Salta al contenuto principale



NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram


Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a marzo del 2022 a supporto della Federazione Russa.

Hanno rivendicato la responsabilità di attacchi informatici a paesi come l’Ucraina, gli Stati Uniti e altri vari paesi europei. Questi attacchi vengono in genere eseguiti contro agenzie governative, media e siti Web di società private.

Di seguito quanto riportato dagli hacktivisti filorussi sul proprio canale Telegram e le vittime rivendicate:
They made a noise in the Italian Internet segment😈

❌tiscali Italy (dead in ping)
check-host.net/check-report/29b6543ak8e6

❌ Khoster Tiscali (dead in ping)
check-host.net/check-report/29b6547ak35d

❌Tessellis Telecommunication company (dead in ping)
check-host.net/check-report/29b654a2kaf2

❌ACANTHO Italy
check-host.net/check-report/29b651d1k6fa

❌ Corps of Parma (dead in ping)
check-host.net/check-report/29b65605kf26

❌ Horode Revo-Nel-Emilia (dead in ping)
check-host.net/check-report/29b65425k336

❌ Gorod Rimini
check-host.net/check-report/29b651fck15f

❌ Minority of infrastructure and transport of Italy (dead in ping)
check-host.net/check-report/29b65512k538

❌minist economic development (dead in ping)
check-host.net/check-report/29b6553ak8c1

#OpItaly
Il gruppo hacktivista filorusso NoName057(16) ha pubblicato un messaggio rivolto ai propri follower, avvisandoli di ignorare eventuali comunicazioni sospette provenienti dal loro bot ufficiale. Secondo quanto dichiarato dal gruppo, questi messaggi sarebbero il frutto di un’operazione di disinformazione orchestrata dai “servizi speciali occidentali” nel tentativo di ostacolare le loro attività e creare confusione tra i sostenitori. Nel messaggio, NoName057(16) minimizza l’accaduto, liquidandolo come “un altro giro di macchinazioni” e rassicura che presto verranno ripristinate le normali operazioni.

Allo stesso tempo, il gruppo mette in guardia i propri follower dal seguire link provenienti dal vecchio bot @DBNNMBot o dal comunicare con chiunque cerchi di contattarli spacciandosi per membri ufficiali. Questo messaggio conferma come anche ambienti hacktivisti siano esposti a operazioni di infiltrazione, social engineering e takeover di infrastrutture digitali critiche per la propaganda e il coordinamento delle campagne.

Che cos’è un attacco Distributed Denial of Service


Un attacco DDoS (Distributed Denial of Service) è un tipo di attacco informatico in cui vengono inviate una grande quantità di richieste a un server o a un sito web da molte macchine diverse contemporaneamente, al fine di sovraccaricare le risorse del server e renderlo inaccessibile ai suoi utenti legittimi.

Queste richieste possono essere inviate da un grande numero di dispositivi infetti da malware e controllati da un’organizzazione criminale, da una rete di computer compromessi chiamata botnet, o da altre fonti di traffico non legittime. L’obiettivo di un attacco DDoS è spesso quello di interrompere le attività online di un’organizzazione o di un’azienda, o di costringerla a pagare un riscatto per ripristinare l’accesso ai propri servizi online.

Gli attacchi DDoS possono causare danni significativi alle attività online di un’organizzazione, inclusi tempi di inattività prolungati, perdita di dati e danni reputazionali. Per proteggersi da questi attacchi, le organizzazioni possono adottare misure di sicurezza come la limitazione del traffico di rete proveniente da fonti sospette, l’utilizzo di servizi di protezione contro gli attacchi DDoS o la progettazione di sistemi resistenti agli attacchi DDoS.

Occorre precisare che gli attacchi di tipo DDoS, seppur provocano un disservizio temporaneo ai sistemi, non hanno impatti sulla Riservatezza e Integrità dei dati, ma solo sulla loro disponibilità. pertanto una volta concluso l’attacco DDoS, il sito riprende a funzionare esattamente come prima.

Che cos’è l’hacktivismo cibernetico


L’hacktivismo cibernetico è un movimento che si serve delle tecniche di hacking informatico per promuovere un messaggio politico o sociale. Gli hacktivisti usano le loro abilità informatiche per svolgere azioni online come l’accesso non autorizzato a siti web o a reti informatiche, la diffusione di informazioni riservate o il blocco dei servizi online di una determinata organizzazione.

L’obiettivo dell’hacktivismo cibernetico è di sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni importanti come la libertà di espressione, la privacy, la libertà di accesso all’informazione o la lotta contro la censura online. Gli hacktivisti possono appartenere a gruppi organizzati o agire individualmente, ma in entrambi i casi utilizzano le loro competenze informatiche per creare un impatto sociale e politico.

È importante sottolineare che l’hacktivismo cibernetico non deve essere confuso con il cybercrime, ovvero la pratica di utilizzare le tecniche di hacking per scopi illeciti come il furto di dati personali o finanziari. Mentre il cybercrime è illegale, l’hacktivismo cibernetico può essere considerato legittimo se mira a portare all’attenzione pubblica questioni importanti e a favorire il dibattito democratico. Tuttavia, le azioni degli hacktivisti possono avere conseguenze legali e gli hacktivisti possono essere perseguiti per le loro azioni.

Chi sono gli hacktivisti di NoName057(16)


NoName057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a marzo del 2022 a supporto della Federazione Russa. Hanno rivendicato la responsabilità di attacchi informatici a paesi come l’Ucraina, gli Stati Uniti e altri vari paesi europei. Questi attacchi vengono in genere eseguiti su agenzie governative, media e siti Web di società private

Le informazioni sugli attacchi effettuati da NoName057(16) sono pubblicate nell’omonimo canale di messaggistica di Telegram. Secondo i media ucraini, il gruppo è anche coinvolto nell’invio di lettere di minaccia ai giornalisti ucraini. Gli hacker hanno guadagnato la loro popolarità durante una serie di massicci attacchi DDOS sui siti web lituani.

Le tecniche di attacco DDoS utilizzate dal gruppo sono miste, prediligendo la “Slow http attack”.

La tecnica del “Slow Http Attack”


L’attacco “Slow HTTP Attack” (l’articolo completo a questo link) è un tipo di attacco informatico che sfrutta una vulnerabilità dei server web. In questo tipo di attacco, l’attaccante invia molte richieste HTTP incomplete al server bersaglio, con lo scopo di tenere occupate le connessioni al server per un periodo prolungato e impedire l’accesso ai legittimi utenti del sito.

Nello specifico, l’attacco Slow HTTP sfrutta la modalità di funzionamento del protocollo HTTP, che prevede che una richiesta HTTP sia composta da tre parti: la richiesta, la risposta e il corpo del messaggio. L’attaccante invia molte richieste HTTP incomplete, in cui il corpo del messaggio viene inviato in modo molto lento o in modo incompleto, bloccando la connessione e impedendo al server di liberare le risorse necessarie per servire altre richieste.

Questo tipo di attacco è particolarmente difficile da rilevare e mitigare, poiché le richieste sembrano legittime, ma richiedono un tempo eccessivo per essere elaborate dal server. Gli attacchi Slow HTTP possono causare tempi di risposta molto lenti o tempi di inattività del server, rendendo impossibile l’accesso ai servizi online ospitati su quel sistema.

Per proteggersi da questi attacchi, le organizzazioni possono implementare soluzioni di sicurezza come l’uso di firewall applicativi (web application firewall o WAF), la limitazione delle connessioni al server e l’utilizzo di sistemi di rilevamento e mitigazione degli attacchi DDoS

L'articolo NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram proviene da il blog della sicurezza informatica.

Braccio982 reshared this.




Tutto su Play AI, la startup che darà voce all’intelligenza artificiale di Meta

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
OpenAI aveva avuto problemi con Scarlett Johansson, Meta, per evitare simili incidenti e battere i rivali, ha acquisito Play AI, una startup che utilizza l'intelligenza



Il profilo del CISO del futuro: l’Italia accelera, ma mancano competenze multidisciplinari


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'evoluzione del panorama cyber italiano richiede interventi coordinati su più fronti: investimenti tecnologici, formazione specialistica e sviluppo di competenze multidisciplinari. Solo con un approccio sistemico sarà



GR Valle d'Aosta del 15/07/2025 ore 12:10

GR Regionale Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 15/07/2025 - 12:10



Will HP Create a Carfax System For PCs?


When buying used cars there are plenty of ways to check on their history. In many countries there are systems, like Carfax for parts of North America and Europe, that can provide crash history in some situations and alert a potential buyer of hidden damage. Not so for computers, where anyone can run an intensive mining, gaming, rendering, or AI application for years on hardware which might not otherwise show any outward signs of heavy use. And that’s just for hard use; there’s all kinds of other ways of damaging hardware. HP is hoping to solve this problem with a PC history report of sorts.

Aimed at the enterprise or business arena, where companies tend to follow replacement schedules for laptops and other hardware which might get discarded before reaching a true end-of-life, HP is suggesting adding a data recorder at the firmware level of some computers. This software would monitor the computer’s temperatures, SSD wear, and other telematics on the computer and store a record that could be viewed by a potential buyer when the IT department is ready to take them out of service. And, since it’s 2025, HP is also claiming that this system needs and uses an AI of some sort.

Although HP is billing this as a way to improve sustainability and limit e-waste, we’d theorize that even with a report like this available, the economic gain of a program like this would be marginal at best. While the idea of giving each decommissioned laptop a clean bill of health is noble, it’s hard to imagine overworked IT staff carefully curating device histories when most used enterprise machines are already sold by the pallet.

HP is also proposing something that sounds a lot like Intel’s Management Engine, which we’re not too thrilled about around here. And also keep in mind that this is a company that has failed to innovate in any industry-leading way for as long as we can remember so we won’t expect this system to be widely adopted anytime soon.


hackaday.com/2025/07/15/will-h…



#PrivacyCamp25: Registrations open and call for sessions deadline!


In 2025, we are excited to host you online and at La Tricoterie, Brussels on 30 September to explore Resilience and Resistance in Times of Deregulation and Authoritarianism. Register now and join us for one of the flagship digital rights gatherings in Europe.

The post #PrivacyCamp25: Registrations open and call for sessions deadline! appeared first on European Digital Rights (EDRi).



La senatrice Elisa Pirro (M5S) e la consigliera regionale Erika Guichardaz (PCP) non riescono ad accedere all'istituto di Brissogne per motivi di sicurezza. In conferenza stampa fanno il punto sui problemi: carenza d'organico e mancanza d'acqua calda


Questa rapina è chiamata libertà


(di Carlo Rovelli)

"Libertà è stata la parola d’ordine della mia generazione, che rifiutava ipocrisie e imposizioni di un mondo dominato da minoranze, e voleva cercare la sua strada."

"Che tristezza, mezzo secolo più tardi, vedere questa parola luminosa usata come bandiera dai privilegiati per giustificare il diritto di opprimere."

"Un magazine clandestino ciclostilato nella Russia Sovietica aveva un potere dirompente: nessuno poteva parlare e chi osava aveva una voce possente. Una rivista pacifista nell’Occidente liberale non ha alcun peso: tutti possono parlare; il potere non ha bisogno di opprimere voci dissenzienti, tanto ha il controllo delle narrazioni che dominano."

"L’ipocrita religione occidentale della libertà si giustifica con il ridicolo argomento che “in Occidente si sta meglio, perché c’è la libertà”. Poche affermazioni sono altrettanto ipocrite. In Occidente si sta meglio perché l’Occidente è ricco; e l’Occidente è ricco perché ha raccolto l’eredità dello strapotere dell’Europa coloniale ottocentesca sul mondo intero. Uno strapotere che non è certo stato costruito sulla libertà. È stato costruito sulla soppressione della libertà dei popoli colonizzati, sulla razzie delle loro risorse, sulla riduzione in schiavitù di milioni di africani.
Questa rapina è chiamata libertà."

"Per salvare il mondo [...] l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è più libertà per l’arroganza dei poteri che ci hanno portato a questo.
Abbiamo bisogno, al contrario, di riconoscere che il bene comune, il bene di tutti noi, deve essere più importante dell’arroganza dei singoli. Abbiamo bisogno di accordarci su regole condivise. Di lavorare insieme, non gli uni contro gli altri.
Quando gli oppressi parlano di libertà, il mio cuore è con loro. Quando i ricchi e i potenti del mondo parlano di libertà, hanno tutto il mio disprezzo."

Per seguire l'account X dal Fediverso: @carlo rovelli

(Mi piacerebbe davvero tanto che almeno lui si affacciasse nel Fediverso...)

facebook.com/carlo.rovelli.7/p…

#rovelli #iostoconrovelli

Tiziano reshared this.

in reply to Tiziano :friendica:

l'unica libertà in Occidente è sempre e solo stata quella di produrre e consumare. Quanto alle narrazioni, il potere semplicemente se ne fotte perché sa di avere la forza per fare e imporre quel che vuole, come sta accadendo a Gaza.
Questa voce è stata modificata (2 mesi fa)


Trump: 'Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin'

i 2 fidanzatini... che ridicolo.



Per la campagna #MiStaiACuore, l’Istituto Comprensivo “A. Gandiglio-San Lazzaro” di Fano è stato teatro di un'iniziativa che ha visto circa 120 #studenti impegnati in un percorso formativo di grande importanza: il progetto "Scuola di Cuore" - Educazi…



La Francia aggiorna la propria strategia nazionale. Ecco il piano di fronte alla minaccia russa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Revue Nationale Stratégique 2025 francese, presentata in concomitanza con l’annuncio di Macron del 14 luglio di raddoppiare il budget militare entro il 2027, segna una svolta epocale nella concezione della sicurezza europea. “À l’heure des prédateurs, nul ne peut rester




L’esercito della Cina utilizzerà i chip di Nvidia? Inutile agitarsi, secondo Jensen Huang

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il ceo di Nvidia ha dichiarato che è improbabile che l'esercito cinese utilizzi chip di intelligenza artificiale americani. In vista di un suo viaggio a




Stai a vedere che alla fine gli cade il governo e gli tocca affrontare i processi, nonostante le decine di migliaia di palestinesi che ha fatto uccidere per evitarlo.



Lo avevamo detto: la caduta di Assad avrebbe trasformato la Siria nell'ennesimo stato fallito, costellato da scontri interetnici, interreligiosi e intertribali. A distanza di mesi, ci troviamo ancora una volta a dover dire: "ve l'avevamo detto".

La zona meridionale del paese, da domenica, è teatro di pesantissimi scontri tra la comunità drusa e i clan beduini di fede sunnita, accusati di essere orchestrati dal governo jihadista (ma amico degli USA, dell'UE e di Israele) che ora occupa Damasco.

A loro volta, i drusi rischiano di diventare gli utili idioti della penetrazione israeliana nella regione, da sempre sogno di Tel Aviv.

Non meglio la situazione nel Nord-Est del paese, i curdi sono ormai ufficialmente sedotti ed abbandonati dagli alleati occidentali. Dopo anni di supporto militare, arriva la conferma dall'ambasciatore USA in Turchia "sono nostri partner, ma non ci sarà uno stato curdo indipendente nel Nord Est della Siria".

Situazione pericolosa anche quella della comunità alawita lungo la costa a Nord del Libano, qui proseguono piccoli fuochi di resistenza partigiana tra i fedelissimi ad Assad e massacri di massa voluti dal nuovo governo.

Anche questa volta l'Occidente ha fatto danni.

Ne parliamo nel NonTg di oggi, in esclusiva su OttolinaTv.

Ci vediamo alle 13.30 qui youtube.com/live/no9H5gMtLvo?s…



Perché Amazon rimanda Alexa web: paura di ChatGpt? Report Washington Post

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Amazon ha posticipato il lancio di Alexa.com, la versione web del suo assistente virtuale, al 31 luglio. Ecco perché. Estratto dalla rassegna stampa sul profilo Telegram startmag.it/innovazione/amazon…



Gaza sotto assedio israeliano muore di sete: acqua razionata e malattie in aumento


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il territorio palestinese, martoriato dai bombardamenti, soffre da mesi la carenza acuta di acqua potabile, aggravata dalla mancanza cronica di carburante per alimentare pozzi, impianti di desalinizzazione e servizi igienico-sanitari



Attacchi Transient Schedule (Tsa) contro le CPU di Amd: ci sono le patch, ma non bastano


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La scoperta delle vulnerabilità Transient Scheduler Attacks (Tsa) apre un nuovo capitolo nella lunga serie di attacchi side-channel che colpiscono le CPU moderne. Dopo Spectre e Meltdown, ecco di cosa si tratta e come mitigare i rischi

reshared this




Start-up irlandese rivoluziona la chemioterapia con l’IA e le valutazioni da remoto

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La start-up irlandese di tecnologia sanitaria eAltra è pronta a trasformare l’erogazione delle cure chemioterapiche con una piattaforma di valutazione da

Intelligenza Artificiale reshared this.



Dino Saluzzi – El Viejo Caminante
freezonemagazine.com/articoli/…
Vi capita mai ascoltando un artista di creare senza doverci pensare una connessione con un altro pur su versanti diversi? A chi scrive questo avviene con frequenza, spesso senza mai chiedersi se vi fosse una logica e/o cosa spingesse ad un’accostamento apparentemente illogico. Dino Saluzzi, novanta primavere sulle spalle, mi ha sempre acceso un collegamento […]
L'articolo Dino Saluzzi – El






GR Valle d'Aosta del 15/07/2025 ore 07:20

GR Regionale Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 15/07/2025 - 07:20



Quindi:

📌 contributo alla NATO equivalente al 5% del PIL di ciascuno stato membro (esclusi gli USA, che spendono il 3,4%, e fanno come gli pare, e la Spagna che ha già detto marameo)

📌 ReArm Europe, 600 miliardi di euro che i vari paesi devono trovare in qualche modo (ma l'Ungheria ha già detto marameo)

📌 tanto per cominciare, qualche decina di miliardi per comprare degli USA armi da regalare all'Ucraina (Scendiletto Rutte scodinzolava ai piedi di 'papino', quando l'ha annunciato)

📌 la ricostruzione dell'Ucraina (quando sarà) la pagheranno gli europei (intanto gli USA si sono cuccati i diritti su tutto ciò che ha ancora un qualche valore: miniere, energia, infrastrutture)

📌 dal 1° agosto, dazi del 30% per tutti i prodotti europei

Decisamente l'Europa è il cane bastonato è cogl!one per eccellenza, dell'intero XXI secolo. Gli Stati Uniti ci disprezzano, ci trattano meno che da schiavi, ci impongono il loro servaggio, e quella manica di cialtroni che guidano l'UE ed i vari paesi stanno lì a mugolare in coro "la faccia nostra sotto i piedi vostri!!!".

Russi e cinesi ci considerano più insignificanti del Burundi.

Ma hanno tutti ragione, a Washington come a Mosca come a Pechino.

I nostri leader sono delle nullità, antropologicamente servili. Quanto ai popoli, sono talmente rimbecilliti che si lasciano condurre docilmente ovunque come pecore: tosatura e poi macello.

Ce li meritiamo, i calci in culo.

di Enrico Tomaselli



Obiettivo dei 22 interventi, contrastare dispersione territoriale, carenza di servizi e isolamento, grazie a fondi europei, nazionali e regionali


Tutto su RealSense, l’azienda di camere per i robot scorporata da Intel

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
RealSense, specializzata in camere per la visione artificiale, si stacca da Intel e riceve un finanziamento di 50 milioni di dollari. L'azienda è ben posizionata per cavalcare la crescita del mercato dei robot antropomorfi. Tutti i

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata
@qwe non ho capito, se non fossi un utente vero o umano, non dovrei cancellarlo? 🤣
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata
@qwe di alcune testate prendo il feed RSS relativo alle sezioni tech attraverso mastofeed.org perché mi permette di personalizzare i post e aggiungere il tag alla community @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Altrimenti, Friendica permette di ricondividere automaticamente un feed RSS, ma senza alcuna possibilità di personalizzare l'output




trump soffre di crisi di mezza età e vittimismo, ed ha deciso di far reagire a quel modo l'intero stato...




‘A birritta cu ‘i ciancianeddi”, di Luigi Pirandello


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/a-birri…
Compagnia Godot di Bisegna e Bonaccorso, Ragusa. Castello di Donnafugata, Ragusa. Regia di Vittorio Bonaccorso. Costumi di Federica Bisegna. Con Federica Bisegna, Vittorio Bonaccorso, Tiziana Bellassai, Alessio Barone,

reshared this



#Trump e le frustrazioni ucraine


altrenotizie.org/primo-piano/1…


La nostra comunità in aula


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/la-nost…
Grazie alla comunità e alla redazione di Articolo 21, sempre presente quando si tratta di essere scorta mediatica per chi attende verità e giustizia. Oggi, insieme a Roberto Saviano e Rosaria Capacchione, hanno scelti esserci il presidente Paolo Borrometi, la portavoce Elisa Marincola, Tiziana



Adesso possiamo affermarlo con certezza: il silenzio di Sergio Mattarella e Giorgia Meloni sulla vicenda di Francesca Albanese è una scelta. È un silenzio pienamente consapevole. È un silenzio che rappresenta una netta presa di posizione.

Una posizione che proietta l’Italia nella vergogna internazionale e, ancora una volta, dalla parte sbagliata della storia. Questo silenzio ci macchia tutti e rimarrà scolpito nella storia del mondo.

Usciamo dalla propaganda e diciamo forte e chiaro che, se il silenzio di Giorgia Meloni è vergognoso, quello di Sergio Mattarella lo è ancor di più. Perché la prima esprime un silenzio “politico” che può essere, e lo è, non condivisibile, ma legittimo in quanto “politico”.

Il secondo dovrebbe invece esprimersi sulla base del “diritto”. Il diritto oggi sta dalla parte dell’ONU, che riconosce e sostiene il lavoro di Francesca Albanese. Sergio Mattarella, al diritto dell’ONU, ha preferito l’arroganza degli Stati Uniti d’America e dello Stato terrorista di Israele.

GiuseppeSalamone




Sweden's Moderate party allowed users to make the PM hold a sign bearing any name they wanted. You know what happened next.

Swedenx27;s Moderate party allowed users to make the PM hold a sign bearing any name they wanted. You know what happened next.#News

#News #x27


I NOSTRI "CUGINI" SCIMPANZé, SPECIE IN PERICOLO. COSA PUò FARE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE


La Giornata Mondiale degli scimpanzé (World Chimpanzee Day) viene celebrata ogni anno il 14 settembre. È una data dedicata alla sensibilizzazione sull'importanza di proteggere queste specie in via di estinzione; è stata istituita nel 2017 dall'organizzazione internazionale "Jane Goodall Institute" per richiamare l'attenzione sulla situazione critica in cui si trovano le scimmie antropomorfe, in particolare i cebi e i scimpanzé.

Gli scimpanzé condividono circa il 98,7% del loro DNA con gli esseri umani: possono imparare il linguaggio dei segni, risolvere problemi e persino costruire utensili. Eppure, nonostante la loro intelligenza e lo stretto legame con noi, gli scimpanzé sono ora classificati come specie in pericolo nella Lista Rossa (Red List) IUCN, con popolazioni in continuo declino a causa della perdita di habitat e del commercio illegale di fauna selvatica.

La Red List IUCN

L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN, International Union for Conservation of Nature), fondata oltre 60 anni fa, ha la missione di "influenzare, incoraggiare e assistere le società in tutto il mondo a conservare l'integrità e diversità della natura e di assicurare che ogni utilizzo delle risorse naturali sia equo e ecologicamente sostenibile". La IUCN conta oggi oltre 1000 membri tra stati, agenzie governative, agenzie non governative e organizzazioni internazionali: in Italia ne fanno parte la Direzione per la Protezione della Natura del Ministero dell'Ambiente, le principali organizzazioni non governative per la protezione dell'ambiente, enti di ricerca e alcune aree protette. Alla IUCN è affiliata una rete di oltre 10000 ricercatori che contribuiscono come volontari alle attività scientifiche e di conservazione.
Il mantenimento e l'aggiornamento periodico della IUCN Red List of Threatened Species o Lista Rossa IUCN delle Specie Minacciate (iucnredlist.org) è l'attività più influente condotta dalla Species Survival Commission della IUCN. Attiva da 50 anni, la Lista Rossa IUCN è il più completo inventario del rischio di estinzione delle specie a livello globale. Inizialmente la Lista Rossa IUCN raccoglieva le valutazioni soggettive del livello di rischio di estinzione secondo i principali esperti delle diverse specie. Dal 1994 le valutazioni sono basate su un sistema di categorie e criteri quantitativi e scientificamente rigorosi, la cui ultima versione risale al 2001. Queste categorie e criteri, applicabili a tutte le specie viventi a eccezione dei microorganismi, rappresentano lo standard mondiale per la valutazione del rischio di estinzione. Per l'applicazione a scala non globale, inclusa quella nazionale, esistono delle linee guida ufficiali.

La Convenzione CITES

Gli scimpanzé (Pan troglodytes) sono elencati nell'Appendice I della Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie di Fauna e Flora Selvatiche Minacciate di Estinzione (CITES).

Questo significa che:

- Il commercio internazionale di scimpanzé e dei loro prodotti derivati (come pelli, ossa, ecc.) è vietato, a meno che non ci sia un'autorizzazione speciale per scopi non commerciali, come la ricerca scientifica.

- Ogni trasferimento internazionale di scimpanzé deve essere autorizzato con appositi permessi CITES rilasciati dalle autorità nazionali competenti.

- I paesi aderenti alla CITES sono tenuti a vietare il commercio di scimpanzé e a prendere misure per proteggere queste specie a rischio di estinzione.

Una specie primata a rischio

Le informazioni della Wildlife Justice Commission rivelano una tattica inquietante utilizzata dai trafficanti: l'abuso della documentazione CITES. Permessi falsificati o ottenuti fraudolentemente vengono utilizzati per mascherare il commercio illegale di scimpanzé selvatici come legale. Questo sfruttamento del sistema consente alle reti organizzate di trarne profitto, mentre le popolazioni di scimpanzé selvatici continuano a soffrire.
Sussiste l’urgente necessità di rafforzare l’applicazione della legge e di smantellare le reti di traffico che sfruttano questa specie vulnerabile.

Cosa può la cooperazione di polizia?
La cooperazione internazionale di polizia svolge un ruolo importante nella difesa degli scimpanzé, soprattutto per contrastare il bracconaggio e il traffico illegale di questi primati. Ecco alcune delle principali azioni intraprese:

- Operazioni congiunte transfrontaliere:

Le forze di polizia di diversi paesi coordinano operazioni per individuare e fermare i trafficanti che spostano illegalmente gli scimpanzé attraverso i confini.
Vengono effettuati controlli e ispezioni mirate nei porti, negli aeroporti e lungo le rotte di traffico.
Scambio di informazioni e intelligence:

Le agenzie di polizia condividono informazioni sui gruppi criminali coinvolti nel traffico di scimpanzé, sulle loro rotte e sui metodi utilizzati.
Ciò permette di anticipare e intervenire tempestivamente per sventare i traffici.

- Formazione e capacity building:

La cooperazione internazionale supporta la formazione degli agenti di polizia locali sui metodi di riconoscimento, cattura e gestione degli scimpanzé.
Vengono fornite competenze per indagare e raccogliere prove sui crimini legati al traffico di fauna selvatica.
Assistenza legale e giudiziaria:

Quando vengono effettuati arresti, le autorità collaborano per assicurare i trafficanti alla giustizia attraverso procedure legali coordinate.
Vengono forniti supporto e consulenza legale per garantire condanne adeguate.

- Sensibilizzazione e coinvolgimento delle comunità:

Vengono realizzate campagne di sensibilizzazione nelle aree a rischio per scoraggiare la domanda di scimpanzé e altri animali selvatici.
Le comunità locali sono coinvolte nella sorveglianza e nella segnalazione di attività sospette.
Questa cooperazione internazionale multi-agenzia è fondamentale per contrastare efficacemente il bracconaggio e il traffico illegale degli scimpanzé, contribuendo così alla loro protezione e conservazione.

Risorse per approfondire:

Jane Goodall Institute: www.janegoodall.it
World Chimpanzee Day: www.worldchimpanzeeday.org


#scimpanzé #CITES #IUCN #WildlifeJusticeCommission

@Scienze

fabrizio reshared this.



Mimmo Jodice e la sua luce
freezonemagazine.com/articoli/…
Un famoso spot pubblicitario recitava: “Ti piace vincere facile?” È la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho pensato a questo articolo, perché è semplice parlare e scrivere di grandi artisti e tesserne le lodi. Forse. Dico forse perché il dubbio di non esserne all’altezza è in agguato, così come la grande […]
L'articolo Mimmo Jodice e la sua luce proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Un famoso




Non si può restare immobili davanti ai predatori. Macron rilancia le spese della difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“À l’heure des prédateurs, nul ne peut rester immobile” — all’ora dei predatori, nessuno può rimanere immobile. Emmanuel Macron ha scelto la data simbolica del 14 luglio, la festa nazionale della Presa della Bastiglia, per far discutere il mondo della decisione di aumentare la spesa per la