Salta al contenuto principale



Il sito ucraino Mirotvorez, che praticamente la possiamo definire una condanna a morte per chi ci finisce dentro, gestito dai servizi ucraini, ha inserito il Segretario Generale dell'ONU e lo ha etichettato come da "liquidare". (Ricordare Andrea Rocchelli ❤️)

La sua colpa? Quella di aver partecipato al vertice BRICS in Russia dopo aver rifiutato l'invito alla fantomatica conferenza di pace in Svizzera.

Ricapitolando: gli ucraini condannano pubblicamente a morte il Segretario Generale dell'ONU, gli israeliani sparano contro l'ONU utilizzando financo fosforo bianco però ci vengono a dire che hanno ragione e che i terroristi stiano tutti dall'altra parte.

Ah, ci dicono pure che israele e Ucraina sono delle democrazie, combattono per essa, per i diritti e anche per noi.

La realtà ci dice una sola cosa: l'occidente è un produttore di terroristi che usa a scopo imperialista. Questa è la realtà, il resto è propaganda. Propaganda criminale!

T.me/GiuseppeSalamone



L’effetto Flynn colpisce ancora: adulti più concentrati e intelligenti rispetto al passato!


Secondo una meta-analisi pubblicata sulla rivista Personality and Individual Differences, la capacità di concentrazione degli adulti è migliorata significativamente negli ultimi 20-30 anni. Un team di ricercatori guidati da Denise Andrzejewski dell’Università di Vienna attribuisce questo a una possibile manifestazione dell’effetto Flynn, un fenomeno in cui il QI medio della popolazione in vari paesi aumentava con ogni generazione tra la metà e la fine del XX secolo.

L’effetto Flynn, descritto per la prima volta dal politologo James Flynn nel 1984, ha comportato un aumento medio di tre punti nei punteggi del QI ogni decennio. Tuttavia, recentemente questa crescita ha rallentato o si è fermata del tutto in alcuni paesi, e in alcuni luoghi la tendenza si è addirittura invertita. Le ragioni del calo del QI rimangono oggetto di dibattito tra gli esperti.

La capacità di concentrazione fa parte dell’intelligenza generale, il che potrebbe spiegare la connessione con l’effetto Flynn. Lo studio ha analizzato 179 studi che hanno coinvolto più di 21mila persone provenienti da 32 paesi, tra cui Stati Uniti, Germania, Austria e Svizzera. Tutti i partecipanti dal 1990 al 2021 hanno sostenuto il test dell’attenzione d2, che valuta l’attenzione selettiva e sostenuta, cioè la capacità di concentrazione.

Il test è composto da stringhe di lettere “d” e “p”, ciascuna delle quali è accompagnata da un numero diverso di barre verticali sopra o sotto. I partecipanti al test sono tenuti a trovare in modo rapido e preciso le lettere “d” che hanno due tratti, limitando il tempo di esecuzione a 20 secondi per riga.

I risultati hanno mostrato che negli ultimi decenni gli adulti hanno iniziato a dimostrare livelli di concentrazione più elevati: il numero di risposte corrette è aumentato, mentre il numero di errori è diminuito. Per i bambini, il quadro è diverso: nonostante la maggiore velocità di completamento del compito, il numero di errori è aumentato, cosa che gli scienziati spiegano con una tendenza al comportamento impulsivo durante i test. Ciò è probabilmente dovuto ai cambiamenti nella società, dove viene posta maggiore enfasi sulla velocità di esecuzione piuttosto che sulla precisione.

Nei paesi di lingua tedesca si sono osservate tendenze diverse. Nei bambini, al contrario, il numero degli errori è diminuito, mentre negli adulti non si è notato alcun miglioramento apprezzabile della concentrazione. Tuttavia, la conclusione generale in 30 paesi rimane la stessa: l’effetto Flynn si estende alla capacità di concentrazione, che a sua volta può essere associata a un aumento complessivo dell’intelligenza.

L'articolo L’effetto Flynn colpisce ancora: adulti più concentrati e intelligenti rispetto al passato! proviene da il blog della sicurezza informatica.



Clockwork Rover For Venus


23216038

Venus hasn’t received nearly the same attention from space programs as Mars, largely due to its exceedingly hostile environment. Most electronics wouldn’t survive the 462 °C heat, never mind the intense atmospheric pressure and sulfuric acid clouds. With this in mind, NASA has been experimenting with the concept of a completely mechanical rover. The [Beardy Penguin] and a team of fellow students from the University of Southampton decided to try their hand at the concept—video after the break.

The project was divided into four subsystems: obstacle detection, mechanical computer, locomotion (tracks), and the drivetrain. The obstacle detection system consists of three (left, center, right) triple-rollers in front of the rover, which trigger inputs on the mechanical computer when it encounters an obstacle over a certain size. The inputs indicate the position of each roller (up/down) and the combination of inputs determines the appropriate maneuver to clear the obstacle. [Beardy Penguin] used Simulink to design the logic circuit, consisting of AND, OR, and NOT gates. The resulting 5-layer mechanical computer quickly ran into the limits of tolerances and friction, and the team eventually had trouble getting their design to work with the available input forces.

Due to the high-pressure atmosphere, an on-board wind turbine has long been proposed as a viable power source for a Venus rover. It wasn’t part of this project, so it was replaced with a comparable 40 W electric motor. The output from a logic circuit goes through a timing mechanism and into a planetary gearbox system. It changes output rotation direction by driving the planet gear carrier with the sun gear or locking it in a stationary position.

As with many undergraduate engineering projects, the physical results were mixed, but the educational value was immense. They got individual subsystems working, but not the fully integrated prototype. Even so, they received several awards for their project and even came third in an international Simulink challenge. It also allowed another team to continue their work and refine the subsystems.

youtube.com/embed/diTrTZ02z7w?…


hackaday.com/2024/10/26/clockw…



Geochron: Another Time, Another Timeless Tale


Geochron world time clock

The Geochron World Time Indicator is a clock that doubles as a live map of where the sun is shining on the Earth. Back in its day, it was a cult piece that some have dubbed the “Rolex on the wall.” Wired’s recent coverage of the clock reminded us of just how cool it is on the inside. And to dig in, we like [Attoparsec]’s restoration project on his own mid-1980s Geochron, lovingly fixing up a clock he picked up online.

[Attoparsec]’s recent restoration shares insights into the clock’s fascinating mechanics. Using a synchronous motor, transparent slides, and a lighted platen, the Geochron works like a glorified slide projector, displaying the analemma—a figure-eight pattern that tracks the sun’s position over the year.

But if you’re looking for a digital version, way back in 2011 we showcased [Justin]’s LED hack of FlorinC’s “Wise Clock”, which ingeniously emulated the Geochron’s day-night pattern using RGB LEDs, swapping out the faceplate for a world map printed on vellum. That’s probably a much more reasonable way to go these days. Why haven’t we seen more remakes of these?


hackaday.com/2024/10/26/geochr…



The Glacial IPv6 Transition: Raising Questions on Necessity and NAT-Based Solutions


23203993

A joke in networking circles is that the switch from IPv4 to IPv6 is always a few years away. Although IPv6 was introduced in the early 90s as a result of the feared imminent IPv4 address drought courtesy of the blossoming Internet. Many decades later, [Geoff Huston] in an article on the APNIC blog looks back on these years to try to understand why IPv4 is still a crucial foundation of the modern Internet while IPv6 has barely escaped the need to (futilely) try to tunnel via an IPv4-centric Internet. According to a straight extrapolation by [Geoff], it would take approximately two more decades for IPv6 to truly take over from its predecessor.

Although these days a significant part of the Internet is reachable via IPv6 and IPv6 support comes standard in any modern mainstream operating system, for some reason the ‘IPv4 address pool exhaustion’ apocalypse hasn’t happened (yet). Perhaps ironically, this might as [Geoff] postulates a consequence of a lack of planning and pushing of IPv6 in the 1990s, with the rise of mobile devices and their use of non-packet-based 3G throwing a massive spanner in the works. These days we are using a contrived combination of TLS Server Name Indication (SNI), DNS and Network Address Translation (NAT) to provide layers upon layers of routing on top of IPv4 within a content-centric Internet (as with e.g. content distribution networks, or CDNs).

While the average person’s Internet connection is likely to have both an IPv4 and IPv6 address assigned to it, there’s a good chance that only the latter is a true Internet IP, while the former is just the address behind the ISP’s CG-NAT (carrier-grade NAT), breaking a significant part of (peer to peer) software and services that relied on being able to traverse an IPv4 Internet via perhaps a firewall forwarding rule. This has now in a way left both the IPv4 and IPv6 sides of the Internet broken in their own special way compared to how they were envisioned to function.

Much of this seems to be due to the changes since the 1990s in how the Internet got used, with IP-based addressing of less importance, while giants like Cloudflare, AWS, etc. have now largely become ‘the Internet’. If this is the path that we’ll stay on, then IPv6 truly may never take over from IPv4, as we will transition to something entirely else. Whether this will be something akin to the pre-WWW ‘internet’ of CompuServe and kin, or something else will be an exciting revelation over the coming years and decades.


hackaday.com/2024/10/26/the-gl…



Lo stato delle minacce interne, sempre più pericoli nelle aziende. Il report sugli insider


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il 2024 Insider Threat Report pubblicato da Cybersecurity Insiders offre un’analisi approfondita delle minacce interne alla sicurezza informatica, evidenziando tendenze, sfide e strategie di mitigazione. Ecco i punti salienti del



le piante usano il sistema ormonale come noi usiamo quello nervoso. non hanno occhi e bocca ma dei sensi. e organi atti a reagire alle varie situazioni: attacco, danno, riparazione. hanno un loro modo di soffrire. che noi non capiamo. suppongo sia facile rispettare solo chi è più simile a noi e capiamo empaticamente e meno chi è diverso. ma la ragione dovrebbe compensare. nella vita, nella nutrizione, questa avviene SEMPRE alle spese di qualcun altro. anche se ci sono pur sempre latte, frutta, bacche, cose ottenute potenzialmente in modo un po' meno cruento. e ho messo quel "potenzialmente" non a caso.



RICHIESTE ALLE NAZIONI dagli estensori del Report dell' ONU riguardo agli impegni: incrementare gli sforzi di riduzione delle emissioni

Link al Report in Inglese
doi.org/10.59117/20.500.11822/…

marcolo reshared this.



Le riduzioni emissive per il 2030 e 2035 sono elevate, ma il tempo è poco e richiede una accelerazione nelle politiche e nel loro finanziamento. È importante notare che grande potenzialità c'è nello sviluppo di fotovoltaico ed eolico, tecnologie già ben assestate. Il 27% delle riduzioni di emissioni per il 2030 si potrebbero ottenere con loro due e bel il 38% delle riduzioni per il 2035!
Il 19% aggiuntivo delle riduzioni per il 2030 si potrebbe ottenere tramite le foreste (ridotte deforestazioni, riforestazioni e miglioramenti della gestione forestale).

marcolo reshared this.



I paesi del G20 hanno la responsabilità di ridurre il divario emissivo e farlo è sia economicamente efficiente che anche giusto.

marcolo reshared this.



Se si continua come adesso, è molto probabile che ci sarà un riscaldamento globale di oltre 3 gradi. [N: Questo significherebbe il superamento di diversi punti di svolta climatici irreversibili che modificherebbe stabilmente e in modi impredicibili il clima del pianeta ]
Per avere qualche possibilità di evitare quel livello di riscaldamento globale (cui stiamo andando) servono impegni molto maggiori da parte delle Nazioni.

marcolo reshared this.



Per raggiungere gli obiettivi di Parigi al 2030 e 2035 ci saranno delle grandi differenze rispetto alla situazione attuale di consumi ed emissioni. Anche perché, rispetto alle precedenti valutazioni del 2020, si è perso tempo ed è cambiato davvero poco.
È importante che ci sia un netto cambio di rotta e che si inizi subito (N: frase già detta mille volte e mai seguita dai fatti).

marcolo reshared this.



This week, we toast to the saga of the Well-man, tip a hat to the tardigrades, catch a contest of eyestalks, and observe gorilla democracy in action.#News
#News


Nessuna riduzione di risorse per i docenti tutor e orientatori. Al contrario, vi è un significativo aumento di finanziamenti.

Qui tutti i dettagli ▶️ mim.gov.



La sfida curda ad Ankara. Il gen. Tricarico spiega perché è stata colpita l’industria della difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]La Turchia è sempre stata un Paese vittima di attentati terroristici. Forse non così frequenti o regolari come in altri Paesi della regione, tuttavia Ankara si è sempre dovuta guardare da almeno due organizzazioni



La sfida curda ad Ankara. Il gen. Tricarico spiega perché è stata colpita l’industria della difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]La Turchia è sempre stata un Paese vittima di attentati terroristici. Forse non così frequenti o regolari come in altri Paesi della regione, tuttavia Ankara si è sempre dovuta guardare da almeno due organizzazioni




Israele attacca l’Iran. Colpite basi militari a Teheran e in varie parti del paese


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tel Aviv ha dichiarato di aver preso di mira obiettivi militari e che questa è solo la prima fase della rappresaglia per l'attacco iraniano del 1° ottobre. L'Iran afferma di aver contrastato e respinto il raid. Non sono stati colpiti siti



Israele attacca l’Iran. Esplosioni anche in Siria e Iraq


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tel Aviv ha dichiarato di aver colpito obiettivi militari. Almeno 5 esplosioni sono state registrate a Teheran, anche nei pressi dell’aeroporto
L'articolo Israele attacca l’Iran. Esplosioni pagineesteri.it/2024/10/26/med…



@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta13 available!

Changelog:
🦝 migration to Material3 pull-to-refresh components;
🦝 moved app info to navigation bar and improve "About" dialog;
🦝 add open-source licences screen;
🦝 additional more readable font;
🦝 redesign application icon and splash screen;
🦝 add new l10ns (Polish and Portuguese);
🦝 fix spoiler closing immediately after being opened;
🦝 added experimental support to background notification check;
🦝 code refactoring and cleanup.

The icon change was made necessary because in order to display notifications in the status bar a small monochrome icon has to be provided and the old one has too many details. But since every cloud has a silver lining, this was the occasion to redesign a new one and, by combining it with the icon of the Lemmy app, create a logo for the Procyon project, i. e. the umbrella organization both clients belong to.

Have a great weekend and, remember, #livefasteattrash!

#raccoonforfriendica #procyonproject #opensource #fediverseapp #friendica #friendicadev #mobileapp #androidapp #androiddev #kotlin #multiplatform #kmp #compose #foss



The former candidate for Virginia House of Delegates Susanna Gibson on how she went from full-time nurse, to running for office, to being targeted by non-consensual intimate imagery and harassment—and how her new model legislation and nonprofit are focused on helping other victims of NCII.#Podcast


This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we talk about going viral, what we're watching lately, and a trip to Best Buy.

This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we talk about going viral, what wex27;re watching lately, and a trip to Best Buy.#BehindTheBlog




Twister was one of the first DVDs ever released. Now it's stuck in still-functioning Redbox machines.

Twister was one of the first DVDs ever released. Now itx27;s stuck in still-functioning Redbox machines.#Redbox #Twister



le tecnologie moderne hanno rovinato l'alta fedeltà, e i telefonini hanno ucciso la fotografia. e non perché siano strumenti sbagliati, ma perché nessuno ha mai imparato come e quando usarli. c'è chi va in vacanza in un posto a 15'000km da casa e fa le foto con un telefonino. poi, non contento, te le mostra sullo schermo da mezzo pollice del telefonino, e ti dice tutto orgoglioso "hai visto che posto?". e tu cosa dovresti rispondere?


Francesco Spano: “Quel contratto a mio marito non c’entra con le mie dimissioni, hanno fatto di me una macchietta”


@Politica interna, europea e internazionale
“C’è stato un attacco alla mia vita privata e alle mie scelte”. Così Francesco Spano motiva la sua decisione di dimettersi da capo di gabinetto del ministro della Cultura Alessandro Giuli. Spano ne parla oggi, venerdì 25 ottobre, in due interviste



Il PKK rivendica l’attacco all’agenzia spaziale turca


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Proprio mentre si apre uno spiraglio di trattativa, il PKK curdo rivendica l'assalto all'agenzia spaziale turca che produce i droni e i caccia usati per bombardare le basi della guerriglia
L'articolo Il PKK rivendica l’attacco pagineesteri.it/2024/10/25/asi…




Recensione : THURSTON MOORE – FLOW CRITICAL LUCIDITY


Thurston Moore - Flow critical lucidity: il 20 settembre ha pubblicato il suo nuovo (e, complessivamente, nono) album, "Flow critical lucidity" attraverso la Daydream Library Series, house label della community Ecstatic Peace Library, fondata dallo stesso Moore insieme alla moglie Eva Prin @Musica Agorà iyezine.com/thurston-moore-flo…

Musica Agorà reshared this.



Dual use, Fincantieri guida l’innovazione con una nuova struttura negli Usa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Mai come oggi l’innovazione rappresenta un asset indispensabile per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche. In un contesto caratterizzato da una sempre maggiore complessità, la collaborazione tra partner rende possibile accelerare lo sviluppo di tecnologie allo




STATI UNITI. Elezioni: perché Kamala Harris e Donald Trump non parlano di armi nucleari?


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Perché Kamal Harris e Donald Trump non parlano di armi atomiche e disarmo nucleare? Le armi di distruzione di massa hanno causato danni gravi agli americani, specie ai Nativi. La loro manutenzione costerà 756 miliardi di dollari nel



GAZA. Strage a Jabaliya. Più di 100 morti e feriti. Israele uccide 3 giornalisti in Libano


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Israele ha bombardato nel nord di Gaza 11 edifici residenziali, compiendo quella che dalla Striscia è stata definita una "grande strage". Ieri è stato colpito anche l'ospedale Kamal Adwan, causando la morte di diversi bambini.



Ogni tanto (raramente) esce una celebrity news che mi fa dire "no way!".

Ecco. Ieri sera (con notevole ritardo, visto che la news è vecchia di luglio) ho scoperto le accuse di molestia sessuale rivolte da 5 donne a Neil Gaiman. Neil Gaiman!

Ci sono rimasta male, nonostante non possa dire di essere una sua fan. Le uniche cose che ho letto di suo sono i suoi post su Tumblr, ma quello che scriveva in generale mi piaceva.

Forse a sproposito mi partono riflessioni sul bisogno umano di avere archetipi, figure che incarnino il bene e il male assoluti, come una bussola ha bisogno dei poli per funzionare.

Finché l'archetipo è un personaggio fittizio va tutto bene: nel suo essere assolutamente buono o cattivo non è umano, non ha sfaccettature. Per questo le Storie funzionano e appassionano.

Ma se il tuo eroe, il tuo archetipo è una persona reale... Beh, prima o poi qualcosa di negativo e deludente salterà fuori.

Il tuo cantante preferito che si lascia sfuggire una frase razzista.

Il tuo attore preferito che si scopre essere un violento.

La tua band del cuore che, la prima volta che vai a vederli live, suona mbriaca, di merda e chiude il concerto in anticipo.

Nessuno degli idoli che scegliamo è un amico, ma lo percepiamo come tale. Quando fanno cose brutte e inaspettate, ci si sente traditi.

Eppure sono persone, non eroi di un romanzo. Non sono monolitici, fanno cazzate (o peggio), esattamente come chiunque altro.

Seguo la faccenda con dispiacere, per le vittime, per i fan e, in qualche modo, anche per Neil.

#NeilGaiman



Vecchia dentro, giovane fuori l MEDIA INAF

"Scoperta la più antica evidenza della modalità di crescita dall’interno verso l’esterno ("inside-out growth") in una galassia settecento milioni di anni dopo il Big Bang. A differenza delle zone centrali, caratterizzate da stelle più antiche, le regioni esterne della galassia sono ricche di stelle giovani e ospitano un’intensa attività di formazione stellare. La scoperta è stata realizzata con Webb dall’Università di Cambridge."

media.inaf.it/2024/10/24/vecch…



L’industria si prepara alla sfida del Gcap. La chiave è fare sistema

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Un salto generazionale, letteralmente, attende l’industria della Difesa italiana. È quello che vedrà il nostro Paese contribuire, con Regno Unito e Giappone, allo sviluppo del caccia di sesta generazione Global combat air programme (Gcap). Un sistema di sistemi all’avanguardia


in reply to Peppe

@Peppe Tranquillo, nessuno ti sta chiedendo di costruire una centrale nucleare dentro casa tua, ma non puoi impedire di costruirla dentro casa nostra


Incontro con i Direttori Generali del #MIM: il Ministro Valditara annuncia una nuova fase per le riforme.

Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.

#MIM



@RaccoonForFriendica I am planning to add more translations for the app UI, apart from English, German, Spanish, French, Italian, Polish and Portuguese.

Do you have any recommendations based on your preferences? Even auxiliary languages like Esperanto are viable... I would try to cover as many as possible Friendica users, because those are the main target.

Do you also have any suggestion for the app fonts? Especially something that could make the app more readable, e.g. Atkinson Hyperlegible.

Next release will contain experimental support for notifications, as you requested, be ready to test it!

#raccoonforfriendica #friendica #friendicadev #fediverseapp #livefasteattrash

reshared this



Incontro con i Direttori Generali del #MIM: il Ministro Valditara annuncia una nuova fase per le riforme.

Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.

#MIM


Bamboccio europeista, atlantista, dovrebbero mandarlo al fronte...
Borrell: “Putin non si siederà al tavolo delle trattative finché l'Ucraina non prevarrà” • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/10/23/borrel…


Gli scoop dei Gringos americani 😂😂
Usa: 'Putin disperato, altri 400 milioni di aiuti militari a Kiev' • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/10/22/usa-pu…


La legge di Bilancio non conferma il taglio del canone Rai: nel 2025 tornerà a 90 euro


@Politica interna, europea e internazionale
La legge di Bilancio 2025 approvata il 15 ottobre scorso dal Consiglio dei ministri e firmata ieri, mercoledì 23 ottobre, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella non prevede alcuno stanziamento per prorogare il taglio del canone Rai, che con la



Ranucci: “Oltre a Spano, a Report un altro caso che riguarda Giuli”. Il ministro: “Solo chiacchiericcio mediatico”


@Politica interna, europea e internazionale
Il caso di Francesco Spano occupa solo “una piccola parte” nell’inchiesta di Report sul Ministero della Cultura che andrà in onda domenica 27 ottobre: “C’è un altro caso, simile al caso Boccia, che riguarda anche il ministro

reshared this




Ieri il Ministro Giuseppe Valditara si è recato a Perugia per una visita istituzionale in alcune scuole del territorio.


Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per una banca d'affari l La Notizia

"È stato accertato come diverse società indirettamente gestite da soggetti contigui ad esponenti della criminalità di matrice ‘ndranghetista, hanno beneficiato negli anni di finanziamenti erogati dal citato istituto di credito con assistenza di garanzie statali previste dal Fondo Centrale di Garanzia a favore delle Piccolo e medie imprese del Mediocredito Centrale."

lanotiziagiornale.it/ndranghet…



Ecco un'idea, Pinterest: Chiedete il consenso agli utenti prima di tracciarli!
noyb ha presentato un reclamo contro Pinterest all'autorità francese per la protezione dei dati (CNIL)
mickey22 October 2024
Pinterest Header


noyb.eu/it/heres-idea-pinteres…

Privacity reshared this.



Nota MIM

La legge di bilancio, stanziate risorse ad hoc per la #scuola.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/legge-…

#leggedibilancio



anche questo post non può essere pubblicato su facebook:

ma che problemi hanno quelli che ti rispondono "fasi una risata no?"



Shortform video platform Loops opens a waitlist for signups, Mosaic is a service to help organisations create their custom version of upcoming platform Bonfire, and the new owners of event planning platform Mobilizon release a big new update.


Last Week in Fediverse – ep 89

Shortform video platform Loops opens a waitlist for signups, Mosaic is a service to help organisations create their custom version of upcoming platform Bonfire, and the new owners of event planning platform Mobilizon release a big new update.

The News


Loops is an upcoming fediverse platform for short form video, build by Pixelfed creator Daniel Supernault. On the loops.video site there has been a countdown over the last month that ended this Monday, and with it, people can now sign up for Loops. Loops is currently still being worked on, with Supernault working on getting the apps out to release. The Android app will be made available as an APK, and the iOS app is waiting approval for TestFlight. Loops is currently developed as a mobile-first platform, and does not have a webUI yet, with Supernault saying that a webUI will come later. He also reports that emails welcoming people after they have signed on are rate-limited by the email provider, resulting in a long delay before people can be onboarded. Moderation services for Loops are currently being worked on as well, and Supernault is looking for moderators to help moderate the platform.

Mosaic is a new service by the Bonfire team, where the Bonfire team will help organisations build and set up their own digital federated spaces. Bonfire is an upcoming fediverse platform that focuses on customisation and extensibility, that people and organisations can customise to meet their needs. Mosaic is a way for the Bonfire team to help onboard organisations and customise the platform to their needs. Extensions and other improvements made with Mosaic are then available for the rest of the community to use as well, as part of their AGPL license, so that everyone benefits from contributions made by others. Bonfire is currently available for testing, but not for official release yet. The main blocker seems to be slow performance of Bonfire, and the developers have put out a bounty for other developers to help them improve performance.

An update by Newsmast on what they are working on with Channels.org. They relate Newsmast’s Channels to Bluesky’s custom feeds (as DYI algorithms) and Farcaster’s channels (‘Cozy corners’). For Newsmast, Channels are a way to onboard public organisations, giving them their own place (the channel) to distribute their content, where the space is clearly their own, but still part of the larger fediverse network. Newsmast also notes that they’ll focus on Channels for now, and that Patchwork, the plugin system for Mastodon servers is postponed to early next year to prevent the team from stretching themselves too thin. Newsmast’s Michael Foster also blogged about how we can build a different web together as well, reiterating my point that the current trend seems for AT Protocol to be used for public and global conversations, and ActivityPub for (semi)-private networked communities.

IFTAS held a 2024 Survey among fediverse moderators, and while they are preparing a full report they give some early highlights on the results. Based on their survey data IFTAS estimates that there are 5500 users per moderator on the fediverse, which is between three and ten times as many moderators compared to other Big Tech platforms.

An article by Techpolicy.press goes into detail on ‘The Perils and Promises of Federated Social Media’. It draws attention to pravda.me as an example of the expanding thread landscape on decentralised social networks; a large Mastodon server that bears all the hallmarks of inauthenticity, but is barely blocked on or on the radars of the larger fediverse community. The article also makes a distinction between moderation questions where decentralisation empowers communities (often related to political or sexual content), and issues where centralisation is more beneficial, such as spam and CSAM. Accompanying the article is also a podcast interview with Erin Kissane and Darius Kazemi about their fediverse governance report.

Fediverse event planning platform Mobilizon got transferred from developers Framasoft to a new organisation, Kaihuri, who have gotten a grant from NLnet to further expand the platform. They have now released v5 of Mobilizon, with new features such as a homepage redesign, a monthly calendar view, better management of recurring or ongoing events, and more. You can test out the new version of Mobilizon here.

The Links


That’s all for this week, thanks for reading!

Subscribe to our newsletter!

#fediverse

fediversereport.com/last-week-…