Salta al contenuto principale



Danger-Klipper Fork Renamed to Kalico


28006817

Hobbyist 3D printers have traditionally run the open source Merlin firmware, but as printers are being pushed to the limits, more capable firmware Klipper are being developed. This is why the aptly named ‘Danger-Klipper’ fork of the Klipper firmware comes with the motto ‘I should be able to light my printer on fire’. Because the goal of Danger-Klipper wasn’t literally to light printers on fire (barring unfortunate accidents), the project has now been renamed to Kalico by the developers, after the pirate Calico Jack to maintain the nautical theming.
The Kalico project logo.The Kalico project logo.
Not only does the project get a new name, but also a cute new pirate-themed calico cat logo. Beyond these changes not much else is different, though the documentation is obviously now also at a new domain. As a Klipper fork just about any printer that can run Klipper should be able to run Kalico, though the focus is on Raspberry Pi 2, 3 or 4. The FAQ has some more details on what Kalico can run on. Obviously, Kalico makes for a great option if you are building your own customized 3D printer (or similar), and will support the typical web UIs like Fluidd, OctoPrint, etc.

For some of the differences between Klipper and Kalico, the ‘Danger Features’ section of the documentation provides an impression. Suffice it to say that Kalico is not the kind of firmware to hold your hand or provide guiderails, making it an option for advanced users for whom breaking things while pushing boundaries is just part of the hobby.

Thanks to [Vinny] for the tip.


hackaday.com/2024/12/11/danger…



Chaotic System Cooks Meat Evenly


27995377

For better or worse, a lot of human technology is confined to fewer dimensions than the three we can theoretically move about in. Cars and trains only travel two dimensionally with limited exceptions, maps and books generally don’t take advantage of a third dimension, and most computer displays and even the chips that make them work are largely two-dimensional in nature. Most styles of cooking can only apply heat in a single dimension as well, but [Dane Kouttron] wanted to make sure the meat his cookouts took advantage of a truly three-dimensional cooking style by adding a gyroscopic mechanism to the spit.

The first thing that needed to be built were a series of concentric rings for each of the three axes of rotation. Metal tubes were shaped with a pipe bender and then welded into their final forms, with an annealing step to flatten the loops. From there, the rings are attached to each other with a series of offset bearings. The outer tube is mounted above the fire and a single motor spins this tube. Since no piece of meat is perfectly symmetrical (and could be offset on the interior ring a bit even if it were) enough chaos is introduced to the system that the meat is free to rotate in any direction, change direction at any time, and overall get cooked in a more uniform way than a traditional single-dimensional rotating spit.

As a proof of concept [Dane] hosted a cookout and made “gyro” sandwiches (even though the machine may technically be more akin to a gimbal), complete with small Greek flag decorative garnishes. It seems to have been a tremendous success as well. There are a few other novel ways we’ve seen of cooking food over the years, including projects that cook with plasma and much more widely available methods that cook food efficiently using magnets, of a sort.


hackaday.com/2024/12/11/chaoti…



Se sono loro complici, non sono più terroristi? 🤔

Siria, in Usa dibattito per rimuovere i jihadisti di Hts dalla lista delle organizzazioni terroristiche • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/12/11/siria-…



Retrotechtacular: 1980s Restoration of San Francisco’s Cable Car System


27980698

The cable car system of San Francisco is the last manually operated cable car system in the world, with three of the original twenty-three lines still operating today. With these systems being installed between 1873 and 1890, they were due major maintenance and upgrades by the time the 1980s and with it their 100th year of operation rolled around. This rebuilding and upgrading process was recorded in a documentary by a local SF television station, which makes for some fascinating viewing.
San Francisco cable car making its way through traffic. Early 20th century.San Francisco cable car making its way through traffic. Early 20th century.
While the cars themselves were fairly straight-forward to restore, and the original grips that’d latch onto the cable didn’t need any changes. But there were upgrades to the lubrication used (originally pine tar), and the powerhouse (the ‘barn’) was completely gutted and rebuilt.

As opposed to a funicular system where the cars are permanently attached to the cable, a cable car system features a constantly moving cable that the cars can grip onto at will, with most of the wear and tear on the grip dies. Despite researchers at San Francisco State University (SFSU) investigating alternatives, the original metal grip dies were left in place, despite their 4-day replacement schedule.

Ultimately, the rails and related guides were all ripped out and replaced with new ones, with the rails thermite-welded in place, and the cars largely rebuilt from scratch. Although new technologies were used where available, the goal was to keep the look as close as possible to what it looked at the dawn of the 20th century. While more expensive than demolishing and scrapping the original buildings and rolling stock, this helped to keep the look that has made it a historical symbol when the upgraded system rolled back into action on June 21, 1984.

Decades later, this rebuilt cable car system is still running as smoothly as ever, thanks to these efforts. Although SF’s cable car system is reportedly mostly used by tourists, the technology has seen somewhat of a resurgence. Amidst a number of funicular systems, a true new cable car system can be found in the form of e.g. the MiniMetro system which fills the automated people mover niche.

youtube.com/embed/56QWZwLMCsA?…

Thanks to [JRD] for the tip.


hackaday.com/2024/12/11/retrot…



FLOSS Weekly Episode 813: Turn Off the Internet


27970501

This week, Jonathan Bennett, Simon Phipps, and Aaron Newcomb chat about retrocomputing, Open Source AI, and … politics? How did that combination of topics come about? Watch to find out!

youtube.com/embed/RDRR4ti-zdQ?…

Did you know you can watch the live recording of the show Right on our YouTube Channel? Have someone you’d like us to interview? Let us know, or contact the guest and have them contact us! Take a look at the schedule here.

play.libsyn.com/embed/episode/…

Direct Download in DRM-free MP3.

If you’d rather read along, here’s the transcript for this week’s episode.

Places to follow the FLOSS Weekly Podcast:


Theme music: “Newer Wave” Kevin MacLeod (incompetech.com)

Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License


hackaday.com/2024/12/11/floss-…



10 Milioni di Dollari per Chi Trova Guan! Il Ricercatore Cinese che Colpì 81.000 Firewall


l’Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti D’America sta sanzionando la società di sicurezza informatica Sichuan Silence Information Technology Company, Limited (Sichuan Silence) e uno dei suoi dipendenti, Guan Tianfeng (Guan), entrambi con sede nella Repubblica Popolare Cinese (RPC), per il loro ruolo nella compromissione di decine di migliaia di firewall Sophos in tutto il mondo nell’aprile 2020. Molte delle vittime erano società di infrastrutture critiche statunitensi.

Gli autori di attacchi informatici malintenzionati, compresi quelli che operano in Cina, continuano a rappresentare una delle minacce più grandi e persistenti per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, come evidenziato nella Valutazione annuale delle minacce del 2024 pubblicata dall’Office of the Director of National Intelligence.

“L’azione di oggi sottolinea il nostro impegno a denunciare queste attività informatiche dannose, molte delle quali rappresentano un rischio significativo per le nostre comunità e i nostri cittadini, e a ritenere responsabili gli autori dei loro piani”, ha affermato il sottosegretario facente funzione del Tesoro per il terrorismo e l’intelligence finanziaria Bradley T. Smith. “Il Tesoro, come parte dell’approccio coordinato del governo degli Stati Uniti per affrontare le minacce informatiche, continuerà a sfruttare i nostri strumenti per interrompere i tentativi degli autori di attacchi informatici dannosi di minare la nostra infrastruttura critica”.

Oggi, il Dipartimento di Giustizia (DOJ) ha desecretato un atto di accusa contro Guan per la stessa attività. Inoltre, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha annunciato un’offerta di ricompensa Rewards for Justice fino a10 milioni di dollari per informazioni su Sichuan Silence o Guan.

Compromissione del firewall di aprile 2020


Guan Tianfeng ha scoperto un exploit zero-day in un prodotto firewall. Tra il 22 e il 25 aprile 2020, Guan Tianfeng ha utilizzato questo exploit zero-day per distribuire malware a circa 81.000 firewall di proprietà di migliaia di aziende in tutto il mondo. Lo scopo dell’exploit era quello di utilizzare i firewall compromessi per rubare dati, inclusi nomi utente e password. Tuttavia, Guan ha anche tentato di infettare i sistemi delle vittime con la variante del ransomware Ragnarok. Questo ransomware disabilita il software antivirus e crittografa i computer sulla rete di una vittima se tenta di porre rimedio alla compromissione.

Oltre 23.000 dei firewall compromessi si trovavano negli Stati Uniti. Di questi firewall, 36 proteggevano i sistemi delle aziende di infrastrutture critiche statunitensi. Se una di queste vittime non avesse patchato i propri sistemi per mitigare l’exploit, o le misure di sicurezza informatica non avessero identificato e rimediato rapidamente all’intrusione, il potenziale impatto dell’attacco ransomware Ragnarok avrebbe potuto causare gravi lesioni o la perdita di vite umane.

Una vittima era una società energetica statunitense che era attivamente coinvolta in operazioni di perforazione al momento della compromissione. Se questa compromissione non fosse stata rilevata e l’attacco ransomware non fosse stato sventato, avrebbe potuto causare il malfunzionamento delle piattaforme petrolifere, causando potenzialmente una significativa perdita di vite umane.

Guan Tianfeng e il silenzio del Sichuan


Guan è un cittadino cinese ed era un ricercatore di sicurezza presso Sichuan Silence al momento della compromissione. Guan ha gareggiato per conto di Sichuan Silence in tornei di sicurezza informatica e ha pubblicato exploit zero-day scoperti di recente su forum di vulnerabilità ed exploit, anche sotto il suo soprannome GbigMao. Guan è stato responsabile della compromissione del firewall di aprile 2020.

Sichuan Silence è un appaltatore governativo per la sicurezza informatica con sede a Chengdu, i cui clienti principali sono i servizi di intelligence della RPC. Sichuan Silence fornisce a questi clienti prodotti e servizi di sfruttamento della rete informatica, monitoraggio delle e-mail, cracking delle password con forza bruta e operazioni di manipolazione del pubblico. Inoltre, Sichuan Silence fornisce a questi clienti apparecchiature progettate per sondare e sfruttare i router di rete target. Un dispositivo di pre-posizionamento utilizzato da Guan nella compromissione del firewall di aprile 2020 era in realtà di proprietà del suo datore di lavoro, Sichuan Silence.

L’OFAC ha designato Sichuan Silence e Guan ai sensi dell’Ordine esecutivo (EO) 13694, modificato dall’EO 13757, per essere responsabili o complici, o per aver preso parte, direttamente o indirettamente, ad attività informatiche provenienti da, o dirette da, persone situate, in tutto o in parte sostanziale, al di fuori degli Stati Uniti, che hanno ragionevolmente probabilità di causare, o di aver contribuito materialmente a, una minaccia significativa alla sicurezza nazionale, alla politica estera, alla salute economica o alla stabilità finanziaria degli Stati Uniti e che hanno lo scopo o l’effetto di danneggiare, o altrimenti compromettere significativamente la fornitura di servizi da parte di, un computer o una rete di computer che supportano una o più entità in un settore di infrastrutture critiche.

L'articolo 10 Milioni di Dollari per Chi Trova Guan! Il Ricercatore Cinese che Colpì 81.000 Firewall proviene da il blog della sicurezza informatica.



Bluesky's decision not to moderate a specific account leads to controversy in the community, more info on Bluesky's plans for monetisation, and 4 new apps appear in the ATmosphere


MILLEPROROGHE & CLEP


agenparl.eu/2024/12/11/millepr…

(AGENPARL) – mer 11 dicembre 2024 MILLEPROROGHE, COLUCCI (M5S): SU AUTONOMIA E LEP GOVERNO PERSEVERA E VA CONTRO CONSULTA
ROMA, 11 dic. – “Nel testo bollinato del decreto Milleproroghe all’articolo 16 il governo trasferisce presso il dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie, quindi al ministro Calderoli, l’attività istruttoria per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) e dei relativi costi e fabbisogni standard, fino al 31 dicembre 2025. Quindi, il Governo persevera nell’errore di avocare a sè la determinazione dei Lep, calpestando il Parlamento e soprattutto la Corte Costituzionale che, nella recente sentenza sulla legge per l’Autonomia Differenziata, ha bocciato questa possibilità. Vorremmo anche capire cosa significa che l’attività istruttoria è trasferita “presso” e non “al” dipartimento, il Comitato per la determinazione dei LEP, presieduto dal prof. Cassese, è stato licenziato o semplicemente trasferito presso il Ministero? Sarebbe doveroso il suo scioglimento, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato la legge Calderoli e le collegate norme contenute nella legge di Bilancio 2023. In ogni caso questa contenuta nel dl Milleproroghe è un’operazione a dir poco spregiudicata, tenuto conto che la legge Calderoli è stata bocciata dalla Corte in tutti i suoi pilastri portanti, e lo è ancor di più se si considera che l’attività istruttoria si riferisce alla determinazione delle sole materie Lep e non anche, come pure ha stabilito la Corte, delle materie non Lep nelle parti in cui incidano su diritti sociali e civili. E’ proprio il caso di dire che non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Al governo e alla maggioranza lo hanno ricordato tantissimi cittadini che hanno firmato per cancellare l’Autonomia, poi la Consulta con la sentenza che smantella la legge Calderoli. Se vogliono perseverare, prenderanno altre batoste e purtroppo a pagare saranno i cittadini che assistono a questo scempio istituzionale che può avere drammatiche ricadute sulla loro vita quotidiana”.
Lo afferma il capigruppo M5S nella commissioni Affari Costituzionali della Camera Alfonso Colucci.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle




Il Ministro Giuseppe Valditara ha incontrato oggi, presso il Salone dei Ministri del #MIM, l’ufficio di coordinamento nazionale dei Presidenti di Consulta Regionali.
#MIM


Automattic is ordered to undo several of the actions of its CEO Matt Mullenweg in its ongoing legal battle with WP Engine. “It's hard to imagine wanting to continue to working on WordPress after this," Mullenweg said in a community Slack message.#wordpress #wpengine


“With premium original content, precise ad-targeting capability, and an AI-powered, innovative engaging viewing experience, TCL’s content service will continue its double-digit growth next year.”#AI
#ai


Sono stata appena licenziata e tutto sommato non sono granché sorpresa.
E, a parte il colpo, sotto sotto non sono nemmeno molto dispiaciuta (volevo già cambiare mestiere).
Unknown parent

@🌻 Francy_e_basta 🌻 @Elena ``of Valhalla''
Beh, la ditta è italiana. Da quello che mi raccontano i licenziamenti in Germania possono essere anche più brutali. 😬


This week we talk about the weapon used by the alleged UnitedHealthcare CEO murderer; the sad state of OSINT after a suspect's name is released; how health insurance companies have tried to scrub leadership from the web; moderation challenges on Reddit; and deepfake apps.#Podcast



Dalle 14 di oggi, mercoledì #11dicembre 2024, fino alle 23.59 di lunedì #30dicembre 2024, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione alle nuove procedure concorsuali ordinarie, nell’ambito del “concorso PNRR 2”, per le #scuole di ogni ord…


ONU. Linee guida per contrastare violazioni dei diritti umani nella conservazione della natura


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo “Core Human Rights Principles for Private Conservation Organisations and Funders” elenca gli standard minimi che dovrebbero essere rispettati dalle organizzazioni che si occupano di ambiente
L'articolo ONU.



PALESTINA. Artisti chiedono pace, giustizia e libertà


@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Viva Viva Palestina" è una rete di artisti che nasce a Genova e che ha come finalità la diffusione e la divulgazione della cultura e dell’arte della Palestina. Insieme a Defence for Children International Italia, il 16 dicembre organizzeranno un grande evento a scopo benefico
L'articolo PALESTINA. Artisti



#tentapes è un hub per la #musica #elettronica (#techno e non). In un mondo sempre più legato a tendenze e cliché fortemente codificati, tentapes mira a riportare la libertà di espressione e l'arte al centro della musica da club, potenziandone la creatività.

tentapes BUFFET ep. 1 - RVRSRVR Live
peertube.uno/w/msn4it7AaGcAuf1…

djpanini reshared this.





L'app ufficiale di PeerTube è ora disponibile:

@Che succede nel Fediverso?

All'app mancano molte funzionalità, ma non è colpa degli sviluppatori

framablog.org/2024/12/10/peert…

Il post di @Fedi.Tips 🎄
⬇️


Official PeerTube app out now:

:android: play.google.com/store/apps/det…

:apple_old_logo: apps.apple.com/app/peertube/id…

(coming soon to F-Droid)

How to add more servers:

1. Click Explore
2. Click "Show More Platforms"
3. Click the + icon in top right
4. Enter server's web address & connect
5. Click "Platforms" at the bottom to browse added servers

App is missing a lot of features, but it is not the developers' fault (framablog.org/2024/12/10/peert…). See reply below for how to get these features.

🧵 1/2


reshared this



Anduril raddoppia sull’underwater. Dopo Ghost Shark, ecco Dive Xl

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’attenzione da parte dei governi verso le capacità unmanned destinate ad operare nel dominio dell’underwater è in costante crescita. E alcune aziende l’hanno capito. Una di queste è Anduril Industries, che ha recentemente avviato test di resistenza per il suo nuovo sottomarino autonomo



Pornhub's Year in Review report for 2024 reveals a search for something very mindful, and very demure.

Pornhubx27;s Year in Review report for 2024 reveals a search for something very mindful, and very demure.#pornhub #AIPorn



NCC e Foglio di servizio elettronico: dal punto di vista della protezione dei dati personali.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/ncc-fdse…
I rastrellamenti e le deportazioni accadute durante la vigenza delle leggi razziali erano perfettamente legali perchè previste dalla legge. Aiutare e nascondere Anne Frank per salvarla dalla camera a gas è stato un



Oggi, 10 dicembre 2024 è la giornata internazionale dei Diritti Umani. Difatti, il 10 dicembre del 1948, al termine di due conflitti mondiali, venne adottata dall’Assemblea delle Nazioni Unite la Dichiarazione dei Diritti Universali dell’Uomo come va…

G. Gibson reshared this.



BRASILE. Il presidente Lula operato per emorragia cerebrale


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La risonanza magnetica, effettuata a causa di un forte mal di testa, ha rivelato un versamento di sangue, probabilmente causato da una caduta
L'articolo BRASILE. Il presidente pagineesteri.it/2024/12/10/ame…



Le principali sfide della Siria post-Assad


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il futuro del nuovo modello siriano dipenderà dall'equilibrio di potere tra le varie fazioni e dal loro impegno per evitare un ritorno alla guerra
L'articolo Le principali sfide della Siria post-Assad proviene da Pagine Esteri.



UCRAINA. La Brigata Marina San Marco addestra in Italia le truppe di Kiev


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In Puglia le unità anfibie d’élite delle forze armate ucraine. L’Intendenza della Marina Militare di Brindisi ha affidato a una società cooperativa piemontese i servizi di interpretariato e traduzione in lingua ucraina da svolgersi per un periodo di cinque anni



Il governo Meloni (come mezza Europa) sospende le richieste di asilo dei siriani


@Politica interna, europea e internazionale
Il regime di Bashar al-Assad è caduto ma in Siria non c’è
ancora la pace, eppure il governo Meloni
(come mezza Europa) ha già sospeso l’esame delle richieste di asilo dei siriani, prima ancora di capire cosa ne sarà del Paese arabo. Il Consiglio dei Ministri, ha



Il #10dicembre è la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, istituita nel 1950 dall'ONU.
La celebrazione ricorre nel giorno in cui, nel 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.


Così l’industria Usa punta alla leadership sui droni nel settore della Difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

I droni stanno rivoluzionando la conduzione delle operazioni militari, ma senza protocolli di gestione comuni il loro impiego rischia di rappresentare un ostacolo all’interoperabilità. L’ingegneria modulare, i bassi costi di produzione e la progettazione di diverse




Se io venissi arrestato in quanto sospetto per omicidio, direbbero anche di me "era un informatico, aveva dei contributi pubblici su GitHub".

Non so perché mi fa uno strano effetto leggere notizie di questo tipo relativamente a #LuigiMangione.

E mi darebbe più fastidio vedere pubblicati tutti i miei bug che le mie foto personali 😅



"Arrestato l'assassino"
"Fermato per omicidio"

Sono i giornalisti o i titolisti a essere più stronzi?

Non è stato arrestato per omicidio, ma per essere stato beccato in possesso di una cosiddetta ghost gun, un'arma non registrata, probabilmente prodotta con una stampante 3D.

Per ora è una "persona d'interesse", un sospettato. Gli indizi sono pesanti, ma le verifiche del caso sono in corso.

Ma i giornalisti italiani sono più furbi e non hanno bisogno di prove.

Ma annatevene affanculo, va'.

#giornalismodemmerda sempre e comunque.



Quando si fa parte di un'associazione amatoriale basata su un interesse, si possono vedere i progressi e gli errori di altri "colleghi" in molti modi possibili
1) Essendo un interesse, diamo la priorità all'esistenza interesse, tenendo conto di come si esprime in relazione alle caratteristiche della persona, e quindi pure le competenze tecniche sono subordinate a una capacità funzionale e interessi molto specifici. Abbiamo pertanto detto che in questo contesto l'interesse per la materia assume il valore principale, mentre c'è molta tolleranza in merito all'effettiva presenza di capacità specifiche tecniche. In sostanza conta mostrare interesse e non acquisire competenze. Si presuppone che le competenze seguiranno naturalmente, specie senza forzature, secondo le inclinazioni specifiche della persona.
2) Si trasforma l'interesse in una "professione", si comincia a dare patenti, patenti di "VERO" appartenente alla categoria, a disprezzare chi capita per presunte incapacità, tendendo ad "auto-assolversi", per le mancanze proprie definite non importanti, ma considerando "imperdonabili" e "gravemente lesive della categoria" le mancanze altrui.
Un associazionismo del secondo tipo in Italia tende a essere molto diffuso e credo sia distruttivo alla lunga per la sopravvivenza dell'interesse specifico. In questo secondo caso, si finisce spesso, a "sovrapporre" alle valutazioni tecniche, in modo automatico e inconsapevole, valutazioni soggettive più personali che tecniche.

ho chiesto a una AI di riformulare e dire sostanzialmente le mie stesse cose in modo più "scorrevole", e questo è il risultato:

"Spesso, nelle associazioni di appassionati, si assiste a due dinamiche molto diverse. Da un lato, c'è chi celebra la diversità delle competenze e l'importanza della passione. In questo caso, l'apprendimento è un percorso personale e l'errore è visto come un'opportunità di crescita. Dall'altro, si instaura un clima più competitivo, dove si tende a giudicare gli altri e a stabilire chi è "vero" appassionato e chi no. Questa seconda dinamica, a mio avviso, è dannosa perché soffoca la creatività e l'entusiasmo che dovrebbero essere alla base di ogni gruppo."

ho deciso di pubblicare anche questa seconda rielaborazione, perché credo aggiunga chiarezza al mio discorso.



I viaggi d’istruzione, fondamentali per arricchire il percorso educativo degli #studenti, sono stati salvaguardati grazie a una serie di misure adottate dal #MIM in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).


La crisi della democrazia, il rischio di un secondo golpe e il popolo sudcoreano che non si ferma


"Non è possibile". Due ragazze si stringono su un telefonino, smettendo per un attimo di saltellare per difendersi dal freddo della sera di Seoul. Sul piccolo schermo, vanno in onda le immagini in diretta dei parlamentari del Partito del Potere Popolare (PPP) che se ne vanno.

Dopo aver votato contro l'istituzione di una commissione d'inchiesta speciale sulla first lady Kim Keon-hee, lasciano l'aula proprio mentre l'Assemblea nazionale è chiamata a esprimersi sul destino di Yoon Suk-yeol, il presidente che ha osato imporre la prima legge marziale dell'era democratica della Corea del Sud. Le sedie del partito di governo sono abbandonate, tranne quella di Ahn Cheol-soo, tre volte candidato alle presidenziali per il PPP, l'unico a restare. Il palazzo simbolo della democrazia sudcoreana resta mezzo vuoto.

valigiablu.it/corea-del-sud-im…

@Politica interna, europea e internazionale

macfranc reshared this.



Il #MIM pubblicherà oggi il #bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive.


La disinformazione russa è un problema, ma la qualità dell’informazione sui social è un problema maggiore

@Politica interna, europea e internazionale

Sabato, due giornali animati da un populismo uguale e contrario come il Fatto quotidiano e la Verità hanno “sparato” in prima pagina un allarmato giudizio sull’annullamento del primo turno delle

reshared this



Elenco software installato


L'idea di Quintarelli @quinta :ubuntu: di proporre il software installato sui propri dispositivi mi e' tornata utile, spero torni utile la mia.

Mobile Android

Calendario: Etar
Mail: K-9, Thunderbird
Task&Note: OpenTask, JTX Board
SMS: QKSMS
Contatti: Simple Contact Pro
Bookmark sync: XBrowserSync, Floocus, Firefox
Home automation client: HomeAssistant client, Home bridge client
App store: Aurora store, App Lounge, F-Droid, GPlay
Audio&Videoconferenze: Teams, Google chat
Galleria Foto: Aves Libre
Grafica: Linwood Butterfly Nightly (disegno mano libera)
Browser: Firefox e Focus , Kiwi Browser, LibreWolf, DuckDuckGo, Bromite
Motore ricerca: DuckDuckGo, Qwant
Meteo: MeteoAM, Weawow, Breezy weather
Chat: Element, Deltachat, Fluffychat, WA
Cloud: Infomaniak Kdrive, Webdav, Nextcloud e/os
File manager: Material File
Identità digitale: Spid
Condivisione file local network: Warpinator , KDE connect
Mappe: GMaps, Organic Maps
Editor OSM : Vespucci
Fediverso: Racoon, Phanpy, Browser
VideoMusic&Radio streaming: VLC, Radiodroid
Navigatore: Waze, MagicEarth, GMaps
Desktop remoto: NoMachine (client)
2FA authenticator: Aegis, Google Authenticator, Fortitoken, Bitwarden
Password Manager: Keepass2Android, Nextcloud password
Ebook/PDF reader: Librera FD
News: Flym (era un bel reader RSS ormai archiviato)
Podcast: AntennaPod
QR Code reader: QR Scanner
Sincronizzatore CalDav/CardDAV: DAVx5
Tastiere: HeliBoard
Tool di rete: LTE Discovery, ConnectBot (ssh), Duorem (wakeOnLan)
VPN: OpenVPN, Netbird, Forticlient
Altro : BatteryBot


Personal Computer

Hardware: MinisForum
OS: LinuMint 22 Cinnamon
Backup: Backup Tool, TimeShift, rsync locale, Foxclone, CloneZilla
Browsers: Librewolf, Firefox
Chat: WA
Grafica: XnView MP
Mail/calendar/contacts: Thunderbird
VideoMusic&Radio streaming: VLC
Office: Libre Office
Password manager: KeepassXC, Nextcloud password
Cloud: Infomaniak Kdrive, Webdav, Nextcloud e/os
VPN: OpenVPN, Netbird, Forticlient
Desktop remoto: Remmina, NoMachine (server/client)

Rasperry 4: Home Assistant server

Server remoto

Hosting dirtynello.it su SupportHost: Mail (smtp, imap) Caldav, Carddav, Webdav,
Blog: WordPress
Forum: Php Forum
Foto: Pwigo

Server locale: Notebook Fujitszu Core 2 P8400

OS: Ubuntu server 22.04
Streaming Audio&Video: Minidlna
File system share: NFS
Home Automation: HomeBridge
Desktop remoto: Remmina, NoMachine (server/client)
Varie: AMule, Devolo, Virtualbox, LuckyBackup
VPN: OpenVPN, Netbird

Estensioni Browser: Floccus, KeepasXC, Keepa, Tranquility Reader, uBlock Origin, Ghost, Nextcloud password



L’inchiesta della tv albanese sui poliziotti italiani a Shengjin: “Ci pagano per fare i turisti” | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
L’inchiesta della tv albanese sui poliziotti italiani a Shengjin | VIDEO La trasmissione albanese Piranjat ha documentato, attraverso le telecamere nascoste, il soggiorno di alcuni agenti di polizia in servizio a Shengjin, la cittadina dove è stato costruito