Salta al contenuto principale



‘Upgrading’ a Microwave Oven To 20 kW


23123822

Whilst microwave plasmas are nothing new around here, we were curious to see what happens at 20x the power, and since YouTuber [Styropyro] had put out a new video, we couldn’t resist seeing where this was going. Clearly, as your bog standard microwave oven can only handle at most one kilowatt; the ‘oven’ needed a bit of an upgrade.
23123825A 16 kW water-cooled magnetron. Why not over-drive it to 20 kW for fun?
Getting hold of bigger magnetrons is tricky, but as luck — or perhaps fate — would have it, a 16 kW, water-cooled beast became available on eBay thanks to a tip from a Discord user. It was odd but perhaps not surprising that this Hitatch H0915 magnetron was being sold as a ‘heat exchanger.’

[Styropyro] doesn’t go into much detail on how to supply the anode with its specified 16 kW at 9.5 kVDC, but the usual sketchy (well down-right terrifying) transformers in the background indicate that he had just what was needed kicking around the ‘shop. Obviously, since this is a [Styropyro] video, these sorts of practical things have been discussed before, so there is no need to waste precious time and get right on to blowing stuff up!

Some classic microwave tricks are shown, like boiling water in five seconds, cooking pickles (they really do scream at 20 kW) and the grape-induced plasma-in-a-jar. It was quite clear that at this power level, containing that angry-looking plasma was quite a challenge. If it was permitted to leak out for only a few seconds, it destroyed the mica waveguide cover and risked coupling into the magnetron and frying it. Many experiments followed, a lot of which seemed to involve the production of toxic brown-colored nitrogen dioxide fumes. It was definitely good to see him wearing a respirator for this reason alone!
23123827Is it purple or is it indigo? Beauty is in the eye of the beholder!
The main star of the demonstration was the plasma-induced emissions of various metal elements, with the rare indigo and violet colors making an appearance once the right blend of materials was introduced into the glassware. Talking of glassware, we reckon he got through a whole kitchen’s worth. We lost count of the number of exploded beakers and smashed plates. Anyway, plasma science is fun science, but obviously, please don’t try any of this at home!

For those who didn’t take an ‘electron devices’ course at college, here’s a quick guide to how magnetrons work. Plasma physics is weird; here’s how the plasma grape experiment works. Finally, this old hack is a truly terrible idea. Really don’t do this.

youtube.com/embed/mg79n_ndR68?…


hackaday.com/2024/10/25/upgrad…



Una crociera/evento di dipendenti di Advance Cruise non attracca ad Amsterdam per una manifestazione di Extinction Rebellion.
Per "precauzione a causa di proteste previste per venerdì e sabato".

Ohhhhhhhhh. Che pericolosi questi Extinction Rebellion, che già in passato avevano bloccata la discesa di crocieristi incatenandosi a terra.
Pericolosissimi.
Da fermare con battaglioni di assalto? Forse meglio col lanciafiamme? Niente è abbastanza per questi terroristi!
/S



This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we talk about going viral, what we're watching lately, and a trip to Best Buy.

This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we talk about going viral, what wex27;re watching lately, and a trip to Best Buy.#BehindTheBlog




Ham Radio in the Internet Age


23118426

Even if you are relatively young, you can probably think back on what TV was like when you were a kid and then realize that TV today is completely different. Most people watch on-demand. Saturday morning cartoons are gone, and high-definition digital signals are the norm. Many of those changes are a direct result of the Internet, which, of course, changed just about everything. Ham radio is no different. The ham radio of today has only a hazy resemblance to the ham radio of the past. I should know. I’ve been a ham for 47 years.

You know the meme about “what people think I do?” You could easily do that for ham radio operators. (Oh wait, of course, someone has done it.) The perception that hams are using antique equipment and talking about their health problems all day is a stereotype. There are many hams, and while some of them use old gear and some of them might be a little obsessed with their doctor visits, that’s true for any group. It turns out there is no “typical” ham, but modern tech, globalization, and the Internet have all changed the hobby no matter what part of it you enjoy.

Radios


One of the biggest changes in the hobby has been in the radio end. Hams tend to use two kinds of gear: HF and VHF/UHF (that’s high frequency, very high frequency, and ultra-high frequency). HF gear is made to talk over long distances, while VHF/UHF gear is for talking around town. It used to be that a new radio was a luxury that many hams couldn’t afford. You made do with surplus gear or used equipment.

Globalization has made radios much less expensive, while technological advances have made them vastly more capable. It wasn’t long ago that a handy-talkie (what normal folks would call a walkie-talkie) would be a large purchase and not have many features. Import radios are now sophisticated, often using SDR technology, and so cheap that they are practically disposable. They are so cheap now that many hams have multiples that they issue to other hams during public service events.

Because these cheap ($20-$40) radios often use SDR, they can even be hacked. These radios aren’t typically the highest quality if you are used to repurposed commercial gear, but when you can replace the radio for $20, it hardly matters.

HF radios are a different story. Thanks to software-defined radio, superpowerful computers, and FPGAs, even relatively inexpensive HF radios have features that would have seemed like magic when I first got my license.
23118429The ICOM IC-7300 is considered a “starter” radio!
While some hams like to build gear or use simple or older gear, modern transceivers, like the IC-7300 from Icom shown here, have incredible RF filtering done in software, spectrum analyzers, and scopes built in. The 7300, by the way, isn’t considered a “top of the line” radio by any means. But it has features that would have been a dream on a state of the art unit before the advent of DSP.

Having these kind of tools changes how you operate. In the old days, you’d tune around to see if you could hear anyone. Now, glancing at the screen will show you all the signals on a band and how strong they are. Touch one, and you tune it in immediately. Digital noise reduction is very helpful these days with so much interference, and, of course, you can control the whole thing from a PC if you want to.

The receivers are exceptional compared to what even a high-end radio would offer a few decades ago. Specialized filters used to be expensive and limited in options. Now, you can design any filter you want on the fly and it will be nearly perfect.

Granted, these radios aren’t in the impulse buy category like the handheld radios. Still, you can find them new for around $1,000 and used for less. There are also other similar radios for much less. Just as you can buy imported handheld VHF and UHF radios, there are imported HF radios that put out a lower wattage (20 watts vs 100 watts is typical). These still have plenty of features, and you can get them for about half the cost of the name-brand 100W rigs. [K4OGO] has a video (see below) about several popular radios in that price range and you’ll notice that many of them have similar displays.

youtube.com/embed/1lVU1eN1X_g?…

Digital Modes


Paradoxically, you might not need as hot a receiver, or as big of an antenna, or as much power as you might think. Hams have long known that voice communication is inefficient. Morse code could be the earliest form of digital radio communication, allowing a proficient operator to copy signals that would never make a voice contact. However, hams have also long used other digital modes, including TeleType, which is more convenient but less reliable than a good Morse code operator.

That changed with computer soundcards. Your computer can pull signals out of a hash that you would swear was nothing but noise. Modern protocols incorporate error detection and correction, retries, and sophisticated digital signal processing techniques to pull information from what appears to be nowhere.

What kind of sound card do you need? Almost any modern card will do it, but if you have the Icom IC-7300 pictured above, you don’t need one. It turns out, it is a sound card itself. When you plug it into a PC, it offers audio in and out for ham radio programs. It can even send IQ signals directly to the PC for common SDR programs to work with.

Some digital modes are conversational. You can use them like you might a radio-based chat room to talk to people you know or people you’ve just met. However, some modes are more specialized and optimized to make and confirm contact.

Computer Logging


There was a time when every ham had a log book — a notebook to write down contacts — and a stack of QSL cards. Operators would exchange cards in the mail to confirm contact with each other. Many of the cards were interesting, and collecting enough cards could earn an award (for example, working all 50 US states or over 100 foreign countries).

Things are different now. Many people use a computer to track their contacts. While you could just use a spreadsheet, there are many ways to log and — more importantly — share logs online.

The advantage is that when you make a contact and enter into the system, it can match your entry up with your partner’s entry and immediately confirm the contact. This isn’t perfect, because there are several systems people use, but it is possible to interoperate between them. No more waiting for the mail.

DX and Propagation


I mentioned that having a display of the entire ham band changes how you operate. But there is even more help out there. Many people enjoy working rare foreign stations or special event stations held at parks or historical locations. These days, if you hear a station like that on the air, you can report it on the Internet so other people can find them. In some cases, the operator will report themselves, even.
23118431A real-time view of beacon reception across the globe.
Suppose you want to make contact with someone in Kenya because you haven’t done it, and you are working towards an award that counts how many countries you’ve contacted. Instead of searching endlessly, you can simply watch the Internet for when a station from that country appears. Then turn on your radio, use the digital tuning to go exactly to their frequency, and try your luck.

Of course, radio propagation isn’t foolproof. But you can use beacons to determine how propagation is near you. There are many tools to manipulate the beacon data to better understand radio conditions. In fact, if you use digital modes or Morse code, you can find out who’s hearing you on the Internet, which can be very useful.

Why Not You?


Some old hams say the Internet is ruining ham radio. I say it is changing ham radio just like it has changed virtually everything else. Some of those changes aren’t that drastic anyway. For years, people chasing awards, trying to work long distances, or participating in contests have very short contacts. You typically would exchange your name, location, and how strong your signal is and then make way for the next person to make contact. The digital mode FT8 automates all that. It is true that it isn’t very personal, but those kinds of contacts were never personal to start with.

What’s more is that you don’t have to use any of this if you don’t want to. I operate a lot of Morse code with no mechanical assistance. If I hear a big pileup, I might go look at the computer to see who has been spotted on that frequency. But I don’t have to. I could figure it out the old-fashioned way.

Hams work with advanced signal processing software, satellites, moon bounce, support communities, design antennas, foster school education, work during disasters, and push the envelope on microwave communication. No matter what your interests, there’s something you’ll enjoy doing. For many years now, you don’t even have to pass a test for Morse code, so if you didn’t want to learn the code, you don’t have to.

In many ways, hams were the original hackers, and you might be surprised by how many hackers you know who are hams already. I don’t know what ham radio will look like in the year 2100, but I know it will be pushing the limits of technology, somehow.


hackaday.com/2024/10/25/ham-ra…



Hackaday Podcast Episode 294: SAO Badge Reveal, Precision on a Shoestring, and the Saga of Redbox


With the 2024 Hackaday Supercon looming large on the horizon, Editors Elliot Williams and Tom Nardi start this episode off by talking about this year’s badge and its focus on modular add-ons. From there they’ll go over the results of a particularly challenging installment of What’s that Sound?, discuss a promising DIY lathe that utilizes 3D printed parts filled with concrete, and ponder what the implosion of Redbox means for all of their disc-dispensing machines that are still out in the wild.

You’ll also hear about custom macropads, lifting SMD pins, and how one hacker is making music with vintage electronics learning kits. Finally, they’ll reassure listeners that the shifting geopolitical landscape probably won’t mean the end of Hackaday.io anytime soon, and how some strategically placed pin headers can completely change how you approach designing your own PCBs.

Check out the links below if you want to follow along, and as always, tell us what you think about this episode in the comments!

html5-player.libsyn.com/embed/…

Download in DRM-free MP3.

Where to Follow Hackaday Podcast

Places to follow Hackaday podcasts:



Episode 294 Show Notes:

News:



What’s that Sound?


  • Congrats to [I can see the sounds] for guessing the HAARP.


Interesting Hacks of the Week:



Quick Hacks:



Can’t-Miss Articles:



hackaday.com/2024/10/25/hackad…



Il DNA Come Un Hard Disk! 215.000 Terabyte Possono Essere Archiviati In Una Sola Molecola


Un gruppo di scienziati ha sviluppato un metodo per registrare informazioni digitali sulle molecole di DNA che è 350 volte più veloce della tecnologia esistente. Lo studio dimostra un nuovo modo di archiviare i dati utilizzando la modifica epigenetica del DNA. Gli esperti sono fiduciosi che questa tecnologia possa aprire la strada alla creazione di sistemi biomolecolari per l’archiviazione reale delle informazioni.

Sulla base della ricerca, gli scienziati affermano che una molecola di DNA umano può potenzialmente immagazzinare fino a 215.000 terabyte di informazioni, il che ha da tempo attirato l’attenzione della comunità scientifica sul DNA come promettente vettore di dati digitali.
23109797a , Illustrazione del meccanismo di memorizzazione delle informazioni epigenetiche. b , Schema per la programmazione di tipi mobili di DNA. c , Composizione tipografica programmabile di autoassemblaggio di DNA. Le informazioni di modifica vengono composte programmando tipi mobili di DNA che trasportano specifici epi-bit. d , La stampa parallela viene eseguita dalla catalisi DNMT1 guidata dall’autoassemblaggio di DNA per scrivere selettivamente epi-bit sui modelli di DNA. e , Sequenziamento di nanopori di modelli modificati e chiamata di metilazione collettiva. (Fonte Archiviazione parallela di dati molecolari mediante stampa di bit epigenetici sul DNA)
Rimangono due ostacoli principali sulla strada verso il pieno utilizzo del DNA per immagazzinare informazioni. Innanzitutto il costo di produzione. Oggi l’unico modo possibile per registrare i dati è la sintesi del DNA nelle fabbriche, ma questo approccio è troppo costoso per un uso di massa. La seconda difficoltà è la bassa velocità dei processi di codifica delle informazioni nelle molecole.

L’approccio proposto ci consente di risolvere entrambi i problemi utilizzando meccanismi naturali che accelerano notevolmente il processo. Il metodo si basa sulla metilazione delle basi azotate su uno stampo di DNA già esistente. Ciò elimina la necessità di sintesi e consente la registrazione dei dati ad alta velocità, che i ricercatori chiamano epi-bit, un analogo dei bit nei computer digitali convenzionali.

La metilazione, o la sua mancanza, consente di rappresentare le unità di dati come 1 e 0. I test hanno dimostrato che il nuovo metodo è in grado di registrare dati a una velocità di 350 bit per reazione, un miglioramento significativo rispetto agli approcci precedenti che fornivano solo un bit. per reazione.

Oltre ad aumentare la produttività, gli scienziati hanno anche migliorato l’usabilità delle unità DNA creando la piattaforma iDNAdrive. Circa 60 volontari provenienti da diversi campi scientifici hanno codificato con successo circa 5.000 bit di informazioni di testo sulla piattaforma.

Tuttavia, la tecnologia è ancora inferiore ai metodi di archiviazione tradizionali. Anche con l’uso di epi-bit e di una piattaforma automatizzata di elaborazione liquida, la velocità di scrittura dei dati raggiunge solo 40 bit al secondo (le unità SSD possono leggere e scrivere dati a velocità di 200-550 MB/s).

I ricercatori sollevano anche domande sulla durabilità delle etichette metiliche create dalla nuova tecnologia. Inoltre, c’è il problema di implementare un accesso casuale ai dati simile alla RAM: l’accesso selettivo ai file nel sistema epi-bit richiede la lettura dell’intero database, il che è inefficiente con il sequenziamento dei nanopori.

Il costo della tecnologia epi-bit supera finora il costo dei tradizionali sistemi di archiviazione basati sul DNA. Tuttavia, gli scienziati sperano che un’ulteriore automazione e ottimizzazione contribuiranno a ridurre i costi e ad avvicinare la commercializzazione.

L'articolo Il DNA Come Un Hard Disk! 215.000 Terabyte Possono Essere Archiviati In Una Sola Molecola proviene da il blog della sicurezza informatica.



Stasera su RAI STORIA: alla fine della Seconda Guerra mondiale, l’Italia sconfitta è condannata a fermarsi alle porte di Trieste


La città stretta tra il mare e il Carso diventa oggetto di una lunga e contrastata questione confinaria con la Jugoslavia. Sullo sfondo della Guerra Fredda, il possesso di Trieste assume un significato al contempo politico, strategico e simbolico: è l’emblema dei movimenti nazionali e degli irredentismi sloveno e italiano; rappresenta la porta sul Mediterraneo a disposizione del blocco socialista che progressivamente si profila nell’Europa centro-orientale; e infine, per gli Stati Uniti e il Regno Unito, costituisce l’antemurale dell’Occidente, essenziale ad assicurare la penisola alla loro sfera d’influenza.
Una pagina raccontata, dai luoghi della storia, da #CarlaOppo e, in studio, con #PaoloMieli, dal professor #RaoulPupo.
⏰ Appuntamento alle 20.30 su #RaiStoria. Si rivede su @RaiPlay.

venerdì #25ottobre

@Storia
@Storiaweb

Storia reshared this.



Donated Atari Mega ST Gives a Peek at Game Development History


23107367

[Neil] from The Cave, a computer and console gaming museum in the UK, has a treat for vintage computing and computer gaming enthusiasts. They received an important piece of game dev history from [Richard Costello], who coded ports of Gauntlet 2, Mortal Kombat, and Primal Rage for Atari ST and Amiga home computers in the 80s. [Richard] brought them his non-functional Atari Mega ST in the hopes that they could get it working again, and demonstrate to visitors how game development was done back in the 80s — but sadly the hardware is not in the best shape.
23107369The Atari ST flagged deleted files for overwriting but didn’t actively wipe them, allowing an undelete utility to work.
That doesn’t stop [Neil], however. The real goal is seeing if it’s possible to re-create the development environment and access the game assets on the SCSI hard drive, and it’s not necessary to revive every part of the hardware to do that. The solution is to back up the drive using a BlueSCSI board which can act as a host, scan the SCSI bus, and dump any device it finds to an SD card. The drive didn’t spin up originally, but some light percussive maintenance solved that.

With the files pulled off the drive, it was time to boot it up using an emulator (which begins at the 16:12 mark). There are multiple partitions, but not a lot of files. There was one more trick up [Neil]’s sleeve. Suspecting that deleting everything was the last thing [Richard] did before turning the machine off decades ago, he fired up a file recovery utility. The Atari ST “deleted” files by marking them to be overwritten by replacing the first letter of the filename with a ‘bomb’ character but otherwise leaving contents intact. Lo and behold, directories and files were available to be undeleted!

[Neil] found some fascinating stuff such as mixed game and concept assets as well as what appears to be a copy of Ramrod, a never-released game. It’s an ongoing process, but with any luck, the tools and environment a game developer used in the 80s will be made available for visitors to experience.

Of course, modern retro gaming enthusiasts don’t need to create games the classic way; tools like GB Studio make development much easier. And speaking of hidden cleverness in old games, did you know the original DOOM actually had multi-monitor support hidden under the hood?

youtube.com/embed/kEYqpvXdpec?…


hackaday.com/2024/10/25/donate…



Twister was one of the first DVDs ever released. Now it's stuck in still-functioning Redbox machines.

Twister was one of the first DVDs ever released. Now itx27;s stuck in still-functioning Redbox machines.#Redbox #Twister



le tecnologie moderne hanno rovinato l'alta fedeltà, e i telefonini hanno ucciso la fotografia. e non perché siano strumenti sbagliati, ma perché nessuno ha mai imparato come e quando usarli. c'è chi va in vacanza in un posto a 15'000km da casa e fa le foto con un telefonino. poi, non contento, te le mostra sullo schermo da mezzo pollice del telefonino, e ti dice tutto orgoglioso "hai visto che posto?". e tu cosa dovresti rispondere?


Francesco Spano: “Quel contratto a mio marito non c’entra con le mie dimissioni, hanno fatto di me una macchietta”


@Politica interna, europea e internazionale
“C’è stato un attacco alla mia vita privata e alle mie scelte”. Così Francesco Spano motiva la sua decisione di dimettersi da capo di gabinetto del ministro della Cultura Alessandro Giuli. Spano ne parla oggi, venerdì 25 ottobre, in due interviste



Il PKK rivendica l’attacco all’agenzia spaziale turca


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Proprio mentre si apre uno spiraglio di trattativa, il PKK curdo rivendica l'assalto all'agenzia spaziale turca che produce i droni e i caccia usati per bombardare le basi della guerriglia
L'articolo Il PKK rivendica l’attacco pagineesteri.it/2024/10/25/asi…




Recensione : THURSTON MOORE – FLOW CRITICAL LUCIDITY


Thurston Moore - Flow critical lucidity: il 20 settembre ha pubblicato il suo nuovo (e, complessivamente, nono) album, "Flow critical lucidity" attraverso la Daydream Library Series, house label della community Ecstatic Peace Library, fondata dallo stesso Moore insieme alla moglie Eva Prin @Musica Agorà iyezine.com/thurston-moore-flo…

Musica Agorà reshared this.



Dual use, Fincantieri guida l’innovazione con una nuova struttura negli Usa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Mai come oggi l’innovazione rappresenta un asset indispensabile per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche. In un contesto caratterizzato da una sempre maggiore complessità, la collaborazione tra partner rende possibile accelerare lo sviluppo di tecnologie allo





STATI UNITI. Elezioni: perché Kamala Harris e Donald Trump non parlano di armi nucleari?


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Perché Kamal Harris e Donald Trump non parlano di armi atomiche e disarmo nucleare? Le armi di distruzione di massa hanno causato danni gravi agli americani, specie ai Nativi. La loro manutenzione costerà 756 miliardi di dollari nel



OPERAZIONE OPSON 2024. UNO SFORZO CONGIUNTO


Europol, OLAF, DG SANTE, DG AGRI e 29 paesi in tutta Europa, nonché produttori di alimenti e bevande del settore privato, hanno unito le forze nell’edizione 2024 dell’operazione OPSON. Questa operazione annuale, giunta alla sua tredicesima edizione, prende di mira cibi e bevande contraffatti e di scarsa qualità. Forze dell'ordine, dogane, e le agenzie di regolamentazione alimentare hanno sequestrato circa 22.000 tonnellate di cibo e circa 850.000 litri di bevande (per lo più alcoliche).

Immagine/foto

La frode alimentare, la contraffazione di alimenti e bevande e l'abuso di indicazioni geografiche costituiscono un'area criminale significativa e grave che deve essere affrontata a livello internazionale.
L’obiettivo dell’operazione OPSON è proteggere la salute e la sicurezza pubblica e, in definitiva, smantellare le reti criminali organizzate coinvolte. Europol e tutti i partner coinvolti combattono su tutti i fronti contro questa area criminale, che comprende attività nei mercati fisici e online – come le piattaforme di commercio elettronico – e l’intera filiera alimentare, dalle materie prime al prodotto finale.

Le tendenze della criminalità alimentare di quest’anno

Gli investigatori di tutta Europa hanno notato una continua tendenza dei truffatori a vendere alimenti scaduti. Infiltrandosi nelle aziende di smaltimento rifiuti, mettono le mani su masse di cibo scaduto che dovrebbero essere distrutte. Dopo aver semplicemente cancellato e ri-stampando le date di scadenza o stampando e attaccando nuove etichette, reimmettono nella filiera i prodotti scaduti. Per quanto riguarda gli alimenti contraffatti e erroneamente designati, l'olio d'oliva e i vini a denominazione di origine protetta (DOP) sono le tipologie di prodotti più colpiti.

Immagine/foto

Highlights da tutta Europa

La Guardia Civil spagnola, in collaborazione con i Carabinieri italiani e Europol, ha arrestato quattro persone e sequestrato circa 120.000 scatolette di tonno e 45.000 litri di olio. I proprietari arrestati di un'azienda conserviera a La Rioja (Logroño) preparavano i prodotti in scatola con tonno di qualità inferiore a quella indicata sull'etichetta, così come con olio di girasole o sansa etichettata come olio di oliva, riuscendo così a commercializzare i prodotti a prezzi molto inferiori rispetto ai concorrenti.

In tutta la Spagna, la Guardia Civil è intervenuta contro i contraffattori di prodotti come olio, prosciutto o formaggio. A Valencia, un'azienda produttrice di sottaceti è stata indagata per aver venduto prodotti non idonei al consumo a causa dell'aggiunta di coloranti e conservanti illegali. Sono state sequestrate 80 tonnellate di prodotto, gran parte del quale pronto per la vendita e il consumo.

Immagine/foto

L'Arma dei Carabinieri

I Nuclei Antisofisticazione e Sanità dell’Arma dei Carabinieri, NAS, in collaborazione con altre autorità, hanno identificato e sequestrato circa 42 tonnellate di olio adulterato. Il prodotto, commercializzato come olio extra vergine di oliva italiano, era pronto per la distribuzione, oppure -in alcuni casi – erano già entrati nel mercato. Gli agenti sequestrati hanno perquisito diversi luoghi quali magazzini e hanno sequestrato anche 71 tonnellate di sostanze oleose, contenute in vaschette e taniche di plastica di varie dimensioni nonché 623 litri di clorofilla utilizzata per la adulterazione degli oli. Il valore totale degli oggetti sequestrati, che comprende attrezzature per l'imballaggio, etichette, un veicolo da trasporto, carrelli elevatori ed elettronica per un importo di 900.000 euro.

Anche in Italia i Carabinieri hanno smantellato una rete criminale dedita alla contraffazione di vini a denominazione di origine protetta (DOP) o indicazione geografica protetta (IGP).
I criminali hanno falsificato i registri elettronici delle cantine di un organismo di certificazione della qualità del vino etichettando erroneamente i vini con un certificato DOC. A seguito dell'indagine sono stati sequestrati circa 60.000 litri di vino contraffatto.

Come riportato in precedenza da Europol, un'indagine condotta dalla gendarmeria francese (Gendarmerie Nationale), che coinvolge i Carabinieri italiani e la Polizia Federale Svizzera, con il supporto di Europol ed Eurojust, ha portato allo smantellamento di una rete criminale che contraffava i vini francesi a Denominazione di Origine Protetta (DOP) in Italia. La rete criminale falsificava il vino rosso francese, facendo pagare fino a 15.000 euro a bottiglia.
Il vino falso è stato contraffatto in Italia, poi consegnato a un aeroporto italiano ed esportato per la vendita a valore di mercato in tutto il mondo da onesti commercianti di vino. L'operazione ha portato a sei arresti e sequestri per un valore di 1,4 milioni di euro, oltre a oltre 100mila euro in contanti e documenti.

Risultati OPSON XIII:
11 reti criminali smantellate,
emessi 104 mandati di arresto,
184 mandati di perquisizione emessi,
278 persone denunciate all'autorità giudiziaria,
5 821 controlli e ispezioni effettuati.
In totale sono state ritirate dal mercato merci per un valore di oltre 91 milioni di euro.

#Europol #OLAF #DGSANTE #DGAGRI #Armadeicarabinieri #NAS #Gendarmerienationale #Guardiacivil

@Notizie dall'Italia e dal mondo



GAZA. Strage a Jabaliya. Più di 100 morti e feriti. Israele uccide 3 giornalisti in Libano


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Israele ha bombardato nel nord di Gaza 11 edifici residenziali, compiendo quella che dalla Striscia è stata definita una "grande strage". Ieri è stato colpito anche l'ospedale Kamal Adwan, causando la morte di diversi bambini.




Ogni tanto (raramente) esce una celebrity news che mi fa dire "no way!".

Ecco. Ieri sera (con notevole ritardo, visto che la news è vecchia di luglio) ho scoperto le accuse di molestia sessuale rivolte da 5 donne a Neil Gaiman. Neil Gaiman!

Ci sono rimasta male, nonostante non possa dire di essere una sua fan. Le uniche cose che ho letto di suo sono i suoi post su Tumblr, ma quello che scriveva in generale mi piaceva.

Forse a sproposito mi partono riflessioni sul bisogno umano di avere archetipi, figure che incarnino il bene e il male assoluti, come una bussola ha bisogno dei poli per funzionare.

Finché l'archetipo è un personaggio fittizio va tutto bene: nel suo essere assolutamente buono o cattivo non è umano, non ha sfaccettature. Per questo le Storie funzionano e appassionano.

Ma se il tuo eroe, il tuo archetipo è una persona reale... Beh, prima o poi qualcosa di negativo e deludente salterà fuori.

Il tuo cantante preferito che si lascia sfuggire una frase razzista.

Il tuo attore preferito che si scopre essere un violento.

La tua band del cuore che, la prima volta che vai a vederli live, suona mbriaca, di merda e chiude il concerto in anticipo.

Nessuno degli idoli che scegliamo è un amico, ma lo percepiamo come tale. Quando fanno cose brutte e inaspettate, ci si sente traditi.

Eppure sono persone, non eroi di un romanzo. Non sono monolitici, fanno cazzate (o peggio), esattamente come chiunque altro.

Seguo la faccenda con dispiacere, per le vittime, per i fan e, in qualche modo, anche per Neil.

#NeilGaiman




Oggi, 25 ottobre, nel 1451

Fu combattuto il 25 ottobre 1415 e fu uno degli scontri più violenti della Guerra dei Cent'anni tra Inghilterra e Francia. La battaglia di Azincourt fu guidata dal monarca inglese Enrico V. Nonostante la sua inferiorità numerica, Enrico V utilizzò tutte le risorse tecnologiche e tattiche a sua disposizione per sconfiggere un nemico numericamente superiore. In particolare, l'abilità degli arcieri inglesi armati di arco lungo.

muyinteresante.com/historia/66…
@Storia
@storiaweb
#otd #guerradeicentoanni #azincourt #enricoV

Storia reshared this.



GAZA. Strage a Jabaliya. Più di 100 morti e feriti per i raid aerei israeliani


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Israele ha bombardato circa 11 edifici residenziali, riferiscono dalla Striscia dove oggi è stato colpito anche l'ospedale Kamal Adwan
L'articolo GAZA. Strage a Jabaliya. Più di 100 morti e feriti per i raid aerei israeliani proviene da Pagine Esteri.



Vecchia dentro, giovane fuori l MEDIA INAF

"Scoperta la più antica evidenza della modalità di crescita dall’interno verso l’esterno ("inside-out growth") in una galassia settecento milioni di anni dopo il Big Bang. A differenza delle zone centrali, caratterizzate da stelle più antiche, le regioni esterne della galassia sono ricche di stelle giovani e ospitano un’intensa attività di formazione stellare. La scoperta è stata realizzata con Webb dall’Università di Cambridge."

media.inaf.it/2024/10/24/vecch…



L’industria si prepara alla sfida del Gcap. La chiave è fare sistema

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Un salto generazionale, letteralmente, attende l’industria della Difesa italiana. È quello che vedrà il nostro Paese contribuire, con Regno Unito e Giappone, allo sviluppo del caccia di sesta generazione Global combat air programme (Gcap). Un sistema di sistemi all’avanguardia


in reply to Peppe

@Peppe Tranquillo, nessuno ti sta chiedendo di costruire una centrale nucleare dentro casa tua, ma non puoi impedire di costruirla dentro casa nostra


Incontro con i Direttori Generali del #MIM: il Ministro Valditara annuncia una nuova fase per le riforme.

Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.

#MIM



@RaccoonForFriendica I am planning to add more translations for the app UI, apart from English, German, Spanish, French, Italian, Polish and Portuguese.

Do you have any recommendations based on your preferences? Even auxiliary languages like Esperanto are viable... I would try to cover as many as possible Friendica users, because those are the main target.

Do you also have any suggestion for the app fonts? Especially something that could make the app more readable, e.g. Atkinson Hyperlegible.

Next release will contain experimental support for notifications, as you requested, be ready to test it!

#raccoonforfriendica #friendica #friendicadev #fediverseapp #livefasteattrash

reshared this



Incontro con i Direttori Generali del #MIM: il Ministro Valditara annuncia una nuova fase per le riforme.

Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.

#MIM


Bamboccio europeista, atlantista, dovrebbero mandarlo al fronte...
Borrell: “Putin non si siederà al tavolo delle trattative finché l'Ucraina non prevarrà” • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/10/23/borrel…



Gli scoop dei Gringos americani 😂😂
Usa: 'Putin disperato, altri 400 milioni di aiuti militari a Kiev' • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/10/22/usa-pu…


La legge di Bilancio non conferma il taglio del canone Rai: nel 2025 tornerà a 90 euro


@Politica interna, europea e internazionale
La legge di Bilancio 2025 approvata il 15 ottobre scorso dal Consiglio dei ministri e firmata ieri, mercoledì 23 ottobre, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella non prevede alcuno stanziamento per prorogare il taglio del canone Rai, che con la



Ranucci: “Oltre a Spano, a Report un altro caso che riguarda Giuli”. Il ministro: “Solo chiacchiericcio mediatico”


@Politica interna, europea e internazionale
Il caso di Francesco Spano occupa solo “una piccola parte” nell’inchiesta di Report sul Ministero della Cultura che andrà in onda domenica 27 ottobre: “C’è un altro caso, simile al caso Boccia, che riguarda anche il ministro

reshared this





Ieri il Ministro Giuseppe Valditara si è recato a Perugia per una visita istituzionale in alcune scuole del territorio.


Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per una banca d'affari l La Notizia

"È stato accertato come diverse società indirettamente gestite da soggetti contigui ad esponenti della criminalità di matrice ‘ndranghetista, hanno beneficiato negli anni di finanziamenti erogati dal citato istituto di credito con assistenza di garanzie statali previste dal Fondo Centrale di Garanzia a favore delle Piccolo e medie imprese del Mediocredito Centrale."

lanotiziagiornale.it/ndranghet…



A ROMA IL SUMMIT DELLE FORZE DI POLIZIA A STATUS MILITARE


Roma. Si è aperto a Villa Madama l’annuale Summit dell’Associazione Internazionale delle Gendarmerie e delle Forze di Polizia a Statuto Militare (#FIEP), al termine del quale l’Arma dei Carabinieri, che ne aveva assunto la presidenza nell’ottobre 2023, cede il testimone alla Gendarmeria nazionale francese.
All'incontro hanno partecipato i Comandanti/Direttori Generali delle 21 Gendarmerie e Forze di Polizia militari-statutarie, ricevuti dal Presidente della Repubblica durante la loro permanenza in Italia.

Immagine/foto

Annualmente viene individuato un tema generale come oggetto di studio; durante la presidenza italiana la FIEP si è concentrata sulla lotta ai reati ambientali,
con un focus prioritario sulla tutela della biodiversità e degli ecosistemi. La particolare tematica è molto sentita dall'Arma dei Carabinieri, la forza di polizia ambientale più articolata d'Europa, e il confronto con le altre gendarmerie e forze di polizia è stato utile e propositivo per un comune impegno in difesa dell'ambiente, per lo sviluppo di buone pratiche condivise e di protocolli comuni.

Immagine/foto
Nell'immagine il passaggio di testimone tra Arma dei Carabinieri e Gendarmeria Francese

Nel 2024 la FIEP ha compiuto 30 anni. Infatti, il 12 maggio 1994, venne istituita a Madrid la Commissione Tripartita, composta dall'Arma dei Carabinieri, dalla Gendarmeria Nazionale francese e dalla Guardia Civil spagnola. Nel 1996 si unì la Guardia Nazionale Repubblicana Portoghese, e l'anno successivo l'associazione, che nel frattempo era diventata Commissione Quadripartita, prese il nome definitivo di FIEP, acronimo formato dalle iniziali dei nomi dei Paesi allora membri: Francia, Italia, Spagna e Portogallo. Con successive Dichiarazioni Congiunte e modifiche statutarie,
l'organizzazione ha assunto il carattere di “Associazione Internazionale”, e attualmente sono membri della FIEP 21 gendarmerie e forze di polizia con status militare .

Nei trent’anni di storia dell’Associazione, prima dell’appuntamento concluso con l’assemblea di questi giorni, i Carabinieri ne avevano assunto la presidenza nel 1999,
2006 e 2014 in corrispondenza del bicentenario di fondazione dell’istituzione. Esperienze sicuramente positive nell'importante settore della cooperazione internazionale.
Nel vertice è stata votata all’unanimità la concessione dello status di membro all’Ispettorato dei Carabinieri della Moldavia.
La loro partecipazione alle dinamiche dell'Associazione è stata sostenuta dai Carabinieri italiani, in aderenza alle linee strategiche di indirizzo della politica estera nazionale.

#ArmadeiCarabinieri
@Notizie dall'Italia e dal mondo

Questa voce è stata modificata (10 mesi fa)


Ecco un'idea, Pinterest: Chiedete il consenso agli utenti prima di tracciarli!
noyb ha presentato un reclamo contro Pinterest all'autorità francese per la protezione dei dati (CNIL)
mickey22 October 2024
Pinterest Header


noyb.eu/it/heres-idea-pinteres…

Privacity reshared this.



Nota MIM

La legge di bilancio, stanziate risorse ad hoc per la #scuola.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/legge-…

#leggedibilancio