Salta al contenuto principale



I bug su XenServer VM Tools permettono di eseguire codice arbitrario


Delle vulnerabilità critiche all’interno di XenServer VM Tools per Windows permettono ai malintenzionati di eseguire codice arbitrario e di aumentare i privilegi nei sistemi operativi guest. Le vulnerabilità sono state divulgate pubblicamente nell’ambito dell’Xen Security Advisory, sollecitando l’immediata azione degli amministratori delle piattaforme di virtualizzazione in tutto il mondo.

Tali bug derivano da autorizzazioni eccessive sui dispositivi esposti dall’utente all’interno dei driver PV di Windows, e colpiscono in particolare tre componenti principali: XenCons, XenIface e XenBus. I difetti, sono identificati con gli identificativi CVE-2025-27462, CVE-2025-27463 e CVE-2025-27464, ed interessano tutte le versioni di XenServer VM Tools per Windows precedenti alla 9.4.1.

Queste falle di sicurezza rappresentano un rischio significativo per gli ambienti aziendali che eseguono macchine virtuali Windows su piattaforme XenServer e Citrix Hypervisor. La vulnerabilità del driver XenCons (CVE-2025-27462) è stata introdotta per la prima volta nella versione 9.0.0 ed è rimasta vulnerabile sin dal suo rilascio iniziale. Invece i driver XenIface (CVE-2025-27463) e XenBus (CVE-2025-27464) sono vulnerabili in tutte le versioni, il che rende questo un problema diffuso che interessa numerose distribuzioni aziendali.

Nello specifico, sono vulnerabili le versioni di XCP-ng PV Bus, XCP-ng Interface e XCP-ng PV Console precedenti alla 9.0.9065, mentre sono a rischio anche le versioni di XenServer/Citrix PV Bus precedenti alla 9.1.11.115 e le versioni di PV Interface precedenti alla 9.1.12.94.

Le vulnerabilità consentono agli utenti senza privilegi all’interno dei sistemi operativi guest Windows di elevare i privilegi a quelli del kernel guest. Ciò rappresenta una violazione critica della sicurezza, poiché gli aggressori con accesso limitato possono ottenere il controllo completo sulla macchina virtuale interessata.

Citrix e XenServer hanno rilasciato XenServer VM Tools per Windows versione 9.4.1 per risolvere queste vulnerabilità. Gli strumenti aggiornati contengono versioni specifiche dei componenti, tra cui xenbus 9.1.11.115, xeniface 9.1.12.94 e altri driver con patch.

Anche lo CSIRT dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale ha emesso un avviso specifico su queste vulnerabilità.

L'articolo I bug su XenServer VM Tools permettono di eseguire codice arbitrario proviene da il blog della sicurezza informatica.



Oniux: Il Nuovo Strumento Tor che Isola le App Linux e Blocca la Fuga di Dati


Gli sviluppatori di Tor hanno annunciato un nuovo strumento da riga di comando, Oniux, progettato per instradare in modo sicuro qualsiasi applicazione Linux attraverso la rete Tor per rendere anonime le connessioni di rete. A differenza dei metodi classici, Oniux utilizza gli spazi dei nomi Linux per creare un ambiente di rete completamente isolato per ogni applicazione, impedendo la fuga di dati anche se l’applicazione è dannosa o non configurata correttamente.

Gli spazi dei nomi di Linux sono una funzionalità del kernel che consente l’esecuzione dei processi in ambienti isolati, ognuno con la propria visualizzazione di risorse di sistema specifiche, come reti e processi. Oniux utilizza gli spazi dei nomi per isolare le applicazioni a livello del kernel, forzando tutto il loro traffico attraverso Tor.

“Siamo lieti di presentare Oniux: una piccola utility da riga di comando che fornisce isolamento di rete tramite Tor per applicazioni di terze parti che utilizzano namespace Linux”, hanno affermato gli sviluppatori in una nota. Oniux colloca qualsiasi programma Linux nel proprio namespace di rete per instradarlo tramite Tor ed eliminare la possibilità di perdite di dati.

Questo effetto si ottiene posizionando ogni applicazione nel proprio namespace di rete, senza accesso alle interfacce host, ma utilizzando invece un’interfaccia virtuale (onion0) che esegue il routing attraverso Tor utilizzando onionmasq. Inoltre, lo strumento utilizza namespace di montaggio per iniettare il proprio /etc/resolv.conf per un utilizzo sicuro del DNS Tor, nonché namespace utente/PID per impostare in modo sicuro un ambiente con privilegi minimi. Ciò consente a Tor di essere protetto da perdite e di essere isolato nel kernel per qualsiasi applicazione Linux.

Gli sviluppatori spiegano che, a differenza di Oniux, Torsocks funziona utilizzando LD_PRELOAD e intercettando le chiamate alle funzioni di rete nelle applicazioni Linux collegate dinamicamente e reindirizzandole tramite un proxy Tor SOCKS. Il problema con questo approccio è che le chiamate di sistema non elaborate non vengono intercettate da Torsocks e il malware potrebbe non utilizzare le funzioni libc, il che può causare perdite.

Nonostante gli evidenti vantaggi di Oniux, va sottolineato che si tratta di un progetto sperimentale che non è ancora stato sottoposto a test approfonditi in condizioni e scenari diversi. Per questo motivo, lo strumento potrebbe non funzionare correttamente e non è consigliato per l’uso in operazioni mission-critical.

Il progetto Tor ha già pubblicato il codice sorgente di Oniux e consiglia a chiunque voglia provarlo di assicurarsi prima che Rust sia installato nella propria distribuzione.

L'articolo Oniux: Il Nuovo Strumento Tor che Isola le App Linux e Blocca la Fuga di Dati proviene da il blog della sicurezza informatica.

Gazzetta del Cadavere reshared this.



A Love Letter to Embedded Systems by V. Hunter Adams


Banner for article: A Love Letter to Embedded Systems.

Today we’re going to make a little digression from things that we do to look at perhaps why we do the things that we do. This one is philosophical folks, so strap yourselves in. We’ve had an interesting item arrive on the tips line from [Bunchabits] who wanted to let us know about a video, Love Letter to Embedded Systems, from [V. Hunter Adams].

[V. Hunter Adams] is Lecturer of Electrical Engineering at Cornell University and is on the web over here: vanhunteradams.com

In this forty three minute video [Hunter] makes an attempt to explain why he loves engineering, generally, and why he loves embedded systems engineering, specifically. He tries to answer why you should love engineering projects, what makes such projects special, and how you can get started on projects of your own. He discusses his particular interest in other unrelated subjects such as birds and birdsong, and talks a little about the genius of polymath Leonardo da Vinci.

He goes on to explain that engineering can be the vehicle to learn about other fields of endeavor, that the constraints in embedded systems are like the constraints of poetry, that embedded systems are the right level of complexity where you can still hold the details of a complete system in your head, and that embedded systems let you integrate with the physical world through sensors and actuators leading to a greater appreciation of physics and nature.

In his submission to the tips line [Bunchabits] said that [Hunter] was a communicator in the league of Carl Sagan and that he could do for embedded systems what Sagan did for physics and astronomy. Having watched this presentation we are inclined to agree. He is a thoughtful person and a cogent communicator.

If today’s philosophical digression has left you feeling… philosophical, then you might enjoy a little nostalgia, too. Here’s some old philosophical material that we covered here on Hackaday back in 2013 which held some interest: Hacking And Philosophy: An Introduction; The Mentor’s Manifesto; Hacker Crackdown: Part 1, Part II, Part III, Part IV; Future Tech And Upgrading Your Brain; and Surveillance State. All still as relevant today as it was over a decade ago.

Thanks to [Bunchabits] for sending this one in.

youtube.com/embed/-TFsfcIx04Q?…


hackaday.com/2025/05/28/a-love…



finalmente qualcuno pensa ai cittadini, al servizio, e sopratutto alle donne.
se pensi che certe cose siano sbagliate forse non dovresti fare il medico, come un pacifista contrario a ogni violenza non dovrebbe fare il soldato. certe ideologie sono incompatibili con certe professioni. far finta di fare il medico o essere inaffidabile non rende utili.


Una piccola guida su come installare i plugin della Waves su Linux

Ovviamente un prerequisito è avere già installato un bridge per usare i plugin win sotto Linux.

Io uso Yabridge da qualche anno e mi pare vada come un treno. Non so però se nel frattempo sia uscito qualcosa di nuovo e più performante.

Il secondo prerequisito è aver acquistato una licenza Waves.

Il terzo prerequisito al momento è comunque avere un PC con Windows (maledizione).

Iniziamo con installare Waves Central su entrambi i PC (sia quello dove gira win che la nostra workstation Linux).

Per installare il programma su Linux è necessario installare prima questo wrapper di Powershell: github.com/PietJankbal/powersh… .

Su Windows entriamo in Waves Central e generiamo un file di installazione offline.

Sul PC con Linux Waves Central gira una merda e ogni cosa che cliccare ci metterà moooolto tempo a reagire.

ANDATE IN MODALITÀ BRADIPO e attivate le licenze dei prodotti che volete installare.

Spostate dunque la cartella chiamata Waves, che avete generato su Windows, al vostro PC Linux.

Accedete nuovamente al programma Waves Central e selezionate nel menu la voce "installazione offline".

Io non sono riuscito a caricare l'installer dall'applicazione, per farlo ho dovuto cliccare due volte sul file denominato "install.cen" direttamente dalla cartella

Sempre muovendoci lentamente possiamo adesso selezionare i prodotti che vogliamo installare e poi procedere con l'installazione.

Mi ha aiutato molto questa guida di qualche anno fa : forum.cockos.com/showthread.ph…

djpanini reshared this.



Invisible PC Doubles As Heated Seat


Some people really want a minimalist setup for their computing. In spite of his potentially worrisome housing situation, this was a priority for the man behind [Basically Homeless]: clean lines on the desk. Where does the PC go? You could get an all-in-one, sure, but those use laptop hardware and he wanted the good stuff. So he decided to hide the PC in the one place no one would ever think to look: inside his chair. (Youtube video, embedded below.)

This chair has very respectable specs: a Ryzen 7 9800XD, 64GB of ram and a RTX 4060 GPU, but you’d never know it. The secret is using 50 mm aluminum standoffs between the wooden base of the seat and the chair hardware to create room for low-profile everything. (The GPU is obviously lying sideways and connected with a PCIe riser cable, but even still, it needed a low-profile GPU.) This assemblage is further hidden 3D printed case that makes the fancy chair donated from [Basically Homeless]’s sponsor look basically stock, except for the cables coming out of it. It’s a very niche project, but if you happen to have the right chair, he does provide STLs on the free tier of his Patreon.

This is the first time we’ve seen a chair PC, but desk PCs are something we’ve covered more than once, so there’s obviously a demand to hide the electronics. It remains to be seen if hiding a PC in a chair will catch on, but if nothing else [Basically Homeless] will have a nice heated seat for winter. To bring this project to the next level of minimalism, we might suggest chording keyboards in the armrests, and perhaps a VR headset instead of a monitor.

youtube.com/embed/Acivh3w3QA8?…


hackaday.com/2025/05/28/invisi…



From Burnt to Brilliant: A Toaster’s Makeover


Air Fryer rPi upgrade

Appliances fail, but that doesn’t mean it’s the end for them. This impressive hack from [solopilot] shows the results possible when not just fixing but also improving upon its original form. The toaster’s failed function selector switch presented an opportunity to add smart features to the function selection and refine control over its various settings.

Before upgrading the toaster, [solopilot] first had to access its components, which is no trivial task with many modern appliances. Photos document his process of diving into the toaster, exposing all the internals to enable the upgrade. Once everything was accessible, some reverse engineering was required to understand how the failed function selector controlled the half-dozen devices it was wired to.

Toaster App GuiNext came the plan for the upgrades—a long list that included precise temperature control and the ability to send an SMS showing the state of your meal. A Raspberry Pi Zero, a solid-state relay, a relay control board, and a thermocouple were added to the toaster, unlocking far more capability and control than it had originally. Some tuning is required to fully enable these new features and to dial in the precision this once run-of-the-mill toaster is now capable of.

The work wasn’t limited to the toaster itself. [solopilot] also seized the opportunity to create an Android app with speech recognition to control his now one-of-a-kind Cuisinart. It’s probably safe to say his TOA-60 is currently the smartest toaster in the world. If you check out his documentation, you’ll find all the pinouts, circuits, code, and logic explanations needed to add serious improvements to your own toaster. We’ve featured several other toaster oven projects over the years, most of which have focused on turning them into reflow ovens, so it’s exciting to see one aimed at improving upon its original design.


hackaday.com/2025/05/28/from-b…



Ben Nichols (Lucero) annuncia il nuovo album In The Heart of The Mountains
freezonemagazine.com/news/ben-…
“Qualche anno fa, uno sconosciuto mi ha spedito una copia di What About This, Collected Poems of Frank Stanford. Me l’ha spedita perché sapeva che ero dell’Arkansas e che Stanford era vissuto e morto in Arkansas e pensava che i miei testi avessero qualcosa in comune con quelle poesie. Frank Stanford morì nel 1978




Sabato 31 parteciperemo alla manifestazione contro il DL Sicurezza portando il bandierone della Palestina e quello della pace perchè Gaza deve essere presente in ogni mobilitazione. Dall’ottobre 2023 noi di Rifondazione Comunista abbiamo manifestato ininterrottamente con la comunità e gli studenti palestinesi contro il genocidio a Gaza. Aderiamo quindi alla marcia per Gaza promossa dal [...]


Nell’anniversario della strage di Piazza della Loggia ricordiamo che il bersaglio di quella bomba era una manifestazione antifascista e uno sciopero indetto dai sindacati. La strategia della tensione, dalla strage di Piazza Fontana ma si potrebbe risalire nel tempo fino a Portella della Ginestra, ebbe in Italia per obiettivo il movimento operaio, i suoi sindacati [...]


I politicanti italiani ed europei pensano però a giocare alla guerra e alle cagate del green deal.


#Boeing, il prezzo dell'impunità


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Judd Stone resigned after admitting to the statements, a letter circulated at the Texas Attorney General's office states.

Judd Stone resigned after admitting to the statements, a letter circulated at the Texas Attorney Generalx27;s office states.#texas



Perché sfrecciano i conti di Xiaomi

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nel primo trimestre del 2025 i ricavi di Xiaomi sono cresciuti del 47 per cento su base annua. La società cinese, nota soprattutto per gli smartphone, sta puntando sempre di più sulle auto elettriche: a luglio partiranno le vendite del Suv Yu7. Tutti i



Perché l'Italia dipende da Israele per la CYBERSICUREZZA?

La cyber sicurezza è un grosso tema in Italia. Giornalisti e attivisti sono stati spiati con malware e virus come Paragon e Pegasus, così come prodotti israeliani e americani oggi sono strumenti fondamentali per la nostra intelligence, dalla cybersicurezza a software per le investigazioni e i servizi segreti. Inoltre, molte aziende italiane sono piccole eccellenze della sicurezza informatica, ma paradossalmente, la maggior parte del paese, soprattutto nelle PMI, è ignorante a proposito, in molti casi assolutamente impreparate. Senza contare poi all’assenza di una indipendenza strutturale del nostro stato in tema di sicurezza e indipendenza.

Il post di Giò Pizzi

youtu.be/M2KcLXw-Drw

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

reshared this



L’Ue approva nuovi progetti Pesco per rafforzare la cooperazione sulla difesa. C’è anche l’Italia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Sono undici i nuovi progetti approvati dagli Stati membri dell’Unione europea nell’ambito della Cooperazione strutturata permanente (Pesco) riguardanti lo sviluppo delle capacità comuni e nazionali e della cooperazione in tema di



Perché l’intelligenza artificiale fa volare Siemens, Schneider, Abb e Legrand

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
In risposta ai dazi di Trump, l'Unione europea potrebbe prendere di mira le società tecnologiche statunitensi. Intanto, il boom dell'intelligenza artificiale sta facendo la fortuna dei vecchi gruppi



Scoperto il piano segreto della Russia per ammodernare gli arsenali atomici. L’analisi di Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Una clamorosa fuga di documenti ha rivelato i piani segreti della Russia per la modernizzazione delle sue basi nucleari più sensibili. L’inchiesta condotta da Danwatch, in collaborazione con Der Spiegel, ha portato alla luce centinaia di progetti dettagliati che




How ICE is accessing data from Flock cameras; a new invasive surveillance product; and the radical changes made at AI platform Civitai.#Podcast


PROSSIMA ESCURSIONE - DOMENICA 15 GIUGNO 2025 - Trekking a Monte Autore - "Sulle Tracce di Enrico Coleman"


Vieni a scoprire come vivevano la montagna i primi escursionisti.

Un viaggio nel passato all’interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini tra faggete lussureggianti e panoramiche vedute.

Andremo alla conquista della vetta di Monte Autore (1885m), un autentico balcone naturale in grado di regalarci una visuale unica sulle vette al confine tra Lazio e Abruzzo.

Cammineremo lungo itinerari noti sin dall’epoca del Grand Tour per la natura selvaggia, il folklore e le tradizioni.

Ripercorreremo le orme dei nostri illustri predecessori, artisti ed escursionisti dei secoli passati, giunti fin qui alla ricerca del sublime e della bellezza

E' l'occasione ideale per vivere in buona compagnia una splendida Domenica in natura.

Non aspettare! Vieni con noi!

Iscrizioni aperte fino a Venerdì 13 Giugno 2025 ore 20:00

Clicca qui PER INFO COMPLETE ed ISCRIZIONE OBBLIGATORIA



Con i capitali privati la difesa europea può raggiungere l’eccellenza. Parla Federle (TholusCapital)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Europa ha bisogno di investire nella Difesa, ormai è chiaro a tutti. Tuttavia, tra bilanci pubblici sotto sforzo e la necessità di non intaccare la spesa sociale, i mezzi a disposizione per realizzare questi investimenti sono sempre meno. Secondo Markus Federle,



Impegni, aspettative e la voce importante dell’Italia. Il vertice Nato visto dal gen. del Casale

@Notizie dall'Italia e dal mondo

A meno di un mese dal summit atlantico nella capitale olandese, cresce l’attesa per un evento che si preannuncia di portata storica, con 32 Capi di Stato e di governo che dovranno confrontarsi su temi spesso divisivi. Ed è forte l’attesa per la prima volta di Donald Trump, nel suo




Lou Reed – Il mio Tai Chi. L’arte dell’allineamento
freezonemagazine.com/news/lou-…
In Libreria dal 6 Giugno 2025 Jimenez Edizioni pubblica Il mio Tai Chi, raccolta di scritti dedicati da Lou Reed all’arte marziale che più ha amato. Oltre che rinomato musicista, infatti, Lou Reed è stato anche un abile praticante delle arti marziali fin dagli anni Ottanta. Allievo del maestro Ren GuangYi, pioniere del Tai Chi […]
L'articolo Lou Reed – Il mio


Sudan-Emirati: scontro aperto e accuse di genocidio. Il colera intanto fa 172 morti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Khartoum accusa Abu Dhabi di attacchi aerei e sostegno alle RSF, mentre Washington sanziona le Forze Armate Sudanesi per presunto uso di armi chimiche. La crisi umanitaria e sanitaria in Sudan intanto si aggrava
L'articolo Sudan-Emirati: scontro



📌 "Il miglioramento dell’offerta formativa: le sfide per il sistema scolastico nell’epoca della transizione tecnologica e demografica per combattere la povertà educativa".

Oggi dalle ore 10.



chiedi le cose sui forum, sulle aree specifiche dei social, e ti rendi conto di 2 cose: 1) i nerd sono tutti morti 2) l'umanità fa proprio schifo. onestamente quando gemini ha informazioni specifiche disponibili sulla tua domanda, capisce più gemini quello che chiedi, di altri esseri umani. forse l'umanità è diventata davvero inutile e tossica. in sostanza l'umanità è un'autentica delusione. mi chiedo in che condizioni sia il coglione che l'ha "creata". secondo me l'umanità non è neppure più formata da persone ma involucri vuoti senza anima. forse le anime erano finite e siamo troppi. adesso sappiamo perché succede questo.


Lee Fardon – On The Up Beat
freezonemagazine.com/articoli/…
Tornato a far parlare di se giusto un anno fa, prima con la pubblicazione, sempre via New Shot Records, di un live registrato nel corso di un tour nel nostro paese nel 2008, poi con un’apparizione insieme al sodale Tony Wilson al Chiari Music Festival, Lee Fardon rimane uno di quegli artisti che mi ha […]
L'articolo Lee Fardon – On The Up Beat proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Tornato a far parlare di


Profili fake in aumento (credo)


Ciao, non so se capita solo a me ma vedo un incremento di profili fake.

A volte (ma poche volte) li vedo arrivare da bluesky, ma non è la regola, anzi.

Oggi, comunque, se sei un social e non hai profili fake non sei nessuno, quindi boh, dovrebbe essere buon segno? Mah!

Un esempio, qui sotto: profilo nati da due giorni e senza followers, ma che vuole seguire proprio te, senza nessuna interazione prima: naturalmente la sua lingua non è la tua e l'immagine è...beh, sempre di una bella gnocca (cosa azzeccatissima quando io sono il target, capirai...).


#fake #profilifake #scam



Cima di Medeglia


Domenica, dopo colazione, abbiamo deciso di fare un'escursione breve e vicino a casa.
Come per le vacanze, anche questa #escursione è stata un #compromesso fra: outdoor/divano, corsa/passeggiatina, ecc... 😅

Siamo andati a cima di #Medeglia seguendo l'itinerario di gioia ad alta quota, perché pur essendo ad un quarto d'ora da casa mia, l'ultima volta che sono stata lì era forse alle elementari.
Vista spettacolare a 360° e un pezzo di storia che non ricordavo, le fortificazioni e trincee risalenti alla 1a guerra mondiale!

Ecco qualche foto della nostra giornata:
pixelfed.uno/p/aimee80/8329302…


25 maggio 2025
giro ad anello: Cima di Medeglia (TI, Svizzera)


L’autorità tedesca per la privacy rinuncia a fermare l’addestramento dell’IA di Meta sui dati personali

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
L’autorità per la protezione dei dati di Amburgo ha deciso di archiviare il procedimento avviato per impedire a Meta di

reshared this



Starmer come Meloni, vuole deportare i migranti nei Balcani


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo il fallimento del progetto dei conservatori, anche il premier laburista britannico Starmer propone ad alcuni paesi balcanici di ospitare dei centri di rimpatrio per immigrati irregolari da deportare nei loro paesi d'origine
L'articolo Starmer come Meloni, vuole deportare i migranti nei Balcani proviene da



«Non riconoscete la Palestina» altrimenti, avverte il governo Netanyahu, annetteremo la Cisgiordania. "Giorno di Gerusalemme": insulti e aggressioni agli arabi


ilmanifesto.it/non-riconoscete…

(Michele Giorgio)

Nel "Giorno di Gerusalemme", mentre migliaia di israeliani celebravano l’occupazione dell’intera città avvenuta nel 1967 e sfilavano sventolando bandiere bianche e azzurre nella zona palestinese, il governo Netanyahu ha alzato il livello dello scontro diplomatico con l’Europa. Il ministro degli Affari strategici Ron Dermer, scriveva ieri Haaretz, ha lanciato un avvertimento diretto a Parigi e Londra: se riconoscerete lo Stato palestinese, Israele risponderà con l’annessione della Cisgiordania. Allo stesso modo, secondo Yisrael HaYom, ha fatto il ministro degli Esteri Gideon Saar inviando un messaggio simile alle controparti del Regno unito.

«Azioni unilaterali contro Israele saranno accolte con azioni unilaterali da parte di Israele», avrebbe minacciato Saar. Tel Aviv lancia così l’offensiva contro l’Europa, in vista del vertice previsto per il prossimo mese a New York, promosso da Francia e Arabia Saudita, dove il presidente francese Macron dovrebbe presentare la proposta di un riconoscimento coordinato dello Stato palestinese.

Riunito nel quartiere occupato di Silwan – nel sito archeologico della cosiddetta "Città di Davide", gestito interamente da un gruppo di coloni israeliani – il governo Netanyahu ha anche approvato una risoluzione per incentivare in vari modi il trasferimento delle ambasciate straniere a Gerusalemme.

Attualmente solo sei Paesi, tra cui gli Stati Uniti, hanno ambasciate nella città. Le Fiji si preparano ad aprirne una a settembre. Il resto del mondo non riconosce Gerusalemme come capitale di Israele.

Per il resto, il "Giorno di Gerusalemme" si è svolto secondo il solito copione. È stata l’abituale vetrina di suprematismo religioso, intimidazione verso i palestinesi e sfide alla legalità internazionale. Migliaia di manifestanti hanno lungamente scandito per le strade slogan come «Morte agli Arabi» e «Che il tuo villaggio possa bruciare». Quest’ultima invocazione è tristemente reale: ormai non passa notte in Cisgiordania senza che coloni israeliani assaltino villaggi e comunità palestinesi, incendiando case, automobili, frutteti e campi coltivati.

Giorni fa gli abitanti di Mughayer, o almeno una buona parte di essi, sono stati costretti a evacuare a causa di questi attacchi. Un’aggressione simile ha colpito ieri Khallet a Daba, nella zona ad alta tensione di Masafer Yatta (Hebron): 13 coloni, armati di bastoni e armi, hanno costretto due famiglie a fuggire. La nuova strategia dei settler consiste nel costruire avamposti a ridosso dei villaggi palestinesi più isolati, in modo da spingere i residenti a lasciare le loro terre. Nel sud di Israele sono scoppiate proteste contro la demolizione, iniziata la scorsa settimana, di 70 abitazioni beduine nel villaggio non riconosciuto dallo Stato di Qasr El Sir. La polizia ha arrestato due abitanti.

Star del "Giorno di Gerusalemme" anche quest’anno è stato il ministro della Sicurezza nazionale, Itamar Ben-Gvir, leader dell’estrema destra religiosa. Ieri all’alba si è presentato nel complesso della moschea di Al-Aqsa, guidando un’incursione di massa: oltre 1.400 estremisti hanno attraversato i cortili del terzo luogo sacro dell’Islam – per gli ebrei è il Monte del Tempio – issando la bandiera israeliana e recitando preghiere, in violazione dello status quo delle moschee. «Sono venuto a pregare per la vittoria nella guerra a Gaza», ha dichiarato Ben-Gvir, filmato mentre sventolava bandiere e distribuiva adesivi con lo slogan «Gaza è nostra per sempre». Al raid hanno partecipato anche il ministro del Negev e della Galilea Yitzhak Wasserlauf e i parlamentari Amit Halevi e Zvi Succot. Quest’ultimo, sventolando la bandiera israeliana, ha proclamato: «Il Monte del Tempio è ora nelle nostre mani».

Oltre alle bandiere di Israele, molti hanno issato vessilli con la scritta «Terzo Tempio», per sollecitare la costruzione di un nuovo tempio ebraico sulla Spianata. «Quella che gli arabi – i palestinesi, ndr – chiamano Al Aqsa non è altro che una parte dell’area dove sorgeva fino a duemila anni fa il nostro tempio. È venuto il momento di ricostruirlo, senza indugio», ci ha detto Yedidia Gabai, un manifestante giunto da una colonia in Cisgiordania. Intorno a lui decine di giovani danzato e urlato slogan tutto il tempo.

In quelle stesse ore, la deputata di destra Yulia Malinovsky ha simbolicamente occupato il quartier generale dell’Unrwa a Gerusalemme Est – l’agenzia che assiste i profughi palestinesi – trasformandolo nel suo "ufficio parlamentare".

Nel cuore della Gerusalemme vecchia, con i negozi tutti chiusi e gli abitanti palestinesi rintanati nelle case per evitare il peggio, la tensione è rimasta alta tutto il giorno. La polizia israeliana ha arrestato un palestinese che aveva difeso un commerciante dall’aggressione di giovani estremisti. L’uomo è stato picchiato dagli agenti, mentre gli aggressori si sono allontanati senza conseguenze. Sulla scena, i volontari del movimento arabo-ebraico «Standing Together», con i loro gilet viola, hanno tentato invano di impedire altre aggressioni. Loro stessi, insieme ad altri attivisti israeliani di sinistra, sono stati bersaglio di insulti e provocazioni da parte dei partecipanti alla «Marcia delle Bandiere». Arrivando alla Porta di Damasco della città vecchia, Danny Levy, capo della polizia, ha minimizzato l’accaduto. «Non abbiamo arrestato nessuno, solo qualche fermo tra gruppetti isolati», ha detto, aggiungendo di non aver sentito alcuno slogan anti-arabo. «Sapete, non sento bene, sono stato un artigliere nell’esercito», ha commentato sorridendo. Levy non ha neanche visto i fanatici del gruppo Im Tirzu esporre striscioni con le scritte «Nessuna vittoria senza Nakba» e «1967 – Gerusalemme nelle nostre mani, 2025 – Gaza nelle nostre mani».

A chiusura del «Giorno di Gerusalemme», è intervenuto anche l’altro leader della destra religiosa, il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich. «Abbiamo paura della vittoria? Abbiamo forse paura della parola occupazione?», ha domandato Smotrich alla folla. Quindi ha insistito: «Stiamo forse colonizzando la Terra d’Israele? No, noi stiamo liberando Gaza. Stiamo trionfando sul nemico».


______________
riportato in
facebook.com/share/1Aattk9oRi/



La rivelazione di una maldestra infiltrazione di un agente di polizia denunciata dai compagni di Potere al popolo arriva dopo il caso Paragon – Mediterranea e tante altre vicende. La polizia dipende dal Ministro degli interni guidato da Piantedosi. Il governo Meloni spia i partiti di opposizione, le ong, i giornalisti. Siamo tornati ai tempi [...]


Il nostro compagno Massimo Zucchetti, docente al Politecnico di Torino e al MIT negli USA, insieme a un gruppo di studenti ha elaborato una valutazione globale dei danni e della distruzione delle strutture all’interno della Striscia di Gaza, basata su immagini satellitari reperibili su UNOSAT. Secondo l’analisi si possono identificare 70.436 strutture distrutte, 18.588 strutture [...]


Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea saluta la vittoria elettorale del Partito socialista unito del Venezuela e del Gran Polo Patriottico che hanno ottenuto l’82% dei voti, la maggioranza del Parlamento e 23 su 24 governatori degli Stati. Il boicottaggio del processo elettorale da parte dell’opposizione golpista di destra dimostra ancora una volta che rimane [...]


L'Europa e l'illusione #ucraina


altrenotizie.org/primo-piano/1…



Idee per fermare gli stage-truffa: la tavola rotonda di TPI


@Politica interna, europea e internazionale
Sul sito online del Ministero del Lavoro il «tirocinio» è definito come un «periodo di orientamento e di formazione, svolto in un contesto lavorativo e volto all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro». Orientamento e formazione, dunque. Lo stage, quindi, rimarca il Ministero



#GiochiDellaGioventù, dalle 18 allo stadio Olimpico di Roma la cerimonia di premiazione. Parteciperanno il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il Presidente di Sport e Salute, …


The Surf app goes even deeper on building custom feeds for the fediverse and Bluesky, , a crowdfunding campaign for the PeerTube mobile app, and updates to the bridge between the fediverse and Bluesky.


Fediverse Report – #118

The Surf app goes even deeper on building custom feeds for the fediverse and Bluesky, , a crowdfunding campaign for the PeerTube mobile app, and updates to the bridge between the fediverse and Bluesky.

I also run a weekly newsletter, where you get all the articles I published this week directly in your inbox, as well as additional analysis. You can sign up right here, and get the next edition this Friday!

The News


Surf is a new app by Flipboard, that describes itself as a browser for the open social web. The app allows people to build and browse custom feeds, that take in content from across the open social web. It can combine Mastodon posts with Bluesky posts, as well as RSS and more, into a single feed. With their most recent update, Surf has created Starter Sets for building custom feeds. Starter Sets are organised around various popular themes, like News, Tech or Sports. Within these themes, people can choose from a large variety of data sources to get started with building their own custom feeds. These custom feed sources can be from across the open social web and are modular. This means that a list of Mastodon accounts can be combined with a Bluesky custom feed to create a new single custom feed that consists of both data source. These custom feeds can also be published to Bluesky, so people who are not using the Surf app can also view these feeds.

Surf also now offers a variety of tools to manage the content of a custom feed. For example, a feed can be customised to include or exclude reposts, replies or adult content. There are also options to filter out posts about politics from the feed. The ability to filter about posts about Elon Musk is surely a popular feature as well. Surf categorises all posts via algorithmic clustering, which gives the ability to limit posts in a feed to a certain topic. This means that you can add an account to a feed, but only their posts related to the specified topic will be displayed. The app is currently in closed beta, and Flipboard is gradually onboarding more people from the waiting list.

PeerTube is starting a crowdfunding campaign for its mobile app. The first version of the PeerTube app was officially launched earlier this month. PeerTube is developed by Framasoft, a French non-profit organisation that builds a variety of open source software tools. The crowdfunding campaign is a way to raise money for the organisation, and also provides a way “to gauge public enthusiasm for the mobile application and the PeerTube project in general”. Some of the features that PeerTube wants to work on for its app are the ability to play videos in background, casting videos to TVs, managing channels and accounts directly from the app. Livestreaming from mobile is also being worked on, although Framasoft says they do not expect to release this in 2025. Framasoft says that these features will be worked on regardless of whether the fundraising goals are met, and that otherwise money from the generic Framasoft budget will be used, as a way to show their dedication towards PeerTube.

Mastodon has announced some upcoming new features that help server admins with the legal side. Server admins will be able to set a Terms of Service (ToS), besides server rules and a privacy policy. Server admins will also be able to set the server rules into multiple different languages. There will also be the option to set a minimum age requirement for sign-up for servers. Having a ToS is standard fare for any online platform, and multiple countries require by law that platforms have these. Europe’s DSA is fairly explicit about this, which states: “Providers of intermediary services shall include information on any restrictions that they impose in relation to the use of their service in respect of information provided by the recipients of the service, in their terms and conditions.” In that context, it is high time that Mastodon has added the ability for servers to set a ToS. Mastodon also says that they will provide a template for a ToS that other servers can use if they so desire.

A New Social, the organisation behind Bridgy Fed, has launched a dedicated page for people to manage their account bridging. Bridgy Fed is a piece of software that allows people to ‘bridge’ their account across multiple protocols. This allows people on the fediverse to interact with people on Bluesky (using AT Protocol). For this, people need to manually opt-in their accounts to be bridged to other networks (largely due to cultural reasons from the fediverse communities). Up until now, doing so was a fairly confusing process that involved manually following other accounts. With the new update, people can log in to Bridgy Fed with the account they want to bridge, and simply turn it on or off. It also has an easier option to update the handles for Mastodon accounts that are bridged to Bluesky. For example, by default my Mastodon account on Bluesky can be found at @laurenshof.indieweb.social.ap.brid.gy, which is a fairly cumbersome handle, to put it mildly. At the settings page I can now change it to any handle I want, similar to how any Bluesky account can change their handle. A New Social is also launching a Patreon as they are working towards financial sustainability, with plans to launch merch soon as well.

Ibis is a federated wiki platform that is currently in development, made by nutomic, one of the Lemmy creators. With the most recent update, Ibis wiki articles are now compatible with Lemmy, and can be viewed directly from Lemmy. One of the driving reasons for making Ibis is that nutomic views Wikipedia as untrustworthy. He also says that other centralised Wikipedia alternatives have failed to gain traction, and sees federation as a solution for this. For now, Ibis has the same problem of getting traction.

Tvmarks is a new self-hosted platform to keep track of shows you’ve watched. It gives you a clean overview of shows you are watching, which ones you’ve completed, and provide reviews and ratings per episode. This information can be federated via ActivityPub, allowing others to see what you’ve been watching.

The Links


That’s all for this week, thanks for reading! You can subscribe to my newsletter to get all my weekly updates via email, which gets you some interesting extra analysis as a bonus, that is not posted here on the website. You can subscribe below:

#fediverse

fediversereport.com/fediverse-…




Caricabatterie 3x USB 30W Green Cell ChargeSource3 NUOVO - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 15 $

Vendo caricatore GC Charge Source 3 (comprato a 20€) con 3 porte USB veloci e potenza totale di 30W. Compatibile con qualsiasi dispositivo dotato di porta USB.

  • 🇪🇺 Marchio europeo: ottima alternativa ad Anker
  • 🆕 Nuovissimo, scatola ancora sigillata
  • 🔋 Ricarica rapida: QC 2.0 / 3.0, GC Ultra Charge, Samsung AFC, Huawei FCP / SCP
  • 🔌 30W di potenza totale
  • ⚡️ 1 porta USB-A Ultra Charge - ricarica fino a 3,5 volte più velocemente (compatibile con iPhone SE (2020)/XS/X/XR/11/12/13, Samsung Galaxy S20/S10/S10+/S10e, ecc.)
  • ⚡️⚡️ 2 porte USB-A Smart - regolano automaticamente la velocità di ricarica ottimale per ogni dispositivo

👉 Scheda prodotto sul sito ufficiale

Price: 15 $ :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @ e sul gruppo @

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️