project..

youtube.com/embed/SONO6LTHuR8?…

youtube.com/embed/aqbQw1s9LOo?…


hackaday.com/2025/01/23/a-seco…



Trap Naughty Web Crawlers in Digestive Juices with Nepenthes


In the olden days of the WWW you could just put a robots.txt file in the root of your website and crawling bots from search engines and kin would (generally) respect the rules in it. These days, however, we have especially web crawlers from large language model (LLM) companies happily ignoring such signs on the lawn before proceeding to hover up every scrap of content on websites. Naturally this makes a lot of people very angry, but what can you do about it? The answer by [Aaron B] is Nepenthes, described on the project page as a ‘tar pit for catching web crawlers’.

More commonly known as ‘pitcher plants’, nepenthes is a genus of carnivorous plants that use a fluid-filled cup to trap insects and small critters unfortunate enough to slip & slide down into it. In the case of this Lua-based project the idea is roughly the same. Configured as a trap behind a web server (e.g. /nepenthes), any web crawler that accesses it will be presented with an endless number of (randomly generated) pages with many URLs to follow. Page generating is deliberately quite slow to not soak up significant CPU time, while still giving the LLM scrapers plenty of random nonsense to chew on.

Considering that these web crawlers deemed adhering to the friendly sign on the lawn beneath them, the least we can do in response, is to hasten model collapse by feeding these LLM scrapers whatever rolls out of a simple (optionally Markov-based) text generator.


hackaday.com/2025/01/23/trap-n…



An Electric Converted Tractor CAN Farm!


Last October we showed you a video from [LiamTronix], in which he applied an electric conversion to a 1960s Massey-Ferguson 65 which had seen better days. It certainly seemed ready for light work around the farm, but it’s only now that we get his video showing the machine at work. This thing really can farm!

An MF 65 wasn’t the smallest of 1960s tractors, but by today’s standards it’s not a machine you would expect to see working a thousand acres of wheat. Instead it’s a typical size for a smaller operation, perhaps a mixed farm, a small livestock farm, or in this case a horticulture operation growing pumpkins. In these farms the tractor doesn’t often trail up and down a field for hours, instead it’s used for individual smaller tasks where its carrying or lifting capacity is needed, or for smaller implements. It’s in these applications that we see the electric 65 being tested, as well as some harder work such as hauling a trailer load of bales, or even harrowing a field.

In one sense the video isn’t a hack in itself, for that you need to look at the original build. But it’s important to see how a hack turned out in practice, and this relatively straightforward conversion with a DC motor has we think proven itself to be more than capable of small farm tasks. Its only flaw in the video is a 30 minute running time, something he says he’ll be working on by giving it a larger battery pack. We’d use it on the Hackaday ancestral acres, any time!

The video is below the break.

youtube.com/embed/6tH0DZVYvVY?…


hackaday.com/2025/01/23/an-ele…



Watch the Trump administration play DEI whac-a-mole on this government agency's GitHub page.

Watch the Trump administration play DEI whac-a-mole on this government agencyx27;s GitHub page.#Github #DonaldTrump #Trumpadministration




La proposta della Lega: “L’Italia si ritiri dall’Oms come hanno fatto gli Usa di Donald Trump”


@Politica interna, europea e internazionale
La Lega ha depositato al Senato una proposta di legge per ritirare l’Italia dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), come deciso in settimana dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L’Oms è stato definito un “carrozzone” che più



Sono passati già tre giorni dalla cerimonia di insediamento di Donald Trump eppure le testate italiane che si occupano di esteri continuano a inseguire quello che ha fatto, detto o pensato il nuovo presidente degli Stati Uniti, o in alternativa quello che ha fatto, detto, pensato, il proprietario di Space X.

Ieri ci sono stati due importanti discorsi pronunciati da Donald Tusk, che ha presentato le priorità del semestre polacco di presidenza del Consiglio Ue, e della presidente della Commissione Ursula Von der Leyen. Se ne è parlato pochissimo, per non dire per niente.

Non è che in Europa non accadono le cose, è che non le raccontiamo. E siamo per primi noi che ci occupiamo di informazione che dovremmo ricalibrare la narrazione.

in reply to FabioTurco

il problema é che un conto é fare proclami, altro é che 27 governi differenti, molto differenti, dicano che sono tutti d'accordo . Se poi nemneno lo rispettano. La dichiarazione di oggi di Presidente Metzola é grave ma vera: una volta raggiunto un difficile compromesso, vari stati non lo applicano,....
in reply to lucabianciardi

@lucabianciardi Sì, questo è un grosso problema. Il percorso per arrivare a una voce unica è molto complicato, a volte (spesso) semplicemente non ci si riesce, e questo indebolisce molto l'Unione sia all'interno, ma soprattutto all'esterno.
in reply to FabioTurco

È la dura legge della caccia al click. Un Donald vale più dell'altro o degli altri.


È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale


@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 24 gennaio, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in



After Trump signed an unscientific, transphobic executive order deeming there to be "two sexes," several informational websites about gender identity went offline.#DonaldTrump #Gender #government


Caso Najeem Almasri, il ministro degli Interni Piantedosi: “Arresto irrituale. Espulso subito perché pericoloso”


@Politica interna, europea e internazionale
Il generale libico Najeem Osama Almasri Habish, capo della Polizia giudiziaria di Tripoli ricercato dalla Corte penale internazionale (Cpi) con l’accusa di crimini di guerra e contro l’umanità per le torture inflitte ai

reshared this



Palestinian Journalist DESTROYS Western Media's Complicity In Genocide


youtube.com/watch?v=SwAE8jif_v…


"Nepenthes generates random links that always point back to itself - the crawler downloads those new links. Nepenthes happily just returns more and more lists of links pointing back to itself."#AI #AIbots #Robotstxt


#NoiSiamoLeScuole, grazie al #PNRR due nuove scuole e laboratori per le nuove professioni a Grosseto.
Il video racconto del #MIM questa settimana è dedicato alla Scuola primaria “Enrico Toti”, dell’IC Grosseto 6 e alla Scuola primaria “Gianni Rodari…


Spese militari, gli Usa di Trump spingono verso il 5%

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Con l’insediamento ufficiale di Donald Trump alla Casa Bianca, il dibattito sulle spese militari degli Stati membri della Nato entra in una nuova fase. Benché l’invasione dell’Ucraina del 2022 sia effettivamente risultata in un aumento complessivo delle spese, finora l’idea di alzare ufficialmente la soglia




Ecco la Type 054B “Luhoe”, la nuova fregata della Marina Cinese

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Poche ore fa una nuova fregata di generazione avanzata, la Type 054B “Luhoe”, è ufficialmente entrata in servizio presso la People’s Liberation Army Navy (Plan); il varo è avvenuto presso la città portuale di Tsingtao, nella Cina orientale, dove è stanziata la Flotta Settentrionale della Plan.




Leggo con piacere che a Davos 370 milionari e miliardari hanno firmato una lettera aperta ai governi del G20 per chiedere che i superrichi vengano tassati di più.
Dai, non sono tutti psicopatici. Un minimo di speranza di questi tempi non guasta.



Il ritiro USA dall’Oms riduce gli aiuti ai Paesi che combattono l’Aids


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il ministro delle finanze dello Zimbabwe ha espresso mercoledì preoccupazione riguardo al possibile impatto che il ritiro degli Stati Uniti dall'Organizzazione mondiale della sanità potrebbe avere sugli aiuti destinati ai paesi più vulnerabili, come lo Zimbabwe, duramente



Prima di effettuare le #IscrizioneOnline, per orientarsi nelle scelte che riguardano il futuro, sulla Piattaforma Unica è possibile consultare i dati e le tendenze su #istruzione, #formazione e #occupazione.

Qui le statistiche ▶ https://unica.



Il Messico si prepara alle deportazioni di Trump


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le autorità messicane hanno iniziato a costruire rifugi temporanei su larga scala per gestire il possibile flusso di messicani deportati dagli Stati Uniti
L'articolo Il Messico si prepara alle deportazioni di pagineesteri.it/2025/01/23/in-…



Mosca punta sulla Libia per sostituire la Siria come trampolino per l’Africa


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il crollo del regime di Assad costringe la Russia a intensificare la creazione di installazioni militari strategiche in Libia per non perdere l'approdo mediterraneo e la proiezione militare nel continente africano
L'articolo Mosca punta sulla Libia per sostituire la Siria come trampolino per l’Africa



@RaccoonForFriendica We finally did it: we got access to the production channel on Google Play! A big and heartfelt "thank you" to all those who participated in the closed test program, without you this would have been impossible! 🦝❤️

The latest beta has been promoted to the "open testing" track, so that now everyone can become a tester and install the latest beta, which is a preview of the next stable release.

I'll wait until I improve notification support, so probably there is another month or so to wait. Keep an eye on the issue tracker to know what I'm working on, just in case 😉

To try the app, you can become a tester using this invitation link.

Your feedback is important, and now you'll have Google Play's reviews as an additional way to express your opinion. Let me know what you think and always #livefasteattrash

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject



Napoli, in dieci anni più di diecimila sfratti per fare spazio ai B&B: case e affitti alle stelle

Napoli, in dieci anni più di diecimila sfratti per fare spazio ai B&B: case e affitti alle stelle

napoli.corriere.it/notizie/cro…

I danni dell'overtourism e dei fitti rincarati: balzo in avanti inarrestabile dei prezzi delle case nel centro storico di Napoli


"Challah Horse" was a Polish meme warning about Facebook AI spam 'targeted at susceptible people' that was stolen by a spam page targeted at susceptible people.

"Challah Horse" was a Polish meme warning about Facebook AI spam x27;targeted at susceptible peoplex27; that was stolen by a spam page targeted at susceptible people.#AISpam #Facebook #MarkZuckerberg #AISlop #FacebookSpam



Cloud USA presto illegale? Trump fa il primo buco nell'accordo sui dati UE-USA.
Trump cerca di "paralizzare" il "Privacy and Civil Liberties Oversight Board" (PCLOB). Un elemento chiave dell'accordo sul trasferimento dei dati tra UE e USA ("TADPF") che consente i flussi di dati tra UE e USA.
ms22 January 2025
EU US connected


noyb.eu/it/us-cloud-soon-illeg…

Joe Vinegar reshared this.



📌Appuntamenti imperdibili giovedì 30 a Savona presso il Cinema Nuovofilmstudio in Piazza Rebagliati

h.18.



Zuckerberg 'Loves' AI Slop Image From Spam Account That Posts Amputated Children#AISlop #AISpam #Facebook


La "sbobba" generata dall'intelligenza artificiale sta uccidendo Internet lentamente e nessuno cerca di fermarla

I contenuti generati dall'AI - definiti slop - stanno praticamente pervadendo il web e social, da Facebook a LinkedIn.
Studi mostrano che più della metà dei post lunghi su LinkedIn è generata da AI! Che su Facebook i feed sono invasi da contenuti AI, incluse immagini di Gesù fatto di gamberi.

Questa tendenza fa parte di un fenomeno più grande, noto come enshittification dei servizi online. Si stanno progressivamente sommergendo i contenuti autentici creati dalle persone con una miriade di materiali artificiali.

Come spesso accade, le piattaforme sembrano più interessate ai guadagni che a risolvere questo problema.

@Intelligenza Artificiale

theguardian.com/global/comment…

in reply to Informa Pirata

@Informa Pirata @Intelligenza Artificiale Generatori di testi - tu non sai quanti canali anche YouTube trovo pieni di contenuti fatti male e voci elettroniche non curate. Podcast automatizzati messi lì (anch'io sto preparando un podcast con le voci ma la mia passione per il tts dura da 35 anni e so lavorarci!) Non fanno più editing audio né revisione dei testi, si illudono che basti generare e caricare per ottenere un video, un podcast, un album di foto. Le pubblicità dopo non aiutano, perché trovi aziende che ti vendono il tool per bloggare in automatico, quello per scrivere addirittura libri in automatico, così uno fa soldi restando lì a grattarsi la pancia e produrre cacca (nel vero senso della parola). E a me viene la rabbia forte, perché ho proprio visto più volte che questi strumenti se usati INSIEME alla propria creatività, possono aiutare sensibilmente nel lavoro.
in reply to Informa Pirata

Prima o poi qualcun* si dimenticherà di cancellare il "Se hai un tema specifico in mente, fammelo sapere!" in calce.
Attendo con pazienza il primo wannabe influencer dei miei stivali al varco.


Piano Agenda Sud da 325 milioni di euro per contrastare dispersione scolastica nelle aree del Mezzogiorno.



Minaccia russa e deterrente europeo. Come rafforzare l’industria della Difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Difesa e il rafforzamento delle prerogative militari dei membri dell’Unione europea si confermano come temi centrali a Bruxelles. In occasione della conferenza annuale dell’Agenzia europea per la Difesa (Eda), che in questa occasione coincide con i vent’anni dalla sua fondazione,



Ecco come prosegue la rinascita ipersonica della Zumwalt

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Sono state diffuse le prime immagini dei sistemi di lancio per i missili ipersonici Intermediate-Range Conventional Prompt Strike (Ircps) installate sul cacciatorpediniere stealth della marina statunitense Uss “Zumwalt”, la prima della sua classe ad essere oggetto di questo ammodernamento (anche se pure gli altri due