È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 16 maggio, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Mylar Space Blankets As RF Reflectors
Metalized Mylar “space blankets” are sold as a survivalist’s accessory, primarily due to their propensity for reflecting heat. They’re pretty cheap, and [HamJazz] has performed some experiments on their RF properties. Do they reflect radio waves as well as they reflect heat? As it turns out, yes they do.
Any antenna system that’s more than a simple radiator relies on using conductive components as reflectors. These can either be antenna elements, or the surrounding ground acting as an approximation to a conductor. Radio amateurs will often use wires laid on the ground or buried within it to improve its RF conductivity, and it’s in this function that he’s using the Mylar sheet. Connection to the metalized layer is made with a magnet and some aluminium tape, and the sheet is strung up from a line at an angle. It’s a solution for higher frequencies only due to the restricted size of the thing, but it’s certainly interesting enough to merit further experimentation.
As you can see in the video below, his results are derived in a rough and ready manner with a field strength meter. But they certainly show a much stronger field on one side resulting from the Mylar, and also in an antenna that tunes well. We would be interested to conduct a received signal strength test over a much greater distance rather than a high-level field strength test so close to the antenna, but it’s interesting to have a use for a space blanket that’s more than just keeping the sun away from your tent at a hacker camp. Perhaps it could even form a parabolic antenna.
youtube.com/embed/X1sDYBe5wY0?…
Thanks [Fl.xy] for the tip!
Remembering More Memory: XMS and a Real Hack
Last time we talked about how the original PC has a limit of 640 kB for your programs and 1 MB in total. But of course those restrictions chafed. People demanded more memory, and there were workarounds to provide it.
However, the workarounds were made to primarily work with the old 8088 CPU. Expanded memory (EMS) swapped pages of memory into page frames that lived above the 640 kB line (but below 1 MB). The system would work with newer CPUs, but those newer CPUs could already address more memory. That led to new standards, workarounds, and even a classic hack.
XMS
If you had an 80286 or above, you might be better off using extended memory (XMS). This took advantage of the fact that the CPU could address more memory. You didn’t need a special board to load 4MB of RAM into an 80286-based PC. You just couldn’t get to with MSDOS. In particular, the memory above 1 MB was — in theory — inaccessible to real-mode programs like MSDOS.
Well, that’s not strictly true in two cases. One, you’ll see in a minute. The other case is because of the overlapping memory segments on an 8088, or in real mode on later processors. Address FFFF:000F was the top of the 1 MB range.
PCs with more than 20 bits of address space ran into problems since some programs “knew” that memory access above that would wrap around. That is FFFF:0010, on an 8088, is the same as 0000:0000. They would block A20, the 21st address bit, by default. However, you could turn that block off in software, although exactly how that worked varied by the type of motherboard — yet another complication.
XMS allowed MSDOS programs to allocate and free blocks of memory that were above the 1 MB line and map them into that special area above FFFF:0010, the so-called high memory area (HMA).The 640 kB user area, 384 kB system area, and almost 64 kB of HMA in a PC (80286 or above)
Because of its transient nature, XMS wasn’t very useful for code, but it was a way to store data. If you weren’t using it, you could load some TSRs into the HMA to prevent taking memory from MSDOS.
Protected Mode Hacks
There is another way to access memory above the 1 MB line: protected mode. In protected mode, you still have a segment and an offset, but the segment is just an index into a table that tells you where the segment is and how big it is. The offset is just an offset into the segment. So by setting up the segment table, you can access any memory you like. You can even set up a segment that starts at zero and is as big as all the memory you can have.A protected mode segment table entry
You can use segments like that in a lot of different ways, but many modern operating systems do set them up very simply. All segments start at address 0 and then go up to the top of user memory. Modern processors, 80386s and up, have a page table mechanism that lets you do many things that segments were meant to do in a more efficient way.
However, MS-DOS can’t deal with any of that directly. There were many schemes that would switch to protected mode to deal with upper memory using EMS or XMS and then switch back to real mode.
Unfortunately, switching back to real mode was expensive because, typically, you had to set a bit in non-volatile memory and reboot the computer! On boot, the BIOS would notice that you weren’t really rebooting and put you back where you were in real mode. Quite a kludge!
There was a better way to run MSDOS in protected mode called Virtual86 mode. However, that was complex to manage and required many instructions to run in an emulated mode, which wasn’t great for performance. It did, however, avoid the real mode switch penalty as you tried to access other memory.
Unreal Mode
In true hacker fashion, several of us figured out something that later became known as Unreal Mode. In the CPU documentation, they caution you that before switching to real mode, you need to set all the segment tables to reflect what a segment in real mode looks like. Obviously, you have to think, “What if I don’t?”
Well, if you don’t, then your segments can be as big as you like. Turns out, apparently, some people knew about this even though it was undocumented and perhaps under a non-disclosure agreement. [Michal Necasek] has a great history about the people who independently discovered it, or at least, the ones who talked about it publicly.
The method was doomed, though, because of Windows. Windows ran in protected mode and did its own messing with the segment registers. If you wanted to play with that, you needed a different scheme, but that’s another story.
Modern Times
These days, we don’t even use video cards with a paltry 1 MB or even 100 MB of memory! Your PC can adroitly handle tremendous amounts of memory. I’m writing this on a machine with 64 GB of physical memory. Even my smallest laptop has 8 GB and at least one of the bigger ones has more.
Then there’s virtual memory, and if you have solid state disk drives, that’s probably faster than the old PC’s memory, even though today it is considered slow.
Modern memory systems almost don’t resemble these old systems even though we abstract them to pretend they do. Your processor really runs out of cache memory. The memory system probably manages several levels of cache. It fills the cache from the actual RAM and fills that from the paging device. Each program can have a totally different view of physical memory with its own idea of what physical memory is at any given address. It is a lot to keep track of.
Times change. EMS, XMS, and Unreal mode seemed perfectly normal in their day. It makes you wonder what things we take for granted today will be considered backward and antiquated in the coming decades.
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum XSS[.]is, dove ha pubblicato una serie impressionante di presunte violazioni di dati ai danni di colossi tecnologici e piattaforme popolari, tra cui Microsoft, TikTok, Huawei, Steam, Temu, 888.es e altri ancora.
Il post shock: 4 milioni di account Office 365
Tra le inserzioni più eclatanti figura una pubblicazione che afferma di essere in possesso di 4 milioni di credenziali Microsoft Office 365 e Microsoft 365, vendute al prezzo di 5000 dollari. Nel post viene anche fornito un link per scaricare un campione da 1.000 record, una prassi comune nei mercati underground per “dimostrare” la genuinità del materiale in vendita. L’attore fornisce un contatto Telegram diretto e rimanda al suo canale ufficiale @Machine******. Il post è accompagnato da un’immagine che mostra il logo di Microsoft e frasi promozionali come:
🔥 DAILY LIVE SALES 🔥
📌 Premium Real-Time Phone Numbers for Sale
good luck! 🚀
Una retorica che mescola ironia, branding e un tono apparentemente professionale, tipico degli attori che cercano di affermarsi come “venditori affidabili” nel dark web.
Una raffica di violazioni: da TikTok a Huawei
Nelle ore successive alla pubblicazione dell’annuncio Microsoft, Machine1337 ha pubblicato altri post che dichiarano la compromissione di:
- Huawei – 129 milioni di record
- TikTok – 105 milioni di record
- Steam – 89 milioni di account, postato più volte con aggiornamenti
- Temu – 17 milioni di record
- 888.es – 13 milioni di record
Queste presunte violazioni sembrano essere parte di un’offensiva coordinata per dimostrare la “potenza” del threat actor e attrarre acquirenti nei suoi canali Telegram.
Identità e contatti: l’ecosistema Telegram
Machine1337 si presenta come un attore organizzato. Sul suo canale Telegram, pubblica anche un avviso importante per evitare impersonificazioni:
“Il mio unico contatto ufficiale è: @Energy************
Canale ufficiale: @Machine************
Fate attenzione ai fake. Non sono responsabile per problemi con impostori.”
In un altro messaggio consiglia di visitare un altro canale afferente ad un’altra community underground dove, secondo le sue parole, “real shit goes down there.”
Possibili implicazioni e autenticità
Sebbene la quantità di dati rivendicati sia impressionante, non è possibile confermare al 100% l’autenticità di ogni dump pubblicato, almeno fino a quando non emergono conferme da parte delle aziende coinvolte o da analisi indipendenti OSINT/DFIR.
Tuttavia, la mole e la frequenza degli annunci di Machine1337 suggeriscono o una reale disponibilità di fonti compromesse (es. broker di accesso iniziale, botnet di infostealer) o una manovra di disinformazione e marketing aggressivo per ottenere fondi da utenti del forum XSS.
Il 13 maggio è stato ufficialmente creato il canale Telegram Machine1337, punto centrale della comunicazione del threat actor omonimo. Nel messaggio di benvenuto, l’utente si presenta come Red Teamer, Penetration Tester e Offensive Security Researcher, specificando di essere attualmente impegnato nello studio dell’API Testing e dell’analisi di malware. Il tono è quello di un professionista della sicurezza informatica che si muove però su un doppio binario: da un lato competenze legittime, dall’altro attività chiaramente legate al cybercrime.
Nel canale vengono anche menzionate l’intenzione di collaborare a progetti open source e una sezione “Visitor Count”, in cui probabilmente si monitora l’attività degli utenti. Il canale stesso è legato a un gruppo di discussione (accessibile solo tramite richiesta) e offre una sottoscrizione a pagamento, presumibilmente per accedere ai contenuti premium o ai database completi.
La presenza su Telegram conferma ancora una volta come questo strumento sia uno degli hub preferiti dai threat actor per diffondere i propri contenuti e stabilire un canale diretto con potenziali acquirenti.
Conclusione
Machine1337 si inserisce in una nuova generazione di threat actors che non solo monetizzano i dati rubati, ma costruiscono vere e proprie strategie di branding e marketing per affermarsi nei circuiti del cybercrime.
Con vendite quotidiane pubblicizzate, dump multipli e una presenza su Telegram molto attiva, sarà fondamentale tenere sotto osservazione questa figura nei prossimi mesi.
L'articolo Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365 proviene da il blog della sicurezza informatica.
"Thinking about your ex 24/7? There's nothing wrong with you. Chat with their AI version—and finally let it go," an ad for Closure says. I tested a bunch of the chatbot startups' personas.
"Thinking about your ex 24/7? Therex27;s nothing wrong with you. Chat with their AI version—and finally let it go," an ad for Closure says. I tested a bunch of the chatbot startupsx27; personas.#AI #chatbots
This Chatbot Promises to Help You Get Over That Ex Who Ghosted You
"Thinking about your ex 24/7? There's nothing wrong with you. Chat with their AI version—and finally let it go," an ad for Closure says. I tested a bunch of the chatbot startups' personas.Samantha Cole (404 Media)
MESSICO. La gentrificazione silenziosa di Puerto Escondido
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’arrivo di turisti con maggiore capitale in zone precedentemente abitate da comunità a basso reddito, causa l’aumento dei prezzi di affitto, servizi e alimenti. Spesso gli abitanti sono obbligati a lasciare le loro case, per spostarsi più in periferia, dove la vita costa meno.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
L’incertezza non porti all’inazione. L’allarme di Cavo Dragone dal Comitato militare Nato
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Nato è coesa, in trasformazione, e consapevole che la sicurezza collettiva non è più solo una formula diplomatica, ma una necessità strategica da declinare in scelte operative concrete. È il quadro emerso dalla riunione del Comitato militare
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ministero dell'Istruzione
#Scuola, stretta sulle certificazioni linguistiche. Gli enti abilitati al rilascio delle certificazioni per le competenze linguistico-comunicative, oltre a dover garantire la qualità delle prove d’esame e la trasparenza delle valutazioni, sono chiama…Telegram
FPV Drone Takes Off From a Rocketing Start
Launching rockets into the sky can be a thrill, but why not make the fall just as interesting? That is exactly what [I Build Stuff] thought when attempting to build a self-landing payload. The idea is to release a can sized “satellite” from a rocket at an altitude upwards of 1 km, which will then fly back down to the launch point.
The device itself is a first-person view (FPV) drone running the popular Betaflight firmware. With arms that swing out with some of the smallest brushless motors you’ve ever seen (albeit not the smallest motor), the satellite is surprisingly capable. Unfortunately due to concerns over the legality of an autonomous payload, the drone is human controlled on the descent.
Using collaborated efforts, a successful launch was flown with the satellite making it to the ground unharmed, at least for the most part. While the device did show capabilities of being able to fly back, human error led to a manual recovery. Of course, this is far from the only rocketry hack we have seen here at Hackaday. If you are more into making the flight itself interesting, here is a record breaking one from USC students.
youtube.com/embed/7yVFZn87TkY?…
Thank you [Hari Wiguna] for the great tip!
Una flotta di droni? La marina di Mosca si crea le sue unità unmanned
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Voenno-morskoj Flot includerà tra i suoi ranghi unità specializzate nell’uso di sistemi unmanned. A riportare la notizia è l’organo di informazione russo Izvestia, secondo cui le nuove formazioni in fase di costituzione opereranno sistemi unmanned di tutte le tipologie, da quelli aerei a quelli terrestri e a
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
L’Italia raggiunge l’obiettivo Nato sulla spesa militare, ma ora si guarda al 5%
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Italia ha raggiunto l’obiettivo del 2% del Pil in spesa per la difesa. Un traguardo simbolico e politico, che arriva a dieci anni dall’impegno assunto nel vertice Nato del 2014 in Galles, quando gli Alleati si promisero di rafforzare i bilanci militari in
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Libsophia #15 – David Hume con Ermanno Ferretti
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Libsophia #15 – David Hume con Ermanno Ferretti proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Difesa europea, a Roma si riuniscono i big five d’Europa per fare il punto su Ucraina e industria
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Per due giorni, Roma torna capitale della difesa europea. Prende il via oggi la riunione dei ministri della Difesa dei Paesi del formato E5 (Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito). I lavori proseguiranno fino a
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Cyber security culture: il valore imprescindibile del backup
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Alla luce di minacce sempre più imprevedibili, è importante applicare le giuste best practice nelle attività di backup dei dati per evitare che un’eventuale breach si trasformi in un danno irrimediabile
L'articolo Cyber security culture: il valore imprescindibile del backup
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani al vertice Nato: “L’Italia ha raggiunto il 2% del Pil in spese per la difesa”
@Politica interna, europea e internazionale
L’Italia ha già informato gli alleati della Nato di aver raggiunto il 2 per cento del Pil in termini di spese per la difesa e la sicurezza. L’annuncio è arrivato oggi da parte del vicepremier, ministro degli Esteri e leader di Forza
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Come si chiama quella situazione in cui tu ti sei dimesso e ti restano 13 giorni di lavoro davanti, ma i colleghi ti buttano addosso richieste e progetti che richiederanno settimane o mesi di lavoro per essere completate, portandoti via tempo prezioso per redigere la documentazione da lasciare ai posteri?
Ora non mi viene la parola, ma almeno una deve pur esistere!
Gamma Knife e l’informazione corretta
Ci è stato segnalato un post che mischia informazioni mediche reali con informazioni fuorvianti che possono creare confusione in chi si trova di fronte questo wall of text: Con una risonanza scopro di avere due meningiomi ben incastonati nel mio cerv…maicolengel butac (Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo)
Storia della Nakba palestinese, una “catastrofe” che continua
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo 77 anni, il timore dell'espulsione dalla propria terra è tornato a farsi vivo ancora più forte, di fronte a ciò che sta accadendo a Gaza, con i piani di espulsione proposti sostenuti da Israele e Stati Uniti. Pagine Esteri propone un resoconto storico di alcuni degli eventi del 1948
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Base nucleare sotto i ghiacciai della Groenlandia: la scoperta della Nasa
Secondo quanto riporta il Wall Street Journal c'erano alcuni alloggi, latrine , laboratori e una mensa che ospitava circa 200 militariRedazione Adnkronos (Adnkronos)
Ancora sul matrimonio egualitario
Vi segnalo questo podcast in cui se n'è parlato:
Lo trovate un po' su tutte le piattaforme, compreso su Antenna Pod.
In particolare, si spiega perché il testo legato alla raccolta firme che sta girando non è accurato.
open.spotify.com/episode/2QAdk…
#MatrimonioEgualitario #matrimonio #diritti #EQUITA #referendum #gaymarriage #samesexmarriage #Matrimoniogay #lgbtquia #lgbt #italia #repubblicadellebanane
Medio Oriente, gli affari e il #genocidio
Medio Oriente, affari e genocidio
Nel secondo giorno della sua trasferta mediorientale, il presidente americano Trump ha incontrato a sorpresa in Arabia Saudita il presidente di fatto della Siria, Ahmad al-Sharaa, dopo che martedì aveva annunciato la sospensione delle pesantissime sa…www.altrenotizie.org
Ministero dell'Istruzione
Oggi, al #MIM, il Ministro Giuseppe Valditara ha presentato il marchio dei prodotti “Made in MIM”, nell’ambito del Piano di valorizzazione delle eccellenze degli Istituti Agrari e Alberghieri, alla presenza delle scuole e di partner istituzionali.Telegram
Giorgia Meloni ammette: “La situazione umanitaria a Gaza è sempre più ingiustificabile”
@Politica interna, europea e internazionale
“La situazione umanitaria a Gaza è sempre più ingiustificabile”. Parola di Giorgia Meloni che dai banchi del governo per il question time di oggi, mercoledì 14 maggio, alla Camera dei deputati, rivela di aver avuto “conversazioni spesso
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Yeeeah, che bello, con sommo gaudio annunciamo che il 1 Giugno con un po' di schegge impazzite di Reggae Circus pianteremo le tende dentro il cortile della Scuola Elementare Carlo Pisacane di Torpignattara a Roma, che per chi non lo sapesse è uno splendido esempio perfettamente funzionante di incontro tra bambini figli di persone provenienti da ogni parte del mondo, in un quartiere che è altrettanto esemplare di quella Roma Meticcia che a noi che aborriamo il razzismo piace tanto. Dentro questa scuola i genitori già da diversi anni organizzano insieme ai bambini stessi un piccolo festival del cibo etnico chiamato "Taste De World", durante il quale in pratica il Melting Pot diventa bello anche da mangiare, con possibilità di gustare cucine quali la marocchina, egiziana, indiana, bengalese, cinese, venezuelana, kurda, romanì, italiana ed altre ancora che ora mi sfuggono. La manifestazione dura tutto il giorno ed è aperta al quartiere e ala città, quindi insomma, appuntatevi la data e non prendete altri impegni se volete vedere come si sconfigge nella pratica la mentalità becera di chi ci vorrebbe divisi su basi etniche, culturali o religiose, tutte cose delle quali ai bambini, si sa, fottesega 😅 Dajje forte quindi, Reggae Circus is coming, Torpignattown is coocking! 🍝🍜🍲🤹♂️🎪🙌😄
Ps: dopo di noi il rap delle Bestie Rare 🎙️🔥
#reggaecircus #roma #romameticcia #torpignattara #circo #musica #reggae #party
Qualquadra non cosa.
Qualcuno esperto in #legge , magari un #avvocato, mi aiuti a capire, per favore.
Tutto felice e contento ho firmato il referendum di cui si parla, condiviso da alcuni amici, ma sembrerebbe che sia addirittura controproducente una raccolta firme. Che fare, in questo caso? Sarà corretto quello che dice la rete Lenford? (fonte in chiusura del post).
Sono davvero amareggiato e confuso.
"NON ESISTE UN REFERENDUM SUL MATRIMONIO TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO
In questi giorni sta circolando online la richiesta di firme per un referendum, che viene descritto dal partito promotore con queste parole: ‘si firma per il referendum sul matrimonio delle coppie same sex’.
Non è così.
Anche se si raccogliessero almeno 500.000 firme entro il 3 agosto 2025 e anche se il referendum venisse giudicato ammissibile (e, quindi, effettivamente proponibile) dalla Corte costituzionale, un esito favorevole nelle urne NON introdurrebbe in Italia il matrimonio per coppie formate da persone dello stesso sesso.
Quel referendum, infatti, vuole mantenere le unioni civili introdotte nel 2016, eliminando le parti che le differenziano dal matrimonio anche rispetto alla filiazione.
La conseguenza di una vittoria dei ‘SÌ’ sarebbe, perciò, questa: le coppie same sex potrebbero continuare soltanto a unirsi civilmente, parificando gli effetti della loro unione a quelli matrimoniali, ma non potrebbero sposarsi.
Questo è un punto che deve essere molto chiaro e che Rete Lenford, nata nel 2007 proprio con la campagna ‘Affermazione civile’ volta a introdurre in Italia il matrimonio per persone dello stesso sesso, ha il dovere di chiarire pubblicamente, a seguito di decine di richieste che ci stanno giungendo nelle ultime ore.
Nei prossimi giorni, e con ampio margine di anticipo rispetto alla scelta che potrà essere fatta sulla firma della proposta referendaria, Rete Lenford lavorerà a una nota illustrativa con uno sguardo ‘bifocale’:
1) tecnico, per un approfondimento sui singoli quesiti e sulla loro dubbia ammissibilità, anche (e soprattutto) per le contraddittorie conseguenze in punto di filiazione, specialmente con riguardo alle coppie conviventi e alla legge sulla procreazione medicalmente assistita (la quale, anche dopo il referendum, continuerebbe a mantenere il requisito esplicito della ‘diversità di sesso’ della coppia richiedente);
2) politico, per le significative implicazioni che questo referendum potrebbe generare sia sul percorso di introduzione del ‘matrimonio same sex’, sia su quello di riconoscimento delle famiglie omogenitoriali.
Naturalmente, e anche al fine di elaborare una posizione condivisa in vista del termine del 3 agosto prossimo, non mancheremo di attivare un confronto con le altre realtà associative, tenute sorprendentemente escluse da questa iniziativa partitica.
Nel frattempo, ci è risultato doveroso prenderci del tempo, ma allo stesso tempo chiarire sin da subito quale sarebbe l’esito del referendum, così da favorire soltanto firme consapevoli da parte di chi, già in questi giorni, decidesse di non aspettare una elaborazione delle realtà LGBT+ e volesse esprimere online la propria posizione."
facebook.com/Rete.Lenford/post…
#lgbt
#LGBTQIA #samesexmarriage #MatrimonioEgualitario
Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+
NON ESISTE UN REFERENDUM SUL MATRIMONIO TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO In questi giorni sta circolando online la richiesta di firme per un referendum, che viene descritto dal partito promotore con...www.facebook.com
Pier Francesco Currado reshared this.
Al confine con Rafah delegazione italiana di Ong, deputati, accademici e giornalisti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Parte domani la delegazione italiana. "Siamo davanti a un massacro senza fine che non interessa i governi del mondo occidentale e non. Le vittime, solo civili, sono ignorate. La complicità di tutti gli Stati e di tutti i Governi è totale",
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Simon Perry
Unknown parent • •@marcell_o eh, anche a me.
Una delle più gentili è opportunismo, ma forse non è molto calzante.
Un'altra è "surreale", e descrive molto bene il mondo del lavoro nel nostro Paese.
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to Simon Perry • •@Simon Perry
Tu dì di sì a tutti poi fra 13 giorni sparisci in una nuvola "cazzomene".
Simon Perry likes this.
Simon Perry
in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹 • •