Salta al contenuto principale

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


ho postato e messo il mio like TRE volte al post di #WikiLeaks con l'unico discorso pubblico di Julian #Assange dopo la liberazione:

quello a #ConsiglioDEuropa: tutte e 3 le volte i miei repost e like sono spariti.

Siamo al 4° tentativo

in reply to stefania maurizi

incredibile! Mi chiedo se WikiLeaks non abbia un account ufficiale sul fediverso..

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


questa notizia è importantissima, ma non troverete una riga in tutta l'informazione italiana, come tutte le notizie sulle #ArmiNucleari
in reply to stefania maurizi

ma se una potenza nucleare costruisce uno scudo che dovesse garantirgli la sopravvivenza a un attacco nucleare nemico e la capacità di fare un secondo attacco contro il nemico in risposta, ecco che questo deterrente decade
in reply to stefania maurizi

lo #ScudoSpaziale di #Trump (#GoldenDome), come quello di #Reagan (#SDI) è una gravissima minaccia, dovesse funzionare. l'#AI rende la minaccia ancora più grave, se possibile


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


solidarietà ai colleghi di #DomaniGiornale, Giovanni Tizian, Stefano Vergine, Nello Trocchia che rischiano 9 anni di galera

Ormai, tra bombe, giornalisti licenziati per una domanda e caccia alle fonti, nell'Italia di #Meloni è emergenza #ILLIBERTA' di Stampa:

editorialedomani.it/idee/comme…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


e contemporaneamente, guardate che succede nell'America dell'amico del presidente #Meloni:

NON verranno garantiti i pacchi alimentari che proteggono 42 MILIONI di americani (1 su 8) dalla fame:

[inglese]bbc.com/news/articles/c0rpxqd0…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


non riesco a darvi un link perché non c'è sul sito del #FattoQuotidiano è solo sulla carta di oggi, l'articolo di #RobertoRotunno di oggi merita assolutamente e la sintesi è:
"sia nel 2023 sia nel 2024 l'Italia ha raggiunto il record di poveri assoluti:
5,7 MILIONI di persone"
in reply to stefania maurizi

ho sempre pensato che la nostra cultura cattolica, ci avrebbe protetto dalle aberrazioni del capitalismo e dai criminali politici che le assecondano.
Sbagliavo profondamente: l'Italia del 21esimo secolo odia i poveri, i vulnerabili, gli ultimi e penultimi

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Per i ragazzi e le ragazze dai 9 anni in su è disponibile il gioco "Risk Detective" un serious game che affronta il tema dei rischi naturali con specifico riferimento a quello sismico e idrogeologico (alluvioni e frane).

Scarica qui il gioco da portare in classe! ingvambiente.com/2020/03/16/ri…

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Archimede :Un grande scienziato antico (libro)

@libri - Archimede è stato un grande, ma molto di quello che ci raccontano non è affatto vero

wp.me/p6hcSh-8Tt

in reply to .mau.

Hai letto il testo di Russo "La rivoluzione dimenticata" sull'antica Grecia?

@libri

in reply to The Gib

@thegib da una vita, da qualche parte sul blog ho la recensione

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Sensitive content


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Sensitive content

reshared this

in reply to Elena Brescacin

I guess a mirror cube (it's how it is called, usually it came with gold or silver sticker) can be a cheap substitute.
Sighted people buy it because unscrambled, on a table, it looks great
in reply to Luca Sironi

Sensitive content


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


non so cosa esattamente stia succedendo, ma differx.noblogs.org sta ricevendo decine e decine di migliaia di visualizzazioni, ormai da mesi. probabilmente alcuni tag stanno diventando - involontariamente da parte mia - virali. o qualcosa del genere. fatto sta, l'analisi statistica mi dice che solo nella giornata di oggi, 7 novembre 2025, le visite al blog tramite browser diversi da chrome e firefox sono state leggermente superiori alle 110mila, quelle da firefox circa diecimila, e quelle da chrome 'appena' un migliaio, se leggo bene. (da notare che per il mio sito slowforward.net questi numeri, anche i più bassi, non sono che raramente raggiunti).

annotazione: non si tratta di bot, che hanno un contatore a parte.

anyway: cheers.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Sensitive content



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


L'IA sta liberando l'essere umano [Luciano Floridi]
una bellissima chiacchierata con il brillante Raffaele Gaito
youtube.com/watch?v=H9yp21dvM7…





in reply to .mau.

ma come è possibile? Ora sono preso dal più inaspettato sconcerto

@matematica

in reply to informapirata ⁂

@informapirata se vogliamo sono 30 anni che le riforme fiscali favoriscono più o meno i più ricchi... Ricordo quando la prima aliquota era il 19% (e questa aliquota è il motivo per cui c'è la detrazione al 19% per varie spese... Che era pari ad una deduzione per il primo scaglione di reddito) e l'ultima 51%... Poi sono passate al 23% e al 46%e via dicendo. #fisco #tasse

reshared this

in reply to Lunga vita e prosperità.

@shumann78 oh, all'inizio l'aliquota massima era molto più alta e c'era una quantità enorme di aliquote, come se si volesse approssimare una funzione continua per l'imposta (cosa che oggi sarebbe banale da calcolare anche sul furbofono, allora molto meno) Credo però che il 19% di detrazione sia un caso, prima era al 23%.
Cc: @informapirata @matematica

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to .mau.

@informapirata quando l'ho studiato mi avevano spiegato che non era un caso... Non ho mai verificato, ma ha un suo senso... È un detrazione che non avvantaggia i redditi più alti.
in reply to .mau.

In realtà non è propriamente vero. O meglio, favorisce di più la classe media che - però - in questi anni è stata tartassata mentre tutte le riforme fiscali e gli aiuti si sono concentrati principalmente sulle classi più povere.

Fra l'altro il fiscal drag è pienamente compensato solo fino a 32k€, mentre fino a 45k€ c'è una compensazione parziale e nessuna oltre.

Quindi sì, stavolta va un po' meglio alla classe media, ma parliamo di 300-400€/anno, mica milioni.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Sensitive content

Questa voce è stata modificata (5 giorni fa)
in reply to Elena Brescacin

Bisognerebbe fare più ricerche come queste anche sulle altri grandi piattaforme. Sono convinto che si scoprirà molto perché troppi servizi hanno #scam/immondizia varia... In queste ore The Guardian, +972 e Local Call hanno scoperto un maxi-scam con i terroristi statali più feroci del pianeta kulturjam.it/in-evidenza/proge…
#scam

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Tutte le notizie degli ultimi minuti sono state tratte dalla newsletter settimanale pubblicata da @journalismfest


Da questa pagina è possibile iscriversi alla loro newsletter

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Le piattaforme tecnologiche hanno promesso di etichettare i contenuti di intelligenza artificiale. Non lo stanno facendo


Un audit di Indicator su centinaia di immagini e video sintetici rivela che le piattaforme spesso non etichettano i contenuti di intelligenza artificiale

indicator.media/p/tech-platfor…

@aitech

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Come il più grande quotidiano svedese ha creato il proprio chatbot per consentire agli utenti di scegliere come fruire delle notizie


All'inizio di quest'anno, il quotidiano svedese Aftonbladet ha lanciato un chatbot disponibile in 50 lingue per consentire ai suoi utenti di ottenere notizie in modo diverso. The Fix ha parlato con il direttore editoriale e dell'innovazione della casa editrice

thefix.media/2025/11/04/how-sw…

@aitech


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


L'EBU ha appena pubblicato un nuovo rapporto su come i chatbot basati sull'intelligenza artificiale per i consumatori funzionino come gateway per le notizie dei media di servizio pubblico


Un articolo interessante, ma con alcuni grossi problemi che mi fanno dubitare della sua utilità


Di Felix Simon, con commenti di altri, tra cui David Caswell e Nicholas Diakopoulos

linkedin.com/posts/felixsimon_…

@aitech

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


All'interno delle nuove redazioni multilingue che utilizzano GenAI per la traduzione


La Voz di Chicago, il canale TikTok spagnolo dell'Economist e BBC News Polska hanno tutti beneficiato dell'uso attento di strumenti di traduzione con supervisione umana

generative-ai-newsroom.com/ins…

Se vuoi leggere altre notizie sul giornalismo, puoi seguire il gruppo @giornalismo con il tuo account social
Poliversity è un'istanza dedicata anche al giornalismo

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il potere delle emozioni per il cambiamento sociale


Quanto sarebbe diverso il giornalismo se noi (chi lo produce, e soprattutto chi ha a cuore l'impatto) accettassimo che gli esseri umani sono esseri emotivi, non razionali? Di Eliza Anyangwe

linkedin.com/posts/eliza-anyan…

Se vuoi leggere altre notizie sul giornalismo, puoi seguire il gruppo @giornalismo con il tuo account social
Poliversity è un'istanza dedicata anche al giornalismo

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Ventinove governi uniscono le forze in difesa dell'accesso a informazioni libere e affidabili in tutto il mondo


La storica dichiarazione di Parigi sull'azione multilaterale definisce gli impegni delle principali democrazie

ifpim.org/news/29-governments-…

Se vuoi leggere altre notizie sul giornalismo, puoi seguire il gruppo @giornalismo con il tuo account social
Poliversity è un'istanza dedicata anche al giornalismo

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Fine dell'impunità: i giornalisti europei sono sotto attacco, e i loro aggressori sono liberi


Lo schema è chiaro: ondate coordinate di abusi digitali, rivolte principalmente a donne e giornaliste appartenenti a minoranze, con un'impunità pressoché totale per i colpevoli, scrive Peter Vandermeersch

wan-ifra.org/2025/10/end-impun…

Se vuoi leggere altre notizie sul giornalismo, puoi seguire il gruppo @giornalismo con il tuo account social
Poliversity è un'istanza dedicata anche al giornalismo

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Perché i media indipendenti hanno bisogno di proprietari migliori, non solo di modelli di business migliori


Il caso delle Media-Owning Stewardship Entities (MOSE), una categoria di strutture senza scopo di lucro, basate su trust e fondazioni, che possiedono e tutelano i media indipendenti a tempo indeterminato

linkedin.com/pulse/why-indepen…

Se vuoi leggere altre notizie sul giornalismo, puoi seguire il gruppo @giornalismo con il tuo account social
Poliversity è un'istanza dedicata anche al giornalismo

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Come le notizie vengono utilizzate per dettare la realtà


In un'epoca in cui i media diretti dallo Stato e l'informazione rigidamente gestita consentono ai leader mondiali di determinare le proprie narrazioni, è più difficile che mai per i cittadini globali condividere la stessa versione della realtà. Attraverso schermi e oltre confini, queste realtà parallele stanno rimodellando il modo in cui il mondo vede se stesso e il modo in cui le persone si vedono a vicenda

kcl.ac.uk/how-news-is-being-us…

Se vuoi leggere altre notizie sul giornalismo, puoi seguire il gruppo @giornalismo con il tuo account social
Poliversity è un'istanza dedicata anche al giornalismo

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il principale tabloid ungherese venduto a una società vicina a Orbán


Il leader dell'opposizione Peter Magyar accusa il partito Fidesz di Viktor Orbán di aver preso il controllo degli ultimi grandi organi di informazione indipendenti ungheresi

dw.com/en/hungarys-top-tabloid…

Se vuoi leggere altre notizie sul giornalismo, puoi seguire il gruppo @giornalismo con il tuo account social
Poliversity è un'istanza dedicata anche al giornalismo

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Dai mercanti di attenzione agli architetti dell'intenzione: l'infrastruttura invisibile che sta rimodellando la curiosità umana


Stiamo assistendo al tramonto dell'economia dell'attenzione come la conosciamo e alla nascita dell'economia dell'intenzione. Di Shuwei Fang

shorensteincenter.org/resource…

Se vuoi leggere altre notizie sul giornalismo, puoi seguire il gruppo @giornalismo con il tuo account social
Poliversity è un'istanza dedicata anche al giornalismo

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il nuovo post di universita-it: Carta del Docente: bonus ridotti e piattaforma in aggiornamento, ecco le novità

Qui il post completo: universita.it/carta-del-docent…

@universitaly


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Domani, #8novembre, l'attivista informatico #AaronSwartz avrebbe compiuto 39 anni.
Impegnato in moltissimi progetti #open, #RSS, @creativecommons, @reddit, ha perso la vita nel 2013 in seguito allo scontro con il governo #USA, che forse ne voleva fare un esempio.

Aggiustare il mondo, di Giovanni Ziccardi, racconta la sua storia, ed è scaricabile gratuitamente da libri.unimi.it/index.php/milan…

#aaron_swartz_day #swartz #openaccess #opensource


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


The new financial maneuver by #Meloni government in a nutshell:

€23 per year in benefits for #workers

€408 for #managers

#Meloni run a campaign calling herself *an underdog*

ilfattoquotidiano.it/in-edicol…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


"Insomma, 23 euro l’anno di beneficio agli #operai, 408 euro ai #manager"

E fortuna che questa era l'underdog

ilfattoquotidiano.it/in-edicol…



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


"Insomma, 23 euro l’anno di beneficio agli operai, 408 euro ai manager"

Voglio vedere una reazione furiosa a questa #manovra che, vergognosamente, penalizza chi ha più bisogno di protezione: gli #operai. No reazioni morbide come l'ovatta

ilfattoquotidiano.it/in-edicol…



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Sensitive content

in reply to Elena Brescacin

come ben sai anni che in fondo ai nostri articoli riportiamo che Meta andrebbe sanzionata per i guadagni che fa fa queste truffe. Fino ad oggi lo dicevamo nel silenzio delle autorità italiane, chissà che ora non si sveglino.
in reply to BUTAC

Sensitive content