Uber fined in Netherlands for sending drivers’ data to the US
Ride-hailing platform Uber has been fined 290 million euros in the Netherlands for sending the personal data of European taxi drivers to the United States in violation of EU rules, Dutch data protection watchdog DPA said on Monday (26 August).
La Banca Mondiale raccoglie 6,5 miliardi di dollari con due obbligazioni per lo sviluppo sostenibile
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Ordini da record per le obbligazioni per lo sviluppo sostenibile collocate dalla Banca Mondiale: 22,7 miliardi di dollari, a fronte di una disponibilità di 6,5
L'articolo La Banca Mondiale raccoglie 6,5 miliardi di dollari con due
Robots Collaborate To Localize Themselves Precisely
Here’s the thing about robots. It’s hard for them to figure out where to go or what they should be doing if they don’t know where they are. Giving them some method of localization is key to their usefulness in almost any task you can imagine. To that end, [Guy Elmakis], [Matan Coronel] and [David Zarrouk] have been working on methods for pairs of robots to help each other in this regard.
As per the research paper, the idea is to perform real-time 3D localization between two robots in a given location. The basic idea is that the robots take turns moving. While one robot moves, the other effectively acts as a landmark. The robots are equipped with inertial measurement units and cameras in a turret, which they use to track each other and their own movements. Each robot is equipped with a Raspberry Pi 4 for processing image data and computing positions, and the two robots communicate via Bluetooth to coordinate their efforts.
It’s an interesting technique that could have some real applications in swarm robotics, and in operations in areas where satellite navigation and other typical localization techniques are not practical. If you’re looking for more information, you can find the paper here. We’ve seen some other neat localization techniques for small robots before, too. Video after the break.
Fast 3D Printing With a Polar, Four Quadrant Custom Machine
3D printing is all well and good for making low numbers of units, so long as they’re small enough to print in a reasonable time, but what if you want to go really big? Does a 35-hour print time sound like a fun time? Would it even make it that long? [Nathan] from Nathan Build Robots didn’t fancy the wait, so they embarked on a project to build a huge parallel 3D printer with four independent print heads. Well, kind of.Checkout this cool multi-material print with this weird shimmering effect
The premise seems obvious at first glance: More print heads mean more plastic is laid down per unit of time. As long as you can maximise the nozzle diameter and machine speed, it should theoretically be possible to speed things up massively. But it doesn’t work like that. The custom machine they constructed utilises a polar coordinate system, with a rotating bed (the ‘theta’ axis) and four radial axis gantries arranged at 90 degrees to each other. Each gantry has its own independent extruder, so multilateral printing is also an upfront option. [Nathan] laments that the problem with constructing such a beast is not so much the mechanical aspects but the limitations in the current firmwares out in the wild. There are also more complex considerations at the slicing level, so getting the machine to operate as desired is quite a large programming task! Right now, this means that each radial axis must operate in lock-step, meaning objects to be printed must be rotationally symmetric of order four. Another option is to print four copies of a much smaller object in parallel, which has its use cases, but that’s not their end goal. [Nathan] says he was going for a record-breaking 20kg print. However, multiple issues with alignment over height and bed adhesion, not to mention keeping the extruders fed with fresh filament, scuppered this first attempt.
There are some large hurdles regarding alignment. The four corner verticals can be out of alignment with each other in all sorts of ways, causing the radial axis to shift as the Z axis moves. We suspect that’s just one glaring problem, and other more subtle issues are waiting in the wings to cause problems in the future, but we’ll keep an eye on this and see where it goes!
We covered a few projects turning up the 3D printing knobs lately. Here’s a big printer, for big prints. Our thoughts about speed printing and, lastly, a fascinating machine mod that optimises colour swapping by having automated hot end swapping.
How Telegram's Founder Pavel Durov Became a Culture War Martyr
Conservatives have spent months championing Telegram as an app that more closely aligns with their values than Signal.#Telegram #PavelDurov
It Turns Out, A PCB Makes A Nice Watch Dial
Printed circuit boards are typically only something you’d find in a digital watch. However, as [IndoorGeek] demonstrates, you can put them to wonderful use in a classical analog watch, too. They can make the perfect watch dial!
Here’s the thing. A printed circuit board is fundamentally some fiberglass coated in soldermask, some copper, maybe a layer of gold plating, and with some silk screen on top of that. As we’ve seen a million times, it’s possible to do all kinds of artistic things with PCBs; a watch dial seems almost obvious in retrospect!
[IndoorGeek] steps through using Altium Designer and AutoCAD to layout the watch face. The guide also covers the assembly of the watch face into an actual wrist watch, including the delicate placement of the movement and hands. They note that there are also opportunities to go further—such as introducing LEDs into the watch face given that it is a PCB, after all!
It’s a creative way to make a hardy and accurate watch face, and we’re surprised we haven’t seen more of this sort of thing before. That’s not to say we haven’t seen other kinds of watch hacks, though; for those, there have been many. Video after the break.
L’arresto di Pavel Durov
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
In queste ore stanno circolando molte informazioni sull’arresto del fondatore del servizio di messagistica Telegram: Pavel Durov. Non tutte queste informazioni sono corrette, proviamo a mettere insieme i fatti e […]
L'articolo L’arresto di Pavel Durov proviene da Edoardo Limone.
L'articolo proviene dal blog dell'esperto di #Cybersecurity Edoardo
Matteo Zenatti likes this.
reshared this
Maria Zakharova sull'arresto di Pavel Durov:
“Mi sono appena ricordata che nel 2018 un gruppo di 26 ONG, tra cui Human Rights Watch, Amnesty International, Freedom House, Reporter Senza Frontiere, il Comitato per la Protezione dei Giornalisti e altri, hanno condannato la decisione di un tribunale russo di bloccare Telegram. L’Occidente ha fatto altre dichiarazioni simili.
Hanno detto tutto questo perché dal 1 luglio 2018 in Russia è entrata in vigore la legge Yarovaya che impone agli operatori di telecomunicazioni di conservare per sei mesi i registri dei messaggi telefonici e del traffico Internet dei loro clienti, nonché le chiavi per decrittografare la corrispondenza degli utenti e fornire su richiesta, trasmetterli all'FSB russo.
Su questa base ci sono state quindi per Telegram questioni legislative che anche molti altri paesi hanno dovuto affrontare in relazione ai parametri tecnici del suo sistema di crittografia. Tutte queste ONG occidentali hanno chiesto al governo russo di smettere di mettere in discussione il lavoro di Telegram. Hanno fatto appello all'ONU, al Consiglio d'Europa, all'OSCE, all'Unione Europea, agli Stati Uniti e ad altri governi chiedendo di resistere alle azioni della Russia e di proteggere i diritti fondamentali della libertà di espressione e della privacy. Inoltre, hanno invitato le società Internet a resistere alle richieste infondate e illegali che violano i diritti dei loro utenti. Hanno chiesto al governo russo di garantire il diritto degli utenti di Internet di pubblicare e visualizzare in modo anonimo le informazioni sui siti Web, sottolineando che qualsiasi restrizione deve essere sanzionata dai tribunali e rispettare pienamente le disposizioni della Convenzione europea sui diritti dell'uomo.
Durov è rimasto libero per tutto questo tempo continuando a sviluppare Telegram (in Russia).
Pubblico uno screenshot di tutte le organizzazioni professionali occidentali che si sono espresse allora, compreso il loro appello collettivo. Pensi che questa volta si appelleranno a Parigi e chiederanno il rilascio di Durov, o invece si ingoieranno la lingua?"
L'Antieuropeista
ATTENZIONE! Francia: Golpe di Macron!
In democrazia il popolo vota e sceglie chi deve governare.
Il 7 luglio il Nuovo Fronte Popolare ha vinto le elezioni e ha indicato Lucie Castets per la carica di Prima Ministra.
Macron si rifiuta di nominarla e si rifiuta di permettere la formazione di un qualsiasi governo di sinistra (in Francia esiste una sinistra di rottura, non certo stile PD o "campo largo").
Ecco la democrazia che piace a Macron e ai liberali di casa nostra: un regime che puzza sempre più di monarchia autoritaria. Ma la storia insegna che le monarchie cadono e rotolano via...
Experimenting with Interference on Thin Layers
[Stoppi] has taken on a fascinating project involving the interference of thin layers, a phenomenon often observed in everyday life but rarely explored in such depth. This project delves into the principles of interference, particularly focusing on how light waves interact with very thin films, like those seen in soap bubbles or oil slicks. The post is in German, but you can easily translate it using online tools.
Interference occurs when waves overlap, either reinforcing each other (constructive interference) or canceling each other out (destructive interference). In this project, [Stoppi] specifically examines how light behaves when passing through thin layers of air trapped between semi-transparent mirrors. When light waves reflect off these mirrors, the difference in path length leads to interference patterns that depend on the layer’s thickness and the wavelength of the light.
To visualize this, [Stoppi] used an interferometer made from semi-transparent mirrors and illuminated it with a bulb to ensure a continuous spectrum of light. By analyzing the transmitted light spectrum with a homemade spectrometer, he observed clear peaks corresponding to specific wavelengths that could pass through the interferometer. These experimental results align well with theoretical predictions, confirming the effectiveness of the setup.
If you like pretty patterns, soap bubbles are definitely good for several experiments. Don’t forget: pictures or it didn’t happen.
Le 12 accuse mosse delle autorità Francesi contro Pavel Durov che aprono importanti riflessioni
Le autorità francesi hanno mosso gravi accuse contro Pavel Durov, fondatore e capo di Telegram.
Queste accuse sono il risultato di un’indagine avviata l’8 luglio 2024 dall’unità criminalità informatica della Procura di Parigi.
Tra le accuse avanzate:
- Gestione di una piattaforma online per transazioni illegali da parte di un gruppo criminale organizzato.
- Rifiuto di fornire, su richiesta delle autorità autorizzate, informazioni o documenti necessari per effettuare intercettazioni lecite.
- Complicità nel possesso di immagini pornografiche che coinvolgono minorenni.
- Complicità nella distribuzione, offerta o messa a disposizione di immagini pornografiche di minori.
- Assistenza nell’acquisizione, trasporto, stoccaggio, offerta o trasferimento di farmaci.
- Facilitare l’offerta, il trasferimento o la fornitura senza basi legali di strumenti, programmi o dati destinati a interferire con il funzionamento di un sistema di trattamento automatizzato dei dati.
- Complicità in una frode commessa da un gruppo organizzato.
- Associazione a delinquere finalizzata a commettere un delitto o un reato minore punibile con cinque anni di reclusione.
- Riciclaggio di denaro da parte della criminalità organizzata.
- Fornire servizi di crittografia per garantire la riservatezza senza una dichiarazione corrispondente.
- Fornitura di un cripto-equipaggiamento che non svolge esclusivamente funzioni di autenticazione o controllo di integrità, senza preventiva applicazione.
- Importazione di un dispositivo crittografico che non svolge esclusivamente funzioni di autenticazione o controllo di integrità senza preventiva dichiarazione.
Secondo la procura di Parigi, Telegram non garantisce il livello adeguato di moderazione e non adotta misure per reprimere il traffico di droga e la distribuzione di contenuti che coinvolgono bambini sulla piattaforma.
Durov è anche accusato di essersi rifiutato di fornire alle autorità i dati richiesti o i documenti necessari per condurre e utilizzare le intercettazioni autorizzate dalla legge.
Questa posizione è dovuta ai frequenti rifiuti di Telegram di collaborare con le autorità di vari paesi, incluso il rifiuto di trasferire informazioni sugli autori di reato.
È stato riferito che Durov potrebbe rimanere in custodia fino al 28 agosto, a causa delle peculiarità della procedura applicata ai reati legati alla criminalità organizzata.
L’incidente ha attirato l’attenzione delle autorità francesi ai massimi livelli. Il presidente francese Emmanuel Macron ha commentato la situazione, confutando qualsiasi suggerimento secondo cui l’arresto di Durov fosse legato a pressioni politiche o ad eventuali decisioni politiche.
La natura degli eventi che circondano Telegram mette in discussione l’universalità della sua politica sulla privacy. Rimangono aperte le domande su come il messenger risponderà alle richieste delle forze dell’ordine di diversi paesi con diversi sistemi giuridici. Queste accuse sollevano seri interrogativi sul futuro di Telegram, sulle sue politiche sulla privacy e sulla sua capacità di rispettare le leggi di vari paesi.
L'articolo Le 12 accuse mosse delle autorità Francesi contro Pavel Durov che aprono importanti riflessioni proviene da il blog della sicurezza informatica.
Informa Pirata: informazione e notizie
ID: 17060 ⚠ Mon, 26 Aug 2024 09:18:28 UTC 🥷 hunters 🎯 US Marshals Service, USA 🔗 ransomfeed.it/index.php?page=post_details&id_post=17060Telegram
Supercon 2024: Show Off Your Unique Display Tech
If there’s a constant in the world of electronics, it’s change. Advancements and breakthroughs mean that what was once state-of-the-art all too soon finds itself collecting dust. But there are exceptions. Perhaps because they’re so much more visible to us than other types of components, many styles of displays have managed to carve out their own niche and stick around. Even for the display types that we no longer see used in consumer hardware, their unique aesthetic qualities often live on in media, art, and design.
This year, to coincide with Hackaday Supercon, the folks at Supplyframe’s DesignLab want to pay tribute to display technology past and present with a special exhibit — and they need your help to make it possible. If you have a display you’d like to show off, fill out this form and tell them what you’ve got. Just be sure to do it by September 16th.
For the larger specimens, it would be ideal if you’re somewhat local to Southern California, but otherwise, they’re looking for submissions from all over the world. The exhibit will open on the first day of Supercon and run throughout November.
Don’t worry. They’re only looking to raid your parts bin temporarily. Any hardware sent in to be part of the exhibit will be considered on loan, and they’ll make sure it gets back to where it belongs by January 31st, 2025. The goal is to show the displays on and operational, so in most cases, that’s going to mean sending over a complete device. But if it’s possible to isolate the display itself and still demonstrate what it would look like in operation, sending along just the bare display is an option.
Of course, there are examples where the display itself is so fundamental as to be inseparable; what would the Sharp EL-8 have been without that gorgeous vacuum fluorescent display (VFD)? In that case, please don’t tear apart some classic device on our account. Just explain what the device is, and the DesignLab will see if they can make the appropriate accommodations.
Looking for some inspiration? Here’s just a few of the different display types the DesignLab is looking for, in no particular order:
- Nixie Tubes
- Vacuum Fluorescent Displays (VFDs)
- Plasma Displays
- Color/B&W Cathode-Ray Tubes (CRTs)
- Round Displays
- Numitrons
- Dekatrons
- Color/Grayscale ePaper/eInk
- Alphanumeric Segmented LEDs
- Non-English Segmented LEDs
- Flip-Disc/Flip-Dot
- Refreshable Braille Displays
- Volumetric Displays
- Displays with Unusual Fonts
Keep in mind that the display doesn’t need to be commercially produced either. If you’ve built a custom display that uses any of these core technologies (such as a homebrew segmented LED display), we’d love to see it.
Spread the Word!
If you’re reading Hackaday, there’s an excellent chance you’ve got some cool hardware buried in your closet or stuffed in a drawer somewhere that’s been waiting for a moment like this to shine again. But even if you don’t, we bet you know somebody who does, so please share the submission form with any individuals or groups you think might be interested.
With the community’s help, this exhibit promises to be a fascinating addition to Hackaday Supercon.
zeevy reshared this.
🔁 Per il compleanno di Poliverso abbiamo due comunicazioni da fare: siamo diventati l'istanza con più utenti attivi al mondo ma domani faremo un ag...
Per il compleanno di Poliverso abbiamo due comunicazioni da fare: siamo diventati l'istanza con più utenti attivi al mondo ma domani faremo un aggiornamento di cui non conosciamo le tempistiche...
https://feddit.
Informa Pirata: informazione e notizie
Per il compleanno di Poliverso abbiamo due comunicazioni da fare: siamo diventati l'istanza con più utenti attivi al mondo ma domani faremo un aggiornamento di cui non conosciamo le tempistiche... https://feddit.Telegram
macfranc reshared this.
Ringraziamo gli unicorni per la segnalazione
CrowdStrike smaschera USDoD! L’hacker Criminale che colpì la piattaforma InfraGard dell’FBI
L’hacker dell’USDoD ha rivelato la sua identità e ha affermato di essere Luan G., 33 anni, dello stato di Minas Gerais in Brasile. USDoD (EquationCorp) è noto per aver divulgato dati pubblici nazionali (NPD) e pubblicato online oltre 3,2 miliardi di numeri di previdenza sociale.
Durante un’intervista con Hackread, l’hacker ha confermato che la sua identità è stata rivelata da CrowdStrike. Ricordiamo che a luglio l’USDoD ha annunciato il furto di un elenco interno completo di minacce dal database CrowdStrike. Meno di un mese dopo, CrowdStrike è riuscito a rilevare l’identità dell’hacker.
USDoD dichiara che è arrivato il momento di porre fine al cybercrime
L’USDoD è stato coinvolto anche nell’hacking della piattaforma di sicurezza InfraGard dell’FBI, che ha esposto le informazioni personali di 87.000 utenti. Inoltre, l’hacker è stato coinvolto in altre importanti fughe di dati e incidenti.
Lo stesso USDoD ha dichiarato la sua intenzione di cambiare vita e porre fine alla criminalità informatica per “fare qualcosa di positivo per il Brasile”. L’hacker ha ammesso che era giunto il momento di assumersi la responsabilità delle sue azioni: “Congratulazioni a CrowdStrike per avermi smascherato, anche se Intel421 Plus e diverse altre società lo avevano già fatto prima dell’hacking di InfraGard. Voglio ringraziarti, è ora di ammettere che ho perso ed è ora di abbandonare il gioco. Sì, è Luan che parla. Non scapperò, sono in Brasile, nella stessa città dove sono nato. Sono una risorsa preziosa e forse presto ne parlerò con i responsabili, ma tutti sapranno che dietro lo pseudonimo USDoD si nasconde una persona comune. Non posso vivere una doppia vita, ed è ora di assumermi la responsabilità delle mie azioni, non importa quanto caro possa costarmi.”
Gli esperti del settore hanno espresso dubbi sulla sincerità delle intenzioni dell’hacker di porre fine alle attività criminali. Secondo gli esperti, se un hacker volesse davvero iniziare una nuova vita, potrebbe costituirsi presso l’ambasciata più vicina, stringere un accordo redditizio con il sistema giudiziario e pochi anni dopo diventare uno specialista rispettato della sicurezza informatica. Si suggerisce inoltre che l’intervista possa far parte di una strategia di disinformazione volta a distogliere l’attenzione dai recenti attacchi.
CrowdStrike ha descritto il proprio lavoro in un rapporto ottenuto da TecMundo da una fonte anonima. Gli specialisti avevano a loro disposizione documenti fiscali, indirizzi email, domini registrati, indirizzi IP, account di social media, numero di telefono e informazioni sulla città di residenza di Luan. Tuttavia, non vengono divulgati dati più precisi per evitare la completa fuga dell’identità del criminale.
Chi è Luan B.G.
Luan B.G. ha una lunga storia nel campo dell’hacktivismo, iniziata nel 2017, e successivamente le sue attività sono passate alla fase più seria del crimine informatico. Gli investigatori sono riusciti a identificare Luan grazie all’utilizzo dello stesso indirizzo email per registrarsi su diversi forum e social network, cosa che ha permesso di tracciare le sue attività dal 2017 al 2022.
Lo stesso indirizzo è stato utilizzato per creare account su GitHub e registrare domini associati a progetti di armi informatiche. Sulla base dei dati raccolti sono stati rinvenuti altri profili sui social network.
Il profilo sui social media di Luan
È interessante notare che Luan B.G. non ha nascosto la sua identità e ha persino rilasciato un’intervista nel 2023, in cui ha affermato di avere la doppia cittadinanza: brasiliana e portoghese, e ha anche menzionato che viveva in Spagna. Tuttavia, Luan in seguito affermò che tutte le informazioni disponibili al pubblico sulla sua identità erano informazioni errate.
Inoltre, una fuga di notizie su BreachForums nel luglio 2024, quando gli indirizzi IP degli utenti furono esposti, contribuì a rivelare che Luan stava utilizzando IPv4 dinamico e diversi IPv6 appartenenti a un provider Internet brasiliano a Minas Gerais.
Tutti i dati raccolti sono stati ora trasferiti alle autorità competenti. CrowdStrike continua a monitorare l’attività dell’USDoD mentre il gruppo continua a dedicarsi allo spionaggio informatico e al ricatto offrendo in vendita dati rubati.
Ma potrebbe essere una mossa astuta dell’hacker criminale
Secondo gli esperti, la pubblicazione di informazioni sull’identità di Luan difficilmente influenzerà le sue attività a breve termine, poiché probabilmente negherà il suo coinvolgimento o dirà di aver deliberatamente ingannato i ricercatori. I ricercatori sottolineano che il desiderio di Luan di essere riconosciuto nelle comunità degli hacktivisti e del crimine informatico probabilmente significa che non ha intenzione di interrompere presto le sue attività.
La divulgazione dell’identità dell’hacker dell’USDoD come cittadino brasiliano ha implicazioni significative dato il suo coinvolgimento in violazioni di dati di alto profilo. Secondo il trattato di estradizione tra Stati Uniti e Brasile, le autorità americane possono richiedere la sua estradizione per far fronte alle accuse di crimini informatici. Tuttavia, il Brasile spesso non estrada i suoi cittadini, il che potrebbe complicare gli sforzi per consegnare l’hacker alla giustizia negli Stati Uniti. Se l’estradizione venisse negata, l’hacker potrebbe comunque essere punito secondo le leggi brasiliane sulla criminalità informatica.
La determinazione di Luan G. nel voler cambiare la sua vita e dare un contributo positivo al Brasile potrebbe anche influenzare l’approccio delle autorità al suo caso, magari concentrandosi sulla riabilitazione piuttosto che sulla dura punizione.
L'articolo CrowdStrike smaschera USDoD! L’hacker Criminale che colpì la piattaforma InfraGard dell’FBI proviene da il blog della sicurezza informatica.
Macron says Telegram CEO’s arrest has nothing to do with free speech
The arrest of Telegram CEO Pavel Durov in Paris has nothing to do with restricting free speech, French President Emmanuel Macron said.
Informa Pirata: informazione e notizie
Come era prevedibile la vicenda Durov ha "spaccato" i vari commentatori, noi adesso siamo in 4 e abbiamo le nostre opinioni a riguardo che non sono del tutto sovrapponibili ma dato che informapirata è come dice il nome un canale di informazione pensi…Telegram
🔁 Telegram, l’arresto di Durov non ha senso in Europa: ecco perché pillole.graffio.org/pillole/te…
Telegram, l’arresto di Durov non ha senso in Europa: ecco perché
pillole.graffio.org/pillole/te…
Informa Pirata: informazione e notizie
Telegram, l’arresto di Durov non ha senso in Europa: ecco perché https://pillole.graffio.org/pillole/telegram-larresto-di-durov-non-ha-senso-in-europa-ecco-percheTelegram
🔁 Perchè l’arresto di Durov è giusto e perchè dobbiamo avere paura? matricedigitale.it/editoriali/…
Perchè l’arresto di Durov è giusto e perchè dobbiamo avere paura?
matricedigitale.it/editoriali/…
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPt…
Informa Pirata: informazione e notizie
Perchè l’arresto di Durov è giusto e perchè dobbiamo avere paura? https://www.matricedigitale.it/editoriali/perche-larresto-di-durov-e-giusto-e-perche-dobbiamo-avere-paura/ 📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT 📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR 📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN 📡@cRyPt…Telegram
🔁 Quanto Consip sta spendendo per digitalizzare la pubblica amministrazione La centrale acquisti dello Stato, Consip, ha bandito gare per 10 miliar...
Quanto Consip sta spendendo per digitalizzare la pubblica amministrazione
La centrale acquisti dello Stato, Consip, ha bandito gare per 10 miliardi: al centro c'è il cloud.
Informa Pirata: informazione e notizie
Quanto Consip sta spendendo per digitalizzare la pubblica amministrazione La centrale acquisti dello Stato, Consip, ha bandito gare per 10 miliardi: al centro c'è il cloud.Telegram
🔁 Ve la lascio qui. 👈 Seconda congettura Flora: i problemi online non sono riservatezza, privacy e free-speech. È il modello di ricavi per soste...
Ve la lascio qui. 👈
Seconda congettura Flora: i problemi online non sono riservatezza, privacy e free-speech.
È il modello di ricavi per sostenerli.
Informa Pirata: informazione e notizie
Ve la lascio qui. 👈 Seconda congettura Flora: i problemi online non sono riservatezza, privacy e free-speech. È il modello di ricavi per sostenerli.Telegram
🔁 🚨 Un arresto lampo, quello di Durov in Francia, tanti capi di accusa sulla persona e su Telegram, in un contesto di Diritto Europeo variegato ...
🚨 Un arresto lampo, quello di Durov in Francia, tanti capi di accusa sulla persona e su Telegram, in un contesto di Diritto Europeo variegato e complesso: tanti interrogativi su Controllo delle Piattaforme, su Inottemperanza all'ordine dei Giudici, s…
Informa Pirata: informazione e notizie
BrowserPub: un browser online per il debug di ActivityPub e del fediverso https://feddit.it/post/10389097 Il nuovo post di notizie è su feddit.Telegram
Nuova (?) frontiera nello spionaggio e profilazione: pubblicità personalizzata basata sulla cattura di ciò che la persona dice nel microfono del PC.
404media.co/heres-the-pitch-de…
Informa Pirata: informazione e notizie
Nuova (?) frontiera nello spionaggio e profilazione: pubblicità personalizzata basata sulla cattura di ciò che la persona dice nel microfono del PC. https://www.404media.co/heres-the-pitch-deck-for-active-listening-ad-targeting/Telegram
Per il compleanno di Poliverso abbiamo due comunicazioni da fare: siamo diventati l'istanza con più utenti attivi al mondo ma domani faremo un aggiornamento di cui non conosciamo le tempistiche...
La prima notizia è che poliverso.org è ufficialmente l'istanza Friendica con più utenti attivi al mondo.
Ringraziamo il nostro sistemista che pur con poche risorse è riuscito a rendere veloce e funzionale la nostra istanza! ♥️
La seconda notizia è che domani mattina provvederemo a un aggiornamento sia di Poliverso, sia della nostra istanza mastodon Poliversity.
Se l'aggiornamento di mastodon sarà molto breve, dal momento che si tratta di una semplice correzione di alcuni bug, L'aggiornamento del server Friendica potrebbe essere molto più impegnativo.
La nuova versione stabile di Friendica "Yellow Archangel" 2024.08 infatti prevede un vero e proprio stravolgimento del database e potrebbe comportare la indisponibilità del sistema per alcune ore.
Ci scusiamo per l'impossibilità di sapere in anticipo quanto tempo impegnerà l'aggiornamento, ma siamo certi della vostra pazienza!
Fateci tanti auguri! 😁
Se poi qualcuno dei nostri utenti volesse farci un regalino di compleanno, potrà andare sulla pagina che consente a chiunque di supportarci con una piccola donazione!
Profilo di poliverso - Liberapay
Poliverso è la più grande istanza italiana di Friendica. I fondi raccolti verranno utilizzati per finanziare la manutenzione di poliverso.org (friendica), di poliversity.it …Liberapay
like this
reshared this
Madó, davvero? Non è già Aprile?
Beh, auguroni e alla grande!
like this
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Crosetto a Tokyo: 'garantiremo sicurezza nell'Indo-Pacifico' • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/08/26/croset…
Crosetto con Vespucci a Tokyo. Il peso (geo) politico della missione
[quote]La presenza a Tokyo dell’Amerigo Vespucci come naturale estensione delle relazioni bilaterali fra Italia e Giappone, nel solco del solido impegno profuso negli ultimi biennio, sia in occasione del partenariato strategico nel gennaio 2023 che tramite il piano d’azione triennale adottato quest’anno.
stop banning and shadowbanning the reality of the GENOCIDE against the palestinian people
JUST SEND NOW THIS MESSAGE TO THE FACEBOOK PAGE facebook.com/facebook :
"STOP BANNING AND SHADOWBANNING POSTS AND NEWS ABOUT PALESTINE AND THE ONGOING GENOCIDE!"
--------------------------------------
#facebook #genocide #Gaza #Palestine #izrahell #massacre #warcrimes
mastodon.uno/@differx/11302882…
ko-fi.com/post/stop-banning-th…
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
FBI Uses January 6 Rioter’s Self-Published Amazon Book as Evidence Against Him
The Kindle book has been taken down by Amazon but the author's children's books remain up.Jason Koebler (404 Media)
Keebin’ with Kristina: the One with the Folding Typewriter
Have you built yourself a macro pad yet? They’re all sorts of programmable fun, whether you game, stream, or just plain work, and there are tons of ideas out there.
Image by [CiferTech] via Hackaday.IOBut if you don’t want to re-invent the wheel, [CiferTech]’s MicroClick (or MacroClick — the jury is still out) might be just what you need to get started straight down the keyboard rabbit hole.
This baby runs on an ATmega32U4, which known for its Human Interface Device (HID) capabilities. [CiferTech] went with my own personal favorite, blue switches, but of course, the choice is yours.
There are not one but two linear potentiometers for volume, and these are integrated with WS2812 LEDs to show where you are, loudness-wise. For everything else, there’s an SSD1306 OLED display.
But that’s not all — there’s a secondary microcontroller, an ESP8266-07 module that in the current build serves as a packet monitor. There’s also a rotary encoder for navigating menus and such. Make it yours, and show us!
Presenting the Wedgetyl, and Lessons Learned
Believe it or not, the Wedgetyl is [burbilog]’s first build. If you can’t tell the lineage from the name or the photo, this is a dactyl manuform-like design with super wedgy bases and RP2040s for the brains, and Gateron clear switches.
Image by [burbilog] via redditAs this was a first build, there were plenty of lessons learned along the way, and that’s what the bulk of this post is about. While I won’t list all thirteen, here are some of the highlights including the revelation that finding the exact right location for the thumb cluster is the most difficult task of a project like this.
As far as building it goes, the hardest part might be the soldering/wiring, unless you use something like the Amoeba single-switch PCBs which allow for hot swapping. At first, the Wedgetyl had Cherry MX reds, but now it has those Gateron clears.
There are other gems in the post, like all wiring guides on the Internet are crap and TRRS connectors are stupid. While I’d love to see [burbilog] create the ideal wiring guide for at least this keyboard, I totally understand if that’s never going to happen. And apparently they fried some pins on the RP2040 trying to use a TRRS. There are a ton of options out there, and it seems [burbilog] already found one in the form of the 4-pin M8 connector. Great build, [burbilog], and I can’t wait to see your second one.
The Centerfold: Crowkb, Minus a Few Keys
Image by [CrackerRobot] via redditThis lovely little lavender number is the crowkb_38, which is a few keys removed from [CrackerRobot]’s original 46-key crowkb. That slammin’ desk mat is from One of Zero, and the key caps are MBKs. See those pinky keys on the sides there? [CrackerRobot] has them set up as Esc and Enter. What would you use them for?
Do you rock a sweet set of peripherals on a screamin’ desk pad? Send me a picture along with your handle and all the gory details, and you could be featured here!
Historical Clackers: the Corona 3 Folding Typewriter
Image via Antikey Chop
While folding keyboards are quite cool, they are really nothing new. (Are you surprised?) If you were a soldier or a journalist during WWI, or happened to be named Hemingway, chances are good that you would have used a Corona 3 folding typewriter. Huff Post called it the first laptop.
Few typewriters ever reach icon status, and the Corona 3 is one of them. This extremely popular typewriter was made between 1912 and 1941. The platen and carriage fold down over the keyboard, which makes it compact and more portable.
Each of the 28 regular keys has three characters on the type bar, so between lower case, upper case, and all the third functions, you have quite a full keyboard thanks to the layers you get with FIG and CAP. You can see some rather nice pictures here.
The Corona 3 was so successful that the Standard Typewriter company changed its name to the Corona Typewriting Company in 1914. The company merged with L.C. Smith & Brothers Typewriting to become Smith-Corona, and eventually Smith Corona Marchant (SCM) in 1958. After a couple of bankruptcies, the company settled on selling thermal paper.
ICYMI: Keyboard for Ants Gets RGB
Image by [juskim] via YouTubeAughhhh, it’s so tiny! You know I can’t resist things that are either way smaller or way larger than life, and my only regret is that I didn’t see this tiny backlit keyboard before [Lewin] did. Hey, at least I can write about it here.
This actually isn’t [juskim]’s first tiny keyboard, but as you’ll see in the video, it’s much smaller than the previous attempt. Even though it’s tiny, this 60% design is really inclusive, sporting a number row, a function row, and even +/-/= and square brackets.
You can see that it’s small, but if you want to make a maquette to really fathom the size of this thing, it measures 66 mm x 21 mm. Smaller than a Blackberry keyboard. And yes, you can actually type on it, because it’s a real, working keyboard with an ATmega32U4 brain and tiny 3D printed key caps. [juskim] managed to bang out 14 words per minute on it, which is pretty good considering the size.
Got a hot tip that has like, anything to do with keyboards? Help me out by sending in a link or two. Don’t want all the Hackaday scribes to see it? Feel free to email me directly.
L’ombra della Russia sui sabotaggi alle basi Nato in Germania e Norvegia
[quote]La fine di Agosto è stata ricca di novità circa i sabotaggi russi a infrastrutture militari dell’Alleanza. In Germania, le misure di sicurezza in una base Nato, estremamente strategica, sono state innalzate (ora sono tornate normali), mentre Berlino e Oslo proseguono nelle rispettive
Poliverso & Poliversity
Unknown parent • • •@_elena già! 😅
Il problema è legato al non sapere quanto tempo ci vorrà... 🤬
Infatti abbiamo letto in giro che alcune istanze più piccole della nostra sono rimaste in aggiornamento per qualche ora...
Ora il punto è: se dopo diverse ore il sistema sarà ancora in aggiornamento, dobbiamo aspettare ancora o considerare fallito l'aggiornamento e ricominciare il processo? 🙄🤔😒