Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia. La Polizia di Stato sottolinea l'importanza della cooperazione internazionale
Dai dati relativi al 2024 a seguito della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, pubblicati dalla Polizia di Stato, emerge un aumento degli arresti e delle denunce per reati legati alla pedopornografia online, con oltre 2.800 casi trattati, 1.000 perquisizioni e 147 arresti. Nel primo trimestre 2025 si registra un ulteriore incremento significativo. La Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica svolge un'intensa attività di prevenzione e contrasto, anche attraverso campagne di sensibilizzazione rivolte a studenti, genitori e insegnanti. Inoltre, viene evidenziato l'impegno nella cooperazione internazionale e il partenariato con enti e organizzazioni non governative per tutelare i minori dai rischi del web.
I dati relativi al contrasto alla pedopornografia nel 2024 mostrano:
- Oltre 2.800 casi trattati dalla Polizia Postale
- Circa 1.000 perquisizioni effettuate
- 147 individui arrestati
- 1.037 persone denunciate.
Alcune delle iniziative di prevenzione della Polizia Postale includono:
Campagne di prevenzione e formazione che nei primi mesi del 2025 hanno coinvolto oltre 164.000 studenti, 2.900 genitori e più di 10.000 insegnanti.
L'allestimento della mostra itinerante fotografica "SuperEroi" che racconta il lavoro degli operatori impegnati nel contrasto alla pedopornografia online, già visitata da oltre 16.000 persone, di cui 4.200 studenti.
Nel 2024, sono state svolte circa 1.000 perquisizioni, che hanno portato all'arresto di 147 individui e alla denuncia di 1.037 persone. Nel primo trimestre del 2025, si è registrato un significativo incremento con l'arresto di 118 persone (+293%) e la denuncia di 427 soggetti (+53%), oltre a oltre 370 perquisizioni delegate (+28%). L'attività preventiva ha portato all'oscuramento di oltre 2.800 siti web pedopornografici tramite l'inserimento nella Black List gestita dal Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (CNCPO).
#Giornatanazionalecontrolapedofiliaelapedopornografia #CNCPO #poliziadistato #poliziapostale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Elon Musk's Grok AI Will 'Remove Her Clothes' In Public, On X
Elon Musk’s AI bot is undressing women on X.Emanuel Maiberg (404 Media)
Da difesa a sicurezza globale. Il nuovo paradigma secondo Pontecorvo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Lo dico con rammarico. Ma la cronaca, non solo quella legata alle due guerre a due ore di volo da Milano, ci offre sempre più conferme di come il vecchio concetto di Difesa sia stato sostituito da quello di sicurezza globale. Vale a dire che è stato formiche.net/2025/05/asian-dev…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Optical Contact Bonding: Where the Macro Meets the Molecular
If you take two objects with fairly smooth surfaces, and put these together, you would not expect them to stick together. At least not without a liberal amount of adhesive, water or some other substance to facilitate a temporary or more permanent bond. This assumption gets tossed out of the window when it comes to optical contact bonding, which is a process whereby two surfaces are joined together without glue.
The fascinating aspect of this process is that it uses the intermolecular forces in each surface, which normally don’t play a major role, due to the relatively rough surfaces. Before intermolecular forces like Van der Waals forces and hydrogen bonds become relevant, the two surfaces should not have imperfections or contaminants on the order of more than a few nanometers. Assuming that this is the case, both surfaces will bond together in a way that is permanent enough that breaking it is likely to cause damage.
Although more labor-intensive than using adhesives, the advantages are massive when considering that it creates an effectively uninterrupted optical interface. This makes it a perfect choice for especially high-precision optics, but with absolutely zero room for error.
Intermolecular Forces
Thirty-six gauges wrung together and held horizontally. (Credit: Goodrich & Stanley, 1907)
As creatures of the macro world, we are largely only aware of the macro effects of the various forces at play around us. We mostly understand gravity, and how the friction of our hand against a glass prevents it from sliding out of our hand before shattering into many pieces on the floor. Yet add some water on the skin of our hands, and suddenly there’s not enough friction, leading to unfortunate glass slippage, or a lid on a jar of pickles that stubbornly refuses to open because we cannot generate enough friction until we manage to dry our hands sufficiently.
Many of these macro-level interactions are the result of molecular-level interactions, which range from the glass staying in one piece instead of drifting off as a cloud of atoms, to the system property that we refer to as ‘friction‘, which itself is also subdivided into static stiction and dynamic friction. The system of friction can be considered to be analogous to contact binding when we consider two plates with one placed on top of the other. If we proceed to change the angle of these stacked plates, at some point the top plate will slide off the bottom plate. This is the point where the binding forces can no longer compensate for the gravitational pull, with material type and surface finish affecting the final angle.
An interesting example of how much surface smoothness matters can be found in gauge blocks. These are precision ground and lapped blocks of metal or ceramic which match a specific thickness. Used for mainly calibration purposes, they posses the fascinating property due to their smooth surfaces that you can make multiple of them adhere together in a near-permanent manner in what is called wringing. This way you can combine multiple lengths to create a single gauge block with sub-millimeter accuracy.
Enabling all this are intermolecular forces, in particular the Van der Waals forces, including dipole-dipole electrostatic interactions. These do not rely on chemical or similar properties as they depend only on aspects like the mutual repulsion between the electron clouds of the atoms that make up the materials involved. Although these forces are very weak and drop off rapidly with distance, they are generally independent of aspects like temperature.
Hydrogen bonds can also occur if present, with each type of force having its own set of characteristics in terms of strength and effective distance.
Make It Smooth
Surface roughnesses of a SiO2 wafer (left, ≈1.01 nm RMS) and an ULE wafer (right, ≈1.03 nm RMS) (Credit: Kalkowski et al., 2011)
One does not simply polish a surface to a nanometer-perfect sheen, though as computer cooling enthusiasts and kin are aware, you can get pretty far with a smooth surface and various grits of sandpaper all the way up to ridiculously high levels. Giving enough effort and time, you can match the surface finish of something like gauge blocks and shave off another degree or two on that CPU at load.
Achieving even smoother surfaces is essentially taking this to the extreme, though it can be done without 40,000 grit sandpaper as well. The easiest way is probably found in glass and optics production, the latter of which has benefited immensely from the semiconductor industry. A good demonstration of this can be found in a 2011 paper (full PDF) by Fraunhofer researchers G. Kalkowski et al. as published in Optical Manufacturing and Testing.
They describe the use of optical contact bonding in the context of glass-glass for optical and precision engineering, specifically low-expansion fused silica (SiO2) and ultra-low expansion materials. There is significant overlap between semiconductor wafers and the wafers used here, with the same nanometer level precision, <1 nm RMS surface roughness, a given. Before joining, the surfaces are extensively cleaned of any contaminants in a vacuum environment.
Worse Than Superglue
Once the surfaces are prepared, there comes the tricky part of making both sides join together. Unlike with the gauge blocks, these super smooth surfaces will not come apart again without a fight, and there’s no opportunity to shimmy them around to get that perfect fit like when using adhesive. With the demonstrated method by Kalkowski et al., the wafers were joined followed by heating to 250 ℃ to create permanent Si-O-Si bonds between the two surfaces. In addition bonding pressure was applied for two hours at 2 MPa using either N2 or O2 gas.
This also shows another aspect of optical contact binding: although it’s not technically permanent, the bond is still just using intermolecular forces, and, as shown in this study, can be pried apart with a razorblade and some effort. By heating and applying pressure, the two surfaces can be annealed, forming molecular bonds and effectively turning the two parts into one.
Of course, there are many more considerations, such as the low-expansion materials used in the referenced study. If both sides use too dissimilar materials, the bond will be significantly more tenuous than if the materials with the same expansion properties are used. It’s also possible to use chemically activated direct bonding with a chemical activation process, all of which relies on the used materials.
In summary, optical contact bonding is a very useful technique, though you may want to have a well-equipped home lab if you want to give it a spin yourself.
La Verbraucherzentrale NRW chiede a Meta di cessare e interrompere la formazione sull'IA nell'UE Meta inizierà a utilizzare i dati degli europei per l'addestramento dell'intelligenza artificiale. La Verbraucherzentrale tedesca sta intraprendendo un'azione legale per fermare i piani mickey06 May 2025
Maronno Winchester reshared this.
Così l’IA sta riscrivendo le regole della difesa. L’analisi di Caine (Thales)
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Cosa hanno in comune fra loro le battaglie di Salamina (480 a.C.), di Crécy (1346), della Marna (1914) e la battaglia d’Inghilterra (1940)? Nonostante si siano svolte in periodi diversi nell’arco di oltre mille anni, tutte e quattro costituiscono un esempio di combattimenti il cui esito è stato in gran parte
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Stretta anticinese di Meloni e Mantovano negli appalti cyber, tutti i dettagli
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Premialità per le tecnologie cyber provenienti da paesi Ue e Nato negli appalti pubblici. È quanto prevede un Dpcm firmato dal sottosegretario Alfredo Mantovano e pubblicato in Gazzetta Ufficiale che strizza l'occhio a Trump per frenare la penetrazione
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di clienti esistenti. L’azienda ha preso questa decisione a seguito di un grave attacco informatico avvenuto ad aprile, che ha provocato un’infezione da malware su larga scala e la fuga di dati degli utenti.
Dal 5 maggio è sospesa la registrazione di nuovi contratti nei 2.600 punti vendita T World sia tramite i canali online. La priorità è data esclusivamente alla collaborazione con gli abbonati interessati. A tutti i clienti viene offerta la sostituzione gratuita delle schede SIM, per eliminare il rischio di clonazione, una delle conseguenze più pericolose di questo tipo di attacco. La sostituzione è iniziata il 28 aprile e verrà effettuata sia nei normali negozi che nei centri di assistenza degli aeroporti.
L’azienda ha anche lanciato uno speciale sistema online attraverso il quale è possibile fissare un appuntamento per la sostituzione della propria scheda SIM. SK Telecom ha promesso di rimborsare i costi a coloro che decideranno di effettuare autonomamente la sostituzione. Tuttavia, la sostituzione di massa si scontra con difficoltà logistiche: a fronte di una domanda elevata, in alcune regioni si registra una carenza delle carte necessarie.
Un rapporto interno di SK Telecom ha confermato che la fuga di dati è stata causata da un malware che ha infettato i sistemi dell’azienda. Dopo la scoperta dell’attacco ad aprile, le azioni di SK Telecom sono scese dell’8,5%, raggiungendo il livello più basso da agosto dell’anno scorso.
SK Telecom è il più grande operatore di telefonia mobile della Corea del Sud e copre circa il 50% del mercato nazionale. Oltre al suo core business, l’azienda possiede una piattaforma musicale, investe nello sport e ha recentemente inaugurato il più grande stabilimento di produzione di chip per l’intelligenza artificiale del Paese. Attraverso la sua divisione americana SKT Americas, la holding investe attivamente nelle startup tecnologiche della Silicon Valley.
SK Telecom fa parte del secondo conglomerato più grande della Corea del Sud, SK Group. In totale, il gruppo riunisce più di 175 aziende in tutto il mondo, operanti in settori quali ICT, biofarmaceutica, mobilità, semiconduttori, batterie per veicoli elettrici e scienze della vita.
L'articolo 25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud proviene da il blog della sicurezza informatica.
Come la più grande e potente inondazione della storia ha creato il Mediterraneo
National GeographicLa scienza rivela nuovi dettagli sull'alluvione di 5,3 milioni di anni fa che ha scatenato terremoti, generato venti da tempesta tropicale e creato una cascata 30 volte più alta del Niagara.
RFanciola reshared this.
Difesa europea e riarmo tedesco. Le opportunità italiane per Valensise
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Berlino cambia passo sulla Difesa e punta su una Bundeswehr moderna e finanziata anche a debito. Secondo l’ambasciatore Michele Valensise, presidente dell’Istituto affari internazionali, l’Italia può trarne vantaggi concreti se saprà agganciarsi a una dinamica europea in evoluzione, tra nuove sinergie
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Mio fratello lavora da GameStop
Ormai è chiaro: Meta campa grazie ai post sponsorizzati di truffatori di vario genere. D'altronde come è possibile che i famosi algoritmi social, quelli per cui programmatori informatici di mezzo pianeta lavorano instancabilmente da oltre un decennio…maicolengel butac (Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo)
I suggerimenti dell'intelligenza artificiale rendono la scrittura più generica e occidentale
Gli assistenti di scrittura AI spopolano, ma uno studio della Cornell rivela che producono testi generici, svantaggiando gli utenti del Sud globale. Ad esempio, questi strumenti hanno reso lo stile di scrittura di indiani e americani più simile, a scapito dell’originalità indiana. Gli indiani, poi, ci guadagnano meno in produttività rispetto agli americani, perché devono correggere spesso i suggerimenti dell’AI, che stereotipa la cultura indiana, tralascia dettagli culturali, insomma il risultato sugli utenti è che descrivono le loro stesse tradizioni con un filtro occidentale.
Questo trend, ribattezzato “AI colonialism”, nasce perché le aziende tech trascurano aspetti linguistici e culturali.
reshared this
Pay or ok, il Garante privacy cerca una nuova soluzione per l’editoria digitale
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’Autorità intende valutare se il consenso ai trattamenti di profilazione raccolto da vari titolari sia valido e lecito. Tra i protagonisti ci sono in primis gli editori dei giornali e al centro dell’attenzione c’è l’adozione del metodo “pay or ok”
reshared this
Improving Flying Drones By Mimicking Flying Squirrels
With the ability to independently adjust the thrust of each of their four motors, quadcopters are exceptionally agile compared to more traditional aircraft. But in an effort to create an even more maneuverable drone platform, a group of South Korean researchers have studied adding flying squirrel tech to quadcopters. Combined with machine learning, this is said to significantly increase the prototype’s agility in an obstacle course.
Flying squirrels (tribe Pteromyini)) have large skin flaps (patagium) between their wrists and ankles which they use to control their flight when they glide from tree to tree, along with their fluffy squirrel tail. With flights covering up to 90 meters, they also manage to use said tail and patagium to air brake, which prevents them from smacking with bone jarring velocities into a tree trunk.
By taking these principles and adding a similar mechanism to a quadcopter for extending a patagium-like membrane between its rotors, the researchers could develop a new controller (thrust-wing coordination control, TWCC), which manages the extending of the membranes in coordination with thrust from the brushless motors. Rather than relying on trial-and-error to develop the controller algorithms, the researchers trained a recurrent neural network (RNN) which was pre-trained prior to first flights using simulation data followed by supervised learning to refine the model.
During experiments with obstacle avoidance on a test-track, the RNN-based controller worked quite well compared to a regular quadcopter. A disadvantage is of course that the range of these flying squirrel drones is less due to the extra weight and drag, but if one were to make flying drones that will perch on surfaces between dizzying feats of agility in the air, this type of drone tech might just be the ticket.
youtube.com/embed/tckIF3KCJig?…
INDIA-PAKISTAN. Dietro la guerra i tentativi di Modi di silenziare il dissenso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il richiamo alla “punizione” e alla guerra nei confronti del Pakistan, che ha negato il coinvolgimento nell’attacco e ha chiesto una indagine internazionale indipendente, infiamma tra le file dei partiti di governo e sulla stampa, mentre non si sprecano gli
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Giù il petrolio, su il deficit: il dissesto dell’economia di guerra russa
@Politica interna, europea e internazionale
Con un investimento che ha recentemente toccato la quota del 6,3% del Pil, la spesa militare russa è ormai tornata ai livelli record della Guerra Fredda. Un esborso obbligato per sostenere lo sforzo bellico in Ucraina, ma la cui sostenibilità, giunti al quarto
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Il poeta e romanziere di Gaza Mosab Abu Toha ha vinto il premio Pulitzer
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La giuria lo ha premiato per una serie di saggi pubblicati dal New Yorker che documentano la vita e le sofferenze dei palestinesi a Gaza
L'articolo Il pagineesteri.it/2025/05/06/mon…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Quanto vale la sicurezza informatica? Un occhio della testa per Altman. Ma il Garante Privacy non ci sta
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Sam Altman fa debuttare il suo sistema di scansione dell'occhio e non mancano le polemiche. In Italia sobbalza il membro
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Debito e difesa. La nuova strategia per uscire dal rallentamento tedesco
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel giorno del voto al Bundestag sul prossimo governo guidato da Friedrich Merz, le ultime previsioni sull’economia tedesca presentate dal ministro uscente dell’Economia e del clima Robert Habeck segnalano stagnazione nel 2025 e l’azzeramento della modesta crescita del Pil prevista originariamente
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
STATI UNITI. Waltz rimosso perché “preparava un attacco all’Iran con Netanyahu”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo un'inchiesta del Washington Post, il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Mike Waltz sarebbe stato rimosso perché avrebbe collaborato con Netanyahu ad un piano per attaccare l'Iran senza il consenso di Trump
L'articolo STATI UNITI. Waltz rimosso perché “preparava un attacco all’Iran
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Overshoot Day 2025 per l'Italia - continuiamo a consumare di più - 3 volte quello che possiamo
Oggi Overshoot Day 2025
per l' Italia (il giorno in cui le risorse planetarie rinnovabili si esaurirebbero se tutti consumassero come in Italia).
Dal 6 Maggio abbiamo finito quello che si rinnova nell'anno. In un terzo dell' anno esauriamo il quantitativo totale. Consumiamo 3 volte quanto a disposizione. E consumiamo il capitale, riducendolo. È così da anni ormai. Ed invece di rallentare, stiamo accelerando.
Come un contadino che si mangia i semi per la semina o un pescatore che pesca tutti i pesci e poi non ce ne sono più.
Non sarebbe il caso di cambiare rotta, di consumare di meno e di smettere di rubare il futuro dei giovani? 🤔🤔🤔
---
L'Earth Overshoot Day si calcola dividendo la biocapacità del pianeta (la quantità di risorse ecologiche che la Terra è in grado di generare in quell'anno, come foreste, terreni coltivabili, zone di pesca, ecc...) per l'impronta ecologica dell'umanità (la domanda per quell'anno di prodotti alimentari e fibre vegetali, prodotti zootecnici e ittici, legname, foreste per assorbire le emissioni di anidride carbonica, ecc...), espresse in ettari globali, e moltiplicando il risultato per il numero di giorni dell'anno.
---
CONCETTI COLLEGATI
Impronta ecologica - il concetto è stato sviluppato da Mathis Wackernagel (wackernagel.info/), all'interno delle organizzazioni Global Footprint Network e la FoDaFo - Footprint Data Foundation. L'impronta ecologica delle nazioni è una quatità misurabile che serve a suggerire delle strade per ottenere una riduzione dell'impronta umana sul mondo.
Impatto umano - concettualmente indicato dall'equazione I=PAT (Impatto=Popolazione x Consumi x Tecnologia) indica l'impatto emissivo umano e le componenti moltiplicative.
marcolo reshared this.
Andiamo tutti a votare a Giugno, vero?
#referendum #irne #votare #democrazia #jobsact #cittadinanza #iovoto #iovotofuorisede #votare #Referendum8e9giugno2025 #referendum2025 #Referendum8e9giugno
reshared this
Non sappiamo davvero quanto vada male l’economia in Cina
Il governo ha smesso di diffondere moltissimi dati, quasi sempre quando sono diventati negativi: è difficile capire quanto sia grave la situazioneIl Post
Von der Leyen e Macron: “Piano per attrarre ricercatori nell’Ue”. Irritazione dall’Italia: “Si promuove l’Europa o la Francia?”
@Politica interna, europea e internazionale
Il Ministero dell’Università e della Ricerca italiano fa trapelare una certa irritazione per l’evento “Choose Europe for Science”, organizzato dal presidente francese Emmanuel Macron e volto a presentare una
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
No vabbe!
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/no-vabbe…
Così, de botto e senza senso, arriva la consultazione pubblica. Famolo strano! Qui il testo originale. Il Garante dovrebbe chiudere una istruttoria e sanzionare gli editori che da due anni spremono gli utenti come limone mercificando i loro dati personali. Però preferirebbe non farlo e…
Privacy Pride reshared this.
Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, l’Agcom: “Le emittenti dedichino adeguato spazio alla consultazione”
@Politica interna, europea e internazionale
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha invitato oggi tutte le emittenti a “dedicare un adeguato spazio informativo” ai referendum abrogativi previsti l’8 e il 9 giugno in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. “In
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La rivincita epica di Epic Games sulle commissioni di Apple
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Epic Games ha subito approfittato della sentenza californiana per sfoderare la sua risposta all'App Store di Apple: le condizioni offerte agli sviluppatori sono molto più convenienti di quelle imposte da Cupertino,
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
“Pay or ok”, il Garante avvia una consultazione pubblica
Il #GarantePrivacy ha avviato una consultazione pubblica volta a valutare la liceità del consenso per trattamenti di profilazione raccolto da diversi titolari, ed innanzitutto dagli editori di giornali, attraverso l’adozione del cosiddetto modello “pay or ok” (anche denominato “pay or consent” o “consent paywall” etc.).
reshared this
Caso Starlink: la responsabile vendite di SpaceX invitata a un evento dell’Aeronautica. Casu (Pd) a TPI: “Crosetto riferisca su intese con Musk”
@Politica interna, europea e internazionale
Nuovi tweet del presunto referente di Elon Musk in Italia con appelli al nostro Governo e ai leader europei ad adottare il sistema satellitare Starlink a fini
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Future of OSL in Jeopardy
Future of OSL in Jeopardy | OSU Open Source Lab
A nonprofit organization working for the advancement of open source technologies.osuosl.org
Linkedin e la verifica dell’identità: i pericoli
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/linkedin…
Articolo di Signorina37 per GarantePiracy Spunte blu e identità digitale: quando la verifica costa troppo LinkedIn ha recentemente introdotto la possibilità di aggiungere un secondo nome al profilo utente, utile per la verifica
Privacy Pride reshared this.
Skype come Msn e Windows Phone: si allunga la lista dei programmi uccisi da Microsoft
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Origini nord europee, acquistata prima da eBay negli anni in cui Amazon iniziava a decollare e poi da Microsoft che sborsò 8,5 miliardi di dollari, Skype ha avuto
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
ITALIA-ARABIA SAUDITA. Roma dimentica diritti umani e guerre e consolida la cooperazione militare
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Regno dei Saud è paese belligerante, all’indice per le sistematiche violazioni dei diritti umani, eppure l’Italia ha scelto di consolidare la partnership con le autorità di Riyadh
L'articolo ITALIA-ARABIA
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Tratta di esseri umani: un problema globale
La tratta di esseri umani è un grave problema globale che continua a colpire milioni di persone, nonostante gli sforzi per combatterlo. UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime), l'Agenzia guida all'interno del sistema delle Nazioni Unite per affrontare il problema della tratta di esseri umani, ha rilasciato un testo che fornisce otto fatti chiave sulla tratta di esseri umani nel 21° secolo, aiutando a comprendere meglio le cause di questo crimine, come vengono reclutate e sfruttate le vittime, e i legami con migrazione, cambiamenti climatici e conflitti.
- La tratta di esseri umani avviene in tutte le regioni del mondo, con la maggior parte delle vittime identificate a livello nazionale o nella stessa regione.
- La tratta di esseri umani è un crimine diffuso e redditizio, con stime di 50.000 casi segnalati nel 2020 e profitti annuali di circa $150 miliardi.
- Fattori come povertà, conflitti, cambiamenti climatici e disuguaglianze creano condizioni che alimentano la tratta, rendendo le persone vulnerabili allo sfruttamento.
- I trafficanti utilizzano inganno, violenza e sfruttamento della disperazione per reclutare e sfruttare le vittime.
- Sfuggire allo sfruttamento è estremamente difficile, con le vittime che subiscono abusi e sono sottoposte a vari meccanismi di controllo.
- Le forme più comuni di tratta sono lo sfruttamento sessuale e il lavoro forzato, che colpiscono principalmente donne, ragazze e bambini.
- Le donne e i bambini sono i gruppi più colpiti dalla tratta di esseri umani.
- I trafficanti possono essere sia membri di organizzazioni criminali che individui opportunisti, inclusi familiari o conoscenti delle vittime.
Il link al documento: unodc.org/unodc/frontpage/2024…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Fabrizio
Unknown parent • • •alcuni datori di lavoro sono capaci di chiedere ad una povera articolista, che si occupa di articoli abbastanza approfonditi di lasciare perdere a scrivere e rivedere gli articoli prodotti da CrapGPT.
Inutile dire che la povera sventurata ci mette praticamente la stesso tempo per rivedere la montagna di sterco fumante prodotta dall'IA, ma ovviamente avrà diritto ad un compenso inferiore.
(Storia purtroppo vera, in sviluppo)
Informa Pirata likes this.
reshared this
Etica Digitale (Feddit), Informa Pirata e Fabio Tavano reshared this.