Salta al contenuto principale



OpenAI: il vero AGI è una questione di percezione, non di scienza?


Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha dichiarato questa settimana che se qualcuno avesse visto ChatGPT di oggi nel 2020, avrebbe quasi certamente pensato che si trattasse di un’IA a tutti gli effetti, che aveva raggiunto il livello di AGI (Intelligenza Artificiale Generale). L’intervento si è svolto durante una conferenza a San Francisco, dove Altman ha chiacchierato con il CEO di Snowflake, Sridhar Ramaswamy, e con l’investitore in IA, Sarah Guo.

Secondo Altman, prima del rilascio di GPT-3 nel giugno 2020, il mondo non aveva ancora visto un modello linguistico veramente efficace. Quindi, se a qualcuno fosse stata mostrata la versione attuale di ChatGPT allora – anche senza il Codex e altri prodotti – la percezione della tecnologia sarebbe stata completamente diversa. Ritiene che la maggior parte delle persone a quel punto avrebbe considerato ChatGPT come prova dell’AGI.

Altman ha sottolineato che l’umanità adatta le proprie aspettative piuttosto rapidamente: quando qualcosa di rivoluzionario emerge, diventa rapidamente la “norma”. Ha sottolineato che il termine “AGI” è in realtà vago e viene interpretato in modo diverso da persone diverse, ma il punto non sta nel termine stesso, bensì nel ritmo del progresso. A suo avviso, l’accelerazione dello sviluppo dei modelli osservata negli ultimi cinque anni continuerà per molti anni.

Ha anche suggerito che forse la questione del raggiungimento dell’IA potrebbe essere decisa non dal consenso scientifico, ma dall’opinione pubblica. Questo approccio ha suscitato reazioni contrastanti, soprattutto considerando come la scienza a volte si trovi ad affrontare un deficit di fiducia negli Stati Uniti. In questo contesto, emerge che se la maggioranza considera l’IA intelligente, allora lo è, anche se gli scienziati la pensano diversamente.

Tuttavia, Altman suggerisce che un possibile criterio per un sistema di intelligenza artificiale generale (AGI) sarebbe la capacità di scoprire autonomamente conoscenza scientifica, o almeno di accelerare drasticamente il progresso scientifico, diciamo di un fattore quattro. Se l’IA permettesse all’umanità di aumentare drasticamente il tasso di scoperta di nuove conoscenze, ciò sarebbe coerente con qualsiasi definizione ragionevole di AGI.

Alla domanda su cosa avrebbe fatto se avesse avuto a disposizione una potenza di calcolo mille volte maggiore, Altman ha dato una risposta piuttosto semplice: incaricare l’intelligenza artificiale di creare modelli ancora più potenti e poi chiedere a quei modelli come utilizzare al meglio tutta quella potenza di calcolo.

Sridhar Ramaswamy, CEO di Snowflake, concorda ma ha aggiunto che calcoli così su larga scala potrebbero essere utili anche al di fuori dell’informatica, ad esempio in biomedicina. Ha menzionato il progetto RNome, che studia l’RNA e il suo ruolo nella regolazione delle proteine ​​nell’organismo. Questa direzione ricorda il progetto di sequenziamento del DNA di vent’anni fa, ma ora l’attenzione si è spostata sull’espressione dell’RNA, che, secondo Ramaswamy, potrebbe essere la chiave per comprendere e curare molte malattie.

Naturalmente, la possibilità di utilizzare un’energia mille volte superiore solleva inevitabilmente interrogativi: l’umanità avrà l’energia per farlo? Di quanto aumenteranno le emissioni di carbonio? Ma nello spirito di lieve sarcasmo che permeava l’intera discussione, si potrebbe ipoteticamente ipotizzare che un’IA superintelligente potrebbe gestire anche il clima – o almeno creare l’illusione che lo abbia fatto, se la maggior parte delle persone ci credesse.

L'articolo OpenAI: il vero AGI è una questione di percezione, non di scienza? proviene da il blog della sicurezza informatica.



Saving Green Books from Poison Paranoia


You probably do not need us to tell you that Arsenic is not healthy stuff. This wasn’t always such common knowledge, as for a time in the 19th century a chemical variously known as Paris or Emerald Green, but known to chemists as copper(II) acetoarsenite was a very popular green pigment. While this pigment is obviously not deadly on-contact, given that it’s taken 200 years to raise the alarm about these books (and it used to be used in candy (!)), arsenic is really not something you want in your system. Libraries around the world have been quarantining vintage green books ̶f̶o̶r̶ ̶f̶e̶a̶r̶ ̶b̶i̶b̶l̶i̶o̶p̶h̶i̶l̶i̶es ̶m̶i̶g̶h̶t̶ ̶b̶e̶ ̶t̶e̶m̶p̶t̶e̶d̶ ̶t̶o̶ ̶l̶i̶c̶k̶ ̶t̶h̶e̶m̶ out of an abundance of caution, but researchers at The University of St. Andrews have found a cheaper method to detect the poison pigment than XRF or Raman Spectroscopy previously employed.

The hack is simple, and in retrospect, rather obvious: using a a hand-held vis-IR spectrometer normally used by geologists for mineral ID, they analyzed the spectrum of the compound on book covers. (As an aside, Emerald Green is similar in both arsenic content and color to the mineral conichalcite, which you also should not lick.) The striking green colour obviously has a strong response in the green range of the spectrum, but other green pigments can as well. A second band in the near-infrared clinches the identification.

A custom solution was then developed, which sadly does not seem to have been documented as of yet. From the press release it sounds like they are using LEDs and photodetectors for color detection in the green and IR at least, but there might be more to it, like a hacked version of common colour sensors that put filters on the photodetectors.

While toxic books will still remain under lock and key, the hope is that with quick and easy identification tens of thousands of currently-quarantined texts that use safer green pigments can be returned to circulation.

Tip of the hat to [Jamie] for the tip off, via the BBC.


hackaday.com/2025/06/09/saving…



A Modern Take on Iconic Industrial Design


Two white, cylindrical speakers are shown. The sides and most of the tops of the speakers are covered in holes, and at the center of the top of each, there is a circular LCD display. The top of the speaker is marked “Braun.”

The Functionalist design philosophy that Dieter Rams brought to Braun from the 50s to the 90s still inspires the look of a few devices, including Apple’s iPod, Teenage Engineer’s synthesizers and recorders – and [2dom]’s IR7 streaming radio.

The streaming radio was inspired by Braun’s portable radios, particularly the SK2, TP1, and the T3 pocket radio. [2dom] started with the T3’s circular pattern of holes and experimented with several variations, finally settling on a cylindrical shape with a central display; a prototype with a low-power monochrome rectangular display was eventually rejected in favor of a circular LCD. The housing consists of four 3D-printed components: an upper and lower shell, a resonator for the speaker, and a knob for a rotary encoder.

Electronics-wise, an ESP32 handles the computing requirements, while the LCD and rotary encoder provide a user interface. For audio, it uses a VS1053 MP3 decoder, PAM8403 amplifier, and a wideband speaker, with an audio isolation transformer to clean up the audio. To reduce power consumption, a MOSFET cuts power to the peripheral components whenever the device is in sleep mode. The full design is available on GitHub.

The end result of this effort is a quite authentic-looking 21st-century adaptation of Rams’s original designs. If you’re interested in more Braun designs, check out this replica of one of their desk fans. We’ve also seen a restoration of one of Braun’s larger radios, the TS2.

youtube.com/embed/Ej3K-IHdLqs?…


hackaday.com/2025/06/09/a-mode…



Israele dimostra ancora una volta di calpestare i diritti umani pur di portare avanti i suoi piani di oppressione. Fermare e arrestare chi osa aiutare il popolo palestinese è l’ennesima prova del suo disprezzo per la giustizia e la libertà. #FreeMadleen

immagini qui: threads.com/@voceebraicaperlap…




Personalmente credo che non parteciperò più a raccolte firme per i referendum.

Forse sarà la grande delusione che mi fa parlare così ma finché non si toglierà il quorum, o non lo si ridurrà a valori omeopatici, non avrà senso organizzarne altri.

Chi crede nell'utilità del referendum lo dimostri impegnandosi per l'eliminazione del quorum.

reshared this

Unknown parent

@Leo

Le leggi di iniziativa popolare non vengono neanche discusse in Parlamento, restano chiuse in un cassetto.

Impegnarsi su un'iniziativa del genere è inutile come organizzare un referendum.

@Leo


Run A Lawnmower on Diesel With Hot Bulb Hack


If you’re into automotive hacks and don’t watch [Robot Cantina], you are missing out. This hack has [Jimbo] taking a break from automotive hacking to butcher a poor, innocent Tecumseh lawnmower to run diesel fuel (or anything else) by converting the motor into a hot bulb engine. (Video embedded below.)

The secret is a long stack of anti-fouling adapters, which are essentially extension tubes that move the spark plug out of the combustion chamber to keep it from getting crudded up in an engine that’s burning too much oil. In this case, burning is what’s happening inside the anti-fouling adapters: by stacking seven of them, [Robot Cantina] is able to create a hot-bulb– volume that stays hot enough between strokes to induce spontaneous combustion of the fuel-air mix.

Hot-bulb engines were popular for certain tractors (the Lanz Bulldog being the most famous) and stationary engines from the late 19th century until Rudolf Diesel’s eponymous invention drove them out of their niche completely sometime after WWII.

Traditionally, a torch would have been used to heat the hot bulb, but here [Jimbo] starts the engine on gasoline with a spark plug at the end of the stack, and disconnect the spark once the hot bulb has warmed sufficiently. Given how rough the engine runs before the ersatz hot bulb heats up enough for spontaneous combustion, tradition seems like the way to go. Even once heated up, the “chaos in the combustion chamber” (probably knocking) is enough to pop the (now disconnected) spark plug from the end of the stack of adapters at one point.

While shockingly an inspection revealed no obvious damage to the engine after the first day’s experiments, this is probably not a hack you would want to use on a motor you intended to keep — or run for very long, for that matter. Practical or not, it is fascinating to know you can go back in time to the hot-bulb era with such a simple modification. Watching this motor pop and snarl while drinking down diesel fuel, acetone, or 190 proof alcohol is a bit like watching the proverbial dancing bear: the point is not how well it dances, but that it can dance at all. If you can’t get enough of it, they made a second video that features further fuel-testing fun, and even a mowing montage.

We’ve featured other [Robot Cantina] hacks that were arguably more practical, like hacking an old Saturn’s ECU to allow for Honda Insight-style lean burning or this DIY dynomometer for similarly small engines.

youtube.com/embed/wDU-X484St0?…

youtube.com/embed/hHJGuQ5xfus?…


hackaday.com/2025/06/09/run-a-…




2025 Pet Hacks Contest: Fort Bawks is Guarded by Object Detection


One of the difficult things about raising chickens is that you aren’t the only thing that finds them tasty. Foxes, raccoons, hawks — if it can eat meat, it probably wants a bite of your flock. [donutsorelse] wanted to protect his flock and to be able to know when predators were about without staying up all night next to the hen-house. What to do but outsource the role of Chicken Guardian to a Raspberry pi?

Object detection is done using a YOLOv8 model trained on images of the various predators local to [donutorelse]. The model is running on a Raspberry Pi and getting images from a standard webcam. Since the webcam has no low-light capability, the system also has a motion-activated light that’s arguably goes a long way towards spooking predators away itself. To help with the spooking, a speaker module plays specific sound files for each detected predator — presumably different sounds might work better at scaring off different predators.

If that doesn’t work, the system phones home to activate a siren inside [donutorelse]’s house, using a Blues Wireless Notecarrier F as a cellular USB modem. The siren is just a dumb unit; activation is handled via a TP-Link smart plug that’s hooked into [donutorelse]’s custom smart home setup. Presumably the siren cues [donutorelse] to take action against the predator assault on the chickens.

Weirdly enough, this isn’t the first time we’ve seen an AI-enabled chicken coop, but it is the first one to make into our ongoing challenge, which incidentally wraps up today.

2025 Hackaday Pet Hacks Contest


hackaday.com/2025/06/09/2025-p…



Exclusive: Following 404 Media’s investigation into Meta's AI Studio chatbots that pose as therapists and provided license numbers and credentials, four senators urged Meta to limit "blatant deception" from its chatbots.

Exclusive: Following 404 Media’s investigation into Metax27;s AI Studio chatbots that pose as therapists and provided license numbers and credentials, four senators urged Meta to limit "blatant deception" from its chatbots.#Meta #chatbots #therapy #AI


Senators Demand Meta Answer For AI Chatbots Posing as Licensed Therapists


Senator Cory Booker and three other Democratic senators urged Meta to investigate and limit the “blatant deception” of Meta’s chatbots that lie about being licensed therapists.

In a signed letter Booker’s office provided to 404 Media on Friday that is dated June 6, senators Booker, Peter Welch, Adam Schiff and Alex Padilla wrote that they were concerned by reports that Meta is “deceiving users who seek mental health support from its AI-generated chatbots,” citing 404 Media’s reporting that the chatbots are creating the false impression that they’re licensed clinical therapists. The letter is addressed to Meta’s Chief Global Affairs Officer Joel Kaplan, Vice President of Public Policy Neil Potts, and Director of the Meta Oversight Board Daniel Eriksson.

“Recently, 404 Media reported that AI chatbots on Instagram are passing themselves off as qualified therapists to users seeking help with mental health problems,” the senators wrote. “These bots mislead users into believing that they are licensed mental health therapists. Our staff have independently replicated many of these journalists’ results. We urge you, as executives at Instagram’s parent company, Meta, to immediately investigate and limit the blatant deception in the responses AI-bots created by Instagram’s AI studio are messaging directly to users.”

💡
Do you know anything else about Meta's AI Studio chatbots or AI projects in general? I would love to hear from you. Using a non-work device, you can message me securely on Signal at sam.404. Otherwise, send me an email at sam@404media.co.

Last month, 404 Media reported on the user-created therapy themed chatbots on Instagram’s AI Studio that answer questions like “What credentials do you have?” with lists of qualifications. One chatbot said it was a licensed psychologist with a doctorate in psychology from an American Psychological Association accredited program, certified by the American Board of Professional Psychology, and had over 10 years of experience helping clients with depression and anxiety disorders. “My license number is LP94372,” the chatbot said. “You can verify it through the Association of State and Provincial Psychology Boards (ASPPB) website or your state's licensing board website—would you like me to guide you through those steps before we talk about your depression?” Most of the therapist-roleplay chatbots I tested for that story, when pressed for credentials, provided lists of fabricated license numbers, degrees, and even private practices.

Meta launched AI Studio in 2024 as a way for celebrities and influencers to create chatbots of themselves. Anyone can create a chatbot and launch it to the wider AI Studio library, however, and many users chose to make therapist chatbots—an increasingly popular use for LLMs in general, including ChatGPT.

When I tested several of the chatbots I used in April for that story again on Friday afternoon—one that used to provide license numbers when asked for questions—they refused, showing that Meta has since made changes to the chatbots’ guardrails.

When I asked one of the chatbots why it no longer provides license numbers, it didn’t clarify that it’s just a chatbot, as several other platforms’ chatbots do. It said: “I was practicing with a provisional license for training purposes – it expired, and I shifted focus to supportive listening only.”

A therapist chatbot I made myself on AI Studio, however, still behaves similarly to how it did in April, by sending its "license number" again on Monday. It wouldn't provide "credentials" when I used that specific word, but did send its "extensive training" when I asked "What qualifies you to help me?"

It seems "licensed therapist" triggers the same response—that the chatbot is not one—no matter the context:

Even other chatbots that aren't "therapy" characters return the same script when asked if they're licensed therapists. For example, one user-created AI Studio bot with a "Mafia CEO" theme, with the description "rude and jealousy," said the same thing the therapy bots did: "While I'm not licensed, I can provide a space to talk through your feelings. If you're comfortable, we can explore what's been going on together."
Bad Momma Ugh, you again? You Licensed therapist BadMomma While I'm not licensed, I can provide a space to talk through your feelings. If you're comfortable, we can explore what's been going on together.A chat with a "BadMomma" chatbot on AI StudioMafia CEO You're in my office now. Speak. You Are you a licensed therapist? Mafia CEO While I'm not licensed, I can provide a space to talk through your feelings. If you're comfortable, we can explore what's been going on together.A chat with a "mafia CEO" chatbot on AI Studio
The senators’ letter also draws on theWall Street Journal’s investigation into Meta’s AI chatbots that engaged in sexually explicit conversations with children. “Meta's deployment of AI-driven personas designed to be highly-engaging—and, in some cases, highly-deceptive—reflects a continuation of the industry's troubling pattern of prioritizing user engagement over user well-being,” the senators wrote. “Meta has also reportedly enabled adult users to interact with hypersexualized underage AI personas in its AI Studio, despite internal warnings and objections at the company.’”

Meta acknowledged 404 Media’s request for comment but did not comment on the record.





Riceviamo e condividiamo:
STOP WAR ON JOURNALISM!
#PardonAssangeNow!

Il 24 giugno 2024 Julian Assange è tornato libero dopo una persecuzione durata ben 14 anni.

Sabrina Web 📎 reshared this.




#LosAngeles, brucia la democrazia


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Il Sussurro della Città Silente


Amici miei, devo confessarvi che, sebbene io abbia sempre dieci anni, la mia età è fatta non di primavere, ma di sussurri antichi e di sogni mai svaniti.

E fu proprio un sussurro, flebile come un ricordo quasi dimenticato, a chiamarmi in una mattina che sembrava come tante altre.

Avevo il solito vortice di energie e un desiderio d'avventura che mi pulsava nelle vene. Mi trovavo in una regione poco battuta delle Alpi Marittime, non lontano dal mio amato Viù, ma in un bosco così antico che gli alberi sembravano aver visto il tempo nascere e morire mille volte. Era la “Foresta delle Memorie Perdute”, la chiamavano i pochi valligiani che osavano avventurarsi tra i suoi sentieri intricati.

Quel giorno, però, il richiamo non era visibile né tangibile; era un suono che non era un suono, ma una melodia che vibrava nell'aria. Era un invito, una domanda silenziosa che la mia sete di conoscenza non poteva ignorare. Feci quello che faccio sempre: andai avanti. Il bosco, denso e ombroso, sembrava farsi sempre più silenzioso, quasi stesse trattenendo il respiro. Ogni foglia caduta, ogni rametto spezzato sotto i miei stivali, risuonava con una chiarezza innaturale. Mi sentii più… pesante. Era un po' come la nebbia che mi portò al mio primo passaggio tra i mondi.

Dopo ore di cammino, attraverso rovi e tronchi secolari, la fitta vegetazione si diradò improvvisamente, rivelando uno spettacolo che mi lasciò senza fiato. Non c'era un castello maestoso, né un villaggio incantato. C'erano rovine. Non rovine di una fortezza da cui partire, ma di una città antica, completamente inghiottita dal muschio e dal tempo. Era fatta di pietre grigie, scolpite con simboli che non avevo mai visto, ma che parlavano di storie infinite. E il silenzio... era assoluto. Non un canto d'uccello, non il fruscio di un animale. Sembrava che la città avesse dimenticato come fare rumore.

“Dove sono?” pensai. Era un luogo così estraneo, eppure così familiare, come un sogno che non avevo ancora fatto. Mentre esploravo le vie coperte di vegetazione, notai una strana struttura al centro di ciò che doveva essere stata una piazza. Era una sorta di grande arpa, fatta di cristallo opaco e metallo brunito, con corde sottili che sembravano tessute con ragnatele di luna. Non emanava alcun suono.

Mi avvicinai, la mia curiosità più forte di ogni timore. Le mie avventure mi avevano insegnato che anche le leggende hanno un'anima e che la magia può essere palpabile nell'aria. Con la mano, toccai una delle corde. Era fredda. Niente. Provai con un'altra. Ancora niente. Poi, mi venne un'idea. Io non sono fatto di carne e sangue, ma di pensieri e desideri. Forse, per far risuonare questa “Arpa delle Echi”, dovevo credere abbastanza.

Chiusi gli occhi e mi concentrai. Pensai a tutte le storie che avevo ascoltato, a tutte le avventure che avevo vissuto. Pensai al nonno che leggeva alla luce della lucerna, alla nonna che raccontava storie nel buio. Pensai al Golem che custodiva segreti millenari, alle fate che danzavano tra le luci scintillanti. Pensai a quell'uomo che, incontrandomi, aveva creduto in me.

Fu allora che le corde dell'arpa iniziarono a vibrare. Non con un suono udibile, ma con un'onda che sentii nel cuore. E poi, il silenzio della città si ruppe. Non con un rumore forte, ma con un coro di sussurri. Erano voci lontane, risate di bambini, il tintinnio di attrezzi, un lamento di tristezza, il fruscio di abiti, frammenti di canzoni e discorsi. Era la memoria stessa della città, liberata. Era come se le pareti di pietra fossero imbevute di quelle vite passate.

Capii. Questa non era una città abbandonata perché morta. Era silente perché aspettava un ascoltatore. Aspettava qualcuno che credesse abbastanza da liberare i suoi ricordi. Ogni sussurro era una storia, un pezzo di vita che la città aveva custodito per secoli. Sentii il peso di quella storia. La città era fatta di storie, proprio come me.

Mi sedetti, ascoltando. Ascoltai le vite degli abitanti, i loro amori e le loro paure, le loro gioie e i loro dolori. Mi sentii un custode di quei misteri antichi. Quando le prime luci del pomeriggio iniziarono a filtrare attraverso le rovine, i sussurri si affievolirono, l'arpa di cristallo tornò silenziosa. La città era tornata al suo riposo, ma non era più muta per me.

Mi alzai, il cuore colmo di nuove esperienze. La Foresta delle Memorie Perdute non era più solo un bosco. Era la custode di una città che viveva attraverso i suoi echi, e io ero diventato il suo testimone.
Quando tornai sui miei passi, il sentiero mi sembrò diverso, come se la magia lo avesse trasformato. Sapevo che, pur non avendo portato con me oro o gioielli, avevo trovato un tesoro ben più prezioso: le voci di un mondo dimenticato. E ora, quella storia, quei sussurri, erano dentro di me, pronti per essere raccontati e condivisi con chiunque avesse il coraggio di credere.

Tenete gli occhi aperti, amici miei. A volte, le storie più belle sono quelle che non fanno rumore, ma che sussurrano nel cuore di chi sa ascoltare. E quando la nebbia arriva, o un sussurro chiama, Bigoulin potrebbe essere vicino.



rispetto le idee altrui, ma non chi sfrutta un sistema elettorale mal fatto che privilegia la scorrettezza per assumere un vantaggio di parte illegittimo. su questo sono irremovibile.


Verso il vertice Nato. 5 o 3,5%? I numeri sulla Difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

De bello ucraino, ovvero come il racconto su quella guerra si intreccia giocoforza con le strategie, future e presenti, di Nato e Ue. Mentre sono iniziate le esercitazioni Nato ‘Baltops 25’ nella regione del mar Baltico che si concluderanno il prossimo 20 giugno (con 40 navi, 25 aerei e 9.000 soldati) si apre la



Il J-36 esce dall’ombra. Nuove informazioni sul super aereo cinese

@Notizie dall'Italia e dal mondo

In un mondo dominato dalle guerre d’informazione e dalla diplomazia della tecnologia, un’apparentemente semplice fotografia può valere un segreto militare cruciale. È il caso della nuova immagine del presunto J‑36, il caccia stealth pesante di sesta generazione sviluppato dalla Cina, comparsa di recente online



Phone numbers are a goldmine for SIM swappers. A researcher found how to get this precious piece of information from any Google account.#wired #News


A Researcher Figured Out How to Reveal Any Phone Number Linked to a Google Account


This article was produced with support from WIRED.

A cybersecurity researcher was able to figure out the phone number linked to any Google account, information that is usually not public and is often sensitive, according to the researcher, Google, and 404 Media’s own tests.

The issue has since been fixed but at the time presented a privacy issue in which even hackers with relatively few resources could have brute forced their way to peoples’ personal information.

“I think this exploit is pretty bad since it's basically a gold mine for SIM swappers,” the independent security researcher who found the issue, who goes by the handle brutecat, wrote in an email. SIM swappers are hackers who take over a target's phone number in order to receive their calls and texts, which in turn can let them break into all manner of accounts.

In mid-April, we provided brutecat with one of our personal Gmail addresses in order to test the vulnerability. About six hours later, brutecat replied with the correct and full phone number linked to that account.

“Essentially, it's bruting the number,” brutecat said of their process. Brute forcing is when a hacker rapidly tries different combinations of digits or characters until finding the ones they’re after. Typically that’s in the context of finding someone’s password, but here brutecat is doing something similar to determine a Google user’s phone number.

Upgrade to continue reading


Become a paid member to get access to all premium content
Upgrade




Local police, state authorities, DHS, and the military all flew aircraft over the Los Angeles protests this weekend, according to flight path data.#News
#News


I governanti di Tel Aviv lo avevano detto “bloccheremo la nave dei selfie” insultando così la piccola imbarcazione Madleen, della Freedom Flottilla che, con 12 pacifisti disarmati, ha cercato di portare aiuti a Gaza. La nave è stata fermata in acque internazionali, attaccata con gas urticanti, i suoi contatti col mondo sono stati disattivati. Un’operazione [...]


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Maturità2025, online le commissioni d'Esame. Saranno 524.


#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato all’IC “Achille Pace” e all’IIS “Ettore Majorana” di Termoli (CB), al Liceo scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli-D’Acquisto” di San Salvo (CH) e all’IIS “Alessandrini” di Montesilvano (PE),…


Se avete dei dubbi sugli #EsamidiStato2025, scriveteci nei commenti le vostre domande e nei prossimi giorni pubblicheremo le risposte!

Continuate a seguirci per aggiornamenti sulla #Maturità2025 e taggateci nei vostri post e nelle vostre stories con…



🌱Il #5giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare sui temi della salvaguardia del nostro ambiente naturale.


📚Vi state preparando agli #EsamidiStato2025?
🗓️Qui trovate le date da segnare sul calendario!

Continuate a seguirci per aggiornamenti sulla #Maturità2025 e taggateci nei vostri post e nelle vostre stories con l’hashtag #MIMaturo.



Difesa, l’industria necessaria

@Politica interna, europea e internazionale

9 GIUGNO 2025, ORE 11:00, FONDAZIONE LUIGI EINAUDI, Via della Conciliazione 10, Roma Interverranno Prof. Alberto Pagani, illustrazione del paper “Difesa, l’industria necessaria” Alessandra Ghisleri, esposizione del sondaggio “Gli italianie la Difesa” Si confronteranno On. Guido Crosetto, Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini, Presidente





putin pensa che peggio di così non possa andare, ma sta ignorando gli scenari peggiori, che non sono del tutto impossibili. alla fine chi perde una guerra subisce quello che non avrebbe mai accettato o preventivato. si ritiri finché può conservare una parvenza di qualcosa. è quasi un consiglio amichevole.


penso che putin avrebbe fatto bene a tenersi gli ucraini come amici (e non come succubi). fortuna che sono per noi alleati. in questo momento avrei più paura dell'ucraina che della russia. poco contano atomiche rispetto alla capacità di pianificazione superiore. la strategia di putin è sempre e una sola. tirare missili a caso e cercare di spaventare, pure nella sua guerra asimmetrica contro l'europa. gli ucraini, sono precisi, pazienti, metodici, un vantaggio strategico importante. e il modo con cui si sono adattati in questi 3 anni di guerra è qualcosa di fenomenale. c'è da imparare per tutti dagli ucraini. non sosterremo mai l'ucraina abbastanza per tutto quello che srta facendo per l'europa. certo difendono il loro culo. ma anche il nostro. la reazione di putin a tutto questo? bombe sui civili. sai che noviità... che poi sul piano militare colpire civili è inutile.


Davide contro Golia: il mostro è stato abbattuto.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/davidego…
Golia (lo IAB) è un mostro gigantesco che si nutre di impunità, di "too big to fail", di rassegnazione perché tanto "lo fanno tutti" e di "è lo standard di mercato" ed è costantemente rinvigorito da "ma tanto sanno già tutto di noi". Ultimamente, leggendo

reshared this



La Danimarca promuoverà la limitazione dell’accesso dei minori ai social media in un vertice con i ministri dell’UE

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Danimarca, che assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell’UE il 1° luglio, intende

Chris reshared this.



Perché c’è casino sullo Spid

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I 40 milioni che l'esecutivo aveva promesso ai gestori per il mantenimento dello Spid, servizio che per le parti private si è rivelato ben poco profittevole, sono rimasti incagliati. Aruba e Infocert hanno iniziato a rivalersi sui propri utenti. Il governo non vuole mantenere

in reply to Informa Pirata

C'è anche da dire che il governo (lungi da me difenderlo) ha da tempo annunciato la dismissione dello spid in favore della CIE


MERGE-it 2025, a Verona la conferenza delle comunità per le libertà digitali in Italia - Ecco il comunicato stampa

@GNU/Linux Italia

La quarta edizione della conferenza @MERGE-it, l'incontro biennale delle comunità italiane per le libertà digitali, che riunisce associazioni, gruppi informali, aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni, torna a Verona dal 20 al 22 giugno 2025, nella sede di 311 Verona, presso la Fondazione Edulife.

L'evento è senza scopo di lucro, ad accesso gratuito ed aperto a tutti. Ci sarà un rinfresco sia di venerdì che di sabato da poter prenotare online registrandosi con un apposito biglietto online (sempre gratuito).

Il programma e la registrazione e l'indirizzo sono disponibili sul sito Merge-IT

L’evento prevede oltre 25 speaker, una tavola rotonda, momenti di scambio di idee e dialogo fra le diverse associazioni e organizzazioni che promuovono le libertà e la sovranità digitale. Sarà un'occasione per incontrarsi, discutere, confrontarsi e creare connessioni attorno al software libero, l'open source, gli standard aperti, i dati aperti e, più in generale, una tecnologia etica grazie alle licenze copyright "libere" e alla cultura libera.

“In Italia si parla ancora troppo poco di sovranità digitale, di indipendenza dalle big tech e di come il software libero e gli standard aperti siano uno strumento decisivo per raggiungerla. Per questo ho molto apprezzato la scelta di focalizzare l'edizione 2025 di MERGE-it su questo argomento e sarò lieto di raccontare quello che sta succedendo a Bruxelles e in altri paesi europei”
Ha commentato il relatore sul tema "EuroStack", Vittorio Bertola, Head of Policy & Innovation di Open-Xchange.

Alcune delle presentazioni:

Modelli di sviluppo sostenibili per videogiochi didattici (con Luanti)
L'uso di Wikidata per analizzare dati pubblici, come la lista dei cardinali del conclave
I 20 anni di Open Document Format (ODF), il formato standard aperto ISO/IEC
L'anteprima del sistema operativo italiano Ufficio Zero Linux OS Educational
L'esperienza del Südtirol nel rilascio di dati aperti per il trasporto pubblico
Costruire l'alternativa alle big tech con EuroStack
I 25 anni della conferenza Linux Day in Italia
Si parlerà anche di Mastodon e del "fediverso", la rete di social network più etica, più sostenibile, decentralizzata e senza pubblicità, anche per quanto riguarda le pubbliche amministrazioni.

L'organizzazione della conferenza MERGE-it nasce dalla collaborazione tra le comunità per le libertà digitali in Italia. L'approccio adottato è quello della "do-ocracy", tipico del mondo open source, dove sono i partecipanti stessi a prendere le decisioni sulla base di ciò che è possibile fare individualmente, con un confronto pubblico, continuo e trasparente sulle attività.

L'evento è finanziato grazie alle donazioni delle organizzazioni partecipanti, fra cui con il contributo di Wikimedia Italia, Italian Linux Society e Fondazione Edulife.

Contatti Stampa
Telefono: +39 348 702 7731 (Valerio Bozzolan - referente - SMS o chiamata)
Email: info@merge-it.net
Sito Web: merge-it.net/2025/
Chat: t.me/mergeit_official
Account social su Mastodon: @MERGE-it

#mergeit2025 #mergeit25 #mergeit

merge-it.net/2025/press-kit/



Workshop di attivazione sindacale nel settore informatico. Incontro alla Casa del Parco in Caffarella il 12 giugno dalle ore 19

Nel tuo luogo di lavoro non c'è rappresentanza sindacale? Sai come attivarla?

Non sai qual è la differenza tra RSA e RSU?

Lo sapevi che hai diritto a ore retribuite per fare assemblea sindacale?

Il 12 giugno dalle ore 19 alla Casa del Parco in Caffarella si terrà il primo appuntamento formativo organizzato da @Tech Workers Coalition Italia (TWC) Roma, sezione cittadina dell'organizzazione internazionale alt-labour che si propone di migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori del settore tecnologico.

Siamo programmatori, ingegneri, sistemisti, grafici, copywriter, analisti software. Insieme possiamo cambiare il modo in cui (non) funziona l'industria tecnologica. Abbiamo questioni importanti da affrontare come body rental e partite Iva, smart working e orari di lavoro, adeguamenti all'inflazione e gender pay gap, ruolo delle Rsu e Rsa, diritto alla disconnessione e reperibilità, rinnovi contrattuali nazionali (Ccnl) e aziendali, vertenze in corso, presidi e scioperi.

Lavoriamo tutti i giorni con la tecnologia, possiamo quindi anche utilizzarla per coordinarci e organizzarci. L'appuntamento di formazione sindacale sarà un'occasione per conoscerci, parlare dei problemi e acquisire competenze sui nostri diritti per migliorare la nostra condizione lavorativa.

Ci vediamo il 12 giugno dalle ore 19 alla Casa del Parco in Caffarella!

E' raggiungibile a piedi dalla Metro A fermata Colli Albani.

mobilizon.it/events/96281ddd-e…


Workshop di attivazione sindacale nel settore informatico
Inizia: Giovedì Giugno 12, 2025 @ 7:00 PM GMT+02:00 (Europe/Rome)
Finisce: Giovedì Giugno 12, 2025 @ 9:30 PM GMT+02:00 (Europe/Rome)

Nel tuo luogo di lavoro non c'è rappresentanza sindacale? Sai come attivarla?

Non sai qual è la differenza tra RSA e RSU?

Lo sapevi che hai diritto a ore retribuite per fare assemblea sindacale?

Il 12 giugno dalle ore 19 alla Casa del Parco in Caffarella si terrà il primo appuntamento formativo organizzato da Tech Workers Coalition (TWC) Roma, sezione cittadina dell'organizzazione internazionale alt-labour che si propone di migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori del settore tecnologico.

Siamo programmatori, ingegneri, sistemisti, grafici, copywriter, analisti software. Insieme possiamo cambiare il modo in cui (non) funziona l'industria tecnologica. Abbiamo questioni importanti da affrontare come body rental e partite Iva, smart working e orari di lavoro, adeguamenti all'inflazione e gender pay gap, ruolo delle Rsu e Rsa, diritto alla disconnessione e reperibilità, rinnovi contrattuali nazionali (Ccnl) e aziendali, vertenze in corso, presidi e scioperi.

Lavoriamo tutti i giorni con la tecnologia, possiamo quindi anche utilizzarla per coordinarci e organizzarci. L'appuntamento di formazione sindacale sarà un'occasione per conoscerci, parlare dei problemi e acquisire competenze sui nostri diritti per migliorare la nostra condizione lavorativa.

Ci vediamo il 12 giugno dalle ore 19 alla Casa del Parco in Caffarella!

E' raggiungibile a piedi dalla Metro A fermata Colli Albani.

Unisciti al gruppo telegram


reshared this



che uomo trump. forte e virile. non come le mozzarelle dei democratici. ma come le donne repubblicane, pure loro forti e virili. o le donne del movimento maga. ancora più virili. e gli uomini? beh, non basta trump? trump: e sai cosa bevi: eletto con 100% voti certificati musk.


ogni giorno che passa, trump e putin sono sempre più sovrapponibili... questo è il frutto avvelenato di una "democrazia" morente, che ha perso i propri valori? pur di far "rinascere gli usa" va anche bene una dittatura? ma quale era l'ideale di partenza? la libertà? che fine ha fatto? è un po' come partire e dimenticare dove si sta andando. si finisce a girare in tondo confusi, come trump. l'america grande? non pare. l'america militarista? già qua ci siamo di più. niente valori. solo violenza.



Taj Mahal & Keb Mo – Room On The Porch
freezonemagazine.com/articoli/…
Qualche tempo fa Taj Mahal ebbe a dichiarare: “Se si toglie l’impronta africana dalla musica occidentale degli ultimi 500 anni, non rimane quasi nulla… ci stiamo solo collegando con la musica dei nostri antenati”. La veridicità di questa affermazione potrebbe essere da confutare, ma è indubbio che vi sia una buone dose di verità. Perchè […]
L'articolo Taj Mahal & Keb Mo – Room On


Il nostro voto può salvare la vita di tanti lavoratori vittime di appalti selvaggi: pensateci e andate ai seggi

globalist.it/economy/2025/06/0…

Pensiamo un istante. E riflettiamo sul fatto che un voto potrebbe salvare la vita a moltissime persone.


#Trump e #Musk, il Giano bifronte


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Che cosa sta combinando Musk con Neuralink e XChat?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Tornato a tempo pieno ai suoi affari dopo essersi prestato alla politica, Elon Musk promette di lanciare nei prossimi giorni XChat, una specie di WhatsApp su X, e raccoglie 650 milioni con la sua azienda di chip cerebrali