Salta al contenuto principale



A Look Back at Google’s 2015 Chromecast


28127484

Google’s Chromecast was first released in 2013, with a more sophisticated follow-up in 2015, which saw itself joined by the Chromecast Audio dongle. The device went through an additional two hardware generations before the entire line of products was discontinued earlier this year in favor of Google TV.
Marvell's Armada 88DE3006 dual-core Cortex-A7 powers the second-generation ChromeCast. (Credit: Brian Dipert, EDN)Marvell’s Armada 88DE3006 dual-core Cortex-A7 powers the second-generation Chromecast. (Credit: Brian Dipert, EDN)
In addition to collecting each generation of Chromecast, [Brian Dipert] over at EDN looked back on this second-generation dongle from 2015 while also digging into the guts of a well-used example that got picked up used.

While not having any of the fascinating legacy features of the 2nd-generation Ultra in his collection that came with the Stadia gaming controller, it defines basically everything that Chromecast dongles were about: a simple dongle with a HDMI & USB connector that you plugged into a display that you wanted to show streaming content on. The teardown is mostly similar to the 2015-era teardown by iFixit, who incidentally decided not to assign any repairability score, for obvious reasons.

Most interesting about this second-generation Chromecast is that the hardware supported Bluetooth, but that this wasn’t enabled until a few years later, presumably to fix the wonky new device setup procedure that would be replaced with a new procedure via the Google Home app.

While Google’s attention has moved on to newer devices, the Chromecast isn’t dead — the dongles in the wild still work, and the protocol is supported by Google TV and many ‘smart’ appliances including TVs and multimedia receivers.


hackaday.com/2024/12/12/a-look…



British Spooks Issue Yearly Teaser


28118975

As a British taxpayer it’s reassuring to know that over in Cheltenham there’s a big round building full of people dedicated to keeping us safe. GCHQ is the nation’s electronic spying centre, and just to show what a bunch of good eggs they are they release a puzzler every year to titillate the nation’s geeks. 2024’s edition is out if you fancy trying it, so break out your proverbial thinking caps.

The puzzle comes in several stages each of which reveals a British landmark, and we’re told there’s a further set of puzzles hidden in the design of the card itself. We know that Hackaday readers possess fine minds, so you’ll all be raring to have a go.

Sadly GCHQ would for perfectly understandable reasons never let Hackaday in for a tour, but we’ve encountered some of their past work. First the Colossus replica codebreaking computer at Bletchley Park was the progenitor of the organisation, and then a few years ago when they had an exhibition from their archive in the London Science Museum.


hackaday.com/2024/12/12/britis…



Avvicinandosi la fine dell'anno molte applicazioni e servizi offrono la possibilità di ottenere un riassunto dell'utilizzo che se ne è fatto negli ultimi 12 mesi.

Personalmente è una cosa che mi disturba molto perchè dà l'idea della mole di dati che affidiamo piú o meno consapevolmente a terzi.

Soprattutto mi inquieta l'entusiasmo con cui le persone ricondividono in pubblico queste informazioni.

in reply to FabioTurco

A me piace vedere un riepilogo dell'anno appena trascorso, sia in termini di brani ascoltati o di foto scattate. Ti fa vedere in una rapida occhiata quante cose hai fatto! Io lo trovo addirittura confortante.


Good Lighting on a Budget with Cordless Tool Batteries


28103199

It’s perhaps not fair, but even if you have the best idea for a compelling video, few things will make people switch off than poor lighting. Good light and plenty of it is the order of the day when it comes to video production, and luckily there are many affordable options out there. Affordable, that is, right up to the point where you need batteries for remote shoots, in which case you’d better be ready to open the purse strings.

When [Dane Kouttron] ran into the battery problem with his video lighting setup, he fought back with these cheap and clever cordless tool battery pack adapters. His lights were designed to use Sony NP-F mount batteries, which are pretty common in the photography trade but unforgivably expensive, at least for Sony-branded packs. Having access to 20 volt DeWalt battery packs, he combined an off-the-shelf battery adapter with a 3D printed mount that slips right onto the light. Luckily, the lights have a built-in DC-DC converter that accepts up to 40 volts, so connecting the battery through a protection diode was a pretty simple exercise. The battery pack just slots right in and keeps the lights running for portable shoots.

Of course, if you don’t already have DeWalt batteries on hand, it might just be cheaper to buy the Sony batteries and be done with it. Then again, there are battery adapters for pretty much every cordless tool brand out there, so you should be able to adapt the design. We’ve also seen cross-brand battery adapters which might prove useful, too.


hackaday.com/2024/12/12/good-l…




The Disappearing Capacitor


28093240

As part of a phosphorescence detector, [lcamtuf] has been working with photodiodes. The components, like all diodes, have some capacitance at the junction, and this can limit performance. That’s why [lcamtuf] turned to bootstrapping to make that parasitic capacitance almost disappear.

The technique appears in several Analog Devices datasheets that presents a mystery. An op amp circuit that would normally limit changes to about 52 kHz has an unusually-placed JFET and claims to boost the bandwidth to 350 kHz.

The JFET turns out to be in a voltage-follower configuration. The photodiode sees approximately the same voltage on both terminals, so the internal capacitor can’t charge and, therefore, doesn’t impose any limits on rate of change.

Of course, a better way to think of it is that tiny changes cause an immediate response to counteract them, and so the capacitor’s charging and discharging are kept to a minimum.

It really isn’t important that the capacitor is not charged, but rather that the capacitor doesn’t increase or decrease charge. This leads to a second design, which imposes a DC bias voltage on the diode but prevents any signal from causing the capacitor to change from its precharged value.

Photodiodes seem exotic, but honestly, all semiconductor diodes are photodiodes if you let the light get to them. It seems that capacitors and op amps are always at loggerheads.


hackaday.com/2024/12/12/the-di…



The New Jersey drone situation is very interesting. We've also seen this story before.

The New Jersey drone situation is very interesting. Wex27;ve also seen this story before.#NewJerseydrones #mysterydrones #Drones



Traffic Cam Photobooth lets you take a capture from NYC surveillance camera. The city's Department of Transportation does not like that.

Traffic Cam Photobooth lets you take a capture from NYC surveillance camera. The cityx27;s Department of Transportation does not like that.#Cameras #Surveillance



Ieri licenziata, oggi operata.

(Ho avuto settimane mooooolto peggiori, questa al confronto è acqua fresca).

Eppur contenta di starmene abbozzolata in mutua fino al 19.




The 6GHz Band Opens in the US


28077649

On December 11th, the FCC announced that the band around 6GHz would be open to “very low-power devices.” The new allocation shares space with other devices already using these frequencies. The release mentions a few limitations over the 350 MHz band (broken into two segments). First, the devices must use a contention-based protocol and implement transmit power control. The low-power devices may not be part of a fixed outdoor infrastructure.

The frequencies are 6.425-6.525 GHz, 6.875-7.125 GHz and the requirements are similar to those imposed on 802.11ax in the nearby U-NII-5 and U-NII-7 bands.

In her remarks, Chairwoman Jessica Rosenworcel said, in part:

But powerful innovation in wireless does not only come from licensed spectrum. Unlicensed spectrum matters, too. In fact, our lives run on unlicensed spectrum. We use it for everything from connecting at work and home with Wi-Fi to supply chain management in warehouses and delivery trucks, from maximizing our workouts with fitness trackers and earbuds to making our homes smarter and more efficient.

I like to think of unlicensed spectrum as an invisible force in our economy. Wi-Fi alone will foster $769 billion in economic growth in 2024. That number is projected to rise 21 percent
in 2025 and as high as 67 percent by 2027 when the latest version of Wi-Fi will be in available in millions of devices.

. . .

We made it possible to access airwaves without licenses, to innovate without permission, and to develop low-power wireless technologies that
have changed the way we live and work.


Sounds like hacking to us. We remember when 6 GHz was nearly impossible to use, and hams building stuff using Gunn diodes to hit over 10 GHz was super edgy. Now, there’s a lot going on up there. It still isn’t trivial to design for frequencies that high.


hackaday.com/2024/12/12/the-6g…




Minacce ibride e rischi nucleari. L’impegno dell’Italia spiegato da Silli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Illustri relatori e ospiti, vi do il benvenuto al ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per questo evento di alto livello su “Information warfare, hybrid threats and nuclear risks”, organizzato dal Belfer Center for Science and International



GAZA. 35 palestinesi uccisi da raid israeliani, alcuni stavano distribuendo aiuti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tra le vittime anche donne e bambini. Ieri Stati Uniti, Israele e altri sette paesi hanno votato contro una risoluzione dell'Onu che chiede il cessate il fuoco immediato
L'articolo GAZA. 35 palestinesi uccisi da raid israeliani, alcuni stavano



Oggi, #12dicembre, dalle ore 11 si svolgerà la presentazione della "Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale scolastico", che sarà il prossimo 15 dicembre.


BeReal: l'applicazione che non accetta un no come risposta
Se gli utenti rifiutano di dare il loro consenso, BeReal glielo chiede più volte finché non si arrendono
mickey10 December 2024
A person holding a hammer tries to hit buttons labeled "NO", but doesn't manage to do it. Above, there is the slogan "Agree to tracking?"


noyb.eu/it/bereal-app-wont-tak…

in reply to The Privacy Post

ahahahahah
Potrebbe essere un giochino divertente.
Quanto resisti nel dire di no?
Ricchi premi per chi fallisce
🙂


Armi a Israele, gli Usa minacciano sanzioni alla Spagna


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Washington utilizza una normativa commerciale per punire il governo spagnolo colpevole di limitare i rifornimenti bellici ad Israele. La solidarietà con la Palestina chiede a Madrid uno stop totale
L'articolo Armi a Israele, gli Usa minacciano pagineesteri.it/2024/12/12/ape…



BeReal: l'applicazione che non accetta un no come risposta
Se gli utenti rifiutano di dare il loro consenso, BeReal glielo chiede più volte finché non si arrendono
mickey10 December 2024
A person holding a hammer tries to hit buttons labeled "NO", but doesn't manage to do it. Above, there is the slogan "Agree to tracking?"


noyb.eu/it/bereal-app-cant-tak…



Se sono loro complici, non sono più terroristi? 🤔

Siria, in Usa dibattito per rimuovere i jihadisti di Hts dalla lista delle organizzazioni terroristiche • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/12/11/siria-…



Bluesky's decision not to moderate a specific account leads to controversy in the community, more info on Bluesky's plans for monetisation, and 4 new apps appear in the ATmosphere


MILLEPROROGHE & CLEP


agenparl.eu/2024/12/11/millepr…

(AGENPARL) – mer 11 dicembre 2024 MILLEPROROGHE, COLUCCI (M5S): SU AUTONOMIA E LEP GOVERNO PERSEVERA E VA CONTRO CONSULTA
ROMA, 11 dic. – “Nel testo bollinato del decreto Milleproroghe all’articolo 16 il governo trasferisce presso il dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie, quindi al ministro Calderoli, l’attività istruttoria per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) e dei relativi costi e fabbisogni standard, fino al 31 dicembre 2025. Quindi, il Governo persevera nell’errore di avocare a sè la determinazione dei Lep, calpestando il Parlamento e soprattutto la Corte Costituzionale che, nella recente sentenza sulla legge per l’Autonomia Differenziata, ha bocciato questa possibilità. Vorremmo anche capire cosa significa che l’attività istruttoria è trasferita “presso” e non “al” dipartimento, il Comitato per la determinazione dei LEP, presieduto dal prof. Cassese, è stato licenziato o semplicemente trasferito presso il Ministero? Sarebbe doveroso il suo scioglimento, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato la legge Calderoli e le collegate norme contenute nella legge di Bilancio 2023. In ogni caso questa contenuta nel dl Milleproroghe è un’operazione a dir poco spregiudicata, tenuto conto che la legge Calderoli è stata bocciata dalla Corte in tutti i suoi pilastri portanti, e lo è ancor di più se si considera che l’attività istruttoria si riferisce alla determinazione delle sole materie Lep e non anche, come pure ha stabilito la Corte, delle materie non Lep nelle parti in cui incidano su diritti sociali e civili. E’ proprio il caso di dire che non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Al governo e alla maggioranza lo hanno ricordato tantissimi cittadini che hanno firmato per cancellare l’Autonomia, poi la Consulta con la sentenza che smantella la legge Calderoli. Se vogliono perseverare, prenderanno altre batoste e purtroppo a pagare saranno i cittadini che assistono a questo scempio istituzionale che può avere drammatiche ricadute sulla loro vita quotidiana”.
Lo afferma il capigruppo M5S nella commissioni Affari Costituzionali della Camera Alfonso Colucci.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle




Il Ministro Giuseppe Valditara ha incontrato oggi, presso il Salone dei Ministri del #MIM, l’ufficio di coordinamento nazionale dei Presidenti di Consulta Regionali.
#MIM


Automattic is ordered to undo several of the actions of its CEO Matt Mullenweg in its ongoing legal battle with WP Engine. “It's hard to imagine wanting to continue to working on WordPress after this," Mullenweg said in a community Slack message.#wordpress #wpengine


“With premium original content, precise ad-targeting capability, and an AI-powered, innovative engaging viewing experience, TCL’s content service will continue its double-digit growth next year.”#AI
#ai


Sono stata appena licenziata e tutto sommato non sono granché sorpresa.
E, a parte il colpo, sotto sotto non sono nemmeno molto dispiaciuta (volevo già cambiare mestiere).
Unknown parent

@🌻 Francy_e_basta 🌻 @Elena ``of Valhalla''
Beh, la ditta è italiana. Da quello che mi raccontano i licenziamenti in Germania possono essere anche più brutali. 😬



Dalle 14 di oggi, mercoledì #11dicembre 2024, fino alle 23.59 di lunedì #30dicembre 2024, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione alle nuove procedure concorsuali ordinarie, nell’ambito del “concorso PNRR 2”, per le #scuole di ogni ord…


ONU. Linee guida per contrastare violazioni dei diritti umani nella conservazione della natura


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo “Core Human Rights Principles for Private Conservation Organisations and Funders” elenca gli standard minimi che dovrebbero essere rispettati dalle organizzazioni che si occupano di ambiente
L'articolo ONU.



PALESTINA. Artisti chiedono pace, giustizia e libertà


@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Viva Viva Palestina" è una rete di artisti che nasce a Genova e che ha come finalità la diffusione e la divulgazione della cultura e dell’arte della Palestina. Insieme a Defence for Children International Italia, il 16 dicembre organizzeranno un grande evento a scopo benefico
L'articolo PALESTINA. Artisti



#tentapes è un hub per la #musica #elettronica (#techno e non). In un mondo sempre più legato a tendenze e cliché fortemente codificati, tentapes mira a riportare la libertà di espressione e l'arte al centro della musica da club, potenziandone la creatività.

tentapes BUFFET ep. 1 - RVRSRVR Live
peertube.uno/w/msn4it7AaGcAuf1…

djpanini reshared this.




L'app ufficiale di PeerTube è ora disponibile:

@Che succede nel Fediverso?

All'app mancano molte funzionalità, ma non è colpa degli sviluppatori

framablog.org/2024/12/10/peert…

Il post di @Fedi.Tips 🎄
⬇️


Official PeerTube app out now:

:android: play.google.com/store/apps/det…

:apple_old_logo: apps.apple.com/app/peertube/id…

(coming soon to F-Droid)

How to add more servers:

1. Click Explore
2. Click "Show More Platforms"
3. Click the + icon in top right
4. Enter server's web address & connect
5. Click "Platforms" at the bottom to browse added servers

App is missing a lot of features, but it is not the developers' fault (framablog.org/2024/12/10/peert…). See reply below for how to get these features.

🧵 1/2


reshared this



Anduril raddoppia sull’underwater. Dopo Ghost Shark, ecco Dive Xl

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’attenzione da parte dei governi verso le capacità unmanned destinate ad operare nel dominio dell’underwater è in costante crescita. E alcune aziende l’hanno capito. Una di queste è Anduril Industries, che ha recentemente avviato test di resistenza per il suo nuovo sottomarino autonomo



NCC e Foglio di servizio elettronico: dal punto di vista della protezione dei dati personali.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/ncc-fdse…
I rastrellamenti e le deportazioni accadute durante la vigenza delle leggi razziali erano perfettamente legali perchè previste dalla legge. Aiutare e nascondere Anne Frank per salvarla dalla camera a gas è stato un



Oggi, 10 dicembre 2024 è la giornata internazionale dei Diritti Umani. Difatti, il 10 dicembre del 1948, al termine di due conflitti mondiali, venne adottata dall’Assemblea delle Nazioni Unite la Dichiarazione dei Diritti Universali dell’Uomo come va…

G. Gibson reshared this.



BRASILE. Il presidente Lula operato per emorragia cerebrale


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La risonanza magnetica, effettuata a causa di un forte mal di testa, ha rivelato un versamento di sangue, probabilmente causato da una caduta
L'articolo BRASILE. Il presidente pagineesteri.it/2024/12/10/ame…



Il governo Meloni (come mezza Europa) sospende le richieste di asilo dei siriani


@Politica interna, europea e internazionale
Il regime di Bashar al-Assad è caduto ma in Siria non c’è
ancora la pace, eppure il governo Meloni
(come mezza Europa) ha già sospeso l’esame delle richieste di asilo dei siriani, prima ancora di capire cosa ne sarà del Paese arabo. Il Consiglio dei Ministri, ha



Il #10dicembre è la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, istituita nel 1950 dall'ONU.
La celebrazione ricorre nel giorno in cui, nel 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.


Così l’industria Usa punta alla leadership sui droni nel settore della Difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

I droni stanno rivoluzionando la conduzione delle operazioni militari, ma senza protocolli di gestione comuni il loro impiego rischia di rappresentare un ostacolo all’interoperabilità. L’ingegneria modulare, i bassi costi di produzione e la progettazione di diverse




Se io venissi arrestato in quanto sospetto per omicidio, direbbero anche di me "era un informatico, aveva dei contributi pubblici su GitHub".

Non so perché mi fa uno strano effetto leggere notizie di questo tipo relativamente a #LuigiMangione.

E mi darebbe più fastidio vedere pubblicati tutti i miei bug che le mie foto personali 😅



"Arrestato l'assassino"
"Fermato per omicidio"

Sono i giornalisti o i titolisti a essere più stronzi?

Non è stato arrestato per omicidio, ma per essere stato beccato in possesso di una cosiddetta ghost gun, un'arma non registrata, probabilmente prodotta con una stampante 3D.

Per ora è una "persona d'interesse", un sospettato. Gli indizi sono pesanti, ma le verifiche del caso sono in corso.

Ma i giornalisti italiani sono più furbi e non hanno bisogno di prove.

Ma annatevene affanculo, va'.

#giornalismodemmerda sempre e comunque.



Quando si fa parte di un'associazione amatoriale basata su un interesse, si possono vedere i progressi e gli errori di altri "colleghi" in molti modi possibili
1) Essendo un interesse, diamo la priorità all'esistenza interesse, tenendo conto di come si esprime in relazione alle caratteristiche della persona, e quindi pure le competenze tecniche sono subordinate a una capacità funzionale e interessi molto specifici. Abbiamo pertanto detto che in questo contesto l'interesse per la materia assume il valore principale, mentre c'è molta tolleranza in merito all'effettiva presenza di capacità specifiche tecniche. In sostanza conta mostrare interesse e non acquisire competenze. Si presuppone che le competenze seguiranno naturalmente, specie senza forzature, secondo le inclinazioni specifiche della persona.
2) Si trasforma l'interesse in una "professione", si comincia a dare patenti, patenti di "VERO" appartenente alla categoria, a disprezzare chi capita per presunte incapacità, tendendo ad "auto-assolversi", per le mancanze proprie definite non importanti, ma considerando "imperdonabili" e "gravemente lesive della categoria" le mancanze altrui.
Un associazionismo del secondo tipo in Italia tende a essere molto diffuso e credo sia distruttivo alla lunga per la sopravvivenza dell'interesse specifico. In questo secondo caso, si finisce spesso, a "sovrapporre" alle valutazioni tecniche, in modo automatico e inconsapevole, valutazioni soggettive più personali che tecniche.

ho chiesto a una AI di riformulare e dire sostanzialmente le mie stesse cose in modo più "scorrevole", e questo è il risultato:

"Spesso, nelle associazioni di appassionati, si assiste a due dinamiche molto diverse. Da un lato, c'è chi celebra la diversità delle competenze e l'importanza della passione. In questo caso, l'apprendimento è un percorso personale e l'errore è visto come un'opportunità di crescita. Dall'altro, si instaura un clima più competitivo, dove si tende a giudicare gli altri e a stabilire chi è "vero" appassionato e chi no. Questa seconda dinamica, a mio avviso, è dannosa perché soffoca la creatività e l'entusiasmo che dovrebbero essere alla base di ogni gruppo."

ho deciso di pubblicare anche questa seconda rielaborazione, perché credo aggiunga chiarezza al mio discorso.