Salta al contenuto principale



Paul Allen’s Living Computers Museum and Labs to be Auctioned


After the Living Computers museum in Seattle closed like so many museums and businesses in 2020 with the pandemic, there were many who feared that it might not open again. …read more https://hackaday.com/2024/06/25/paul-allens-living-computers-museum-and

16795210

After the Living Computers museum in Seattle closed like so many museums and businesses in 2020 with the pandemic, there were many who feared that it might not open again. Four years later this fear has become reality, as the Living Computers: Museum + Labs (LCM+L, for short) entire inventory is being auctioned off. This occurs only 12 years after the museum and associated educational facilities were opened to the public. Along with Allen’s collection at the LCM+L, other items that he had been collecting until his death in 2018 will also be auctioned at Christie’s, for a grand total of 150 items in the Gen One: Innovations from the Paul G. Allen Collection.

In 2022 Allen’s art collection had seen the auction block, but this time it would seem that the hammer has come for this museum. Unique about LCM+L was that it featured vintage computing systems that visitors could interact with and use much like they would have been used back in the day, rather than being merely static display pieces, hence the ‘living computers’ part. Although other vintage computing museums in the US and elsewhere now also allow for such interactive displays, it’s sad to see the only major vintage computing museum in Washington State vanish.

Hopefully the items being auctioned will find loving homes, ideally at other museums and with collectors who aren’t afraid to keep the educational spirit of LCM+L alive.

Thanks to [adistuder] for the tip.

Top image: A roughly 180° panorama of the “conditioned” room of the Living Computer Museum, Seattle, Washington, USA. Taken in 2014. (Credit: Joe Mabel)



3D Scanning, Phone Edition


It seems to make sense. If you have a 3D printer, you might wish you could just scan some kind of part and print it — sort of like a …read more https://hackaday.com/2024/06/25/3d-scanning-phone-edition/

16792787

It seems to make sense. If you have a 3D printer, you might wish you could just scan some kind of part and print it — sort of like a 3D photocopier. Every time we think about this, though, we watch a few videos and are instantly disappointed by the results, especially with cheap scanners. If you go the hardware route, even cheap is relative. However, you can — in theory — put an app on your phone to do the scanning. Some of the apps are free, and some have varying costs, but, again, it seems like a lot of work for an often poor result. So we were very interested in the video from [My 3D Print Lab] where he uses his phone and quite a few different apps and objectively compares them.

Unsurprisingly, one of the most expensive packages that required a monthly or annual subscription created an excellent scan. He didn’t print from it, though, because it would not let you download any models without a fee. The subject part was an ornate chess piece, and the program seems to have captured it nicely. He removed the background and turntable he was using with no problems.

Other apps didn’t fare as well, either missing some of the parts or failing to omit background elements. You may have to do some post-processing. Some of the other expensive options have free trials or other limits, but you can at least try them for free. One of the free trials let you do three free scans, but each scan took about 8 hours to process.

There are some free options, too, and while they aren’t great, most of the paid ones aren’t very good either. The apps tested are: Widar, Polycam, xOne, RealityScan, MagiScan, Qlone, Kiri Engine, and MakerWorld AI Scanner. Not all of these would provide a free download, but for the ones that did, he tried to print the resulting model from each. Qlone didn’t work on Android, so it didn’t get tested either.

Of the phone apps, Kiri Engine looks like the best. However, he also shows MakerWorld AI Scanner, a Web app that converts videos. It had a few minor issues, but it did a great job and looks like something that might be fun to try, especially since it is free. They also have a tool on that same website that has a limited number of uses per month that claims it can create a 3D model from a single photograph (and not just an extrusion of the flat image). There’s some science behind that.

If you just want the results, you can skip to about 14:50 to learn the reasoning behind the top three picks in each evaluation category. We know sometimes it is just as easy to design a part as scan it. We’ve used one of those cheap turntable scanners before, but they have gotten somewhat better recently.

youtube.com/embed/kKy4cV4YbH4?…



Quando rubano i dati ,anche se non sei d'accordo ...🚨 Perplexity e il furto di dati?

@Etica Digitale (Feddit)

La nuova ricerca di Robb Knight mette sotto accusa #Perplexity Bot per il mancato rispetto delle indicazioni sui file Robots.txt.
Cosa significa questo per la #privacy e il diritto d'autore sul web?

👉 Forbes lo definisce un "cinico furto" e oggi ne parliamo in profondità insieme a Guido Scorza nella nuova puntata di #garantismi

#webcrawling #AI

youtu.be/Lkke7g3MQJg

Etica Digitale (Feddit) reshared this.



🇮🇹 è online il recap mensile di maggio 2024

Con un leggero ritardo 😅 (scusateci), pubblichiamo il recap dedicato, in particolar modo, all'Italia.

All'interno troverete una panoramica degli attacchi del mese, i nuovi gruppi #ransomware, la quantità dei dati pubblicati e la geolocalizzazione delle vittime sulla mappa.

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

Qui il link per il download e la condivisione!
🔗 ransomfeed.it/data/cards/recap…




ESP-Hosted Turns ESP32 Into Linux WiFi/BT Adapter


Showing a Raspberry Pi 4 board connected to an ESP32 devboard using jumper wires for the purposes of this project While we are used to USB WiFi adapters, embedded devices typically use SDIO WiFi cards, and for good reasons – they’re way more low-power, do

Showing a Raspberry Pi 4 board connected to an ESP32 devboard using jumper wires for the purposes of this project

While we are used to USB WiFi adapters, embedded devices typically use SDIO WiFi cards, and for good reasons – they’re way more low-power, don’t take up a USB port, don’t require a power-sipping USB hub, and the SDIO interface is widely available. However, SDIO cards and modules tend to be obscure and proprietary beyond reason. Enter ESP-Hosted – Espressif’s firmware and driver combination for ESP32 (press release)(GitHub), making your ESP32 into a WiFi module for either your Linux computer (ESP-Hosted-NG) or MCU (ESP-Hosted-FG). In particular, ESP-Hosted-NG his turns your SPI- or SDIO-connected ESP32 (including -S2/S3/C2/C3/C6 into a WiFi card, quite speedy and natively supported by the Linux network stack, as opposed to something like an AT command mode.

We’ve seen this done with ESP8266 before – repurposing an ESP8089 driver from sources found online, making an ESP8266 into a $2 WiFi adapter for something like a Pi. The ESP-Hosted project is Espressif-supported, and it works on the entire ESP32 lineup, through an SDIO or even SPI interface! It supports 802.11b/g/n and even Bluetooth, up to BLE5, either over an extra UART channel or the same SDIO/SPI channel; you can even get BT audio over I2S. If you have an SPI/SDIO port free and an ESP32 module handy, this might just be the perfect WiFi card for your Linux project!

There are some limitations – for instance, you can’t do AP mode in the NG (Linux-compatible) version. Also, part of the firmware has blobs in it, but a lot of the firmware and all of the driver are modifiable in case you need your ESP32 to do even more than Espressif has coded in – this is not fully open-source firmware, but it’s definitely way more than the Broadcom’s proprietary onboard Raspberry Pi WiFi chip. There’s plenty of documentation, and even some fun features like raw transport layer access. Also, of note is that this project supports ESP32-C6, which means you can equip your project with a RISC-V-based WiFi adapter.

Title image from [zhichunlee].



La proposta della destra di eliminare ballottaggi è antidemocratica e rappresenta l'ennesima dimostrazione della prepotenza che caratterizza la destra. I toni


Senza Einaudi l’Europa non sarebbe nata

[quote]Si è tenuta questa sera, presso la sede della Fondazione Luigi Einaudi, la presentazione del libro “Luigi Einaudi lo scultore dell’Europa”, del professor Angelo Santagostino (Marco Serra Tarantola Editore). Insieme all’autore hanno discusso della figura dell’illustre statista piemontese, il professore Lorenzo Infantino e il segretario generale



IL PROGETTO UNWASTE, CONTRASTARE IL TRAFFICO DI RIFIUTI PER SOSTENERE UN’ECONOMIA CIRCOLARE


@Notizie dall'Italia e dal mondo

Unione Europea, una Agenzia delle Nazioni Unite ed un Programma ONU insieme per contrastare il traffico di rifiuti, in un progetto a medio termine denominato #UNWASTE.
Di cosa si tratta?
Il commercio illegale di rifiuti (o traffico di rifiuti) è un reato che colpisce l’ambiente ed è un problema crescente in tutto il mondo. Una volta raggiunti i paesi di destinazione, i rifiuti illegali spesso finiscono in discariche illegali e siti di stoccaggio illegali o vengono bruciati all’aperto, causando danni all’ambiente e alla salute umana, minando il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e la transizione verso un’economia circolare.

I flussi illegali di rifiuti sono spesso nascosti dietro movimenti transfrontalieri controllati o legali. I confini tra le attività lecite e quelle illecite nel traffico di rifiuti possono essere sottili e le attività, gli attori e il modus operandi coinvolti spesso si sovrappongono e si alimentano a vicenda.

La mappatura dei flussi di rifiuti, una migliore conoscenza del modus operandi delle reti di traffico di rifiuti nonché la cooperazione nazionale, regionale e interregionale sono essenziali per affrontare il traffico di rifiuti.

Paesi del Sud-Est asiatico
Dal 2018, i paesi del sud-est asiatico, tra cui Indonesia, Malesia, Tailandia e Vietnam, sono diventati le principali destinazioni regionali per l’afflusso di rifiuti legali e illegali. Nonostante i quadri giuridici nazionali e internazionali esistenti, l’esistenza di divieti sul commercio di rifiuti e le restrizioni messe in atto dai governi regionali negli ultimi anni, i rifiuti problematici continuano a raggiungere questi paesi.

Il progetto Unwaste
Mira a combattere il traffico di rifiuti tra l’ #UE e il Sud-Est asiatico promuovendo partenariati rafforzati tra gli Stati membri UE-ASEAN (organizzazione politica, economica e culturale di nazioni situate nel sud-est asiatico, a cui è collegata l'omonima area di libero scambio), a sostegno degli sforzi in corso verso una transizione all’economia circolare, in linea con i quadri politici pertinenti.

Gli obiettivi del progetto sono:

- Comprendere meglio i flussi di rifiuti tra l’Europa e il Sud-Est asiatico, con un’ulteriore attenzione all’impatto della pandemia di COVID-19 sui movimenti di rifiuti sanitari e pericolosi.
- Promuovere la cooperazione attraverso dialoghi nazionali per combattere i movimenti illeciti di rifiuti dall’UE verso il sud-est asiatico.
- Facilitare i dialoghi intra e interregionali a livello politico per promuovere il partenariato tra l’UE e i paesi del sud-est asiatico, a sostegno dell’approccio dell’economia circolare.

Questo progetto è realizzato in collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (#UNEP) e finanziato dall'Unione Europea, impegnata sul campo anche con il proprio #OLAF, l'Ufficio Europeo per la lotta anti-frode. Per altro il 20 maggio scorso è entrata in vigore una nuova normativa europea sul trasporto transfrontaliero di rifiuti: prevede regole più severe sulle esportazioni di rifiuti al di fuori dell'Unione Europea e mira a favorire il riciclaggio all'interno degli Stati membri. Si stima che un terzo delle spedizioni internazionali di rifiuti sia illegale. Il filmato che segue dimostra l'attività svolta da OLAF congiuntamente all' Agenzia delle Dogane in Genova, ed reperibile a questo link:
it.euronews.com/video/2024/06/…
#trafficodirifiuti #UE



Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa sulle misure in risposta alle restrizioni dell’Unione Europea nei confronti dei media russi

💬In risposta alla decisione del Consiglio dell'UE del 17 maggio di vietare "qualsiasi attività di trasmissione" di tre testate d'informazione russe (RIA Novosti, MIC Izvestia e Rossiyskaya Gazeta), che entra in vigore oggi, 25 giugno, sono state adottate contro-limitazioni all'accesso nel territorio della Federazione Russa alle risorse di una serie di media degli Stati membri dell'UE e di operatori mediatici comunitari che diffondono sistematicamente informazioni inesatte sullo svolgimento dell'Operazione Militare Speciale.

La Federazione Russa ha ripetutamente avvertito a vari livelli che le vessazioni su base politica nei confronti dei giornalisti russi e gli immotivati divieti dei media russi nell'UE non sarebbero rimasti senza risposta. Ciononostante, Bruxelles e le capitali dei Paesi del blocco hanno scelto di seguire la strada dell'escalation con l'ennesimo divieto illegittimo, costringendo Mosca ad adottare contromisure speculari e proporzionali. La responsabilità di questi sviluppi è esclusivamente della leadership dell'Unione Europea e dei Paesi aderenti che hanno sostenuto questa decisione.

Se le restrizioni sui media russi saranno revocate, anche la parte russa riconsidererà la propria decisione nei confronti degli operatori dei suddetti media.

L’elenco dei media italiani per cui vengono introdotte le contro-limitazioni sulla trasmissione e sull’accesso in Internet nel territorio della Federazione Russa comprende:
• La7
• La Stampa
• La Repubblica
• Rai



sollevazione.it/2024/06/quale-…


Invece di pensare alla nostra sanità, scuola, problemi sociali, lavoro precario, anziani, disabili, ospedali, strade, sicurezza, ecc, ecc, ecc, loro pensano alla guerra...
ilfattoquotidiano.it/2024/06/2…


PRIVACYDAILY n. 357 – 25.06.2024

VERSIONE ITALIANA USA: LA NUOVA BOZZA DI DISCUSSIONE DELL’AMERICAN PRIVACY RIGHTS ACT INCLUDE NUMEROSE MODIFICHE La sezione “diritti civili e algoritmi” del disegno di legge, che avrebbe vietato l’uso discriminatorio dei dati personali e richiesto pratiche di governance AI, è stata completamente



“Fermati. #Pensaciunminuto” è la campagna sui rischi legati alle dipendenze con nove video...

“Fermati. #Pensaciunminuto” è la campagna sui rischi legati alle dipendenze con nove video dedicati a nove sostanze.

Qui il sesto episodio ▶️ raiplay.it/video/2024/06/pensa…



🔴APPELLO URGENTE 🔴

Come segnalato dai canali ufficiali di Stella Assange,avvocato e moglie di Julian, purtroppo le spese per il volo che Assange sta affrontando verso l'Australia sono esorbitanti (lo hanno costretto a prendere un aereo privato e non…

reshared this



📌In diretta ORA dal Fatto Quotidiano: Stefania Maurizi, Peter Gomez e Gianni Rosini youtube.com/live/Vy1uszT0ORw

Fabio Tavano reshared this.



#Maturità2024, sono state pubblicate sul sito del #MIM le tracce della terza prova scritta dell’#EsamediStato2024 del secondo ciclo di istruzione per le Sezioni ESABAC e Internazionali.

Le trovate qui ▶️ miur.gov.



Importante intervista a Berenice Galli, che ricordiamo essere da sempre a fianco di Assange, lei intervistava John Shipton anche quando non importava a nessuno l'ingiustizia che subiva Assange.


Sicurezza sottomarina, ecco la risposta della Nato alle minacce russe

[quote]Che le nostre società si basino anche sulle infrastrutture sottomarine (cavi internet e gasdotti) è ormai assodato, così come è assodata la loro elevata vulnerabilità. Tutti ricordiamo il sabotaggio dei gasdotti Nordstream 1 e 2 a settembre 2022, e destò preoccupazione l’incidente ai cavi



Le campagne per la liberazione del prigioniero politico Julian Assange alla fine hanno costretto gli Stati Uniti a liberarlo. La decisione presa questa notte



“Fermati. #Pensaciunminuto”: disponibile il quinto dei nove video della campagna di...

“Fermati. #Pensaciunminuto”: disponibile il quinto dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio de…




Julian Assange è libero!


Dopo 5 anni di ingiusta detenzione nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, a Londra, Julian Assange è finalmente un uomo libero Oggi la notizia che attivisti e organizzazioni di tutto il mondo aspettavano da oltre 5 anni: Julian Assange, giornalista e fondatore di WikiLeaks, è libero e si riunirà presto con la sua famiglia […]


freeassangeitalia.it/julian-as…

Gazzetta del Cadavere reshared this.



‼️Julian Assange finalmente libero! Leggi l'articolo di Giulia Calvani sul nostro sito: freeassangeitalia.it/julian-as…


Julian Assange è libero, Alessandro Di Battista a TPI: “Abbiamo bisogno di lui più che mai”


@Politica interna, europea e internazionale
Alessandro Di Battista ha dedicato la sua attività politica e sociale anche al caso di Julian Assange, liberato dopo aver trascorso 1.901 giorni in un carcere di massima sicurezza britannico per aver pubblicato veri documenti militari segreti del Pentagono su



Tutto “dentro gli schemi” nell’accordo per i migranti tra Italia e Albania


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Meloni ha definito l'intesa uno "straordinario deterrente contro i migranti illegali" ma si rivelerà senza dubbio solo un'altra costosa trovata per permettere le violazioni dei diritti umani utili agli interessi politici
L'articolo Tutto “dentro gli schemi”



Oggi, dalle ore 11, presso la Sala stampa di Palazzo Chigi, il Ministro Valditara parteciperà alla conferenza stampa sulla Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2024.


Julian Assange è libero. WikiLeaks: “La campagna globale ha vinto”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il fondatore di WikiLeaks si dichiarerà colpevole di un solo capo di accusa: aver violato la legge sullo spionaggio degli Stati Uniti. L'accordo con Washington gli permetterà, dopo 14 anni di persecuzione giudiziaria, di ritornare a casa in Australia
L'articolo Julian Assange è

reshared this

in reply to suoko

@suoko Chelsea Manning è una delle personalità più belle dell'attivismo e del whistleblowing ma è anche una persona fantastica


La capsula coi campioni lunari di Chang'e 6 è tornata sulla Terra l AstroSpace

"La missione lunare Chang’e 6 si è formalmente conclusa il 25 giugno 2024 con il rientro sulla Terra della capsula contenente i campioni raccolti sulla Luna. La missione è stata la più ambiziosa e complessa mai tentata sulla Luna dalla Cina e si è svolta correttamente in tutte le sue fasi."

astrospace.it/2024/06/25/la-ca…



Prosegue la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, realizzata...

Prosegue la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.



La cattura e lo stoccaggio di CO2 prolungano la nostra dipendenza dal petrolio


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Un nuovo studio mostra che la cattura e lo stoccaggio della CO2 ha allungato fino a 84 anni la vita di un giacimento petrolifero in chiusura
L'articolo La cattura e lo stoccaggio di CO2 prolungano la nostra dipendenza dal petroliohttps://valori.it/cattura-stoccaggio-co2-petrolio/



Secondo la BBC, L’Oréal ed Estée Lauder sfruttano il lavoro minorile per i profumi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Un’inchiesta della BBC sostiene che in Egitto buona parte del gelsomino necessario per i profumi sia raccolto da bambini, anche di cinque anni
L'articolo Secondo la BBC, L’Oréal ed Estée Lauder valori.it/loreal-estee-lauder-…



di Paolo Ferrero - Cosa sta succedendo? Questa domanda è sempre più diffusa perché l’insicurezza e il disorientamento hanno oramai raggiunto un livello


COME TI ORGANIZZO IL TRAFFICO DI COCAINA VIA MARE DAL SUD-AMERICA AI PORTI EUROPEI


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Immagine/foto

Abbiamo più volte trattato nel nostro blog dell’afflusso di cocaina in Europa, per il tramite di #navi container che giungono nei principali #porti. Una situazione che ha spinto il Belgio (nella sua veste di Presidente di turno dell’Unione Europea e Paese particolarmente attinto dal flusso mercè i suoi importanti scali) a farsi promotore di una “alleanza” dedicata al contrasto di tali non graditi arrivi di merce illegale.
Leggi qui: poliverso.org/display/0477a01e… , qui poliverso.org/display/0477a01e… , qui poliverso.org/display/0477a01e… e qui noblogo.org/cooperazione-inter… .

La Organized Crime and CorruptionReporting Project (#OCCRP) è una delle più grandi organizzazioni di giornalismo investigativo al mondo, con personale in sei continenti e hub ad Amsterdam, Washington, D.C. e Sarajevo

Immagine/foto

OCCRP ha predisposto un interessante dossier sull’utilizzo da parte dei cartelli della droga dei mezzi navali ove occultare la cocaina poi trafficata in Europa.
Secondo il dossier, la #Colombia, il più grande produttore di #cocaina al mondo, ha statistiche limitate sui sequestri di droga, con almeno quattro diverse agenzie che tengono registri dei sequestri ma non facilmente accessibili al pubblico. Quando i dati vengono pubblicati, in genere includono poco oltre la data, il luogo e la quantità di droga sequestrata. Le autorità colombiane non conservano i dati sulle spedizioni colombiane che avvengono all'estero, rendendo difficile per i giornalisti e la società civile analizzare le tendenze del traffico.
Cuestión Pública, partner di OCCRP, ha dedicato più di un anno alla creazione di un database che mira a cambiare questa situazione. Spulciando i file trapelati, i giornalisti hanno identificato 158 spedizioni di droga provenienti dalla Colombia. Hanno quindi creato un database più completo contattando il ministero della difesa colombiano, l'ufficio del procuratore, la marina e la polizia e presentando richieste di libertà di informazione per ottenere l'accesso ai loro registri. I dati sono stati integrati anche dalle relazioni del servizio federale delle dogane belga.
In totale, i giornalisti hanno identificato 1.764 arresti separati tra il 2016 e l'aprile 2022, di cui circa tre quarti avvenuti su piccole imbarcazioni. Di questi incidenti, la società proprietaria della nave o dei container è stata identificata in 374 casi, di cui più di tre quarti hanno coinvolto importanti compagnie di navigazione, come Maersk, CMA CGM e Hapag-Lloyd.

Immagine/foto

Il set di dati NarcoFiles ha rivelato che i trafficanti di cocaina colombiani utilizzano sempre più spesso grandi navi portacontainer, con la maggior parte dei sequestri che si verificano in Colombia. I dati mostrano che la maggior parte dei sequestri che hanno coinvolto navi di grandi dimensioni ha avuto luogo in Colombia, con 259 arresti di quasi 99 tonnellate di cocaina. Al di fuori della Colombia, il Belgio e la Spagna sono stati i punti di intercettazione più comuni, con oltre 26 tonnellate di cocaina sequestrate in 26 casi in Belgio e 32 tonnellate in 25 arresti in Spagna. Il porto settentrionale della Colombia, a Santa Marta, è stato il principale punto di origine dei sequestri di grandi navi, per un totale di 94 spedizioni arrestate.

Immagine/foto

Le spedizioni di banane sono attraenti per i trafficanti perché sono deperibili e spesso coltivate in aree in cui i cartelli sono attivi,e per tale motivo spesso i carichi illegai sono nascosti in tali spedizioni.
L'ultimo rapporto dell'agenzia antidroga delle Nazioni Unite evidenzia l'aumento dell'uso da parte dei trafficanti di cocaina di grandi navi portacontainer e i metodi di contaminazione che stanno diventando sempre più sofisticati. Maersk, la compagnia di navigazione danese dominante nel mercato colombiano, è stata coinvolta nel maggior numero di arresti di droga nel set di dati, rappresentando più di un terzo dei 374 casi in cui è stato possibile identificare la compagnia di navigazione o di container. Maersk ha attribuito i sequestri al rafforzamento della cooperazione tra le autorità colombiane. I dati forniscono anche informazioni sulle centinaia di tonnellate di cocaina trafficate con successo ogni anno.
Il Report di OCCR è reperibile qui: occrp.org/en/narcofiles-the-ne…



Etiopia, +1 milione di sfollati in Tigray chiedono supporto (cibo e cure) & giustizia

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Negli scorsi giorni ci sono state manifestazioni pacifiche da parte degli sfollati tigrini, etiopi residenti dello stato regionale del Tigray,




Meglio tardi che mai. Apprezziamo sinceramente le parole della segretaria del PD Elly Schlein che, in occasione della manifestazione contro lo sfruttamento che


La differenza tra quantità e qualità nel lavoro parlamentare

[quote]I numeri, a volte, mentono. Soprattutto quando ad essere affidato ai numeri è il giudizio sulla qualità politica del ceto parlamentare. Nell’epoca dei ragionieri, ad esempio, sembra aver acquisito un valore incontestabile la percentuale delle presenze in Aula di senatori e deputati. Il meritorio sito



Etiopia, operatori MSF uccisi in Tigray cercano ancora giustizia dopo 3 anni

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Etiopia, la guerra genocida iniziata nello stato regionale del Tigray il novembre 2020 e formalmente chiusa con un accordo di “cessazione ostilità” firmato a




Come mai non riesco a seguire un utente di Mastodon.uno?

@Che succede nel Fediverso? @Signor Amministratore @mastodon uno admin :mastodon: @Poliverso Forum di supporto

Buonasera a tutti! sto provando a seguire un utente di mastodon.uno (nello specifico è @🖖 εκᴧεκτικός :fediverso: e mi sta capitando una cosa abbastanza strana: se provo a cliccare su "segui", la pagina si aggiorna e torna a mostrare "segui".

Il problema si verifica solo con lui, ma escludo di essere stato bloccato dall'utente perché non ci ho mai interagito con lui

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

@eccosilvia il livello massimo di tutela è il combinato tra limitare la visibilità i soli seguaci e il togliere la spunta all'opzione "Accetta automaticamente nuovi follower".

@VM @russandro @prealpinux

in reply to informapirata ⁂

@informapirata
Ĉu temis pri "Threads"?

Nu, mi komprenas, vi havas vian temon kaj vi ne povas ne paroli pri tio.

Tiu konto ankaŭ havas la sian: Esperanto. Do, eble mi malbone faris parolante pri io alia.

Mi revenu al mia ĉefa temo.
@russandro @prealpinux @eccosilvia



Ma quale asteroide del cavolo, ecco il vero motivo. La scienzah colpisce ancora...😁😁😁


Eritrea, le spie del governo si spacciano per interpreti dei rifugiati #PerNonDimenticare

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Richiedenti asilo e attivisti raccontano ad Al Jazeera come i traduttori legati al governo si siano infiltrati nel sistema di



PRIVACYDAILY n. 356 – 24.06.2024

VERSIONE ITALIANA USA: IL DISEGNO DI LEGGE SULLA PRIVACY DI RHODE ISLAND SOLLEVA PREOCCUPAZIONI La connettività che si sta sviluppando all’interno del mosaico di leggi sulla privacy degli Stati Uniti è un punto di attenzione sia per i consumatori che per le aziende. Sebbene quasi la metà degli Stati Uniti

Palestina Libera reshared this.



Chinese Exclusion Act: Discriminazione contro i Cinesi

[quote]Il Chinese Exclusion Act arriva nel tardo XIX secolo, quando gli Stati Uniti attraversano un periodo di crescita economica e di espansione verso ovest
The post Chinese Exclusion Act: Discriminazione contro i Cinesi