The Making of a Minimalist Analog Drum Machine
Our hacker [Moritz Klein] shows us how to make a minimalist analog drum machine. If you want the gory details check out the video embedded blow and there is a first class write-up available as a 78 page PDF manual too. Indeed it has been a while since we have seen a project which was this well documented.
A typical drum machine will have many buttons and LEDs and is usually implemented with a microcontroller. In this project [Moritz] eschews that complexity and comes up with an analog solution using a few integrated circuits, LEDs, and buttons.
The heart of the build are the integrated circuits which include two TL074 quad op amps, a TL072 dual op amp, a CD4520 binary counter, and eight CD4015 shift registers. Fifteen switches and buttons are used along with seven LEDs. And speaking of LEDs, our hacker [Moritz] seems to have an LED schematic symbol tattooed to his hand, and we don’t know about you, but this screams credibility to us! 😀
This capable drum machine includes a bunch of features, including: 4 independent channels with one-button step input/removal; up to 16 steps per channel; optional half-time mode per channel; two synchronizable analog low-frequency oscillators (LFOs) for dynamic accents; resistor-DAC output for pitch or decay modulation; and an internal clock with 16th, 8th, and quarter note outputs, which can be synchronized with external gear.
Of course at Hackaday we’ve seen plenty of drum machines before. If you’re interested in drum machines you might also like to check out Rope Core Drum Machine and Shapeshifter – An Open Source Drum Machine.
youtube.com/embed/s9HKXLPiX0w?…
Mesa Project Adds Code Comprehension Requirement After AI Slop Incident
Recently [Faith Ekstrand] announced on Mastodon that Mesa was updating its contributor guide. This follows a recent AI slop incident where someone submitted a massive patch to the Mesa project with the claim that this would improve performance ‘by a few percent’. The catch? The entire patch was generated by ChatGPT, with the submitter becoming somewhat irate when the very patient Mesa developers tried to explain that they’d happily look at the issue after the submitter had condensed the purported ‘improvement’ into a bite-sized patch.
The entire saga is summarized in a recent video by [Brodie Robertson] which highlights both how incredibly friendly the Mesa developers are, and how the use of ChatGPT and kin has made some people with zero programming skills apparently believe that they can now contribute code to OSS projects. Unsurprisingly, the Mesa developers were unable to disabuse this particular individual from that notion, but the diff to the Mesa contributor guide by [Timur Kristóf] should make abundantly clear that someone playing Telephone between a chatbot and OSS project developers is neither desirable nor helpful.
That said, [Brodie] also highlights a recent post by [Daniel Stenberg] of Curl fame, who thanked [Joshua Rogers] for contributing a massive list of potential issues that were found using ‘AI-assisted tools’, as detailed in this blog post by [Joshua]. An important point here is that these ‘AI tools’ are not LLM-based chatbots, but rather tweaked existing tools like static code analyzers with more smarts bolted on. They’re purpose-made tools that still require you to know what you’re doing, but they can be a real asset to a developer, and a heck of a lot more useful to a project like Curl than getting sent fake bug reports by a confabulating chatbot as has happened previously.
youtube.com/embed/4d8jLfa5Mx8?…
Electric Surfboard Gets Thrust Vectoring Upgrade
The internet has already taught us that an electric surfboard is a great way to get around on the water while looking like an absolute badass. [RCLifeOn] is continuing to push the boat forward in this regard, however, adding thrust vectoring technology to his already-impressive build.
If you’re unfamiliar with the world of electric surfboards, the concept is relatively simple. Stick one or more electric ducted fan thrusters on the back, add some speed controllers, and power everything from a chunky bank of lithium-ion batteries. Throw in a wireless hand controller, and you’ve got one heck of a personal watercraft.
Traditionally, these craft are steered simply by leaning and twisting as a surfer would with a traditional board. However, more dynamic control is possible if you add a way to aim the thrust coming from the propulsion system. [RCLifeOn] achieved this by adding steerable nozzles behind the ducted fan thrusters, controlled with big hobby servos to handle the forces involved. The result is a more controllable electric surfboard that can seriously carve through the turns. Plus, it’s now effectively an RC boat all on its own, as it no longer needs a rider on board to steer.
We’ve covered various developments in this surfboard’s history before, too. Video after the break.
youtube.com/embed/51nLtHqw2Ys?…
E il 3 ottobre sciopero generale
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/e-il-3-…
Dopo l’abbordaggio da parte delle navi israeliane, le principali sigle sindacali hanno indetto la manifestazione generale per il 3 ottobre. L’Italia scende in piazza. “L’aggressione contro navi civili che trasportano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di
A Gubbio incontro sull’informazione a Gaza
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/a-gubbi…
Più di 250 giornalisti uccisi in due anni, in media 11 al mese. Mai così tanti, in nessun altro conflitto. A cui si aggiunge il divieto d’ingresso per la stampa internazionale. Quello che sta succedendo a Gaza viene raccontato, tra mille rischi
Israele ha bloccato la Flotilla alle 21
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/israele…
Le immagini delle telecamere, che in contemporanea trasmettono un video delle dirette della navigazione, cominciano a spegnersi con le prime manovre di abbordaggio dei soldati: in meno di un’ora le connessioni cadono man mano, formando sul display una
L’Italia nelle piazze per sostenere la Flotilla. Sit in spontanei, pacifici, solidali
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/litalia…
Non appena si è diffusa la notizia del blocco della Global Sumud Flotilla, decine di migliaia di cittadini in tutta Italia si
Phantom Taurus: dettagli sull’APT cinese
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Phantom Taurus. Questo gruppo APT, legato alla Repubblica Popolare Cinese, è emerso dopo oltre due anni di monitoraggio da parte dei ricercatori di Unit 42 di Palo Alto Networks. Le sue operazioni di spionaggio, concentrate su enti governativi e di telecomunicazioni in Africa, Medio Oriente e Asia, rivelano un livello di
reshared this
‘I cannot overstate how disgusting I find this kind of AI dog shit in the first place, never mind under these circumstances.’#News
Saremo in piazza ovunque si manifesterà contro il genocidio e contro l’aggressione alla Flotilla per Gaza
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/saremo-…
Condividiamo le parole di Maurizio Landini. Saremo in
Arriva MatrixPDF: bastano pochi click e il phishing è servito!
È stato scoperto un nuovo toolkit di phishing, MatrixPDF, che consente agli aggressori di trasformare normali file PDF in esche interattive che aggirano la sicurezza della posta elettronica e reindirizzano le vittime a siti Web che rubano credenziali o scaricano malware.
I ricercatori di Varonis, che hanno scoperto lo strumento, sottolineano che MatrixPDF viene pubblicizzato come un simulatore di phishing e una soluzione per specialisti di black team. Tuttavia, sottolineano che è stato individuato per la prima volta su forum di hacker.
“MatrixPDF: è uno strumento avanzato per la creazione di PDF di phishing realistici, progettato per i team di black team e per la formazione sulla sicurezza informatica”, si legge nell’annuncio. “Con l’importazione di PDF tramite trascinamento della selezione, l’anteprima in tempo reale e le sovrapposizioni personalizzabili, MatrixPDF consente di creare scenari di phishing di livello professionale. Funzionalità di sicurezza integrate come la sfocatura dei contenuti, i reindirizzamenti sicuri, la crittografia dei metadati e il bypass di Gmail garantiscono affidabilità e distribuzione in ambienti di test.”
Il toolkit è disponibile con diversi piani tariffari, che vanno da $ 400 al mese a $ 1.500 all’anno.
I ricercatori spiegano che il builder MatrixPDF consente agli aggressori di caricare un file PDF legittimo e poi di aggiungervi funzionalità dannose, come l’offuscamento del contenuto, falsi prompt “Documento protetto” e sovrapposizioni cliccabili che puntano a un URL esterno con il payload.
Inoltre, MatrixPDF consente azioni JavaScript, che vengono attivate quando un utente apre un documento o clicca su un pulsante. In questo caso, il codice JavaScript tenta di aprire un sito web o di eseguire altre azioni dannose.
La funzione di sfocatura crea file PDF il cui contenuto appare protetto, sfocato e contiene un pulsante “Apri documento protetto“. Cliccando su questo pulsante si apre un sito web che può essere utilizzato per rubare credenziali o distribuire malware.
Un test condotto da specialisti ha dimostrato che i PDF dannosi creati utilizzando MatrixPDF possono essere inviati a una casella di posta Gmail e che l’email riesce a bypassare i filtri anti-phishing. Questo perché questi file non contengono file binari dannosi, ma solo link esterni.
Un altro test condotto dai ricercatori dimostra come la semplice apertura di un PDF dannoso provochi l’apertura di un sito web esterno. Questa funzionalità è più limitata, poiché i moderni visualizzatori di PDF avvisano l’utente che il file sta tentando di connettersi a un sito remoto.
Gli esperti di Varonis ci ricordano che i file PDF restano uno strumento popolare per gli attacchi di phishing perché sono ampiamente distribuiti e le piattaforme di posta elettronica possono visualizzarli senza preavviso.
L'articolo Arriva MatrixPDF: bastano pochi click e il phishing è servito! proviene da il blog della sicurezza informatica.
Flotilla: blocco navale e diritto internazionale
di Massimo Mazzucco
youtube.com/watch?v=6dyFyLb9cd…
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
#USA, l'ascia dello #shutdown
USA, l’ascia dello “shutdown”
La chiusura parziale di uffici e servizi pubblici a causa della mancata approvazione del bilancio federale non è un evento inedito negli Stati Uniti e lo “shutdown”, o la minaccia di esso, viene spesso utilizzato come uno strumento di pressione polit…www.altrenotizie.org
“LA PENSIONE NON È DOVUTA”
La Fornero torna a fare terrorismo pontificando sulla Finanziaria: «Punirà i giovani». Parola di chi ha fabbricato migliaia di esodati.
Da 14 anni insiste, cioè da quando tentò di distruggere quel che restava di un Paese massacrato dallo spread e in pieno tsunami da crisi dei debiti sovrani. Non ci riuscì. Ma da allora è un continuo rimodellare la realtà, vantare operazioni pseudo-strategiche, ergersi a salvatrice della patria.
Anche stavolta Fornero vede grigio e lancia un siluro dal titolo: «Legge di bilancio, il solito mercato che alla fine punisce i giovani». L’ex ministro del Lavoro, impegnata vita natural durante a giustificare la sua sanguinosa riforma, sostiene che sarebbe sbagliato proporre «provvedimenti che ripropongono per l’ennesima volta la falsa illusione dell’anticipo del pensionamento per fare posto ai giovani o il falso mito del diritto acquisito».
E per chiudere dichiara: «Mostrateci, governo e opposizione, quello sguardo lungo e inclusivo che per molto tempo è mancato alla politica italiana».
Sorvolando sullo sguardo inclusivo (poiché il suo includeva i sottopassi delle stazioni come abitazioni per i 170.000 esodati fabbricati a mano),fa specie che la ex docente universitaria torinese continui a definire un diritto acquisito, praticamente una grazia del sovrano che getta dobloni dalla finestra ai villani, quello che secondo la Costituzione è uno dei patti sociali più inscalfibili in una democrazia; un contratto fra Stato e cittadini, i quali ne rivendicano il rispetto e l’applicazione nel momento in cui maturano requisiti anagrafici e contributivi di legge.
Fornero riesce a concretizzare due paradossi: definisce regalìa una prerogativa di legge, ancor più dopo l’applicazione in toto del sistema contributivo. E trasforma un dovere costituzionale (quello dell’erogazione della pensione ai lavoratori) in un principio contabile, scambiando allegramente lo Stato per una Spa.
È lo stesso errore che si commette sulla Sanità quando si evoca il pareggio di bilancio, ritenendo erroneamente che debba essere un investimento a scopo di lucro e non un servizio indispensabile da eseguire anche in perdita.
Oracoli iettatori di cui non sentiamo il bisogno.
Vox Italia
LIVE. Global Sumud Flotilla intercettata: Israele blocca e abborda le navi a 75 miglia da Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I militari sono saliti a bordo dell'Alma, sequestrando barca ed equipaggio
pagineesteri.it/2025/10/01/med…
Kodak announced two new types of film that it will sell directly to photography stores, sidestepping a bizarre distribution agreement that has been in place since its bankruptcy.#Photography #FilmCameras #film
reshared this
Both organizations are seeking a copy of a data sharing agreement that is giving the personal data of nearly 80 million Medicaid patients to ICE.#Announcements
La Global Sumud Flotilla dice che una decina di navi si stanno avvicinando
ilpost.it/live/global-sumud-fl…
La Global Sumud Flotilla dice che una decina di navi si stanno avvicinando
E tra poco potrebbe iniziare l’operazione di Israele per bloccare la navigazione verso la Striscia di GazaIl Post
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Per il primo summit internazionale sull’Intelligenza Artificiale nella #scuola, promosso dal #MIM nell’ambito del Campus itinerante #ScuolaFutura, sono previste le delegazioni di istituzioni sc…
Ministero dell'Istruzione
#NextGenAI, a Napoli da mercoledì 8 a lunedì 13 ottobre! Per il primo summit internazionale sull’Intelligenza Artificiale nella #scuola, promosso dal #MIM nell’ambito del Campus itinerante #ScuolaFutura, sono previste le delegazioni di istituzioni sc…Telegram
Tests zur Volkszählung: Bund will Zugriff auf sensible Bildungs- und Arbeitsmarktdaten
Gli Usa accelerano sulla riforma dell’export militare per intercettare il riarmo europeo. I dettagli
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli Stati Uniti stanno spingendo sull’acceleratore per esportare i loro sistemi d’arma all’estero. Al Congresso è infatti in corso il tentativo più ambizioso degli ultimi decenni di aggiornare le regole sull’export
Grecia. Sciopero generale contro la giornata lavorativa di 13 ore
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sciopero generale oggi in Grecia contro la proposta del governo di permettere ai dipendenti di lavorare fino a 13 ore al giorno per aumentare il proprio salario
L'articolo Grecia. Scioperohttps://pagineesteri.it/2025/10/01/mediterraneo/grecia-sciopero-generale-giornata-lavorativa-13-ore/
Messico. Due difensori dell’acqua incriminati: la giustizia colpisce i movimenti popolari
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tra le crescenti concessioni idriche alle multinazionali private e le proteste delle popolazioni locali, due attivisti per la difesa dell'acqua e del territorio sono stati incriminati dopo un'udienza caratterizzata da numerose
La Svezia addestra le truppe Nato ad operare nel Grande Nord
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La narrativa comune sull’Artico come teatro di guerra evoca immagini di ghiaccio, neve e temperature proibitive. Ma per gli addetti ai lavori ed i comandanti militari la stagione più insidiosa non è l’inverno, ma il “quinto tempo”, l’autunno e la primavera, quando il disgelo trasforma il terreno in un pantano impraticabile
Gaza. Quasi 7 vittime su 10 sono donne, bambine e ragazze
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il pericolo non arriva solo dalle bombe, cresce la violenza di genere e i diritti essenziali vengono calpestati. 700mila donne e ragazze in età fertile non hanno assorbenti, acqua pulita, sapone e privacy.
L'articolo Gaza. Quasi 7 vittime su 10 sono donne, bambine e ragazze proviene da
Informatica a scuola: indispensabile per vivere nell’attuale mondo digitale
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Si terrà dal 3 al 5 ottobre a Salerno la terza edizione di Itadinfo, il startmag.it/innovazione/inform…
reshared this
Sto pensando se partecipare alla marcia Perugia-Assisi.
Va bene tutto ma ho un problema con il "no" al riarmo.
Non discutiamo sul fatto che la pace sia meglio della guerra, che sentirsi fratelli sia meglio che sentirsi nemici, che spendere soldi per fare ospedali e scuole sia meglio che spenderli per fare bombe, ecc. ecc. perché siamo tutti d'accordo e perderemmo solo tempo.
Credo che la marcia e tante altre iniziative simili siano importanti per spingere le persone a riflettere sul fatto che un altro mondo è possibile e che a noi tutti spetta il compito di essere il motore per questo cambiamento verso un mondo migliore.
Ma quando si dice "no al riarmo" si fa un salto qualitativo, si passa dall'indicare dei principi generali ampiamente condivisibili a prendere una posizione politica da agire immediatamente, nella realtà presente, nel qui e ora.
E la domanda che mi pongo io è se sia giusto non armarsi, se sia giusto prendere oggi la decisione di rinunciare ad avere una difesa armata.
Cosa succederebbe se una metà dei governi mondiali smettesse di spendere soldi per armarsi e li spendesse in ospedali e scuole, e l'altra metà invece no? Vivremmo in un mondo con più pace o con più guerre?
La lunghissima pace che c'è stata in Europa negli ultimi 70 anni la dobbiamo ad una svolta pacifista che c'è stata dopo al fine della seconda guerra mondiale o la dobbiamo al fatto che gli arsenali sono stati riempiti di armi al punto tale che nessuno ha avuto il coraggio di sparare per primo?
Se i palestinesi avessero avuto un esercito forte come quello di Israele, Gaza oggi sarebbe distrutta?
Se gli ucraini avessero avuto un esercito forte come quello russo, si sarebbero trovati oggi con i carri armati russi in casa? Avrebbero le loro città costantemente sotto il tiro di missili e droni?
Quello che voglio dire è che da un lato capisco che il disarmo sia LA soluzione ma che dall'altro sono altrettanto convinto che un disarmo unilaterale non possa che essere foriero di tragedie.
Max - Poliverso 🇪🇺🇮🇹 reshared this.
@We don't need AI. AI needs us.
Continuare ad armarsi porta alla situazione in cui nessuno può permettersi una guerra perché sa che comunque finisse per lui sarebbe una catastrofe.
La guerra fredda, per come la vedo io, ne è la dimostrazione: nazioni che si guardano in cagnesco ma che non osano alzare un dito sul nemico.
E se invece noi (o loro, è uguale) avessimo avuto bellissimi ospedali, ottime scuole, ma neanche un carro armato oggi in che condizione saremmo?
possibile.com/trump-postman/?u…
Il futuro non è scritto, diceva Postman. Ed è vero anche oggi: dipende da come useremo i mezzi di comunicazione, se come strumenti di intrattenimento o come occasioni di pensiero. La differenza non è secondaria. Da essa dipende la qualità della nostra democrazia.
L'articolo La presidenza Trump non è follia, è la
Da tempo sto provando a ridurre le spese e cerco qualcuno con cui condividere uno spazio che ho affittatto come studio musicale.
Rispondo alla richiesta di questa band che cerca una sala prove.
Mi contatta Enrico, dicendomi che sono in 5, che hanno una cover band di sigle di anime e musiche dei videogiochi.
Mi rassicura sul fatto che sono tutti molto tranquilli e riservati e che fuori dalle prove non li vedrò mai in saletta.
Mi dice che assolutamente non faranno feste in studio e casini vari.
Molto bene dico e mi accordo per fargli vedere il posto e lasciargli le chiavi.
Nel pomeriggio viene a prenderle un ragazzo che sembrava un po' la fotocopia dell'altro: pallidissimo, con i capelli di un nero corvino e gli occhiali da vista spessi. Uguale a st'altro.
Fatalità anche lui si chiama Enrico.
Enrico mi dice che siccome con l'altro Enrico non si sono capiti verrà in studio un'ora dopo. Mi chiede se per favore gli posso lasciare le chiavi da qualche parte.
Quale sarà il futuro di Daniel Ek dopo Spotify?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nel 2026 Daniel Ek lascerà la carica di amministratore delegato di Spotify, azienda che in quasi vent'anni ha rivoluzionato l'industria della musica (e non solo). Il co-fondatore ha spiegato di volersi concentrare sullo sviluppo di nuove startup innovative
Student journalists fight Trump’s anti-speech deportations
It’s not every day a student newspaper takes on the federal government. But that’s exactly what The Stanford Daily is doing.
Backed by the Foundation for Individual Rights and Expression, the Daily sued Secretary of State Marco Rubio and Secretary of Homeland Security Kristi Noem in August over the Trump administration’s push to deport foreign students for exercising free speech, like writing op-eds and attending protests. The suit argues the administration’s actions violate the First Amendment by retaliating against foreign students for protected speech and chill press freedom by discouraging them from speaking to and writing for the Daily.
We spoke at the start of Stanford University’s fall term with Greta Reich, editor-in-chief of the Daily and president of Stanford Daily Publishing Corp., which operates the paper, about why the Daily is fighting back, even as many corporate media outlets stay silent or capitulate.
Why did The Stanford Daily decide to take this issue to court?
We decided to take this issue to court because we believe legal action would be best for the Daily. Our mission as an independent student paper is to represent the voices of the Stanford community. We cannot fulfill this mission to the fullest extent when a significant portion of students on our campus and in our newsroom are afraid to speak up. The decision ultimately came down to whether or not we felt we could handle the potential negative ramifications of a public suit against the government in order to stay true to our mission. We decided that we could, and we’re hoping for the best outcome.
What happens to your reporting when international students are afraid to talk to your reporters, or when staff quit or avoid covering certain stories because they’re worried about government retaliation?
As we said in our letter from the editors on the lawsuit, fear of government retaliation directly impacts the quality of the Daily’s work.
With every resignation, declined assignment, and refusal to speak on the record, we actively miss out on covering an entire group of students’ voices — as well as the many events and stories on campus that benefit from an international student’s perspective. We are simply not able to conduct our business when speech is chilled like this.
Journalism, and especially student journalism, depends on members of a community not only being able to speak on the record but actively wanting to, at least at times. When an entire subsection of the student population doesn’t feel comfortable speaking with or writing for the Daily, we can’t know what stories are being lost.
When an entire subsection of the student population doesn’t feel comfortable speaking with or writing for the Daily, we can’t know what stories are being lost.
Greta Reich, editor-in-chief of The Stanford Daily
How have people on campus responded to the lawsuit so far?
We only returned to campus this week, so I don’t think I’ve seen every reaction yet, but so far the biggest response has been curiosity. Many of my peers, both in and outside of the Daily, have questions about how the lawsuit is going.
In speaking more in depth with some students throughout the summer and hearing feedback on various social platforms, I know there is a somewhat mixed reaction, though I think it skews positive. Some students, understandably, are concerned about the attention the suit will draw to Stanford as a university. Others have expressed excitement about action being taken to protect First Amendment rights.
I hope that as the suit progresses, students, alumni, faculty, and community members will feel comfortable sharing any opinion with us — we want to hear what people have to say!
How does it feel to stand up for the First Amendment as student journalists when some in corporate media are utterly failing to do so?
It feels great! As student journalists, we definitely face a different set of obstacles and constraints than those in corporate media do. I think that, in a way, these different constraints give us the freedom to take actions like these (though it would be exciting to see more publications taking action too). I am incredibly grateful for all of the support I’ve received from professional journalists and mentors in corporate media, who have reached out with kind words for the Daily. It is not taken for granted one bit.
What outcome are you hoping for, both in terms of the law, but also inspiring student journalists or impacting the national conversation about press freedom?
In terms of the law, we are obviously hoping for the lawsuit to create a real change in how noncitizens are treated with respect to the First Amendment. Whether working for or speaking to our newspaper, no one should fear deportation for what they have to say. In any scenario, I hope those who hear about this lawsuit consider what it means to have a free press and why fear tactics like those the government is currently using have such an impact on it. A central tenet of my education at Stanford has been to form and express my thoughts and opinions with agility. The ability to state these thoughts and opinions publicly is not only being threatened but actively taken away.
And to other student journalists: I am constantly inspired by you and your work, and I hope you are getting through this year with support and engagement from your staff and readers.
Francy 🌻
in reply to simona • • •simona likes this.
informapirata ⁂
in reply to Francy 🌻 • • •Francy 🌻
in reply to informapirata ⁂ • • •Nelle Marche hanno rivinto, nonostante una gestione disastrata. Siamo davvero sicuri che l'elettorato disapprovi così tanto questo governo e le sue politiche? Perché alla vera prova dei fatti non lo dimostra affatto.
@simona
informapirata ⁂
in reply to Francy 🌻 • • •Majden 🍉🎨🕊👠 reshared this.
Francy 🌻
in reply to informapirata ⁂ • • •E allora andremo da poche parti. E questi governeranno altri 100 anni.
@simona
simona
in reply to simona • •IlarioQ
in reply to simona • • •