Salta al contenuto principale



Come l’AI sta migliorando la cybersecurity per le aziende e quali soluzioni la utilizzano


L'intelligenza artificiale sta trasformando la cybersecurity, rendendo più efficiente il rilevamento e la risposta alle minacce informatiche. Grazie all'analisi predittiva e al machine learning, l'AI consente di individuare anomalie, automatizzare processi di sicurezza e migliorare la threat intelligence.

L'articolo Come l’AI sta migliorando la cybersecurity per le aziende e quali soluzioni la utilizzano proviene da Cyber Security 360.



App infette negli store Apple e Google: come eludono i sistemi di sicurezza e come proteggersi


Le policy di sicurezza sempre più restrittive e i controlli implementati da Google e Apple sui loro store ufficiali non bastano più. Come mitigare il rischio di app infette che, attraverso tecniche sempre più sofisticate come l'uso di payload malevoli e Optical character recognition (OCR), permettono ai cyber criminali di eludere i sistemi di verifica

L'articolo App infette negli store Apple e Google: come eludono i sistemi di sicurezza e come proteggersi proviene da Cyber Security 360.



Piattaforme XDR: le soluzioni da considerare per una sicurezza più solida


Le piattaforme XDR offrono una protezione avanzata contro le minacce informatiche, integrando dati da endpoint, reti e cloud per un rilevamento e una risposta più efficaci. La scelta della piattaforma XDR più adatta dipende da fattori come integrazione con i sistemi esistenti, automazione e capacità di analisi avanzata.

L'articolo Piattaforme XDR: le soluzioni da considerare per una sicurezza più solida proviene da Cyber Security 360.



Software per sicurezza SaaS: le soluzioni da considerare


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La sicurezza SaaS è essenziale per proteggere dati e applicazioni aziendali da minacce informatiche. Oltre alle misure di sicurezza integrate dai provider, è fondamentale adottare soluzioni avanzate come firewall di nuova generazione, controllo degli accessi basato su Zero Trust e strumenti di gestione della



Piattaforme XDR: le soluzioni da considerare per una sicurezza più solida


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le piattaforme XDR offrono una protezione avanzata contro le minacce informatiche, integrando dati da endpoint, reti e cloud per un rilevamento e una risposta più efficaci. La scelta della piattaforma XDR più adatta dipende da fattori come integrazione con i sistemi esistenti, automazione e



We talk all about Musk's takeover of the federal government, including audio of a meeting we got touching a Musk ally's AI plans. Then, AI slop in libraries.

We talk all about Muskx27;s takeover of the federal government, including audio of a meeting we got touching a Musk allyx27;s AI plans. Then, AI slop in libraries.#Podcast



Un intervento apprezzabile e condivisibile


All'audizione parlamentare di oggi sull'indegno caso Almasri, dove la corte dei miracoli governativa si è cimentata nello sfruttamento di cavilli a propria giustificazione, l'unico intervento degno, apprezzabile e pienamente condivisibile dell'opposizione è stato quello di #Fratoianni


Unknown parent

Unknown parent

@Bronson 🦋

Sono indietro, dopo aver scoperto del pilot ho deciso di rivedere da capo tutti gli episodi che avevo già visto 😁

Ieri sera sono arrivato al sesto e mi sono rimesso in pari. Da stasera si ricomincia con i nuovi episodi.

A me sta piacendo un sacco, non è invecchiata per niente. Anzi, quando l'ho vista 30 anni fa non avevo notato quella sottile parodia che c'è in sottofondo.

Il poliziotto che si mette a piangere sulla scena del crimine, l'agente Cooper con quella scritta FBI gigantesca sul giubbotto, sono alcune chicche che mi ero perso.

Non ti sembra ci sia un po' di satira sottotraccia?



Caso Almasri, l’informativa dei ministri Piantedosi e Nordio | DIRETTA


@Politica interna, europea e internazionale
Caso Almasri, l’informativa in Parlamento dei ministri Piantedosi e Nordio Oggi, mercoledì 5 febbraio, il ministro degli Interni Matteo Piantedosi e il ministro della Giustizia Carlo Nordio intervengono in Parlamento – prima alla Camera, poi al Senato – per un’informativa



per un elettore USA che era deluso dalle politiche troppo filo-israeliane di biden e che ha votato trump, davvero bella gara...


Nuovi schiavi: il rapporto shock sulla tratta dei migranti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La denuncia presentata da un gruppo di ricercatori internazionali al Parlamento Europeo inchioda Tunisia e Libia, responsabili di traffico di esseri umani, arrestati e venduti da un Paese all’altro. Le testimonianze di violenze e stupri inchiodano i due Paesi partner dell’Europa nei



I radar passivi potrebbero cambiare le regole del gioco in aria. L’analisi di Del Monte

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il concetto di superiorità aerea emerso in Occidente a ridosso delle operazioni militari nella Prima guerra del Golfo e nei Balcani si basava sull’assunto, insieme tattico e strategico, che l’avversario non avrebbe mai avuto a disposizione




Help: app per Friendica


Ho una domanda per chi ne sa di più.
Vedo che qui tutti consigliano l'uso di Raccoon.
Mi è capitato di trovare l'app Friendica per il mio smartphone e la trovo più leggibile, peraltro graficamente e come organizzazione dello spazio molto simile al sito, per cui il passaggio dal monitor al telefono mi risulta abbastanza agevole.
Come mai Raccoon è ritenuta non dico l'app ufficiale, ma quella preferibile?
Grazie a chi mi illuminerà.
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Massimo Max Giuliani
Help: app per Friendica
Ciao @Polibronson 🦋 , l'ho trovata nel Playstore di Android, ma forse avevo letto da qualche parte della sua esistenza. Mi ci trovo bene, guarda, è praticamente la miniatura del sito.


Spam??


... stavo postando su #Instagram le locandine dei prossimi eventi dell'associazione no profit di cui faccio parte, ma sono state rimosse perché considerate spam. Grazie Zucki 🤷🏼‍♀️.
Sicuramente occuparsi di accoglienza e integrazione è un'attività poco gradita.

Maurizio Delladio reshared this.

in reply to aimee80

L'immagine mostra un avviso di Instagram che indica la rimozione di alcuni contenuti o messaggi segnalati come spam. Sono mostrati quattro esempi di post rimossi, identificati come spam: tre foto e una storia, tutti rimossi il 5 febbraio 2025. I post rimossi sembrano essere annunci o volantini di eventi.

Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
aimee80
@yumacoyote boh..che diavolo ne so 😰 è la prima volta che mi capita e gestisco i social dell'associazione da anni. Si tratta semplicemente di una risottata per carnevale (attività rivolta agli anziani e persone straniere).


Siamo alla frutta...


Ormai il diritto internazionale è una discrezionalità dei folli. Un tempo ipotesi come questa avrebbero scatenato una bufera ma oggi, in un mondo di servitori dei potentati e del mercato, tutto è possibile...

internazionale.it/ultime-notiz…



Guerra commerciale USA-Cina: Pechino risponde alle nuove tariffe di Trump


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Cina ha reagito prontamente martedì alle nuove tariffe imposte dal presidente Donald Trump, annunciando una serie di contromisure che coinvolgono aziende e prodotti statunitensi
L'articolo Guerra commerciale USA-Cina: Pechino risponde alle nuove tariffe di



PODCAST. “Trump vaneggia, i palestinesi non andranno via da Gaza”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Eliana Riva e Michele Giorgio di Pagine Esteri commentano, con il contributo da Gaza del palestinese Sami Abu Omar, il piano di Donald Trump di prendere il controllo della Striscia e di ricostruirla dopo aver cacciato via la sua popolazione. Un progetto che non solo i




Oggi ho imparato una parola nuova! Grazie!treccani.it/enciclopedia/retro…


slogan di Mastercard nei manifesti in aeroporto:

- Taking your inner your Child on holiday again
- Opening his eyes to the world again
- Adding Memories to Your Life Story again
- Finding a wider perspective again

ci ha rovinati con la sua retropia


in reply to djpanini

@quinta Mentre io scopro questo neologismo qui sul Fediverso su FB boomeroni discutono se sia giusto o meno che la Rettore abbia detto "la parola con la N"..



la piccola rattina Senape ha lasciato questo mondo. mancherà tanto alla sua colonia. ratta dolce e coccolona.


📢 Breaking News: la Commissione Europea sforna oltre 130 pagine di Linee Guida per commentare (e spiegare interpretativamente) un solo articolo del Regolamento UE 2024/1689 (AI Act), l'art. 5 sulle pratiche vietate a rischio inaccettabile (articolo diventato efficace due giorni fa!).

Mi domando quanti utilizzeranno l'AI stessa per chiedere un riassunto di tali Linee Guida sulla AI Act... 130 pagine di commenti? Per in solo articolo poi? Ma si può?!

Parlando sempre di leggi, non ho mai capito perché ad ogni nuova promulgazione si usa il metodo dei rimandi al tot articolo, comma e sottocomma, che si ripetono all'infinito, all'indietro fino alla prima stesura che si scopre essere stata scritta dai Neanderthal con i geroglifici!

Non sarebbe molto più pratico e immediato dire: "signori da oggi la Legge è questa e tutte le altre su questo stesso argomento sono abrogate"... se non proprio così, almeno un sistema che vada in questa direzione. È una cosa impossibile?

Qui il link al testo:
👇👇👇👇👇👇
digital-strategy.ec.europa.eu/…

in reply to Andrea Millozzi

@Andrea Millozzi Credo che si usi fare così per allontanare le persone comuni dalle fonti legislative. E proteggere i privilegi dei professionisti.


Mentre parliamo di Intelligenza Artificiale Si, Intelligenza Artificiale No, le procedure per introdurre il nucleare in Italia vanno avanti: consiglio la visione dal minuto 38 dell'audizione parlamentare sul tema, visto che si sta decidendo di costruire circa 120 centrali in tutta Italia.

Nicola Armaroli: "Oggi sono stato in audizione alla Camera dei Deputati, in merito alla "Indagine Conoscitiva sull'Energia Nucleare", Commissioni congiunte Attività Produttive e Ambiente. Mi dicono che è stata un'audizione parecchio più "frizzante" del solito. NB - Per chiarire. Le persone da audire sono invitate su indicazione dei parlamentari membri delle Commissioni. Io non ho idea chi sia stato. Qui il video, buona visione"
👇👇👇👇👇👇
webtv.camera.it/evento/27244
DAL TEMPO: 38':45''

djpanini reshared this.



glistatigenerali.com/tecnologi…


Borragine, farfugliavi qualcosa e poi d'un tratto le falene trattenevano il giorno.


"Donald Trump ordina ritiro degli Usa dal Consiglio Onu per diritti umani." sta uscendo da tutto. gli stati uniti come stato eremita... che non parli con nessuno e non dà valore a niente e nessuno. un novello putin 2. ma trump ha mezzo valore? affari solo affari?

reshared this

in reply to simona

ma soprattutto: agli americani davvero sta bene il fatto che li stia smantellando?


Il modello #Gaza in #Cisgiordania?


altrenotizie.org/primo-piano/1…


404 Media has obtained audio of a meeting held by Thomas Shedd, a Musk-associate who is now heading a team of government coders. In the call one employee pushed back and said one of the planned moves is an “illegal task.”#News
#News


📣 Al via da oggi, fino all’11 febbraio, la Settimana nazionale delle discipline #Stem.

Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara▶ mim.gov.

#stem

ScienceAdm reshared this.



Ultime tendenze del mercato delle droghe in Europa nell'analisi del Global Initiative Against Transnational Organized Crime


Recentemente il GI-TOC ha pubblicato l' EUROPEAN DRUG TRENDS MONITOR.
Il GI-TOC (Global Initiative Against Transnational Organized Crime) è un'organizzazione che si occupa di monitorare e analizzare le tendenze del crimine organizzato transnazionale. Il GI-TOC ha creato l'Osservatorio sul Crimine Organizzato in Europa, che produce una serie di bollettini chiamati "European Drug Trends Monitor". Questi bollettini hanno lo scopo di tracciare gli sviluppi nei mercati della droga europei e di fornire un'analisi delle tendenze in termini di disponibilità, prezzi e dinamiche criminali

Il documento analizza le tendenze del mercato della droga in Europa, focalizzandosi su eroina, cocaina/crack e oppioidi sintetici, attraverso dati raccolti in undici città di Stati differenti (Anversa, Barcellona, Bucarest, Eindhoven, Amburgo, Istanbul, Kyiv, Londra, Marsiglia, Milano e Stoccolma).
Dall'analisi si evidenzia un'eccedenza di cocaina, un'epidemia crescente di crack, cambiamenti nella produzione di eroina afghana e l'emergere di oppioidi sintetici. Lo studio si basa su ricerche sul campo, dati ufficiali e monitoraggio dei social media, con alcune limitazioni metodologiche. La ricerca si concentra solo sull'offerta di droghe illecite, non sulla domanda, e non sono state effettuate analisi tossicologiche delle sostanze. Vengono inoltre presentate raccomandazioni ai governi europei per affrontare le problematiche conseguenti.

Le principali tendenze emergenti nel mercato europeo della droga nel 2024, secondo il primo rapporto del European Drug Trends Monitor, includono:

Un'eccessiva offerta di cocaina. Nonostante un calo dei sequestri di cocaina nei principali punti di ingresso europei nel primo semestre del 2024, la disponibilità e il prezzo della cocaina sono rimasti stabili. La cocaina è la droga illegale più utilizzata in Europa dopo la cannabis. Le analisi delle acque reflue mostrano un alto consumo di cocaina in città dell'Europa occidentale e meridionale. I prezzi al dettaglio più bassi si trovano nelle città portuali come Anversa e Barcellona. I metodi di traffico di cocaina sono in evoluzione, con un aumento del trasporto di cocaina liquida. I trafficanti stanno anche passando a porti più piccoli per eludere i controlli.
Una crescente epidemia di crack. L'uso di crack è in aumento e si sta diffondendo geograficamente e socialmente. Il crack è una forma fumabile di cocaina, meno costosa della cocaina in polvere, ed è venduta come "rocce". I sequestri di crack rimangono bassi in tutta Europa, nonostante la sua responsabilità per una parte significativa del fabbisogno di trattamento legato alla droga.


L'eroina è ancora ampiamente disponibile in Europa, tranne a Kyiv dove la guerra ha interrotto le forniture. I prezzi al dettaglio sono stabili, ma c'è evidenza di una purezza gradualmente ridotta, forse a causa della crescente scarsità, verosimilmente a causa del secondo divieto di oppio dei talebani nel 2022.
La graduale emergenza di oppioidi sintetici. La domanda di fentanil (o fentanyl) è limitata principalmente a prodotti farmaceutici prescritti ma venduti illegalmente. I canali di approvvigionamento di farmaci da prescrizione sono sempre più organizzati, soprattutto online, sui social media.

Impatto della guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina ha avuto un impatto significativo sul mercato delle droghe in Europa, in particolare per quanto riguarda la disponibilità di eroina e l'emergere di alternative sintetiche. La guerra ha interrotto in modo permanente le forniture di eroina a Kyiv. La tradizionale rotta di traffico dell'eroina verso l'Ucraina e l'Europa occidentale è stata chiusa dal conflitto nell'Ucraina orientale e, di conseguenza, la comunità di consumatori di eroina di Kyiv, relativamente numerosa, si è rivolta ad alternative, principalmente a droghe sintetiche.
Nonostante l'interruzione a Kyiv, l'eroina è ancora ampiamente disponibile in tutta Europa, con prezzi al dettaglio per lo più stabili. Le città con i prezzi più alti sono Londra e Amburgo, mentre i prezzi più bassi si trovano a Istanbul e Bucarest.
Il secondo divieto alla coltivazione di papaveri da oppio dei talebani nel 2022 ha sollevato preoccupazioni sulla potenziale scarsità di eroina in Europa, spingendo i consumatori di lunga data a passare a oppioidi sintetici. La scarsità di eroina potrebbe in effetti portare a una transizione verso oppioidi sintetici, come il fentanil (o fentanyl) e i suoi derivati, il che potrebbe causare crisi di overdose simili a quelle patite in Nord America.
La guerra in Ucraina ha avuto un impatto sulle dinamiche criminali, con possibili ripercussioni sul mercato dell'eroina. Ad esempio, la chiusura della rotta tradizionale dell'eroina verso l'Ucraina ha alterato i canali di approvvigionamento e potrebbe aver influenzato le organizzazioni criminali coinvolte nel traffico di droga. Inoltre il conflitto potrebbe anche aver influenzato l'aumento del mercato online di farmaci da prescrizione, con alcune consegne di farmaci da prescrizione come fentanil (fentanyl), tramadolo e ossicodone tramite canali social e Telegram in paesi come la Germania, i Paesi Bassi e la stessa Ucraina.

Il documento, "European Drug Trends Monitor", redatto dal GI-TOC, giunge a diverse conclusioni importanti riguardo al mercato della droga in Europa, con un focus particolare su oppioidi e cocaina/crack cocaina:

L'eroina è ancora ampiamente disponibile in Europa, ad eccezione di Kyiv dove la guerra ha interrotto le forniture. I prezzi sono stabili, ma si osservano segni di diminuzione della purezza, il che potrebbe indicare una crescente scarsità. Il documento evidenzia il timore che il divieto dell'oppio in Afghanistan possa portare a una transizione verso gli oppioidi sintetici, con possibili conseguenze devastanti per la salute pubblica.
Nonostante una bassa domanda di fentanil (fentanyl), il documento mette in guardia sull'aumento del traffico di farmaci da prescrizione contenenti oppioidi come tramadolo e ossicodone. Questi farmaci, ampiamente disponibili e a prezzi accessibili, potrebbero essere contaminati, portando a un'emergenza di overdose simile a quella patita in Nord America. Il documento sottolinea la necessità di monitorare i mercati online di farmaci da prescrizione, che spesso operano con sistemi professionali simili a negozi online.
Nonostante i sequestri di cocaina nei principali porti europei nel 2024, la disponibilità e i prezzi della cocaina sono rimasti stabili, indicando strategie di traffico alternative. I trafficanti utilizzano sempre più cocaina liquida, che viene riconvertita in forma solida in laboratori clandestini in Europa. Si osserva inoltre uno spostamento verso porti minori e nuove rotte di traffico attraverso l'Africa.
L'uso di crack è in aumento in Europa, con focolai di consumo tra le comunità emarginate. Il crack è meno costoso della cocaina in polvere e viene venduto in piccole dosi, il che lo rende più accessibile. Il documento evidenzia la necessità di migliorare i protocolli di test e le capacità delle forze dell'ordine per monitorare accuratamente l'uso e la diffusione del crack, e di sviluppare programmi di riduzione del danno mirati.

Mercato illecito di farmaci da prescrizione: il documento sottolinea la presenza di un ampio mercato illecito di farmaci da prescrizione, disponibili a prezzi modesti tramite i canali social e online. Questo mercato È in gran parte non monitorato e potrebbe rappresentare un canale di diffusione per farmaci contraffatti e oppioidi sintetici.

Il documento conclude con una serie di raccomandazioni per i governi europei, tra cui:

* Rafforzare il monitoraggio dei mercati online di farmaci da prescrizione.
* Effettuare più autopsie e analisi tossicologiche per i decessi correlati alla droga.
* Legalizzare ed espandere le capacità di analisi delle droghe, inclusi kit di test per il fentanil (fentanyl).
* Aumentare la consapevolezza sui rischi associati all'acquisto non regolamentato di farmaci da prescrizione.
* Rafforzare la cooperazione con le autorità nei centri di trasbordo in Africa e Sud-Est Europa.
* Investire in tecnologie avanzate per la rilevazione della cocaina liquida.
* Standardizzare i protocolli di test e migliorare l'identificazione delle sostanze a livello di vendita al dettaglio per il crack.
* Investire in programmi di riduzione del danno per i consumatori di crack.

In sintesi, il documento evidenzia un mercato della droga in rapida evoluzione in Europa, con rischi significativi legati all'aumento degli oppioidi sintetici, al traffico di farmaci da prescrizione e alla diffusione del crack, sottolineando la necessità di un approccio coordinato e proattivo da parte dei governi europei per affrontare queste sfide.

Il documento (in inglese) è reperibile qui:

globalinitiative.net/wp-conten…

#EUROPEANDRUGTRENDSMONITOR #GITOC #UltimetendenzedelmercatodelledrogheinEuropa #cooperazioneinternazionaledipolizia

@Notizie dall'Italia e dal mondo



Viva il Parlamento, ripristiniamo l’Art. 68 della Costituzione

@Politica interna, europea e internazionale

Ripristiniamo l’Articolo 68 MERCOLEDI 5 FEBBRAIO 2025, ORE 10:00 – SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI INTERVERRANNO Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Andrea Cangini, Segretario generale Fondazione Luigi Einaudi Davide Giacalone, Vice-Presidente Fondazione




dall'autore del video... Perplexity AI: Il modello AI che ottimizza la ricerca sul web.
Se qualche anno fa mi avessero detto che avrei preferito utilizzare un motore di ricerca diverso da Google, non ci avrei creduto. Eppure, è da un anno che utilizzo quotidianamente Perplexity, un motore di ricerca che offre funzionalità uniche e ottimizzazioni che, a mio parere, lo rendono il migliore disponibile oggi.
In questo video vi mostrerò come utilizzarlo al meglio e vi spiegherò perché lo considero persino superiore a Google.

⏱️ Capitoli
00:00 - Introduzione
01:15 - Interfaccia
01:42 - Funzione "focus"
04:05 - Piani di abbonamento
04:05 - Funzione "scopri"
05:32 - Piani di abbonamento
06:57 - "Spazi" di perplexity
08:57 - Perchè Perplexity è migliore di Google?
14:22 - Esempio di ricerca su perplexity
15:40 - Conclusioni

youtube.com/watch?v=uXO5zrCJAp…




"Il limite del nostro tempo é che non abbiamo più nessuna idea di tutto ciò. L’educazione spirituale, persino in ambito ecclesiale, è dimenticata. Neppure abbiamo più interesse a una sistematica azione educativa visto che le nostre scuole sono quasi esclusivamente luoghi di istruzione e non più, salvo eccezioni, di educazione.
Istruire e educare sono verbi che provengono dal latino. Instruere significa preparare per, con la preposizione in che esprime moto a luogo e da l’idea che tale preparazione avvenga mettendo dentro. Educere al contrario significa tirare fuori, con la preposizione é o ex che significa «da» ed esprime moto da luogo con I’idea che vi sia qualcosa da estrarre. Il primo verbo sottintende una visione dell’essere umano come una scatola vuota da riempire, il secondo rimanda a un essere dotato di una potenzialità e una personalità originarie che vanno risvegliate. I nostri ragazzi vengono istruiti, riempiti di nozioni, i loro libri di testo assomigliano sempre più a manuali di istruzione. Sia chiaro, di nozioni bisogna averne il più possibile, e ben classificate, al fine di giungere a possedere competenze sicure; l’essere umano però non é solo un qualcuno da istruire per espletare una funzione, é anche un centro di elaborazione di informazioni per pensare, scegliere, obiettare, creare. L’istruzione é importante ma non basta, noi non siamo solo una scatola vuota da riempire; siamo anche una potenzialità caotica cui far assumere forma perché divenga dotata di libero arbitrio e di responsabilità. In questo risiede «la grandezza dell’essere umano.» E dicendo ciò, tocchiamo il mistero della coscienza.
(#VitoMancuso Il coraggio e la paura - pag. 100-101)


UNOBRAVO... quando hai migliorato l'etica nelle promozioni, lavora un po' anche sulla protezione dei dati personali!


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/unobravo…
Unobravo è al centro di un'importante inchiesta di giornalismo investigativo intitolata "Tracciamenti" e realizzato da Edoardo Anziano, Francesca Cicculli, Roberta Lancellotti, tutor Goffredo De

ricinch reshared this.

in reply to The Privacy Post

molto interessante e impressionante.
solo una domanda, forse superflua, è stata inviata una notifica al garante?
chiedo perché non son riuscito a capirlo


Armi laser, gli Stati Uniti testano il sistema Helios e abbattono un drone. I dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Intercettare qualsiasi bersaglio in arrivo, alla velocità della luce, senza il rischio di finire le munizioni e a un costo unitario irrisorio. Questa è la promessa delle armi a energia diretta, altrimenti note come armi laser. La Marina degli Stati Uniti ha annunciato, con tanto di



Politica autoritaria in Italia e alleanze strategiche all’estero: ecco l’ambizioso piano di Meloni


@Politica interna, europea e internazionale
Come il cacio sui maccheroni. Fa felice la premier e capita a fagiolo per spingere a tutto gas sulla riforma della Giustizia l’iscrizione sul registro degli indagati (non c’è alcun avviso di garanzia) di Giorgia Meloni, dei ministri Nordio e Piantedosi e del sottosegretario Mantovano