Roblox sotto accusa in Louisiana: un rifugio per i predatori sessuali
Il Procuratore Generale della Louisiana, Liz Murrill, ha intentato una causa contro Roblox, accusando l’azienda di aver permesso che la sua piattaforma diventasse un rifugio per predatori sessuali e distributori di contenuti a tema infantile. La causa sostiene che l’azienda viola le leggi statali non proteggendo adeguatamente gli utenti e non avvertendo i genitori dei rischi.
La causa sostiene che Roblox faciliti la distribuzione di materiale che sfrutta minori e non adotti misure concrete per colmare le lacune. Una delle argomentazioni è stata uno studio in cui una comunità di oltre 3.000 membri registrati è stata sorpresa a scambiare tale materiale e a cercare di estorcere materiale intimo a minori. Inoltre, incidenti reali sono già stati registrati in Louisiana. Ad esempio, nella parrocchia di Livingston, un giocatore di Roblox è stato arrestato per aver pubblicato contenuti proibiti. Per comunicare con gli adolescenti, ha utilizzato un software che modificava la voce per imitare il linguaggio di una ragazza.
Particolare attenzione è rivolta alla verifica dell’età. Roblox utilizza un sistema biometrico che richiede il caricamento di una foto di un documento d’identità, ma non viene attivato per i nuovi account. Secondo la procura, la piattaforma non verifica effettivamente l’età degli utenti e non coinvolge i genitori quando un bambino registra un nuovo profilo o cerca di aggirare le restrizioni.
Murrill ha affermato che l’azienda ha anteposto gli interessi commerciali alla sicurezza dei bambini, trasformando il parco giochi in uno spazio aperto agli abusi, motivo per cui lo Stato ha ritenuto necessario procedere penalmente.
Roblox ha già rilasciato una risposta ufficiale, affermando che le accuse di ignorare deliberatamente le minacce non sono vere. I rappresentanti dell’azienda hanno sottolineato che milioni di utenti utilizzano la piattaforma ogni giorno per giocare, imparare e altre attività costruttive. La dichiarazione afferma che nessuna protezione può essere garantita al 100% e che i trasgressori sono sempre alla ricerca di nuovi modi per aggirarla.
Tuttavia, l’azienda continua a implementare strumenti di rilevamento delle minacce aggiornati e ad aggiungere ulteriori livelli di protezione. Il CEO di Roblox, Dave Bazzucchi, aveva precedentemente esortato i genitori a prestare maggiore attenzione alle scelte di intrattenimento digitale dei propri figli e a prendere decisioni più consapevoli.
L'articolo Roblox sotto accusa in Louisiana: un rifugio per i predatori sessuali proviene da il blog della sicurezza informatica.
reshared this
Roll Your Own SSB Receiver
[Paul Maine] was experimenting with GNU Radio and an RTL-SDR dongle. He created an SSB receiver and, lucky for us, he documented it all in a video you can see below. He walks through how to generate SSB, too. If videos aren’t your thing, you can go back to the blog post from [Gary Schafer] that inspired him to make the video, which is also a wealth of information.
There is a little math — you almost can’t avoid it when talking about this topic. But [Paul] does a good job of explaining it all as painlessly as possible. The intuitive part is simple: An AM signal has most of its power in the carrier and half of what’s left in a redundant sideband. So if you can strip all those parts out and amplify just one sideband, you get better performance.
We love to play with GNU Radio. Sure, the GNU Radio Companion is just a fancy shell over some Python code, but we like how it maps software to blocks like you might use to design a traditional receiver.
If you want to try any of this out and don’t have a sufficient HF antenna or even an HF-capable SDR, no worries. [Paul] thoughtfully recorded some IQ samples off the air into a file. You can play back through your design to test how it works.
If you have never used GNU Radio, starting with audio isn’t a bad way to get your feet wet. That’s how we started our tutorial a decade ago. Still worth working through it if you are trying to get started.
youtube.com/embed/UWKj4QIwM8Q?…
L’impegno e la testimonianza. I Cento Passi di Salvo Vitale. La lotta antimafia perde un protagonista
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/limpegn…
Se ne è andato avendo appena compiuto 82 anni. Era nato il 16 agosto del
Journalism is not terrorism
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/journal…
Il 10 agosto 2025 a Gaza una tenda allestita di fronte all’ospedale al-Shifa è stata colpita da un raid israeliano. In quella tenda si concentravano i giornalisti che cercavano di raccontare la devastazione quotidiana, con gli strumenti poveri ma necessari della loro professione. Tra loro
Ma la Meloni conosce “Ahi serva Italia” di Dante Alighieri?
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/ma-la-m…
Dopo Anchorage e, ancor di più, dopo Washington, il grande entusiasmo ancora una volta riaffermato dalla nostra presidente del consiglio per l’onnipotente Trump mi ha riportato alla mente una dolente e
Meloni e la confessione americana contro i giornalisti
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/meloni-…
L’arcano delle conferenze stampa senza domande nell’era del Governo Meloni è stato svelato dall’oracolo pronunciato dalla stessa premier italiana nel fuorionda al vertice sulla pace in Ucraina. Eccola qui la
Oggi ho scoperto l'estensione "Firefox Multi-Account Containers" e mi sono chiesto come mai io ne sia venuto a conoscenza solo a 56 anni (vi prego, ditemi che l'hanno rilasciata mercoledì scorso...).
Una domanda per essere sicuro di aver capito bene come lavora.
Se io mi facessi due container, ad esempio "Google" (per accedere a GMail e Google Translate) e "foo-bar" (per accedere al sito "www.foo-bar.com") poi sarei tranquillo sul fatto che Google non saprebbe mai cosa abbia letto navigando su "www.foo-bar.com"?
Mi sembra di aver capito che dovrebbe funzionare proprio così.
reshared this
Il Socialismo in America Latina
Il socialismo in America Latina
Le prime idee socialiste arrivarono in America Latina a metà del XIX secolo in Argentina, Brasile, Cuba, Messico e Uruguay, dove la forte immigrazione europea, in particolare di spagnoli e italiani, contribuì alla diffusione di opere, concetti e tesi…www.altrenotizie.org
#Ucraina, finale di spettacolo
Ucraina, finale di spettacolo
L’incontro tra Putin e Trump in Alaska ha permesso al presidente statunitense di iniziare la sua exit strategy dall’Ucraina.www.altrenotizie.org
2025 One Hertz Challenge: Atomic Decay Clock is Accurate But Not Precise
At this point, atomic clocks are old news. They’ve been quietly keeping our world on schedule for decades now, and have been through several iterations with each generation gaining more accuracy. They generally all work under the same physical principle though — a radio signal stimulates a gas at a specific frequency, and the response of the gas is used to tune the frequency. This yields high accuracy and high precision — the spacing between each “tick” of an atomic clock doesn’t vary by much, and the ticks cumulatively track the time with very little drift.
All of this had [alnwlsn] thinking about whether he could make an “atomic” clock that measures actual radioactive decay, rather than relying on the hyperfine transition states of atoms. Frustratingly, most of the radioactive materials that are readily available have pretty long half-lives — on the order of decades or centuries. Trying to quantify small changes in the energy output of such a sample over the course of seconds or minutes would be impossible, so he decided to focus on the byproduct of decay — the particles being emitted.
He used a microcontroller to count clicks from a Geiger-Müller tube, and used the count to calculate elapsed time by multiplying by a calibration factor (the expected number of clicks per second). While this is wildly inaccurate in the short term (he’s actually used the same system to generate random numbers), over time it smooths out and can provide a meaningful reading. After one year of continuous operation, the counter was only off by about 26 minutes, or 4.4 seconds per day. That’s better than most mechanical wristwatches (though a traditional Rubidium atomic clock would be less than six milliseconds off, and NIST’s Strontium clock would be within 6.67×10-11 seconds).
The end result is a probabilistic radiometric timepiece that has style (he even built a clock face with hands, rather than just displaying the time on an LCD). Better yet, it’s got a status page where you can check on on how it’s running. We’ve seen quite a few atomic clocks over the years, but this one is unique and a great entry into the 2025 One Hertz Challenge.
Don't use VPN services.
Don't use VPN services. GitHub Gist: instantly share code, notes, and snippets.Gist
160.000 documenti rubati.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/160000/
160.000 (and counting) scansioni integrali ad alta risoluzione di documenti di identità (cie, patenti, passaporti) sono stati rubati da una decina (and counting) di hotel e, in queste ore, sono attivamente sfruttati per ricatti, truffe, furti di identità e altre azioni criminali. Ma
Mario Pacchiarotti likes this.
Come funziona una VPN? Ma, soprattutto, serve davvero?
Grazie ad un commento di @ricci ad un altro post ho trovato questo articolo di Dennis Schubert che secondo me vale la mezz'ora che serve per leggerlo (thanks a lot to @Dennis Schubert ).
overengineer.dev/blog/2019/04/…
#VPN
VPN - a Very Precarious Narrative - Dennis Schubert
A very long article about commercial VPNs, their marketing strategies, and the truth behind their privacy and security claims.overengineer.dev
The Privacy Post likes this.
reshared this
La Lega vuole tacitare il dissenso contro Netanyahu
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/la-lega…
La lotta contro l’antisemitismo non è solo legittima. È necessaria. Come sono necessarie tutte le battaglie contro ogni razzismo e ogni forma di discriminazione. La proposta di Legge depositata dalla Lega, primo
like this
Food Irradiation Is Not As Bad As It Sounds
Radiation is a bad thing that we don’t want to be exposed to, or so the conventional wisdom goes. We’re most familiar with it in the context of industrial risks and the stories of nuclear disasters that threaten entire cities and contaminate local food chains. It’s certainly not something you’d want anywhere near your dinner, right?
You might then be surprised to find that a great deal of research has been conducted into the process of food irradiation. It’s actually intended to ensure food is safer for human consumption, and has become widely used around the world.
Drop It Like It’s Hot
Food irradiation might sound like a process from an old science fiction movie, but it has a very real and very useful purpose. It’s a reliable way to eliminate pathogens and extend shelf life, with only a few specific drawbacks. Despite being approved by health organizations worldwide and used commercially since the 1950s, it remains one of the most misunderstood technologies in our food system.The basic concept is simple—radiation can kill pathogens while leaving the food unharmed. Credit: IAEA
The fundamental concept behind food irradiation is simple. Food is exposed to ionizing radiation in controlled doses in order to disrupt the DNA of harmful microorganisms, parasites, and insects. The method is both useful in single serving contexts, such as individual meal rations, as well as in bulk contexts, such as shipping large quantities of wheat. Irradiation can outright kill bacteria in food that’s intended for human consumption, or leave pests unable to reproduce, ensuring a shipment of grain doesn’t carry harmful insects across national borders.
It’s important to note that food irradiation doesn’t make the food itself radioactive. This process doesn’t make food radioactive any more than a chest X-ray makes your body radioactive, since the energy levels involved simply aren’t high enough. The radiation passes through the food, breaking the chemical bonds that make up the genetic material of unwanted organisms. It effectively sterilizes or kills them, ideally without significantly changing the food itself. It also can be used to reduce sprouting of some species like potatoes or onions, and also delay ripening of fruits post-harvest, thanks to its effect on microbes and enzymes that influence these processes.
The concept of food irradiation dates back a long way, far beyond what we would typically call the nuclear age. At the dawn of the 20th century, there was some interest in using then-novel X-rays to deal with pests in food and aid with preservation. A handful of patents were issued, though these had little impact outside the academic realm.
It was only in the years after World War II that things really kicked off in earnest, with the US Army in particular investing a great deal of money to investigate the potential benefits of food irradiation (also known as radurization). With the aid of modern, potent sources of radiation, studies were undertaken at laboratories at the Quartermaster Food and Container Institute, and later at the Natick R&D Command. Much early research focused on meats—specifically beef, poultry, and pork products. A technique was developed which involved cooking food, portioning it, and sealing it in vacuum packs. It would then be frozen and irradiated at a set minimum dose. This process was developed to the point that refrigeration became unnecessary in some cases, and avoided the need to use potentially harmful chemical preservatives in food. These were all highly desirable attributes which promised to improve military logistics.
youtube.com/embed/pe6AKh_tLys?…
Food irradiation eventually spread beyond research and into the mainstream.
The technology would eventually spread beyond military research. By the late 1950s, a German effort was irradiating spices at a commercial level. By 1985, the US Food and Drug Administration had approved irradiation of pork, which became a key target for radurization in order to deal with trichinosis parasites. In time, commercialized methods would be approved in a number of countries to control insects in fruits, vegetables, and bulk foods like legumes and grain, and to prevent sprouting during transport. NASA even began using irradiated foods for space missions in the 1970s, recognizing that traditional food preservation methods aren’t always practical when you’re orbiting Earth. This space-age application highlights one of irradiation’s key advantages—it works without chemicals and eliminates the need for ongoing refrigeration to avoid spoilage. That’s a huge benefit for space missions which can save a great deal of weight by not taking a fridge with them. It also helps astronauts avoid foodborne illnesses, which are incredibly impractical in the confines of a spaceship. Irradiated food has also been used in hospitals to protect immune-compromised patients from another potential source of infection.
How It’s Done
A truck-mounted food irradiator, used in a demonstration tour around the United States in the late 1960s. Credit: US Department of Energy
Three main types of radiation are used commercially to treat food. Gamma rays from cobalt-60 or cesium-137 sources penetrate deeply into food, and it’s possible to use these isotopes to produce uniform and controlled doses of radiation. Cobalt-60 is more commonly used, as it is easier to obtain and can be used with less risks. Isotope sources can’t be switched “off,” so are stored in water pools when not in use to absorb their radiation output. Electron beams, generated by linear accelerators, offer precise control of dosage, but have limited penetration depth into food, limiting their use cases to specific foods. X-rays, produced when high-energy electrons strike a metal target, combine the benefits of both gamma rays and electron beams. They have excellent penetration and can be easily controlled by switching the X-ray source on and off. The choice depends on the specific application, with factors like food density, package size, and required dose uniformity all playing roles. Whatever method is used, there’s generally no real risk of food becoming irradiated. That’s because the X-rays, electron beams, and gamma rays used for irradiation are all below the energy levels that would be required to actually impact the nucleus of the atoms in the food. Instead, they’re only strong enough to break chemical bonds. It is thus important to ensure the irradiation process does not cause harmful changes in whatever material the food is stored in; much research has gone into finding safe materials that are compatible with the irradiation process.A chamber used for gamma ray food irradiation with cobalt-60. Credit: Swimmaaj
The dosage levels used in food irradiation are carefully calibrated and measured in units in Grays (Gy) or more typically, kiloGrays (kGy). Low doses of 0.1 to 1 kGy can inhibit sprouting in potatoes and onions or delay ripening in fruits. Medium doses of 1 to 10 kGy eliminate insects and reduce pathogenic bacteria. High doses above 10 kGy can sterilize foods for long-term storage or for space-or hospital-based use, though these doses are not as widely used for commercial food products.
By and large, irradiation does not have a major effect on a food’s taste, appearance, or texture. Studies have shown that irradiation can cause some minor changes to food’s nutritional content, as noted by the World Health Organization. However, while irradiation can highly degrade vitamins in a pure solution, in food items, losses are typically on the order of a few percent at most. The losses are often comparable to or less than those from traditional processing methods like canning or freezing. Changes to carbohydrates, proteins, and lipids are usually very limited. The US FDA, World Health Organization, and similar authorities in many countries have approved food irradiation in many contexts, with studies bearing out its overall safety.The Radura logo is used to mark foods that have been treated with irradiation. Credit: US FDA
In some extreme cases, though, irradiation can cause problems. In 2008, Orijen cat foods were recalled in Australia after the irradiated product was found to be causing illness in cats. This was not a result of any radioactive byproduct. Instead, the issue was that the high dose (>50 kGy) of radiation used had depleted vitamin A content in the food. Since pets are often fed a very limited diet, this led to nutrient deficiencies and the unfortunate deaths of a number of animals prior to being recalled.
The regulatory landscape varies significantly worldwide, both in dose levels and in labelling. While the United States allows irradiation of various foods including spices, fruits, vegetables, grains, and meats, rules mandate that irradiated products are clearly identified. The distinctive radura symbol—a stylized flower in a circle—must appear alongside text stating “treated with radiation” or “treated by irradiation.” Some countries have embraced the technology more fully; others less so. EU countries primarily allow radiation treatments for herbs and spices only, while in Brazil, just about any food may be irradiated to whatever dose deemed necessary, though doses above 10 kGy should have a legitimate technological purpose.
Overall, food irradiation is a a scary-sounding technology that actually makes food a lot safer. It’s not something we think about on the regular, but it has become an important part of the international food supply nonetheless. Where there are pests to prevent and pathogens to quash, irradiation can prove a useful tool to preserve the quality of food and protect those that eat it.
L'autoritarismo della signora della Garbatella. Alla faccia della democrazia! (Però gli autocrati rimangono Putin e alleati).
Fuorionda di Meloni contro i giornalisti, è polemica | ANSA.it
ansa.it/sito/notizie/politica/…
I chatbot di Meta e Character.AI sono un po’ troppo ambigui con i minori
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Texas sta indagando su Meta e Character.AI per l’uso di chatbot promossi come strumenti terapeutici, mentre il Senato Usa ha avviato un’inchiesta su Meta per presunte interazioni
Difesa aerea Ue, così le tecnologie dirompenti possono fare la differenza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I conflitti recenti, dall’Ucraina al Medio Oriente, hanno ampiamente dimostrato la centralità che la difesa aerea ricopre nell’odierno contesto strategico. L’avvento massiccio dei droni — specialmente quelli aerei — è andato ad aggiungere quantità e qualità a una già
The VLF Transformation
People have long been interested in very low frequency (VLF) radio signals. But it used to be you pretty much had to build your own receiver which, luckily, wasn’t as hard as building your own VHF or UHF gear. But there is a problem. These low frequencies have a very long wavelength and, thus, need very large antennas to get any reception. [Electronics Unmessed] says he has an answer.
These days, if you want to explore any part of the radio spectrum, you can probably do it easily with a software-defined radio (SDR). But the antenna is the key part that you are probably lacking. A small antenna will not work well at all. While the video covers a fairly common idea: using a loop antenna, his approach to loops is a bit different using a matching transformer, and he backs his thoughts up with modeling and practical results.
Of course, transformers also introduce loss, but — as always — everything is a trade-off. Running hundreds of feet of wire in your yard or even in a loop is not always a possibility. This antenna looks like it provides good performance and it would be simple to duplicate.
Early radio was VLF. Turns out, VLF may provide an unexpected public service in space.
youtube.com/embed/1x8rcep6mRE?…
freezonemagazine.com/news/chri…
Chrissie Hynde, torna con un progetto inaspettato e calorosamente intimo: Duets Special, pubblicato sotto l’accattivante nome Chrissie Hynde & Pals, in uscita il 17 ottobre 2025 per Parlophone (e Rhino).Questo è il quarto album solista in studio di Hynde e rappresenta una svolta decisiva verso un territorio più tenero e
A 404 Media investigation reveals how the man who started Tea, the ‘women dating safety’ app, tried to hire a female ‘face’ for the company and then hijack her grassroots community.#Features
Per porre fine alla guerra in Ucraina, devono vincere tutti. La versione di Caruso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’arte della diplomazia non consiste solo nel trovare soluzioni tecniche ai conflitti, ma nel costruire narrazioni che permettano a ogni leader di tornare a casa con qualcosa da celebrare davanti ai propri elettori. Questa dinamica, spesso sottovalutata
La US Navy potrebbe selezionare l’M-346 di Leonardo per addestrare i suoi futuri piloti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Marina statunitense è alla ricerca di un nuovo aereo d’addestramento per sostituire i suoi T-45 Goshawk, ormai arrivati a fine vita operativa. In corsa per questa sfida c’è il Beechcraft M-346N, versione a stelle e strisce del trainer avanzato
Qualche giorno fa ho installato l'app dell'Aeronautica Militare per il meteo.
Confrontando le previsioni con quelle di LaMMA, un consorzio per il meteo di alto dettaglio sulla Toscana, vedo delle previsioni molto diverse già a 24 ore.
Per esempio, domani l'AM dà una massima di 29 gradi e LaMMA di 33.
Possibile che due organizzazioni così importanti facciano previsioni così diverse, già a 24 ore?
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Amnesty. Nuove prove sulla fame a Gaza: “Politica deliberata”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il rapporto della Ong raccoglie diverse testimonianze sulla combinazione mortale tra fame e malattie, concludendo che non si tratta di un effetto secondario delle operazioni militari ma è il risultato atteso di piani e politiche che Israele ha ideato e attuato, negli ultimi 22 mesi
Addio a Giulia Simi, tra le prime a credere nella necessità di un’associazione radicale per la libertà di ricerca scientifica.
“Con dolore abbiamo appreso della morte di Giulia. Era la mia forza e guida nella battaglia per diffondere nelle regioni le DAT. Uno spirito deciso e forte senza fronzoli né calcoli. che mi dava forza di credere nella libertà di scelta nella vita dei cittadini. Grazie, Giulia, la vita è fatta anche di matematica. Ti ho voluto bene. Mi e ci hai incoraggiati sempre. Grazie!
Sentite condoglianze a Marcello!”
Mina Welby
Giulia Simi, fin dall’arrivo di Luca Coscioni nel mondo radicale gli si affezionò rendendosi da subito disponibile a concorrere alla fondazione dell’Associazione che ancora oggi porta il suo nome.
Iscritta fino al 2025, negli anni Giulia ha ricoperto vari incarichi tra cui quello di vice-segretaria, impegnandosi in particolare nelle iniziative dell’Associazione per la promozione della legalizzazione dell’eutanasia e la promozione del metodo scientifico (anche) in politica.
Un pensiero pieno di riconoscenza per Giulia, per quello che ha fatto per la sua e nostra associazione. Resterà nel cuore di chi l’ha conosciuta.
Filomena Gallo e Marco Cappato
L'articolo Addio a Giulia Simi proviene da Associazione Luca Coscioni.
Giorgia Meloni alza gli occhi al cielo mentre parla il cancelliere tedesco Merz | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Stanno facendo il giro del web le espressioni facciali che la premier Giorgia Meloni ha assunto durante il vertice alla Casa Bianca per la pace in Ucraina, in particolar modo mentre parlava il cancelliere tedesco Fridriech Merz. “Aiuteremo Kiev, ma il cessate il
ho fatto a gemina la seguente domanda:
"è possibile che chi vede nel "riscaldamento globale" anche un effetto utile a causa della recente "apertura" delle rotte artiche, sia presto trombato dai problemi dell'AMOC che possono provocare un raffreddamento dell'europa nord?"
la risposta:
"Sì, la sua osservazione è pertinente e tocca un punto cruciale del dibattito sul cambiamento climatico. Chi vede un vantaggio nell'apertura delle rotte artiche, reso possibile dal riscaldamento globale, potrebbe presto trovarsi a fare i conti con gli impatti negativi di un potenziale indebolimento o collasso della Corrente Meridionale di Ribaltamento Atlantica (AMOC), un sistema di correnti oceaniche di cui fa parte anche la Corrente del Golfo."
in sostanza un'altra trombata per putin.
Dietro al calo delle anguille c’è una storia pazzesca
C’entrano anche Comacchio, il fiume Po, ma soprattutto un viaggio che attraversa mezzo mondo e ancora un sacco di misteriIl Post
freezonemagazine.com/rubriche/…
Era quasi inevitabile, dopo l’episodio su Una vita difficile di Dino Risi, improntare la puntata successiva di Celluloide, su un lavoro del regista “gemello” di Risi, cioè Mario Monicelli; Risi e Monicelli, sono stati, senza ombra di dubbio, non solo due grandi registi, ma per giudizio unanime, i due maggiori autori della cosiddetta commedia all’italiana […]
L'articolo Vogliamo i colonnelli provie
Era quasi
Chat Control è tornato e abbiamo 2 mesi per fermarlo - Aggregatore GNU/Linux e dintorni
Amici del software libero e open source, quest'oggi torniamo a parlare di “Chat Control“, la proposta di legge dell'Unione Europea che, qualora dovesse essereMarco Giannini (Aggregatore GNU/Linux e dintorni)
ə-Li 🐝💨💨🍯 reshared this.
L'antica epigrafe di Euskia ci può insegnare molto sull'intelligenza artificiale e sull'epoca della post-verità
L’epigrafe di Euskia, fotografata al Museo Archeologico Paolo Orsi di Siracusa, è diventata il punto di partenza per esplorare le potenzialità e i limiti dei sistemi di intelligenza artificiale applicati all’analisi del greco anticoEnrico Frumento (Wired Italia)
Il fuori onda di Giorgia Meloni con Donald Trump: “Io non voglio mai parlare con la stampa italiana” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Meloni è allergica alla stampa italiana: lo conferma lei stessa in un’imbarazzante fuori onda con Donald Trump andato in scena durante il vertice alla Casa Bianca per la pace in Ucraina. Tutto ha inizio quando il presidente finlandese Stubb, rivolgendosi allo
The Pursuit
The Pursuit(D) by TomZaneVirtual.Band
Cinematic trip-hop with orchestral intro, pizzicato strings, synth bass and glitch elements. Male vocals: deep, hoarse, raspy, soul-blues, crooning in a raw and emotional, bluesy style.Riffusion
La coalizione dei polli da spennare, altro che dei volenterosi...
Zelensky chiede armi Usa per 100 miliardi di dollari pagate dalla UE • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/08/19/zelens…
giardino-punk.it/anarchism-and…
Leggi: Anarchismo e modernità politica
Alcune delle app VPN utilizzate da milioni di persone contengono chiavi condivise e backdoor nascoste
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Un nuovo studio accademico ha scoperto preoccupanti falle di sicurezza e pratiche ingannevoli in alcune delle app VPN più scaricate al mondo, che complessivamente hanno un impatto su oltre 700 milioni di utenti Android.
La ricerca rivela che decine di servizi VPN popolari, spesso pubblicizzati come indipendenti e sicuri, sono segretamente connessi tramite proprietà condivisa, infrastrutture server e persino credenziali crittografiche, esponendo il traffico degli utenti a sorveglianza e decrittazione.
Il documento è stato redatto da Benjamin Mixon-Baca (ASU/Breakpointing Bad), Jeffrey Knockel ( Citizen Lab /Bowdoin College) e Jedidiah R. Crandall (Arizona State University) ed è stato presentato alla conferenza Free and Open Communications on the Internet (FOCI) 2025. Attraverso una combinazione di analisi APK, indagini sui record aziendali e analisi forense di rete, i ricercatori hanno identificato tre distinte famiglie di provider VPN che offuscano la loro proprietà aziendale e introducono significativi rischi per la sicurezza
cyberinsider.com/vpn-apps-used…
VPN Apps Used by Millions Contain Shared Keys and Hidden Backdoors
A study uncovered flaws and deceptive practices among some of the most downloaded VPN apps, collectively impacting over 700 million users.Alex Lekander (CyberInsider)
reshared this
Grazie per le risposte, preciso che non mi riferivo a prodotti gratuiti, sono ben conscio del fatto che se non pago in soldi è perché pago con qualcos'altro, e in questo caso senza neanche sapere "quanto" sto pagando.
È un po' che penso che due lirette in una VPN mi converrebbe spenderle.
E visto che siamo a parlarne (scusate, sono un po' ignorante) esistono soluzioni "self made" che uno può mettere in piedi da solo (tipo WordPress o un'istanza Mastodon) o è proprio un'altra partita?
Anche link sono benvenuti, così non perdete troppo tempo. Vorrei farmi un po' di cultura sulla materia.
Il problema è che una soluzione "self-made" per quello che fa una vpn riguardo la tua privacy non esiste. Ovvero, esiste, ma elimina proprio la componente privacy. Potresti avere una vpn verso un tuo homeserver (o server virtuale sul cloud) e stabilire come punto di uscita verso internet, quel server. Ma a quel punto, il tuo IP diventa sempre identificabile perche è soltanto tuo.
Una vpn di aziende terze (proton, mullvad, ecc) ti offre una certa privacy perche il punto di uscita su internet è tuo e di altre persone ma per via di questo non può essere collegato a te e quindi diventa, di fatto, privato.
(C'è un discorso da fare riguardo i log della compagnia vpn, e dei metodi di pagamento, ecc, che si può anche affrontare).
like this
Informa Pirata reshared this.
Ho sognato che mi prodigavo nel fornire a persone mezzi per esprimersi.
Un po' come fa l'amico @Snow.
Oppure come vedo accadere nella serie americana In Treatment, che — a tempo perso — sto seguendo in questi giorni con mia moglie. È una serie televisiva del 2008, molto avvincente, incentrata sulle sedute psicoterapeutiche del protagonista Paul Weston, interpretato dall'irlandese Gabriel Byrne (che conoscevo per avere interpretato il professor Friedrich Bhaer in Piccole Donne ma che ha una filmografia più lunga della Divina Commedia).
La serie è stata prodotta dal colombiano Rodrigo Garcia, figlio dello scrittore Gabriel García Márquez ed è ispirata a una serie israeliana il cui ideatore figura fra i produttori esecutivi.
Estiqaatzi reshared this.
Il tribunale decide che "Pay or Okay" su DerStandard.at è illegale Il Tribunale amministrativo federale austriaco conferma che il quotidiano "DerStandard" ha violato il GDPR introducendo il modello "Pay or Okay". franziska18 August 2025
Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE.
Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza.
Se non si allineano Trump lascerà a loro il compito di portare la Russia "alla resa", come dice la Picierno e suggerisce anche Provenzano. E buona fortuna.
A quel punto alcuni leaders e alcuni paesi (i volenterosi) sono di fatto in guerra con la Russia. Gli usa inizieranno a ritirare le loro truppe dall'Europa.
La Meloni dovrà scegliere tra questi leaders e Trump. Credo si sgancerà dai volenterosi. Gli USA non lasceranno il territorio italiano e manterranno le loro basi in Italia. Gli serve per il mediterraneo. L'Italia non sarà toccata dalla guerra.
A Spagnoli, slovacchi e ungheresi di fare una guerra non importa davvero. A quel punto la UE e la nato di fatto non esistono più. Al massimo rimangono carrozzoni vuoti.
A quel punto, dato che gli ucraini (quelli reali) non vogliono e non possono più combattere, gli europei volenterosi dovranno combattere, senza il sostegno americano e pagando per le armi che questi forniranno.
Tutti gli amici che si sono ubriacati di retorica saranno accontentati.
Perché parlano di "pace giusta" intendendo che la Russia si arrenda dopo centinaia di miglia di morti. Se fossero meno ipocriti parlerebbero chiaro: la loro pace giusta e' la guerra.
Se l'Europa vuole la guerra, ed è chiaro che vuole solo quello (la kallas è stata chiarissima), avrà la guerra.
(Vincenzo Costa)
📍 Embrun, la città sospesa tra cielo e roccia
Immagina una città che sembra sfidare la gravità, aggrappata a uno sperone roccioso che domina la valle della Durance. Benvenuti a Embrun, la “piccola Nizza delle Alpi” 🌄, dove il sole bacia le pietre antiche e il vento racconta storie millenarie.
Fondata dai Celti con il nome di Eburodunum (da Ebr = acqua e Dun = collina fortificata), Embrun ha sempre avuto un legame profondo con la sua posizione: arroccata su una morena glaciale, il famoso Roc en poudingue, che le dona un panorama mozzafiato e una posizione strategica da cui dominava la Via Domizia, l’antica strada romana che collegava la Gallia all’Italia.
Nel Medioevo fu una potente città episcopale, tanto da essere considerata la capitale delle Alpi Marittime. La sua cattedrale di Notre-Dame-du-Réal, con il suo portico sorvegliato da leoni di pietra e il campanile piramidale, è ancora oggi uno dei gioielli religiosi più importanti delle Alpi francesi.
Ma ciò che rende Embrun davvero unica è il precipizio su cui sorge: una terrazza naturale a 870 metri d’altitudine, da cui si gode una vista a 360° sulle montagne dell’Embrunais e sulla valle sottostante. Un tempo torre di guardia e prigione, oggi la Tour Brune offre uno dei punti panoramici più spettacolari della regione.
📸 Se ti capita di passare da queste parti, non dimenticare di alzare lo sguardo e lasciarti incantare dalla città che sembra sospesa nel tempo… e nello spazio.
#Embrun #StoriaAlpina #ViaggioNelTempo #CittàSospesa #AlteAlpi #NotreDameDuReal #TourBrune #SerrePonçon #NaturaEStoria #PanoramiDaFavola
Tuesday: Oppose Police Social Media Surveillance
Boston Police (BPD) continue their efforts rollout more surveillance tools. This time on social media.
Tuesday, August 19th, the Boston Public Safety Committee will hold a hearing on the Boston 2024 Surveillance Technology Report including police usage of three new tools to monitor social media posts. Any tool BPD uses will feed into the Boston Regional Information Center (BRIC) and Federal agencies such as ICE, CBP and the FBI.
If you want to tell the Boston Public Safety committee to oppose this expansion of surveillance, please show up on the 19th virtually. Details are posted, but to sign up to speak, email ccc.ps@boston.gov and they will send you a video conference link. We especially encourage Boston Pirates to attend and speak against this proposal. The Docket # is 1357.
René Seindal
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • • •Si, quello che succede in un container è invisibile agli altri container.
Esiste un add-on che fa tutto in necessario per isolare google, e un'altra per facebook.
Max 🇪🇺🇮🇹
in reply to René Seindal • •@René Seindal
Questa che sto usando io è generica: tu crei tutti i container che vuoi e poi dici cosa vuoi confinare in ogni container (qui Facebook, lì Google, nell'altro la banca, ecc.).
René Seindal
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • • •Max 🇪🇺🇮🇹
in reply to René Seindal • •@René Seindal
Che tu sappia c'è modo di creare un container "Default" in cui si aprono i siti che non hai associato a nessun altro container?
Ammesso che abbia un senso farlo...
René Seindal
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • • •Matteo Fortini
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • •Max 🇪🇺🇮🇹
in reply to Matteo Fortini • •@Matteo Fortini
Grazie!