Salta al contenuto principale


Franc Mac ha ricondiviso questo.


#OER: i benefici della #OpenEducation: @PaolaCorti all' #OpenEdtechBCN ha presentato un kit di strumenti per promuovere l'educazione aperta,. È disponibile in 15 lingue, c'è anche la versionein italiano (mancano sempre i leaflet, ma pazienza): zenodo.org/record/5906818 #biblioteche #RisorseEducativeAperte #scuola #istruzione #CreativeCommons @macfranc @wikimediaitalia

reshared this

in reply to Goldeneyes

@Goldeneyes non esistono monolingui esperanto perciò non ci sono 'nativi' che va detto è un termine contestato nella sociolinguistica contemporanea. Leggi qui per approfondire: scholarship.richmond.edu/cgi/v…
in reply to Federico Gobbo

@goberiko bon, allora l'importante è che il kit di strumenti sia tradotto almeno in una delle lingue native.
Poi, se si vuole aggiungere l'esperanto, ben venga.
in reply to Goldeneyes

@Goldeneyes Come volete... Se vi piace il nativismo, fate pure. Ognuno è libero di (non) credere in quello che vuole.
in reply to Federico Gobbo

@goberiko non è quello il mio punto. Trovo solo strano che ci si adoperi per tradurre un testo in esperanto quando nessuno al mondo lo parla come prima lingua. Non volevo passare per "nativista", termine nel quale mi imbatto oggi per la prima volta.
in reply to Goldeneyes

@Goldeneyes ci sono parlanti di lingue piccole che sono attivi politicamente solo attraverso l'esperanto. Comunque non c'è problema, offrivo il mio aiuto aggratis, non è gradito? Pace e amen. Fine della discussione.

Franc Mac ha ricondiviso questo.


(G. Salvemini, A. Galletti, La riforma della scuola media, 1908)

"Quel che importa alla società non è solo di avere medici, avvocati, ingegneri, professori, direttori d'industrie o di banche tecnicamente capaci, ma anche e soprattutto di avere una classe dirigente dalle idee larghe ed equilibrate, idonea a guardare senza pregiudizi e senza paure i problemi da cui si troverà assalita... nella cura degl'interessi politici e collettivi. ->

reshared this

in reply to Andrea Mariuzzo

Anche se fosse possibile costruire... una scuola che in due o tre anni postelementari desse una infarinatura di tutto quel che occorre per fare buona figura in società, e in tre o quattro anni di studi specializzati avviasse per le scuole professionali superiori... una scuola secondaria di tal genere andrebbe combattuta con a più intransigente energia.... Essa sarebbe utilitaria nel senso egoistico che danno a tale parola le famiglie e gli alunni ma sarebbe una rovina per il paese ->

reshared this

in reply to Andrea Mariuzzo

"L'uomo che dinanzi ai molteplici aspetti della conoscenza e della vita non sa che domandarsi continuamente: 'Questo studio, quest'azione a che giova?', l'uomo che vive assorto nella unica preoccupazione della ricchezza, e scava costantemente a sua galleria nella massa sociale... e accumula affari su affari e denaro su denaro, distruggendo in se stesso ogni vita interiore, costui è un monstrum morale; e guai al paese che affida a lui le alte funzioni politiche e sociali!"

reshared this



Franc Mac ha ricondiviso questo.


L'altroeri era il #FossilFriday ma ricordiamo che fino a stesera a Roma si sta tenendo una vera e propria #FossilWeek!

Roma Mineral Show è una mostra mrcato di #Minerali, #Fossili e Conchiglie organizzata dal #GruppoMineralogicoRomano presso l'hotel Ergife

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Alternative a ResearchGate

Un articolo diverso dal solito e fatto esclusivamente dalla comunità: ecco a voi alcune interessanti alternative a ResearchGate

LINK --> lealternative.net/2022/11/30/a…

#OltreGoogle #paper #researchgate #ricercheaccademiche

reshared this



Cristina Caffarra, tra i massimi esperti di #antitrust: abbiamo bisogno di un nuovo approccio alle #BigTech come Google


Cristina Caffarra, tra i massimi esperti di #antitrust: abbiamo bisogno di un nuovo approccio alle #BigTech come Google

!Etica Digitale

Dagli anni '70, gli economisti che acquistano la Chicago School of Antitrust hanno evitato i pericoli delle politiche antitrust permissive, affermando che "il mercato" avrebbe risolto i problemi di concorrenza e punito le aziende che abusavano delle dimensioni e del potere. L'attenzione ristretta degli abitanti di Chicago sui costi diretti del consumatore come unica misura del danno non ha considerato l'impatto del consolidamento su piccole imprese, start-up, lavoratori o, per quella materia, norme democratiche. Né ha sollevato segnali d'allarme per le piattaforme tecnologiche pubblicizzate come "gratuite" per gli utenti (monetizzando la nostra attenzione e i dati personali).

Continua

reshared this



#RomaMineralShow. Il 3 e 4 dicembre si svolgerà la Mostra di #Minerali, #Fossili e Conchiglie organizzata dal #GruppoMineralogicoRomano


Roma Mineral Show. Il 3 e 4 dicembre si svolgerà la Mostra di #Minerali, #Fossili e Conchiglie organizzata dal #GruppoMineralogicoRomano

!Scienza e innovazione

Il GMR organizza dal 1979 l’annuale Mostra di Minerali, Fossili e Conchiglie di Roma, la più importante manifestazione di settore del centro-sud Italia. Un evento sempre ricco di visitatori, che raccoglie espositori da tutto il mondo, mostre tematiche, istituzioni ed enti di prestigio, in un ampio spazio espositivo.

Anche quest'anno la mostra si svolgerà presso l'Ergife Palace Hotel di Roma il 3 e il 4 dicembre

Qui i dettagli e il programma completo

reshared this



Gli articoli giornalistici pubblicati su riviste ad alto impatto possono essere molto influenti, specialmente negli ambiti più dibattuti


Gli articoli giornalistici pubblicati su riviste ad alto impatto possono essere molto influenti, specialmente negli ambiti più dibattuti

!Giornalismo e disordine informativo

Gli articoli giornalistici pubblicati su riviste ad alto impatto possono essere molto influenti, specialmente negli ambiti più dibattuti. Questa analisi di meta-ricerca mirava a valutare i profili di pubblicazione, l'impatto e le rivelazioni di conflitti di interesse di autori non di ricerca che avevano pubblicato >200 articoli indicizzati Scopus su Nature, Science, PNAS, Cell, BMJ, Lancet, JAMA o New Giornale inglese di medicina. Sono stati identificati 154 autori prolifici, 148 dei quali avevano pubblicato 67.825 articoli nella loro principale rivista affiliata a titolo di non ricercatore. Di 25 autori estremamente prolifici con oltre 700 pubblicazioni in una di queste riviste, solo 3 avevano un dottorato di ricerca in qualsiasi materia. Solo 2 dei 25 hanno rivelato potenziali conflitti con qualche specificità.

Continua qui

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Gli articoli giornalistici pubblicati su riviste ad alto impatto possono essere molto influenti, specialmente negli ambiti più dibattuti. Questa analisi di meta-ricerca mirava a valutare i profili di pubblicazione, l'impatto e le rivelazioni di conflitti di interesse di autori non di ricerca che avevano pubblicato >200 articoli indicizzati Scopus su Nature, Science, PNAS, Cell, BMJ, Lancet, JAMA o New Giornale inglese di medicina.
biorxiv.org/content/10.1101/20…
Questa voce è stata modificata (2 anni fa)

reshared this

in reply to macfranc

Sono stati identificati 154 autori prolifici, 148 dei quali avevano pubblicato 67.825 articoli nella loro principale rivista affiliata a titolo di non ricercatore. Di 25 autori estremamente prolifici con oltre 700 pubblicazioni in una di queste riviste, solo 3 avevano un dottorato di ricerca in qualsiasi materia. Solo 2 dei 25 hanno rivelato potenziali conflitti con qualche specificità.


La trasparenza zero sulla “gestione” delle frontiere: il ricorso di @Altreconomia al Tar


La trasparenza zero sulla “gestione” delle frontiere: il ricorso di @Altreconomia al Tar

!Giornalismo e disordine informativo


La trasparenza zero sulla “gestione” delle frontiere: il ricorso di Altreconomia al Tar
di Duccio Facchini — 28 Novembre 2022

Il 2 dicembre verrà discussa la causa promossa con il supporto dell’Asgi contro i ministeri dell’Interno e della Difesa, oltreché l’Agenzia industrie difesa, per vedere riconosciuto il diritto all’accesso civico a documenti che riguardano le forniture alla Libia. E per annullare il decreto del Viminale che vuole spegnere la luce sugli appalti

Il 2 dicembre il Tar del Lazio discuterà il ricorso presentato da Altreconomia contro i ministeri dell’Interno, della Difesa, della Pubblicazione amministrazione, oltreché l’Agenzia industrie difesa (Aid), per vedere riconosciuto il diritto all’accesso civico generalizzato a documenti che riguardano le forniture italiane alla Libia e il conseguente utilizzo di ingenti risorse pubbliche. E per annullare il recente decreto del Viminale che punta ad azzerare la trasparenza sulle frontiere.

La causa, promossa grazie agli avvocati Giulia Crescini e Nicola Datena dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (asgi.it) e membri del progetto Sciabaca&Oruka, ruota intorno all’accordo di collaborazione stipulato il 21 ottobre 2021 tra l’Agenzia industrie difesa (Aid), ente pubblico nato nel 2001 e “vigilato” dal ministro della Difesa, e la direzione centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle frontiere, insediata presso il ministero dell’Interno.

Continua

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Curious about interactions – comparing different forums
#FaceBook vs #Twitter vs #Mastodon ( #Mathstodon)
Which is more responsive or quicker to interact in answering this math problem.

***
It is easy to check

\[ \left(\frac {17}{21}\right)^{3} + \left(\frac {37}{21}\right)^{3}= 6 \]

Can you find other two positive rational numbers (simple fractions) whose cubes add up to 6.

(Going to post this in other forums)

Questa voce è stata modificata (2 anni fa)

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


So I received this message here 🤦🏻‍♀️… tried to report it but says “Not Found”: why do I see it then? Any helpful ideas?

reshared this

in reply to Anna Masera

il motivo risiede nel fatto che quella è un'istanza pleroma (un software del fediverso simile a mastodon, ma diverso, un po' come twitter e tumbir) creata appositamente per ospitare la feccia razzista del fediverso.

Di solito queste istanze vengono prontamente bloccate da tutti gli amministratori di istanza, ma ne nascono di continuo.

Probabilmente il tuo admin @jorijn ha bloccato l'istanza prima che tu segnalassi quel messaggio

Unknown parent

glitchsoc - Collegamento all'originale
macfranc

@jorijn No need to apologize! Indeed, I thank you because every day, so many administrators like you fight against hate and misinformation

@annamasera


Franc Mac ha ricondiviso questo.


#Poliversity è una comunità Mastodon italiana dedicata all' #Università alla #ricerca scientifica, alla #scuola e al #giornalismo.

Promuoviamo il #DirittoAllaConoscenza e la corretta informazione: l'istanza è aperta a ricercatori, giornalisti, operatori dell'informazione, fotoreporter, bibliotecari, archivisti, studenti ed educatori di tutti i livelli, editor, tecnologi, dirigenti di istituzioni scolastiche e chiunque sia coinvolto nel mondo dell'istruzione e del giornalismo.


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Visto che viene richiesta questa è una breve #presentazione
Scrivo e vengo pubblicato su carta (e su Internet) dal secolo scorso usando di solito questo pseudonimo. Non sono un giornalista "professionista" anche se qualche volta mi hanno pagato gli articoli che ho scritto. Uso mastodon dal 2018 su mastodon.bida.im e ho creato questo account perché la comunicazione e l'informazione sono due dei miei principali interessi da sempre. Il mio blog: pepsy.noblogs.org/ dove a volte pubblico cose.

reshared this

in reply to pepsy

non mi ero accorto che il tuo blog fosse federato

Franc Mac ha ricondiviso questo.


Credible media reports @EU_Commission leaning towards confirming freezing EU funds to #Hungary until it demonstrates #RuleOfLaw concerns enabling corruption are fixed.
Important to stick to it. And important for Member States to voice support for conditionality and move #Article7 forward.
There is no space for autocratic leaders in the EU.
Our take below 👇👇
hrw.org/news/2022/11/24/hungar…

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


RT @niamh_mcintyre@twitter.com

Our latest investigation out now w/@verge: Amazon's warehouse surveillance systems rely on artificial intelligence- but also on a hidden workforce of manual video reviewers in India and Costa Rica, paid as little as £210 per month 👀theverge.com/2022/11/21/234662…

🐦🔗: twitter.com/niamh_mcintyre/sta…

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Cellulare bannato da WhatsApp: l'incubo di Damiano


Sul vostro cellulare compare il messaggio: "Il tuo numero è sospeso dall'uso di WhatsApp". Fidanzati, lavoro, gruppi: tutto sparito. Il motivo: "Invio di materiale pedopornografico". Può succedervi anche se non c'entrate niente con queste cose. Con Matteo Viviani vi raccontiamo l'incubo di Damiano e la persecuzione online di gruppi di bulli. Tutto parte dall'arrivo di centinaia messaggi strani anche da numeri esteri (i cosiddetti VoIP, ndr).

reshared this

in reply to iam0day

Avrei preferito che avessero spiegato un po' meno nel dettaglio come hanno fatto a mettere in piedi il metodo del "messaggio invertito"... io che ho un minimo di dimestichezza ma che non avevo idea che si potesse fare una cosa del genere, ci sono arrivato subito: in pratica hanno spiegato a tutti come fare una roba del genere.

Sempre sul pezzo le Iene, non c'è che dire: ogni volta che si muovono pestano una cacca

in reply to quasimagia

Nel mio caso sapevo che si poteva fare perché ho già avuto a che fare con questo tipo di abusi-reati (per fortuna non direttamente) e questo succede ormai da diversi anni.... Da Telegram è partito tutto (facendo shitstorm con gli userbot) e poi si sono spostati anche su WhatsApp perché era più vulnerabile e soprattutto bastava il numero della vittima: che si può recuperare anche facilmente.

Per quanto riguarda il servizio, non apprezzo affatto Le Iene sia chiaro, oltre ad essere abbastanza informativo e anche molto dettagliato quindi questa volta è abbastanza credibile... Sono d'accordo che qualche dettaglio poteva essere omesso ma apprezzo il fatto che abbiano mostrato che non sono solo chiacchiere quello che hanno fatto vedere : anche per dare una svegliata a Meta. Per il resto se riuscissi a trovare un video di qualche youtuber decente che seguo sarebbe molto meglio, ma purtroppo questo servizio è una bella denuncia-inchiesta alla fine.

Questa voce è stata modificata (2 anni fa)

Franc Mac ha ricondiviso questo.


💎 E ammettiamolo... @kristall è un piccolo museo di mineralogia e cristallografia sul fediverso! 😀
poliversity.it/@kristall@poliv…

reshared this

Unknown parent


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Lascio qui questo articolo di Fabrizio Venerandi, che ha osservato l'esodo degli utenti spaesati verso un approccio ai social diverso da quanto abbiano mai avuto esperienza finora. Lo condivido per ricordare anche in futuro questo momento, un po' per gli antropologi del mondo digitale, ma anche per la memoria di noi utenti.

quintadicopertina.com/fabrizio…

Questa voce è stata modificata (2 anni fa)

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


🐦 Come uccelli in gabbia 🐦

Il racconto di Yoel Roth, ex responsabile Trust&Safety di Twitter a capo del team che vigilava su disinformazione e discorsi d'odio, dovrebbe stimolare il dibattito sull'informazione: nytimes.com/2022/11/18/opinion…

🔗- quali sono le leggi cui DEVE sottostare un social network? Inserzionisti e app store!

📺- quanto si applicano alle testate giornalistiche? Basta leggere tra le righe...

🔬- un tale modello di condizionamento può impattare sulla ricerca scientifica? Forse sì.


Franc Mac ha ricondiviso questo.


+++ Se vi state chiedendo +++

😤 "Ma come si usa questo c***o di #Mastodon? Che app di m***a? Ma è lentissimo!!" 🤬

sappiate che:

🤓 - tutti leggeranno il vostro messaggio

❤️ - siete appena entrati: se intendete restare, non iniziate con messaggi così trash

🐌 - oggi il sistema è più lento a causa di una gigantesca ondata di iscrtti

🚑 - se avete bisogno di aiuto, chiedetelo con l'hashtag # mastoaiuto (senza spazio)

🆘 - qui trovate una guida che può aiutarvi:

informapirata.it/2024/07/10/gu… (ver. 2)


Guida galattica per x-stoppisti finiti su mastodon (nuova versione)

Guida galattica per X-stoppisti finiti su mastodon – La nuova versione della guida di informapirata

“Probabilmente quasi tutto quello sapete su Mastodon è sbagliato!
Ma siete in buona compagnia…”

informapirata.it/2024/07/10/gu…

#EugenRochko #fedditIt #Fediquette #Fediverso #Framasoft #Friendica #hashtag #Lemmy #Mastodon #Poliversity #Poliverso #ProductDesign #ProductDesign #Twitter #Typography #TypographyInTheWild

[ap_content


Questa voce è stata modificata (1 anno fa)
in reply to Federica Maria Giallombardo

@ode_on_a_grecian_urn è vero, lo sviluppatore di Mastodon ha fatto tutto il possibile per progettare l'ambiente social per non incentivare i comportamenti più tossici. Ma il fatto è che per attrarre pubblico e farlo restare quanto più a lungo per sorbirsi il maggior numero di inserzioni, nei social tradizionali si premiano i contenuti "più coinvolgenti", ossia quelli che generano divisioni, polarizzazioni e polemiche: il bullismo, la critica feroce, il sarcasmo, la guerra tra bande

@Babau

in reply to informapirata ⁂

@Babau Effettivamente colpire "alla pancia" premia per quantità e non per qualità. Bello essersi trovati qui, ho ancora tanto da imparare ma questa gentilezza diffusa è una boccata d'aria fresca 🙏🏻💞

Franc Mac ha ricondiviso questo.


Very interesting article by @kkomaitis. I think the issues pointed out that make DSA a concern for Mastodon are almost all the reasons why the @Mastodon model is ideal. Moderation? Instances (servers) are responsible. VLOP? 45 million on 1 server is nearly impossible to imagine. techpolicy.press/can-mastodon-…

reshared this



Franc Mac ha ricondiviso questo.


Non so se lo sapete, ma Mastodon ha gli RSS. Basta aggiungere .rss alla fine del link al profilo. Ad esempio livellosegreto.it/@micheledm.r…
Questa voce è stata modificata (2 anni fa)

reshared this

in reply to Michele Di Maio 🦖

anche alla fine dei tag se non sbaglio. Mi pare però che manchi per la timeline pubblica
in reply to Alkampfer 🐱

Posso immaginare perché non sia implementato per la timeline pubblica 😀
in reply to Andrea Margiovanni

@andrea chiaramente su istanze grosse sarebbe un casino, ma su una istanza più piccola tenere tipo gli ultimi 2000 post potrebbe non essere malaccio
in reply to Alkampfer 🐱

@alkampfer @andrea e sarebbe molto utile. Una delle cose che secondo me mancano tantissimo è poter seguire la timeline pubblica di un'altra istanza federata. Ho provato a giocare con la ricerca dei client ma non ho avuto fortuna.
Unknown parent

pleroma - Collegamento all'originale
Falconelucifero
oppure potresti mettere foto diverse

Franc Mac ha ricondiviso questo.


Oggi è nata una nuova comunità su feddit.it dedicata alla #astronomia: feddit.it/c/astronomia

Invitiamo quindi tutti gli utenti della comunità #Scienza
(=> feddit.it/c/scienza <=) a postare su questa nuova comunità i contenuti più affini a questo magnifico tema!

feddit.it/post/93876


Franc Mac ha ricondiviso questo.


#introduction
Sono uno storico dell'educazione e mi occupo soprattutto di politiche scolastiche e universitarie.
Ormai da qualche anno cerco di mettere in una corretta prospettiva le prese di posizione su questi temi, su Twitter e con interventi pubblicistici (ROARS, il Mulino, interviste per testate giornalistiche tra le quali Il Fatto Quotidiano).
Le mie ultime ricerche riguardano l'introduzione in Italia del dottorato di ricerca e la comparazione tra i sistemi scolastici di Europa e USA.
Questa voce è stata modificata (2 anni fa)
Unknown parent


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Primo post su poliversity.it, benvenuti a tutti io sono l'autore di @lealternative e questo è il mio profilo Mastodon privato 🎉

W il fediverso!

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Journo request

I really want to be respectful of Mastodon's etiquette both as a user and as an Internet culture reporter, so I have SO MANY questions on acceptable behaviour.

Does any patient (and ideally English-speaking) Mastodon veteran feel like becoming my go-to person for this kind of doubts? :baby_yoda:

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Viola Stefanello 👩‍💻
Journo request
@potatogunkelly @adamdavidson @Chanders yeah I ended up staying on the general Italian instance instead after noticing journa.host was pretty chaotic!


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Nessun tipo di libro come il librogioco è mai stato un laboratorio tanto vivace sulla figura del narratore. Già il fatto che si usi in prevalenza la seconda persona singolare induce la mente dell'autore e quella del lettore a numerose riflessioni sul proprio ruolo e sulla "realtà" di quello che stanno scrivendo/leggendo, sul rapporto tra significante e significato, sul tono e sulla voce da adottare.
- Mauro Longo

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Francesco "st2wok"
no (anche perché non sono uno scrittore: sono più uno "studioso" di giochi) ma è sicuramente una segnalazione importante. Grazie!
in reply to Francesco "st2wok"

...scusa, non è vero: leggendo la presentazione mi sono reso conto di averne già sentito parlare (anche se al momento non ricordo quando o da chi).
Resta interessante, ma è una nozione di interattività un po' diversa: riguarda la scrittura piuttosto che la lettura e ha labili contatti con i meccanismi ludici (che sono poi quelli che interessano a me).
Probabilmente è proprio per questo che a suo tempo ho accantonato l'informazione

Franc Mac ha ricondiviso questo.


Esiste un’alternativa e un futuro per i social media? Il #fediverso alla #PrivacyWeek domani 27 settembre alle 19.00


Esiste un’alternativa e un futuro per i social media? Il #fediverso alla #PrivacyWeek domani 27 settembre alle 19.00

!Che succede nel Fediverso?

Mastodon, l’alternativa libera a Twitter, ha mostrato a tutti cos’è il Fediverso: una galassia interconnessa dei social liberi, open-source, decentralizzati che danno agli utenti il pieno controllo sui loro dati personali.

Quanto potrà influire questo sulle modalità future di socializzazione digitale?

Interverranno:

@:fedora: filippo db :gnu: admin di mastodon.uno pixelfed.uno peertube.uno mobilizon.it e noblogo.org

@Franc Mac attivista digitale e admin delle istanze poliverso.org e feddit.it

@ivan sviluppatore italiano del team di @Bonfire

#socialnetwork #mastodon #friendica #lemmy #bonfire

privacyweek.it/event/ce-spazio…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


#Privacy - La donna il cui DNA del kit per stupro è stato usato contro di lei in un crimine non correlato fa causa a San Francisco


#PRIVACY - LA DONNA IL CUI DNA DEL KIT PER STUPRO È STATO USATO CONTRO DI LEI IN UN CRIMINE NON CORRELATO FA CAUSA A SAN FRANCISCO

!Pirati Europei

Il diritto alla privacy va ben oltre i dati personali!

Una donna il cui DNA del kit per stupro è stato utilizzato per collegarla a un crimine contro la proprietà non correlato ha intentato una causa contro la città di San Francisco per l'incidente, che ha scatenato una protesta nazionale all'inizio di quest'anno.

A febbraio si è saputo che il dipartimento di polizia di San Francisco ha utilizzato il DNA e in seguito ha ritirato le accuse contro di lei. Il suo DNA era stato raccolto e archiviato nel sistema come parte di un caso di violenza domestica e violenza sessuale del 2016, ha detto l'allora procuratore distrettuale, Chesa Boudin, in una rivelazione scioccante che ha sollevato problemi di privacy.

(SEGUE)


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Rilasciato Lemmy 0.16.7


È stato annunciato il rilascio della versione di Lemmy 0.16.7! È sostanzialmente una release di sistemazione di alcuni bug.

Probabilmente uno dei miglioramenti più interessanti per l'utilizzo quotidiano è la possibilità di ricevere upvote/downvote dagli utenti di Mastodon!

Come sempre attenderemo qualche giorno prima di aggiornare anche Feddit, quando sarà fatto lo segnaleremo nella comunità !main@feddit.it 😊

Unknown parent

lemmy - Collegamento all'originale
skariko

Non è l'applicazione che si aggiorna ma il software che gira sui server.

Significa che non è una cosa che devi fare tu ma che dobbiamo fare noi sul server per aggiornarlo e lo faremo tra qualche giorno 😀

Unknown parent

lemmy - Collegamento all'originale
skariko

Non sei troppo lontano 😀

Uno dei motivi per cui Lemmy si chiama Lemmy è proprio per via di quel Lemmy!

github.com/LemmyNet/lemmy#whys…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Insegnare e imparare con i social network decentralizzati: #Friendica e il #FreeNetwork - Un vecchio (ma sempre interessante) post di @matewturner su #medium


Riportiamo la traduzione del post di Matthew Turner, pubblicato su Medium


Con i social media un aspetto così centrale della nostra vita, è naturale che gli educatori vogliano utilizzarli come strumento pedagogico ed educare gli studenti su come usarli in modo appropriato. Ma le preoccupazioni su come le grandi aziende come Facebook utilizzano i dati personali e i contenuti prodotti dagli utenti (per non parlare delle restrizioni di età) hanno portato gli insegnanti a evitarne l'uso, ma ci sono alternative.

Non c'è dubbio che i social media hanno numerose applicazioni in un contesto di apprendimento: gli insegnanti possono pubblicare notifiche, insegnanti e studenti possono condividere risorse utili, forum di discussione possono essere creati, documenti possono essere condivisi e compiti inviati, progetti collaborativi possono essere completati - tutto questo può essere fatto ovunque / in qualsiasi momento su dispositivi mobili, la tecnologia preferita degli utenti dei social media, abbattere i confini della classe.

E dato che gli studenti stanno già utilizzando i social media come parte della loro vita quotidiana, non solo sono già esperti nel suo utilizzo, ci aspettiamo che probabilmente trovino anche l'esperienza abbastanza coinvolgente.

C'è anche l'argomento che è responsabilità degli educatori garantire che gli studenti imparino come utilizzare i social media in modo responsabile, diventare "netizen" responsabili ed evitare di commettere errori sui social media che potrebbero influenzare le loro vite future.

Tuttavia, con il crescente controllo pubblico di Facebook su come gestiscono i dati personali e la privacy, e il fatto che è evidente che sono particolarmente interessati ai dati personali dei giovani, può sembrare controintuitivo sostenere che i social media hanno un posto in classe. Tuttavia, è proprio per questo motivo che gli studenti devono conoscere le questioni che circondano i social media, ed è fondamentale che gli educatori adottino misure per garantire che gli studenti migliorino la loro alfabetizzazione sui social media.

Per fortuna, ci sono alternative a Facebook e ad altre piattaforme di social media orientate al profitto che offrono le stesse funzionalità dal punto di vista degli educatori, ma senza pubblicità, controllo aziendale dei dati e dei contenuti degli utenti e violazione della privacy. Questo articolo si concentrerà sul social network Friendica, ma ci sono varie reti che comunicano tutte tra loro, tutte interconnesse come parte di quella che viene chiamata la più grande Rete Libera di social networking.

Insegnante! Se useremo i social media per la classe, perché non usiamo solo Facebook o Instagram?

La piattaforma di social networking Friendica è una piattaforma non aziendale, open source e decentralizzata che, per l'utente, funziona in molti degli stessi modi di Facebook, ma senza tutta l'attività di ricerca del profitto. Non ha limiti di età, gli utenti non devono usare i loro veri nomi e non ci sono preoccupazioni sul *theconversation.com/why-school… È anche un po 'oscuro, quindi è disconnesso dai social media di cui la maggior parte degli studenti fa già parte, che potrebbero voler tenere separati dalla loro attività di social media scolastica comunque. Detto questo, Friendica può essere configurato in modo che gli utenti possano pubblicare su Facebook, comunicare su Twitter e ottenere contenuti Tumblr, Wordpress o RSS, quindi non deve essere totalmente tagliato fuori da altre piattaforme multimediali.

*Mobile Friendica. Fonte: github.com/friendica/friendica…

Quando vai alla registrazione, il primo passo è selezionare un "nodo". Poiché la rete è decentralizzata, è necessario scegliere una posizione per ospitare i dati. I nodi si trovano in tutto il mondo, quindi puoi scegliere un paese che ha leggi sulla privacy digitale di cui sei soddisfatto. Per gli educatori canadesi questo è particolarmente significativo perché il Personal Information Protection and Electronic Documents Act (PIPEDA) (una legge federale, ma molte province hanno atti simili), non consente alle organizzazioni governative di archiviare o condividere dati personali al di fuori del paese. Le scuole possono scegliere di utilizzare un nodo ospitato in Canada o possono persino impostare il proprio pod utilizzando il software open source fornito dalla rete. Questa opzione è ideale sia per motivi educativi che di sicurezza: gli amministratori dei nodi sono le uniche persone che possono guardare i dati di un utente e hanno la possibilità di bloccare altri utenti o addirittura interi nodi, il che significa che una scuola ha molto controllo sulla rete. Il nodo può essere limitato ai membri del server, ad esempio la comunità scolastica e solo ai partecipanti invitati. Può essere aperto alla comunicazione con nodi specifici sulla rete, come altre scuole che hanno il proprio sito Free Network, o nodi specifici che rappresentano una particolare area di interesse come una ONG, una particolare comunità o qualche altra organizzazione.

Insegnante! Mi sono iscritto, ma la mia bacheca è così noiosa!

Dopo aver selezionato il nodo, ti iscrivi. Non sei tenuto a condividere alcuna informazione su di te diverso da un indirizzo e-mail in cui viene inviata la tua password di accesso iniziale. Ti assegni un handle e accedi. Non ci sono termini e condizioni (che di solito non leggiamo e poi accettiamo) – non sono necessari – hai il controllo assoluto sui tuoi dati da fare come vuoi: puoi farlo, cambiarlo, spostarlo (nel caso in cui tu voglia cambiare nodi) o eliminarlo per sempre. Non è soggetto a sorveglianza, data mining o profilazione ai fini della pubblicità mirata o dei dati demografici. Una volta eliminato, è sparito per sempre.

Questo rende Friendica uno spazio in cui gli studenti possono commettere errori sui social media che possono essere ripresi; dove i nostri sé più giovani possono pubblicare cose che i nostri vecchi imbarazzati possono cancellare; dove non siamo responsabili al 100% per sempre.


*La bacheca di Friendica. Fonte: github.com/friendica/friendica…

Quando finalmente arrivi alla tua bacheca, assomiglia molto a una bacheca di Facebook, meno la pubblicità e il flusso costante di pulsanti e notifiche che competono per la tua attenzione. Friendica ha voglia di camminare lungo una strada laterale assonnata fino al quartiere dei divertimenti del centro di Facebook il sabato sera; e questo è bello: ti dà spazio per respirare, spazio per pensare. Ciò è particolarmente utile per scopi didattici: gli studenti possono utilizzare lo spazio senza essere interrotti da pubblicità mirata, aggiornamenti di stato e messaggi personali; possono prendersi un momento per respirare e pensare a ciò che stanno guardando o in procinto di pubblicare. Questo non vuol dire che gli studenti non possano o non vogliano usare il loro account Friendica per socializzare, è fatto per questo, ma poiché è al di fuori delle loro solite reti di social media possono trattarlo in modo diverso, considerando attentamente i loro commenti e post perché fa parte del loro ambiente scolastico e questo comportamento può trasferirsi al loro solito uso dei social media.

Insegnante! Non mi piace come funziona la funzione ____!

Friendica è un software totalmente open source, il che significa che se agli studenti non piace qualcosa, possono imparare come cambiarlo. Ciò significa che possono imparare a diventare essi stessi sviluppatori attivi del software dei social media, aggiungendo un significato completamente nuovo al concetto di alfabetizzazione critica dei social media. I progetti di classe possono includere una riprogettazione della parete domestica, la reingegnerizzazione di un particolare plug-in o la progettazione di uno nuovo o la creazione di un'app mobile Friendica completamente nuova.

Insegnante! Se Friendica non ha pubblicità, non raccoglie le mie informazioni, non mi fa pagare nulla, come fa a fare soldi?

Forse una delle lezioni più preziose che gli studenti possono imparare da tutto questo è che confrontando Friendica con i social media che già utilizzano, possono vedere come Facebook genera profitto da un prodotto davvero unico: i dati e il contenuto degli utenti stessi. Questa consapevolezza critica sulla natura dei social media, oltre alle lezioni apprese sulla privacy, il controllo delle informazioni personali e la proprietà dei contenuti, facilita una decisione informata sull'opportunità o meno di partecipare a determinate forme di social media, quanto di se stessi sono disposti a condividere o anche se vogliono sostenere cambiamenti nel modo in cui i social media funzionano in futuro.

Oltre a una preziosa esperienza educativa, forse gli studenti che imparano con Friendica si aggrapperanno anche a un profilo di Free Network con un'app sul proprio dispositivo mobile, rappresentando solo un piccolo angolo della loro vita digitale non soggetto a controllo e sfruttamento aziendale. Senza pubblicità. Nessuna bolla. Non spingere. Proprio. Forse questo è un motivo sufficiente per usarlo.

La pagina principale di Friendica può essere trovata qui: friendi.ca/



Franc Mac ha ricondiviso questo.


Hackerato TikTok, sottratti i dati di oltre 2 miliardi di utenti msn.com/en-in/money/news/tikto…
@informapirata @sicurezza @Snowden

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Luca Gasperini

forbes.com/sites/daveywinder/2…

Le informazioni che sono state divulgate erano informazioni già pubblicamente disponibili, che si possono ottenere tramite dei semplici bot.
Quindi non sembra esserci stata alcuna violazione, tant'é che la stessa twitter e il sito di vendita dei data breach hanno bannato l'utente che aveva fatto il post, perché ha mentito sul data breach.

Comunque cambiare la password non fa mai male, se proprio si vuole

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Luca Gasperini
Esattamente 🤣

Franc Mac ha ricondiviso questo.


In questi giorni @marcocappato sta conducendo la più grande battaglia per la democrazia mai combattuta in Italia da molti anni. L'articolo di @perdukistan e @gillafiume è su @huffpostitalia


Nasce la lista Referendum e Democrazia e chi vuole può candidarsi online


Parlamento, Draghi e Mattarella non hanno preso in considerazioni la richiesta di consentire la presentazione di liste elettorali grazie alle firme digitali per chi non è già rappresentato in Parlamento. Con Marco Cappato, e chi ha digiunato per dialogare con le istituzioni, abbiamo deciso di avviare una raccolta firme con le modalità utilizzate l’estate scorsa per i referendum eutanasia e cannabis.

Al sito ListaReferendumeDemocrazia.it è possibile comunicare la disponibilità a partecipare.


L'articolo completo è qui: huffingtonpost.it/blog/2022/08…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Musica senza confini al Bolzano Festival Bozen 2022. Eh già, c'è anche il leggendario @ArcadiVolodos


Dal 30 luglio al 9 settembre a Bolzano torna il grande festival internazionale dedicato all’eccellenza della musica classica internazionale

Il Bolzano Festival Bozen porterà la grande musica nei luoghi più iconici della città: castelli, chiese, edifici storici, ma anche case e cortili di quartiere, nel segno del binomio “musica e gioventù”.


Fra gli ospiti di quest’edizione stelle della direzione d’orchestra come Herbert Blomstedt, Gianandrea Noseda, Pablo Heras-Casado, Beatrice Venezi e vere leggende viventi come Grigory Sokolov, Arcadi Volodos, Renaud Capuçon, Hopkinson Smith. Non solo big nel cartellone della rassegna che da sempre favorisce e stimola il talento giovanile e che ospiterà artisti come i Premi Busoni Antonii Baryshevskyi, Emanuil Ivanov e Jae Hong Park, il Primo Premio Chopin 2021 Bruce Liu, Jonas Zschenderlein e Alexander von Heissen.

L'articolo di Paola Parri su Piano Solo


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Il #quantitativeeasing del dispotismo illuminato: "D. Il figlio di un altro secolo" è un illuminante articolo di Lorenzo Coccoli sull'esaltazione agiografica del capo.


«Qualunque cosa si voglia pensare di lei, non si può negare che la sua sia la storia di un uomo di straordinario successo. Durante tutta la sua vita, lei ha bruciato le tappe di una carriera formidabile. Prima da Governatore della Banca d’Italia e poi da Presidente della Banca centrale europea, lei ha retto le sorti di una nazione e di un continente; le ha tenute in pugno con il piglio del dominatore, sorretto da una potente competenza, baciato dal successo, guadagnando una levatura internazionale, un prestigio globale, un posto di tutto rispetto nei libri di storia».

I toni sono tanto strabordanti da far venire il dubbio che si tratti in realtà di una sofisticata canzonatura, ma Scurati non è certo noto per la sua ironia; più consistente l’ipotesi che, dopo tanto tempo passato a studiare e a scrivere del figlio di un altro secolo, la fascinazione per chi anche in questo secolo continua a esibire il «piglio del dominatore» sia ormai diventata deformazione professionale.


(qui il testo completo)

reshared this