Questo pesce si è trasformato geneticamente. E il motivo è assurdo
L'uomo ha provato a eradicarlo, ma lui ha sorpreso tutti: l'assurdo caso del pesce d'acqua dolce che si è "trasformato geneticamente" per sopravvivere.www.libero.it
La Global Sumud Flotilla vista dalle pagine di Haaretz
GAZA FLOTILLA: Israeli forces intercepted 39 boats carrying aid and foreign activists to Gaza, including Swedish campaigner Greta Thunberg, leaving only one vessel still sailing towards the Palestinian enclave, the organizers of the Global Sumud Flotilla said on Thursday. The flotilla, carrying medicine and food to Gaza, consisted of more than 40 civilian boats carrying about 500 parliamentarians, lawyers and activists.
Israel's Foreign Ministry said the activists were on the way to the Israeli port of Ashdod ahead of deportation. A ministry video showed Thunberg, the most prominent of the flotilla's passengers, sitting on a deck surrounded by IDF soldiers.
South African President Cyril Ramaphosa called Israel's interception of the Global Sumud Flotilla a "grave offense" against "global solidarity and sentiment that is aimed at relieving suffering in Gaza." Ramaphosa called on Israel to immediately release South Africans, including a grandson of Nelson Mandela, Nkosi Zwelivelile Mandela, and other foreign nationals who were on the flotilla
Protests broke out in Italy following Israel's interception of the flotilla bound for Gaza. In Rome, dozens of demonstrators gathered outside the city's main train station. In Naples, several protesters blocked tracks at the main train station, forcing rail services to halt, news agency ANSA reported. Protests were also reported in Milan and Turin.
Colombian President Gustavo Petro ordered the expulsion of Israel's entire diplomatic delegation on Wednesday following the detention of two Colombians in the flotilla and terminated Colombia's free trade agreement with Israel. Petro's office said the government would pursue all legal avenues internationally and within Israel to secure the release of the detained citizens and seek reparations.
The Istanbul chief prosecutor's office said it had launched an investigation into the detention of 24 Turkish citizens on the vessels on charges including deprivation of liberty, seizure of transport vehicles and damage to property, Turkey's state-owned Anadolu news agency reported.
The legal team organized by the Adalah Legal Center for Arab Minority Rights in Israel said it had been granted access to the Ashdod Port, where the flotilla activists are held, and has begun providing legal advice.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Building a Functional Aliens Motion Tracker
Aliens is the second film from the legendary science-fiction series about, well… aliens. Naturally, it featured some compelling future-tech — such as the M314 Motion Tracker. [RobSmithDev] wanted to recreate the device himself, using modern technology to replicate the functionality as closely as possible.
While a lot of cosmetic replicas exist in the world, [Rob] wanted to make the thing work for real. To that end, he grabbed the DreamHAT+ Radar HAT for the Raspberry Pi. It’s a short-range radar module, and thus is useless for equipping your own air force or building surface-to-air weaponry. However, it can detect motion in a range of a few meters or so, using its 60 GHz transmitter and three receivers all baked into the one chip.
[Rob] does a great job of explaining how the radar works, and how he integrated it into a viable handheld motion tracker that works very similarly to the one in the movie. It may not exactly keep you safe from alien predators, but it’s always fun to see a functional prop rather than one that just looks good.
This isn’t the first time we’ve seen somebody try to replicate this particular prop, but the modern electronics used in this build definitely bring it to the next level.
youtube.com/embed/KpUjXUSlkbU?…
youtube.com/embed/vl2sIVO404s?…
youtube.com/embed/EG7xqbPdjlk?…
Leggendo, da non addetta ai lavori, l’articolo di ‘Guerre di Rete’ mi chiedevo se anche nelle Marche, magari nella provincia di Pesaro e Urbino ci fossero degli hacklab.
La resistenza ai social media riparte dal Fediverso e dai server ribelli - Guerre di Rete
Una ricostruzione di internet “dal basso” per combattere le aziende che mercificano i dati personali. Un libro teorizza il fediverso come campo base per l’attivismo digitale. Intervista all’autrice, Giuliana Sorci.Giuditta Mosca (Guerre di Rete)
L'uomo che si fece imperatore degli Stati Uniti
Caduto in disgrazia per un investimento sbagliato, Joshua Norton il 17 settembre 1859 prese carta e penna e buttò giù un proclama che spedì alle redazioni dei principali giornali di San Francisco nel quale affermava: «A perentoria richiesta e desiderio di una larga maggioranza di questi Stati Uniti, io, Joshua Norton, un tempo cittadino di Algoa Bay, Capo di Buona Speranza, e oggi e per gli ultimi scorsi 9 anni e 10 mesi cittadino di San Francisco, California, dichiaro e proclamo me stesso Imperatore di questi Stati Uniti»
Scopri tutta la storia qui
natiperlastoria.home.blog/2025…
How Hydraulic Ram Pumps Push Water Uphill With No External Power Input
Imagine you have a natural stream running through a low-lying area on your farm. It’s a great source of fresh water, only you really need it to irrigate some crops sitting at a higher elevation. The area is quite remote from fixed utilities, complicating the problem.
Your first thought might be to grab a commercial off-the-shelf pump of some sort, along with a fancy solar power system to provide the necessary power to run it. But what if there were a type of pump that could do the job with no external power input at all? Enter the hydraulic ram pump.
The hydraulic ram pump stands as one of the most elegant examples of appropriate technology, converting the kinetic energy of flowing water into enough pressure to lift a portion of that water to heights that seem to defy gravity. This ingenious device requires no external power source and very little maintenance, making it a perfect solution for pumping applications in remote areas where it’s otherwise inconvenient to supply a pump with electricity or fuel.A small hydraulic ram pump installed in Argentina. Note the water flowing out the waste valve, and the small hose which serves as the delivery line. It’s installed directly beneath a pressure vessel which works to smooth out the flow. Credit: Jorge Daniel Czajkowski, CC BY-SA 2.5
At its heart, the hydraulic ram pump exploits a phenomenon known as water hammer, the same effect that causes your pipes to bang when you quickly shut off a faucet. When flowing water is suddenly stopped, its momentum creates a pressure wave. When it comes to your pipes, you hear this rattling, hammering sound that is mostly just annoying. However, that pressure spike can actually instead be harnessed to do useful work—like pushing water uphill. It just requires some smart valving to do so.
The pump consists of just a few key components: a drive pipe that channels water from a source, a waste valve that normally allows water to flow freely, a delivery valve leading to the pump’s output, and an air chamber that acts as a pressure accumulator. These parts work together to create a self-sustaining pumping action.
The operation of the pump begins with water flowing down the drive pipe from a source that sits higher than the pump, such as the flow from a river or stream. Initially, the waste valve is open and water flows freely through it. As the flow velocity increases, the waste valve begins to rise due to the drag of the water flowing through it. Eventually, the valve rises to the point where it is completely shut, suddenly stopping the flow of water. This sudden halt causes water hammer, where the kinetic energy of the flowing water is converted into a powerful pressure spike that forces the delivery valve open, pushing water up through the pump outlet. Eventually, the pressure drop following the water hammer event causes the waste valve to reopen and the delivery valve to close, allowing the cycle to begin anew.In the initial stage, water from the inlet flows out via the open waste valve. The delivery valve is held shut from the weight of water in the column above it. Credit: author
Eventually, drag from the water flow causes the waste valve to shut. When it does, this creates a pressure spike which opens the delivery valve and forces water up and out of to the delivery outlet. Hydraulic ram pumps can deliver water to great heights in this way, though flow is reduced with greater output head. Pressure vessels are sometimes installed in the pump to reduce the impact of pressure spikes and smooth the output flow. Eventually, the pressure spike subsides, the delivery valve closes, and the waste valve reopens due to gravity, and the cycle begins again. Credit: author
Some pumps add a pressure chamber to the system, where the pressure spike leads to a vessel, compressing the air trapped inside. The compressed air acts like a spring, maintaining outflow pressure even after the initial water hammer effect subsides. This can improve flow and reduce strain on components of the pump by evening out the sharp pressure spikes when the waste valve closes.
This being Hackaday, we should mention that this is a lot like a step-up DC-DC converter, with an inductor playing the role of the water-filled pipe, providing intertia, and a diode and a smoothing capacitor playing the parts of the check value and air vessel. In electrical step-ups, the waste valve is usually a MOSFET to ground, and its driven electronically, rather than being slammed shut by the water hammer.
A hydraulic ram pump effectively takes a rapid flow of water at low pressure and delivers a low-speed flow at high pressure, allowing water to be readily delivered to a tank or output at higher elevation than the source. The ratio between the vertical fall of the drive water and the height to which water is lifted determines the amount of water reaching the output. For example, if the water source is 1 meter above the ram pump itself, and the delivery pipe is 10 meters above the pump, just 10% of the water will be delivered to the output with the other 90% passing out through the waste valve. Ultimately, though, this is generally considered an acceptable trade-off for a pump running from a natural water course with no external power input, with the waste valve outflow simply returning to the river or stream the pump is installed in. A hydraulic ram pump can be left running for a great deal of time to deliver more water and irrigate an area or fill a tank, even if the instantaneous flow rate is low. After all, you’re not paying for any power to run it!
youtube.com/embed/enBEMgDR3-A?…
Hydraulic ram pumps are popular where it’s desirable to pump water to some greater height without the need for an external power source.
Today’s hydraulic ram pumps find applications ranging from rural water supply systems to irrigation projects in developing countries. The hydraulic ram pump can prove useful in most any situation where it’s desirable to pump water to high elevation with no external power input. Ultimately, the hydraulic ram pump represents sustainable technology at its finest. It’s a clean, undisruptive way to harness natural energy to do useful work. What’s more rewarding than that?
Featured image: “Hydraulic Ram” by [Gutza] and [Sonett72].
Sending TOSLINK Wirelessly With Lasers
TOSLINK was developed in the early 1980s as a simple interface for sending digital audio over fiber optic cables, and despite its age, is still featured on plenty of modern home entertainment devices. As demonstrated by [DIY Perks], this old tech can even be taught some new tricks — namely, transmitting surround sound wirelessly.
Often, a TOSLINK stream is transmitted with a simple LED. [DIY Perks] realized that the TOSLINK signal could instead be used to modulate a cheap red laser diode. This would allow the audio signal to be sent wirelessly through the open air for quite some distance, assuming you could accurately aim it at a TOSLINK receiver. The first test was successful, with the aid of a nifty trick, [DIY Perks] filled the open TOSLINK port with a translucent plastic diffuser to make a larger target to aim at.
The rest of the video demonstrates how this technique can be used for surround sound transmission without cables. [DIY Perks] whipped up a series of 3D printed ceiling mirror mounts that could tidily bounce laser light for each surround channel to each individual satellite speaker.
It’s a very innovative way to do surround sound. It’s not a complete solution to wiring issues—you still need a way to power each speaker. Ultimately, though, it’s a super cool way to run your home theater setup that will surely be a talking point when your guests notice the laser mirrors on the ceiling.
We’ve seen some other stealthy surround sound setups before, too.
youtube.com/embed/1H4FuNAByUs?…
[Thanks to jenningsthecat for the tip!]
Microsoft si butta sulle scarpe! Lanciate le Crocs da collezione a tema Windows XP
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e Paul Allen, Microsoft ha rivoluzionato il mondo del software con il sistema operativo Windows, Office e molte altre innovazioni, diventando un punto di riferimento per utenti e aziende in tutto il mondo. In mezzo secolo, l’azienda ha saputo reinventarsi più volte, passando dal software ai servizi cloud con Azure, all’intelligenza artificiale, fino alla sicurezza informatica.
Oltre ai prodotti iconici, Microsoft ha influenzato profondamente la cultura digitale e l’economia globale. Dalla democratizzazione dell’informatica negli anni ’80 alla leadership nel cloud computing e nell’IA oggi, l’azienda ha segnato percorsi decisivi nell’innovazione tecnologica.
Il cinquantesimo anniversario è anche un’occasione per riflettere sulle sfide future: sostenibilità, etica nell’IA e sicurezza digitale rimangono temi centrali per l’azienda che continua a modellare il nostro rapporto con la tecnologia.
E per accompagnare tutto questo, Microsoft ha presentato le Crocs da collezione a tema Windows XP, per celebrare il 50° anniversario dell’azienda. Le scarpe presentano una stampa ispirata all’iconica carta da parati Bliss e sono dotate di ciondoli Jibbitz a tema, tra cui Clippy, l’icona di Internet Explorer, un cursore pixelato, un cestino, un’icona Documenti e il logo a farfalla di MSN.
Secondo The Verge, l’edizione limitata includerà anche uno zaino-sweepskin blu con un cielo e delle nuvole. A quanto pare, non ci sono piani per la vendita delle Crocs online; l’azienda sta invece organizzando un concorso a premi sul suo account Instagram fino a martedì 7 ottobre alle 23:59 ora del Pacifico.
I partecipanti devono mettere “Mi piace” al post e lasciare un commento con l’hashtag #MicrosoftCrocSweepstakes. All’inizio di agosto, le prime scarpe Crocs sono diventate disponibili per i dipendenti Microsoft. The Verge ha inviato una richiesta all’azienda chiedendo se sarebbero state disponibili per la vendita al pubblico.
Tuttavia, un rappresentante di Microsoft non ha risposto immediatamente, presumibilmente a indicare l’esclusività di queste Crocs.
L'articolo Microsoft si butta sulle scarpe! Lanciate le Crocs da collezione a tema Windows XP proviene da il blog della sicurezza informatica.
Il futuro dei cavi sottomarini: +48% di lunghezza entro il 2040. Siamo davvero pronti?
I cavi sottomarini che collegano il Regno Unito al mondo esterno sono vitali per il Paese, con transazioni che ogni giorno ammontano a 220 miliardi di sterline. Il Comitato congiunto per la strategia di sicurezza nazionale (JCNSS) ha invitato il governo a proteggere più attivamente le infrastrutture via cavo, riporta il Register. Un rapporto pubblicato a settembre ha definito il governo “eccessivamente timido” nel suo approccio a questo problema.
Il rapporto rileva che 64 cavi collegano il Paese al mondo esterno, trasportando la stragrande maggioranza del traffico, mentre il traffico satellitare è trascurabile. Inoltre, le dorsali digitali sono piuttosto difficili da proteggere: circa 200 cavi si rompono ogni anno in tutto il mondo per cause “naturali”. Più ci si allontana dalla costa, più debole è la loro sicurezza, mentre gli operatori si affidano a installazioni a profondità maggiori lontano dalla costa.
Alcune regioni presentano ridondanze per far fronte alle interruzioni. Ad esempio, il 75% del traffico transatlantico del Regno Unito viaggia su due soli cavi con stazioni di atterraggio in Cornovaglia, ma il Paese dispone di infrastrutture aggiuntive sufficienti per deviare il traffico in caso di incidente. Tuttavia, problemi di collegamento con il resto d’Europa potrebbero causare problemi molto più gravi, pertanto si raccomanda di prestare maggiore attenzione alla capacità di far fronte a shock imprevisti.
La Russia è menzionata come potenziale avversario, presumibilmente esplorando da molti anni la possibilità di una guerra dell’informazione volta a isolare determinati territori dalle telecomunicazioni. Si riporta che la Russia disponga dei mezzi tecnici per rilevare cavi a grandi profondità. Tuttavia, in pratica, i danni si verificano più spesso a profondità relativamente basse e non sono necessarie attrezzature specializzate. Ad esempio, nel novembre 2024, la nave Yi Peng 3 ha danneggiato due cavi tra Svezia e Lituania con la sua ancora. Un mese dopo, la nave Eagle S ha danneggiato un cavo elettrico e tre cavi per telecomunicazioni che collegavano Finlandia ed Estonia. Anche i cavi nel Mar Rosso sono stati danneggiati dalle ancore in numerose occasioni.
Uno dei principali problemi di tali incidenti è la difficoltà di dimostrarne l’intenzionalità, soprattutto perché gli esperti non sono ancora concordi sulla natura degli incidenti. Tuttavia, a Taiwan è già stato creato un precedente. Il JCNSS ritiene che sia necessario essere preparati a tali incidenti, indipendentemente dalla loro natura, soprattutto considerando che, secondo TeleGeography, la necessità di nuovi cavi porterà a un aumento del 48% della loro lunghezza entro il 2040 e il volume annuo di lavori di riparazione aumenterà del 36% entro il 2040. Ci sono 62 navi per la posa e la riparazione di cavi in tutto il mondo, sufficienti per durare 15 anni.
Secondo il JNSS, il Regno Unito non dispone di navi di riparazione proprie e l’accesso ad alcuni cavi è costoso e difficile, con una nave in grado di lavorare su un solo cavo alla volta. Il comitato raccomanda di creare una nave di riparazione britannica entro il 2030 e di addestrarne l’equipaggio presso la Marina. In tempo di pace, potrebbe essere affittata a società private. Il JCNSS sostiene che la situazione nel prossimo decennio potrebbe essere imprevedibile, lasciando il Regno Unito vulnerabile. Anche una dichiarazione pubblica di robusti preparativi difensivi potrebbe ridurre la probabilità di sabotaggio.
Inoltre, si raccomanda che gli scenari di rischio includano la possibilità di una campagna coordinata contro cavi e stazioni di atterraggio situate in aree remote del Regno Unito. Si raccomandano inoltre studi dettagliati relativi al potenziale distacco dei cavi. Il governo afferma di aver già adottato misure di protezione complete, anche in aggiunta all’iniziativa Baltic Sentry, all’aggiornamento dell‘Undersea Cable Protection Act del 1885 e all’acquisto di una nave per il monitoraggio e la protezione dei cavi, e lo scenario presentato dal JCNSS è improbabile.
In ogni caso, alcuni esperti notano un crescente interesse da parte di governi e aziende private nell’esaminare in che misura le loro attività dipendano dall’integrità delle comunicazioni. La rapida crescita delle leggi sulla sovranità digitale è probabilmente legata al desiderio di migliorare la resilienza delle infrastrutture informatiche. Tuttavia, tali iniziative hanno molte conseguenze negative. Ad esempio, localizzare la potenza di calcolo e i dati sul proprio territorio, anziché dove sia economicamente sostenibile, comporta inevitabilmente un aumento dei costi.
L'articolo Il futuro dei cavi sottomarini: +48% di lunghezza entro il 2040. Siamo davvero pronti? proviene da il blog della sicurezza informatica.
Free Circle: Linux Day 2025 – Open Mobile Experience - Privacy e libertà nel palmo della mano
thefreecircle.org/
Segnalato dal calendario eventi di Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
Linux Day 2025 – Open Mobile Experience
Privacy e libertà nel palmo della mano
Gli smartphone sono diventati il centro della nostra vita digitale: strumenti di
Laic Salocin reshared this.
Il dito e la Luna, ancora...
Secondo me non tutti hanno capito che la Global Sumud Flotilla non era partita con lo scopo di sfamare la popolazione di Gaza.
Come mai avrebbero potuto fare 40 barchette, con un carico di provviste irrisorio rispetto ai bisogni della popolazione, a sfamare Gaza?
Come mai avrebbero potuto fare 40 barchette a superare il blocco dell'esercito israeliano?
Siamo davanti al solito caso del saggio che indica la Luna e dello stupido che gli guarda il dito.
Lo scopo della Flotilla era quello di far vedere a chi ha gli occhi socchiusi (non a chi ha gli occhi chiusi, perché tanto quelli non vedranno mai) come si comporta il governo israeliano, come sia privo di scrupoli al punto da fermare delle barchette di persone come noi, cariche di qualche pacco di farina da portare in un posto dove la gente muore di fame. Perché finché fanno schifezze agli altri non gliene importa niente a nessuno, questa volta invece erano persone come noi, gli italiani vedevano fare schifezze ad italiani come loro, i tailandesi le vedevano fare a tailandesi come loro, i brasiliani a brasiliani come loro.
Lo scopo era quello di creare indignazione tra le persone che non sono ancora indignate ma che da qualche parte un cuore ce l'hanno ancora, persone a cui magari una mezza umanità da qualche parte è rimasta, e sfruttare quell'indignazione per mettere in imbarazzo i governi come il nostro. Perché i governi come il nostro non si muoveranno finché non ci sarà una parte consistente dell'opinione pubblica che gli chiederà di farlo, perché a loro dei principi non importa nulla, i valori non li hanno, sono come cani di Pavlov che reagiscono solo a stimoli molto semplici (tipo la paura di perdere voti e quindi il potere che ne consegue).
La spedizione della Flotilla non serviva a sfamare Gaza, serve a portare noi in strada, a far pressione sui governi perché a loro volta la facciano su Israele, perché si interrompa il blocco degli aiuti e possano entrare le centinaia di camion che servono per portare a Gaza le migliaia di tonnellate di cibo e medicinali necessarie per dare un minimo di sollievo ai sopravvissuti al genocidio. Il cibo e le medicine sono già lì, a poca distanza da dove servono, i magazzini dell'ONU e delle ONG sono pieni, bisogna solo che Israele smetta di bloccare i camion.
Serviva a questo la Flotilla, non ad abbattere un blocco militare per consegnare qualche pacco di farina a Gaza.
Però capisco che se per qualcuno la Flotilla era partita per sfondare il cordone militare e sfamare Gaza allora sì, effettivamente è stato un fallimento colossale.
Ma allora il fallimento colossale non è stato questo, è stato molto prima, è stato quando le scuole hanno cominciato a sfornare persone che non hanno gli strumenti per capire cosa gli succeda intorno.
reshared this
For decades, scientists assumed that symmetry between the reflectivity of Earth’s hemispheres was a “fundamental property” of our planet. Now, that’s changed.#News
Breaking News Channel reshared this.
A hacking group called the Crimson Collective says it pulled data from private GitHub repositories connected to Red Hat's consulting business. Red Hat has confirmed it is investigating the compromise.
A hacking group called the Crimson Collective says it pulled data from private GitHub repositories connected to Red Hatx27;s consulting business. Red Hat has confirmed it is investigating the compromise.#News #Hacking
Breaking News Channel reshared this.
Diabete
Retorica da guerra e tensioni con i vertici militari. Il “Gran Rapporto” di Hegseth letto da Caruso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
“L’era del Dipartimento della Difesa è finita. Benvenuti al Dipartimento della Guerra”, ha esordito Hegseth davanti a un’aula che, come ha poi scherzato Trump, era “il pubblico più silenzioso che abbia mai avuto”. Il Segretario non ha usato mezzi termini nell’accusare i presenti: “Per
Some services needed for immigration applications, like H-1B and E3 visas, no longer have funding, while others are still operational — for now.#Immigration #shutdown #visas
Marco Cappato al KUM! Festival a Pesaro – Dialogo con Monsignor Vincenzo Paglia
Marco Cappato al KUM! Festival – Dialogo con Vincenzo Paglia
Venerdì 17 ottobre 2025
Ore 17:30
Auditorium Scavolini, Pesaro
Modera Antonio Sanfrancesco
CURA, DIRITTO, LIBERTÀ
Un confronto tra Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, e mons. Vincenzo Paglia, sul significato della cura, le libertà individuali e i diritti fondamentali alla fine della vita.
Siamo di fronte a una rivoluzione demografica senza precedenti.
Il calo delle nascite, l’allungamento della vita media e le innovazioni della medicina contemporanea stanno trasformando profondamente la struttura della nostra società, così come i modi di vivere e di morire.
Le categorie tradizionali – fede contro ragione, necessità di cura contro libertà di scelta, salute contro malattia – non bastano più a orientarci.
Da qui l’urgenza di nuove categorie concettuali, etico-politiche, pratiche e giuridiche, capaci di dare senso alle scelte che ciascuno di noi è chiamato a fare.
Un’occasione per approfondire uno dei dibattiti più attuali e urgenti del nostro tempo.
Info: www.kumfestival.it
L'articolo Marco Cappato al KUM! Festival a Pesaro – Dialogo con Monsignor Vincenzo Paglia proviene da Associazione Luca Coscioni.
Stazioni condivise e allarmi solari. La nuova architettura spaziale euro-coreana
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La cooperazione spaziale è ormai terreno strategico, dove tecnologia e sicurezza si intrecciano con diplomazia e industria. L’affidabilità delle infrastrutture orbitali e terrestri è cruciale per comunicazioni, navigazione e osservazione della Terra, come
Incursioni aeree, attacchi ibridi e faglie Est-Sud. Cosa è emerso dal Consiglio europeo di Copenhagen
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La successione senza precedenti di “incidenti” legati ai droni e alle violazioni dello spazio aereo europeo ha scosso le cancellerie europee, più di quanto ci si sarebbe aspettati. Benché non sia ancora possibile ricondurre la totalità degli
Carlo Bartoli: grave trattenere i giornalisti, Israele deve rilasciarli
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/carlo-b…
Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli, interviene sull’incredibile vicenda dei giornalisti trattenuti illegittimamente
Global Sumud Flotilla, Tajani: “Il diritto internazionale è importante ma fino a un certo punto” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Fanno discutere le parole del ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, pronunciate a Porta a Porta nei momenti in cui la marina militare israeliana eseguiva l’abbordaggio alle imbarcazioni della Global Sumud
Instagram, Whatsapp, Facebook: Meta hört bald zu, wenn du dich mit der KI unterhältst
reshared this
Congratulations to the New Board of the Pirate Party Germany!
The Pirate Party Germany held its General Assembly on September 27 and 28 in Dudweiler, Germany and elected their 19th Federal Board.
Lilia Kayra Kuyumcu was elected as the new Chair. At just 18 years old, she is the youngest Chair in the history of the German Pirate Party.
She will be joined by Denis Klüver as Vice-Chair, Jutta Dietrich as Treasurer, and Babak Tubis, Wolf Vincent Lübcke, Nick Neumann, and Karsten Wehner as Board Members.
We welcome the new leadership and hope to hear from them on the international stage. We also extend thanks to the outgoing board members, who we also hope will work with us more on the international stage.
Congratulations to the new Federal Board of the Pirate Party Germany!
Next PPI board meeting on 07.10.2025 at 14:00 UTC / 16:00 CEST.
Ahoy Pirates,
Our next PPI board meeting will take place on 07.10.2025 at 14:00 UTC / 16:00 CEST.
All official PPI proceedings, Board meetings included, are open to the public. Feel free to stop by. We’ll be happy to have you.
Where:jitsi.pirati.cz/PPI-Board
Minutes of the meeting: wiki.pp-international.net/wiki…
Agenda: Pad: etherpad.pp-international.net/…
All of our meetings are posted to our calendar: pp-international.net/calendar/
We look forward to seeing visitors.
Thank you for your support,
The Board of PPI
Bolzano, il medico si rifiuta di prescrivere terapia ed esami a una persona trans: «Si cerchi un altro dottore»
«Mi spiace ma per questa terapia e questi esami deve cercarsi un altro medico», ha scritto il medico di famiglia al paziente lo scorso 16 novembre.l'Adige
Perché l’operazione di Israele contro la flottiglia è illegale
Cosa rischiano gli attivisti della Global sumud flotilla, perché l’abbordaggio israeliano è contrario al diritto internazionale e cosa potrebbe fare la diplomazia. LeggiAnnalisa Camilli (Internazionale)
Vi presento Grokpedia (la Wikipedia muskiana)
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il magnate sudafricano recupera un suo vecchio pallino: l'ostilità a Wikipedia. Musk annuncia via X di essere al lavoro su di una versione realmente super partes startmag.it/innovazione/vi-pre…
freezonemagazine.com/articoli/…
C’è un momento nella carriera di ogni cantautore in cui la voce, le storie e il corpo stesso delle canzoni sembrano combaciare perfettamente con l’età e con l’esperienza vissuta. Per Rod Picott quel momento arriva ai suoi quaranta, quando approda a Parigi per registrare Ville Lumière Promenade, un live che
freezonemagazine.com/news/stan…
In libreria dal 10 Ottobre 2025 Pubblicato per la prima volta nel 1960, Un modo di amare segna l’esordio di Stan Barstow, qui per la prima volta tradotto in italiano da Nicola Manuppelli. Ambientato nello Yorkshire di fine anni Cinquanta, il romanzo racconta la storia di Vic Brown, giovane determinato e ambizioso che trova lavoro, comincia a guadagnare […]
L'articolo Stan Barstow – Un modo di
MANIFESTAZIONE SCIOPERO GENERALE 3 OTTOBRE 2025
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/manifes…
Adesione articolo 21 “ci saremo perché di fronte al genocidio in atto, nessuno può astenersi, come sta facendo il governo italiano. Chi, come la presidente Meloni, continua ad inveire contro la Cgil e la Flotilla ci dica perché non
reshared this
100 ospedali per Gaza: 2 Ottobre flash mob in tutta Italia
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/100-osp…
Giovedì 2 ottobre 2025, alle ore 21.00, la rete delle operatrici e degli operatori sanitari #DigiunoGaza promuove il flash mob “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”. Un’iniziativa diffusa su
L’Efj chiede il rilascio dei giornalisti trattenuti illegalmente da Israele
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/lefj-ch…
La Federazione Europea dei Giornalisti (EFJ) tramite una nota del segretario Ricardo Gutiérrez ha condannato l’abbordaggio illegale della flottiglia
Roadpol, il network internazionale delle polizia stradali, conclude la campagna Safety Days
##
Roadpol è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata sotto l'egida dell'Unione Europea, a cui aderiscono tutti gli Stati Membri dell'UE (ad eccezione di Grecia e Danimarca), oltre a Svizzera, Serbia, Turchia, Moldavia, Macedonia del Nord, Ucraina e Albania. La Polizia dell'Emirato di Dubai (Emirati Arabi Uniti) partecipa in qualità di osservatore.
L'attività principale di ROADPOL è il controllo del traffico sulle strade, ma svolgiamo anche campagne di prevenzione degli incidenti. Poiché sempre più episodi di criminalità sulle strade sono commessi da conducenti o passeggeri o utilizzano i veicoli come strumento per commettere reati, abbiamo avviato trattative con le forze dell'ordine internazionali per una cooperazione efficace.
Recentemente Si è conclusa la campagna congiunta di sicurezza stradale "Safety Days”, promossa da Roadpol European Roads Policing Network, che si è inserita nell’ambito della “Settimana Europea della Mobilità” svolta dal 16 al 22 settembre.
L'iniziativa mirava a raggiungere l'obiettivo europeo di zero vittime sulle strade in una singola giornata.
Durante la campagna sono state impiegate 5830 pattuglie sul territorio nazionale italiano, controllati 28.239 veicoli e contestate 6.103 sanzioni per eccesso di velocità, 1.460 per mancato utilizzo dei sistemi di ritenuta, 636 per uso del cellulare durante la guida e 34 per mancato uso del casco. Sono state inoltre ritirate 1.135 patenti e decurtati 26.730 punti.
L'attività si è concentrata sul contrasto alle principali cause di incidentalità: eccesso di velocità, mancato utilizzo dei sistemi di ritenuta (incluse le cinture e i seggiolini per bambini), uso del cellulare alla guida e mancato uso del casco protettivo. Particolare attenzione è stata rivolta agli utenti vulnerabili delle due ruote (motocicli, ciclomotori, biciclette e monopattini), evidenziando l'importanza di una condotta responsabile non solo da parte loro, ma anche degli altri utenti della strada.
fabrizio reshared this.
OpenAI batte l’uomo anche nelle Olimpiadi della programmazione
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
All’ICPC World Finals, la Coppa del Mondo della programmazione, l’IA di OpenAI fa meglio dei campioni startmag.it/innovazione/openai…
Altbot
in reply to storiaweb • • •Un uomo in piedi di fronte a una lanterna decorativa, ripreso in uno studio fotografico. L'uomo indossa un'uniforme blu scuro con decorazioni dorate sulle spalle e un cappello blu scuro con una piuma rossa. Ha una barba folta e lunghi baffi. Porta una spada o un bastone in mano ed è appoggiato a una piccola struttura in pietra. Sullo sfondo c'è un monumento parziale.
Un uomo con un'uniforme blu scuro, piuma rossa sul cappello e una folta barba, si erge di fronte a una lanterna decorativa in uno studio fotografico. L'uomo appoggia una spada o un bastone alla sua destra e ha le mani dietro la schiena. L'uniforme presenta dettagli dorati sulle spalle e una cintura. Sullo sfondo, un monumento parziale. La fotografia mostra uno stile d'epoca.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando gemma3
🌱 Energia utilizzata: 0.138 Wh