Making a LEGO Vehicle Which Can Cross Large Gaps
Here is a hacker showing off their engineering chops. This video shows successive design iterations for a LEGO vehicle which can cross increasingly large gaps.
At the time of writing this video from [Brick Experiment Channel] has been seen more than 110,000,000 times, which is… rather a lot. We guess with a view count like that there is a fairly good chance that many of our readers have already seen this video, but this is the sort of video one could happily watch twice.
This video sports a bunch of engineering tricks and approaches. We particularly enjoy watching the clever use of center of gravity. They hack gravity to make some of their larger designs work.
It is a little surprising that we haven’t already covered this video over here on Hackaday as it has been on YouTube for over three years now. But we have heard from [Brick Experiment Channel] before with videos such as Testing Various Properties Of LEGO-Compatible Axles and LEGO Guitar Is Really An Ultrasonically-Controlled Synth.
And of course we’ve covered heaps of LEGO stuff in the past too, such as Building An Interferometer With LEGO and Stepping On LEGO For Science.
youtube.com/embed/pwglOlD7e0M?…
Thanks to [Keith Olson] for writing in to remind us about the [Brick Experiment Channel].
Building An Automatic Wire Stripper And Cutter
Stripping and cutting wires can be a tedious and repetitive part of your project. To save time in this regard, [Red] built an automatic stripper and cutter to do the tiring work for him.
An ESP32 runs the show in this build. Via a set of A4988 stepper motor drivers, it controls two NEMA 17 stepper motors which control the motion of the cutting and stripping blades via threaded rods. A third stepper controls a 3D printer extruder to move wires through the device. There’s a rotary encoder with a button for controlling the device, with cutting and stripping settings shown on a small OLED display. It graphically represents the wire for stripping, so you can select the length of the wire and how much insulation you want stripped off each end. You merely need select the measurements on the display, press a button, and the machine strips and cuts the wire for you. The wires end up in a tidy little 3D-printed bin for collection.
The build should be a big time saver for [Red], who will no longer have to manually cut and strip wires for future builds. We’ve featured some other neat wire stripper builds before, too. Video after the break.
youtube.com/embed/pbuzLy1ktKM?…
Building An Eight Channel Active Mixer
There are plenty of audio mixers on the market, and the vast majority all look the same. If you wanted something different, or just a nice learning experience, you could craft your own instead. That’s precisely what [Something Physical] did.
The build was inspired by an earlier 3-channel mixer designed by [Moritz Klein]. This project stretches to eight channels, which is nice, because somehow it feels right that a mixer’s total channels always land on a multiple of four. As you might expect, the internals are fairly straightforward—it’s just about lacing together all the separate op-amp gain stages, pots, and jacks, as well as a power LED so you can tell when it’s switched on. It’s all wrapped up in a slant-faced wooden box with an aluminum face plate and Dymo labels. Old-school, functional, and fit for purpose.
It’s a simple build, but a satisfying one; there’s something beautiful about recording on audio gear you’ve hewn yourself. Once you’ve built your mixer, you might like to experiment in the weird world of no-input mixing. Video after the break.
youtube.com/embed/SHH72r4SKWQ?…
youtube.com/embed/SHH72r4SKWQ?…
Ai cybersecurity: come affrontare le sfide emergenti
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gli effetti dell’AI nella cybersecurity sono noti ed evidenti. La necessità di progredire con le contromisure, invece, non è altrettanto evidente: le aziende si stanno muovendo, ma con una velocità e un ritmo che rischiano di creare un inedito gap fra attacco e difesa
L'articolo Ai
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Piattaforme di interazione digitale libere (Fediverso). 10 Giugno 2025 dalle 18.00 alle 19.30
Esiste uno svariato numero di servizi liberi, decentralizzati e federati che permettono di scambiarsi messaggi e altri materiali con la nostra cerchia di persone senza finire nei recinti creati dalla piattaforme commerciali più note. Tali servizi, raggruppati sotto il nome di Fediverso, si distinguono per avere una rete di istanze (nodi della rete) indipendenti a livello di esecuzione, ciascuna avente i propri termini di servizio e le proprie regole per la riservatezza e per la moderazione, e interconnesse tra loro con il protocollo ActivityPub.
Durante il corso della serata scopriremo quali sono, quali istanze scegliere e cosa possiamo farci.
Mastodon, ad esempio, è un software libero e una rete sociale di microblogging decentralizzato che permette di pubblicare messaggi brevi. Simile a X e creato nel 2016.
Pixelfed è una piattaforma di condivisione di immagini condivise simile a Instagram e connessa con tutto il Fediverso.
reshared this
La mia opinione su tinylist app
ho provato tinylist app per un po' di tempo e questa è la mia opinione.
PRO
leggerissima (soprattutto perché è una pagina web);
graficamente minimale, ma gradevole;
leggibile su praticamente ogni dispositivo;
facile da usare
CONTRO
non si possono aprire le note a tutto schermo (mantenendo la formattazione);
se hai poso segnale è irraggiungibile (a Lucca C&G è inutile)
VOTO
🌔 molto utile e versatile
reshared this
Acerbo (Prc): taser va vietato. È noto che può uccidere
Abbiamo sempre contestato la decisione politica di dotare le forze dell'ordine di taser. Se verrà confermato che la causa della morte del trentenne a PescarRifondazione Comunista
Open Source Watch Movement Really Ticks All the Boxes
When you think of open-source hardware, you probably think of electronics and maker tools– RepRap, Arduino, Adafruit, et cetera. Yet open source is an ethos and license, and is in no way limited to electronics. The openmovement foundation is a case in point– a watch case, to be specific. The “movment” in Openmovement is a fully open-source and fully mechanical watch movement.
Openmovement has already released STEP files of OM10 the first movement developed by the group. (You do need to sign up to download, however.) They say the design is meant to be highly serviceable and modular, with a robust construction suited for schools and new watchmakers. The movement uses a “swiss pallets escarpent” we think that’s an odd translation of lever escarpment, but if you’re a watchmaker let us know in the comments), and runs at 3.5 Hz / 25,200 vph. An OM20 is apparently in the works, as well, but it looks like only OM10 has been built from what we can see.
If you don’t have the equipment to finely machine brass from the STEP files, Openmovement is running a crowdfunding campaign to produce kits of the OM10, which you can still get in on until the seventh of June.
If you’re wondering what it takes to make a mechanical watch from scratch, we covered that last year. Spoiler: it doesn’t look easy. Just assembling the tiny parts of an OM10 kit would seem daunting to most of us. That might be why most of the watches we’ve covered over the years weren’t mechanical, but at least they tend to be open source, too.
@simona no, anzi...
Incorporare un link è consigliabile soprattutto se vuoi creare un riferimento ipertestuale, ma se incolli semplicemente un link, ti viene caricata anche l'anteprima
linkiesta.it/2025/05/delfini-c…
Personalmente preferisco sempre aggiungere una descrizione, perché questo aiuta anche la ricerca testuale da parte di altri utenti, ma non è necessario.
Tieni conto che non tutti i siti presentano tag open graph che agevolano il caricamento delle anteprime
#Iran, la commedia della Casa Bianca
Iran, la commedia della Casa Bianca
Mentre le trattative proseguono con cadenza più o meno regolare, le prospettive di un accordo tra Iran e Stati Uniti sul programma nucleare del primo sembrano perdere quota soprattutto per la natura ambigua e confusionaria della condotta americana.www.altrenotizie.org
#Ucraina, verso il baratro
Ucraina, verso il baratro
La portata degli attacchi terroristici ucraini in territorio russo è certamente degna di nota, pur avendo raggiunto un obiettivo minimo rispetto a quello che raccontano i propagandisti ucraini, fonte di milioni di bugie in tre anni di guerra.www.altrenotizie.org
Il vertice Meloni-Macron può rilanciare l’intesa franco-italiana. Parla Nelli Feroci (Iai)
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Italia e Francia si incontrano a Roma in un momento complesso per le loro relazioni bilaterali. Mentre l’Europa riconosce la necessità di muoversi verso una maggiore integrazione strategica e industriale, le tensioni sulla cantieristica (che
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Nuovo patto tra sicurezza e crescita economica. Patalano (Kcl) spiega la difesa secondo il Labour
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Strategic Defence Review pubblicata ieri dal governo britannico con un evento a Glasgow alla presenza del primo ministro Sir Keir Starmer e del segretario John Healey racconta le sfide e la strategia britannica in un mondo che, si legge, è segnato da una crescente
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Referendum, Corrado (PD) contro Meloni: “Ma che razza di risposta è?”
@Politica interna, europea e internazionale
“Ma che razza di risposta è?”: con queste parole Annalisa Corrado, europarlamente del Partito Democratico, ha criticato la presa di posizione della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ieri, in occasione della festa della Repubblica, ha dichiarato in vista dell’appuntamento alle urne dell’8 e
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Il codice e l’etica. L’intelligenza che cambia il mondo
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Il 13 giugno l’Avv. Federica De Stefani condurrà a Mantova il convegno “Il codice e l’etica. L’intelligenza che cambia il mondo”, evento conclusivo del secondo anno del Percorso di Eccellenza dell’Università degli
Intelligenza Artificiale reshared this.
Anti-porn laws can't stop porn, but they can stop free speech. In the meantime, people will continue to get off to anything and everything.
Anti-porn laws canx27;t stop porn, but they can stop free speech. In the meantime, people will continue to get off to anything and everything.#porn #sex
The Egg Yolk Principle: Human Sexuality Will Always Outsmart Prudish Algorithms and Hateful Politicians
Anti-porn laws can't stop porn, but they can stop free speech. In the meantime, people will continue to get off to anything and everything.Samantha Cole (404 Media)
ACERBO (PRC): SCONFITTA ROCKHOPPER, VITTORIA DEL POPOLO NO OMBRINA
Con grande gioia oggi possiamo festeggiare la sconfitta della società petrolifera Rockhopper che aveva chiesto un risarcimento di 190 milioni di euro all'ItaliRifondazione Comunista
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Istanbul, tra dimostrazioni di forza e cauti segnali di dialogo. La prospettiva di Caruso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il secondo round di colloqui russo-ucraini a Istanbul si è concluso dopo poco più di un’ora con quello che il ministero degli Esteri turco ha definito un risultato “non negativo”. Eppure, dietro questa prudente formulazione diplomatica si nasconde una realtà complessa: mentre le
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Così Cina e Pakistan rafforzano la guerra ibrida contro l’India
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il panorama geopolitico dell’Indo-Pacifico si sta rapidamente trasformando in un teatro di minacce ibride, dove attacchi fisici, operazioni cibernetiche e campagne di disinformazione convergono per destabilizzare le nazioni. Questo articolo analizza il contesto strategico delle minacce ibride
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
No, Pfizer non falsificò i dati sui morti
Il 30 maggio 2025 sul solito giornale-ossimoro La Verità è apparso un articolo a firma Maddalena Loy dal titolo: Pfizer falsificò i dati sui morti per farsi approvare il vaccino Dall’America a poco a poco emerge la verità E a seguire: Nei report dati…Redazione Butac (Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo)
like this
reshared this
Prontezza operativa e adattamento tattico. Cosa prevede la nuova dottrina strategica britannica
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’ordine internazionale è in fase di transizione e riorganizzazione e ciò obbliga gli Stati europei e la Nato a un riorientamento strategico per la ristrutturazione e la riorganizzazione della propria difesa. La Strategic defence
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Vertice di Istanbul: diplomazia o strategia di accerchiamento?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre la Turchia si propone come arbitro neutrale, le dinamiche del vertice mostrano un equilibrio fragile: una ‘pace’ negoziata sotto l’egida occidentale, che rafforza lo scontro strategico invece di risolverlo.
L'articolo Vertice di Istanbul: diplomazia o strategia di
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
L’accoglienza dei loro dischi da parte della stampa (non solo specializzata) e dai fruitori, è inversamente proporzionale alla possibilità di vedere frequentemente dal vivo i Sacromud. Non per una loro idiosincrasia negli spostamenti e nel salire su un palco, tutt’altro, ma inspiegabilmente, per la poca considerazione da parte di Festival, locali, ecc. Il
freezonemagazine.com/articoli/…
La storia di molti di coloro che hanno trovato nel Rock una vera e propria passione, dalla quale è impossibile fare a meno, passa dai racconti di quel campionato minore fatto di figure però fondamentali a garantire la nostra felicità, la voglia di vivere, di non privarsi di un piacere che è ineludibile. David Lowery […]
L'articolo David Lowery – Fathers, Sons and Brothers
LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri – Maggio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le notizie più rilevanti del mese di marzo dall'America centrale e meridionale, a cura di Geraldina Colotti
L'articolo LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri – Maggio pagineesteri.it/2025/06/03/ame…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
CRIF ha un "punteggio" per quasi tutti gli austriaci. noyb ha bisogno di sostegno per una potenziale azione legale collettiva noyb vuole esaminare scientificamente il punteggio del CRIF e il suo significato - e potenzialmente lanciare un'azione legale collettiva. Abbiamo bisogno del vostro aiuto! mickey03 June 2025
IL REPORT DELL'AGENZIA DELLE NAZIONI UNITE CONTRO DROGA E CRIMINE SULLE ATTIVITA' DEL 2024
Maggio, tempo di relazioni sulle attività svolte l'anno precedente.
Non sfugge #UNODC ("United Nations Office on Drugs and Crime" in italiano "Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine", l'Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di traffico di droga, criminalità organizzata, la corruzione e il terrorismo) che ha rilasciato il suo report sul 2024 (il documento [en] è reperibile qui unodc.org/documents/AnnualRepo…).
Viene evidenziato un fatto importante del 2024: con l'adesione di Saint Kitts e Nevis, l'UNCAC conta ora 191 Parti, dimostrando la sua importanza e rilevanza a livello globale.
LE DROGHE
Sul fronte delle droghe, il Rapporto descrive gli sforzi dell'UNODC nel 2024 per affrontare la questione a livello globale, concentrandosi su vari aspetti:
droghe sintetiche: L'UNODC si è attivato per contrastare le droghe sintetiche lanciando strumenti tecnologici come l'app Clandestine Laboratory Investigation Platform, espandendo risorse informative (UN Toolkit), formando personale (ufficiali di prima linea) e monitorando le nuove sostanze in tutto il mondo.
Trattamento degli disturbi legati agli stimolanti: Insieme a WHO ed EUDA, l'UNODC ha avviato un'iniziativa (#ScaleUp) per promuovere la ricerca e trovare soluzioni scalabili per il trattamento delle persone con disturbi legati all'uso di stimolanti, cercando di colmare una lacuna importante nell'assistenza.
Potenziamento dei servizi legati all'uso di droghe: L'UNODC ha lavorato per migliorare la prevenzione, il trattamento e l'assistenza per l'uso di droghe in numerosi Paesi, raggiungendo decine di migliaia di persone con programmi di prevenzione e supporto, formando professionisti e facilitando l'accesso a farmaci controllati in modo sicuro.
Prevenzione rivolta ai giovani: Sono state lanciate due nuove iniziative specifiche per i giovani: CHAMPS, che mira a rafforzare la resilienza dei bambini e ragazzi, e Friends in Focus, che coinvolge giovani leader per sessioni di prevenzione tra pari.
Monitoraggio delle coltivazioni: L'UNODC ha continuato a monitorare le coltivazioni di coca e oppio nelle regioni chiave, evidenziando un aumento nella coltivazione di coca e nella produzione potenziale di cocaina in Colombia, e, nonostante una riduzione in Myanmar, il Paese è diventato il principale produttore di oppio nel 2024 a seguito del divieto in Afghanistan.
CRIMINALITA' ORGANIZZATA
La criminalità organizzata, sfruttando le debolezze a livello globale, rappresenta una grave minaccia che destabilizza le società e ostacola lo sviluppo. Questa minaccia, operando oltre i confini e utilizzando la tecnologia, è troppo complessa per essere affrontata da un singolo Paese.
L'UNODC ha un ruolo centrale nel supportare gli Stati membri nella lotta contro la criminalità organizzata transnazionale. Lo fa principalmente in questi modi:
Promuovendo l'adesione alla Convenzione delle Nazioni Unite contro il Crimine Organizzato Transnazionale (UNTOC) e ai suoi Protocolli, che sono strumenti giuridici fondamentali.
Aiutando i Paesi a implementare in modo efficace e coerente queste normative, anche attraverso il meccanismo di revisione (UNTOC Review Mechanism).
Fornendo supporto legislativo, aiutando i Paesi a creare leggi adeguate.
Costruendo capacità, formando personale e istituzioni per essere più efficaci.
Facilitando la cooperazione a livello regionale e internazionale tra i diversi Paesi.
L'ambito d'azione dell'UNODC in questo contesto è ampio e include la lotta contro vari tipi di crimini, come il cybercrime, il traffico di persone, il contrabbando di migranti, il traffico di armi e droga, oltre a crimini emergenti come le frodi organizzate.
CORRUZIONE E CRIMINI ECONOMICI
La corruzione e i crimini economici hanno conseguenze enormi e dannose che si ripercuotono su ogni settore. Questi comportamenti illeciti si manifestano ovunque: nelle istituzioni pubbliche, nelle aziende private, nella sanità, nello sport, e persino in ambiti come la protezione della fauna selvatica, dell'ambiente e la sicurezza alimentare. Le situazioni di conflitto e fragilità sono particolarmente esposte a questo problema.
L'UNODC supporta gli Stati nel trasformare gli impegni presi con la Convenzione delle Nazioni Unite contro la Corruzione (UNCAC) in azioni concrete.
L'UNODC rimane fortemente impegnato nella sua missione di promuovere l'integrità, la trasparenza e la responsabilità a livello mondiale. Lo persegue in vari modi, tra cui:
Supportando il meccanismo di revisione dell'implementazione della Convenzione (Implementation Review Mechanism).
Sostenendo i centri e le piattaforme anti-corruzione a livello regionale.
Impegnandosi in altre iniziative specifiche mirate a contrastare la corruzione.
In poche parole, l'UNODC considera la corruzione un problema pervasivo e dannoso e lavora attivamente per aiutare i Paesi a rispettare i propri impegni anti-corruzione, fornendo supporto pratico e promuovendo una cultura di integrità e trasparenza a livello globale. L'ampia adesione all'UNCAC sottolinea l'importanza riconosciuta a livello internazionale della lotta alla corruzione.
SISTEMI DI GIUSTIZIA PENALE
I sistemi di giustizia penale a livello mondiale affrontano sfide complesse tra cui accesso inadeguato alla giustizia, sovraffollamento carcerario, alti livelli di violenza di genere e crescenti minacce ai minori sia online che offline.
L'integrazione delle tecnologie emergenti e dell'intelligenza artificiale ha creato nuove necessità, richiedendo un equilibrio tra innovazione e tutela dei diritti umani.
Come custode degli standard e delle norme ONU per la prevenzione del crimine e la giustizia penale, l'UNODC supporta gli Stati membri nella loro implementazione, fornendo orientamenti pratici e flessibili sui fondamenti della risposta di giustizia penale.
L'organizzazione adotta un approccio olistico e centrato sulle persone per rafforzare lo stato di diritto attraverso iniziative che:
- Migliorano l'accesso alla giustizia
- Promuovono la prevenzione del crimine basata su evidenze
- Avanzano la giustizia per e con i bambini
- Affrontano la violenza di genere contro le donne
- Supportano riforme carcerarie complete
L'obiettivo è rafforzare le istituzioni di giustizia penale attraverso un impegno sistemico che metta al centro la persona e i suoi diritti.
CONCLUSIONI
In sintesi l'UNODC affronta le crescenti minacce del terrorismo e dell'estremismo violento, aggravate dall'uso improprio delle tecnologie emergenti e dall'instabilità politica globale. L'organizzazione collabora con gli Stati membri per implementare strategie antiterrorismo delle Nazioni Unite, inclusa la Strategia Globale Antiterrorismo dell'ONU e il Piano d'Azione del Segretario Generale per prevenire l'estremismo violento.
Fornisce inoltre assistenza tecnica per rafforzare i quadri normativi, le politiche e le capacità istituzionali degli Stati, promuovendo risposte di giustizia penale che coinvolgano l'intero governo e la società civile.
Focus sulla collaborazione
L'ufficio enfatizza l'importanza di partenariati efficaci tra settore pubblico, privato e società civile, lavorando specificamente con organizzazioni giovanili, femminili e vittime del terrorismo per sviluppare approcci innovativi e comprensivi alla prevenzione dell'estremismo violento.
L'obiettivo è creare una risposta coordinata e inclusiva che coinvolga tutti i settori della società nella lotta contro il terrorismo contemporaneo.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Così Tencent, Alibaba e Baidu si preparano a fare a meno di Nvidia
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per tutelarsi dalle restrizioni commerciali americane e ridurre la dipendenza dall'estero, le compagnie tecnologiche della Cina stanno lavorando per la sostituzione dei microchip di Nvidia. Le scorte basteranno fino a
reshared this
materiali e saggi recenti (ringraziando autori e curatori)
PRIMA DELL’OGGETTO | e contro le frasi (déclic, 2025): declicedizioni.it/prodotto/pri…
Antonio Perozzi, Biforcazioni: Postlirica e postpoesia nel Marco Giovenale degli anni Venti, in «Polisemie», V, 2024, “Letture metriche. Dal Duemila a oggi”, pp. 123-141 [pdf: 129-147]; index: polisemie.warwick.ac.uk/index.… numero completo: polisemie.warwick.ac.uk/index.… saggio specifico: polisemie.warwick.ac.uk/index.…
pubblicazione online del fascicolo: 12 dic. 2024, polisemie.warwick.ac.uk/index.…
pdf nella wayback machine: web.archive.org/web/2025051817…
Marilina Ciaco, annotazioni su Oggettistica e su Cose chiuse fuori, in Forme esposte. Spazi metrici e retoriche dell’installazione tra versi e prose di ricerca, in «Polisemie», V, 2024, “Letture metriche. Dal Duemila a oggi”, pp. 33-36 [pdf: 39-42]; index: polisemie.warwick.ac.uk/index.… numero completo: polisemie.warwick.ac.uk/index.… saggio specifico: polisemie.warwick.ac.uk/index.…
pubblicazione online del fascicolo: 12 dic. 2024, polisemie.warwick.ac.uk/index.…
pdf nella wayback machine: web.archive.org/web/2025051817…
Annotazione sulla sezione “Piccoli suoni” di Quasi tutti, in Fabrizio Bondi, Il violino di Gianmorte. Sui sonetti di Marco Ceriani (e in particolare su uno), in «Polisemie», V, 2024, “Letture metriche. Dal Duemila a oggi”, p. 65 [pdf: 71]; index: polisemie.warwick.ac.uk/index.… numero completo: polisemie.warwick.ac.uk/index.… saggio specifico: polisemie.warwick.ac.uk/index.…
pubblicazione online del fascicolo: 12 dic. 2024, polisemie.warwick.ac.uk/index.…
pdf nella wayback machine: web.archive.org/web/2025051817…
Lugi Riccio, Marco Giovenale | Oggettistica, [annotazioni critiche e selezione di prose dal libro], in Inverso, 10 apr. 2025: poesiainverso.com/2025/04/10/m… WM: web.archive.org/web/2025051817…
Testi da Oggettistica (e un’intervista) su MediumPoesia, 14 mag. 2025: mediumpoesia.com/marco-giovena… WM: web.archive.org/web/2025051816…
“La scuola delle cose” (Lyceum / Fondazione Mudima), n. 19, Scrittura di ricerca, aprile 2025, a cura di MG: slowforward.net/2025/05/14/scu…
MG, Note sulla scrittura asemica, in ahida, 11 apr. 2025 (ma online nel maggio 2025): ahidaonline.com/post/post-poet… (estratti da Asemics. Senso senza significato: ikona.net/marco-giovenale-asem…)
Sarah Pierozzi ha dedicato un intervento a Oggettistica, in confronto con Paradiso, di Stefano Dal Bianco, all’interno dei “Seminari della L.UN.A.” (a cura di Francesco Muzzioli): youtu.be/e5DsOrbkSnA (file audio estratto: slowforward.net/wp-content/upl…)
Antonio Pavolini ha dedicato una puntata dei ‘Nuovi pendodeliri’ a Oggettistica, il 28 feb. 2025: https://t.me/pendodeliri/123 (replicata in pod al popolo #058)
Tre testi da Oggettistica + due microsequenze inedite sono in NeutopiaBlog, 11 mar. 2025: neutopiablog.org/2025/03/11/ma…
Varie prose in prosa (sotto il titolo complessivo di Silk, immagini umane, ossia la sequenza presentata a RicercaBO nel 2009), sono uscite in Antologia di RicercaBO, Manni, San Cesario di Lecce 2024, pp. 153-158
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Ordine degli Psicologi, la sanzione (tardiva) del Garante e le regole non scritte
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/psyco/
Ordine degli Psicologi, la sanzione (tardiva) del Garante e le regole non scritte [Un nuovo glorioso articolo di Signorina37 per GarantePiracy.] Sono passati quasi 18 mesi dall'attacco #ransomware all’Ordine degli Psicologi della
reshared this
Apple ha un problema in Texas (e non solo) sull’età degli utenti
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Ceo di Apple, Tim Cook, ha chiamato al telefono il governatore del Texas per bloccare in extremis la promulgazione di una legge a verificare l’età di ogni utente prima di consentire il download di
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Cybersecurity & cyberwarfare
Unknown parent • •@Emanuele Cariati non credo
@Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Emanuele Cariati è piuttosto improbabile, dal momento che si tratta di un corso organizzato dalla biblioteca Rovereto. Tuttavia domattina potresti provare a contattarli via email o telefonicamente:
Posta elettronica certificata
biblioteca@pec.comune.rovereto.tn.it
Informazioni di carattere generale
bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
Biblioteca di pubblica lettura
bibliotecario@comune.rovereto.tn.it
Biblioteca storica, archivi e manoscritti
archivistorici@comune.rovereto.tn.it
Prestito interbibliotecario
prestitibiblioteca@comune.rovereto.tn.it
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344
@Che succede nel Fediverso?
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • •Volendo, potresti chiedere anche a @Roberto Resoli che è uno dei due relatori
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Roberto Resoli
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •linuxtrent.it/vieni-a-scoprire…
Vieni a scoprire il Fediverso – LinuxTrent
www.linuxtrent.itPoliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Emanuele Cariati questa è l'istanza peertube di linuxTrent
video.linuxtrent.it/videos/tre…
Dalla tua istanza puoi seguire qui l'account peertube @rresoli
@Roberto Resoli @LinuxTrent
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Roberto Resoli
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •@rresoli@video.linuxtrent.it @linuxtrent @emanuelecariati esatto! La diretta (e successivamente il video) appariranno nel canale incontri:
video.linuxtrent.it/c/incontri
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Emanuele Cariati
video.linuxtrent.it/w/fa6ac3bd…
@Roberto Resoli @LinuxTrent
Che succede nel Fediverso? reshared this.
LinuxTrent
Unknown parent • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Roberto Resoli
in reply to LinuxTrent • • •@linuxtrent @emanuelecariati Video dell'incontro sul #Fediverso pubblicato nel canale 'Incontri' della nostra istanza Peertube!
video.linuxtrent.it/c/incontri…
like this
pollo e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ like this.
reshared this
LinuxTrent, pollo e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.