GR Valle d'Aosta del 18/07/2025 ore 07:20
GR Regionale Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 18/07/2025 - 07:20
Coltivare la mente come difesa nella Cybersecurity: Il cervello sarà la prossima fortezza digitale?
Immagina per un attimo di trovarti di fronte al pannello di controllo più critico di una infrastruttura IT.
Non un server, non un firewall di ultima generazione, non un sistema AI avanzatissimo.
Immaginiamo che quel pannello sia la tua mente. È da lì che provengono le decisioni più importanti, le reazioni più rapide, le analisi più profonde.
Ed è lì che, troppo spesso, risiedono la vulnerabilità più inaspettate.
Sono qui, tra voi, da più di venti anni.
Ho visto incidenti, ho celebrato successi e ho sentito la pressione che ogni professionista della cybersecurity conosce bene. Ma la mia prospettiva è sempre stata unica, ho sempre portato con me gli strumenti di uno psicologo, di un counselor e di un coach. E ciò che ho imparato, osservando le violazioni informatiche e le persone, è che la vera frontiera della sicurezza non è solo tecnologica.
È profondamente, intrinsecamente, umana.
Il firewall più potente quale sarà?
Pensiamoci bene. Investiamo somme enormi in sistemi avanzatissimi, in intelligenza artificiale, in difese perimetrali quasi inespugnabili. Eppure, una semplice email di phishing, un messaggio subdolo, un invito a cliccare su un link… e tutto può crollare.
Perché accade questo? Perché gli attaccanti, i veri maestri, non puntano ai nostri server; puntano al nostro circuito neurale.
L’ingegneria sociale non è più un semplice trucco; è diventata neuro-ingegneria sociale. I cybercriminali sono diventati esperti nel capire come funziona il nostro cervello: sanno attivare le nostre risposte emotive più primitive, bypassare il nostro ragionamento logico, sfruttare i nostri bias cognitivi. La nostra curiosità, la fretta, la tendenza a fidarci, la paura di perdere un’opportunità sono tutte “vulnerabilità” nel nostro hardware biologico. Il nostro cervello, pur essendo la macchina più potente che conosciamo, è anche quella più facilmente “hackerabile” se non lo comprendiamo e non lo alleniamo adeguatamente.
La chimica dello stress cosa genera?
E non è solo l’utente finale ad essere vulnerabile. Lo siamo anche noi, i professionisti della sicurezza! Noi che lavoriamo sotto la costante minaccia di un attacco, con la responsabilità enorme di proteggere dati e infrastrutture critiche. Quante volte abbiamo sentito quella scarica di adrenalina, quella mente che si annebbia quando un alert suona nel cuore della notte o nel fine settimana..
Cortisolo e adrenalina inondano il nostro sistema.
Sono un’ottima risposta se stiamo scappando da una tigre, ma devastante per la lucidità e la capacità decisionale necessarie per gestire un incidente cyber complesso. La stanchezza decisionale, il burnout cognitivo non sono solo etichette.
Sono la manifestazione di processi neurologici che minano direttamente la nostra performance.
Un analista sotto stress cronico non è semplicemente “stanco”; il suo cervello opera in una modalità di sopravvivenza che limita l’accesso alle funzioni esecutive superiori, quelle cruciali per il problem solving e la strategia.
È come se il nostro sistema difensivo più critico fosse costantemente sotto attacco interno.
Quale potrebbe essere un piano di azione futuro?
Allora, la domanda da un milione di dollari, quella che mi pongo ogni giorno è: se il cervello è la nostra risorsa più potente e la nostra vulnerabilità più grande, come possiamo trasformarlo nella nostra prossima e più potente risorsa cyber?
Non si tratta di fantascienza, ma di un piano d’azione concreto basato sulle neuroscienze e sulla psicologia umana:
- Oltre la semplice consapevolezza
- Azione: dobbiamo implementare programmi di formazione che vadano oltre il “cosa fare”. Iniziamo a insegnare il “perché” le persone cadono nelle truffe, analizzando i meccanismi psicologici e neurologici dietro l’ingegneria sociale.
- Focus: utilizziamo simulazioni avanzate, non solo tecniche, ma comportamentali. Pensiamo a esercizi che creino “memoria muscolare” nel cervello per le risposte di sicurezza, usando tecniche di ripetizione e rinforzo cognitivo. Come un atleta allena il suo corpo, noi dobbiamo allenare la nostra mente.
- Ottimizzare l’ambiente mentale
- Azione: dobbiamo ripensare gli ambienti di lavoro e i flussi operativi per ridurre il carico cognitivo e promuovere la lucidità mentale. Ciò include la gestione intelligente dei turni, pause strategiche per il recupero mentale e la progettazione di interfacce utente che minimizzino la fatica decisionale.
- Focus: integriamo pratiche di mindfulness o brevi esercizi di “respirazione consapevole” per aiutare i team a gestire lo stress in tempo reale e a resettare i livelli di cortisolo. Un cervello calmo è un cervello che prende decisioni migliori.
- Comprendere la mente dell’avversario
- Azione: utilizziamo le conoscenze delle neuroscienze e della psicologia criminale per comprendere non solo cosa fanno gli attaccanti, ma come pensano, quali motivazioni profonde li guidano e quali bias psicologici cercano di sfruttare nelle loro vittime.
- Focus: sviluppiamo modelli predittivi che incorporino profili psicologici e comportamentali degli attaccanti, anticipando le loro mosse non solo a livello tecnico, ma anche a livello umano e mentale.
In conclusione?
La cybersecurity è sempre stata una battaglia di intelligenze: macchina contro macchina, algoritmo contro algoritmo. Ma la vera sfida, la prossima grande evoluzione, è integrare profondamente la comprensione della nostra stessa biologia cognitiva nella nostra strategia difensiva.
Non proteggiamo solo dati, proteggiamo le menti che quei dati li gestiscono e li difendono.
Per proteggerci veramente, per costruire difese resilienti e a prova di futuro, non bastano le tecnologie più avanzate o i protocolli più stringenti.
È fondamentale che i nostri team di cybersecurity siano multidisciplinari. Dobbiamo superare la convinzione che basti essere esperti di codice o di rete. Abbiamo bisogno di umanisti, sociologi, psicologi, esperti di comunicazione che lavorino fianco a fianco con gli ingegneri e gli analisti. Sono loro che possono aiutarci a capire il “fattore umano” nelle sue sfumature più profonde, a progettare difese che tengano conto dei comportamenti e delle emozioni, a formare le persone non solo sulle regole, ma sulle ragioni intrinseche della sicurezza.
La cyber-resilienza non è un muro inespugnabile, ma una danza costante tra la logica del codice e l’imprevedibilità dell’anima umana. È un’arte sottile, un caos ordinato dove l’innovazione tecnologica incontra la profonda conoscenza di sé. Non possiamo più permetterci di essere i ciechi veggenti della sicurezza, che vedono ogni bit e byte ma non il battito cardiaco che li muove.
Se la nostra difesa più critica risiede nella mente, siamo davvero pronti a investire in essa come nell’ultima soluzione tecnologica?
Siamo pronti a ridefinire il concetto stesso di “sicurezza informatica” per includere l’elemento più cruciale: l’essere umano?
E, soprattutto, cosa siamo disposti a cambiare nel nostro approccio da domani per iniziare a costruire questa fortezza ?
L'articolo Coltivare la mente come difesa nella Cybersecurity: Il cervello sarà la prossima fortezza digitale? proviene da il blog della sicurezza informatica.
3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzionato remoto di eseguire comandi arbitrari sul sistema operativo sottostante con privilegi di amministratore.
Cisco ha già rilasciato aggiornamenti software per correggere queste vulnerabilità e, al momento, non risultano disponibili soluzioni alternative per mitigarle. Un attaccante remoto potrebbe sfruttare tali vulnerabilità per ottenere accesso con privilegi di root ed eseguire comandi sul sistema.
Le vulnerabilità sono indipendenti tra loro: ciò significa che lo sfruttamento di una non è condizione necessaria per sfruttare le altre. Inoltre, una determinata versione software vulnerabile a una di queste problematiche potrebbe non essere interessata dalle restanti.
CVE-2025-20281 e CVE-2025-20337: vulnerabilità di esecuzione di codice remoto non autenticato dell’API Cisco ISE
Diverse vulnerabilità in una specifica API di Cisco ISE e Cisco ISE-PIC potrebbero consentire a un aggressore remoto non autenticato di eseguire codice arbitrario sul sistema operativo sottostante come utente root . L’aggressore non necessita di credenziali valide per sfruttare queste vulnerabilità.
Queste vulnerabilità sono dovute a una convalida insufficiente dell’input fornito dall’utente. Un aggressore potrebbe sfruttarle inviando una richiesta API contraffatta. Un exploit riuscito potrebbe consentire all’aggressore di ottenere privilegi di root su un dispositivo interessato.
CVE-2025-20282: Vulnerabilità di esecuzione di codice remoto non autenticato nell’API Cisco ISE
Una vulnerabilità in un’API interna di Cisco ISE e Cisco ISE-PIC potrebbe consentire a un aggressore remoto non autenticato di caricare file arbitrari su un dispositivo interessato e quindi eseguire tali file sul sistema operativo sottostante come root .
Questa vulnerabilità è dovuta alla mancanza di controlli di convalida dei file che impedirebbero il posizionamento dei file caricati in directory privilegiate su un sistema interessato. Un aggressore potrebbe sfruttare questa vulnerabilità caricando un file contraffatto sul dispositivo interessato. Un exploit riuscito potrebbe consentire all’aggressore di memorizzare file dannosi sul sistema interessato e quindi eseguire codice arbitrario o ottenere privilegi di root sul sistema.
L'articolo 3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti proviene da il blog della sicurezza informatica.
Sophos risolve vulnerabilità in Intercept X per Windows
Sophos ha annunciato di aver risolto tre distinte vulnerabilità di sicurezza in Sophos Intercept X per Windows e nel relativo programma di installazione. Queste problematiche, identificate con i codici CVE-2024-13972, CVE-2025-7433 e CVE-2025-7472, sono state classificate con un livello di gravità “Alto”. Il bollettino di sicurezza, con ID pubblicazione sophos-sa-20250717-cix-lpe, è stato aggiornato e pubblicato il 17 luglio 2025 e non prevede soluzioni alternative temporanee. I prodotti interessati sono Sophos Intercept X Endpoint e Intercept X per il server.
La prima vulnerabilità, CVE-2024-13972, riguarda un problema di permessi nel registro durante l’aggiornamento di Intercept X per Windows. Questa falla avrebbe potuto consentire a un utente locale di ottenere privilegi a livello di sistema durante il processo di aggiornamento del prodotto. Sophos ha ringraziato Filip Dragovic di MDSec per aver segnalato responsabilmente questa vulnerabilità.
La seconda criticità, CVE-2025-7433, è una vulnerabilità di escalation dei privilegi locali nel componente Device Encryption di Sophos Intercept X per Windows. Questa falla avrebbe potuto permettere l’esecuzione di codice arbitrario. Sophos ha espresso gratitudine a Sina Kheirkhah (@SinSinology) di watchTowr per la sua segnalazione responsabile.
Infine, la CVE-2025-7472 è una vulnerabilità di escalation dei privilegi locali scoperta nel programma di installazione di Intercept X per Windows. Se il programma di installazione fosse stato eseguito con privilegi di sistema (SYSTEM), un utente locale avrebbe potuto ottenere privilegi a livello di sistema.
Questa vulnerabilità è stata scoperta e segnalata a Sophos tramite il suo programma bug bounty, con un ringraziamento particolare a Sandro Poppi per la sua segnalazione responsabile. Per i clienti che utilizzano versioni precedenti del programma di installazione per distribuire attivamente endpoint e server, è fondamentale scaricare la versione più recente del programma di installazione da Sophos Central.
Per la maggior parte dei clienti, non è richiesta alcuna azione manuale. Ciò è dovuto al fatto che, per impostazione predefinita, i clienti che utilizzano la politica di aggiornamento predefinita ricevono automaticamente gli aggiornamenti per i pacchetti raccomandati. Questo assicura che le correzioni per queste vulnerabilità vengano installate senza intervento dell’utente.
Tuttavia, i clienti che utilizzano pacchetti di Supporto a Termine Fisso (FTS) o Supporto a Lungo Termine (LTS) devono intraprendere un’azione per ricevere queste correzioni. È necessario che questi utenti eseguano un aggiornamento per assicurarsi che le patch di sicurezza siano applicate ai loro sistemi.
L'articolo Sophos risolve vulnerabilità in Intercept X per Windows proviene da il blog della sicurezza informatica.
Improve Your KiCad Productivity With These Considered Shortcut Keys
Over on his YouTube channel [Pat Deegan] from Psychogenic Technologies shows us two KiCad tips to save a million clicks.
In the same way that it makes sense for you to learn to touch type if you’re going to be using a computer a lot, it makes sense for you to put some thought and effort into your KiCad keyboard shortcuts keys, too.
In this video [Pat] introduces the keymap that he has come up with for the KiCad programs (schematic capture and PCB layout) and explains the rules of thumb that he used to generate his recommended shortcut keys, being:
- one handed operation; you should try to make sure that you can operate the keyboard with one hand so your other hand can stay on your mouse
- proximity follows frequency; if you use it a lot it should be close to hand
- same purpose, same place; across programs similar functions should share the same key
- birds of a feather flock together; similar and related functionality kept in proximate clusters
- typing trounces topography; if you have to use both hands for typing you have to take your hand off the mouse anyway so then it doesn’t really matter where on the keyboard the shortcut key is
You can find importable KiCad keymaps and customizable SVG cheatsheets in the downloads section of his notes.
[Pat]’s video includes some other tips and commentary (he gives you free access to a KiCad course he has put together) but for us the big takeaway was the keymaps. Also, if you haven’t been keeping abreast of developments, KiCad is now at version 9, as of February this year.
youtube.com/embed/T-voZId8eyw?…
8-Core ARM Pocket Computer Runs NixOS
What has 8 ARM cores, 8 GB of RAM, fits in a pocket, and runs NixOS? It’s no pi-clone SBC, but [MWLabs]’s smartphone– a OnePlus 6, to be precise.
The video embedded below, and the git link above, are [MWLabs]’s walk-through for loading the mobile version of Nix onto the cell phone, turning it into a tiny-screened Linux computer. He’s using the same flake on the phone as on his desktop, which means he gets all the same applications set up in the same way– talk about convergence. That’s an advantage to Nix in this application, compared to the usual Alpine-based PostMarketOS.
Of course some of the phone-like features of this pocket-computer are lacking: the SIM is detected, and he can text, but 4G is nonfunctional. The rear camera is also not there yet, but given that Mobile-NixOS builds on the work done by well-established PostMarketOS, and PostMarketOS’ testing version can run the camera, it’s only a matter of time before support comes downstream. Depending what you need a tiny Linux device for, the camera functionality may or may not be of particular interest. If you’re like us, the idea of a mobile device running Nix might just intrigue you,
Smartphones can be powerful SBC alternatives, after all. You can even turn them into SBCs. As long as you don’t need a lot of GPIO, like for a server,a phone in hand might be worth two birds in the raspberry bush.
youtube.com/embed/yxfDNqZ9WTM?…
FPF, Demand Progress file ethics complaint against Judge Edward Artau
On Thursday, Demand Progress and Freedom of the Press Foundation (FPF) filed an ethics complaint against Edward L. Artau, a Florida judge who was nominated by President Donald Trump to a federal district court after delivering a favorable ruling for Trump in his defamation lawsuit against the Pulitzer Board. The ethics complaint asks the D.C. Court of Appeals and the Florida Judicial Qualifications Commission to investigate Artau for potentially breaking rules requiring judges to recuse themselves to avoid conflicts of interest, remain impartial, avoid impropriety, and avoid giving false statements.
Politico reported that Artau, who sought for Trump to nominate him shortly after the president won the 2024 presidential election, later ruled in Trump’s favor as part of a panel of state appellate judges deciding whether to allow the president’s lawsuit against the Pulitzer Prize Board to move forward. After joining a favorable panel ruling for Trump, and after going out of his way to write a gratuitous solo concurrence praising the lawsuit’s claims on the merits, Artau was nominated to be a judge on South Florida’s U.S. trial court. Artau later gave an incomplete and misleading testimony about these events to the Senate Judiciary Committee while under oath.
“A federal judge’s goal should be upholding the law and the American people’s confidence in the judiciary, not delivering whatever the president wants so that they can get a job,” said Emily Peterson-Cassin, director of corporate power at Demand Progress. “Judge Ed Artau’s behind-closed-doors jockeying for his nomination, his failure to recuse himself from the Pulitzer lawsuit and his misleading testimony to the Senate all raise bright red flags that need to be investigated.”
Seth Stern, director of advocacy at Freedom of the Press Foundation, said: “Judges should be safeguarding us against President Trump’s frivolous attacks on the free press, the First Amendment and the rule of law. Instead, Judge Artau seems eager to facilitate Trump’s unconstitutional antics in exchange for a job. That’s far from the level of integrity that the Rules of Professional Conduct demand. Attorney disciplinary commissions need to rise to this moment and not tolerate ethical violations that impact not only individuals before the court but our entire democracy.”
Read the Complaint here or below.
freedom.press/static/pdf.js/we…
Next board meeting will take place on 05.08.2025 at 14:00 UTC
Our next PPI board meeting will take place on 05.08.2025 at 14:00 UTC / 16:00 CEST.
All official PPI proceedings, Board meetings included, are open to the public. Feel free to stop by. We’ll be happy to have you.
Where:jitsi.pirati.cz/PPI-Board
The prior meeting was unfortunately delayed.
Prior to that meeting a SCENE meeting is scheduled on July 22 at 7 pm/ UTC 9 pm CEST.
All of our meetings are posted to our calendar: pp-international.net/calendar/
We look forward to seeing visitors.
Thank you for your support,
The Board of PPI
TGR Valle d'Aosta del 17/07/2025 ore 19:30
TGR Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 17/07/2025 - 19:30
Mangelnde Fehlerkultur, Racial Profiling: Polizeibeauftragter legt ersten Jahresbericht vor
Пираты любят мемы
Пиратская партия Германии на сайте Пиратского Интернационала обратила внимание на важную проблему: корпорации преследуют людей за создание мемов, не имеющих коммерческой цели.
Мемы, пародии и интернет-фольклор — важная часть современной культуры. Они рождаются в сетевых сообществах, переосмысливают медиа и становятся новым языком общения. Но так называемые правообладатели пытаются приватизировать даже те образы, которые давно стали частью общественного достояния.
В России, как и во всём мире, люди сталкиваются с аналогичными проблемами. Правообладатели активно подают в суд за использование мемов, даже если они созданы для развлечения. Например, «Си Ди Лэнд Контакт», приватизировавший Ждуна, несколько раз судился за его использование, Москвариум заявил о намерении зарегистрировать товарный знак «Рыбов показываем», петербургский предприниматель пытался, впрочем, безуспешно, зарегистрировать товарный знак «Как тебе такое, Илон».
Эта мировая практика показывает, как устаревшие законы о так называемом авторском праве, которое в первую очередь защищает не автора, а правообладателя, то есть, того, кто первым подберёт плохо лежащее, подавляют творчество и свободное выражение.
Пиратская партия России всецело поддерживает позицию ПП Германии.
Публикуем перевод их заявления:
Культура мемов — это здорово! Пираты обожают мемы. Мемы помогают людям делиться идеями и шутками. Но некоторые жадные создатели корпоративного контента нападают на тех, кто их создаёт. Они подают в суд на тех, кто создаёт мемы без какой-либо коммерческой цели. Мы должны дать этому отпор!Один явный случай произошел в Германии. Фанаты создали мемы о героине детской книги Конни. Издатель разослал письма с требованием прекратить противоправные действия. Они угрожали аккаунту в <запрещённой в РФ соцсети с фотографиями>. И им это удалось. Они закрыли аккаунт. Они ограничили свободу слова. Они уничтожили собственное творение. Мемы позволили бы Конни выжить. Конни умрёт. Спасите Конни!
Хотя в Германии особенно строго относятся к «нарушению авторских прав», эта проблема носит глобальный характер и не ограничивается только мемами.
Такие случаи случаются в мире искусства. Disney разослал официальные уведомления о фан-арте.
Такие случаи происходят в игровой индустрии. Nintendo закрывает игры, созданные на основе их контента.
В музыкальной индустрии такое случается. Музыканты подают в суд на других музыкантов за ремиксы своих треков.
Они происходят в социальных сетях. Поклонников событий в Южной Корее предостерегли по поводу мемов о военном положении.
Мемы — это здорово! Переделки игр — это здорово! Ремиксы — это здорово! Протесты в социальных сетях — это здорово! Так общество развивается и создаёт новые формы самовыражения. Знания — производны. Мы учимся на истории и создаём новые версии, которые немного отличаются, но лучше.
Давайте потребуем защиты мемов! Ни один материал не должен быть заморожен авторским правом!
Вся история искусства — это цепочка заимствований, переосмыслений и новых интерпретаций. Шекспир перерабатывал старые сюжеты, музыканты делали каверы, а кинорежиссёры снимали ремейки. Сегодня цифровые технологии позволяют людям создавать новые формы искусства на основе существующих произведений, но корпорации хотят запретить это, превратив культуру в «закрытый клуб».
Наша цель — культура, которая принадлежит людям и авторам, а не так называемым правообладателям!
Вступайте в Пиратскую партию России и присоединяйтесь к борьбе за свободные мемы, открытые лицензии и право на ремиксы. Вместе мы сможем остановить цензуру и сохранить интернет как пространство творчества.
Сообщение Пираты любят мемы появились сначала на Пиратская партия России | PPRU.
Copyright - «Рыбов показываем»: Москвариум планирует запатентовать популярный интернет-мем
Новости в сфере интеллектуальной собственности, информация о патентах.Консультации квалифицированных специалистов.Подборка нормативно - правовых актов по авторскому праву и смежным правамCopyright
Raid israeliano sulla chiesa della Sacra Famiglia a Gaza: ferito padre Romanelli
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/raid-is…
Raid dell’esercito israeliano sulla chiesa della Sacra Famiglia a Gaza City, unico luogo di culto cattolico della Striscia: due le
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Israele ha attaccato l’unica chiesa cattolica nella Striscia di Gaza
Hanno cominciato ad ammazzare cattolici, stai a vedere che adesso comincia a importarcene qualcosa...
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha condannato l’attacco contro la chiesa e in generale contro la popolazione civile con toni particolarmente duri: in un comunicato ha detto che «sono inaccettabili gli attacchi contro la popolazione civile che Israele sta dimostrando da mesi. Nessuna azione militare può giustificarla.
ilpost.it/2025/07/17/chiesa-sa…
Israele ha attaccato l’unica chiesa cattolica nella Striscia di Gaza
Quella della Sacra Famiglia: tre persone sono state uccise e nove ferite, fra cui il parrocoIl Post
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
reshared this
#Netanyahu e la #Siria in pezzi
Netanyahu e la Siria in pezzi
Lo scioccante bombardamento del palazzo presidenziale e di altri edifici governativi siriani da parte di Israele nella giornata di mercoledì ha dimostrato ancora una volta come non sia possibile intrattenere rapporti paritari con lo stato ebraico, il…www.altrenotizie.org
Non solo Mar Nero. Adesso Kyiv punta ai droni fluviali
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il successo nell’utilizzo degli Unmanned Surface Vessels (Usv), comunemente noti come droni marini, da parte dell’Ucraina è innegabile. Grazie a questi sistemi Kyiv è infatti riuscita a contendere il dominio sul teatro del Mar Nero alla preponderante Flotta russa, costringendola a spostare sempre più a Est le proprie basi per timore di
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Petro: “la Colombia via dalla Nato”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel corso della Conferenza su Gaza ospitata dalla Colombia il presidente Petro ha annunciato la volontà di cessare la partnership con l'Alleanza Atlantica
L'articolo Petro: “la Colombia via dalla Nato” proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Starlink, Tesla und X: Deutschland zahlte über 21 Millionen Euro an Elon Musk
I giornalisti uccisi non hanno bisogno solo di “memoria”, hanno bisogno di impegno
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/i-giorn…
Per onorare la memoria dei giornalisti uccisi serve verità e giustizia. Il governo agisca di conseguenza. I giornalisti uccisi non
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Bruxelles si mette l’elmetto. Nel budget Ue 131 miliardi per la difesa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Bruxelles (almeno a parole) non scherza sulla Difesa. Con la nuova proposta per il budget pluriennale dell’Unione (2028–2034), la Commissione europea punta a dare un messaggio forte ad Alleati e rivali. Tra le voci principali di spesa (che ammontano complessivamente a due trilioni di euro), spiccano i 131
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Habemus Papam... ma resta la vergogna del Fantapapa.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/fantapap…
Non penso che esista qualcosa di leggero o pesante, grande o piccolo, luminoso o oscuro in sé. Occorre un elemento di paragone per definirsi e definire ciò che osserviamo. A volte, il termine di paragone è la legge e questo ci permettere di distinguere i…
Privacy Pride reshared this.
La rivolta degli investitori contro Zuckerberg per lo scandalo Cambridge Analytica
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Con una classa action da 8 miliardi di dollari, gli azionisti citano in giudizio il fondatore di Facebook e altri dirigenti per aver nascosto i rischi legati allo
reshared this
Serbia in rivolta: la repressione non ferma gli studenti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nonostante arresti, minacce e contro-proteste organizzate dal governo, il movimento studentesco continua a riempire le strade di Belgrado
L'articolo Serbia in rivolta: la repressione non ferma gli pagineesteri.it/2025/07/17/bal…
reshared this
imolaoggi.it/2025/07/15/cipoll…
Cipollone (Bce): "L'euro digitale serve a preservare i benefici del contante" • Imola Oggi
Secondo Cipollone l'euro digitale preserverebbe il ruolo della moneta come bene pubblico accessibile a chiunque e accettato universalmenteImolaOggi (Imola Oggi)
Israele attacca la chiesa cattolica di Gaza: due donne uccise e sei feriti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Colpito il complesso cattolico della Sacra Famiglia, rifugio per centinaia di sfollati. Tra i feriti, padre Romanelli, il sacerdote che parlava quotidianamente con Papa Francesco
L'articolo Israele attacca la chiesa cattolica di Gaza: due donne uccise e sei
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La quiete senza la tempesta
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/la-quie…
La relazione annuale svoltasi nella mattinata di ieri alla sala Koch del Senato dal presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Giacomo Lasorella di per sé non fa una piega. O, meglio, una piega la fa nel passaggio sul copyright, che evoca una difficoltà a incidere
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
imolaoggi.it/2025/07/16/armi-a…
Armi a Kiev pagate dalla UE, Tajani: "Gli Usa hanno già fatto molto" • Imola Oggi
Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando ai giornalisti alla residenza dell'ambasciatore d'Italia a Washington. Il capo della diplomaziaImola Oggi
Aiuti a Kyiv, ecco perché l’Italia non acquisterà le armi americane. Parla Nones (Iai)
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Negli ultimi mesi Donald Trump ha più volte dichiarato che avrebbe potuto sospendere la fornitura di armamenti all’Ucraina. Ora, invece, ha dato il via libera all’invio di nuove batterie di missili Patriot, il cui costo sarà però coperto dagli Alleati europei. L’Italia, a tal riguardo, ha già
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
imolaoggi.it/2025/07/15/dazi-u…
Dazi Usa, Francia contro Trump: 'non siamo vassalli' • Imola Oggi
Lo ha detto Jean-Noel Barrot, Ministro per gli Affari europei e gli Affari esteri della Francia, a Bruxelles.ImolaOggi (Imola Oggi)
Finalmente si vedono Paesi con "le palle", come Dio comanda, altro che i fanfaroni ue, Usa e di Palazzo Chigi.
lindipendente.online/2025/07/1…
In Colombia il Sud Globale annuncia misure concrete contro il genocidio a Gaza - L'INDIPENDENTE
Dodici Paesi del cosiddetto “Sud Globale” hanno deciso di adottare immediatamente misure concrete per fermare il genocidio a Gaza.Dario Lucisano (Lindipendente.online)
lindipendente.online/2025/07/1…
In Colombia il Sud Globale annuncia misure concrete contro il genocidio a Gaza - L'INDIPENDENTE
Dodici Paesi del cosiddetto “Sud Globale” hanno deciso di adottare immediatamente misure concrete per fermare il genocidio a Gaza.Dario Lucisano (Lindipendente.online)
Reintrodurre l’immunità parlamentare per ridare dignità e forza alla politica
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Reintrodurre l’immunità parlamentare per ridare dignità e forza alla politica proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Son contento delle belle energie che si stanno aggregando attorno a questo nuovo progetto, ossia la prima edizione del Velletri Buskers Festival, del quale posto ora una locandina, che ho realizzato personalmente con tanto amore, e anche con l'aiuto dell'interferenza artigianale, la quale mi ha permesso, con una di quelle che chiamo "foto dal futuro", di rendere bene l'idea della magia che vogliamo creare sulle pittoresche vie del centro storico e tutto intorno alla Torre Del Trivio, uno dei simboli più caratteristici di questa antica città. L'altro giorno ho fatto anche un sopralluogo tecnico tra i vicoli di Velletri, ebbene, non ho trovato neanche un centimetro quadro di terreno che non fosse in sanpietrino e in leggera pendenza, che come tutti sanno è proprio il tipo di terreno preferito dai circensi (🤣), perché gli pone sfide sempre diverse e non li fa annoiare mai. Del resto che vuoi fare, la cittadina è arroccata su un promontorio collinare a più di quattrocento metri sul livello mare. E infatti si sta una favola, tira proprio una bella arietta, il tipico posto dove vorresti stare alle 19.00 a fare l'aperitivo mentre a Roma si fa la schiuma fortissimo. Quindi insomma, save the date: 19 Luglio, prima edizione del Velletri Buskers Festival, e chi non viene fa la schiuma, fortissimo 🙌😅
like this
reshared this
Altbot
in reply to Adriano Bono • • •L'immagine promuove il "Velletri Buskers Festival," la prima edizione del quale si terrà sabato 19 luglio. Il festival, organizzato dal Comune di Velletri con la collaborazione della Pro Loco Velletrae, si svolgerà in Piazza Cairoli a Velletri, con The Reggae Circus in programma alle 19.30, seguito da artisti di strada dalle 20.00. L'evento è parte del "Giubileo dei Giovani" e si svolgerà "Sognando per le vie del centro." La copertina dell'immagine mostra una donna che esegue una performance di fuochi d'artificio, con le fiamme che si stagliano contro il cielo notturno. Sullo sfondo, si intravede un edificio storico, probabilmente una chiesa, con una torre illuminata. Il testo è in italiano e fornisce informazioni dettagliate sull'evento, inclusi il luogo, l'orario e i contatti per ulteriori informazioni.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
🌱 Energia utilizzata: 0.274 Wh
Zughy
in reply to Adriano Bono • • •Re: Son contento delle belle energie che si stanno aggregando attorno a questo nuovo progetto, ossia la prima edizione del Velletri Buskers Festival, del quale posto ora una locandina, che ho realizzato personalmente con tanto amore, e anche con l'aiuto d
Adriano Bono likes this.
Adriano Bono
in reply to Zughy • •youtube.com/shorts/dBnQQZ9NQA8
Lazio reshared this.