Stato di Palestina: Giorgia con chi stai? Non farci vergognare
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/stato-d…
Gli Usa sdegnati rigettano la decisione di #Macron di riconoscere lo stato di Palestina a settembre durante l’assemblea Generale dell’ONU a New York. “Una decisione che ostacola la pace e
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
La “nuova” Intel trumpiana cancella le fabbriche di chip in Europa
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Intel ha abbandonato l'apertura di fabbriche di microchip in Germania e in Polonia per concentrare gli sforzi sugli Stati Uniti. La società, ora guidata da Lip-Bu Tan, prosegue nel suo piano di ristrutturazione e di
reshared this
Morti sul lavoro. Triplice operaicidio a Napoli e un altro operaio ucciso nel bresciano
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/morti-s…
Anche oggi altri 4 operai uccisi dal lavoro mentre stavano lavorando, tre alla ristrutturazione di un palazzo in
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Senza tutele nel copyright, i creativi puntano sugli accordi di licenza
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
I titolari dei diritti d’autore stanno rivolgendo la loro attenzione a un possibile quadro normativo in materia di licenze, dopo essere stati delusi dagli obblighi di trasparenza
Intelligenza Artificiale reshared this.
Cifratura dati: la soluzione per proteggere le informazioni
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La cifratura dei dati è in grado di trasformare le informazioni sensibili in codice illeggibile e di garantire che i dati rimangano protetti anche in caso di accesso non autorizzato. Ecco come contribuisce a costruire un ecosistema informativo resiliente, trasparente e
reshared this
In Europa le auto elettriche iniziano a vendere. In Italia no
Storico sorpasso sui veicoli a gasolio. I dati Acea del primo semestre 2025 certificano che siamo uno dei Paesi europei più ostili alle Bev...Antonio Piccirilli (Today)
RFanciola reshared this.
Cambogia-Thailandia, i motivi della nuova guerra in Asia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Continuano gli scontri tra Cambogia e Thailandia. Dietro l'escalation una contesa territoriale, ma anche motivi economici e politici e le manovre di due potenti dinastie familiari
L'articolo pagineesteri.it/2025/07/25/asi…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Gli attacchi a SharePoint confermano la necessità di protezioni crittografiche forti
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Proteggere il perimetro non è sufficiente. Per garantire l’integrità e la riservatezza dei dati è indispensabile “blindare” i documenti con soluzioni specifiche
L'articolo Gli attacchi a SharePoint confermano la necessità di
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Pastasciutta Antifascista a Venezia! Sabato 26 luglio
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/pastasc…
In occasione dell’ 80° anniversario della Resistenza partigiana, ritorna la seconda edizione di “Pastasciutta Antifascista. Esperimenti di cucina antinazionalista”. In una conversazione a tre con Luigi Vergallo,
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina. Rabbia in Israele che vuole annettersi la Cisgiordania
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Si tratta di una svolta di portata storica: la Francia, membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu e potenza in Europa, diventa il primo Stato del G7 a fare un passo di questa natura
L'articolo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Nuovi obblighi per l’AI Act applicabili dal 2 agosto: che devono sapere le aziende
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dal 2 agosto scattano alcune disposizioni dell’AI Act su governance, modelli di AI per finalità generali (GPAI) e sanzioni. Entro quella data il DDL AI dovrebbe essere approvato. Oltre alle linee guida, arriva il Codice di buone pratiche della
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Transparent PCBs Trigger 90s Nostalgia
What color do you like your microcontroller boards? Blue? Red? Maybe white or black? Sadly, all of those are about to look old hat. Why? Well, as shared by [JLCPCB], this transparent Arduino looks amazing.
The board house produced this marvel using its transparent flexible printed circuit (FPC) material. Basically, the stuff they use for ribbon cables and flex PCBs, just made slightly differently to be see-through instead of vaguely brown.
The circuit in question is a Flexduino, an Arduino clone specifically designed to work on flexible substrates. It looks particularly good on this transparent material, with the LEDs glowing and the white silkscreen for contrast. If you like what you see, you can order your own circuits using this material directly from JLCPCB’s regular old order form.
Most of all, this project reminds us of the 1990s. Back then, you could get all kinds of games consoles and other electronics with transparent housings. There was the beloved PlayStation Crystal, while Nintendo did something similar with the N64 while adding a whole line of tinted color and charcoal versions too. Somehow seeing a bit of the inside of things is just cool. Even if, in some cases, it’s just to avoid smuggling in prisons.
It took decades before you could get custom PCBs quickly and easily. Now, board houses are competing for the enthusiast (consumer?) market, and competition is spurring development of crazy stuff like transparent and even glow in the dark PCBs. What next? We’re thinking edible, ROHS and WEEE be damned. Drop your thoughts in the comments.
Thanks to [George Graves] for the tip!
Deepfake: ogni cittadino ha il copyright del proprio volto e della propria voce
Le falsificazioni generate dall’intelligenza artificiale hanno ormai varcato la soglia tra realtà e fantasia. Sempre piùcredibili e insidiose, queste contraffazioni video e audio stanno assumendo una pericolosità crescente. Le loro potenzialità di nuocere sono evidenti: dalle campagne diffamatorie a sfondo politico alle imitazioni di personaggi famosi, senza tralasciare le truffe ai danni di imprese e singoli individui, tali tecnologie sono in grado di minare la credibilità delle informazioni che percepiamo sui canali online.
I legislatori danesi hanno compiuto un passo importante introducendo una normativa che si occupa direttamente di questa minaccia in aumento. La recente normativa concede agli individui il diritto di proprietà legale sul proprio volto e sulla propria voce, dichiarando illegale la creazione di deepfake dannosi. Questo provvedimento segna un progresso importante, stabilendo un modello per altri paesi dell’Unione Europea e mettendo in evidenza l’indispensabile esigenza di una strategia legale unificata per contrastare l’utilizzo distorto dell’Intelligenza Artificiale.
Anna Collard, Senior Vice President of Content Strategy ed Evangelist di KnowBe4, ha dichiarato: “I legislatori danesi stanno dando il buon esempio: è urgentemente necessaria una protezione legale contro i deepfake. Restituendo alle persone la proprietà del proprio volto e della propria voce, la Danimarca sta compiendo un passo importante nella lotta contro l’abuso dell’IA. Ma la legislazione da sola non basta. Le persone devono imparare a riconoscere i segnali dei deepfake. Oltre ai governi, anche gli istituti scolastici e le aziende tecnologiche devono investire nella resilienza digitale”.
La natura del problema è estremamente individuale e riguarda l’identità personale. Tecnologie come il deepfake sono ormai in grado di replicare in modo credibile caratteristiche distintive come la tua voce e il tuo viso, che sono unici quanto le impronte digitali.
In assenza di adeguate misure di sicurezza, il rischio è che chiunque possa essere oggetto di imitazioni digitali a scopo fraudolento, ad esempio attraverso false chiamate telefoniche attribuite al CEO per truffare le aziende, o ancora diffondendo messaggi politici falsi. La legge danese riconosce questo rischio trattando la voce e l’aspetto del volto come beni personali, legalmente protetti dallo sfruttamento. Si tratta di un limite giuridico indispensabile in un panorama in rapida evoluzione, in cui i contenuti generati dall’intelligenza artificiale stanno diventando quasi indistinguibili dalle registrazioni autentiche.
Secondo Collard, la legislazione, pur essendo fondamentale, rappresenta solo una parte della soluzione. Infatti, le tecnologie per rilevare i falsi sono ancora in via di sviluppo e non tutti posseggono le risorse o le competenze adeguate per riconoscere i contenuti contraffatti. Di conseguenza, man mano che i deepfake si fanno più accessibili e credibili, è il pubblico a dover sostenere il peso di distinguere tra realtà e finzione.
Ecco perché l’istruzione è fondamentale quanto la regolamentazione. Campagne di sensibilizzazione, programmi di alfabetizzazione digitale nelle scuole e sessioni di formazione sul posto di lavoro svolgono tutti un ruolo chiave nel rafforzare la resilienza, ha continuato. “Si tratta di insegnare alle persone a riconoscere l’inganno narrativo e a sviluppare la capacità di riconoscere la manipolazione quando si verifica”.
In definitiva, la lotta ai deepfake (come quella del phishing, persa alla grande) richiederà un approccio articolato. I governi devono definire i quadri giuridici, le aziende tecnologiche devono sviluppare strumenti di rilevamento più efficaci e dare priorità allo sviluppo responsabile dell’intelligenza artificiale, e i cittadini devono essere messi in grado di orientarsi in un mondo online in cui vedere non significa più necessariamente credere.
La Danimarca ha fatto una prima mossa coraggiosa. Ora vediamo se l’Europa seguirà l’esempio, integrando le tutele legali con gli strumenti, la formazione e la consapevolezza necessari per difendersi da questo inganno digitale.
L'articolo Deepfake: ogni cittadino ha il copyright del proprio volto e della propria voce proviene da il blog della sicurezza informatica.
Il parco delle Cascine di Firenze. Una storia di degrado (e di insicurezza)
Firenze. Il parco delle Cascine è molto apprezzato dal gazzettaio in campagna elettorale permanente e dagli sfaccendati telematici che fotografano escrementi e cartacce per dir male dell'amministrazione. Per motivi leggermente diversi è molto apprezzato anche dalle persone serie, che dopo aver lavorato tutto il giorno usano i parchi come parchi e le piazze come piazze senza affatto curarsi del gazzettaio, della campagna elettorale permanente, degli sfaccendati telematici e men che meno dei loro puntigliosi inventari di escrementi e di cartacce.
A ciascuno il suo, in questo come in ogni altro aspetto del vivere.
A volte tocca fare qualche eccezione per mantenere la costruttiva abitudine al controcanto derisorio, e per ricordare la differenza che esiste tra la realtà quotidiana di chi tiene alla propria sanità mentale e lo sporco anche morale di chi fa il liberista col denaro pubblico e interagisce benissimo con i mastantuono e i lupino. Ecco dunque una storia di degrado (e di insicurezza) di quelle vere, e pazienza se si deve attingere alle gazzette.
Dunque. Nel mondo delle gazzette il Bene e il Male sono per lo più dicotomici. Nel nostro caso il Male ha preso possesso delle Cascine, e il Bene sono i gendarmi che le redimeranno.
Il Male si manifesta sottoforma di brutte facce in giro. Una cosa intollerabile in un "Occidente" in cui è stato profuso molto impegno per criminalizzare chiunque non rispetti determinati criteri estetici e non si esibisca in comportamenti di consumo vidimati e approvati.
Il Male si manifesta sottoforma di transazioni commerciali. Derivati dalla Cannabis Indica, dal papavero da oppio, dallo Erythroxylum Coca e prodotti di sintesi di vario genere. A domanda corrisponde offerta, ma in questo caso lasciare libertà d'azione alla mano invisibile del mercato risulta, chissà perché, inammissibile.
Il Male si manifesta, ma nemmeno tanto spesso, sottoforma di overdose letale o di qualche altra delle miserabili conclusioni che attendono l'esistenza di chi vive in quelle condizioni di marginalità estrema che l'"Occidente" promuove attivamente in ogni contesto. Si erige a dogma l'ingiustizia sociale ma si invoca il Bene affinché provveda a togliere dalla vista le sue conseguenze più ovvie.
E il Bene è fatto di controllo tecnologico. Le tecnologie ritenute migliori vengono dallo stato sionista: a suo modo è una garanzia anche questa.
Il Bene è fatto di divieti tra il serio e il criceto [sic]. Alle Cascine praticamente è vietato tutto. In compenso quando ci sono concerti di qualche grattacorde strapagato ti è graziosamente data facoltà di pagare dieci euro una lattina di birra.
Il Bene è fatto di gendarmi. Sempre figli dei poveri, sempre malpagati. Poi viene fuori che hanno due sindacalisti per metro quadro -con accesso privilegiato alle gazzette- e contratti che il rimanente del pubblico impiego non si sogna neppure, ma lasciamo pure da parte questi dettagli.
Insomma, il 19 maggio 2022 alle nove del mattino un tale decide di recarsi alle Cascine in scooter. Arriva nelle vicinanze della fermata "Cascine Carlo Monni" della tramvia, una cinquantina di metri di agorà dove per buona parte della giornata fervono trattazioni e transazioni commerciali del tipo su accennato. Qui inizia una veemente discussione con qualcuno, nel corso della quale spara due colpi di pistola senza colpire nessuno.
Non un campione di tiro. E nemmeno un gran che nel disimpegno dagli scontri a fuoco, visto che viene arrestato in capo a qualche ora. Si viene a sapere che a sparare è stato un gendarme di quarantasette anni. L'arma di ordinanza di cui si era servito è capace di quindici colpi e in mani minimamente determinate di morti avrebbe potuto farne parecchi. Si viene a sapere anche qualche altra cosa sul come e sul perché. Tutti particolari su cui si avrà la delicatezza di sorvolare dal momento che non facciamo i gazzettieri, visto soprattutto l'epilogo della vicenda. Uno degli innumerevoli casi in cui l'esecutivo dello stato che occupa la penisola italiana ha dimostrato di fatto di non essere in grado di mandare avanti nemmeno una galera.
Digital Networks Act: Dieses Internet der Zukunft wünschen sich die mächtigen Telekom-Konzerne
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 25 luglio, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La Knesset vota l’annessione della Cisgiordania. A Gaza già 115 morti per fame
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Una mozione non vincolante chiede l'annessione della Cisgiordania, mentre a Gaza si muore di fame e sotto le bombe israeliane
pagineesteri.it/2025/07/24/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il #Caucaso secondo Washington
Il Caucaso secondo Washington
L’amministrazione Trump sembra avere rotto gli indugi nei giorni scorsi inserendosi apertamente negli intrighi strategici in corso nel Caucaso meridionale con una proposta in apparenza neutrale, ma che rivela finalmente le mire di Washington in quest…www.altrenotizie.org
LeBron James' Lawyers Send Cease-and-Desist to AI Company Making Pregnant Videos of Him
Viral Instagram accounts making LeBron x27;brainrotx27; videos have also been banned.#AISlop
LeBron James' Lawyers Send Cease-and-Desist to AI Company Making Pregnant Videos of Him
Viral Instagram accounts making LeBron 'brainrot' videos have also been banned.Jason Koebler (404 Media)
Mi prende un po' in contropiede perché so che la vuole appendere fuori.
È chiaro che nonostante non ami particolarmente le bandiere trovo che sia una cosa giusta manifestare, anche con un piccolo gesto simbolico, la nostra vicinanza alla causa di un popolo vittima di #genocidio.
Vengo però assalito da un brutto pensiero: e se qualcuno ci viene a rompere le palle per sta cosa?
La prima cosa che penso è che questo qualcuno possa avere la divisa e che la mia dolce metà (con la piccola appresso) si ritrovi a gestire una situazione complicata. Nella mia città stranamente non ci sono bandiere della Palestina esposte.
Ci mettiamo a parlare di questa cosa che ho pensato e un po' ci riempiamo di tristezza. Magari sono io che mi faccio mille paranoie. Prima di addormentaci ieri le ho detto che preferirei essere a casa per un po' di giorni quando facciamo sta cosa.
Lei giustamente mi dice che non si può più aspettare.
Stasera la metteremo fuori.
Solo il fatto di aver pensato che fare un gesto così semplice e innocente possa portarci problemi mi fa stare abbastanza male.
Vedremo come andrà e speriamo di essere solo un fifone!
like this
Ministero dell'Istruzione
#PNRR, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che assegna 130 milioni di euro di risorse residue agli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), per il potenziamento e la realizzazione di nuovi laboratori didattici altamente innovati…Telegram
reshared this
Verifica dell’età dei minori è la soluzione sbagliata ad un problema che non esiste.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/eta/
In questi giorni l'UE sta sperimentando un sistema per la verifica della maggiore età necessaria per l'accesso a determinati siti, vietati ai minori. L'Italia, al grido "Eia, Eia! Alalà!", è balzata in prima linea nella sperimentazione.
reshared this
Tre anni dopo. Draghi telefonò ma non gli passarono Berlusconi
@Politica interna, europea e internazionale
Il 21 luglio del 2022 fui l’unico senatore di tutto il centrodestra a prendere la parola in Aula per confermare la fiducia a Mario Draghi. Lo rifarei. Lo rifarei perché mandare improvvisamente a casa l’uomo che a detta anche di chi decise di sfiduciarlo stava “salvando l’Italia” e
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Altbot
in reply to Adriano Bono • • •L'immagine è un poster promozionale per un evento musicale intitolato "Limbo Time con Adriano Bono & The Calypsonians Live and Direct!". Il poster presenta un'immagine vivace e colorata di un gruppo di musicisti in costume tropicale, eseguendo una performance. Al centro, una donna in un abito rosa sta eseguendo il Limbo, un gioco tradizionale, con un fuoco che brucia sotto la corda. Intorno a lei, altri musicisti suonano strumenti come la chitarra e il tamburo, creando un'atmosfera festosa e animata.
In alto, il testo "Limbo Time con Adriano Bono & The Calypsonians Live and Direct!" è scritto in caratteri grandi e gialli, attirando l'attenzione. In basso, sono elencate le date e i luoghi dell'evento: sabato 26 luglio a Rimbombarte, Anzio; sabato 2 agosto a Rockonda, Lu; domenica 3 agosto a Agr. Pian di Fiume, Lu; e sabato 16 agosto al Aniene Festival, Roma.
Il poster è progettato per promuovere un evento musicale che combina elementi di calypso e Limbo, con un'atmosfera festosa e colorata.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
🌱 Energia utilizzata: 0.373 Wh