Salta al contenuto principale




DIY Drones Deliver the Goods with Printed Release


It seems like the widespread use of delivery drones by companies like Amazon and Wal-Mart has been perpetually just out of reach. Of course robotics is a tricky field, and producing a fleet of these machines reliable enough to be cost effective has proven to be quite a challenge. But on an individual level, turning any drone into one that can deliver a package is not only doable but is something [Iloke-Alusala] demonstrates with their latest project.

The project aims to be able to turn any drone into a delivery drone, in this case using a FPV drone as the platform. Two hitch-like parts are 3D printed, one which adds an attachment point to the drone and another which attaches to the package, allowing the drone to easily pick up the package and then drop it off quickly. The real key to this build is the control mechanism. [Iloke-Alusala] used an ESP32 to tap into the communications between the receiver and the flight controller. When the ESP32 detects a specific signal has been sent to the flight controller, it can activate the mechanism on the 3D printed hitch to either grab on to a package or release it at a certain point.

While this is a long way from a fully autonomous fleet of delivery drones, it goes a long way into showing that individuals can use existing drones to transport useful amounts of material and also sets up a way for an ESP32 to decode and use a common protocol used in drones, making it easy to expand their capabilities in other ways as well. After all, if we have search and rescue drones we could also have drones that deliver help to those stranded.

youtube.com/embed/hu1VFz6FvK8?…


hackaday.com/2025/01/22/diy-dr…



‘Robotic’ Dress Uses Simple Techniques To Combine 3D Printed Parts With Fabric


By and large, our clothes don’t actively move. They’re simple pieces of fabric assembled to sit nicely on our bodies, and little more. [anoukwipprecht] created something a little more technological and confronting, though, with the Robotic Open-Source Scale Dress.

Right from the drop, you can see what the dress is all about. It’s an open-shoulder design that has eight large moving scales mounted on the front. These scales are printed, and each features its own servo for independent movement. The scale baseplates are designed to hide the servos themselves, creating a sleeker look that hides the mechanism underneath. Each baseplate is also perforated with holes, allowing it to be sewn on to the base garment in a stout fashion. The dress itself is created with thick neoprene fabric, enabling it to take the weight of the scale assemblies without sagging or pulling away from the body. You can even customize the scales in various ways—such as adding feathers instead.

The dress is a neat piece, and would catch eyes for its pointy scales alone. The fact that they can start moving at any time only increases the garment’s impact. We’ve seen some other great fashionable uses of 3D printing before, too, like these awesome printed shoes. Meanwhile, if you’re printing your own garments in your home lab, don’t hesitate to let us know! Or, even better… wear them to the next Hackaday event!


hackaday.com/2025/01/22/roboti…



Oracle Patch Party! 318 vulnerabilità eliminate, ma 9 con Score Superiore a 9,7


Oracle invita i clienti ad applicare il suo Critical Patch Update (CPU) di gennaio 2025 per risolvere 318 nuove vulnerabilità di sicurezza che interessano i suoi prodotti e servizi.

La falla più grave è un bug nell’Oracle Agile Product Lifecycle Management (PLM) Framework (CVE-2025-21556, punteggio CVSS: 9,9) che potrebbe consentire a un aggressore di assumere il controllo di istanze vulnerabili.

Si tratta di “Una vulnerabilità facilmente sfruttabile consente ad aggressori con privilegi bassi con accesso alla rete tramite HTTP di compromettere Oracle Agile PLM Framework”, secondo una descrizione della falla di sicurezza nel NIST National Vulnerability Database (NVD).

Vale la pena notare che Oracle ha avvisato di tentativi di sfruttamento attivi contro un altro difetto nello stesso prodotto (CVE-2024-21287, punteggio CVSS: 7,5) a novembre 2024. Entrambe le vulnerabilità interessano Oracle Agile PLM Framework versione 9.3.6.

“Si consiglia vivamente ai clienti di applicare l’aggiornamento della patch critica di gennaio 2025 per Oracle Agile PLM Framework poiché include patch per [CVE-2024-21287] e patch aggiuntive”, ha affermato Eric Maurice, vicepresidente di Security Assurance presso Oracle .

Di seguito sono riportati alcuni degli altri difetti di gravità critica, tutti valutati 9,8 nel punteggio CVSS, risolti da Oracle:

  • CVE-2025-21524 – Una vulnerabilità nel componente di Monitoraggio e diagnostica SEC di JD Edwards EnterpriseOne Tools
  • CVE-2023-3961 – Una vulnerabilità nel componente E1 Dev Platform Tech (Samba) di JD Edwards EnterpriseOne Tools
  • CVE-2024-23807 – Una vulnerabilità nel componente parser XML C++ di Apache Xerces di Oracle Agile Engineering Data Management
  • CVE-2023-46604 – Una vulnerabilità nel componente Apache ActiveMQ del router di segnalazione Diameter di Oracle Communications
  • CVE-2024-45492 – Una vulnerabilità nel componente XML parser (libexpat) di Oracle Communications Network Analytics Data Director, Financial Services Behavior Detection Platform, Financial Services Trade-Based Anti Money Laundering Enterprise Edition e HTTP Server
  • CVE-2024-56337 – Una vulnerabilità nel componente server Apache Tomcat di Oracle Communications Policy Management
  • CVE-2025-21535 – Una vulnerabilità nel componente Core di Oracle WebLogic Server
  • CVE-2016-1000027 – Una vulnerabilità nel componente Spring Framework di Oracle BI Publisher
  • CVE-2023-29824 – Una vulnerabilità nel componente Analytics Server (SciPy) di Oracle Business Intelligence Enterprise Edition

Il CVE-2025-21535 è simile anche a CVE-2020-2883 (punteggio CVSS: 9,8), un’altra vulnerabilità di sicurezza critica in Oracle WebLogic Server che potrebbe essere sfruttata da un aggressore non autenticato con accesso alla rete tramite IIOP o T3.

All’inizio di questo mese, il Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto il CVE-2020-2883 al suo catalogo delle vulnerabilità note sfruttate (KEV), citando prove di sfruttamento attivo.

Il fornitore di servizi software ha inoltre rilasciato aggiornamenti per Oracle Linux con 285 nuove patch di sicurezza. Si consiglia agli utenti di applicare le correzioni necessarie per mantenere i propri sistemi aggiornati ed evitare potenziali rischi per la sicurezza.

L'articolo Oracle Patch Party! 318 vulnerabilità eliminate, ma 9 con Score Superiore a 9,7 proviene da il blog della sicurezza informatica.



5,6 Tbit/s! La Botnet Mirai da 13.000 Dispositivi Firma il Più Grande DDoS di Sempre


Gli specialisti di Cloudflare hanno parlato del più grande attacco DDoS mai realizzato finora, la cui potenza ha raggiunto i 5,6 Tbit/s. L’attacco è stato effettuato utilizzando la botnet Mirai, che comprende 13.000 dispositivi hackerati.

L’attacco UDP è avvenuto il 29 ottobre 2024 ed era rivolto a un fornitore di servizi Internet senza nome nell’Asia orientale. Utilizzando la tecnica del DDoS gli aggressori hanno cercato di mettere offline i servizi del bersaglio.

Secondo Cloudflare l’attacco è durato solo 80 secondi, non ha avuto praticamente alcun impatto sull’azienda vittima e non ha generato alcun allarme, poiché l’incidente è stato rilevato e risolto offline.

Ricordiamo che il record precedente nel campo degli attacchi DDoS è stato stabilito nell’autunno del 2024. Successivamente la potenza d’attacco ha raggiunto i 3,8 Tbit/s e i 2,14 miliardi di pacchetti al secondo (Pps). L’attacco era rivolto al cliente di un hosting provider anonimo che utilizza i servizi Cloudflare.

Cloudflare osserva che gli attacchi DDoS di volume elevato hanno iniziato a verificarsi con maggiore frequenza e questa tendenza era chiaramente visibile già nel terzo trimestre del 2024 e nel quarto trimestre dell’anno gli attacchi hanno regolarmente superato 1 Tbps. Inoltre, il numero di attacchi che superano i 100 milioni di pacchetti al secondo è aumentato del 175% e il 16% di tali attacchi ha addirittura superato 1 miliardo di pacchetti.

Allo stesso tempo gli esperti avvertono che gli attacchi DDoS stanno diventando sempre più di breve durata. Di conseguenza, le persone non hanno il tempo di reagire, analizzare il traffico e applicare misure protettive. Pertanto, circa il 72% degli attacchi HTTP e il 91% degli attacchi DDoS a livello di rete (Layer 3/Layer 4) sono stati completati in meno di 10 minuti. E solo il 22% degli attacchi HTTP e il 2% degli attacchi DDoS sono durati più di un’ora.

L’azienda afferma inoltre che questi brevi periodi di traffico si verificano tipicamente durante i periodi di punta, come le festività e le stagioni dello shopping.

Ciò costituisce la base per gli attacchi di estorsione DDoS, che hanno registrato anche un notevole aumento (78%) rispetto al trimestre precedente e 25% rispetto all’anno precedente, con un picco durante le festività natalizie.

L'articolo 5,6 Tbit/s! La Botnet Mirai da 13.000 Dispositivi Firma il Più Grande DDoS di Sempre proviene da il blog della sicurezza informatica.




Minaccia russa e deterrente europeo. Come rafforzare l’industria della Difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Difesa e il rafforzamento delle prerogative militari dei membri dell’Unione europea si confermano come temi centrali a Bruxelles. In occasione della conferenza annuale dell’Agenzia europea per la Difesa (Eda), che in questa occasione coincide con i vent’anni dalla sua fondazione,



Ecco come prosegue la rinascita ipersonica della Zumwalt

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Sono state diffuse le prime immagini dei sistemi di lancio per i missili ipersonici Intermediate-Range Conventional Prompt Strike (Ircps) installate sul cacciatorpediniere stealth della marina statunitense Uss “Zumwalt”, la prima della sua classe ad essere oggetto di questo ammodernamento (anche se pure gli altri due





Sulla Piattaforma #Unica è possibile consultare la guida al sistema di istruzione e formazione e le statistiche sui percorsi di studio e sull’accesso al mondo del lavoro.

▶️unica.istruzione.gov.



Going Minimal: 64×4, The Fun in Functional Computing


If you’ve ever wondered what makes a computer tick, the Minimal 64×4 by [Slu4] is bound to grab your attention. It’s not a modern powerhouse, but a thoughtfully crafted throwback to the essence of computing. With just 61 logic ICs, VGA output, PS/2 input, and SSD storage, this DIY wonder packs four times the processing power of a Commodore 64.

What sets [Slu4]’s efforts apart is his refusal to follow the beaten track of CPU development. He imposes strict complexity limits on his designs, sticking to an ultra-minimalist Von Neumann architecture. His journey began with the ‘Minimal Ur-CPU’, a logic-chip-based computer that could crunch numbers but little else. Next came the ‘Minimal 64’, featuring VGA graphics and Space Invaders-level performance. The latest ‘Minimal 64×4’ takes it further, adding incredible speed while keeping the design so simple it’s almost ridiculous. It’s computing stripped to its rawest form—no fancy sound, no dazzling graphics, just raw resourcefulness.

For enthusiasts of retro-tech and DIY builds, this project is a treasure trove. From text editors to starfield simulations to Sokoban, [Slu4] proves you don’t need complexity to make magic.

youtube.com/embed/L1oECH6rPvs?…


hackaday.com/2025/01/22/going-…

Giacinto Boccia reshared this.




Presentazione


Ciao a tutti! Sono Alessandro, sostenitore del software libero. Sono qui per fare conoscenze e per portare (spero) qualcuno dai vari social centralizzati a Friendica.

reshared this



EMERGENCY. Il Sudan vive una crisi senza precedenti ma resta invisibile al mondo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il conflitto in Sudan è considerato la peggiore crisi di sfollati al mondo con 12 milioni di persone che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni
L'articolo EMERGENCY. Il Sudan vive una crisi senza precedenti ma resta invisibile al mondo proviene



Capitalismo globale. Ogni settimana quattro nuovi miliardari, mentre la povertà dilaga


@Notizie dall'Italia e dal mondo
I dieci più ricchi al mondo anche se perdessero il 99% della loro ricchezza da un giorno all'altro, comunque rimarrebbero miliardari. Ciò mentre oltre tre miliardi di esseri umani vivono in povertà
L'articolo Capitalismo globale. Ogni



Bel ministro della difesa...Sto somaro se ne accorge adesso?

Crosetto ammette: “La Russia vince, nuova fase con Trump” - Il Fatto Quotidiano
ilfattoquotidiano.it/in-edicol…



UE e NATO terrorizzati dall’idea che Trump negozi la pace in Ucraina – Analisi Difesa
analisidifesa.it/2025/01/ue-e-…


The TikTok ban and Donald Trump's rise to power show how fragile our social media accounts are. We must normalize and invest in decentralized social media.

The TikTok ban and Donald Trumpx27;s rise to power show how fragile our social media accounts are. We must normalize and invest in decentralized social media.#Socialmedia #DonaldTrump #TikTok #TikTokBan



Some Facebook users were shocked to see Trump in their feeds yesterday, but that’s likely because they were already following official administration accounts.#News
#News


A security researcher made a tool that let them quickly check which of Cloudflare's data centers had cached an image, which allowed them to figure out what city a Discord, Signal, or Twitter/X user might be in.

A security researcher made a tool that let them quickly check which of Cloudflarex27;s data centers had cached an image, which allowed them to figure out what city a Discord, Signal, or Twitter/X user might be in.#News #Privacy



Riforma 4+2: in un anno +210% di percorsi autorizzati. Le scuole autorizzate passano da 180 dello scorso anno a 396 e i percorsi salgono da 225 a 628.
Il Ministro Giuseppe Valditara ha dichiarato: "Un successo al di là di ogni previsione.


📣 Da oggi aprono le #IscrizioniOnline! Le domande potranno essere inviate dalla Piattaforma #Unica fino alle ore 20 del 10 febbraio 2025.

▶️ unica.istruzione.gov.it/it/ori…



Provenzano (PD)
"Meloni ci è andata, per evitare che ci andasse Salvini"
Che profondità, eh????


Da pagina FB di Dario Tamburrano


𝐁𝐎𝐋𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐆𝐀𝐒, 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄’ 𝐋’𝐔𝐄 𝐃𝐄𝐕𝐄 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐕𝐄𝐍𝐈𝐑𝐄 𝐒𝐔𝐁𝐈𝐓𝐎 𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐋𝐄 𝐂𝐇𝐈𝐄𝐃𝐈𝐀𝐌𝐎

A chi sono già arrivate 𝐥𝐞 #𝐛𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐚𝐬 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀? Visto che botta il #riscaldamento?

Famiglie ed imprese, già provate da anni di crisi economica, non possono reggere prezzi del genere.

Su mia iniziativa, 𝐞̀ 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚, Ursula von der Leyen, per chiederle proposte legislative in grado di 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 la situazione.

Sollecitiamo l’istituzione di 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 𝐚𝐥 #𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥 #𝐠𝐚𝐬 in sostituzione di quello (troppo alto e di fatto inutile) che scadrà a fine mese e il #𝐝𝐢𝐬𝐚𝐜𝐜𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 del prezzo del gas da quello dell’#elettricità. Quest’ultimo, infatti, in base alle regole UE, ora di fatto segue il prezzo del gas.

Oltre a tutta la delegazione del #M5S, 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐟𝐢𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐫𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢.

Il link al testo completo tradotto in italiano è in fondo a questo post. Una testata, il Brussels Morning, ha già parlato delle nostre richieste. Vari giornalisti hanno chiesto informazioni e probabilmente domani usciranno altri articoli.

All’origine del rialzo del prezzo del gas – l’ennesimo dopo l’inizio della #guerra e della #crisi energetica – c’è la decisione dell’#Ucraina di 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 dal primo gennaio scorso il passaggio sul suo territorio del residuo 𝐠𝐚𝐬 𝐫𝐮𝐬𝐬𝐨 diretto via #gasdotto verso l’Unione Europea, #Italia compresa.

Contemporaneamente, anche a causa di temperature un po’ più rigide che negli anni scorsi, 𝐥𝐞 #𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐬 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐔𝐄 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐦𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭𝐞.

Il timore di scarsità, presente o futura, ha innescato la corsa al rialzo del prezzo del gas al #𝐓𝐓𝐅, la principale borsa europea. Più che la domanda e l’offerta del gas, ha giocato 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐮𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚. Un articolo del Corriere della Sera spiega come le scommesse dei fondi speculativi sul rialzo del prezzo si sono comportate come profezie autoavverantesi.

Un altro elemento completa il disastro: 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’#𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞̀ 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐚𝐬.

Nell’UE, infatti, il prezzo all’ingrosso di tutta l’energia elettrica è dato dal prezzo della frazione di energia elettrica prodotta 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨𝐬𝐚, ma necessaria per soddisfare la domanda. Ora quella fonte è appunto il gas. 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟗% dell’energia elettrica dell’UE, ma l’energia elettrica costa nella maggior parte dei casi come se fosse quasi tutta prodotta dal gas: anche quando viene prodotta da fonti rinnovabili.

Una tempesta perfetta. Il risultato è la 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞 #𝐩𝐨𝐯𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚. Nel 2023 (i dati più recenti) 𝐢𝐥 𝟏𝟎,𝟔% 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐔𝐄 ha dovuto abbassare il riscaldamento e ridurre il consumo di energia al di sotto della soglia di comfort a causa delle bollette troppo alte. Facile pensare che in seguito il numero sia ancora aumentato. Ormai è un’emergenza gravissima.

Di qui 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 esposte nella lettera indirizzata – oltre che alla presidente #VonDerLeyen – alla vicepresidente #Ribera (Transizione pulita) e al commissario al Clima #Jørgensen.

Si tratta appunto di 𝐬𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐚𝐬 𝐝𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚 e di 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐚𝐬. Ancora per qualche giorno è teoricamente in vigore un tetto di 180 euro al MWh: un tetto talmente alto che è entrato in funzione solo molto di rado. In questo momento, infatti, nonostante le bollette insopportabili, il gas costa “solo” 48 euro circa al mWh.

L’UE ha istituito il tetto di 180 euro nel 2022, in seguito allo scoppio della guerra che ha portato con sé la crisi energetica. Tale limite scadrà il 31 gennaio. La lettera sollecita la Commissione europea a 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐫𝐧𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐫𝐚𝐩𝐢𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 in grado di proteggere l’economia ed i cittadini dalla speculazione.

Fonti
La lettera a von der Leyen, tradotta in italiano: dariotamburrano.it/wp-content/…

L’articolo del Brussels Morning: brusselsmorning.com/meps-send-…

L’Ucraina sospende il passaggio del gas russo sul suo territorio spglobal.com/commodity-insight…

Le riserve di gas negli Stati UE agsi.gie.eu/

Il prezzo del gas sul mercato UE: tradingeconomics.com/commodity… eex.com/en/market-data/market-…

Il Corriere della Sera su prezzo del gas e speculazione corriere.it/economia/consumi/2…

Come si forma il prezzo dell’energia elettrica nell’UE it.wikipedia.org/wiki/Ordine_d…

Le fonti di produzione dell’energia elettrica nell’UE (dati 2023, i più recenti) ec.europa.eu/eurostat/web/prod…

Povertà energetica nell’UE energy.ec.europa.eu/topics/mar…

L’attuale tetto al prezzo del gas, in scadenza a fine mese eur-lex.europa.eu/legal-conten…


Link del post FB. facebook.com/share/p/15fu6FBTJ…






Difesa, Europa e Italia. A Limont si decide il futuro dei rapporti euro-atlantici

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Ora che Donald Trump siede nuovamente nell’ufficio ovale, le cancellerie del Vecchio continente si chiedono in che modo i toni della campagna elettorale si tradurranno in richieste concrete da parte di Washington. Nel giorno stesso dell’inaugurazione di



Corte Costituzionale, via libera ai referendum su Jobs Act e cittadinanza: ecco quando potrebbero tenersi


@Politica interna, europea e internazionale
Consulta, via libera ai referendum su Jobs Act e cittadinanza: ecco quando si vota La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sull’Autonomia differenziata, ma contemporaneamente ha dato il via libera ad altre cinque




Slovacchia: annullata seduta su mozione di sfiducia


L'opposizione slovacca ha ritirato la propria partecipazione alla seduta parlamentare straordinaria in cui si sarebbe dovuta votare la mozione di sfiducia al governo.



La decisione è stata presa in segno di protesta nei confronti del premier Robert Fico, che in mattinata aveva stabilito che la seduta si sarebbe dovuta tenere a porte chiuse. 

Fico aveva motivato questa mossa sulla base di alcune informazioni ricevute dai servizi segreti slovacchi secondo cui ci sarebbero delle influenze che vorrebbero destabilizzare la Slovacchia e organizzare una sorta di Maidan. 



La decisione, la prima di questo tipo nella storia della Slovacchia democratica, ha creato un grande clima di tensione e per tale motivo la seduta è stata annullata. Probabilmente verrà riprogrammata nei prossimi giorni.


Domani il presidente Peter Pellegrini si recherà nella sede dei servizi segreti per ottenere maggiori informazioni.



sì, è vero che #mastodon ha un numero limitato di caratteri, ma è altrettanto vero che - proprio per questo - è uno strumento ottimo per lavorare sulle #formebrevi, come sui rinvii a materiali ospitati da siti e blog.
personalmente, una modalità di 'diario' che posso avviare/attivare qui (come su #Friendica - dove scrivo ora - e/o #kofi ) è preferibile al rumore di #facebook.



l'italia ha un futuro?


distruggere è sempre più facile che costruire. e così Trump in poche ore è ha annullato 5 anni. e adesso? adesso si comincia con la vera e propria retromarcia. torniamo a bastonare la diversità, i neri, legalizzare bulli e sterminio del diverso. autentica ideologia nazista. torniamo al petrolio e agli anni 60. in termini di diritti. in termini di equità. in termini di legalità. seguirà una caccia alle streghe ai suoi oppositori politici. colpo di spugna per chi ha tentato un colpo di stato, un atto che dovrebbe apparire universalmente con di una gravità inaudita. la fine di una democrazia seppur imperfetta, in passato basata almeno su correttezza e rispetto verso chi era venuto prima di te. e adesso che rimane? la guerra civile? a quando le prime secessioni? così va bene a tutti? inizia lo sfascio istituzionale e formale degli stati uniti d'america. bravi a chi ce l'ha messo... davvero bel lavoro. america first? ricorda putin. persone incapaci di percepire lo scorrere del tempo.


Polonia: Tusk, pronti a eventuali deportazioni di cittadini polacchi dagli USA


La stretta di Donald Trump sull'immigrazione illegale rischia di avere serie conseguenze anche su molti cittadini polacchi che si trovano negli Stati Uniti ma non hanno regolarizzato la loro posizione.

Il primo ministro Tusk ha chiesto agli uffici consolari di prepararsi a potenziali deportazioni sottolineando la necessità di garantire che i cittadini polacchi siano informati e supportati in mezzo a questi sviluppi.

Tusk ha rassicurato sul fatto che la Polonia è pronta ad accogliere chi si trovasse colpito da questa situazione.





In Veneto, si cerca di promuovere l'adozione del software libero nelle scuole

Insegnanti, volontari ed esperti hanno collaborato per trovare soluzioni open source alle piattaforme proprietarie adottate a scuola, con particolare attenzione al mantenimento dei dati personali degli studenti nella rete scolastica, perché non vengano sfruttati dai sistemi di profilazione e analisi comportamentale dei grossi colossi digitali.

fuss.bz.it/post/2024-11-07_fus…

@Scuola - Gruppo Forum

Scuola - Gruppo Forum reshared this.



è già in dubbio che Meloni possa aiutare l'italia, figurarsi Trump


fra l'altro le sale operatorie sono molto fredde, e non è un complotto per far ammalare i malati. l'unico rischio del freddo è l'ipotermia. e poi si... il cibo si mette in frigo per un motivo.


sono stanca di vedere che più una persona prende per il culo più ha successo. voglio scendere. fermate la giostra. poi la fare ripartire e continuate a giocare. senza di me.


Governo slovacco oggi al voto di sfiducia


🇸🇰 La notizia di oggi in questa parte d'Europa è il voto sulla mozione di sfiducia al governo slovacco che si terrà nelle prossime ore. Difficile che passi, ma è il sintomo che per Fico le cose non stanno andando proprio benissimo.

A portare al voto di oggi è stato il viaggio a Mosca prima di Natale, in cui il premier slovacco è andato a chiedere aiuto a Putin a fronte dell'imminente stop al transito del gas russo, deciso da Kyiv, attraverso il territorio ucraino.

La mossa di Fico non è piaciuta a Hlas, il partito del presidente Pellegrini, alleato di governo, che teme una deriva antieuropa e anti NATO. Le opposizioni hanno come si suol dire, fiutato il sangue, e annunciato la mozione di sfiducia.

Una decina di giorni fa una partecipata manifestazione, a Bratislava ma anche in altre città della Slovacchia, aveva manifestato aperto dissenso verso le politiche di Fico, più preoccupato ad accattivarsi il benvolere di Putin che a governare il Paese.

A cavalcare questo momento è Michal Šimečka, leader di Slovacchia Progressista, principale partito di opposizione, che secondo i sondaggi oggi sarebbe il primo partito con il 23,9% delle preferenze. (Smer il partito di Fico è al 18%).

Come detto, è difficile che la mozione di oggi passi. I deputati di Hlas non sembrano intenzionati ad appoggiarla, tuttavia le possibilità non stanno a zero.

Formalmente oggi la maggioranza è di un solo deputato (76 su 150), per quanto i tre ribelli ultranazionalisti continuino comunque a votare in linea col governo.

Insomma, nella piccola Slovacchia non ci si annoia mai.



È già andata a prendere gli ordini e stare lontana da Roma....(Se è in viaggio non può governare e rimanda i problemi)
Meloni e Trump: nessun bilaterale, paura dei dazi - Il Fatto Quotidiano
ilfattoquotidiano.it/in-edicol…



Il cessate il fuoco a Gaza probabilmente non durerà


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tra poche settimane anche Trump potrebbe non essere in grado di fare pressioni su Netanyahu, ma per motivi diversi da quelli di Biden
L'articolo Il cessate il fuoco a Gaza probabilmente non durerà pagineesteri.it/2025/01/21/med…



Tendo ad affrontare i problemi in modalità panzer, inarrestabile: subito comincio a pensare a soluzioni, a fare piani A, B e C, a stilare liste di cose da fare. Mi aiuta a sentire di avere, se non il controllo, almeno possibilità di agire per risolvere una situazione sgradevole.

Utilissimo, certo, ma va a discapito di un passaggio magari meno produttivo, ma comunque importante: sentire i sentimenti che la situazione sgradevole evoca. Lasciare il tempo e lo spazio di riconoscere che sentimenti ci sono (paura, rabbia, tristezza ecc.), di sentirli. Se c'è una sorta di lutto, elaborarlo. Piangere, se serve. Darsi consolazione, una pacca virtuale sulla spalla, riconoscere che quello che succede è brutto, che è normale reagire sentendosi in un certo modo, che verranno tempi migliori.

E poi fare un piano per farli arrivare davvero e presto, i tempi migliori. Forse, ascoltati e consolati i sentimenti, anche la strategia viene meglio. Più lucida, più disincantata, più realista.

Ci pensavo per i fatti miei, ma forse oggi è un giorno in cui un po' tutti abbiamo bisogno di sentire la tragedia, consolarci prima e poi capire cosa possiamo fare, da soli e tutti insieme.



NodeBB v4.0.0 — Buon divertimento in federazione, dai!

Oggi è il gran giorno!

Dopo quasi un anno intero di sviluppo, è stata rilasciata la versione 4.0.0 di NodeBB, che porta la federazione tra le istanze di NodeBB (e una connessione al più ampio fediverso dei social media) nel software del forum

community.nodebb.org/post/1027…

@Che succede nel Fediverso?


NodeBB v4.0.0 — Federate good times, come on!


Today's the day! :tada:

After nearly a full year in development, NodeBB v4.0.0 has landed, bringing federation between NodeBB instances (and a connection to the wider fediverse of social media) to forum software.

Fedi-what?


Fediverse! Here's a TechCrunch primer about it, but at the end of the day, it doesn't really matter. All you need to know is that NodeBB plugs in to a wider social network so that you don't have to cultivate an audience, they're already there.

The genesis


It was back in mid-2023 when I had the initial idea of interconnecting NodeBB forums. Back then, I had far smaller ambitions... I wanted a singular NodeBB to be able to communicate with other forums running NodeBB. To do that, we'd need to build out a centralized service to act as a bridge between instances, and corresponding slim clients on individual installs to consume the relayed data. At the time, concept like decentralization were not even part of my thought process.

It was during this period when I was doing my research that I stumbled on Mastodon, and later, ActivityPub, the protocol that powers it all. Since then, it's been one wild ride getting NodeBB to speak the same language.

Funding


Soon after dipping my toes into all that Mastodon had to offer, I discovered the NLNet Foundation, and their corresponding fund — NGI Zero Core. With the promise of funding, NodeBB could fully commit to implementing the protocol in short order, instead of piece by piece over time. We sent in an application and were delighted to be approved for the August 2023 call.

Their funding was instrumental in providing the financial stability to experiment with ActivityPub and to participate in developer circles, such as the SWICG, FediForum, and much more.

The fund continues to operate, perhaps you could benefit, or donate to the cause. It has certainly made a difference to NodeBB.

Federate, or not, it's your choice


NodeBB v4 comes shipped with the capability to interact with other NodeBB forums and any other ActivityPub-speaking software, right out of the box. We opted to make this a core feature instead of a plugin, since there were many changes made to core to support even the concept of accepting content from outside itself.

To that end, any users upgrading from v3.x will automatically have federation disabled, in order to reduce surprise. Any new forums will federate automatically.

You can turn federation on and off (and adjust some other fun toggles) directly from ACP > Settings > Federation (ActivityPub).

Even after turning federation on, how you use it shapes how well connected you will be. There is no centralized authority artificially boosting your content, so the name of the game is establishing two-way follow relationships to other sites.

The ActivityPub Equalizer


We're not alone in this journey to interoperate with other decentralized services. We're not even the only forum software to attempt to do so.

  • Discourse has a working plugin.
  • Ghost is building out in the open.

I specifically highlight these two because they both started in the early 2010s, same as NodeBB. It's always been a bit of an informal competition between us, and we always checked in on what the others were doing (growth-wise, pricing-wise, etc.) Truth be told, I don't think the ghost team ever really noticed NodeBB, but I digress...

The funny thing about ActivityPub is that at the end of the day, the overarching goal of seamless communication breaks down any barriers between competing organizations.

NodeBB and Discourse have been vying for the exact same market share (forums, community-building, self-started or enterprise) for over 10 years, and it was only after ActivityPub came around that the dev teams even started talking to one another.

Funny how that works.

So how does it all work?


Our documentation portal has been updated with the latest information about the ActivityPub functionality in v4.

If you have any questions about how it works or how to configure some aspect of it, please don't hesitate to reach out in the corresponding v4 support thread.

If you run NodeBB, the quickest way to see this in action is to upgrade to v4, and then paste this post's URL into your search bar. It should show up automatically, and you should be able to read and reply to it, directly from your own forum. Neat!


reshared this



Fediverso: cos’è e come rivoluziona il modo di connettersi

Il Fediverso rappresenta una nuova frontiera nel mondo delle reti sociali, contraddistinta dalla decentralizzazione e da una visione più aperta e libera dell’interazione online. In questa guida gli esperti di Accurate Reviews ti spiegheranno cos’è, quali sono le sue caratteristiche distintive e come si pone rispetto alle piattaforme proprietarie più note.

accuratereviews.com/it/fediver…

@Che succede nel Fediverso?

reshared this