Donated Atari Mega ST Gives a Peek at Game Development History
[Neil] from The Cave, a computer and console gaming museum in the UK, has a treat for vintage computing and computer gaming enthusiasts. They received an important piece of game dev history from [Richard Costello], who coded ports of Gauntlet 2, Mortal Kombat, and Primal Rage for Atari ST and Amiga home computers in the 80s. [Richard] brought them his non-functional Atari Mega ST in the hopes that they could get it working again, and demonstrate to visitors how game development was done back in the 80s — but sadly the hardware is not in the best shape.The Atari ST flagged deleted files for overwriting but didn’t actively wipe them, allowing an undelete utility to work.
That doesn’t stop [Neil], however. The real goal is seeing if it’s possible to re-create the development environment and access the game assets on the SCSI hard drive, and it’s not necessary to revive every part of the hardware to do that. The solution is to back up the drive using a BlueSCSI board which can act as a host, scan the SCSI bus, and dump any device it finds to an SD card. The drive didn’t spin up originally, but some light percussive maintenance solved that.
With the files pulled off the drive, it was time to boot it up using an emulator (which begins at the 16:12 mark). There are multiple partitions, but not a lot of files. There was one more trick up [Neil]’s sleeve. Suspecting that deleting everything was the last thing [Richard] did before turning the machine off decades ago, he fired up a file recovery utility. The Atari ST “deleted” files by marking them to be overwritten by replacing the first letter of the filename with a ‘bomb’ character but otherwise leaving contents intact. Lo and behold, directories and files were available to be undeleted!
[Neil] found some fascinating stuff such as mixed game and concept assets as well as what appears to be a copy of Ramrod, a never-released game. It’s an ongoing process, but with any luck, the tools and environment a game developer used in the 80s will be made available for visitors to experience.
Of course, modern retro gaming enthusiasts don’t need to create games the classic way; tools like GB Studio make development much easier. And speaking of hidden cleverness in old games, did you know the original DOOM actually had multi-monitor support hidden under the hood?
youtube.com/embed/kEYqpvXdpec?…
Twister was one of the first DVDs ever released. Now it's stuck in still-functioning Redbox machines.
Twister was one of the first DVDs ever released. Now itx27;s stuck in still-functioning Redbox machines.#Redbox #Twister
Redbox's Last DVD: 'Twister' Is Unrentable in Remaining Redbox Kiosks and No One Knows Why
Twister was one of the first DVDs ever released. Now it's stuck in still-functioning Redbox machines.Jason Koebler (404 Media)
This Week in Security: The Geopolitical Kernel, Roundcube, and The Archive
Leading off the week is the controversy around the Linux kernel and an unexpected change in maintainership. The exact change was that over a dozen developers with ties to or employment by Russian entities were removed as maintainers. The unfortunate thing about this patch was that it was merged without any discussion or real explanation, other than being “due to various compliance requirements”. We eventually got more answers, that this was due to US sanctions against certain Russian businesses, and that the Linux Foundation lawyers gave guidance that:
If your company is on the U.S. OFAC SDN lists, subject to an OFAC sanctions program, or owned/controlled by a company on the list, our ability to collaborate with you will be subject to restrictions, and you cannot be in the MAINTAINERS file.
So that’s that. One might observe that it’s unfortunate that a single government has that much control over the kernel’s development process. There were some questions about why Russian entities were targeted and not sanctioned Chinese companies like Huawei. [Ted Ts’o] spoke to that, explaining that in the US there are exemptions and different rules for each country and business. This was all fairly standard compliance stuff, up until a very surprising statement from [James Bottomley], a very core Kernel maintainer:
We are hoping that this action alone will be sufficient to satisfy the US Treasury department in charge of sanctions and we won’t also have to remove any existing patches.
I can only conclude from this that the US Treasury has in fact made this threat, that code would need to be removed. Now this is genuinely surprising, given the legal precedent that code is 1st Amendment protected speech. That precedent was established when dealing with encryption code that was being export restricted in the 90s. It seems particularly problematic that the US government believes it can specify what code does and does not belong in the Linux kernel.
SELinux
Since we’re in Kernel land, let’s talk SELinux. Many modern Linux systems, and Android in particular, use SELinux to provide an extra security layer. It’s not an uncommon troubleshooting step, to turn off SELinux to see if that helps with mysterious issues. What we have here in the klecko Blog is an intro to bypassing SELinux. The setup is that an exploit has achieved root, but is in a unprivileged context. What options does an attacker have to try to bypass SELinux?
The first, most obvious solution is to just disable SELinux altogether. If you can write to memory, the SELinux enabled bit can just be set to false. But that might not work, if you can’t write to memory, or have a hypervisor to wrestle with, like some Android systems. Another option is the set of permissive flags that can be overwritten, or the AVC cache that can be poisoned, both approaches resulting in every SELinux request being approved. It’s an interesting overview.
Printer Root
Xerox printers with the “Network Troubleshooting” feature have some unintended hidden functionality. The troubleshooting is done by calling tcpdump as root, and the configuration allows setting the IP address to use for the troubleshooting process. And as you might expect, that IP address was used to create a command line string, and it isn’t properly escaped. You can sneak a $(bash ...)
in as part of the address, allowing code execution. The good news is that access to this troubleshooting function is locked behind the web admin account. Xerox has made fixed firmware available for this issue.
Fix Your Roundcube
The Roundcube email web client has a Cross-Site Scripting (XSS) vulnerability that is actively being exploited. The flaw is the processing of SVGs, and the addition of an extra space in an href
tag, that the browser ignores. Sneaking this inside an SVG allows for arbitrary Javascript to run when opening this malicious email.
Roundcube has released 1.5.7 and 1.6.7 that address the issue. This is under active exploitation, currently being used against the Russian aligned CIS countries. It’s a simple exploit, so expect to see it more widely used soon.
The Archive
The Internet Archive continues to be under siege. The Distributed Denial of Service (DDoS) attacks were apparently done by SN-Blackmeta. But the hacker behind the data breach is still a mystery. But the news this week is that there is still someone with access to Internet Archive API keys. Specifically Zendesk, illustrated by the fact that when Mashable reached out via email, the hacker answered, “It’s dispiriting to see that even after being made aware of the breach 2 weeks ago, IA has still not done the due diligence of rotating many of the API keys that were exposed in their gitlab secrets.”
It’s obviously been a terrible, horrible, no good, and very bad month for the Internet Archive. As it’s such an important resource, we’re hoping for some additional support, and getting the service back to 100%.
Quantum Errata
You may remember last week, that we talked about a Quantum Annealing machine making progress on solving RSA cryptography. In the comments, it was pointed out that some coverage on this talks about RSA, and some talks about AES, a cryptography thought to be quantum-resistant. At least one source is claiming that this confusion is because there were actually two papers from the same team, one discussing RSA, and the other techniques that could be used against AES. This isn’t confirmed yet, and there are outstanding questions about both papers.
Bits and Bytes
SQL injection attacks are old hat by this point. [NastyStereo] has an interesting idea: Polyglot SQL injection attacks. The idea is simple. A SQL query might be escapable with a single quote or a double quote. To test it, just include both: OR 1#"OR"'OR''='"="'OR''='
. There are more examples and some analysis at the link.
Kaspersky researchers found a Chrome exploit, that was being delivered in the form of an online tank battle game. In reality, the game was stolen from its original developers, and the web site was a crypto stealing scam, making use of the browser 0-day. This campaign has been pinned on Lazarus, the APT from North Korea.
And yet another example of fake software, researchers at kandji discovered a fake Cloudflare Authenticator campaign. This one is a MacOS malware dropper that does a reasonably good job of looking like it’s an official Cloudflare app. It’s malware, and places itself in the system crontab, to get launched on every boot. Follow the link for Indicators of Compromise if you need them.
Il World Media Summit Si è Concluso in Cina: Il Vertice dei Media, Tra AI, Ombre e Diritti Umani
Questa settimana, la Cina ha ospitato il sesto World Media Summit a Urumqi, capitale dello Xinjiang, con oltre 500 partecipanti da 208 importanti organizzazioni mediatiche. L’evento, organizzato in collaborazione con l’agenzia di stampa statale Xinhua e il governo locale, ha avuto come tema centrale “Intelligenza Artificiale e Trasformazione dei Media“. Tuttavia, la scelta dello Xinjiang come sede ha suscitato ampie critiche a causa delle preoccupazioni internazionali per le presunte violazioni dei diritti umani nella regione.
Adrian Zenz, direttore degli studi sulla Cina presso la Victims of Communism Memorial Foundation, ha messo in discussione le vere intenzioni del vertice, suggerendo che l’evento potrebbe servire a distrarre l’attenzione globale dalle questioni legate ai diritti umani nello Xinjiang. Ha evidenziato come la Cina stia cercando di normalizzare la situazione nella regione, presentandola come un centro per la discussione su tecnologia e sviluppo.
Le accuse di violazioni dei diritti umani nello Xinjiang continuano a essere gravi, con oltre 1 milione di uiguri e altre minoranze turche detenuti in campi di rieducazione. Gli Stati Uniti hanno descritto queste azioni come un “genocidio”, imponendo sanzioni a funzionari e aziende coinvolte. La Cina ha negato tali accuse, definendo i campi come centri di formazione professionale.
All’evento, alcuni partecipanti hanno difeso la Cina, rifiutando le accuse di violazioni dei diritti umani come “fake news”. Waref Komaiha, del Silk Road Research Institute, ha descritto lo sviluppo nello Xinjiang come sorprendente e contraddittorio rispetto alle notizie false diffuse sui media. Ling Sze Gan di Reuters ha enfatizzato il potenziale dell’intelligenza artificiale generativa per migliorare il lavoro dei giornalisti.
Gli attivisti uiguri hanno condannato il vertice, vedendolo come un tentativo di legittimare le politiche cinesi nella regione. Mamtimin Ala, presidente del governo del Turkestan orientale a Washington, ha espresso delusione per la partecipazione di organizzazioni mediatiche rispettate, ritenendola una legittimazione delle politiche coloniali cinesi.
In sintesi, il World Media Summit ha sollevato interrogativi sulla reale intenzione della Cina di affrontare le questioni legate ai diritti umani, mentre le accuse di violazioni rimangono al centro dell’attenzione internazionale. La legittimazione delle politiche cinesi attraverso la partecipazione di media internazionali ha generato forti reazioni da parte degli attivisti uiguri e preoccupazioni per la manipolazione dell’informazione.
La situazione nello Xinjiang continua a essere un tema delicato e controverso, con tensioni crescenti tra la narrativa cinese e le accuse di violazioni sistematiche dei diritti umani.
L'articolo Il World Media Summit Si è Concluso in Cina: Il Vertice dei Media, Tra AI, Ombre e Diritti Umani proviene da il blog della sicurezza informatica.
Francesco Spano: “Quel contratto a mio marito non c’entra con le mie dimissioni, hanno fatto di me una macchietta”
@Politica interna, europea e internazionale
“C’è stato un attacco alla mia vita privata e alle mie scelte”. Così Francesco Spano motiva la sua decisione di dimettersi da capo di gabinetto del ministro della Cultura Alessandro Giuli. Spano ne parla oggi, venerdì 25 ottobre, in due interviste
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
Il PKK rivendica l’attacco all’agenzia spaziale turca
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Proprio mentre si apre uno spiraglio di trattativa, il PKK curdo rivendica l'assalto all'agenzia spaziale turca che produce i droni e i caccia usati per bombardare le basi della guerriglia
L'articolo Il PKK rivendica l’attacco pagineesteri.it/2024/10/25/asi…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La mostra sul futurismo e il curatore che si paragona a Boccia: ecco cos’altro rivelerà Report sul Ministero della Cultura
@Politica interna, europea e internazionale
Ci sarebbe la mostra sul futurismo in programma alla Gnam, la Galleria nazionale d’arte moderna di Roma, al centro del “secondo caso Boccia” che il programma tv Report – come annunciato dal conduttore Sigfrido
reshared this
Recensione : THURSTON MOORE – FLOW CRITICAL LUCIDITY
THURSTON MOORE - FLOW CRITICAL LUCIDITY
THURSTON MOORE - FLOW CRITICAL LUCIDITY - Thurston Moore - Flow critical lucidity: il 20 settembre ha pubblicato il suo nuovo (e, complessivamente, nono) album, "Flow critical lucidity" attraverso la Daydream Library Series, house label della communi…Reverend Shit-Man (In Your Eyes ezine)
Musica Agorà reshared this.
A Birthday Cake for a Retrocomputer Designer
When making a birthday cake a bit more personal, one can create a novelty themed confection appropriate for the lucky recipient. In the case of [Spencer Owen], who you may know as the creator of the RC2014 retrocomputing ecosystem, it was appropriate to have one of the little machines at work somewhere, so [peahen] did just that. The result is a cake in the shape of an IMSAI 8080 microcomputer, but it does more than just look the part. This is a working replica of the classic machine, powered as you might expect by an RC2014 sitting next to it.
The lights are a set of addressable LEDs, and the switches are made from appropriately colored sweets. Sadly the plan to make these capacitive touch switched failed as the wiring became buried in the icing, but the LEDs deserve a second look. They’re encased in translucent heatshrink sleeving which is embedded under a layer of white icing, which is translucent enough, but on top for the classic panel light look are a set of edible cake-maker’s jewels. Best of all while all except the electronics is edible, the front panel is robust enough to have been removed from the cake in one and thus will live on.
We rather like the idea of electronics meeting sugarcraft, because fondant is a surprisingly versatile medium that deserves attention much further than just confectionery. We remember it being a popular cheap way to experiment with 3D printing back at the dawn of open source printers, and it still has some potential. Meanwhile if you’ve not seen the RC2014 we reviewed its original version back in 2016, and since then it’s evolved to become an ecosystem in its own right.
Dual use, Fincantieri guida l’innovazione con una nuova struttura negli Usa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Mai come oggi l’innovazione rappresenta un asset indispensabile per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche. In un contesto caratterizzato da una sempre maggiore complessità, la collaborazione tra partner rende possibile accelerare lo sviluppo di tecnologie allo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il commissario designato irlandese McGrath delinea la sua agenda per una democrazia di fronte alla transizione digitale
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Il commissario designato per la Democrazia, la Giustizia e lo Stato di Diritto
Intelligenza Artificiale reshared this.
STATI UNITI. Elezioni: perché Kamala Harris e Donald Trump non parlano di armi nucleari?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Perché Kamal Harris e Donald Trump non parlano di armi atomiche e disarmo nucleare? Le armi di distruzione di massa hanno causato danni gravi agli americani, specie ai Nativi. La loro manutenzione costerà 756 miliardi di dollari nel
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Putting the New CryoGrip Build Plate to the Test
Bambu Lab has released a new line of low-temperature build plates that look to be the next step in 3D printing’s iteration—or so YouTuber Printing Perspective thinks after reviewing one. The Cryogrip Pro is designed for the Bambu X1, P1, and A1 series of printers but could easily be adapted for other magnetic-bed machines.The bed adhesion strength when cold is immense!
The idea of the new material is to reduce the need for high bed temperatures, keeping enclosure temperatures low. As some enclosed printer owners may know, trying to print PLA and even PETG with the door closed can be troublesome due to how slowly these materials cool. Too high an ambient temperature can wreak havoc with this cooling process, even leading to nozzle-clogging.
The new build plate purports to enable low, even ambient bed temperatures, still with maximum adhesion. Two versions are available, with the ‘frostbite’ version intended for only PLA and PETG but having the best adhesion properties. A more general-purpose version, the ‘glacier’ sacrifices a little bed adhesion but gains the ability to handle a much wider range of materials.
An initial test with a decent-sized print showed that the bed adhesion was excellent, but after removing the print, it still looked warped. The theory was that it was due to how consistently the magnetic build plate was attached to the printer bed plate, which was now the limiting factor. Switching to a different printer seemed to ‘fix’ that issue, but that was really only needed to continue the build plate review.
They demonstrated a common issue with high-grip build plates: what happens when you try to remove the print. Obviously, magnetic build plates are designed to be removed and flexed to pop off the print, and this one is no different. The extreme adhesion, even at ambient temperature, does mean it’s even more essential to flex that plate, and thin prints will be troublesome. We guess that if these plates allow the door to be kept closed, then there are quite a few advantages, namely lower operating noise and improved filtration to keep those nasty nanoparticles in check. And low bed temperatures mean lower energy consumption, which is got to be a good thing. Don’t underestimate how much power that beefy bed heater needs!
Ever wondered what mini QR-code-like tags are on the high-end build plates? We’ve got the answer. And now that you’ve got a pile of different build plates, how do you store them and keep them clean? With this neat gadget!
youtube.com/embed/PnEVPNdFouQ?…
OPERAZIONE OPSON 2024. UNO SFORZO CONGIUNTO
Europol, OLAF, DG SANTE, DG AGRI e 29 paesi in tutta Europa, nonché produttori di alimenti e bevande del settore privato, hanno unito le forze nell’edizione 2024 dell’operazione OPSON. Questa operazione annuale, giunta alla sua tredicesima edizione, prende di mira cibi e bevande contraffatti e di scarsa qualità. Forze dell'ordine, dogane, e le agenzie di regolamentazione alimentare hanno sequestrato circa 22.000 tonnellate di cibo e circa 850.000 litri di bevande (per lo più alcoliche).
La frode alimentare, la contraffazione di alimenti e bevande e l'abuso di indicazioni geografiche costituiscono un'area criminale significativa e grave che deve essere affrontata a livello internazionale.
L’obiettivo dell’operazione OPSON è proteggere la salute e la sicurezza pubblica e, in definitiva, smantellare le reti criminali organizzate coinvolte. Europol e tutti i partner coinvolti combattono su tutti i fronti contro questa area criminale, che comprende attività nei mercati fisici e online – come le piattaforme di commercio elettronico – e l’intera filiera alimentare, dalle materie prime al prodotto finale.
Le tendenze della criminalità alimentare di quest’anno
Gli investigatori di tutta Europa hanno notato una continua tendenza dei truffatori a vendere alimenti scaduti. Infiltrandosi nelle aziende di smaltimento rifiuti, mettono le mani su masse di cibo scaduto che dovrebbero essere distrutte. Dopo aver semplicemente cancellato e ri-stampando le date di scadenza o stampando e attaccando nuove etichette, reimmettono nella filiera i prodotti scaduti. Per quanto riguarda gli alimenti contraffatti e erroneamente designati, l'olio d'oliva e i vini a denominazione di origine protetta (DOP) sono le tipologie di prodotti più colpiti.
Highlights da tutta Europa
La Guardia Civil spagnola, in collaborazione con i Carabinieri italiani e Europol, ha arrestato quattro persone e sequestrato circa 120.000 scatolette di tonno e 45.000 litri di olio. I proprietari arrestati di un'azienda conserviera a La Rioja (Logroño) preparavano i prodotti in scatola con tonno di qualità inferiore a quella indicata sull'etichetta, così come con olio di girasole o sansa etichettata come olio di oliva, riuscendo così a commercializzare i prodotti a prezzi molto inferiori rispetto ai concorrenti.
In tutta la Spagna, la Guardia Civil è intervenuta contro i contraffattori di prodotti come olio, prosciutto o formaggio. A Valencia, un'azienda produttrice di sottaceti è stata indagata per aver venduto prodotti non idonei al consumo a causa dell'aggiunta di coloranti e conservanti illegali. Sono state sequestrate 80 tonnellate di prodotto, gran parte del quale pronto per la vendita e il consumo.
L'Arma dei Carabinieri
I Nuclei Antisofisticazione e Sanità dell’Arma dei Carabinieri, NAS, in collaborazione con altre autorità, hanno identificato e sequestrato circa 42 tonnellate di olio adulterato. Il prodotto, commercializzato come olio extra vergine di oliva italiano, era pronto per la distribuzione, oppure -in alcuni casi – erano già entrati nel mercato. Gli agenti sequestrati hanno perquisito diversi luoghi quali magazzini e hanno sequestrato anche 71 tonnellate di sostanze oleose, contenute in vaschette e taniche di plastica di varie dimensioni nonché 623 litri di clorofilla utilizzata per la adulterazione degli oli. Il valore totale degli oggetti sequestrati, che comprende attrezzature per l'imballaggio, etichette, un veicolo da trasporto, carrelli elevatori ed elettronica per un importo di 900.000 euro.
Anche in Italia i Carabinieri hanno smantellato una rete criminale dedita alla contraffazione di vini a denominazione di origine protetta (DOP) o indicazione geografica protetta (IGP).
I criminali hanno falsificato i registri elettronici delle cantine di un organismo di certificazione della qualità del vino etichettando erroneamente i vini con un certificato DOC. A seguito dell'indagine sono stati sequestrati circa 60.000 litri di vino contraffatto.
Come riportato in precedenza da Europol, un'indagine condotta dalla gendarmeria francese (Gendarmerie Nationale), che coinvolge i Carabinieri italiani e la Polizia Federale Svizzera, con il supporto di Europol ed Eurojust, ha portato allo smantellamento di una rete criminale che contraffava i vini francesi a Denominazione di Origine Protetta (DOP) in Italia. La rete criminale falsificava il vino rosso francese, facendo pagare fino a 15.000 euro a bottiglia.
Il vino falso è stato contraffatto in Italia, poi consegnato a un aeroporto italiano ed esportato per la vendita a valore di mercato in tutto il mondo da onesti commercianti di vino. L'operazione ha portato a sei arresti e sequestri per un valore di 1,4 milioni di euro, oltre a oltre 100mila euro in contanti e documenti.
Risultati OPSON XIII:
11 reti criminali smantellate,
emessi 104 mandati di arresto,
184 mandati di perquisizione emessi,
278 persone denunciate all'autorità giudiziaria,
5 821 controlli e ispezioni effettuati.
In totale sono state ritirate dal mercato merci per un valore di oltre 91 milioni di euro.
#Europol #OLAF #DGSANTE #DGAGRI #Armadeicarabinieri #NAS #Gendarmerienationale #Guardiacivil
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
GAZA. Strage a Jabaliya. Più di 100 morti e feriti. Israele uccide 3 giornalisti in Libano
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Israele ha bombardato nel nord di Gaza 11 edifici residenziali, compiendo quella che dalla Striscia è stata definita una "grande strage". Ieri è stato colpito anche l'ospedale Kamal Adwan, causando la morte di diversi bambini.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
GAZA. Strage a Jabaliya. Più di 100 morti e feriti per i raid aerei israeliani
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Israele ha bombardato circa 11 edifici residenziali, riferiscono dalla Striscia dove oggi è stato colpito anche l'ospedale Kamal Adwan
pagineesteri.it/2024/10/24/var…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ogni tanto (raramente) esce una celebrity news che mi fa dire "no way!".
Ecco. Ieri sera (con notevole ritardo, visto che la news è vecchia di luglio) ho scoperto le accuse di molestia sessuale rivolte da 5 donne a Neil Gaiman. Neil Gaiman!
Ci sono rimasta male, nonostante non possa dire di essere una sua fan. Le uniche cose che ho letto di suo sono i suoi post su Tumblr, ma quello che scriveva in generale mi piaceva.
Forse a sproposito mi partono riflessioni sul bisogno umano di avere archetipi, figure che incarnino il bene e il male assoluti, come una bussola ha bisogno dei poli per funzionare.
Finché l'archetipo è un personaggio fittizio va tutto bene: nel suo essere assolutamente buono o cattivo non è umano, non ha sfaccettature. Per questo le Storie funzionano e appassionano.
Ma se il tuo eroe, il tuo archetipo è una persona reale... Beh, prima o poi qualcosa di negativo e deludente salterà fuori.
Il tuo cantante preferito che si lascia sfuggire una frase razzista.
Il tuo attore preferito che si scopre essere un violento.
La tua band del cuore che, la prima volta che vai a vederli live, suona mbriaca, di merda e chiude il concerto in anticipo.
Nessuno degli idoli che scegliamo è un amico, ma lo percepiamo come tale. Quando fanno cose brutte e inaspettate, ci si sente traditi.
Eppure sono persone, non eroi di un romanzo. Non sono monolitici, fanno cazzate (o peggio), esattamente come chiunque altro.
Seguo la faccenda con dispiacere, per le vittime, per i fan e, in qualche modo, anche per Neil.
La vicepresidente designata per la Sovranità tecnologica Virkkunen disposta a fare pressioni sulle Big Tech
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La vicepresidente esecutiva designata per la Sovranità tecnologica, la Sicurezza e la Democrazia, la
Intelligenza Artificiale reshared this.
Oggi, 25 ottobre, nel 1451
Fu combattuto il 25 ottobre 1415 e fu uno degli scontri più violenti della Guerra dei Cent'anni tra Inghilterra e Francia. La battaglia di Azincourt fu guidata dal monarca inglese Enrico V. Nonostante la sua inferiorità numerica, Enrico V utilizzò tutte le risorse tecnologiche e tattiche a sua disposizione per sconfiggere un nemico numericamente superiore. In particolare, l'abilità degli arcieri inglesi armati di arco lungo.
muyinteresante.com/historia/66…
@Storia
@storiaweb
#otd #guerradeicentoanni #azincourt #enricoV
Storia reshared this.
GAZA. Strage a Jabaliya. Più di 100 morti e feriti per i raid aerei israeliani
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Israele ha bombardato circa 11 edifici residenziali, riferiscono dalla Striscia dove oggi è stato colpito anche l'ospedale Kamal Adwan
L'articolo GAZA. Strage a Jabaliya. Più di 100 morti e feriti per i raid aerei israeliani proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Vecchia dentro, giovane fuori l MEDIA INAF
"Scoperta la più antica evidenza della modalità di crescita dall’interno verso l’esterno ("inside-out growth") in una galassia settecento milioni di anni dopo il Big Bang. A differenza delle zone centrali, caratterizzate da stelle più antiche, le regioni esterne della galassia sono ricche di stelle giovani e ospitano un’intensa attività di formazione stellare. La scoperta è stata realizzata con Webb dall’Università di Cambridge."
L’industria si prepara alla sfida del Gcap. La chiave è fare sistema
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Un salto generazionale, letteralmente, attende l’industria della Difesa italiana. È quello che vedrà il nostro Paese contribuire, con Regno Unito e Giappone, allo sviluppo del caccia di sesta generazione Global combat air programme (Gcap). Un sistema di sistemi all’avanguardia
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Conferenza stampa “Energia Nucleare? Si, grazie!”
@Politica interna, europea e internazionale
Firma su: pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/dettaglio/1500004
L'articolo Conferenza stampa “Energia Nucleare? Si, grazie!” proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Incontro con i Direttori Generali del #MIM: il Ministro Valditara annuncia una nuova fase per le riforme.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.
Ministero dell'Istruzione
Incontro con i Direttori Generali del #MIM: il Ministro Valditara annuncia una nuova fase per le riforme. Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.Telegram
@RaccoonForFriendica I am planning to add more translations for the app UI, apart from English, German, Spanish, French, Italian, Polish and Portuguese.
Do you have any recommendations based on your preferences? Even auxiliary languages like Esperanto are viable... I would try to cover as many as possible Friendica users, because those are the main target.
Do you also have any suggestion for the app fonts? Especially something that could make the app more readable, e.g. Atkinson Hyperlegible.
Next release will contain experimental support for notifications, as you requested, be ready to test it!
#raccoonforfriendica #friendica #friendicadev #fediverseapp #livefasteattrash
OsvaldoPaniccia01 likes this.
reshared this
Incontro con i Direttori Generali del #MIM: il Ministro Valditara annuncia una nuova fase per le riforme.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.
Ministero dell'Istruzione
Incontro con i Direttori Generali del #MIM: il Ministro Valditara annuncia una nuova fase per le riforme. Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.Telegram
Borrell: “Putin non si siederà al tavolo delle trattative finché l'Ucraina non prevarrà” • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/10/23/borrel…
Usa: 'Putin disperato, altri 400 milioni di aiuti militari a Kiev' • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/10/22/usa-pu…
La legge di Bilancio non conferma il taglio del canone Rai: nel 2025 tornerà a 90 euro
@Politica interna, europea e internazionale
La legge di Bilancio 2025 approvata il 15 ottobre scorso dal Consiglio dei ministri e firmata ieri, mercoledì 23 ottobre, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella non prevede alcuno stanziamento per prorogare il taglio del canone Rai, che con la
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ranucci: “Oltre a Spano, a Report un altro caso che riguarda Giuli”. Il ministro: “Solo chiacchiericcio mediatico”
@Politica interna, europea e internazionale
Il caso di Francesco Spano occupa solo “una piccola parte” nell’inchiesta di Report sul Ministero della Cultura che andrà in onda domenica 27 ottobre: “C’è un altro caso, simile al caso Boccia, che riguarda anche il ministro
reshared this
M5S, Conte licenzia Grillo e non gli rinnova il contratto da 300mila euro: “Fa controcomunicazione e sabotaggio”. La replica dello staff del garante: “Non ci risulta lo stop”
@Politica interna, europea e internazionale
M5S, Conte licenzia Grillo e non gli rinnova il contratto da 300mila euro Clamoroso scontro in casa M5s: il presidente del partito Giuseppe Conte, infatti, ha annunciato la sua decisione di non rinnovare
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per una banca d'affari l La Notizia
"È stato accertato come diverse società indirettamente gestite da soggetti contigui ad esponenti della criminalità di matrice ‘ndranghetista, hanno beneficiato negli anni di finanziamenti erogati dal citato istituto di credito con assistenza di garanzie statali previste dal Fondo Centrale di Garanzia a favore delle Piccolo e medie imprese del Mediocredito Centrale."
A ROMA IL SUMMIT DELLE FORZE DI POLIZIA A STATUS MILITARE
Roma. Si è aperto a Villa Madama l’annuale Summit dell’Associazione Internazionale delle Gendarmerie e delle Forze di Polizia a Statuto Militare (#FIEP), al termine del quale l’Arma dei Carabinieri, che ne aveva assunto la presidenza nell’ottobre 2023, cede il testimone alla Gendarmeria nazionale francese.
All'incontro hanno partecipato i Comandanti/Direttori Generali delle 21 Gendarmerie e Forze di Polizia militari-statutarie, ricevuti dal Presidente della Repubblica durante la loro permanenza in Italia.
Annualmente viene individuato un tema generale come oggetto di studio; durante la presidenza italiana la FIEP si è concentrata sulla lotta ai reati ambientali,
con un focus prioritario sulla tutela della biodiversità e degli ecosistemi. La particolare tematica è molto sentita dall'Arma dei Carabinieri, la forza di polizia ambientale più articolata d'Europa, e il confronto con le altre gendarmerie e forze di polizia è stato utile e propositivo per un comune impegno in difesa dell'ambiente, per lo sviluppo di buone pratiche condivise e di protocolli comuni.
Nell'immagine il passaggio di testimone tra Arma dei Carabinieri e Gendarmeria Francese
Nel 2024 la FIEP ha compiuto 30 anni. Infatti, il 12 maggio 1994, venne istituita a Madrid la Commissione Tripartita, composta dall'Arma dei Carabinieri, dalla Gendarmeria Nazionale francese e dalla Guardia Civil spagnola. Nel 1996 si unì la Guardia Nazionale Repubblicana Portoghese, e l'anno successivo l'associazione, che nel frattempo era diventata Commissione Quadripartita, prese il nome definitivo di FIEP, acronimo formato dalle iniziali dei nomi dei Paesi allora membri: Francia, Italia, Spagna e Portogallo. Con successive Dichiarazioni Congiunte e modifiche statutarie,
l'organizzazione ha assunto il carattere di “Associazione Internazionale”, e attualmente sono membri della FIEP 21 gendarmerie e forze di polizia con status militare .
Nei trent’anni di storia dell’Associazione, prima dell’appuntamento concluso con l’assemblea di questi giorni, i Carabinieri ne avevano assunto la presidenza nel 1999,
2006 e 2014 in corrispondenza del bicentenario di fondazione dell’istituzione. Esperienze sicuramente positive nell'importante settore della cooperazione internazionale.
Nel vertice è stata votata all’unanimità la concessione dello status di membro all’Ispettorato dei Carabinieri della Moldavia.
La loro partecipazione alle dinamiche dell'Associazione è stata sostenuta dai Carabinieri italiani, in aderenza alle linee strategiche di indirizzo della politica estera nazionale.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ecco un'idea, Pinterest: Chiedete il consenso agli utenti prima di tracciarli!
noyb ha presentato un reclamo contro Pinterest all'autorità francese per la protezione dei dati (CNIL)
mickey22 October 2024
Privacity reshared this.
Nota MIM
La legge di bilancio, stanziate risorse ad hoc per la #scuola.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/legge-…
Ministero dell'Istruzione
Nota MIM La legge di bilancio, stanziate risorse ad hoc per la #scuola. Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/legge-di-bilancio-risorse-per-la-scuola #leggedibilancioTelegram
il problema non sono i bambini, ma i genitori di bambini, che hanno abdicato ormai al loro ruolo e sono solo "degli amici". come sul mare.... dove ti riempiono di rena e ti corrono a 4cm
era il commento a un link che parla di un albergo per soli adulti. dove c'è silenzio e pace.
ovviamente cancellato da facebook.
facebook ha subito eliminato la pubblicazione di questo link
facta.news/articoli/le-pagine-…
Le pagine religiose su Facebook sono piene di “sbobba artificiale”
Ovvero: cosa succede se l’intelligenza artificiale si mette a fare catechismoAlexios Mantzarlis (Facta)
Francesco 🕳️
in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin • • •Pëtr Arkad'evič Stolypin likes this.
reshared this
Politica interna, europea e internazionale e Pëtr Arkad'evič Stolypin reshared this.
Peppe
in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin • • •Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Pëtr Arkad'evič Stolypin
in reply to Peppe • •Politica interna, europea e internazionale reshared this.