Salta al contenuto principale



Crocodilus 2025: il malware che ti chiama con numeri falsi dopo averli inseriti in Rubrica


La nuova versione del malware bancario Crocodilus ha un meccanismo che aggiunge un contatto falso al dispositivo infetto. Questo gli permette di ingannare le vittime quando ricevono chiamate dagli aggressori.

Il Crocodilus Banker è stato scoperto per la prima volta dai ricercatori di Threat Fabric alla fine di marzo 2025. All’epoca, gli esperti avevano riferito che il malware costringeva gli utenti a fornire frasi seed per i wallet di criptovalute (presumibilmente per creare una copia di backup) e aveva anche la capacità di intercettare il controllo del dispositivo, raccogliere dati e controllarlo da remoto.

In primavera, Crocodilus ha attaccato utenti provenienti da Turchia e Spagna, ma ora la situazione è cambiata. Threat Fabric, che continua a monitorare l’attività del malware, afferma che Crocodilus ha già esteso i suoi attacchi a tutti i continenti.

Le versioni più recenti del malware hanno migliorato la loro capacità di elusione impacchettando il codice nel componente dropper e aggiungendo un ulteriore livello di crittografia XOR al payload. Gli analisti hanno anche notato che il codice del malware è stato offuscato e reso più complesso, rendendone più difficile il reverse engineering.

Un’altra innovazione è un sistema che consente di analizzare i dati rubati alla vittima a livello locale, sul dispositivo infetto stesso, prima di inviarli agli aggressori per un esame più approfondito. La caratteristica più notevole dell’ultima versione di Crocodilus è la possibilità di aggiungere contatti falsi al dispositivo della vittima. In questo caso, quando si riceve una chiamata, verrà visualizzato il nome specificato nel profilo del contatto, anziché il suo ID. Questo trucco consente agli aggressori di impersonare banche, aziende o persino amici e familiari noti dell’utente.

L’aggiunta di nuovi contatti avviene eseguendo uno speciale comando che utilizza l’API ContentProvider per creare un nuovo contatto locale sul dispositivo. “Dopo aver ricevuto il comando TRU9MMRHBCRO, Crocodilus aggiunge il contatto specificato alla rubrica della vittima. Questo aumenta ulteriormente il controllo dell’attaccante sul dispositivo infetto. Riteniamo che l’obiettivo sia quello di aggiungere un numero con un nome convincente come “Assistenza bancaria”, in modo da poter chiamare la vittima senza destare sospetti”, scrivono i ricercatori.

Tuttavia, il contatto falso non è collegato a un account Google, quindi non verrà sincronizzato con altri dispositivi. I ricercatori avvertono che il Crocodilus si sta evolvendo rapidamente e si sta chiaramente muovendo in una direzione legata all’ingegneria sociale, il che lo rende particolarmente pericoloso.

L'articolo Crocodilus 2025: il malware che ti chiama con numeri falsi dopo averli inseriti in Rubrica proviene da il blog della sicurezza informatica.



Strauss oltre le stelle: l’ESA invia “Sul bel Danubio blu” nello spazio profondo


Il famoso valzer di Johann Strauss Jr. è stato eseguito per la prima volta nello spazio sabato. Per celebrare il 200° anniversario della nascita del compositore, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha trasmesso in diretta “Sul bel Danubio blu” dalla sua antenna di Sèvreros, in Spagna.

Il concerto, organizzato dalla Vienna Symphony Orchestra, si è tenuto a Vienna. È stato trasmesso anche su schermi all’aperto nella capitale austriaca, al Bryant Park di New York e presso la stazione ESA in Spagna.

Il suono digitalizzato verrà trasmesso a un’antenna satellitare di 35 metri a Sevreros e poi inviato nello spazio sotto forma di onde elettromagnetiche“, ha detto ai giornalisti il ​​direttore generale dell’ESA Josef Aschbacher.

Il legame simbolico del Bel Danubio Blu con lo spazio è stato reso celebre dall’iconica scena del film di fantascienza di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio, in cui il valzer accompagnava l’elegante volo di un’astronave. “Questo valzer è il suono tipico dello spazio. Grazie a Kubrick, è diventato un vero e proprio inno non ufficiale dell’universo. È persino incluso nell’accompagnamento musicale delle manovre di attracco alla Stazione Spaziale Internazionale“, ha affermato Norbert Kettner, responsabile dell’Ufficio del Turismo di Vienna.

Inviare una registrazione nello spazio interstellare non era solo un gesto celebrativo, ma anche un tentativo di rimediare a una grave omissione del passato. Nel 1977, la NASA lanciò le sonde Voyager 1 e 2, trasportando i Golden Records, messaggi destinati a potenziali civiltà extraterrestri. Contenevano immagini, suoni naturali e musica, inclusi frammenti di Mozart, ma nessuna opera di Strauss.

Il segnale raggiungerà ora la Voyager 1, l’oggetto artificiale più distante dell’universo, circa 23 ore dopo la sua trasmissione.

Proseguirà poi fino ai confini del sistema solare e oltre, nel vuoto interstellare.

L'articolo Strauss oltre le stelle: l’ESA invia “Sul bel Danubio blu” nello spazio profondo proviene da il blog della sicurezza informatica.



USA: Abortire è un crimine? La polizia ha usato 83.000 telecamere per rintracciare una donna


Le autorità della contea di Johnson, in Texas, hanno utilizzato la rete Flock di telecamere per il riconoscimento automatico delle targhe per rintracciare una donna che, secondo la sua famiglia , aveva interrotto la gravidanza e che avrebbe potuto aver bisogno di cure mediche d’urgenza. Tuttavia, il motivo della ricerca non era una scomparsa o un caso penale, ma semplicemente il fatto di aver abortito, un atto che in alcuni stati è considerato un reato, ma in altri un diritto garantito.

L’ufficiale dello sceriffo ha inserito nel sistema Flock: “ha avuto un aborto, cercasi donna“. Ciò ha innescato una caccia alla donna in tutti gli Stati Uniti, che ha interessato più di 6.800 reti di telecamere, per un totale di 83.345 dispositivi. Il sistema Flock, sviluppato dall’omonima azienda, è progettato per la scansione automatica di targhe, colore della carrozzeria, marca e modello delle auto in transito. Tutti questi dati vengono memorizzati in un database centralizzato, che consente di tracciare gli spostamenti dei proprietari dei veicoli in una modalità quasi in tempo reale.

Come ha dimostrato un audit condotto da 404 Media, la richiesta del Texas è stata riscontrata nei registri di accesso delle telecamere Flock installate negli stati di Washington e Illinois, dove l’aborto è legale e protetto dalla legge finché il feto non è vitale. L’utente di Muckrock Rose Thurse ha ottenuto l’accesso ai registri dei dipartimenti di polizia di Yakima e Prosser nello stato di Washington tramite richieste ufficiali di accesso ai registri. La stessa operazione è stata registrata nei rapporti di controllo Flock del dipartimento di polizia di Mount Prospect, Illinois, confermando la portata multistatale della caccia all’uomo.

Lo sceriffo Adam King ha detto ai giornalisti in una telefonata che la famiglia della donna era preoccupata per una possibile emorragia dopo l’interruzione di gravidanza da parte della donna. Ha affermato che l’operazione non aveva lo scopo di impedirle di recarsi in un altro Stato per ricevere cure mediche, ma di “garantire la sua sicurezza”. L’analisi delle telecamere ha fornito alcuni “indizi” nella zona di Dallas, che però non hanno portato direttamente alla posizione della donna. Solo due giorni dopo l’inizio delle ricerche riuscirono a contattarla e ad accertarsi che non ci fosse alcun pericolo per la sua vita.

Tuttavia, i gruppi per i diritti umani restano profondamente preoccupati circa la legalità e le conseguenze di tali azioni. Eva Galperin, direttrice della sicurezza informatica presso l’Electronic Frontier Foundation, ha definito la situazione un esempio di come la polizia utilizzi tecnologie di sorveglianza con il pretesto della sicurezza. Elizabeth Ling, consulente legale senior presso If/When/How, ha sottolineato che sono l’intervento dello Stato e la criminalizzazione i principali rischi per le donne che interrompono volontariamente la gravidanza, piuttosto che le conseguenze mediche.

Lo studio If/When/How ha scoperto che circa il 26% dei casi penali legati all’aborto vengono avviati dopo una segnalazione da parte di un parente, del partner o di un amico. Allo stesso tempo, secondo le organizzazioni mediche, gli aborti farmacologici sono considerati sicuri. Il problema, sottolinea Ling, è la sorveglianza statale: anche se non porta ad accuse, il fatto stesso della sorveglianza viola la privacy e aumenta il clima di paura.

L'articolo USA: Abortire è un crimine? La polizia ha usato 83.000 telecamere per rintracciare una donna proviene da il blog della sicurezza informatica.

reshared this



Passive Saturation Box is a Cheap Way To Distort Your Sound


Distortion pedals and overdrive effects usually have a bunch of lovely transistors or op-amps inside and lots of knobs and dials to tweak the sound to your personal taste. However, it’s possible to get some crunchiness in your audio signal without all that fuss, as [Simon Hutchinson] demonstrates with his $2 “analog saturation box”.

The effect is achieved quite simply by installing a pair of diodes in opposite orientations, connected from the signal path to ground. This configuration is also known as wiring diodes in “anti-parallel.” When the signal increases in amplitude beyond the diode’s forward voltage, the diode conducts and the signal’s peak is clipped off, which creates a distorted tone. Since there are two diodes, one in each orientation, both the tops and bottoms of the AC audio signal are clipped in this manner.

The amount of clipping is highly dependent on the diodes chosen and the strength of the signal you’re working with. Silicon diodes clip around 0.7 V, while germanium diodes clip at about 0.3 V, but that doesn’t give you much flexibility. You can work with this to some degree, though. You can up the minimum clipping level by stacking more diodes in series in each direction, or you can put in a potentiometer to vary your signal’s level before it hits the diodes. Really, though, this hard voltage limit is why more commonly, we use active distortion or overdrive effects that have more options for gain and level and such.

[Simon Hutchinson] does an able job of explaining the effect and demonstrates its use with some simple beats. As a passive device, it’s pretty one note—there’s no EQs to mess with the frequency response, and no ability to change anything else about the sound, either. Still, it’s interesting to hear the effect it does have on a signal, and you might just find this is all the distortion you need. If you’d rather go into full-fat distortion though, we’ve covered that too.

youtube.com/embed/YXF47_omhMI?…


hackaday.com/2025/06/04/passiv…



Gli equilibrismi di Nintendo nella partita di Switch 2

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La console d'ultima generazione debutta con grande ritardo rispetto alle rivali, PlayStation 5 e Xbox Series. Inoltre, il periodo per il comparto dei videogiochi non è dei migliori, tra licenziamenti e chiusura di molteplici



Slide Rule by Helix


It is no secret that we like slide rules around the Hackaday bunker, and among our favorites are the cylindrical slide rules. [Chris Staecker] likes them, too, and recently even 3D printed a version. But spurred by comments on his video, he decided to try something that might be unique: a helical slide rule. You can see how it works in the video below.

With a conventional slide rule, the scale is rotated around a cylinder so that it is the same length as a much longer linear scale. However, this new slide rule bends the entire rule around a cylinder and allows the slide to move, just like a conventional slide rule. If you have a 3D printer, you can make your own.

Is it better? That depends on your definition of better. It isn’t as accurate as a normal cylindrical rule. But it is novel and smaller than an equivalent conventional rule, so that’s better in some way.

If you want to make your own conventional cylindrical rule, [Chris] did the work for you already. Don’t know about slide rules at all? Maybe start here.

youtube.com/embed/gSthY_v-bLc?…


hackaday.com/2025/06/04/slide-…



La missione dell’Italia di impedire l’accesso dei minori ai siti porno è utopica?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Francia obbliga i siti pornografici a richiedere la verifica dell'età degli utenti e, per protesta, YouPorn, RedTube e Pornhub stanno bloccando l'accesso alle



L’Intelligenza artificiale di Perplexity spinge Google fuori dallo smartphone?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Qualche settimana fa Google è riuscita a sventare la defenestrazione della sua Intelligenza artificiale dai cellulari Motorola (della cinese Lenovo) più interessati agli



#CoreaDelSud, dal golpe alla svolta


altrenotizie.org/primo-piano/1…


I capitali privati e le industrie per la Difesa si riuniscono a Berlino. C’è anche l’Italia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Si è riunito oggi a Berlino il vertice del Mission 2044, un format di dibattito e confronto tra soggetti pubblici e privati sulle sfide del rafforzamento della Difesa in Europa, nasce dall’esigenza di rispondere ai cambiamenti dello status quo internazionale,



Push notification data can sometimes include the unencrypted content of notifications. Requests include from the U.S., U.K., Germany, and Israel.#News
#News


La sindaca di Genova Silvia Salis a TPI: “Il campo progressista unito
può vincere ovunque”


@Politica interna, europea e internazionale
«La politica è lo specchio del Paese, quindi quello che incontri in questo ambiente lo incontri nel resto della società, amplificato dal fatto che nella politica c’è una dimensione mediatica. Chiaramente se un amministratore delegato fa una battuta è un conto, se la fa un



Lettera aperta a Nicola Ghittoni, conduttore e autore del podcast "Morning"


Lettera aperta a Nicola Ghittoni, conduttore e autore del podcast "Morning", una rassegna stampa del Post che va in onda dal lunedì al venerdì (il sabato c'è ma è condotta da un'altra persona).


Caro Nicola,

mi permetto di chiamarti "caro" e di darti del "tu" perché da qualche tempo ogni giorno facciamo insieme la strada per andare al lavoro, io al volante della mia auto e tu dal microfono di "Morning".

E mi permetto di pubblicare questa lettera sul mio profilo nel Fediverso (@max@poliverso.org), perché in realtà quello che sto scrivendo a te lo vorrei scrivere a tante altre persone.

E' la seconda volta questa settimana che scrivo a un conduttore di podcast del Post, qualche giorno fa avevo scritto a Francesco Costa su un tema simile.

Vorrei attirare la vostra attenzione sul rischio che diventiate, involontariamente, veicolo di stereotipi anti-sindacali. Mi riferisco alla battuta con cui oggi hai aperto il tuo podcast, "In Italia siamo abituati agli scioperi di venerdì".

Provo a spiegarmi per punti perché l'argomento è articolato.

Punto 1: davvero si sciopera così spesso di venerdì?
Da 15 anni sono iscritto alla FIOM e da un anno circa sono un delegato sindacale. Ti metto qua sotto qualche informazione sulle date in cui sono stati fatti gli ultimi scioperi nella mia azienda (ho solo le date relative agli scioperi proclamati nell'ultimo anno, da quando sono diventato delegato):

  • venerdì 29 novembre 2024 Sciopero generale, 8h (manifestazione a FI)
  • mercoledì 11 dicembre 2024 Esplosione deposito ENI di Calenzano, 4h
  • mercoledì 18 dicembre 2024 Rinnovo contrattuale, 8h (manifestazione a PO)
  • mercoledì 19 febbraio 2025 Rinnovo contrattuale, 3h (presidio davanti azienda)
  • venerdì 21 febbraio 2025 Rinnovo contrattuale, 5h
  • mercoledì 26 marzo 2025 Rinnovo contrattuale, 8h (manifestazione a FI)
  • martedì 22 aprile 2025 Rinnovo contrattuale, 2h (presidio davanti azienda)
  • giovedì 24 aprile 2025 Rinnovo contrattuale, 2h (presidio davanti azienda)
  • martedì 29 aprile 2025 Rinnovo contrattuale, 2h (presidio davanti azienda)

La classifica dei giorni scelti per gli scioperi è guidata da mercoledì (4 scioperi), seguono martedì e venerdì (2 scioperi a testa) e chiude giovedì (un solo sciopero).

Gli scioperi di un'azienda sola, per giunta in un periodo così breve, sono statisticamente significativi? No di certo, però un dubbio potrebbero farlo venire e potrebbe essere utile verificare se davvero ci sia questa schiacciante prevalenza di scioperi fatti di venerdì.

Da qui in avanti invece supporrò che davvero ci sia una netta prevalenza di scioperi fatti il venerdì, ma ripeto che sarebbe bello verificare quanto sia giustificata nei fatti questa convinzione.

Punto 2: di quali scioperi si parla?
Ci sono scioperi che si traducono in una semplice astensione dal lavoro, scioperi con astensione e presidio davanti all'azienda, scioperi con manifestazione provinciale, scioperi con manifestazione regionale e scioperi con manifestazione nazionale (in genere a Roma).

Ti dico come funziona uno sciopero con manifestazione nazionale perché a quanto mi risulta sono momenti a cui partecipa una sparuta minoranza di persone e può essere che pochi sappiano cosa succede realmente o, peggio ancora, che sopravviva l'idea che lo sciopero sia quella cosa che si faceva alle superiori e che si traduceva in una bella mattinata di vacanza, niente interrogazioni, passeggiata in centro con gli amici, ecc. ecc.

Abito a Firenze, il pullman della CGIL per Roma parte intorno alle 7:00 (da Firenze... pensa a che ora si parte da Torino o da Palermo...). Punto la sveglia alle 6:00 e alle 7:00 sono al punto di ritrovo (che non è lontano da casa mia, ma non per tutti è così). Partiamo e intorno alle 11:00 arriviamo a Roma (metro Anagnina). Intorno alle 12:00 arriviamo al concentramento, inizia il corteo e per un paio d'ore si cammina, fino a quando non si arriva al punto dove si terrano i discorsi e lì si sta un'oretta in piedi ad ascoltare i discorsi. Si riparte e, sempre a piedi, si raggiunge la prima stazione della metropolitana aperta (per motivi di sicurezza quelle più vicine sono chiuse, quindi si cammina parecchio), si prende la metro e si torna al pullman, si parte e si rientra a Firenze intorno alle 21:00 (a Firenze... pensa a che ora arriva a casa chi parte da Torino o da Palermo...).

Quindi, levataccia alle 6:00, viaggio andata e ritorno Firenze-Roma in giornata (o Torino-Roma, o Palermo-Roma, dipende...), ore passate a camminare o comunque in piedi, rientro a casa in serata (o in nottata)... e il giorno dopo dovremmo andare a lavorare? Vale la pena ironizzare o lanciarsi in ardite dietrologie sui motivi reconditi per cui questi scioperi vengano fatti "sempre" il giorno prima di un giorno in cui possiamo riposarci?

Punto 3: quanto costa scioperare?
Dall'inizio della campagna di scioperi per il rinnovo del nostro contratto ad oggi abbiamo accumulato quasi una settimana di scioperi. I giorni in cui si sciopera non vengono pagati, come si sa, e considerando una media di 20 giorni lavorativi al mese, conviene ricordare che una giornata di sciopero costa il 5% dello stipendio. Chi ha uno stipendio di 1500 euro netti al mese una giornata di sciopero se la paga 75 euro. Non sono proprio spiccioli.

Se anche si parlasse di scioperi locali, senza spostamenti a Roma, possiamo spenderci questi 75-100 euro nel giorno che preferiamo, magari approfittandone per unire l'utile al dilettevole e far cominciare qualche ora prima il nostro fine settimana? O dobbiamo spendere tutti quei soldi in un giorno che non ci torna neanche comodo? E per dimostrare cosa, che non siamo opportunisti? Che non siamo gente che sciopera per divertimento? Che siamo duri e puri, pronti al sacrificio (tanto duro quanto inutile) in nome dei nostri ideali? Vale di più la lotta fatta facendosi del male? E se scioperassimo flagellandoci sarebbe una dimostrazione ancora più alta di quanto siano nobili le nostre proteste?

Per cui, io non ho elementi per dire se davvero ci sia questa preminenza di scioperi fatti di venerdì, però se anche fosse così a me sembra che ci siano delle ragioni comprensibilissime dietro questa scelta.

Un saluto affezionato,
Massimiliano Polito

#ilPost #FIOM #scioperi




Sudan in fuga: oltre 4 milioni di rifugiati in una guerra dimenticata


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’ONU lancia l’allarme: è la peggiore crisi di sfollamento al mondo, ma la comunità internazionale resta in silenzio mentre milioni di civili attraversano il deserto tra fame, violenze e abbandono.
L'articolo Sudan in fuga: oltre 4 milioni di rifugiati in una guerra





Rifondazione Comunista partecipa oggi a Parigi, mercoledì 4 giugno, all’iniziativa promossa dal Partito Comunista Francese per costruire una Alleanza Internazionale per il Riconoscimento dello Stato di Palestina. Insieme all’OLP, a forze progressiste europee e non solo, un incontro per costruire una coalizione per i diritti del popolo palestinese con l’obiettivo di imporre il rispetto del [...]


Gaza muore di fame: la Ghf chiude i cancelli tra le stragi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ventidue camion in tre giorni contro i seicento pre-guerra: la Ghf blocca la distribuzione degli aiuti, mentre a Gaza si continua a morire di fame e sotto i colpi dell’esercito.
L'articolo pagineesteri.it/2025/06/04/ape…

in reply to Andrea Russo

Gaza "humanitarian" foundation è una finta ong fondata e controllata da Israele

reshared this



La Polizia Postale italiana docente di cybercrime a quella della Malaysia


313862

Si è conclusa recentemente presso la Scuola Superiore di Polizia in Roma una settimana di corso in materia di cybercrime, dedicato ad una delegazione di funzionari della Royal Malaysia Police (rmp.gov.my/).

L’iniziativa mira a rafforzare la cooperazione dell’Italia con i Paesi del sud-est asiatico ed in particolare con la Malesia.

Il corso, organizzato dall’Area di staff per le Relazioni internazionali del capo della Polizia, con la collaborazione della Direzione centrale per la polizia scientifica e la sicurezza cibernetica, ha avuto il sostegno finanziario della Direzione Generale Mondializzazione e Questioni Globali del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.

313863
Il badge della RMP

L’attività è stata coordinata dall’area di staff per le Relazioni internazionali.

Il programma didattico, focalizzato sulle metodologie, tecniche investigative e buone pratiche in materia di cybercrime, tra cui pedopornografia online, protezione delle infrastrutture critiche, truffe online e l’uso dell’intelligenza artificiale, è stato predisposto con il Servizio polizia postale e sicurezza cibernetica, che ne ha curato le docenze.

Un significativo apprezzamento è stato espresso dai colleghi malesi, i quali hanno riconosciuto una valenza fondamentale per la conoscenza reciproca dei sistemi, degli strumenti e delle buone pratiche adottate nel contrasto alle organizzazioni criminali transnazionali ed ai fenomeni criminali nei settori del cybercrime e della cybersecurity.

Particolarmente apprezzate sono state anche le visite alle strutture di eccellenza della Polizia di Stato, quali il Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (C.N.A.I.P.I.C.), il Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online (C.N.C.P.O.) e il Commissariato di P.S. on-line.

La delegazione malese ha rinnovato l’auspicio per una prosecuzione di questi momenti formativi, da programmare sulla base di comuni esigenze, individuando settori prioritari condivisi, volti a rafforzare la capacità e la resilienza della Royal Malaysia Police, rispetto alle sfide ed alle minacce poste da una criminalità sempre più fluida e transnazionale. Queste iniziative consentono, come evidenziato dagli stessi esperti stranieri, di rafforzare le competenze della loro Polizia e la resilienza del loro Paese rispetto alle sfide ed alle minacce poste da una criminalità sempre più transnazionale, traendo spunti e know how dall’esperienza maturata negli anni dalla Polizia di Stato italiana.

#cybercrime #cooperazioneinternazionaledipolizia # Poliziapostale #poliziadistato #RoyalMalaysiaPolice



How human sexuality will outsmart prudish algorithms and hateful politicians; the open source software behind the Ukraine drone attack; and how even pro-AI subreddits are dealing with AI delusions.#Podcast


Per il Golden Dome gli Usa si affidano a Bae Systems. Costruirà gli intercettori in Orbita media

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Lo sviluppo di missili ipersonici da parte di Russia e Cina aveva da tempo indirizzato in orbita lo sguardo del Pentagono, portando gli Usa a puntare forte sullo scudo spaziale e progettando così uno scudo aereo anti-missile che



Cos’è Bot Scanner, l’assistente all’uso dell’intelligenza artificiale

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Quale modello di intelligenza artificiale dovresti usare? ChatGPT, Gemini, Claude, Llama? La risposta di Bot Scanner. L'intervento di Peter Kruger, investitore ed imprenditore tecnologico, startmag.it/innovazione/bot-sc…



Perché l’offerta del governo di Parigi per i supercomputer della francese Atos non entusiasma

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Chiusura in calo (-2%) ieri per Atos alla Borsa di Parigi dopo l'offerta finale e inferiore alle previsioni da parte dello stato francese per la sua attività



Non solo anni di piombo
freezonemagazine.com/articoli/…
“Anni di piombo” (in tedesco Die bleierne Zeit) è un film del 1981 diretto da Margarethe von Trotta che valse alla regista il Leone d’oro della Mostra internazionale cinematografica di Venezia. È la storia delle sorelle Christiane e Gudrun Ensslin, quest’ultima aderente alla Rote Armee Fraltion, più conosciuta come la Banda Baader-Meinhof dal nome di […]
L'articolo Non solo anni di piombo proviene
“Anni


La Polizia Serba contro i crimini ambientali, in visita ai Carabinieri Forestali ed Agroalimentari


313816

Nell’ambito del progetto di integrazione dell’Unione Europea “Facility supporting Serbia in Achieving the Objectives of Chapter 24: justice, freedom and security”, recentemente una delegazione di funzionari della Polizia della Repubblica di Serbia ha fatto visita al Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (#CUFAA).
Il gruppo ha preso parte alla presentazione dei settori di competenza del CUFAA, approfondendo così la specialità dell’Arma sul fronte della tutela ambientale, di salvaguardia del patrimonio della biodiversità e della sicurezza alimentare.

La visita ha riguardato anche le specifiche attività: del Nucleo Informativo Antincendio Boschivo (#NIAB), fiore all’occhiello del Comando in materia di prevenzione e repressione dei reati, e quelle del Raggruppamento #CITES in materia di tutela delle specie animali e vegetali minacciate di estinzione, oltre a quelle di sicurezza ambientale ed energetica.

La delegazione ha mostrato interesse per le informazioni raccolte durante l’incontro, avendo la polizia Serba da poco tempo attivato, nell'ambito della Polizia Criminale del Ministero dell’Interno, una specifica Unità per la repressione dei crimini ambientali e la protezione dell’ambiente. La visita, infatti, è parte di una trasferta nel nostro Paese con obiettivo di studio specifico sul contrasto ai crimini ambientali.

#criminiambientali #poliziaserba #Armadeicarabinieri



[url=https://poliverso.org/photo/1573303163683fb55a9fae4016739025-0.jpeg][img]https://poliverso.org

Kal Bhairav 🕉️

Arun Shah reshared this.



Piattaforme di interazione digitale libere (Fediverso). 10 Giugno 2025 dalle 18.00 alle 19.30

Esiste uno svariato numero di servizi liberi, decentralizzati e federati che permettono di scambiarsi messaggi e altri materiali con la nostra cerchia di persone senza finire nei recinti creati dalla piattaforme commerciali più note. Tali servizi, raggruppati sotto il nome di Fediverso, si distinguono per avere una rete di istanze (nodi della rete) indipendenti a livello di esecuzione, ciascuna avente i propri termini di servizio e le proprie regole per la riservatezza e per la moderazione, e interconnesse tra loro con il protocollo ActivityPub.
Durante il corso della serata scopriremo quali sono, quali istanze scegliere e cosa possiamo farci.
Mastodon, ad esempio, è un software libero e una rete sociale di microblogging decentralizzato che permette di pubblicare messaggi brevi. Simile a X e creato nel 2016.
Pixelfed è una piattaforma di condivisione di immagini condivise simile a Instagram e connessa con tutto il Fediverso.

bibliotecacivica.rovereto.tn.i…

@Che succede nel Fediverso?

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
LinuxTrent
@emanuelecariati @rresoli Domani pubblichiamo il video. Se qualcuno avesse seguito la diretta, scusate per l'assenza della chat, dobbiamo sistemarla.


La mia opinione su tinylist app


ho provato tinylist app per un po' di tempo e questa è la mia opinione.

PRO
leggerissima (soprattutto perché è una pagina web);
graficamente minimale, ma gradevole;
leggibile su praticamente ogni dispositivo;
facile da usare

CONTRO
non si possono aprire le note a tutto schermo (mantenendo la formattazione);
se hai poso segnale è irraggiungibile (a Lucca C&G è inutile)

VOTO
🌔 molto utile e versatile

reshared this



Abbiamo sempre contestato la decisione politica di dotare le forze dell’ordine di taser. Se verrà confermato che la causa della morte del trentenne a Pescara è stata causata dall’uso del taser non sarà il primo caso. La responsabilità di questa morte non ricade solo sulla destra ma è stata bipartisan. La sperimentazione del taser è [...]

in reply to simona

@simona no, anzi...
Incorporare un link è consigliabile soprattutto se vuoi creare un riferimento ipertestuale, ma se incolli semplicemente un link, ti viene caricata anche l'anteprima

linkiesta.it/2025/05/delfini-c…

Personalmente preferisco sempre aggiungere una descrizione, perché questo aiuta anche la ricerca testuale da parte di altri utenti, ma non è necessario.

Tieni conto che non tutti i siti presentano tag open graph che agevolano il caricamento delle anteprime

in reply to Franc Mac

@simona il sito Linkiesta per esempio non ha dei buoni link open graph e, anche quando viene pubblicato da mastodon, non carica quasi mai l'anteprima


#Iran, la commedia della Casa Bianca


altrenotizie.org/primo-piano/1…



#Ucraina, verso il baratro


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Il vertice Meloni-Macron può rilanciare l’intesa franco-italiana. Parla Nelli Feroci (Iai)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Italia e Francia si incontrano a Roma in un momento complesso per le loro relazioni bilaterali. Mentre l’Europa riconosce la necessità di muoversi verso una maggiore integrazione strategica e industriale, le tensioni sulla cantieristica (che



Nuovo patto tra sicurezza e crescita economica. Patalano (Kcl) spiega la difesa secondo il Labour

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Strategic Defence Review pubblicata ieri dal governo britannico con un evento a Glasgow alla presenza del primo ministro Sir Keir Starmer e del segretario John Healey racconta le sfide e la strategia britannica in un mondo che, si legge, è segnato da una crescente



Referendum, Corrado (PD) contro Meloni: “Ma che razza di risposta è?”


@Politica interna, europea e internazionale
“Ma che razza di risposta è?”: con queste parole Annalisa Corrado, europarlamente del Partito Democratico, ha criticato la presa di posizione della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ieri, in occasione della festa della Repubblica, ha dichiarato in vista dell’appuntamento alle urne dell’8 e