Dazi e backdoor nei microchip: ecco cosa agita Nvidia
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Sono giornate intense per Nvidia. L'azienda deve respingere le pressioni per l'inserimento di backdoor nei suoi microchip (è già stata convocata in Cina). E deve fare i conti con i nuovi dazi sui semiconduttori annunciati da Trump. Tutti i dettagli.
Maurizio likes this.
Fine del limbo per le CDN: AGCOM le equipara agli operatori di rete elettronica per l’efficacia di Piracy Shield
La nuova delibera definisce con chiarezza l’obbligo di autorizzazione generale per tutte le CDN presenti in Italia, estendendo loro i controlli e i poteri dell’Autorità anche nelle attività di contrasto alla pirateria digitale
reshared this
@ael la pirateria informatica è un reato ideologico solo perché esistono leggi inique che tutelano i monopolisti del diritto d'autore, una mafia che priva l'umanità del diritto alla #conoscenza
Qualcuno ha mai provato #dns0eu sui propri dispositivi? Come vi trovate?
Il DNS pubblico europeo che rende il tuo Internet più sicuro.
Un resolver DNS gratuito, indipendente e conforme al GDPR con una forte attenzione alla sicurezza per proteggere i cittadini e le organizzazioni dell'Unione Europea.dns0.eu
like this
reshared this
Volevo chiedere una info su questo aspetto della vostra distro #Educational
Ho visto che include un tool per la gestione e la protezione dei DNS. Il che è una cosa molto utile e pratica.
Mi chiedevo, per pura curiosità e interesse tecnico, se avete preso come base un software esistente o se è scritto da zero questo strumento.
reshared this
reshared this
Cosa vuole fare la Cina con le stablecoin
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo le novità negli Stati Uniti, la Cina si prepara a lanciare (a Hong Kong) le prime stablecoin. L'obiettivo è sfidare il dollaro attraverso l'internazionalizzazione dello yuan, ma l'iniziativa sarà limitata: Pechino non vuole rinunciare al controllo sul settore
Ho scritto il mio pensiero riguardo a come gli USA siano riusciti ad ottenere potere con le stablecoin: medium.com/@0AlexITA/il-parado…
Il Paradosso del Debito USA: Come il Dollaro Digitale Sta Espandendo l’Influenza Americana Nonostante il Declassamento
Negli ultimi anni, gli Stati Uniti si trovano in una posizione apparentemente contraddittoria. Da un lato, il loro debito pubblico continua a crescere a ritmi insostenibili. Il recente declassamento…Alex Newman (Medium)
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Ecco come OpenAI si ingarella con SpaceX di Musk
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Un tempo uniti dallo stesso sogno poi nemici giurati. Sam Altman sta trattando una vendita di azioni che potrebbe portare la valutazione di OpenAI a superare quella di SpaceX di Elon Musk, oggi la società tech privata più valutata al
Tutte le difficoltà e i dubbi sul piano della Cina per i semiconduttori
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Cina vorrebbe razionalizzare il proprio settore dei semiconduttori, oggi formato da tante aziende spesso ridondanti, favorendo le acquisizioni e la nascita di grandi campioni nazionali. L'attuazione del piano, però,
Ddl della Lega: vietato manifestare per Gaza e criticare Netanyhau. Ora che i rubli sono finiti servono i shekel
Il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo ha presentato un disegno di legge (ddl 1004) in cui si equipara la critica al sionismo all’odio antiebraico. Il ddl è ora in commissione Affari Costituzionali a Palazzo Madama. Un bavaglio senza precedenti alla libertà di espressione
reshared this
#REDAct il Rapporto di ransomnews.online sullo scenario e le minacce in Italia per maggio 2025
Osservare. Documentare. Anticipare. L'unico rapporto mensile "fatto tutto a mano" dal gruppo di #ransomnews
reshared this
"Ho provato il CLONE di WINDOWS 11 🤮" - Il video di @morrolinux
Ecco cosa succede quando una "distribuzione" fatta da uno sviluppatore Microsoft, per somigliare a Windows 11, incontra il nostro GNUfluencer preferito 🤣
reshared this
informapirata ⁂ reshared this.
Mi chiedo se il mio sia un caso fortunato e isolato...🤔
informapirata ⁂ reshared this.
@eiko_logy posso capire perché tendenzialmente anch'io preferisco wi11 a w10 anche se – confesso – sono ancora affezionato a XP e a w7 🤣
Ma il punto è che l'ergonomia di Windows 11 è ormai più scomoda rispetto a quella che puoi trovare su qualsiasi interfaccia grafica di qualsiasi distribuzione Linux. Ecco perché l'operazione clone di Windows 11 e più che altro una simpatica nerdata
L'Europa ha ucciso il software libero per gli smartphone
L'aggiornamento della direttiva RED limiterà i diritti degli utenti. Non sarete più liberi di fare quello che volete dell'hardware che pagate.
reshared this
Ma è possibile farci qualcosa (politicamente) o è ormai legge incisa nelle tavole di pietra ?
per essere legge è legge, ma sicuramente si può abrogare/modificare tramite successivi passaggi legislativi.
Poi, mia opinione :
C'è una cosa che mi incuriosisce del testo del regolamento in relazione alla direttiva: la direttiva in sé già specifica all'articolo 3.3.i):
i) supportano alcune caratteristiche che impediscono di introdurre un software nell'apparecchiatura radio, se non è stata dimostrata la conformità della combinazione dell'apparecchiatura radio e del software.
Se avessero voluto attaccare specificamente l'uso di software alternativi, sarebbe bastato allargare il requisito essenziale alla lettera i). Per cui innanzitutto non è "colpa" dell'UE ma delle aziende che ne approfittano per chiudere tutto; non è stata attaccata direttamente la facoltà di installare software non-stock.
Ciò significa, credo, due cose:
1. Qualora fosse dimostrabile che i software non-stock in combinazione con l'hardware sono conformi alle norme di sicurezza europee non dovrebbe configurare una violazione delle stesse la sua installazione. Quindi appare sproporzionata una chiusura totale dei dispositivi.
2. Un produttore concorrente -tipo fairphone- potrebbe, in teoria, comunque costruire dispositivi aperti o con già installato software non proprietario, anzi: la sua azione potrebbe portare ad un'assegnazione delle proof di conformità per gli os e quindi renderli "legali".
Certo, per perseguire queste vie o rompere le balle alle corp. serve la volontà politica, but still, ammesso e non concesso che non abbia detto cazzate...
informapirata ⁂ reshared this.
Scusa ma Fairphone lo lascia aperto, io penso che il problema sia utente finale, che essendo aperto, posso andare a modificare l'apparecchiatura radio del cellulare. A quel punto chi è responsabile, Firephone che mi ha dato un cellulare sbloccato o io che ho modificato il software originale?
@battiato38 Non sono così esperto, ma se si può fare il blocco solo sulla parte radio, allora sarebbe ottimo, a quel punto, potrei seriamente valutare l'acquisto di un Fairphone se tutto il resto dei cellulare avrà un blocco sul bootloader.
I produttori, invece, applicare un patch e blindare i firmware, prendono la strada più facile e bloccano tutto il bootloader...
Sora Benedetta likes this.
Piracy Shield - Il muro digitale che si erge sull'Internet in Italia
Uno strumento creato per bloccare lo streaming delle partite di calcio ora ha le chiavi dell'intero cancello digitale italiano
reclaimthenet.org/italy-piracy…
Italy Makes Piracy Shield Permanent EU Scrutiny
A tool built to stop soccer streams now has the keys to Italy’s entire digital gate.Cindy Harper (Reclaim The Net)
reshared this
Intelligenza artificiale, tutti i piani di SoftBank su Nvidia e Tsmc
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
SoftBank, la holding giapponese di Masayoshi Son (vicinissimo a Trump), aumenta le partecipazioni in Nvidia e Tsmc. Il gruppo, che già partecipa al mega-progetto Stargate, vuole diventare il campione della "super-intelligenza artificiale".
Hai sempre voluto un'alternativa ai gruppi locali Facebook nel #fediverso? Ora puoi trovarla su citiverse.it!
🌇 Cerca la tua città o il tuo paese su citiverse.it/category/12/luogh…
⁉️ Se non li trovi, chiedi a @macfranc o a @skariko di crearti la categoria della tua località
✉️ Se vuoi iscriverti su citiverse.it possiamo inviarti un invito via email
reshared this
Quasi 100.000 conversazioni ChatGPT erano ricercabili su Google
Un ricercatore ha recuperato da ChatGPT quasi 100.000 conversazioni che gli utenti avevano impostato per la condivisione pubblica e che Google aveva poi indicizzato, creando un'istantanea di tutti i tipi di cose per cui le persone utilizzano il chatbot di OpenAI, esponendole inavvertitamente.
404 Media ha verificato che i dati includono di tutto, da informazioni sensibili a informazioni innocue
reshared this
informapirata ⁂ reshared this.
Ecco come l’intelligenza artificiale fa ricca Palantir
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per la prima volta dalla sua quotazione in Borsa, Palantir supera 1 miliardo di dollari di fatturato: la società di software statunitense ha superato le stime di Wall Street e ha alzato la guidance per l'intero anno grazie al
Nicola Pizzamiglio likes this.
Creator e Fediverso: un rapporto complicato. Chiude Sub.club, che consentiva ai creator del fediverso di offrire abbonamenti a pagamento e contenuti premium
"Con rammarico, chiuderemo questo progetto nelle prossime settimane", ha annunciato il team di sub.club la scorsa settimana . I creatori che utilizzano il servizio saranno "completamente pagati", ma i feed di sub.club smetteranno di funzionare "entro la fine di gennaio".
reshared this
Presto entreranno in vigore le nuove norme UE sulla pubblicità politica online
A partire da ottobre, in Europa entreranno in vigore norme più severe sulla pubblicità politica. Mentre Google e Meta protestano contro il regolamento e cercano di vietare del tutto la pubblicità politica sulle loro piattaforme, in Germania sta prendendo forma una legge che recepisce i regolamenti UE. Pubblichiamo la bozza.
netzpolitik.org/2025/targeting…
Targeting und Transparenz: Bald greifen die neuen EU-Regeln für politische Online-Werbung
Ab Oktober gelten in Europa strengere Regeln für politische Werbung. Während Google und Meta aus Protest gegen die Verordnung auf ihren Plattformen politische Anzeigen ganz unterbinden wollen, nimmt in Deutschland ein Gesetz zur Umsetzung der EU-Vorg…netzpolitik.org
reshared this
Ecco la corsa all’Ia della francese Mistral, a caccia di nuovi fondi
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La startup francese di intelligenza artificiale Mistral punta a una valutazione di 10 miliardi di dollari nel suo prossimo round di raccolta fondi, secondo un rapporto del Financial Times. Il finanziamento accelererebbe il
Nicola Pizzamiglio likes this.
#OpenData e appalti pubblici, perché i dati sono leva di trasparenza
Stimolare la diffusione e l’uso degli open data significa puntare a ricucire il legame di fiducia tra cittadini e istituzioni attraverso trasparenza e partecipazione. I dati aperti sugli appalti comunali italiani sono oggi ricchi, ma la soglia di accesso tecnico per il cittadino in termini di monitoraggio civico rimane elevata
agendadigitale.eu/procurement/…
Grazie a @piersoft2 per la segnalazione
Open data e appalti pubblici, perché i dati sono leva di trasparenza - Agenda Digitale
Approfondisci i vantaggi degli open data nel monitoraggio civico degli appalti e nel recupero della fiducia tra cittadini e enti pubblici.Giulio Vidotto Fonda (Agenda Digitale)
reshared this
repubblica.it/esteri/2025/08/0…
Vance: “Io, ossessionato dagli Ufo. Voglio vedere tutti i video e andare a fondo sulla verità”
Il vicepresidente Usa in un podcast soffia sul fuoco del complottismo anche sugli extraterrestriMassimo Basile (la Repubblica)
Informa Pirata likes this.
reshared this
Piracy Shield, la piattaforma nazionale antipirateria, ora deve oscurare anche film, musica e serie tv pirata
Lo strumento voluto in Italia per il blocco automatico dei contenuti pirata potrà agire entro 30 minuti anche su cinema e musica, nonostante le critiche dell'Unione europea sulla compatibilità con le sue regole
Rozaŭtuno likes this.
reshared this
Per evitare altre grane, Meta mette al bando la pubblicità politica nell’Ue
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dal 1° ottobre Meta sospenderà le inserzioni politiche nei Paesi Ue, citando un imminente regolamento dell'Ue che, secondo l'azienda, presenta "requisiti inattuabili". L'articolo del
Promozione del Software Libero in FVG: il comunicato del Linux User Group di Pordenone
Il 29 luglio 2025, su iniziativa di Furio Honsell, già rettore dell’Università di Udine, è stata presentata la proposta di legge per la promozione e diffusione del software libero e aperto nella Pubblica Amministrazione.
pnlug.it/2025/08/02/promozione…
Grazie a Marco Ciurcina per la segnalazione
Promozione del Software Libero in FVG
Il 29 luglio 2025, in I Commissione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, è stata presentata la proposta di legge per la promozione e diffusione del software libero e aperto nella Pubb…PORDENONE LINUX USER GROUP
reshared this
L’IA renderà le previsioni meteo più affidabili?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’intelligenza artificiale promette previsioni meteo più accurate, ma i tagli di Trump mettono a rischio i dati pubblici da cui queste dipendono. startmag.it/innovazione/lia-re…
RFanciola reshared this.
Una congettura su un compromesso fondamentale tra certezza e portata nell'intelligenza artificiale simbolica e generativa
È possibile riformulare in modo significativo sia le ambizioni ingegneristiche sia le aspettative filosofiche per l'IA?
L'articolo di @lucianofloridi su Social Science Research Network
Poliversity - Università ricerca e giornalismo likes this.
reshared this
Workshop dell'Assipod, Associazione Italiana Podcasting: usiamo l’AI per produrre podcast - Registrazione obbligatoria
Imparare facendo: progettiamo e realizziamo contenuti insieme all’AI. Impariamo il prompting ma soprattutto la strategia di progettazione dei contenuti
Giovedìi’ 2 ottobre 2025, 18-19:30
c/o Biblioteca Lambrate (Via Valvassori Peroni 56)
reshared this
Ecco come l’intelligenza artificiale (e non solo) sta ridisegnando la guerra
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Tra droni, visori, e robot, la violenza è sempre più simile a un videogioco, più facile e più economica. Così si diffonde più in fretta. L’approfondimento di Laura Turini, estratto
I media on line saranno ammazzati dall’intelligenza artificiale di Google? Report Guardian
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Uno studio sostiene che i siti precedentemente al primo posto possono perdere il 79% del traffico se i risultati appaiono sotto la panoramica di Google.
djpanini reshared this.
Tutto su Trentino DataMine, che realizzerà il data center nella miniera di Tassullo
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Trentino DataMine sta sviluppando un data center dentro una miniera attiva di dolomia, gestita da Tassullo. Tutti i startmag.it/innovazione/trenti…
Cosa vogliono fare Trump e Big Tech con i dati sanitari degli americani?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Trump ha presentato un nuovo programma federale che coinvolge oltre 60 aziende tecnologiche e sanitarie per integrare dati clinici e digitali. L’obiettivo dichiarato è facilitare l’accesso alle informazioni mediche, ma non
Tiziano :friendica: likes this.
Tiziano :friendica: reshared this.
xAI di Elon Musk firmerà il capitolo sulla sicurezza del Codice sull’AI generativa dell’UE
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
xAI, l’azienda di intelligenza artificiale di Elon Musk, ha annunciato che firmerà il capitolo sulla sicurezza del Codice di condotta dell’UE
Luci e ombre sulle vendite di Apple in Cina
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo sette trimestri consecutivi di calo, le vendite di Apple in Cina hanno ripreso a crescere: merito dei computer Mac, ma anche dei contributi pubblici.startmag.it/innovazione/apple-…
Ai Act: cosa cambia dal 2 agosto
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il 2 agosto entreranno in vigore due nuove disposizioni sull'Ai Act. L'Italia, però, è già in ritardo. L'intervento dell'avv. Olindo Genovese dello Studio legale Daverio&Florio.
reshared this
Tassa sul tabacco: quanto costeranno in più le sigarette nell'UE? L’aumento dei prezzi sta scatenando una resistenza politica in (quasi) tutta Europa
L'UE potrebbe stabilire aumenti fino a 2 euro a pacchetto per una riforma fiscale sul tabacco che sta suscitando diverse reazioni
La #TabaccoTax sarà una risorsa del bilancio dell'UE 2028-2034, che genererà 11,2 miliardi di euro all'anno.
euractiv.com/section/health-co…
@news
reshared this
Perché la Cina convoca Nvidia
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'autorità cinese di regolazione del cyberspazio ha convocato i rappresentanti di Nvidia per discutere della sicurezza del microchip H20. Secondo Pechino, il processore - le cui vendite sono da poco state "sbloccate" da Trump - potrebbe contenere dispositivi di tracciamento
Arriva l'Entry-Exit System e l'Unione europea fa partire il più grande esperimento di sorveglianza biometrica alle frontiere
Dal 12 ottobre i cittadini extra-Ue dovranno registrare impronte digitali e volto per viaggi turistici dentro la Ue, che accumulerà i dati di milioni di persone per anni
reshared this
Quando chiediamo il passaporto la questura reggistra la foto e le nostre impronte.
Siamo già parte di un file in una mega banca dati, il prossimo step sarà la registrazione del DNA.
informapirata ⁂ reshared this.
La fine delle custom ROM e dei bootloader sbloccati in Europa. Samsung la prima, gli altri seguiranno
Una Direttiva europea che entra in vigore il 1 agosto del 2025 estende agli smartphone i requisiti di sicurezza degli apparecchi radio. I produttori sono responsabili di eventuali modifiche aftermarket che possano in qualche modo invalidare le certificazioni. La soluzione più facile è bloccare il bootloader.
thisisbutaname likes this.
reshared this
Ed usare servizi #Voip
@informatica
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
@Paolo Redaelli sono sempre stato convinto che l'utilizzo di saponetta più tablet stupido sia una delle soluzioni più igieniche
@informapirata ⁂ possibilmente una saponetta che possa essere configurata correttamente con DNS personalizzati e un firewall di base
Paolo Redaelli likes this.
informapirata ⁂ reshared this.
Il provider webdock.io è andato giù... E con lui anche citiverse.it. [NB: ORA SI E' RIPRESO]
Appena avremo notizie o noi o @lealternative dirameremo un comunicato.
Ci scusiamo per il disservizio
isitdownrightnow.com/webdock.i…
Webdock.io Down or Just Me ?
Webdock down? Check whether Webdock.io server is down right now or having outage problems for everyone or just for you.www.isitdownrightnow.com
reshared this
NISAR, PER MAPPARE LA TERRA CON UN DETTAGLIO MAI VISTO PRIMA
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Un nuovo satellite radar, il primo della sua specie, costruito dalla NASA e dall'agenzia spaziale indiana, osserverà con la precisione di un centimetro la superficie terrestre.
L'articolo NISAR, PER MAPPARE LA TERRA CON UN DETTAGLIO MAI VISTO PRIMA proviene da GIANO NEWS.
#TECNOLOGIA
Quoll reshared this.
Minima complessità necessaria - Il post di Cassandra Crossing
Possiamo sopravvivere alla crescente complessità dell'ambiente che ci circonda? Nel mondo tecnologico e digitale odierno, è possibile definire una riduzione dei rischi e dei danni alle persone, generalizzandola con una regola semplice?
Minima complessità necessaria
Cassandra Crossing/ Possiamo sopravvivere alla crescente complessità dell'ambiente che ci circonda? Nel mondo tecnologico e digitale odierno, è possibile definire una riduzione dei rischi e dei danni alle persone, generalizzandola con una regola semp…ZEUS News
reshared this
Maurizio
in reply to Informa Pirata • •Informa Pirata likes this.
Informa Pirata
in reply to Maurizio • •@Maurizio funziona?
@Informatica (Italy e non Italy 😁)