Salta al contenuto principale


Google ha scritto una "Costituzione robotica" per assicurarsi che i suoi nuovi droidi IA non ci uccidano

Il sistema di raccolta dati AutoRT applica barriere di sicurezza ispirate alle Tre Leggi della Robotica di Isaac Asimov.

Il team di robotica di DeepMind ha rivelato tre nuovi progressi che, a suo avviso, aiuteranno i robot a prendere decisioni più rapide, migliori e più sicure in natura. Uno include un sistema per la raccolta di dati di addestramento con una “Costituzione robotica” per garantire che il tuo assistente robot d’ufficio possa procurarti più carta per stampante, ma senza falciare un collega umano che si trova sulla strada.

Il sistema di raccolta dati di Google, AutoRT, può utilizzare un modello di linguaggio visivo (VLM) e un modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) che lavorano mano nella mano per comprendere l'ambiente, adattarsi a impostazioni non familiari e decidere attività appropriate. La Costituzione del robot, ispirata alle "Tre leggi della robotica" di Isaac Asimov, è descritta come una serie di "suggerimenti incentrati sulla sicurezza" che istruiscono l'LLM a evitare di scegliere compiti che coinvolgono esseri umani, animali, oggetti appuntiti e persino apparecchi elettrici.

Qui l'articolo completo: theverge.com/2024/1/4/24025535…

@Intelligenza Artificiale

reshared this

in reply to Franc Mac

ora si che mi sento più tranquillo.

Franc Mac reshared this.

in reply to Franc Mac

Ho capito. Quasi un anno fa, Google ha licenziato l'intero dipartimento di etica all'interno della sua organizzazione IA, ma ora abbiamo una 'Costituzione'. Bravo.

@masayume@livellosegreto.it @macfranc@poliversity.it


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Hackerare la verità, la giustizia, la storia

Hacking Justice ripercorre la brutale aggressione contro Julian Assange e Wikileaks. L’arresto, l’asilo nell’ambasciata dell’Ecuador, infine la cattura e la detenzione, ancora in corso, col continuo rischio di consegna agli Stati uniti.

@giornalismo

carmillaonline.com/2024/01/02/…

(grazie a @noccioletta per la segnalazione)

in reply to macfranc

Realizzato dai registi Clara López Rubio e Juan Pancorbo, questo film necessario risente sia di una visione centrata sulla persecuzione giudiziaria, sia della presenza del giurista Baltasar Garzón. Anche se è uscito qualche anno fa, vale la pena tener presente Hacking Justice e farlo circolare di più, in Italia. Qui, per ora, ha avuto una diffusione limitata, grazie a intellettuali e militanti che organizzano proiezioni.

@giornalismo @noccioletta


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Google, imputata per il tracciamento degli utenti Chrome anche quando impostata modalità privata o in incognito, patteggia 5 miliardi

«…I ricorrenti hanno affermato che i dati analitici, i cookie e le app di Google consentono all'unità Alphabet di tracciare la propria attività anche quando impostano il browser Chrome di Google sulla modalità “Incognito” e altri browser sulla modalità di navigazione “privata”»

Di @quinta

blog.quintarelli.it/2023/12/go…

@informatica

in reply to Centralscrutinizer

@centralscrutinizer @nicolo73 @omo_salvadego @mcastel @Vivaldi non l'ho installato io (l'unica volta che ci ho provato ho mandato in brick un telefono e non mi andava di ripetere l'esperienza). Comunque è un samsung galaxy tab s5

in reply to System Operator

Anche in politica è così: spesso è una questione di giochi di luce, di ombre ed effetti ottici... 😀

Franc Mac ha ricondiviso questo.


Attenzione ai costi nascosti dell’intelligenza artificiale prima che mandi in bancarotta l’innovazione

Se si tiene conto del costoso ma indispensabile alleato dell’intelligenza artificiale, il #cloud, con le elevate richieste di nuovi strumenti #GenAI, è facile capire perché le strategie di investimento possono rapidamente diventare finanziariamente insostenibili.

@aitech

techcrunch.com/2023/12/27/bewa…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Ce la farà il nostro canale telegram a raggiungere gli 800 iscritti prima della fine dell'anno? 🙄

t.me/ppInforma

  • E sticazzi? (54%, 18 votes)
  • No, questo no creto (24%, 8 votes)
  • Sì, ma solo se pubblichi monnezza complottara (12%, 4 votes)
  • Ma vattela a pijà n'der cu** (9%, 3 votes)
33 voters. Poll end: 1 anno fa


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Le riviste della European Sociological Association European Societies e European Journal of Cultural and Political Sociology passano al Diamond Open Access presso il MIT Press

Le riviste saranno le pubblicazioni inaugurali di shift+OPEN, un'iniziativa del MIT Press per la transizione delle riviste tradizionali al nuovo modello di accesso

@universitaly

mitpress.mit.edu/european-soci…

don't like this

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Gli ultimi messaggi sono stati tratti dall'eccellente rassegna stampa pubblicata ogni settimana da Journalism Festival!

journalismfestival.com/news/ji…

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


L’urlo di Threads fa cagare addosso il Fediverso? EEE… basta

«Noi siamo #Threads, l'esistenza come voi la conoscete è terminata, assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La resistenza è inutile.»

@fediverso

#Meta #EEE #Fediverso #SuperTele

ilfediversofaschifo.wordpress.…

in reply to Il Fediverso fa schifo?

con un pratico zoom del 190% questo blog mi diventa leggibile anche da browser 😆

Il Fediverso fa schifo? reshared this.

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Il Fediverso fa schifo?

giustamente un blog di merda si riesce a leggere solo con un browser di merda! 🤣

Brave infatti è un nome onomatopeico che deriva dal verso che fanno quelli che lo usano 🤮

Comunque volvo usare Altervista ma alla fine ho scelto wordpress.com perché non avevo mai usato, ma il servizio gratuito fa schifo, i temi inclusi pure, il supporto activitypub è a pagamento. A quel punto ho deciso di non perdere tempo e ho scelto il tema più accessibile


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Ecco come la polizia NON ha mantenuto la promessa delle body camera

Centinaia di milioni di dollari dei contribuenti sono stati spesi per quella che è stata venduta come una rivoluzione in termini di trasparenza e responsabilità. Invece, i dipartimenti di polizia si rifiutano abitualmente di rilasciare filmati, anche quando gli agenti uccidono.

@pirati

propublica.org/article/how-pol…

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Il tuo briefing quotidiano, basato sull'intelligenza artificiale

"Rimani informato con un riassunto di notizie personalizzato inviato via e-mail!"

Qualcuno ha già provato la newslettAIr che ti fa la rassegna stampa grazie all'intelligenza artificiale? 🤣

@giornalismo

brief.news/?categories=EU+News…

zkfcfbzr doesn't like this.

reshared this



Preprint, teorie del complotto e necessità di governance della piattaforma

Una delle principali tendenze durante la pandemia di COVID-19 è stata l’aumento del volume di ricerche pubblicate come preprint prima della revisione formale tra pari. Mareike Fenja Bauer e Maximilian Heimstädt esplorano un esempio di come una prestampa sia stata parte integrante della costruzione delle teorie del complotto e suggeriscono come una migliore governance della piattaforma potrebbe mitigare questi rischi.

@Giornalismo e disordine informativo

blogs.lse.ac.uk/impactofsocial…

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Franc Mac

Scusa @FronteAmpio potresti spiegarti meglio? MI sembra che le cose che hai detto siano o imprecise o false o allusive.

> la veritá sulla famosa "pandemia" probabilmente non la sapremo mai.


A cosa fai riferimento? Alla genesi precisa del virus? Oppure al fatto che il virus sia stato bioingegnerizzato in laboratorio? Perché dovresti sapere che allo stato attuale della conoscenza scientifica (analisi delle sequenze del DNA, tecniche di modifica del genome) quest'ultima ipotesi è stata già scartata da tempo

> Non é scientifica la chiusura delle due bolle (burionisti e anti-burionisti). Io credo che la Veritá stia a metá.


Se per "le due bolle" intendi le tifoserie social, la cosa ha senso. Se per due bolle intendi chi ha studiato (come Burioni) e chi non sa un cazzo, allora stai sbagliando perché non si tratta di due bolle, ma di persone che da una parte stanno facendo il loro lavoro sulla base degli studi svolti e dall'altra stanno facendo caciara o ciarlataneria truffaldina, senza sapere nulla di scienza.

> Troppi gli indizi che si é bluffato, per ragioni economiche e politiche da entrambe le parti.


A quali bluff stai facendo riferimento? Al fatto che i morti di Covid siano sovrastimati (è una cazzata: sono sicuramente sottostimati!) o al fatto che il confinamento non servisse (meno di quanto sia stato detto, ma secondo tutti i modelli è oggettivamente servito) o a qualche altra teoria?

> Poi le minacce. Chi ha ragione spiega la questione non minaccia, non ricatta. É un segno di debolezza di idee.


Quando si è in presenza di una pandemia (vuoi negarlo?) in cui muoiono persone (vuoi negarlo?), allora ogni organizzazione statuale deve prendere provvedimenti che prevedano anche pene e sanzioni contro chiunque dica il contrario o inviti a comportamenti dannosi o autolesionisti, lo faccia per interesse personale, semplice stupidità, tattica politica o narcisismo. Non sono minacce, ma precauzioni!

> A parte che tante Veritá sui presunti "vaccini", su quanto valevano sono poi uscite fuori.


A cosa ti riferisci? Perché di solito, chi fa queste allusioni non porta mai argomenti seri, cita fonti sputtanate o aggiunge altre allusioni, come uno che per coprire la propria cacca, ci fa sopra una cagata ancora più grande...


@CuccU @Giornalismo e disordine informativo

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Franc Mac

@FronteAmpio @CuccU

> Non mi va di andare oltre su una tematica controversa e dove si ragiona a tifoserie

E invece sarebbe fondamentale smettere di definire controversa una questione che dal punto di vista scientifico non ha nulla di controverso. Non c'è nulla di controverso nella gravità della pandemia, nella Sicurezza dei vaccini o nella loro efficacia. Non c'è nulla di controverso relativamente alla inutilità e pericolosità delle pseudo terapie promosse dalla maggior parte delle persone che parlano di quanto siano controversi aspetti che controversi non sono.

Anche perché così facendo, e mi sembra che l'esperimento sia perfettamente riuscito, si finisce per Occultare gli aspetti veramente controversi della gestione pandemica: le responsabilità di chi ha lasciato arrivare ha un punto così basso la sanità all'alba della pandemia, i ritardi e gli errori commessi durante le primissime fasi in cui era possibile diminuire i contatti tra le persone, le politiche isteriche sul confinamento, i coprifuoco inutili, l'indiscriminata liberalizzazione della circolazione per i vaccinati, la strumentalizzazione pericolosissima della certificazione verde avvenuta solo in Italia.
È questo che mi fa venire il sangue al cervello quando sento parlare di presunte questioni controverse, A proposito di questioni che sono controverse solo nella testa di alcune persone che non hanno minimamente idea dello stato dell'arte dal punto di vista medico e che si lasciano usare non soltanto Dai ciarlatani che spesso gli spillano soldi, ma anche da quei politici ben contenti di scegliersi una opposizione di sciroccati, al fine di equiparare ogni critica, anche quelle più serie, ai deliri complottisti verso i quali la maggior parte della popolazione ha giustamente iniziato a provare disprezzo e intolleranza



Franc Mac ha ricondiviso questo.


Un regalo di Natale al giorno: -17

Tre giochi da tavolo recenti che vanno bene per nutriti gruppi di persone e non richiedono ore di preparazione

Di @violastefanello su #IlPost

@giochidatavolo

ilpost.it/2023/12/08/regalo-di…

in reply to macfranc

L'ottima @violastefanello è una garanzia: già comprato Flamecraft per il piccolo padrone di casa: non vedo l'ora che lo scarti a Natale, per giocarci insieme.
Invece per il compleanno (dieci giorni prima di Natale, mannaggia a lui), gli ho preso Nebbie su Carcassonne e oggi l'espansione 3, sempre di Carcassonne.
Prossimi regali, sempre @giochidatavolo : ho già una bella lista!
@informapirata

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


GiuriMatrix è un sistema di IA progettato specificamente per il settore legale. Utilizza un approccio basato sulla legge per mitigare il rischio di discriminazione algoritmica, garantendo così decisioni EQUE E IMPARZIALI

EQUE

E IMPARZIALI

agendadigitale.eu/documenti/gi…

Buona festa dell'Immacolata anche a te @dt 😂

Unknown parent

glitchsoc - Collegamento all'originale
macfranc

@Kir eh sì, ma secondo me, nel contesto della risposta, rende piuttosto bene l'idea...

@dt

Unknown parent


Franc Mac ha ricondiviso questo.


“International Free Assange day”. 7 dicembre, Roma

Giovedì 7 dicembre alle ore 15 in occasione dell'”International Free Assange day” si terrà un sit-in per la sua liberazione alle ore 15 in Largo Corrado Ricci a Roma Articolo21 aderisce all’iniziativa

@pirati@feddit.it

articolo21.org/2023/12/interna…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Politica e intelligenza artificiale: l'ottimizzazione predittiva è un allontanamento dallo stato di diritto, dal liberalismo e dalla democrazia

Nei sistemi di ottimizzazione predittiva, l'apprendimento automatico viene utilizzato per prevedere risultati futuri di interesse per gli individui e queste previsioni vengono utilizzate per prendere decisioni su di loro.

Di @dt sul Bollettino telematico di filosofia politica

@aitech

zenodo.org/records/10229060


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Il gioco da tavolo basato sugli insegnamenti del sociologo dei media Marshall

McLuhan The MediuM sbarca in Italia ed è uno strumento di didattica innovativo che sfrutta il principio dell’ecologia dei media, per cui solo giocando usiamo davvero tutte le nostre facoltà intellettuali

@giochidatavolo

wired.it/article/marshall-mclu…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Il sindaco del New Jersey con un piano per porre fine alle morti sulla strada

A Hoboken, il sindaco Ravi Bhalla ha lavorato per ridisegnare gli incroci cittadini, installare piste ciclabili e rallentare il traffico. Il risultato? Più di sei anni senza vittime di pedoni.

@energia

bloomberg.com/news/features/20…

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Creare falsi dati scientifici con ChatGPT è fin troppo facile

Un team italiano ha dimostrato che con il chatbot è possibile ottenere in pochi minuti prove fasulle per corroborare ipotesi mediche errate

@aitech

wired.it/article/chatgpt-dati-…

in reply to 0ut1°°k

come faremo? Adesso ci sarà una mandria di disinformatori che resta senza lavoro

reshared this

in reply to Eleonora

Sono tempi di crisi per tuttə.

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Siamo stati alla mostra su J.R.R. Tolkien alla Galleria Nazionale di Roma. E no, non ci ha convinto

@culture

Se questo doveva essere il biglietto da visita di una nuova linea culturale, meglio correre subito in tipografia per una ristampa dei layout.

wired.it/article/tolkien-mostr…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Ricerca riproducibile e formazione sulla scienza aperta: come renderle prassi normale negli istituti di ricerca

La ricerca riproducibile e le pratiche di scienza aperta potrebbero accelerare il progresso scientifico consentendo ad altri di riutilizzare i risultati della ricerca e promuovendo una ricerca rigorosa che abbia maggiori probabilità di produrre risultati affidabili. Oggi non si fa, ma la tendenza si può invertire

@universitaly

cc @mcp @MariuzzoAndrea

elifesciences.org/articles/897…

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


La disinformazione è un problema diverso da come lo immaginiamo


reshared this

in reply to Rozaŭtuno

mi sembra giusto definire con una buona approssimazione i limiti della disinformazione e dei suoi effetti. Infatti una percezione alterata di questo fenomeno può portare ad allarmi ingiustificati che sono tanto pericolosi quanto lo sarebbe il negarne l'esistenza

Franc Mac ha ricondiviso questo.


Quest’anno l’università di Utrecht non offrirà i suoi dati al Times Higher Education (THE) World University Ranking del 2024

Così facendo, si autoescluderà da una classifica nella quale occupava il sessantaseiesimo posto. Oltre oceano, le facoltà giuridiche di università famose come Harvard, Stanford, Columbia e Yale hanno fatto qualcosa di simile...

aisa.sp.unipi.it/utrecht-e-noi…

@universitaly


Quest’anno l’università di Utrecht non offrirà i suoi dati al Times Higher Education (THE) World University Ranking del 2024, escludendosi così da una classifica nella quale occupava il sessantaseiesimo posto. Oltre oceano, le facoltà giuridiche di università famose come Harvard, Stanford, Columbia e Yale hanno fatto qualcosa di simile con U.S. News & […]

aisa.sp.unipi.it/utrecht-e-noi…


reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Accademia della Crusca. La lingua italiana va a gonfie vele sulla barca di Pietro

Un convegno della #Crusca ha studiato la diffusione della lingua italiana nel mondo in rapporto alla Chiesa cattolica, dal Cantico di frate Sole alle encicliche di papa Francesco

avvenire.it/agora/pagine/l-ita…
@culture

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Il primo piccolo reattore nucleare progettato negli USA è stato cancellato. NuScale e il suo partner principale rinunciano alla sua prima installazione.

Con il prezzo delle energie rinnovabili in calo precipitoso, gli aspetti economici del progetto sono peggiorati e i sostenitori hanno iniziato a ritirarsi dal progetto; ultimamente anche i progetti sui grandi reattori sono stati cancellati o hanno superato terribilmente il budget

@energia

arstechnica.com/science/2023/1…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


L'Italia è così devastata culturalmente, tra l'odio dilagante di una parte politica e la superficiale inconcludenza della sua controparte, che la riflessione più lucida sulle stragi in Medio Oriente, sul ruolo (e i limiti) di un intellettuale, sulla memoria storica e sull'antisemitismo è quella di un lucido fumettista, determinato a non deragliare dai binari della coscienza tra pressioni laceranti e divergenti, diffamazioni a mezzo stampa e insulti. Grazie #Zerocalcare

internazionale.it/reportage/ze…

reshared this

in reply to Carlo Gubitosa

Ma soprattutto per ripulire l'immagine di neocosi che così nascondono il loro passato, anche recente.


Dichiarazione della FPF sugli arresti ingiustificabili dei giornalisti dell'Alabama

Un editore e giornalista di un quotidiano dell'Alabama sono stati arrestati la scorsa settimana e accusati, ai sensi dello statuto di segretezza del Gran Giurì, del "crimine" di aver riferito su un mandato di comparizione del Gran Giurì fornito da una fonte.

E oggi, l'editore, Sherry Digmon, è stato arrestato di nuovo, questa volta per aver sollecitato annunci pubblicitari dal distretto scolastico locale mentre prestava servizio nel Board of Education.

"Arrestare giornalisti che riportano notizie è palesemente incostituzionale", ha affermato Seth Stern, direttore dell'advocacy della Freedom of the Press Foundation (FPF) . “Le regole di segretezza del Gran Giurì vincolano i gran giurati e i testimoni, non i giornalisti. Il procuratore distrettuale dovrebbe incolpare se stesso per non aver mantenuto la segretezza dei procedimenti del gran giurì, non i giornalisti carcerari per aver fatto il loro lavoro”.

"Il Primo Emendamento protegge i giornalisti che pubblicano informazioni ottenute legalmente da fonti", ha affermato Caitlin Vogus, vicedirettore dell'Advocacy della FPF . “In questo Paese non arrestiamo i giornalisti per aver riportato notizie che le autorità preferirebbero mantenere segrete”.

@Giornalismo e disordine informativo


Il giornalista di Atmore News Don Fletcher e l'editore Sherry Digmon sono stati arrestati dopo aver riferito di un'indagine sulla gestione dei fondi COVID da parte di un consiglio scolastico. Ufficio dello sceriffo della contea di Escambia

Qui il post completo


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Anche un pezzettino di Luna in meno ci può servire, per togliere il velo dell'abitudine e riscoprire che la meraviglia può sanare, può curare, può aiutarci a tornare autenticamente umani...

stardust.blog/2023/10/un-pezzo…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Il brillìo del cosmo

Sempre più, quando vado in giro a raccontare le stelle mi capita di pensare che sto facendo il lavoro più bello del mondo. Proprio così. Un lavoro per cui è sicuramente valsa la pena studiare, è valsa la pena affrontare gli inevitabili momenti di aridità, le ineludibili frustrazioni. Guardandomi indietro, perfino i mille ripensamenti - ma sarà per me questo lavoro?

stardust.blog/2023/10/il-brill…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Raid nella redazione dell’Adnkronos di Palermo e tentato furto dell’auto di Terranova. Preoccupazione e solidarietà

Sono molti gli attestati di solidarietà per la giornalista Elvira Terranova dopo il tentato furto della sua auto avvenuto sotto la sua abitazione, che si trova nei pressi del Tribunale. L’episodio a pochi giorni di distanza dal raid messo a segno nella redazione siciliana dell’Adnkronos

@giornalismo

articolo21.org/2023/10/raid-ne…

in reply to Oblomov

@oblomov è una giornalista antimafia (tanto per dire, Cuffaro la definì spregevole) e, se questo già non bastasse, ha anche ricevuto la medaglia d'oro della Repubblica per aver ha partecipato al salvataggio di numerosi migranti durante uno sbarco del 2011 cui assisteva in quanto giornalista.

Insomma

@giornalismo

Oblomov reshared this.


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Scioperare contro Elon Musk e la sua la gestione di Twitter/X? Ma davvero?
L'idea, lanciata da alcuni giornalisti e ricercatori, è una delle cose più patetiche mai viste!

Siete ricercatori e giornalisti? Venite a fare un salto nel #fediverso, dove abbiamo preparato un'istanza tutta per voi...

@fediverso

poliversity.it/invite/wg5FWDHv

Questa voce è stata modificata (1 anno fa)
Unknown parent

pleroma - Collegamento all'originale
🚜-theTractor
Ho notato l'anno scorso, quando Mastodon ha iniziato ad essere sulla bocca di tutti, che alcuni giornalisti sono entrati nel fediverso per poi abbandonarlo dopo qualche mese. Molto probabilmente per carenza di interazioni e difficoltà nella gestione.
Possono anche sioperare ma il loro manager Musk avrà altro a cui pensare, anzi penso sarà contento che sioperino o che magari se ne vadano via dal suo regno X
in reply to 🚜-theTractor

@theTractor vero, soprattutto in Italia, dove i giornalisti rimasti attivamente sono ormai solo quelli con un forte bagaglio tecnico-scientifico o con un interesse particolare verso i social.

Gli altri sono tornati su Twitter o, tutt'al più, stanno provando un altro social proprietario come Bluesky.

Perché? Probabilmente solo perché è difficile allontanarsi dalla propria zona comoda per una categoria ormai molto conservativa (o poco avvezza alla libertà? 😈)

@fediverso @elenelli @mrasd2k2


Franc Mac ha ricondiviso questo.


finalmente suona!


sono finalmente riuscito a far funzionare il mio primo abbozzo di sintetizzatore scritto in scheme, ovviamente è ora di suonare Flowering Night

@"Hello, World!" - Programmazione

Questa voce è stata modificata (1 anno fa)

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Presentazione di FBarchive: un nuovo archivio consultabile di documenti degli informatori di Facebook

FBarchive è progettato per aiutare ricercatori, giornalisti e politici a capire come, perché e quando sono state prese le decisioni su alcune delle piattaforme di social media più influenti al mondo

@eticadigitale

gijn.org/introducing-fbarchive…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Esattamente un anno fa abbiamo creato un'istanza dedicata a GIORNALISTI e a SCIENZIATI: Elon Musk è così carino che ci ha voluto fare questo bel regalo di compleanno...😁 😄 🤣

mastodon.social/@Gargron/11126…


Now would be a good time for all European politicians and journalists to setup accounts on Mastodon.

reuters.com/technology/musk-co…


in reply to Nolan ⏚

@nolan certo, ma il messaggio linkato è quello del fondatore di mastodon, quindi ci sta la focalizzazione sulla sua piattaforma (che comunque raccoglie la maggioranza degli utenti del fediverso)
Unknown parent

glitchsoc - Collegamento all'originale
macfranc
@crypt0_ss a dire il vero, ci sono diversi punti di vulnerabilità, ma la forza del fediverso è anche nel fatto che i suoi utenti tipo non entrano in astinenza se restano offline per qualche ora o se non riescono a iscriversi per mezza giornata... 😁

Franc Mac ha ricondiviso questo.


Protesta contro i giganti del petrolio: arrestata l'attivista Greta Thunberg

L'attivista @gretathunberg ha preso parte a una protesta ambientalista contro l'Energy Intelligence Forum, che riunisce per tre giorni all'hotel InterContinental Park Lane i vertici dei colossi petroliferi mondiali come Total Energies e Shell

@energia

rainews.it/articoli/2023/10/pr…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Come riparare Internet: se vogliamo che il dibattito online migliori, dobbiamo andare oltre le grandi piattaforme.

"Anche noi utenti di Internet dobbiamo imparare a ricalibrare le nostre aspettative e il nostro comportamento online. Dobbiamo imparare ad apprezzare aree di Internet che sono piccole, come un nuovo server Mastodon o Discord o un blog. Dobbiamo avere fiducia nel potere di “1.000 veri fan” su milioni accumulati a buon mercato."

@giornalismo

technologyreview.com/2023/10/1…

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Journa.host e la proprietà dei server Mastodon. Una storia sulla fragilità emotiva e professionale dei giornalisti

@Giornalismo e disordine informativo

Riportiamo le riflessioni di Laurens Hof, autore della newsletter fediversereport

Il server Journa.host , un server Mastodon dedicato ai giornalisti, ha trasferito la proprietà. Con ciò arrivano domande riguardanti le aspettative tra i proprietari/operatori del server e le persone che utilizzano il server. Il server Journa.host è iniziato come un progetto incentrato sulla comunità, con il finanziamento iniziale del Tow-Knight Center for Entrepreneurial Journalism presso la Craig Newmark Graduate School of Journalism della CUNY. Recentemente la proprietà del server è stata trasferita alla Fourth Estate Public Benefit Corporation. Questa organizzazione gestisce anche il server Mastodon newsie.social e, fino a poco tempo fa, anche il progetto verifyjournalist.org (la cui proprietà è stata recentemente trasferita a The Doodle Project).

Questo trasferimento di proprietà del server ha innescato una discussione da parte del giornalista etiope Zecharias Zelalem, che si è allontanato dal server journa.host a seguito di questo trasferimento di proprietà. Nei suoi post sottolinea i rischi reali che derivano dall'essere un giornalista, soprattutto nel suo contesto. Il trasferimento dei dati personali dei giornalisti e il controllo della loro presenza sui social media alla nuova proprietà senza alcun preavviso e spiegazione solleva interrogativi sulle considerazioni dei precedenti proprietari su questo trasferimento. Uno dei punti sollevati è che ci sono poche informazioni disponibili sull'identità del nuovo proprietario, Jeff Brown. È comprensibile che i giornalisti si sentano a disagio quando non è chiaro chi sia responsabile di una parte importante della loro presenza digitale. Allo stesso tempo, la maggior parte dei server non è finanziariamente sostenibile e non si può presumere che anche i server che ricevono finanziamenti da luoghi affidabili rimangano operativi per sempre quando i fondi si esauriscono. Nel frattempo, sotto la nuova proprietà, journal.host consentirà nuovamente la registrazione di nuove applicazioni per il server journal.host.

Dan Hon ha scritto un articolo interessante sulla situazione, tracciando parallelismi con il nuovo libro di Cory Doctorow "The Internet Con", che vale la pena leggere. Sta anche ospitando un incontro digitale per piccoli gruppi "Giornalismo, notizie e social network federati", organizzato anche in risposta a questa conversazione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni su questo incontro "Hallway Track".

Le nostre considerazioni sulla vicenda

Quando abbiamo creato l'istanza mastodon poliversity.it, dedicata agli accademici e ai giornalisti, ci siamo resi conto che mentre gli accademici hanno iniziato a frequentarla, i giornalisti l'hanno praticamente disertata, preferendo stare dentro istanze generaliste come mastodon.uno o la gigantesca mastodon.social Ma altri hanno preferito iscriversi nelle due istanze tematiche anglofone più grandi dedicate al giornalismo, newsie.social e journa.host.
Il motivo dichiarato è che i giornalisti preferivano stare nei luoghi più comodi, più frequentati o più esclusivi. Insomma, preferivano Un posto al sole...

Ma questa individuazione dell'istanza del fediverso più affollata nasconde la pigrizia tipica della maggior parte dei giornalisti oltre alla impellente necessità di mettersi in mostra. Quando abbiamo creato la nostra istanza dedicata al giornalismo, abbiamo sempre affermato che si doveva trattare di una soluzione temporanea, in attesa di fare in modo che i giornalisti stessi creassero delle proprie istanze, legate alla piattaforma editoriale per cui già lavoravano o ai consorzi di cui fanno parte alcuni dei migliori giornalisti italiani ed esteri.

Invece questi progetti non sono ancora nati. In questo senso, troviamo che le lamentazioni di Zecharias Zelalem siano stucchevoli: non riguardano l'orgoglio del giornalismo, ma la semplice lamentela del giornalista che si vede cambiare padrone, che si vede cambiare il soggetto ospitante
Anche l'accusa nei confronti di Jeff Brown ossia quella di non essere un giornalista, è una cosa volgare che manca totalmente l'obiettivo: Il fatto è che Jeff Brown non deve essere un giornalista ma al massimo deve essere un bravo "editore"!
Il punto però è che il fediverso consente a ciascun giornalista o a ciascun gruppo di giornalisti di essere editore di se stesso. L'incapacità di comprendere la realtà da parte proprio di quei soggetti che dovrebbero raccontarle, è al nostro avviso l'aspetto più problematico e in un certo senso oscena di tutta questa vicenda.


Welcome! Lots of individual news stories this week, with some implications about how the network currently functions and operates. WordPress is actively expanding the network by allowing all blogs on the free wordpress.com plan to become part of the fediverse. While discussions about server ownership put questions at what is expected to be an operator of a fediverse server.

WordPress.com officially connects to the fediverse


The major news of the week is that WordPress.com now can connect to the fediverse via the ActivityPub plugin. A few weeks ago I already reported on the official launch of the plugin (which had been in beta for a long while), when it became available for people who are self-hosting their WordPress site. It is now also available for everyone who uses WordPress via WordPress.com, including people on a free plan. The news got some significant attention by other tech news sites as well. Current usage of the new connection can be seen here.

People in the fediverse are understandably excited by this development, and frame it in a hopeful perspective of growth, for example, by focusing on how many websites run WordPress that can now join the fediverse. The fediverse and its cultural conventions are currently dominated by the microblogging side of the community. The potential inflow of blogs and websites into the fediverse poses new questions that deserve contemplation. These issues are not new, fediverse software like WriteFreely and Plume have been around for years. What is different is how people in the fediverse are positioning WordPress in a context of growth, by accentuation how many websites on the internet run WordPress. They ask the reader explicitly to imagine a future in which millions of WordPress websites have connected to the fediverse. The prospect of millions of sites connected to the fediverse also makes questions about current culture and norms in the fediverse more top-of-mind: How do current social norms around search and indexing in the fediverse collide with the different expectations around search on the rest of the web? What does a good user experience looks like for a feed that contains posts with less than 500 characters, interspersed with a blog post of 10.000 words? What does content moderation look like in a world where there are thousands, if not millions of websites connected to the fediverse, that are all effectively their own servers?

Journa.host and server ownership


The Journa.host server, a Mastodon server that is dedicated to journalists has transferred ownership. With it come questions regarding expectations between server owners/operators and people that use the server. The Journa.host server started as a community-centric project, with initial funding The Tow-Knight Center for Entrepreneurial Journalism at the Craig Newmark Graduate School of Journalism at CUNY. Recently the ownership of the server was transferred to the Fourth Estate Public Benefit Corporation. This organisation also runs the Mastodon server newsie.social, and until recently the verifiedjournalist.org project as well (who’s ownership got transferred to The Doodle Project recently).

This move of server ownership sparked a thread by Ethiopian journalist Zecharias Zelalem, who moved away from the journa.host server as a result of this transfer of ownership. In his posts, he points the actual real risks that come with being a journalist, especially so in his context. Transferring journalists’ personal data, and control of their social media presence, to new ownership without any real notice and explanation does raises questions about the considerations from the previous owners about this move. One of the points that was raised is that there is little information available on the identity of the new owner, Jeff Brown. It is understandable for journalists to get uncomfortable when it is unclear who is responsible for an important part of their digital presence. At the same time, most servers are not financially sustainable, and even servers who get funding from reputable places cannot be assumed by default to stay in operation forever when funding runs out. Meanwhile, under the new ownership journa.host will allow new applications for signups again for the journa.host server.

Dan Hon wrote an interesting article on the situation, and drawing parallels with Cory Doctorow’s new book ‘The Internet Con’, which is worth reading. He is also hosting a small group digital meeting ‘Journalism, News, and Federated Social Networks’, which got set up as a response to this conversation as well. You can find more about this ‘Hallway Track’ meeting here.

IFTAS moderator needs assessment


IFTAS, the non-profit organisation for Trust and Safety on the fediverse, has released the results of their recent assessments of the needs of fediverse moderators. The entire results can be found here, and are worth checking out. Some of the noteworthy results: few servers (17%) have 24 hour moderator coverage. Most servers lose money, and most moderators are unpaid. Half of the respondents use shared block lists, such as Oliphant’s lists. What also stands out is the variety of moderator communities that are in use, that all only are used by a small part of the moderator community. There is not a clear single community for moderators that is used by the de-facto default.

On Bluesky interoperability


With Bluesky getting more popular, the conversation of interoperability between the fediverse and Bluesky/ATProtocol has come up again. In the GitHub for the AT Protocol, Bluesky engineer Brian Newbold gives a detailed answer about the various parts of interoperability between the network. The direct answer is that “it is not on the Bluesky roadmap”, but the answer also identifies which parts of interoperability could probably work, which parts are difficult from a technical perspective, and which parts are hard from a cultural perspective. Another interesting suggestion that came up is the possibility of fully embedding posts on its opposite platform, allowing for a kind of quote-posting across networks.

Mastodon user count update


Eugen Rochko gave a short update this week, indicating that the joinmastodon.org website had been undercounting data for the period between October 2nd and October 9th. The undercounting accounting for some 400k MAU and 2.3m total accounts, which only happened during the timeframe of the previous week. This got picked up by some media outlets and spread around the feeds. However, the news was framed mainly in the context that Mastodon had a lot more users than expected, which is not really correct: Mastodon has the expected amount of users, and news of the gain in numbers should have been properly accompanied with an equal loss in the week before. Getting reliable data about user numbers is fairly difficult, with multiple sources providing quite different values. joinmastodon.org lists 1.8M MAU for Mastodon currently, while fedidb.org gives 1.4M MAU for the entire fediverse. It is unclear which of these sources is more reliable. Personally, I tend to use fedidb.org, as this provides data over time, so trends can be visible.

Twittermigration report


Tim Chambers has been documenting the Twitter Migration (X Migration now) over the last year, releasing an extensive report every quarter. The latest update for Q3 2023 has just been released, and it’s worth checking out. It documents in detail the many issues that X currently faces. It also gives some good data on the growth and usage of Threads. After an explosive launch, reading 100M accounts in a week, activity cooled significantly immediately after. In the months that followed, growth and usage has stabilised. Threads is now estimated to grow at 1 million accounts every two weeks, roughly four times as much as Bluesky is currently growing.

The report indicates that the other two main beneficiaries of the X migration are Mastodon and Bluesky. One way that the report measures this is by looking how many X accounts have a handle for their account on a different network in their profile. The mentions of Mastodon are significantly bigger than Bluesky here, but are stagnating, while Bluesky’s numbers are rapidly growing. This trend is also visible in the account signup numbers for both Mastodon and Bluesky.

The report also distinguishes a Developer migration, and notes organisations that are currently working on providing ActivityPub integration, such as Automattic with WordPress, Flipboard, Mozilla, as well as other networks such as Threads, Tumblr and Post.news. No organisation is talking about using the AT Proto network currently. This is why the report quotes Nilay Patel (from February 23), where he states that ActivityPub is where the app developers are. This seems to be holding up regarding companies and organisations, who are all focused on ActivityPub. Individual hobby developers seem to be a different matter though, where the AT Protocol seems to be of significant interest: the largest individual developer community for ActivityPub has less than 200 users, while the Discord for developers for AT Protocol has almost ten times as much, close to 2000.

The links


  • SURF, the Mastodon project the Dutch higher education system, has a chance to win the European Commission’s Open Source Observatory award.
  • Confirmation that Mozilla’s new fediverse server, mozilla.social, will use people’s Firefox account to log in.
  • A podcast about the fediverse from the perspective of advertisers
  • A podcast by Manton Reece, the creator of micro.blog, about ActivityPub support in WordPress.com and its impact on Micro.blog
  • Renaud Chaput is now officially the CTO for Mastodon. As the organisation still has very limited funding, this is currently still a volunteer position.

That’s all for this week. If you want to receive this update every Sunday directly in your mailbox, subscribe below:

fediversereport.com/last-week-…

#activitypub #bluesky #fediverse #mastodon #wordpress


Questa voce è stata modificata (1 anno fa)
in reply to rag. Gustavino Bevilacqua

Dài @GustavinoBevilacqua conosci troppo bene il fediverso per capire che non è questo il punto! Se hai bisogno di sicurezza, non devi cercare la "fiducia" di nessuno, ma devi solo avere il "controllo"!

Se vuoi usare l'istanza di un altro, il minimo che devi (Minimo che DEVI) fare è iscriverti con protonmail e collegarti con TOR project.

L'ottimale è crearti una tua istanza e comunicare solo con sistemi crittati (matrix, signal, session, etc)

@outlook @poliversity @giornalismo

in reply to macfranc

@GustavinoBevilacqua aggiungo infine che nessuno deve

> dimostrare che Jeff Brown non è uno delle tante Wanna Marchi della rete, che cerca solo polli da mungere… sarà una buona notizia.

Questo è indifferente, così come lo è il fatto che sia o non sia un giornalista (per me è un "editore di fatto" e si posiziona nell'intervallo tra Wikileaks ed Elon Musk!): quello che conta è chi sei tu, utente che ti iscrivi là dentro...

@outlook @poliversity @giornalismo


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Lo studio dell'Università di Trento: gli uomini di Neanderthal erano intelligenti quanto gli Homo sapiens

Eppure quasi nessuno di loro supera i test per le facoltà a numero chiuso

@universitaly

iltquotidiano.it/articoli/lo-s…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Pubblicato il 6° Rapporto GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale: “Il nostro Ssn è al capolinea, il diritto costituzionale alla salute così non viene più garantito”.

La crisi di sostenibilità del SSN tra l’imponente definanziamento pubblico, l’incompiuta dei nuovi LEA, sprechi e inefficienze, l’espansione incontrollata del secondo pilastro, l’inadeguata governance Stato-Regioni e le aspettative irrealistiche di cittadini e pazienti.

@politica

salviamo-ssn.it/attivita/rappo…

in reply to macfranc

Parole sante. È ora che si faccia pressione sulla classe politica: sanità e istruzione sono sempre più sotto finanziate, ma finché i cittadini non spingeranno i politici a migliorarle, continueranno a mancare nei programmi elettorali.

reshared this