Apocalisse Nucleare in arrivo? Aspetta che tolgo la focaccia dal forno!
Mentre i titoli dei media mondiali sono pieni di resoconti allarmanti sull’escalation del conflitto tra Iran e Israele, gli utenti di Internet cercano su Google “WWIII” – la terza guerra mondiale. Tuttavia, invece di panico, proteste o tentativi di emigrazione urgente, sui social network regna un’atmosfera completamente diversa: ironia, umorismo nero e, improvvisamente, la pasticceria.
La Generazione Z sta ancora una volta scegliendo uno scudo mentale di meme e hobby per non impazzire per quello che sta succedendo. Sembrerebbe che il peggioramento delle relazioni tra l’Iran e gli alleati di Israele, compresi gli Stati Uniti, sia motivo di grave tensione pubblica. Ma su Internet si respira un’atmosfera particolare: l’ansia, avvolta in una battuta, diventa una forma di difesa. Gli utenti scherzano dicendo che, mentre i missili volano, loro… cuociono il pane. Perché quando il mondo diventa imprevedibile, controllare almeno l’impasto è già una terapia.
Un post virale di un’utente di nome @difficultpatty (la tua altra mamma su altri social media) definisce la pasticceria un modo “tossico” per affrontare lo stress. Ogni suo crollo emotivo finisce allo stesso modo: in forno. Tristezza? Pane. Panico? Pane. Terza Guerra Mondiale? Certo, pane. Ironicamente, è proprio questo tipo di ciclicità quotidiana e la semplice attività fisica che permette di provare almeno un po’ di stabilità.
Il suo post è stato subito ripreso da altri utenti ed è diventato il simbolo di come le abitudini quotidiane si trasformino improvvisamente in rituali emotivi in un gruppo terapeutico nei social network. Le persone condividono le proprie tecniche di sopravvivenza “tossiche”: alcuni archiviano meme inquietanti in cartelle, altri hanno adottato una routine di pulizia ansiosa.
Un’altra tendenza popolare sono i meme sull’assurdità del tempo di pace in mezzo a un conflitto imminente. Un utente ha pubblicato uno screenshot con la didascalia: “I miei pensieri sulla Terza Guerra Mondiale”, che mostra un uomo che cerca di andare al lavoro frustrato, come se la guerra avesse semplicemente incasinato il traffico mattutino. L’idea è semplice: nemmeno l’apocalisse cancella il lunedì.
Questo è il nervo principale della moderna cultura di internet: la percezione dei disastri attraverso il prisma del banale. Se nel XX secolo le guerre scoppiavano inaspettatamente, oggi le notizie su una potenziale escalation si susseguono tra video di gatti e video sul trucco. E questo contrasto non sembra strano: sta diventando la norma.
Anche le generazioni più anziane non sono state escluse. Un utente, che si è identificato come uno che ha frequentato la scuola elementare negli anni ’60, ha pubblicato una foto di bambini nascosti sotto i banchi. La didascalia recitava: “Sono ben preparato per la Terza Guerra Mondiale”. La foto retrò ha provocato un’esplosione di risate nostalgiche, poiché queste esercitazioni di addestramento un tempo erano una risposta alla minaccia nucleare. Ora sembra un’assurdità arcaica, ma nel contesto di una nuova ansia, le immagini del passato stanno tornando attuali, seppur in modo ironico.
Stanno emergendo anche forme più estreme di cinismo digitale, come le immagini satiriche che prendono in giro i doppi standard della politica globale. Un meme popolare illustra come si possa condannare la violenza a parole, ma sostenere l’azione armata nella pratica. La rappresentazione esagerata della politica attraverso collegamenti ipertestuali, immagini fotoritoccate e titoli sarcastici sta diventando il nuovo linguaggio di commento nel contesto della guerra dell’informazione .
Una generazione cresciuta sulle piattaforme digitali ha adattato intuitivamente le proprie difese psicologiche alla velocità del ciclo delle notizie. Reazioni come “Non riesco a respirare, quindi ho bisogno di scherzare” hanno da tempo cessato di essere un’aberrazione. Sono diventate una norma culturale, in cui gli eventi inquietanti sono vissuti meglio come un’immagine divertente che come una paura silenziosa.
Ne nasce un paradosso: più terribili sono gli eventi, più forti sono le risate. E sebbene a prima vista questa possa sembrare una reazione infantile, in realtà i meme e l’umorismo nero svolgono una funzione importante. Aiutano a comprendere l’assurdità in cui viviamo e a dare un senso di comunità: dopotutto, anche nell’incertezza globale, si può condividere pane e una battuta.
È così che i giovani di oggi accolgono la geopolitica: con sarcasmo, un panino e la chiara consapevolezza che nel XXI secolo. Anche una guerra mondiale dovrebbe essere trasmessa in diretta, preferibilmente con i sottotitoli. In un’epoca in cui le guerre informatiche si combattono accanto ai conflitti convenzionali e le fake news si diffondono più velocemente della verità, la generazione digitale ha sviluppato meccanismi di difesa mentale propri, in cui l’umorismo diventa l’ultimo baluardo della sanità mentale.
L'articolo Apocalisse Nucleare in arrivo? Aspetta che tolgo la focaccia dal forno! proviene da il blog della sicurezza informatica.
Vi presento il fotolibro del futuro
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dall'artigianato alla rivoluzione digitale: come sostenibilità, web-to-print e tecnologie immersive stanno trasformando l’esperienza del fotolibro in un viaggio tra fisico e virtuale
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
L’Iran attacca le basi americane nel Golfo. Trump annuncia il cessate il fuoco
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il presidente americano nella notte ha annunciato la fine dello scontro tra Israele e Iran. Ieri Teheran ha lanciato missili contro il quartier generale del comando regionale Usa a Al-Udeid, in Qatar e altre basi americane
L'articolo L’Iran attacca
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Add TouchTone Typing to Your Next Project
The Blackberry made phones with real keyboards popular, and smartphones with touch keyboards made that input method the default. However, the old flip phone crowd had just a few telephone keys to work with. If you have a key-limited project, maybe check out the libt9 library from [FoxMoss].
There were two methods for using these limited keyboards, both of which relied on the letters above a phone key’s number. For example, the number 2 should have “ABC” above it, or, sometimes, below it.
In one scheme, you’d press the two key multiple times quickly to get the letter you wanted. One press was ‘2’ while two rapid presses made up ‘A.’ If you waited too long, you were entering the next letter (so pressing two, pausing, and pressing it again would give you ’22’ instead of ‘A’).
That’s a pain, as you might imagine. The T9 system was a bit better. It “knows” about words. So if you press, for example, ‘843’ it knows you probably meant ‘the,’ a common word. That’s better than ‘884444333’ or, if the digit is last in the rotation, ‘844433.’ Of course, that assumes you are using one of the 75,000 or so words the library knows about.
If you just want to try it, there’s a website. Now imagine writing an entire text message or e-mail like that.
Of course, there’s the Blueberry, if you really want physicality. We love that old Blackberry keyboard.
Modern Tech Meets Retro 7-Segment
At one point in time mechanical seven segment displays were ubiquitous, over time many places have replaced them with other types of displays. [Sebastian] has a soft spot for these old mechanically actuated displays and has built an open-source 7-segment display with some very nice features.
We’ve seen a good number of DIY 7-segment displays on this site before, the way [Sebastian] went about it resulted in a beautiful well thought out result. The case is 3D printed, and although there are two colors used it doesn’t require a multicolor 3d printer to make your own. The real magic in this build revolves around the custom PCB he designed. Instead of using a separate electromagnets to move each flap, the PCB has coil traces used to toggle the flaps. The smart placement of a few small screws allows the small magnets in each flap to hold the flap in that position even when the coils are off, greatly cutting down the power needed for this display. He also used a modular design where one block has the ESP32 and RTC, but for the additional blocks those components can remain unpopulated.
The work he put into this project didn’t stop at the hardware, the software also has a great number of thoughtful features. The ESP32 running the display hosts a website which allows you to configure some of the many features: the real-time clock, MQTT support, timer, custom API functions, firmware updates. The end result is a highly customizable, display that sounds awesome every time it updates. Be sure to check out the video below as well as his site to see this awesome display in action. Also check out some of the other 7-segment displays we’ve featured before.
youtube.com/embed/rjgX8QJFA5A?…
La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/06/la-rai-…
Cdr Approfondimento Rai: «Serve una regolare testata nelle Reti per tutelare l’informazione e impedire colpi di mano».Coordinamento Programmi Rai – Giusto Contratto: «Le redazioni dei
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Ermanno “scrip” Ferretti: così ironia e passione per la filosofia aiutano a dialogare
@Politica interna, europea e internazionale
Mi è stato presentato da un caro amico (Piero Celoria, ex compagno di liceo a Valsalice e appassionato di filosofia), insegna nei licei e in questi giorni nei quali la maturità e gli studenti sono in primo piano, tout se tient, penso
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ben(e)detto – Siamo arrabbiati
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Ben(e)detto – Siamo arrabbiati proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Casting Time: Exploded Watch in Resin
We’ve all seen the exploded view of complex things, which CAD makes possible, but it’s much harder to levitate parts in their relative positions in the real world. That, however, is exactly what [fellerts] has done with this wristwatch, frozen in time and place.
Inspired by another great project explaining the workings of a mechanical watch, [fellerts] set out to turn it into reality. First, he had to pick the right watch movement to suspend. He settled on a movement from the early 1900s—complex enough to impress but not too intricate to be impractical. The initial approach was to cast multiple layers that stacked up. However, after several failed attempts, this was ruled out. He found that fishing line was nearly invisible in the resin. With a bit of heat, he could turn it into the straight, transparent standoffs he needed.
Even after figuring out the approach of using fishing line to hold the pieces at the right distance and orientation, there were still four prototypes before mastering all the variables and creating the mesmerizing final product. Be sure to head over to his site and read about his process, discoveries, and techniques. Also, check out some of the other great things we’ve seen done with epoxy in the past.
Researchers found Meta’s popular Llama 3.1 70B has a capacity to recite passages from 'The Sorcerer's Stone' at a rate much higher than could happen by chance.
Researchers found Meta’s popular Llama 3.1 70B has a capacity to recite passages from x27;The Sorcererx27;s Stonex27; at a rate much higher than could happen by chance.#AI #Meta #llms
Meta's AI Model 'Memorized' Huge Chunks of Books, Including 'Harry Potter' and '1984'
Researchers found Meta’s popular Llama 3.1 70B has a capacity to recite passages from 'The Sorcerer's Stone' at a rate much higher than could happen by chance.Rosie Thomas (404 Media)
Keep Track of the Compost with LoRaWAN
Composting doesn’t seem difficult: pile up organic matter, let it rot. In practice, however, it’s a bit more complicated– if you want that sweet, sweet soil amendment in a reasonable amount of time, and to make sure any food-born pathogens and weed seeds don’t come through, you need a “hot” compost pile. How to tell if the pile is hot? Well, you could go out there and stick your arm in like a schmuck, or you could use [Dirk-WIllem van Gulik]’s “LORAWAN Compostheap solarpowered temperaturesensor” (sic).
The project is exactly what it sounds like, once you add some spaces: a solar-powered temperature sensor that uses LoRaWAN to track temperatures inside (and outside, for comparison) the compost heap year round. Electronically it is pretty simple: a Helltech CubeCell AB01 LoraWAN module is wired up with three DS18B20 temperature sensors, a LiPo battery and a solar panel. (The AB01 has the required circuitry to charge the battery via solar power.)
The three temperature sensors are spread out: within a handmade of a metal spike to measure the core of the heap, one partway up the metal tube holding said spike, to measure the edge of the pile, and one in the handsome 3D printed case to measure the ambient temperature. These three measurements, and the difference between them, should give a very good picture of the metabolism of the pile, and cue an observant gardener when it is time to turn it, water it, or declare it done.
Given it only wakes every hour or so for measurements (compost piles aren’t a fast moving system like an RMBK) and has a decent-sized panel, the LiPo battery isn’t going to see much stress and will likely last many years, especially in the benevolent Dutch climate. [Dirk] is also counting on that climate to keep the printed PLA enclosure intact. If one was to recreate this project for Southern California or North Australia, a different filament would certainly be needed, but the sun doesn’t beat down nearly as hard in Northern Europe and PLA will probably last at least as long as the battery.
Of course with this device it’s still up to the gardener to decide what to do with the temperature data and get out to do the hard work. For those who prefer more automation and less exercise, this composter might be of interest.
Our thanks to [Peter de Bruin] for the tip about this finely-turned temperature sensing tip. If you, too, want to bask in the immortal fame brought by a sentence of thanks at the end of a Hackaday article (or perhaps a whole article dedicated to your works?) submit a tip and your dreams may come true.
#USA-#Iran, la guerra degli specchi
USA-Iran, la guerra degli specchi
La domanda cruciale dopo il bombardamento illegale americano di tre siti nucleari iraniani è in che direzione si muoverà ora la crisi innescata dall’aggressione israeliana contro la Repubblica Islamica il 13 giugno scorso.www.altrenotizie.org
L’Iran attacca le basi americane in Medioriente
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Missili contro la base militare americana di Al-Udeid, in Qatar. L'allarme suona anche nelle basi dell'Iraq.
L'articolo L’Iran attacca le basi americane in Medioriente proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Automatisierte Datenanalyse: Sachsen-Anhalt will „interimsweise“ Palantir
Anti-Autokratie-Handbuch: 26 Werkzeuge zur Verteidigung der Demokratie
Vi racconto cosa faremo in un mondo senza lavoro.
Consiglio la lettura...
SIRIA. Salito a 22 morti il bilancio dell’attentato suicida contro una chiesa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Si tratta del primo attentato di questo tipo contro i cristiani dalla caduta del presidente Bashar al-Assad a dicembre
L'articolo pagineesteri.it/2025/06/23/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Operazione Midnight Hammer, l’attacco Usa che cambia il Medio Oriente. L’analisi di Caruso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno 2025, gli Stati Uniti hanno compiuto un passo senza precedenti nella loro storia moderna: l’attacco diretto alle infrastrutture nucleari iraniane. L'”Operazione Midnight Hammer” rappresenta un
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Videoüberwachung und Staatstrojaner: Berliner Landesregierung will Befugnisse der Polizei ausweiten
L’UE indaga sull’acquisizione della piattaforma X di Elon Musk da parte di xAI
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Commissione ha inviato una richiesta di informazioni ai sensi del regolamento online dell’UE, il Digital Services Act (DSA), al fine di chiarire la struttura
Intelligenza Artificiale reshared this.
Filomena Gallo partecipa alla proiezione del film “La stanza accanto”
L’avvocata Filomena Gallo, Segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, partecipa al dibattito e alla proiezione del film La stanza accanto di Pedro Almodovar. La proiezione è organizzata da Rete dei Diritti, in collaborazione con Arianteo.
L’appuntamento è per mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 20:45 a Palazzo Reale, a Milano.
Con Filomena Gallo partecipa anche Valeria Imbrogno, psicologa e compagna di DJ Fabo. Presenta e coordina Ilio Pacini Mannucci, magistrato del Tribunale di Milano. I biglietti sono acquistabili in loco.
L'articolo Filomena Gallo partecipa alla proiezione del film “La stanza accanto” proviene da Associazione Luca Coscioni.
Datenaustausch zwischen Behörden: Innenminister setzen Vertrauen bei der Behandlung psychischer Erkrankungen aufs Spiel
Un’Assemblea con 100 Costituenti per riscrivere le regole del gioco
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Un’Assemblea con 100 Costituenti per riscrivere le regole del gioco proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Luisella doesn't like this.
Nato, ripensare il 2% per una nuova soglia di sicurezza europea. L’analisi di Cesa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’obiettivo del 2% del Pil in spesa per la difesa, fissato dalla Nato nel 2014 dopo l’annessione della Crimea, fu adeguato per il contesto di allora. Ma oggi quel quadro è cambiato: la guerra in Ucraina ha trasformato una minaccia potenziale in realtà. La
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
French Administrative Supreme Court illegitimately buries the debate over internet censorship law
In November 2023, EDRi and members filed a complaint against the French decree implementing the EU regulation addressing the dissemination of 'terrorist content' online. Last week, the French supreme administrative court rejected our arguments and refused to refer the case to the Court of Justice of the European Union.
The post French Administrative Supreme Court illegitimately buries the debate over internet censorship law appeared first on European Digital Rights (EDRi).
freezonemagazine.com/news/the-…
A vent’anni, mentre stava curiosando alla Colony Records di New York, Mick Jagger si imbatté in un LP della Arhoolie Records di Clifton Chenier che presentava la musica da ballo creola del sud-ovest della Louisiana, che fonde la musica tradizionale francese, i ritmi caraibici e l’R&B americano. Prima
Luisella doesn't like this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Questo è un romanzo unico, per la sua gestazione, le sue vicissitudini, per la scrittura e per il carattere dell’autore. Nicola Pugliese affermò di averlo scritto in quarantacinque giorni quasi
Canonical is Dropping Bazaar Support from Launchpad
Canonical is sunsetting Bazaar version control on Launchpad in 2025. Learn about the timeline, migration options, and what it means for Ubuntu development.Joey Sneddon (OMG! Ubuntu!)
Ministero dell'Istruzione
#NoiSiamoLeScuole, questa settimana è dedicato all’IC “De Sanctis-Truzzi” di Genzano di Roma (RM), all’IC “Via Casalotti 259” di Roma e all’IC “Luigi Pirandello” di Fonte Nuova (RM) che, con i fondi per la Scuola 4.Telegram
L’Italia e la guerra USA-Israele contro l’Iran
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il sottomarino "USS Georgia" da cui sono stati lanciati i missili che hanno colpito i siti nucleari iraniani di Natanz e Esfahan, si era addestrato il 17 luglio 2024 nelle acque del Mediterraneo centrale
L'articolo L’Italiahttps://pagineesteri.it/2025/06/23/medioriente/litalia-e-la-guerra-usa-israele-contro-liran/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
PODCAST. L’attacco Usa all’Iran spazza via l’iniziativa diplomatica cinese
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Pechino ha le mani legate per ora, perché deve dare priorità al negoziato sul commercio con Washington. La corrispondenza da Shanghai di Michelangelo Cocco
L'articolo PODCAST. L’attacco Usa all’Iran spazza via l’iniziativa diplomatica cinese proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
#Trump al guinzaglio di #Netanyahu
Trump al guinzaglio di Netanyahu
Diversamente da quanto annunciato circa i tempi della sua decisione, Trump ha fatto sferrare un attacco aereo ai siti iraniani di Fordow e di Natantz, dove erano situati i laboratori per l’arricchimento dell’uranio, regolarmente ispezionati dalla Aie…www.altrenotizie.org
ONU senza #Israele, Israele senza ONU
Onu senza Israele, Israele senza ONU
È arrivato il momento di sospendere Israele dalle Nazioni Unite. Qualcuno può pensare che sia science fiction, ma la richiesta all’Assemblea generale dell’Onu è arrivata l’anno scorso dal relatore speciale per il diritto al cibo, Michael Fawkri, con …www.altrenotizie.org