Salta al contenuto principale



Powering Airplanes With Microwaves: an Aviation Physics Challenge Amidst Many


Falling firmly under the fascinating science category of ‘What if…?’ comes the idea of powering airplanes with beamed microwaves. Although the idea isn’t crazy by itself, since we can even …read more https://hackaday.com/2024/06/27/powering-airplane-with

16844967

Falling firmly under the fascinating science category of ‘What if…?’ comes the idea of powering airplanes with beamed microwaves. Although the idea isn’t crazy by itself, since we can even keep airplanes flying using just solar power (though with no real useful payload), running through the numbers as [Ian McKay] does in a recent article in IEEE Spectrum makes it clear that there are still some major hurdles if we want to make such a technology reality. Yet is beamed microwave power that much more far out than other alternative ways to power aviation?

Most of the issues are rather hard limits with the assumed technology (phased microwave arrays), with the need for 170 meter diameter ground transmitters every 100 km along the route (including floating transmitters on the oceans with massive power cables, apparently). Due to the limited surface area on something like a Boeing 737-800 you’d need to cram the full take-off power needs (~30 MW) on its ~1,000 m2 surface area available for receiver elements, or 150 Watt per rectifying antenna (rectenna) element assuming a wavelength of 5 cm.

The good news is that the passengers inside would probably survive if the microwave-like shielding keeps up, and birds passing through the beams are likely to survive if they’re fast enough. It’d ruin a whole part of the local radio spectrum from leaked microwaves, of course. Unfortunately beaming MW levels of microwaves across 100 km is still beyond our capabilities.

After this fun science session, [Ian] then looks at alternatives like batteries and hydrogen, neither of which come even close to the energy density (or relative safety) of commercial aviation fuels. Perhaps synthetic aviation fuel might be the ticket, but at this point beamed microwave power is as likely to replace aviation fuel as batteries or hydrogen, though more likely than countries like the United States building out a fast & cheap high-speed rail network.




The SS United States: The Most Important Ocean Liner We May Soon Lose Forever


Although it’s often said that the era of ocean liners came to an end by the 1950s with the rise of commercial aviation, reality isn’t quite that clear-cut. Coming out …read more https://hackaday.com/2024/06/27/the-ss-united-states-the-most-important-ocea

16843362

Although it’s often said that the era of ocean liners came to an end by the 1950s with the rise of commercial aviation, reality isn’t quite that clear-cut. Coming out of the troubled 1940s arose a new kind of ocean liner, one using cutting-edge materials and propulsion, with hybrid civil and military use as the default, leading to a range of fascinating design decisions. This was the context in which the SS United States was born, with the beating heart of the US’ fastest battle ships, with light-weight aluminium structures and survivability built into every single aspect of its design.

Outpacing the super-fast Iowa-class battleships with whom it shares a lot of DNA due to its lack of heavy armor and triple 16″ turrets, it easily became the fastest ocean liner, setting speed records that took decades to be beaten by other ocean-going vessels, though no ocean liner ever truly did beat it on speed or comfort. Tricked out in the most tasteful non-flammable 1950s art and decorations imaginable, it would still be the fastest and most comfortable way to cross the Atlantic today. Unfortunately ocean liners are no longer considered a way to travel in this era of commercial aviation, leading to the SS United States and kin finding themselves either scrapped, or stuck in limbo.

In the case of the SS United States, so far it has managed to escape the cutting torch, but while in limbo many of its fittings were sold off at auction, and the conservation group which is in possession of the ship is desperately looking for a way to fund the restoration. Most recently, the owner of the pier where the ship is moored in Camden, New Jersey got the ship’s eviction approved by a judge, leading to very tough choices to be made by September.

A Unique Design

WW II-era United States Maritime Commission (MARCOM) poster.WW II-era United States Maritime Commission (MARCOM) poster.
The designer of the SS United States is William Francis Gibbs, who despite being a self-taught engineer managed to translate his life-long passion for shipbuilding into a range of very notable ships. Many of these were designed at the behest of the United States Maritime Commission (MARCOM), which was created by the Merchant Marine Act of 1936, until it was abolished in 1950. MARCOM’s task was to create a merchant shipbuilding program for hundreds of modern cargo ships that would replace the World War I vintage vessels which formed the bulk of the US Merchant Marine. As a hybrid civil and federal organization, the merchant marine is intended to provide the logistical backbone for the US Navy in case of war and large-scale conflict.

The first major vessel to be commissioned for MARCOM was the SS America, which was an ocean liner commissioned in 1939 and whose career only ended in 1994 when it (then named the American Star) wrecked at the Canary Islands. This came after it had been sold in 1992 to be turned into a five-star hotel in Thailand. Drydocking in 1993 had revealed that despite the advanced age of the vessel, it was still in remarkably good condition.

Interestingly, the last merchant marine vessel to be commissioned by MARCOM was the SS United States, which would be a hybrid civilian passenger liner and military troop transport. Its sibling, the SS America, was in Navy service from 1941 to 1946 when it was renamed the USS West Point (AP-23) and carried over 350,000 troops during the war period, more than any other Navy troopship. Its big sister would thus be required to do all that and much more.

Need For Speed

SS United States colorized promotional B&W photograph. The ship's name and an American flag have been painted in position here as both were missing when this photo was taken during 1952 sea trials.SS United States colorized promotional B&W photograph. The ship’s name and an American flag have been painted in position here as both were missing when this photo was taken during 1952 sea trials.
William Francis Gibbs’ naval architecture firm – called Gibbs & Cox by 1950 after Daniel H. Cox joined – was tasked to design the SS United States, which was intended to be a display of the best the United States of America had to offer. It would be the largest, fastest ocean liner and thus also the largest and fastest troop and supply carrier for the US Navy.

Courtesy of the major metallurgical advances during WW II, and with the full backing of the US Navy, the design featured a military-style propulsion plant and a heavily compartmentalized design following that of e.g. the Iowa-class battleships. This meant two separate engine rooms and similar levels of redundancy elsewhere, to isolate any flooding and other types of damage. Meanwhile the superstructure was built out of aluminium, making it both very light and heavily corrosion-resistant. The eight US Navy M-type boilers (run at only 54% of capacity) and a four-shaft propeller design took lessons learned with fast US Navy ships to reduce vibrations and cavitation to a minimum. These lessons include e.g. the the five- and four-bladed propeller design also seen used with the Iowa-class battleships with their newer configurations.

Another lessons-learned feature was a top to bottom fire-proofing after the terrible losses of the SS Morro Castle and SS Normandie, with no wood, fabrics or other flammable materials onboard, leading to the use of glass, metal and spun-glass fiber, as well as fireproof fabrics and carpets. This extended to the art pieces that were onboard the ship, as well as the ship’s grand piano which was made from mahogany whose inability to ignite was demonstrated by trying to burn it with a gasoline fire.

The actual maximum speed that the SS United States can reach is still unknown, with it originally having been a military secret. Its first speed trial supposedly saw the vessel hit an astounding 43 knots (80 km/h), though after the ship was retired from the United States Lines (USL) by the 1970s and no longer seen as a naval auxiliary asset, its top speed during the June 10, 1952 trial was revealed to be 38.32 knots (70.97 km/h). In service with USL, its cruising speed was 36 knots, gaining it the Blue Riband and rightfully giving it its place as America’s Flagship.

A Fading Star


The SS United States was withdrawn from passenger service by 1969, in a very unexpected manner. Although the USL was no longer using the vessel, it remained a US Navy reserve vessel until 1978, meaning that it remained sealed off to anyone but US Navy personnel during that period. Once the US Navy no longer deemed the vessel relevant for its needs in 1978, it was sold off, leading to a period of successive owners. Notable was Richard Hadley who had planned to convert it into seagoing time-share condominiums, and auctioned off all the interior fittings in 1984 before his financing collapsed.

In 1992, Fred Mayer wanted to create a new ocean liner to compete with the Queen Elizabeth, leading him to have the ship’s asbestos and other hazardous materials removed in Ukraine, after which the vessel was towed back to Philadelphia in 1996, where it has remained ever since. Two more owners including Norwegian Cruise Line (NCL) briefly came onto the scene, but economic woes scuttled plans to revive it as an active ocean liner. Ultimately NCL sought to sell the vessel off for scrap, which led to the SS United States Conservancy (SSUSC) to take over ownership in 2010 and preserve the ship while seeking ways to restore and redevelop the vessel.

Considering that the running mate of the SS United States (the SS America) was lost only a few years prior, this leaves the SS United States as the only example of a Gibbs ocean liner, and a poignant reminder of what would have been a highlight of the US’s marine prowess. Compared to the United Kingdom’s record here, with the Queen Elizabeth 2 (QE2, active since 1969) now a floating hotel in Dubai and the Queen Mary 2‘s maiden voyage in 2004, the US looks to be rather meager when it comes to preserving its ocean liner legacy.

End Of The Line?


The curator of the Iowa-class USS New Jersey (BB-62, currently fresh out of drydock), Ryan Szimanski, walked over from his museum ship last year to take a look at the SS United States, which is moored literally within viewing distance from his own pride and joy. Through the videos he made, one gains a good understanding of both how stripped the interior of the ship is, but also how amazingly well-conserved the ship is today. Even after decades without drydocking or in-depth maintenance, the ship looks like could slip into a drydock tomorrow and come out like new a year or so later.

youtube.com/embed/NiBrmyFfggU?…

youtube.com/embed/1BKJmtQySO8?…

youtube.com/embed/8G90cizrS6U?…

youtube.com/embed/Mh02P-0-Gfs?…

At the end of all this, the question remains whether the SS United States deserves it to be preserved. There are many arguments for why this would the case, from its unique history as part of the US Merchant Marine, its relation to the highly successful SS America, it being effectively a sister ship to the four Iowa-class battleships, as well as a strong reminder of the importance of the US Merchant Marine at some point in time. The latter especially is a point which professor Sal Mercogliano (from What’s Going on With Shipping? fame) is rather passionate about.

Currently the SSUSC is in talks with a New York-based real-estate developer about a redevelopment concept, but this was thrown into peril when the owner of the pier suddenly doubled the rent, leading to the eviction by September. Unless something changes for the better soon, the SS United States stands a good chance of soon following the USS Kitty Hawk, USS John F. Kennedy (which nearly became a museum ship) and so many more into the scrapper’s oblivion.

What, one might ask, is truly in the name of the SS United States?




Tutti in Cerca di Ruja! 5 Milioni di Dollari per informazioni che portino alla Regina delle frodi Cripto


Il Dipartimento degli Affari Esteri degli Stati Uniti ha annunciato una ricompensa fino a 5 milioni di dollari per informazioni che portino all’arresto di Ruzha Ignatova, una presunta truffatrice di criptovalute scomparsa nel 2017. Ruja Ignatova, conosciu

Il Dipartimento degli Affari Esteri degli Stati Uniti ha annunciato una ricompensa fino a 5 milioni di dollari per informazioni che portino all’arresto di Ruzha Ignatova, una presunta truffatrice di criptovalute scomparsa nel 2017.

Ruja Ignatova, conosciuta anche come la “Regina delle criptovalute perdute”, è stata incriminata nell’ottobre 2017 per il suo presunto coinvolgimento nella truffa sulla valuta digitale OneCoin. La truffa è iniziata intorno al 2014 in Bulgaria quando Ignatova, in qualità di cofondatrice di OneCoin Ltd, ha promosso il progetto OneCoin come investimento in valuta digitale, utilizzando false affermazioni per attirare gli investitori.

Secondo gli investigatori, nel 2017, le vittime del programma avevano perso più di 4 miliardi di dollari. Nel 2022, Ignatova è stata inclusa nell’elenco dei 10 criminali più ricercati al mondo, e quindi la ricompensa per informazioni su dove si trovava era fino arrivata a 250.000 dollari.
16842387
Dossier dell’FBI su Ruzha Ignatova

Due settimane dopo essere stata accusata nel 2017, Ignatova è fuggita dalla Bulgaria per raggiungere la Grecia. L’FBI avverte che potrebbe utilizzare un passaporto tedesco per viaggiare tra Emirati Arabi Uniti, Bulgaria, Germania, Grecia e altri paesi dell’Europa orientale.

La Germania ha anche intentato causa penale contro Ignatova per il suo ruolo nel sistema di frode transnazionale. La storia di Ignatova e della truffa OneCoin ha attirato l’attenzione globale attraverso la serie di podcast della BBC “The Missing Cryptoqueen”, pubblicata per la prima volta nel 2019, seguita dalla pubblicazione di un libro nel 2022. Altri dipendenti di OneCoin sono stati condannati e stanno scontando pene nelle carceri statunitensi in relazione a questo caso.

L’anno scorso, il quotidiano investigativo bulgaro BIRD ha riferito che le voci registrate dalla polizia da un informatore suggerivano che la Ignatova potesse essere stata uccisa nel 2018 da un importante trafficante di droga bulgaro per nascondere il suo coinvolgimento in una truffa.

Tuttavia, in un podcast della BBC nel 2022, l’FBI ha confermato che stava continuando a indagare sul caso, partendo dal presupposto che Ignatova fosse ancora viva.

L'articolo Tutti in Cerca di Ruja! 5 Milioni di Dollari per informazioni che portino alla Regina delle frodi Cripto proviene da il blog della sicurezza informatica.



FINANCIAL TIMES: Israele trasforma il Libano del sud in una “zona morta”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo l’analisi delle immagini satellitari, la maggior parte della distruzione è avvenuta all’interno di un corridoio di 5 km appena a nord della Linea Blu, il confine tracciato dalle Nazioni Unite tra Libano e Israele.
L'articolo FINANCIAL TIMES: Israele



Il Threat Actors 888 rivendicata una compromissione a Credit Suisse


Un attore malevolo, noto con l’alias 888, avrebbe recentemente affermato di vendere dati sensibili appartenenti a Credit Suisse, una delle principali istituzioni nel settore del private banking e della gestione patrimoniale. Dettagli della Presunta Violaz

Un attore malevolo, noto con l’alias 888, avrebbe recentemente affermato di vendere dati sensibili appartenenti a Credit Suisse, una delle principali istituzioni nel settore del private banking e della gestione patrimoniale.
16842274

Dettagli della Presunta Violazione


Secondo quanto dichiarato da 888, la violazione sarebbe avvenuta nel 2024 e avrebbe portato alla compromissione di una vasta gamma di dati sensibili appartenenti a Credit Suisse.

Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente.
16842276
Il post originale, pubblicato su un forum del dark web, indicherebbe che i dati rubati includerebbero informazioni dettagliate su clienti e dipendenti, come:

  • Nome del cliente (dipendente)
  • Indirizzo email
  • Codice dipendente
  • Data di nascita
  • Genere
  • Nome della polizza
  • Relazione
  • Data di ingresso (DOJ)
  • Data di efficacia
  • Stato
  • Entità

888 avrebbe anche fornito un campione dei dati rubati per dimostrare l’autenticità della violazione. In totale, sarebbero state compromesse circa 19.000 righe di dati, inclusi 6.623 email uniche di dipendenti. Questo tipo di informazioni potrebbe essere utilizzato per una vasta gamma di attività illecite, dalla frode all’identità fino agli attacchi di phishing mirati.

Possibili Implicazioni per Credit Suisse


Credit Suisse, con un fatturato annuale di circa 15,21 miliardi di dollari, è una delle istituzioni più rispettate nel settore finanziario. La compromissione dei dati di questa portata potrebbe mettere a rischio la sicurezza dei dipendenti e dei clienti, oltre ad avere gravi ripercussioni sulla reputazione dell’istituzione. Gli attacchi informatici di questa natura sollevano preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza dei dati nelle principali istituzioni finanziarie globali.

il Threat Actor 888


L’attore malevolo 888 non sarebbe nuovo nel panorama degli attacchi informatici. Questo individuo o gruppo sarebbe noto per aver orchestrato una serie di attacchi di alto profilo nel corso degli anni.

Questi attacchi avrebbero cementato la reputazione di 888 come uno degli attori più pericolosi e sofisticati nel mondo del cybercrimine. L’uso esclusivo di XMR (Monero) come forma di pagamento nei loro attacchi indicherebbe una preferenza per le criptovalute anonime, rendendo ancora più difficile tracciare e catturare questi criminali.

Conclusioni


La presunta violazione dei dati di Credit Suisse da parte dell’attore malevolo 888 rappresenterebbe un ulteriore esempio dell’importanza critica della sicurezza informatica nel mondo moderno. Le istituzioni finanziarie, in particolare, dovrebbero adottare misure sempre più avanzate per proteggere le informazioni sensibili dei loro clienti e dipendenti. La capacità di attori come 888 di penetrare le difese di alcune delle organizzazioni più sicure del mondo sottolineerebbe la necessità di un continuo investimento in tecnologie di sicurezza e formazione del personale.

L'articolo Il Threat Actors 888 rivendicata una compromissione a Credit Suisse proviene da il blog della sicurezza informatica.



Attacco alla Supply Chain: Il servizio Polyfill.js Reindirizza 110.000 Siti Web verso Truffe Online!


Google ha intrapreso azioni per bloccare gli annunci su siti di e-commerce che utilizzano il servizio Polyfill.io dopo che il dominio è stato acquisito da un’azienda cinese, che ha poi modificato la libreria JavaScript “polyfill.js” per reindirizzare gli

Google ha intrapreso azioni per bloccare gli annunci su siti di e-commerce che utilizzano il servizio Polyfill.io dopo che il dominio è stato acquisito da un’azienda cinese, che ha poi modificato la libreria JavaScript “polyfill.js” per reindirizzare gli utenti verso siti dannosi e fraudolenti.

Un rapporto di Sansec pubblicato martedì 25 giugno ha rilevato che oltre 110.000 siti web che incorporano questa libreria sono stati coinvolti nell’attacco alla supply chain.

Dettagli della Violazione


Polyfill.io è un servizio che fornisce una libreria JavaScript chiamata Polyfill.js. Questa libreria è utilizzata dai siti web per garantire la compatibilità del loro codice con diversi browser, specialmente quelli più vecchi che non supportano le nuove funzionalità JavaScript.

A febbraio, sono emerse preoccupazioni dopo la sua acquisizione da parte di Funnull, una società cinese specializzata in distribuzione di contenuti (Content Delivery Network).

Dopo l’acquisizione, l’azienda cinese ha modificato il codice della libreria Polyfill.js in modo da reindirizzare gli utenti a siti web dannosi o fraudolenti. Questo tipo di attacco è chiamato: Supply Chain Attacks,una categoria specifica di attacchi che prende di mira la catena di approvvigionamento di un’organizzazione.

Andrew Betts, colui che ha sviluppato e lanciato il progetto in origine, ha esortato immediatamente i gestori dei siti web a rimuovere la libreria dai loro siti, affermando che “nessun sito web oggi ha bisogno dei polyfill presenti nella libreria polyfill[.]io”, questo perchè la maggior parte delle nuove funzionalità della piattaforma web sono ormai adottate da tutti i principali browser. Alcune nuove funzionalità, come Web Serial e Web Bluetooth, non possono essere gestite tramite polyfill, e quindi non trarrebbero beneficio dall’uso di Polyfill.io.

Questa situazione ha spinto fornitori di infrastrutture web come Cloudflare e Fastly a fornire endpoint alternativi per facilitare la migrazione da polyfill[.]io. Questi endpoint alternativi non sono altro che URL da cui è possibile caricare la libreria Polyfill.js da una fonte sicura e affidabile, sostituendo quella compromessa.
16840866
Post Twitter di Andrew Betts

La società di sicurezza e-commerce olandese ha rilevato che il dominio “cdn.polyfill[.]io” è stato utilizzato per iniettare malware, indirizzando gli utenti verso siti di scommesse sportive e pornografici.

“Il codice è protetto contro il reverse engineering e si attiva solo su specifici dispositivi mobili in determinate ore”, ha spiegato.

Dunque, il codice malevolo iniettato è stato protetto contro il reverse engineering, utilizzando tecniche di offuscamento avanzate.

Nel dettaglio:

  • Il malware si attiva solo su specifici dispositivi mobili in determinate ore, questo comportamento può rendere più difficile la rilevazione.
  • Non si attiva quando rileva che l’utente è un amministratore poiché potrebbero notare il comportamento anomalo.
  • Ritarda l’esecuzione in presenza di servizi di analisi web. Questi servizi raccolgono dati sul comportamento degli utenti e sulle prestazioni del sito, e se il malware si attivasse immediatamente, potrebbe essere facilmente individuato dalle anomalie generate nei dati di analisi. Per questo motivo, il malware attende un momento più opportuno per attivarsi, quando è meno probabile che venga notato.

Queste tecniche sofisticate rendono il malware particolarmente insidioso, perché riesce a compromettere i siti web e a danneggiare gli utenti in modo furtivo e mirato.

Intervento di Google


Google ha deciso di bloccare gli annunci per i siti di e-commerce che utilizzano Polyfill.io. Questo è un tentativo di proteggere gli utenti da potenziali truffe e danni che potrebbero derivare dall’interazione con questi siti compromessi.
16840868
Google letter to advertisers about supply chain attack

Violazione Correlata


La società di sicurezza c/side di San Francisco ha emesso un avviso simile a quello della società olandese, segnalando che i gestori del dominio compromesso cdn.polyfill[.]io hanno aggiunto un’intestazione di sicurezza fornita da Cloudflare tra il 7 e l’8 marzo 2024. L’intestazione di sicurezza potrebbe essere un tentativo di proteggere ulteriormente il sito o di camuffare l’attività malevola.

Segue poi un avviso relativo ad una grave vulnerabilità di sicurezza, identificata come CVE-2024-34102 che colpisce siti che utilizzano Adobe Commerce e Magento, due popolari piattaforme di e-commerce. Questa vulnerabilità ha un punteggio CVSS di 9.8 su 10, indicando un livello di gravità estremamente alto. Nonostante siano disponibili delle patch per correggere questa vulnerabilità dall’11 giugno 2024, molti siti non le hanno ancora applicate. La vulnerabilità consente agli attaccanti di leggere file privati sui server colpiti, questi file possono contenere informazioni sensibili. Sansec ha denominato la catena di exploit che sfrutta questa vulnerabilità CosmicSting.

Se combinata con un recente bug in Linux noto come iconv (CVE-2024-2961), questa vulnerabilità diventa ancora più pericolosa. Il bug iconv in Linux consente l’esecuzione di codice remoto, il che significa che un attaccante può eseguire comandi arbitrari sul server colpito, trasformando la situazione in un incubo di sicurezza. È stato poi scoperto che terze parti possono ottenere accesso amministrativo all’API senza bisogno di sfruttare il bug iconv (CVE-2024-2961), aumentando la gravità del problema.

L'articolo Attacco alla Supply Chain: Il servizio Polyfill.js Reindirizza 110.000 Siti Web verso Truffe Online! proviene da il blog della sicurezza informatica.

Sabrina Web 📎 reshared this.




ECUADOR. Attacco alla libertà di stampa: foglio di via per la giornalista Alondra Santiago


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La reporter cubana è stata accusata di mettere in pericolo la sicurezza pubblica e lo Stato con il suo programma in cui tratta temi di politica e spesso critica il governo.
L'articolo ECUADOR. Attacco alla libertà di



PRIVACYDAILY n. 359 – 27.06.2024

VERSIONE ITALIANA USA: LA LEGGE FEDERALE SULLA PRIVACY CRITICATA DAI LOBBISTI DEL SETTORE L’ultima bozza dell’American Privacy Rights Act (APRA), che regolamenterebbe la protezione della privacy dei cittadini statunitensi a livello federale, sta ricevendo una vera e propria stroncatura da parte dei gruppi



BOLIVIA. Colpo di stato o auto-golpe?


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sullo sfondo dell'atto di forza compiuto dal comandante dell’Esercito, Juan José Zúñiga, c'è lo scenario elettorale con lo scontro tra il duo Arce-Choquehuanca e l’ex presidente Evo Morales.
L'articolo BOLIVIA. Colpo di stato o auto-golpe? pagineesteri.it/2024/06/27/ame…



M5S: tre consigli a Giuseppe Conte


@Politica interna, europea e internazionale
Già che si torni a parlare di appartenenza politica, «né di destra né di sinistra», è un brutto segno; ma se a farlo, in questo giugno post-elettorale, sono proprio gli ex vertici del M5S significa che si è messa definitivamente in moto la macchina dell’auto-sabotaggio che da qualche anno ormai imperversa intorno al movimento. Dopo […]



Più obbligazioni verdi per Banca d’Italia: lo dice il Rapporto sugli investimenti sostenibili e i rischi climatici


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Migliorano le performance climatiche dei portafogli di investimenti di Banca d’Italia: è quanto emerge dai dati ufficiali pubblicati a fine giugno
L'articolo Più obbligazioni verdi per Banca d’Italia: lo dice il



Feddit.it è stato aggiornato dalla versione 19.3.0 alla 19.5.0. Vediamo quali sono le novità più rilevanti per gli utenti


Come si saranno accorti I lettori più attenti, l'aggiornamento è stato fatto Passando dalla versione 19.3.0 alla 19.5.0. Tuttavia, le modifiche più importanti sono proprio quelle legate alla 19.4.0 mentre per l'ultima versione si è trattato soprattutto de

Come si saranno accorti I lettori più attenti, l’aggiornamento è stato fatto Passando dalla versione 19.3.0 alla 19.5.0. Tuttavia, le modifiche più importanti sono proprio quelle legate alla 19.4.0 mentre per l’ultima versione si è trattato soprattutto della correzione di bug e di alcuni miglioramenti meno rilevanti. Le comunità hanno una nuova impostazione…

Source


Come si saranno accorti I lettori più attenti, l’aggiornamento è stato fatto Passando dalla versione 19.3.0 alla 19.5.0. Tuttavia, le modifiche più importanti sono proprio quelle legate alla 19.4.0 mentre per l’ultima versione si è trattato soprattutto della correzione di bug e di alcuni miglioramenti meno rilevanti.

informapirata.it/2024/06/27/fe…




Juno mostra i laghi di lava di Io in alta definizione l MEDIA INAF

"L’elevata risoluzione spaziale delle immagini a infrarossi di Jiram, combinata con la posizione favorevole di Juno durante i sorvoli, ha rivelato che l'intera superficie di Io è coperta da laghi di lava contenuti in strutture simili a caldere."

media.inaf.it/2024/06/26/jiram…



@Signor Amministratore a questo punto mi sembra arrivato il momento di pensare ad una presenza "social" della mia band, per non lasciarla sola al freddo di FB. Che tipo di supporto c'è per i gruppi su Facebook ? Esiste un concetto simile alle "pagine" di FB ? Ovvero una presenza di gruppo gestibile da account singoli ?
in reply to Sandro Santilli

@Sandro Santilli Quello è il link per impostare la delega dell'account in cui ti trovi in quel momento ha un altro account (ricordati che deve essere un collegamento per poter essere delegato)

Per passare da un account a un altro invece devi andare sul seguente link che come vedi non contiene la parola settings

poliverso.org/delegation



Interessante: phanpy.social supporta anche #Friendica -- viva le specifiche aperte, viva il software libero !



📣 All’evento di apertura del #Young7 for Education che si svolge oggi a Lignano Sabbiadoro, dalle ore 21, interverranno il Ministro Giuseppe Valditara, il Sottosegretario Paola Frassinetti e il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Massimili…


Apprendiamo che il consiglio dei ministri ha licenziato lunedì 24 giugno la bozza del Dl infrastrutture. Fra le molte norme scellerate ritroviamo una maxi oper



Presentazione del libro “Tutta un’altra storia” di Totò Burrafato

[quote]26 giugno 2024, ore 18:00 presso l’Aula Malagodi della Fondazione Luigi Einaudi OLTRE ALL’AUTORE INTERVERRANNO GIUSEPPE BENEDETTO, Presidente Fondazione Luigi Einaudi ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia DAVIDE GIACALONE, Direttore La Ragione




Si conclude con l’ultimo video la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle...

Si conclude con l’ultimo video la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze. L'obiettivo è sensibilizzare l’intera popolazione ma soprattutto i più giovani sulle conseguenze che derivano dall’uso di queste sostanze.



Francesca Pascale commenta le dichiarazioni di Marina Berlusconi sui diritti: “Gli stessi valori del padre”


@Politica interna, europea e internazionale
Francesca Pascale commenta le dichiarazioni di Marina Berlusconi Francesca Pascale ha commentato l’intervista di Marina Berlusconi al Corriere della Sera in cui la figlia del Cavaliere sulla questione dei diritti civili ha dichiarato di sentirsi



Le grandi società di telecomunicazioni dell’UE chiedono una maggiore regolamentazione sulle Big Tech

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
In un documento pubblicato mercoledì (26 giugno), un’associazione che rappresenta i maggiori operatori europei di

Intelligenza Artificiale reshared this.



Dalla lancia all’IA. Il libro di Ercolani e Breccia sulla storia delle armi

[quote]L’evoluzione dell’umanità è stata accompagnata lungo i secoli dalla parallela trasformazione delle armi, esse stesse fautrici di cambiamenti e trasformazioni epocali. La polvere da sparo ha cambiato il modello politico e sociale dell’aristocrazia, portando al centro della Storia le



Marina Berlusconi: “Sui diritti sto con la sinistra, ognuno deve essere libero di scegliere”


@Politica interna, europea e internazionale
Marina Berlusconi al Corriere della Sera: “Sui diritti sto con la sinistra” Marina Berlusconi ha rivelato di sentirsi più affine alla sinistra sulla questione dei diritti civili che alla destra. La figlia del Cavaliere lo ha affermato in un’intervista al Corriere



Ecco le reazioni internazionali alla nomina di Mark Rutte

[quote]Mark Rutte è ufficialmente il nuovo segretario generale della Nato, come già anticipato da Formiche.net. La decisione è arrivata dal Consiglio nord atlantico, l’ex ministro olandese succederà a Jens Stoltenberg il 1° ottobre 2024, ereditando il compito di mantenere il timone dell’Alleanza. La nomina arriva un anno dopo la




“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il penultimo dei nove video della campagna di...

“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il penultimo dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consigli…

#Rai


Conferenza stampa di Julian Assange a Canberra, tra poco dal vivo: youtube.com/live/XATYVc6upMY?s…


Il lato oscuro del potere

[quote]Due recenti interviste realizzate da Francesco Verderami sul Corriere della Sera ci hanno ricordato un problema antico. Il cardinale Camillo Ruini ha raccontato che nell’autunno del 1994, quand’era presidente della Cei, l’allora capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro lo convocò al Quirinale per chiedergli di “dargli una mano” per far cadere il primo governo Berlusconi,



PRIVACYDAILY n. 358 – 26.06.2024

VERSIONE ITALIANA USA: LA LEGGE SULLA PRIVACY DELL’OREGON VIOLA IL PRIMO EMENDAMENTO Project Veritas, un’organizzazione mediatica conservatrice nota per il suo lavoro sotto copertura, ha sostenuto martedì di fronte a una giuria del Nono Circuito della Corte d’Appello che una legge sulla privacy



GAZA. Ogni giorno 10 bambini perdono una o entrambe le gambe


@Notizie dall'Italia e dal mondo
A ricordare che tanti ragazzi porteranno per sempre sui loro corpi le conseguenze di bombardamenti, è stato ieri Philippe Lazzarini, il capo dell'Unrwa l'agenzia Onu per i profughi palestinesi.
L'articolo GAZA. Ogni giorno 10 bambini perdono una o entrambe le gambe proviene da Pagine



Oggi #26 giugno è la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Per...

Oggi #26 giugno è la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Per sensibilizzare sui rischi legati alle dipendenze la #Rai, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consig…

#Rai #26


I mega miliardari sono sempre più ricchi, perché non pagano tasse


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Una ricerca Capgemini dimostra come nel 2023 è aumentata solo la ricchezza dei più ricchi. Soprattutto perché non pagano le tasse
L'articolo I mega miliardari sono sempre più ricchi, perché non pagano valori.it/mega-miliardari-semp…

in reply to Gif Animale

Dai che ancora un po' di ricchezza gli facciamo accumulare e poi iniziano a fare girare tutto con la trickle down economy, giusto?

reshared this



Roma e Everton hanno molto da dirsi, e non è detto sia un bene


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
La famiglia Friedkin, proprietaria della Roma, sta completando l’acquisto dell’Everton. E questo può indicare un disinvestimento giallorosso
L'articolo Roma e Everton hanno molto da dirsi, e non è detto sia un bene proviene da Valori.

valori.it/roma-everton-friedki…



Ieri ho scritto la seguente URL come post di Facebook, e prima di avere il tempo di scrivere altro mi è stato notificato che il sistema aveva estratto in automatico le informazioni circa l'evento relativo e che poteva per me creare un "evento FB" con tutti i campi precompilati. Parliamo di locandina, titolo, descrizione, data, luogo.

Parliamo di un evento su Mobilizon, che è un progetto Open Source per la pubblicazione di eventi con tutte le specifiche del formato in cui vengono pubblicati tali eventi.

L'estrazione delle informazioni è stata quasi completa, solo l'indirizzo non è stato estratto in maniera corretta, ma l'ho potuto modificare a mano.

Ne sono stato colpito positivamente, quindi ho voluto provarlo qui, ma pare che Friendica non abbia questo tipo di automatismo. Però mi sembra abbia un qualche tipo di supporto per pubblicare eventi, sbaglio ?

@Fabio lo avevamo provato con te ?

#Mobilizon #Friendica-Support @Friendica Support

mobilizon.it/events/b0714def-3…

reshared this

in reply to Sandro Santilli

@Fabio @Signor Amministratore @Devol :fediverso: @Flavio To The Moon non so quale componente software ne sia il responsabile ma quello che vedo di un evento tramite client phanpy.social seguendo il gruppo mobilizon è una informazione parziale, e devo andare sull'indirizzo originale dell'evento per saperne di piú - non cliccare sul link incluso nella descrizione (quello viene da "homepage dell'evento") ma devo proprio aprire la URL originalel del post (su mobilizon.it) #mobilizonit

Friendica Support reshared this.

in reply to Signor Amministratore ⁂

@Signor Amministratore ora che ho postato il nuovo evento e ho dichiarato la mia partecipazione ho DUE eventi nel calendario, ma non so distinguere quale è il vecchio e quale il nuovo. Dovrebbe scomparire anche quello, dal calendario, o dovrò necessariamente decidere io quale buttare ?

Tra l'altro, il timestamp sembra non essere arrivato correttamente, o sono io a doverlo settare qui su poliverso.org ? (ora sto usando la UI friendica da poliverso.org)

Friendica Support reshared this.