Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, progettata per garantire compatibilità con applicazioni legacy e portali governativi.
I Cyber criminali hanno sfruttato vulnerabilità zero-day nel motore JavaScript Chakra, abbinate a tecniche di social engineering, per eseguire codice remoto e ottenere il controllo completo dei dispositivi delle vittime.
“La nostra squadra di sicurezza ha ricevuto intelligence secondo cui attori malevoli stavano abusando della modalità IE in Edge per compromettere dispositivi ignari,” spiega Gareth Evans, responsabile della sicurezza di Microsoft Edge.
Gli attacchi seguivano uno schema ben preciso: gli utenti venivano indirizzati a siti web contraffatti, progettati per sembrare ufficiali, che li inducevano a caricare la pagina in modalità IE. Una volta attivata, la vulnerabilità in Chakra permetteva agli hacker di eseguire codice malevolo. In alcuni casi, una seconda falla veniva sfruttata per elevare privilegi, uscire dal browser e assumere il controllo completo del dispositivo. Microsoft ha confermato che la falla in Chakra resta non corretta al momento, rendendo la mitigazione immediata ancora più critica.
Per ridurre il rischio, Microsoft ha adottato misure di sicurezza rigorose:
- Rimozione dei pulsanti e delle scorciatoie rapide che permettevano l’attivazione immediata di IE Mode.
- Ora gli utenti devono navigare in Settings > Default Browser > Allow e definire manualmente quali pagine possono essere caricate in IE Mode.
- Questo approccio trasforma l’attivazione in un’azione intenzionale e controllata, riducendo drasticamente la possibilità di compromissione accidentale.
Le restrizioni non riguardano gli utenti enterprise, che continueranno a utilizzare IE Mode secondo le policy aziendali. Tuttavia, per gli utenti comuni Microsoft raccomanda di migrare a browser moderni e tecnologie aggiornate, più sicuri, affidabili e performanti.
Questo episodio evidenzia un principio fondamentale della sicurezza informatica: anche tecnologie obsolete, se integrate con sistemi moderni, possono rappresentare un rischio significativo. La gestione consapevole delle applicazioni legacy, insieme all’aggiornamento dei browser e alla formazione degli utenti, resta la difesa più efficace contro minacce sofisticate come questa.
Nonostante Internet Explorer sia obsoleto, le vulnerabilità della sua modalità di compatibilità in Edge evidenziano come anche tecnologie legacy possano costituire una minaccia concreta per la sicurezza di dispositivi e dati aziendali.
L'articolo Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge proviene da il blog della sicurezza informatica.
Scandalo deepfake in Corea del Sud: il confine tra sensibilizzazione e provocazione è blando
Uno scandalo è scoppiato nell’Assemblea Nazionale sudcoreana dopo che un deputato del Partito del Potere Popolare, ha mostrato un video deepfake con alti funzionari durante una seduta. Il video, creato utilizzando l’intelligenza artificiale, mostrava un “incontro segreto” tra il viceministro Bae Kyung-hoon e l’ex presidente della Commissione Giustizia.
Secondo il parlamentare, lo scopo del deepfake era quello di attirare l’attenzione sulla crescente minaccia di abuso dell’intelligenza artificiale e di dimostrare quanto sia facile creare un falso convincente. Tuttavia, i suoi colleghi parlamentari hanno ritenuto le azioni di Kim provocatorie e inaccettabili durante una sessione ufficiale.
Un tentativo di mettere in guardia dai rischi della tecnologia si è ritorto contro il suo promotore. I legislatori lo hanno accusato di aver offuscato il confine tra dimostrazioni educative e manipolazione, utilizzando persone reali.
La discussione verbale è rapidamente degenerata nel caos, con i membri del parlamento che si urlavano contro e la riunione del Comitato per la scienza, le TIC, la radiodiffusione e le comunicazioni è stata sospesa dopo un’ora e quindici minuti.
Il deputato ha affermato che ci sono innumerevoli casi simili di “abuso dell’intelligenza artificiale e dei suoi effetti collaterali” e ha insistito sul fatto che il video avesse il solo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica. Tuttavia, l’effetto è stato opposto: l‘attenzione del Parlamento si è spostata dalla sostanza della questione allo scandalo stesso.
L’incidente è diventato un chiaro esempio di come anche il tentativo di denunciare i pericoli delle tecnologie deepfake possa trasformarsi in disinformazione.
Incidenti simili stanno diventando sempre più comuni nella politica globale. Nel Regno Unito, nel 2024, sono circolati online più di cento video in cui l’ex Primo Ministro Rishi Sunak “parlava” con una voce generata dall’intelligenza artificiale.
I ricercatori della società Fenimore Harper hanno scoperto che i video hanno raggiunto oltre 400.000 utenti e imitavano lo stile dei reportage della BBC.
Nel caso della Corea del Sud, la situazione è stata particolarmente ironica: un parlamentare che aveva cercato di mettere in guardia dai rischi dell’intelligenza artificiale è diventato lui stesso vittima dei suoi effetti, non tecnologici, ma politici.
L'articolo Scandalo deepfake in Corea del Sud: il confine tra sensibilizzazione e provocazione è blando proviene da il blog della sicurezza informatica.
Nanochat: crea il tuo LLM, addestralo e rendilo funzionante sul tuo PC con 100 dollari
Lo sviluppatore Andrej Karpathy ha presentato nanochat, una versione minimalista e completamente open source di ChatGPT che può essere addestrata ed eseguita su un solo computer. Progettato come piattaforma di apprendimento per il corso LLM101n di Eureka Labs, il progetto consente agli utenti di costruire il proprio modello linguistico “da zero all’interfaccia web” senza dipendenze ingombranti o infrastrutture complesse.
L’obiettivo di nanochat è dimostrare che un analogo base di ChatGPT può essere costruito in poche ore e per circa cento dollari. Lo script speedrun.sh esegue automaticamente tutti i passaggi, dalla tokenizzazione e dall’addestramento all’inferenza e al lancio di un’interfaccia web che può essere utilizzata per comunicare, proprio come ChatGPT.
Su un nodo con otto GPU NVIDIA H100, l’intero processo richiede circa quattro ore e costa 100 dollari (a 24 dollari all’ora). Una volta completato l’addestramento, è possibile aprire un server locale e porre al modello qualsiasi domanda, dalla poesia a domande fisiche come “perché il cielo è blu?”
Il progetto genera un report dettagliato (report.md) con parametri di training e risultati comparativi tra benchmark popolari, tra cui ARC, GSM8K, MMLU e HumanEval. Sebbene si tratti ancora di un livello di potenza “da scuola materna” rispetto ai LLM industriali, nanochat dimostra l’intero ciclo funzionale di un modello moderno, inclusi interfaccia, valutazione ed esperienza utente.
Karpathy sottolinea che sono in fase di sviluppo versioni più grandi, con prezzi di 300 e 1.000 dollari, che avvicineranno l’algoritmo ai livelli GPT-2. Il codice è ottimizzato per semplicità e trasparenza: niente configurazioni complesse, fabbriche di modelli o centinaia di parametri. Tutto è costruito attorno a un’unica base di codice coesa, facile da leggere, modificare ed eseguire.
NanoChat può essere eseguito anche su una singola scheda grafica, sebbene sia otto volte più lento rispetto a una 8×H100. Per GPU limitate, è sufficiente ridurre le dimensioni del batch per evitare di esaurire la memoria. Il progetto è interamente basato su PyTorch e dovrebbe funzionare sulla maggior parte delle piattaforme supportate.
Il ricercatore nel documento sottolinea che nanochat non è solo una demo, ma un benchmark di base, accessibile e riproducibile per studiare l’architettura di modelli linguistici di grandi dimensioni. Il suo design minimalista e open source lo rende adatto sia a studenti che a ricercatori che desiderano comprendere la struttura del moderno ChatGPT “in miniatura”.
L'articolo Nanochat: crea il tuo LLM, addestralo e rendilo funzionante sul tuo PC con 100 dollari proviene da il blog della sicurezza informatica.
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere trojan bancari, puntando a istituti di credito brasiliani ed a piattaforme di scambio di criptovalute.
Un malware autoreplicante, emerso il 29 settembre 2025, è dotato di avanzate tecniche evasive e di complesse catene di infezione multiphase, finalizzate a superare le attuali protezioni di sicurezza. La campagna di attacco ha avuto un impatto esteso, coinvolgendo più di 1.000 endpoint in oltre 400 ambienti clienti, dimostrando l’efficacia e la vasta portata della minaccia.
L’attacco scatta quando le vittime scaricano un archivio ZIP nocivo tramite WhatsApp Web da un contatto già infettato in precedenza. La componente di ingegneria sociale risulta essere particolarmente astuta in quanto il messaggio dichiara che il contenuto allegato può essere visionato esclusivamente su un computer, inducendo in tal modo i destinatari a scaricare ed eseguire il malware su sistemi desktop invece che su dispositivi mobili.
Durante le indagini su vari incidenti in Brasile, gli analisti di Sophos hanno rilevato il complesso meccanismo di infezione utilizzato dal malware. Tale approccio tattico consente al malware di funzionare in un contesto che ne permette la stabilità e l’attivazione completa delle funzionalità di payload.
L’esecuzione del malware inizia con un file LNK di Windows dannoso nascosto all’interno dell’archivio ZIP. Una volta eseguito, il file LNK contiene un comando Windows offuscato che crea ed esegue un comando PowerShell codificato in Base64.
I commenti in lingua portoghese incorporati nel codice di PowerShell rivelano l’intenzione dell’autore di “aggiungere un’esclusione in Microsoft Defender” e “disabilitare UAC” (controllo dell’account utente). Queste modifiche creano un ambiente permissivo in cui il malware può operare senza attivare avvisi di sicurezza o richiedere l’interazione dell’utente per operazioni privilegiate.
Questo script PowerShell di prima fase avvia segretamente un processo Explorer che scarica il payload di fase successiva dai server di comando e controllo, tra cui hxxps[:]//www.zapgrande[.]com, expansiveuser[.]com e sorvetenopote[.]com.
Gli artefici della minaccia mostrano una notevole familiarità con l’architettura di sicurezza di Windows e con le caratteristiche di PowerShell, utilizzando metodi di offuscamento che permettono al malware di funzionare indisturbato per tempi prolungati.
La campagna distribuisce due payload distinti a seconda delle caratteristiche del sistema infetto: uno strumento di automazione del browser Selenium legittimo con ChromeDriver corrispondente e un trojan bancario denominato Maverick.
La funzionalità del payload Selenium permette ai malintenzionati di gestire le sessioni del browser attualmente attive, rendendo più semplice l’intercettazione delle sessioni web di WhatsApp e l’attivazione del processo di auto-propagazione del worm.
L'articolo WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario proviene da il blog della sicurezza informatica.
Addio Microsoft Word. La Cina sceglie WPS Office per i documenti ufficiali
La Cina continua a perseguire l’indipendenza tecnologica, e questa volta il segnale non è arrivato dai produttori di microchip, ma dai funzionari governativi. Per la prima volta, il Ministero del Commercio cinese ha rilasciato documenti ufficiali non apribili in Microsoft Word. Tutti i materiali sono pubblicati esclusivamente in un formato supportato dalla suite per ufficio cinese WPS Office, sviluppata dall’azienda pechinese Kingsoft.
Questa pubblicazione ha coinciso con una nuova ondata di tensioni tra Pechino e Washington. La scorsa settimana, la Cina ha annunciato l’espansione dei controlli sulle esportazioni di terre rare, materiali di importanza strategica essenziali per la produzione di elettronica, armi e sistemi di comunicazione. Washington ha visto la mossa come un ulteriore colpo alla catena tecnologica statunitense e il presidente Donald Trump ha risposto minacciando di limitare l’esportazione di “tutte le soluzioni software critiche” dagli Stati Uniti.
In precedenza, il Ministero distribuiva tradizionalmente i documenti ufficiali in formato Microsoft Word, rendendoli facilmente accessibili alle aziende internazionali e ai media stranieri. Ora, tuttavia, i file rilasciati in Microsoft Word utilizzano una struttura di codifica diversa e non possono essere aperti in Word senza una preventiva conversione. Ciò significa, di fatto, che le pubblicazioni ufficiali delle agenzie governative cinesi sono diventate completamente dipendenti dal software nazionale.
Gli analisti considerano la decisione di passare a WPS Office come un ulteriore passo nella strategia di “sovranità tecnologica” della Cina, che mira a liberarsi dalla dipendenza dai prodotti IT americani. Negli ultimi anni, Pechino ha promosso attivamente i propri sistemi operativi, applicazioni per ufficio e piattaforme cloud, sostituendo gradualmente i software stranieri con quelli di origine. Questa innovazione nella gestione documentale può essere vista come una dimostrazione della volontà del Paese non solo di proteggere il proprio mercato, ma anche di stabilire i propri standard per l’interazione nello spazio digitale.
Questa mossa aumenta anche la pressione sui partner stranieri, costringendoli ad adattarsi ai formati cinesi se vogliono lavorare con la documentazione e le normative ufficiali. Nel frattempo, WPS Office è da tempo considerato un’alternativa a Microsoft Office nelle agenzie governative, e l’uso esclusivo di software nazionale è sempre più visto come un elemento di sovranità digitale e sicurezza informatica.
Il passaggio del Dipartimento del Commercio al WPS ha segnato un momento simbolico nello stallo tecnologico tra le due potenze. Mentre in precedenza la guerra commerciale si era concentrata su semiconduttori, intelligenza artificiale e terre rare, ora ha intaccato le fondamenta stesse della comunicazione digitale: il formato di documento attraverso il quale i paesi si scambiano informazioni.
L'articolo Addio Microsoft Word. La Cina sceglie WPS Office per i documenti ufficiali proviene da il blog della sicurezza informatica.
DK 10x06 - Reason
Certi giorni vuoi spostare il muro portante a testate. Ma Douglas Adams ha sempre un paragrafo adatto per ricordarti che la vita può essere molte cose, ma mai seria.
spreaker.com/episode/dk-10x06-…
Open letter: The EU must safeguard the independence of data protection authorities
EDRi and 40 civil society organisations urge the European Commission to assess the independence of Ireland’s newly appointed Data Protection Commissioner (DPC), who previously held a senior public affairs role at Meta. The appointment raises serious concerns about impartiality and the credibility of data protection enforcement in the EU.
The post Open letter: The EU must safeguard the independence of data protection authorities appeared first on European Digital Rights (EDRi).
Nuova destra, vecchio nazionalismo.
Quello che interessa alle forze politiche che organizzano le masse è molto spesso un riconoscimento identitario. Il tentativo, riuscito, di solleticare il narcisismo degli individui che hanno bisogno di rappresentarsi in uno spettacolo che li faccia sentire migliori, aderenti al proprio sè ideale, purtroppo piuttosto distante da quello impersonato durante la settimana lavorativa e nel tempo libero. Da questo orizzonte pre-politico di mobilitazione popolare le destre non hanno nessuna intenzione di uscire, perchè gli interessi che vanno a rappresentare sono soltanto quelli delle élites, e Trump negli USA lo ha mostrato senza dubbio. Il rilancio del nazionalismo sciovinista serve solo a vincere le elezioni e indirizzare i disoccupati verso l'arruolamento militare. Per le forze socialiste, invece, la sfida è proprio quella di canalizzare l'indignazione in protesta, governandola, per arrivare a costruire forme di organizzazione trasformativa su obiettivi condivisi. Continua a leggere→
Von Windows 10 auf Linux: Was tun, wenn der Computer nicht für Windows 11 geeignet ist?
Il fastidio della memoria
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/il-fast…
C’è un disagio profondo nella destra di governo ogni volta che si parla di memoria. Lo si è visto con chiarezza nelle parole della ministra Eugenia Roccella al convegno dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, quando ha definito le visite ad Auschwitz “gite”. Gite, come se si parlasse di una
La presidenza del Consiglio dice di ignorare chi abbia autorizzato Netanyahu a sorvolare l’Italia
quindi in italia non sappiamo neppure chi è delegato a prendere queste decisioni? o chi ne ha responsabilità? oppure chi le prende non ha la coerenza di sostenere le proprie decisioni pubblicamente? in entrambi i casi siamo un paese di buffoni. oppure è un altro atto illegale di israele?
quanto successo si può vedere in molto modi e molte cose possono essere possibili, ma in nessuno scenario l'italia ci fa una bella figura. siamo burattini.
dillo piccola meloncina che hai fatto tutto per arruffianarti trump. tanto sappiamo che sei così e niente cambi ma al massimo passi per coerente. che tu non ne sappia niente è pure giù grave.
GULMh - Siete pronti per un nuovo inizio?
gulmh.it/siete-pronti-per-un-n…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
Il fatidico giorno è arrivato, oggi, 14 ottobre 2025, Microsoft decreta la fine del supporto ufficiale a Windows...
C’è un buco nello scudo magnetico della Terra, e si allarga ogni anno di più
La missione Swarm dell’Agenzia Spaziale Europea scopre la “falla” sopra l’Atlantico. Satelliti a rischio e mistero nel cuore della TerraRoberto Zonca (Tiscali.it)
c'è già stato in india un servizio che tramite ai generava codice e poi si è scoperto che erano tanti poveri indianini sottopagati... che intendano seguire lo stesso modello?
il famoso criceto che gira la ruota praticamente
Scoperto il più piccolo grumo di materia oscura mai visto
Un telescopio radio globale rileva l'oggetto oscuro con massa minore mai trovato, un milione di volte il Sole, grazie al lensing gravitazionale.Antonello Buzzi (Tom's Hardware)
Elicotteri italiani per l’esercito americano? I dettagli dell’intesa tra Leonardo e Boeing
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel cuore della competizione globale sull’addestramento militare, Leonardo e Boeing uniscono le forze per proporre all’Esercito statunitense una nuova formula di formazione dei piloti. L’intesa nasce dentro una gara che ridefinisce i confini
La guerra ibrida, l’industria e le opinioni pubbliche. Tutti i nodi della difesa europea al dibattito Ecfr
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Da cosa dipenderà il mantenimento della pace in Europa? Sempre che quella attuale possa essere definita pace, la sua fine o il suo prosieguo saranno dettati anche da come si comporterà l’Europa stessa nei
Mic-E-Mouse, il mouse che ascolta: quando un sensore ottico diventa un microfono
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Ricercatori universitari americani hanno presentato un progetto, ribattezzato Mic-E-Mouse, che, se riprodotto in ambiente malevolo, potrebbe trasformare un comune mouse ottico in strumento idoneo a intercettare il parlato di una persona. Ecco i
Stavo domandandomi in quale altro posto peggiore si potrebbe nascere ma credo che la Palestina non abbia rivali.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Roma, caporalato Made in China
Servizio di Elisabetta Guglielmi ed Enza Savarese
L'articolo Roma, caporalato Made in China su Lumsanews.
Torna la Festa del Cinema di Roma tra eventi e appelli pro Palestina
[quote]ROMA – La Festa del Cinema di Roma è pronta a celebrare i suoi primi vent’anni di spettacoli, incontri e anteprime nella Capitale. Dal 15 al 26 ottobre la città…
L'articolo Torna la Festa del Cinema di lumsanews.it/torna-la-festa-de…
La tragedia di Verona, il magistrato: “Ipotesi omicidio volontario e premeditato”
[quote]CASTEL D’AZZANO (VERONA) – Tre carabinieri morti e 15 feriti tra carabinieri, poliziotti e vigili del fuoco. È il bilancio dell’esplosione avvenuta questa mattina – martedì 14 ottobre – a…
L'articolo La tragedia di Verona, il magistrato: “Ipotesi omicidio volontario
Istat, nel 2024 in povertà assoluta 5,7 milioni di persone: gli stranieri tra i più colpiti
[quote]ROMA – Nel 2024 oltre 2,2 milioni di famiglie vivono in povertà assoluta, pari all’8,4% del totale, coinvolgendo circa 5,7 milioni di persone (il 9,8% dei residenti). A riportarlo è…
L'articolo Istat, nel 2024 in povertà assoluta 5,7 milioni di persone: gli
Trump sulla pace: “Gaza è solo una parte”. L’ultimatum a Hamas: “Restituite i corpi o reagiremo”
[quote]TEL AVIV – Per il presidente americano Donald Trump, la firma del cessate il fuoco a Gaza non basta, perché la Striscia “è solo una parte”. Ora l’inquilino della Casa…
L'articolo Trump sulla pace: “Gaza è solo una parte”. L’ultimatum a Hamas:
Truffe agli anziani, il corriere era una donna di 73 anni
MILANO – Poco più che settantenni. Erano loro le vittime perfette, ignari pensionati truffati e raggirati senza che potessero accorgersene. Refurtiva che, alla fine, veniva consegnata proprio a una settantenne…
L'articolo Truffe agli anziani, il corriere era una donna di 73 anni su Lumsanews.
Regionali Toscana si riconferma Giani, Schelin: “Vittoria dà speranza”. Crolla la Lega
[quote]FIRENZE – La riconferma in Toscana di Eugenio Giani come presidente è il risultato di una regione “che decide con autonomia, col suo cervello e con i valori di libertà,…
L'articolo Regionali Toscana si riconferma Giani, Schelin: “Vittoria dà speranza”. Crolla la Lega
La visita di Leone XIV al Quirinale. Mattarella: “Rilanciare la soluzione due popoli due Stati”
[quote]ROMA – Papa Leone XIV è arrivato al Quirinale, intorno alle 10:30 di martedì 14 ottobre, per la prima visita ufficiale al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dall’inizio del suo…
L'articolo La visita di Leone XIV al Quirinale. Mattarella:
𝕊𝕟𝕠𝕨
in reply to Il Trenino • • •Il Trenino reshared this.
𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐
Unknown parent • • •Il Trenino reshared this.
Luca Sironi (temporaneo x BS)
in reply to 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 • • •@PaoloParti @francina1909 @snow ma si riesce a fare convivere le due cose ?
buongiorno
Il Trenino reshared this.
Ingordi Channel
in reply to Il Trenino • • •Il Trenino reshared this.
𝕊𝕟𝕠𝕨
in reply to Ingordi Channel • • •Il Trenino reshared this.
Il Trenino
in reply to Luca Sironi (temporaneo x BS) • •𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 reshared this.
Il Trenino
in reply to 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 • •Luca Sironi (temporaneo x BS)
in reply to Il Trenino • • •@francina1909 @snow @PaoloParti
- ai 'vecchi' thread e' stato aggiunto l'indirizzo del trenino
- ho messo il follow all'indirizzo del trenino
- mi aspettavo di ricevere da quel momento in poi due copie, una dal thread, una dal trenino
- non mi sembra
- a quel punto avrei chiesto la rimozione del mio indirizzo dalla catena, e le avrei lette solo dal trenino.
- il senso, per come l'avevo capito io, era di togliere i propri indirizzi personali, regalando più caratteri per scrivere agli altri.
Ma forse funziona solo per i thread nuovi ?
Il che vuol dire che se tutti non fanno esaurire i thread vecchi non scrivendo per un paio di giorni, abbiamo peggiorato le cose
no ?
boh
Il Trenino reshared this.
𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐
in reply to Luca Sironi (temporaneo x BS) • • •Il Trenino reshared this.
Luca Sironi (temporaneo x BS)
in reply to 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 • • •Ma non l'hanno capito, ho provato a spiegarlo.
Ho anche provato a fare partire un thread di buongiorno io (mettendo in copia esplicita tutti gli altri).
Nessuno fa partire un thread nuovo ricordandosi tutti gli indirizzi, fanno tutti reply a quello che ha fatto partire Ciube tot anni fa.
Se non ti coordini con Luca per azzerare quelli, non ci si può togliere dall'altro
Il Trenino reshared this.
𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐
in reply to Luca Sironi (temporaneo x BS) • • •Il Trenino reshared this.
Luca Sironi (temporaneo x BS)
in reply to 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 • • •@PaoloParti
🤦
non *deve* usarlo, deve semplicemente fare esaurire il thread attuale (perche' basterebbe un giorno) e farne partire uno nuovo con tutte le persone in copia, gruppo incluso
vabbeh, ci rinuncio!
Il Trenino reshared this.
Matteo Zenatti
in reply to Luca Sironi (temporaneo x BS) • • •Il Trenino reshared this.
𝕊𝕟𝕠𝕨
Unknown parent • • •Il Trenino reshared this.
𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐
in reply to Matteo Zenatti • • •Il Trenino reshared this.
LasolitaLaura
in reply to Il Trenino • • •Il Trenino reshared this.
Il Trenino
in reply to LasolitaLaura • •Boosto qualunque thread mi citi nel suo primo post.
Quando Mastodon diventerà compatibile, per essere boostato automaticamente bisognerà per forza seguirmi e avere ricevuto il follow back, dopo di che boosterò i thread in cui verrò citato, con visibilità limitata a chi mi segue.