Salta al contenuto principale




News Da Marte #28: Perseverance Ingenuity l Coelum Astronomia

"In questo 28esimo appuntamento della rubrica continuiamo a seguire le esplorazioni di Perseverance nel cratere Jezero con tantissime immagini e vari dettagli tecnici. C’è anche qualche nuova fotografia scattata a Ingenuity e uno sviluppo sulla missione dell’elicotterino."

coelum.com/news/news-da-marte-…

#28



per qualche motivo idiota qualsiasi animale domestico che non sia un cane o un gatto è chiamato "esotico". il che curiosamente riguarda pure animali da fattoria... e dubito che una gallina possa essere considerata più pericolosa di un cane o un gatto. per cui invece di cercare di criminalizzare chiunque come animale domestico detenga un pericoloso criceto (che distrugge la fauna locale meno di un comune gatto) o un gerbillo, criminale di avere un animale che non sia un cane o un gatto, bisognerebbe cercare di avere maggiore consapevolezza di quali rischi ci siano a seconda della specie e di quali limitazioni possa essere necessario applicare. ad esempio lasciare un gatto libero di girare attorno a casa può essere più criminale di detenere un criceto secondo me. questa lotta ideologica contro gli "esotici" può produrre solo barbarie e ignoranza e difficilmente produrrà un mondo migliore.



Pulizie di primavera sulle istanze poliverso.org e poliversity.it: eliminati quasi tutti gli utenti inattivi a più di un anno. Cos'è successo e perché l'abbiamo fatto? E perché (quasi) nessun altro fa questo tipo di pulizie?

Uno dei grandi problemi del #Fediverso è che solo un 10% degli utenti complessivi si è effettivamente collegato da meno di un mese, intervallo di tempo questo che segna la differenza tra un "utente attivo" e un utente disperso che presenta un'alta probabilità di essere "deceduto".

@Che succede nel Fediverso?

Nelle scorse settimane abbiamo provveduto a verificare l'esistenza in vita dei nostri account più vecchi per capire se si trattasse di utenti realmente inattivi oppure solo di persone ancora interessate al Fediverso e i risultati hanno confermato le nostre aspettative: solo una minoranza esigua di questi account ha infatti confermato un qualche interesse a lurkare su #Mastodon o su #Friendica in posizione sefalica*.

* sefalica, agg. usato solo nella forma femm. sing., dall'espressione vernacolare "se-fa-li-ca(zzi sua)" che indica l'approccio di chi è orientato sul proprio interesse e risulta scarsamente votato all'interazione con terzi

Il risultato di questa pulizia è stato decisamente significativo:

- l'istanza poliverso.org è passata dai 554 utenti complessivi di fine marzo, ai 516 di fine aprile (dati fediverse.observer) e ad oggi viene indicata (dati fedidb.org) con 480 utenti complessivi: 74 utenti in meno pari al 13% del volume complessivo.
- l'istanza poliversity.it è passata dai 160 utenti complessivi di fine marzo, ai 138 di fine aprile (dati fediverse.observer) e ad oggi viene indicata (dati fedidb.org) con 116 utenti complessivi: 44 utenti in meno, pari al 27% del volume complessivo.

D'altra parte abbiamo notato un dato in apparente controtendenza:

- l'istanza poliverso.org è passata dai 141 utenti complessivi di fine marzo, ai 161 di fine aprile (dati fediverse.observer) e ad oggi viene indicata (dati fedidb.org) con 183 utenti complessivi: 42 utenti attivi in più, ossia un incremento del 30% degli utenti attivi.
- l'istanza poliversity.it è passata dai 47 utenti attivi di fine marzo, ai 56 di fine aprile (dati fediverse.observer) e ad oggi viene indicata (dati fedidb.org) con 58 utenti complessivi: 11 utenti attivi in più, ossia un incremento del 23% degli utenti attivi.

Come si spiega questa controtendenza

In realtà, benché alcuni nessi potrebbero essere di carattere contingente, non c'è necessariamente una causalità stretta tra l'eliminazione di utenti inattivi e l'incremento di utenti attivi e il motivo principale è il primo della lista:

1) quando abbiamo cercato di prendere contatto con gli utenti inattivi, si è avuto un risveglio di alcuni di essi che ha determinato la "resurrezione" dei profili inattivi da più di un mese
2) è possibile che alcuni utenti che hanno ricevuto l'avviso ma che non erano interessati a recuperare il profilo corrente, abbiano deciso di reiscriversi
3) è possibile che alcuni profili fossero di bot automatizzati che, una volta risultati eliminati, si sono reiscritti automaticamente

Il risoltato è comunque quello di avere uno scostamento minore tra utenti complessivi e utenti attivi.

Ma perché questo ciclo di pulizia?


- Il primo motivo è la privacy dei nostri utenti: se i nostri utenti non utilizzano il nostro social, non c'è motivo che noi continuiamo a trattare i dati personali necessari a gestire il loro account
- il secondo motivo è la sIcurezza, intesa come sicurezza di noi amministratori ma anche di tutto il fediverso. Infatti, il fatto di avere in pancia utenti inattivi, non significa né che lo siano davvero, né che non siano utenti pericolosi. Una delle vulnerabilità del Fediverso che nasce dalle istanze a iscrizione libera è che qualche attore malevolo potrebbe far iscrivere utenti fittizi come parte di una botnet da attivare in certi momenti per produrre spam, far aumentare follower, alterare i flussi regolari dei messaggi. Ora, i socal commerciali dispongono di alcuni sistemi di mitigazione del rischio che, sebbene non risolutivi, consentono di sospendere o annullare gli effetti di queste campagne di alterazione della visibilità. Il fediverso invece non dispone di questi strumenti. Ogni utente inattivo è pertanto una piccola potenziale bomba a orologeria, piazzata dentro gli ingranaggi del Fediverso: una botnet dormiente, incistata in tutte le istanze del mondo e pronta a esplodere sarebbe impossibile da fermare in tempi rapidi!
- Sebbene abbiamo riscontrato che l'eliminazione di profili inattivi non abbia avuto effetti positivi sul risparmio di risorse da parte del sistema, è chiaro che sul lungo termine, la nostra istanza si risparmierà di visualizzare in timeline quei contenuti che sarebbero stati visibili solo perché prodotti da contatti di secondo livello del nostro utente inattivo.

Ma perché questa pulizia non la fa nessuno?

Eh... ora tocca a voi: rispondete nei commenti!
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

in reply to Il Fediverso fa schifo?

@fedifaschifo @treleonora @luca @pierobosio @enzoesco si certo, ma l'unico elenco che conta realmente è quello su joinmastodon, dove sono tutti ordinati per numero di utenti attivi,, e non compare il numero di iscritti.
in reply to lumieres

@lumieres

> l'unico elenco che conta realmente

in che senso? Lo sai che non è un elenco automatico, ma ci sono solo le istanze che hanno aderito al Mastodon Server Covenant e infatti tra le italiane mancano istanze molto attive come sociale.network (247), mastodon.opencloud.lu (77), mastodon.cisti.org (60) e poliversity.it (60)

> dove sono tutti ordinati per numero di utenti attivi

Non credo. Se guardo le istanze italiane, oltre a mastodon.uno che è in effetti la più attiva (6.758), vedo Devianze (32) prima di Bida (963) che a sua volta sta prima di Livellosegreto (1.214). Insomma mi sembra che siano ordinate in base a un qualche algoritmo, ma non mi è chiaro quale sia


@Eleonora @Luca Sironi @Piero Bosio @Lorenzo @Il Fediverso fa schifo?



Fino al 21 maggio a Palermo #ScuolaFutura, il campus itinerante del #MIM sugli investimenti del #PNRR per promuovere la formazione sulla didattica innovativa.


Attenzione: causa transitorietà di questo genere di fenomeni quantistici, l'assegnazione di coscienza/consapevolezza alla specie umana sul pianeta Terra, in dismissione già da una 30-ina di anni e in vigore da circa 10'000 anni, cesserà definitivamente. Si pregano i rappresentanti di altre specie eventualmente interessati di compilare l'apposito modulo e di fare richiesta di assegnazione per i prossimi 10'000 anni. L'ente che gestisce in sub-appalto il servizio passerà chiavi e quanto necessario al nuovo gestore che provvederà a informare tutte le specie in merito alla nuova procedura. Grazie.



TURCHIA: pene tombali per i leader curdi dell’Hdp


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un tribunale turco ha condannato i due ex portavoce del Partito Democratico dei Popoli, i curdi Selahattin Demirtaş e Figen Yüksekdağ, a pesanti pene detentive
L'articolo TURCHIA: pene tombali per i leader curdi dell’Hdp pagineesteri.it/2024/05/17/asi…



è un tema piuttosto diffuso quello di definiti meta-umani, super-umani, persone con dei poteri. a parte l'aspetto scientifico inconsistente, l'aspetto "sociale" è invece accurato e credibile. e spesso la razione di chi non ha "detti" poteri speciali (tutti hanno dei "poteri", basta accorgersene e saperli usare anche se non sono così pittoreschi, anzi... alcuni sono davvero speciali ed evidenti) è la paura, il considerarli NON umani, il genocidio, ecc.

ma il problema è proprio l'inconsistenza nel definire queste persone non umane.

storicamente è già stato fatto con i neri, o le persone definite "senza anima", e di solito era solo la scusa per schiavizzare una persona e mettersi a posto la coscienza.

quindi già la storia ci mostra quanto sia pericoloso isolare e considerare a parte un gruppo di persone per qualche caratteristica che consideriamo "non normale" ma che in realtà "ci fa paura".

quindi la fase 1 sarebbe riconoscere che è paura ed essere consapevoli che la paura fa fare scelte pericolose, sbagliate, moralmente discutibili.

ma poi c'è un'altra considerazione: esattamente quale è la definizione di umano? una persona, un essere umano è definito in realtà in contrapposizione con dio. dio è perfetto, un umano non è perfetto. dio sa fare le sue scelte, noi siamo vittime di molti condizionamenti.
in sostanza un umano è emotivo, fa errori per paura o amore, è vittima dei sentimenti.

quindi nell'ottica di questa definizione, quello solitamente definiti NON umani, veramente con quale coraggio sono definiti non UMANI? non pensano? non amano? non hanno paura? non sbagliano? non sono occasionalmente coglioni come tutti? si... e allora posso anche avere la pelle blu ma di fatto sono umani.

l'umano è definito per il comportamento e non per l'aspetto.



Università. Le proteste per Gaza uniscono i Sud del mondo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
AUDIO INTERVISTA. Parla la docente Mjriam Abu Samra, specializzata in ricerche sulle lotte anticoloniali. "Le manifestazioni per la Palestina hanno portato alla ripresa del discorso internazionalista offuscato dalla retorica di stampo neoliberale".
L'articolo Università. Le proteste per Gaza



Dominio subacqueo, tra criticità e potenzialità. Così l’Italia risponde alla sfida

[quote]La sicurezza delle infrastrutture marittime è critica, ma l’Italia si sta muovendo a livello istituzionale e tecnologico, puntando soprattutto sulle sue eccellenze globali industriali e istituzionali. Il Centro Studi Americani ha, infatti, ospitato l’evento “Il dominio underwater: Italia, Europa e Stati Uniti tra




🏳️‍🌈 Oggi è la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, istituita con risoluzione del Parlamento Europeo del 26 aprile 2007.


Fulgido esempio di corretta dialettica tra Polizia Municipale e Automobilista. Prendo spunto da episodi di vita quotidiana. Scene di or...


Per molti media Robert Fico è causa dell'attentato che ha subito, perché "filorusso" e "novax" l L'Indipendente

«Anche in questa occasione, molti giornalisti hanno disatteso il loro compito di accertare e ricostruire la verità in modo imparziale. [...] I media hanno adottato le stesse logiche della propaganda sporca e della campagna elettorale dimostrandosi parziali diffamando la reputazione del premier slovacco e parteggiando apertamente per un atto criminoso, che risulta addirittura “romantico”, se compiuto da un “poeta” contro un populista, filorusso, no vax.»

lindipendente.online/2024/05/1…






GAZA. La Corte Internazionale di Giustizia riunita sull’offensiva israeliana a Rafah


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La seduta è su richiesta del Sudafrica. "Il modo stesso in cui Israele sta portando avanti le sue operazioni militari a Rafah e altrove a Gaza è di per sé un genocidio", afferma Pretoria
L'articolo GAZA. La Corte Internazionale di



ONU: “600.000 persone in fuga da Rafah senza acqua né assistenza sanitaria”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le organizzazioni umanitarie criticano il molo temporaneo USA, chiedendo a Israele di riaprire i valichi e far entrare gli aiuti. Oggi nuova audizione del Sudafrica alla Corte Internazionale di Giustizia
L'articolo ONU: “600.000 persone in fuga da Rafah senza



Hi @Tuta !
I just switched to apk from github insted of fdroid, because fdroid always delays updates and 227.2405 doesn't work anymore.

Is there a rss feed to track new releases of apk releases?

Thank you!

@Tuta
in reply to J. Alfred Prufrock

We publish all releases here. github.com/tutao/tutanota/rele… Hope this helps!




Affido al fediverso una richiesta particolare: è possibile acquistare prodotti da catene estere in qualche modo? Tramite gruppi d'acquisto o siti di import al dettaglio? C'è un prodotto di una notissima azienda svedese che non si trova più in Italia ma vendono ancora a Cipro.

Qualche suggerimento su come acquistarlo, visto che mi piacerebbe andarci di persona ma non posso?

#fediaiuto




REPORTAGE. Palestina. Villaggi e città sotto attacco. La guerra parallela dei coloni


@Notizie dall'Italia e dal mondo
CISGIORDANIA. Uccisi quattro contadini e pastori palestinesi nell'ultimo mese. La violenza degli estremisti israeliani è il risultato anche della proliferazione degli avamposti coloniali intorni ai centri abitati palestinesi.
L'articolo



"non siamo in grado di avere criteri oggettivi, ma solo simpatie"

"La distinzione tra censura e contestazione mi ha fatto pensare che, se fossimo in anni di brigatisti, forse ci spiegherebbero che se un politico fa ammazzare un cittadino è dittatura, ma se un cittadino ammazza un politico è dialettica democratica."

"Ci piace tanto stigmatizzare il vittimismo di chi non ci piace"

"nel profondo dei nostri cuoricini non ci dispiacciono né il vittimismo né la semplificazione: anzi; li consideriamo così preziosi da volerli riservare a chi ci sta simpatico, e ci infastidisce che se ne appropri l’avversario."

ci sono 2 o 3 persone al mondo che riflettono che si sforzano e poi miliardi di scimmie a giro per il mondo, che di solito credono di essere intelligenti.

in realtà l'intelligenza è inutile se non applicata a una persona. e per essere persona bisogna esserci, bisogna prima essere presenti. ed è triste vedere che il mondo è ormai pieno di non persone. e che in fondo le statistiche sull'analfabetismo funzionale non mostrano la malattia ma solo la classica punta dell'iceberg. il male sta sotto ed è meno evidente.

e sono sicura che il 99% delle persone che legge queste mie parole neppure riesce a capire non dico quello che ho scritto, ma proprio dell'argomento di cui sto parlando. perché tra NON persone NON ci si intende. dovrebbe essere evidente.

https://www.linkiesta.it/2024/05/vittimismo-censura-contestazione-salone/




Tratto da QUI (finchè resiste)Erano Tweet, sono diventati un articolo un pò strano. Vorrei tanto dare una mano a @RobertoRedSox che stimo. ...



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Premio "Ma dove cacchio hai vissuto finora" del giorno:

"Ma #twitter adesso si chiama #x?"

Eeeeh, beato lui che non lo sapeva ancora.



📚 Oggi è l’ultima giornata del Salone internazionale del libro! Vi aspettiamo per gli ultimi seminari e laboratori in programma tra cui “Il Service Learning: costruire comunità, innovare la #scuola”.

Qui il nostro programma ▶️ miur.gov.




Cosa pensa la gente di Odessa? Vogliono stare sotto la Russia, sotto l'Ucraina? Che idee hanno?

per quanto ne so io non ci sono russi o russofoni in ucraina che sceglierebbero ora (magari prima dell'invasione può darsi) di stare con la russia piuttosto che con l'ucraina. l'invasione ha ricompattato l'intera popolazione ucraina chiarendo bene chi è il cattivo. lo stesso sindaco di odessa in seguito ai bombardamenti appellò direttamente putin con parolacce che non ripeterò. putin bombardando odessa ha di fatto perso il sostegno dei russi di odessa, ed è anche evidente il motivo. anche se in russia appare normale bombardare amici e sostenitori, in realtà non lo è. anche se è vero che la russia non cerca in realtà mai sostegno ma solo di intimorire (la prima cosa quando persa si recupera dopo generazioni)




Io, comunque, fino a 2-3 anni fa ero totalmente all'oscuro dell'esistenza dell' #ESC

E non sono nata ieri, eppure.

#ESC
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
floreana
@The Gib :startrek: confesso che, da quando l'ho scoperto, ogni tanto mi guardo le registrazioni di qualche brano. Quando ho voglia di trash spensierato. 😂


Il Vaticano si dota di un proprio GDPR: lo chiamerò il SANTO GDPR. Qui trovi il testo  del decreto appena approvato:  N. DCLVII – Decreto d...


Stasera ho visto Die Wand (La parete). Il libro da cui è tratto il film del 2012 lo avevo già letto e mi era piaciuto tantissimo.

Il film, come sempre accade con le trasposizioni, tralascia molte cose e qualcosina la aggiunge, ma in generale è fedele al libro. L'attrice protagonista, Martina Gedeck, fa un gran lavoro. A parte lei, l'altro grande protagonista è l'ambiente che la circonda.

Provate a immaginarvelo: partite con una coppia di amici per una breve vacanza in baita, restate a casa mentre loro vanno a cena nel vicino borgo e quando vi svegliate, la mattina dopo, siete intrappolati nella valle da una barriera invisibile ma invalicabile. L'unica compagnia: il cane del vostro amico. Le persone e gli animali che intravvedete al di là del "muro" sono immobili, congelati nel tempo mentre tutto intorno a loro continua a scorrere: l'acqua, il vento, il tempo.

La scelta è tra uscire pazzi e ammazzarsi oppure trovare una motivazione per sopravvivere e fare solo e unicamente quello.

Lei, la protagonista senza nome, trova la motivazione nel cane negli altri animali, che col tempo, si riuniscono attorno.

Come a dire che, ridotto ai minimi termini, l'essere umano trova il suo senso nel prendersi cura degli altri.

E niente, il mio modesto consiglio letterario-cinematografico della sera.
#cinema #film #Libri #consiglidilettura

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
floreana
@VOLPE ANTONIO più si va a cercare di definire il limite tra il noi e l'altro, più questo si fa sfuggente. Se tutto è "altro" anche "noi" siamo tutto, e il confine va a farsi benedire. Il che è un bene.
A voler essere per forza diversi, unici, superiori o che si finisce col farsi e col fare del male.
(È tardi e sto per andare a nanna, l'articolo che hai linkato me lo leggo domani).


In #germania sto facendo fatica a decidere per chi votare alle #europee2024

Il silenzio assordante della politica tedesca (ma che dico: la reboante accusa di #antisemitismo per chiunque osi osservare che quel che succede a #gaza non è proprio ok) coinvolge letteralmente *tutte* le forze politiche in gioco.

Anche quelle da cui ci aspetterebbe qualcosa di meglio (Hallo, #dieLinke).

La dissonanza cognitiva, in un Paese in cui #maipiù rimbomba a ogni angolo, mi sta dando problemi di stomaco.

Giusto per mia curiosità: in Italia qualcuno si è schierato in modo un po' diverso dallo zerbino di #Netanyahu?

reshared this

in reply to floreana

questo allora può essere un articolo interessante per te

netzpolitik.org/2024/europawah…

in reply to Pirati.io

@Pirati.io grazie! Nel frattempo ho deciso e votato, ma mi continuo a informare lo stesso.
in reply to floreana

hai già votato perché voti come Italiana residente all'estero? Pensavo che votassi in Germania... 😁
Questa voce è stata modificata (1 anno fa)
in reply to Pirati.io

@Pirati.io ho votato in Germania per posta per i candidati tedeschi. In Italia non c'è il voto postale?
in reply to floreana

in Italia il voto postale può essere utilizzato soltanto per consentire il voto agli italiani residenti all'estero, ma non so come votino e se possano votare per posta i cittadini stranieri residenti in Italia, durante le elezioni dei loro paesi di origine
in reply to Pirati.io

@Pirati.io il voto degli italiani residenti all'estero lo conosco sì. Per gli stranieri in Italia dipenderà dal Paese d'origine? 🤔
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Walter Tross
@ggg @pirati Il voto postale per gli italiani non esiste, e quelli all'estero possono votare in consolato soltanto se residenti in un paese dell'Unione Europea. Per esempio, gli italiani residenti in Inghilterra per votare devono tornare in Italia...

Pirati.io reshared this.



Lamentela università Italiana


Scusate per la lamentela ma devo sfogarmi in qualche modo.

Siamo letteralmente stati obbligati a partecipare ad una videoconferenza di orientamento per la scelta universitaria del progetto OUI. I docenti che hanno parlato non sanno nemmeno a chi hanno inviato il link per rispondere al questionario OBBLIGATORIO e quindi siamo rimasti fermi, con i ragazzi che fanno casino in videoconferenza e con i docenti che non sanno nemmeno di avere i privilegi di amministratore per mutare le persone... Al massimo si limitano a dire ai ragazzi di "spegnere il citofono" (in riferimento al microfono)...

Una pessima presentazione per un ateneo che alla fine non è tanto male. Per gestire certe cose potrebbero coinvolgere dei professori di informatica per lo meno e non lasciare una docente ultrasessantenne che non ha mai toccato un computer DA SOLA a combattere con dei ragazzi che sono delle schegge impazzite con un mezzo per lei incomprensibile



📚 Prosegue il Salone internazionale del libro! Oggi e nei prossimi giorni potrete partecipare ai tanti seminari e laboratori in collaborazione con il Senato della Repubblica, la Camera dei deputati e l’INDIRE, agli incontri come Biblioteche scolastic…


Terzo sasso dal Sole, lontani dal livello di Civiltà 1


02/03/2022 22:37

Stasera ho sentito di dover riaprire il mio archivio fb per recuperare e postare un mio pensiero di anni fa. Credo fu ispirato dagli attentati di Bruxelles del giorno prima.
Sento ancora la stessa cosa. #ucraina

___
23 mar 2016, 00:11

La mia patria brulica di vita, di mille forme.
Non ha bandiere, ma bellissimi colori.
Tiepida madre, ha un boccone per ogni sua creatura.

A me il sangue versato fa orrore, da qualsiasi corpo sgorghi, in qualsiasi luogo macchi la terra.



In occasione del Giubileo, Roma si vuole dotare di mille mila telecamere “intelligenti” con riconoscimento biometrico, per identificare sogg...


Il libro più importante della mia vita


Quando ero unə bambinə c’erano due libri che ho quasi consumato: uno era un libro che mostrava tutti i funghi velenosi e i loro effetti, ma questa è una storia per un’altra volta.
Quello che ha segnato i miei gusti letterari era un libro di astronomia che mostrava le varie costellazioni, quando poterle osservare, e le stelle che ne facevano parte.
È stato quel libro a farmi sognare per primo di mondi lontani e storie possibili solo nella mia immaginazione, a farmi appassionare al genere sci-fi e a farmi prendere da una piccola libreria scolastica un libro vecchio, usurato, e che prometteva di farmi esplorare gli intrighi di un mondo che magari potevo sperare di sbirciare da lontano tutte le notti.
Quel libro si chiamava “La Mano Sinistra delle Tenebre” di “Ursula K. LeGuin”.
Si dice spesso che una storia possa cambiarti la vita. Mai come in questo caso questa frase corrisponde al vero: essendo cresciutə in un ambiente fortemente conservatore e cattolico ci sono vari aspetti del mondo che per me non sono mai esistiti se non molto, forse troppo tardi, e questioni come l’orientamento sessuale e l’identità di genere erano ad anni luce dal mio orizzonte.
Ma per fortuna ad anni luce dal mio orizzonte c'erano le stelle.
Sono stati Gently Aì ed Estraven a inserire il seme della curiosità e della resistenza al pregiudizio nella mia mente. La loro storia mi ha insegnato più di quanto avrei mai creduto possibile, e anni dopo quel seme è cresciuto, ha germogliato, e mi ha resa chi sono adesso: piena di difetti, meccanismi ancora da superare e abbattere, ma sempre pronta ad accogliere lə prossimə Estraven a mente aperta e a poter mettere tutto in discussione per imparare ancora.
Se non l’avete letto fatevi un favore e leggetelo. Se l’avete letto fatevi una coccola e rileggetelo.
In un mondo come quello di oggi c’è più che mai disperato bisogno di quanti più Gently Ai ed Estraven possibili.


Nuovo asilo


@informapirata :privacypride: @Signor Amministratore

...e ci risiamo! L'istanza che mi ospitava, nerdica.net, è morta. 😫

Grazie a Poliverso per offrimi nuova dimora Friendica, e grazie @Signor Amministratore per l'aiuto nel tentativo (vano purtroppo), di importare un mio backup.

___

Igor Calì 🏴‍☠️ 🏳️‍🌈 🇮🇹
in reply to informapirata :privacypride: • 02/05/2023 22.09 — (Torino, Piedmont, Italy) • •
@informapirata :privacypride: : Fu una scelta veloce ed un po' in emergenza. Ero iscritto da poco (abbandonando fb dopo ennesimo flaming da impossibilità di confrontarsi civilmente/scientificamente su temi sensibili) ad un'altra istanza che non sapevo fosse sperimentale (era un embrione poi abortito di ciò che sarebbe stato sociale.network di @gubi@sociale.network).
Ne cercavi velocemente una che fosse attiva e con un numero sufficiente di utenti da non farmi temere nuova scomparsa non annunciata.
Volendo #friendica per usi più "personali" o "privati" e volendo faceti rispetto ad un microblogging alla #mastodon, ed avendo un "nerd" nel nome, ho fatto un tentativo...

Detto questo, come nella vita reale non credo di aver trovato un posto che possa chiamar "casa"... su #friendica, #mastodon o #pixelfed. Sono aperto a proposte e suggerimenti (anche perché sarò pure per l'approccio internazionalista, ma perché non contribuire alla propria micro-comunità natia?!).
Non cito #diaspora perché nel mio percepito son d'accordo con quanto scrivevi più su. Mi sembra morente e credo che in questo momento soffra anche dei propri limiti di federabilità.