Salta al contenuto principale



Tricked Out Miter Fence Has All the Features


“World’s best” is a mighty ambitious claim, regardless of what you’ve built. But from the look of [Marius Hornberger]’s tricked-out miter fence, it seems like a pretty reasonable claim.

For those who have experienced the torture of using the standard miter fence that comes with machine tools like a table saw, band saw, or belt sander, any change is likely to make a big difference in accuracy. Miter fences are intended to position a workpiece at a precise angle relative to the plane of the cutting tool, with particular attention paid to the 90° and 45° settings, which are critical to creating square and true joints.

[Marius] started his build with a runner for the T-slot in his machine tools, slightly undersized for the width of the slot but with adjustment screws that expand plastic washers to take up the slack. An aluminum plate equipped with a 3D printed sector gear is attached to the runner, and a large knob with a small pinion mates to it. The knob has 120 precisely positioned slots in its underside, which thanks to a spring-loaded detent provide positive stops every 0.5°. A vernier scale also allows fine adjustment between positive stops, giving a final resolution of 0.1°.

Aside from the deliciously clicky goodness of the angle adjustment, [Marius] included a lot of thoughtful touches. We particularly like the cam-action lock for the angle setting, which prevents knocking your fine angle adjustment out of whack. We’re also intrigued by the slide lock, which firmly grips the T-slot and keeps the fence fixed in one place on the machine. As for the accuracy of the tool, guest meteorologist and machining stalwart [Stefan Gotteswinter] gave it a thumbs-up.

[Marius] is a veteran tool tweaker, and we’ve featured some of his projects before. We bet this fence will see some use on his much-modified drill press, and many of the parts for this build were made on his homemade CNC router.

youtube.com/embed/YOsN6KvRlOs?…


hackaday.com/2025/02/22/tricke…



Difesa, l’Italia può e deve giocare un ruolo in Europa. Parola di Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Europa è una potenza economica, ma sul piano politico e strategico è ancora un continente senza voce, un gigante dai piedi d’argilla in un mondo che non aspetta e che si ridefinisce a ogni scossa geopolitica. La guerra in Ucraina ha reso evidente questa fragilità: mentre gli Stati Uniti trattano con la Russia,

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

@Pëtr Arkad'evič Stolypin rimarrà sempre un continente senza voce, se non ritorneremmo quello che eravamo una volta. E' inutile far finta di niente. Noi non ci sentiamo fratelli, per esempio con i francesi, i francesi non si sentono fratelli con noi italiani, i tedeschi non si sentono francesi, noi italiani abbiamo un'altra mentalità rispetto i tedeschi e ecc... Tanto, Gli Stati Uniti D'Europa è fallita e non nascerà MAI (per fortuna). I stati membri dell'UE pensano solo per il bene nel loro paese in senso molto egoistico rispetto agli altri stati membri. Allora, perché non smantellare tutto e non avere solo accordi commerciali come una volta?


UCRAINA: Trump abbraccia Putin, scarica Zelensky e umilia l’Ue


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Trump silura il presidente ucraino ed esclude l'UE da trattative e ricostruzione. Gli USA puntano ad annichilire l'Europa e a separare Mosca da Pechino, per concentrare gli sforzi contro la Cina
L'articolo UCRAINA: Trump abbraccia Putin, scarica Zelensky e umilia l’Ue proviene da Pagine





di seguito un pezzo dalla newsletter Da Costa a Costa di oggi.

(nota mia, dipende sempre dalle persone, alla fine, la tenuta di tutto il resto, ed è per questo che sono infastidita da chi dà tutto già per perso, se pensiamo che non si possa fare niente, allora tutto andrà male ancora più velocemente.
e questo non perché non si vede quanto la situazione sia grave, lo si vede, fino in fondo, ma l'unica cosa che possiamo fare contro il Male, è questa, fare la nostra parte, fosse anche solo per potersi guardare allo specchio la mattina.
è quello che vogliono loro, spaventarci e dividerci e farci pensare che hanno vinto.
è ora che rilegga IT, e poi Il Signore degli Anelli)

"È presto per sapere cosa otterrà Trump, è presto per sapere dove sono questi famosi limiti, dove li troverà. Lui proverà a fare tutto quello che potrà fare e di più. Torniamo al punto di prima: non sappiamo come andrà a finire. Però sappiamo che il resto del mondo non è condannato a essere spettatore di quello che Trump dice e fa. E questo ci dice qualcosa su dove troveremo la risposta alla domanda. Non sarà nelle leggi, non sarà nelle clausole di salvaguardia, non sarà nei pesi e contrappesi: sarà nella politica, nelle persone.

Certo che servono i pesi e i contrappesi, il bilanciamento dei poteri, le leggi e le clausole di salvaguardia. Ma le istituzioni, la politica, le scelte le fanno le persone. Una democrazia come quella statunitense non arretra perché la Costituzione è scritta male o perché le leggi non permettono di fermare un governo prepotente, non esistono leggi perfette e tutte le leggi si possono cambiare: arretra se chi può opporsi decide di non farlo, se chi riceve un ordine illegale decide di obbedire, se il Congresso decide di non difendere i suoi interessi e i suoi poteri, se le proteste sono inefficaci e impopolari, se i giudici decidono così e non colà. Arretra se le persone lo permettono.

In questo momento tutte le cose che Trump dice e fa generano innanzitutto paura: i terrorizzati interlocutori ne vengono paralizzati oppure spinti a lisciargli il pelo e rabbonirlo con le coccole. Fino a quando andrà così? Quando inizieranno a generare reazioni? Quando Trump inizierà a essere indebolito dalle conseguenze delle sue azioni?

Gli alleati trattati a pesci in faccia a un certo punto smettono di essere alleati. Qualcuno risponde alle cattive con le cattive. I governi che hai umiliato trovano un modo di farti male: prima o poi avranno l’occasione giusta. Gli altri si organizzano di conseguenza. L’Europa sa da tempo di doversi rafforzare moltissimo: lo dice Draghi, mica Trump. Sarebbe ora.

Poi ci sono le unintended consequences, gli effetti collaterali indesiderati. Il tentativo di spremere i paesi mediorientali perché aumentino la produzione di petrolio farebbe scendere i prezzi, che è quello che vuole Trump: ma farebbe anche molto male alla Russia. La Cina rischia di perdere la stampella russa o di trovarsi costretta a mollarla proprio mentre la sua economia traballante affronta nuovi dazi, e intanto si sta vendicando prendendosela con Tesla, che è legata mani e piedi proprio alla Cina.

In politica interna, la luna di miele finirà presto (i sondaggi dicono che sta già finendo). Toccherà trattare col Congresso e sarà dura. Arriveranno indagini su Tizio e Caio. Arriveranno anche quelli che il mio collega Matteo Bordone chiama tecnicamente i merdoni, chiedo scusa: siamo al terzo incidente aereo in un mese di licenziamenti di massa fra chi controlla la sicurezza di voli e aeroporti, per esempio, e magari i licenziamenti non c’entrano niente ma tra un po’ sarà difficile dare la colpa a quelli di prima.

Trump ci sta provando: a mettere i piedi in testa a tutti, a farsi largo a spintoni e forza bruta, a ignorare le leggi e il Congresso, a estendere i suoi poteri e pretendere obbedienza. Ci riuscirà solo se non incontrerà resistenza.

Questa è la mia forse deludente ma onesta risposta alla popolare domanda se gli Stati Uniti sono ancora o resteranno una democrazia. Non ci stava in un tweet.

In breve
– «E i Democratici? E i Democratici che fanno? Perché non fanno niente?!». I Democratici in realtà stanno facendo quello che riescono a fare essendo appena stati cacciati dalla Casa Bianca, dalla Camera e dal Senato: i ricorsi che hanno portato alla sospensione delle decisioni più estreme di Trump sono quasi tutti opera loro, sia a livello federale che locale. Al Congresso stanno complicando e complicheranno la vita ai Repubblicani, che hanno maggioranze risicatissime. Continueranno.

Il fronte su cui per ora non riescono a far niente è quello dei consensi, ne abbiamo parlato: in questo momento, infatti, su quasi tutte le grandi questioni la maggioranza della popolazione la pensa come Trump e i Repubblicani. Come recuperare terreno? Cosa bisogna cambiare? La discussione è in corso, i giochi si faranno innanzitutto nelle moltissime primarie in vista delle elezioni di metà mandato del 2026, la campagna sottotraccia è già partita: l’inizio della traversata."

nella foto, il vassoietto con la tazzina che marito mi ha portato a letto questa mattina, il caffè nel frattempo l'ho già bevuto 🥰



Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!


Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi.

Gli attacchi, noti come “defacement“, consistono nella modifica non autorizzata delle pagine web dei bersagli per veicolare messaggi politici.

Gli obiettivi colpiti


Dalle immagini diffuse nei canali ufficiali di Anonymous Italia, emerge che gli hacktivisti hanno preso di mira le seguenti aziende e organizzazioni russe:

  • h2o2[.]ru: uno dei più grandi produttori di perossido di idrogeno in Russia.
  • пищевыяперекись[.]рф: azienda legata alla produzione di perossido alimentare.
  • navigator-sbs[.]ru: importante azienda di ingegneria con sede a San Pietroburgo.

Le pagine web di questi siti sono state defacciate con messaggi di protesta contro il governo russo e la guerra in Ucraina.

Gli hacktivisti hanno inserito immagini con il logo di Anonymous Italia e scritte come “Abbiamo hackerato il tuo sito per combattere la guerra ingiusta di invasione dell’Ucraina”. Inoltre, i messaggi contenevano hashtag come #StopPutin, #StopRussia, #FCKPTN e riferimenti a campagne di sensibilizzazione globali contro il regime di Vladimir Putin.

Cos’è l’hacktivismo?


L’hacktivismo è una forma di attivismo digitale che utilizza strumenti e tecniche informatiche per portare avanti proteste politiche, sociali o etiche. I gruppi hacktivisti come Anonymous, LulzSec e altri, spesso colpiscono istituzioni governative, aziende o entità ritenute responsabili di ingiustizie, censura o violazioni dei diritti umani.

In questo caso, Anonymous Italia ha deciso di rispondere direttamente agli attacchi informatici di NoName057(16), un gruppo noto per le sue campagne di cyber attacchi contro obiettivi occidentali e filo-ucraini. La strategia di Anonymous Italia mira a contrastare la propaganda russa e a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla guerra in corso.

La guerra digitale tra hacktivisti


La cybersicurezza è diventata un campo di battaglia parallelo a quello reale, dove gruppi di hacker si sfidano per controllare la narrativa e influenzare l’opinione pubblica. Da una parte, ci sono collettivi filorussi come NoName057(16), Killnet e altri che prendono di mira enti occidentali con attacchi DDoS e defacement. Dall’altra, gruppi come Anonymous e i suoi affiliati rispondono colpendo siti russi, diffondendo informazioni e cercando di minare la propaganda del Cremlino.

L’azione di Anonymous Italia dimostra che la guerra informatica non si combatte solo tra Stati e grandi organizzazioni, ma anche tra gruppi indipendenti anonimi mossi da ideologie e obiettivi diversi.

Mentre la guerra in Ucraina continua, il cyberspazio resta un campo di battaglia cruciale, dove Anonymous Italia ha deciso di far sentire la propria voce. Resta da vedere quale sarà la risposta di NoName057(16) a questa nuova offensiva degli hacktivisti italiani.

L'articolo Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi! proviene da il blog della sicurezza informatica.

reshared this



I Firewall SonicWall Nel Mirono! Gli hacker aggirano l’MFA con un exploit critico


Una vulnerabilità critica consente di aggirare l’autenticazione nei firewall SonicWall, identificata come CVE-2024-53704, è ora attivamente sfruttata. Con una valutazione CVSSc3 pari a 9,3 il bug monitorato con il CVE-2024-53704 risiede nel meccanismo di autenticazione SSL VPN di SonicOS, il sistema operativo alla base dei firewall Gen 6, Gen 7 e TZ80 di SonicWall.

Gli aggressori possono dirottare da remoto sessioni VPN attive inviando all’endpoint un cookie di sessione contraffatto contenente una stringa di byte null codificata in base64 /cgi-bin/sslvpnclient.

Al 7 febbraio, oltre 4.500 server SonicWall SSL VPN esposti a Internet sono rimasti senza patch, secondo Bishop Fox. Le versioni firmware interessate includono:

  • SonicOS 7.1.x (fino a 7.1.1-7058)
  • Versione di SonicOS 7.1.2-7019
  • Versione SonicOS 8.0.0-8035

L’impennata degli attacchi segue la diffusione pubblica del codice exploit proof-of-concept (PoC)del 10 febbraio 2025 da parte dei ricercatori di Bishop Fox. Uno sfruttamento riuscito bypassa l’autenticazione a più fattori (MFA), espone percorsi di rete privati ​​e consente l’accesso non autorizzato alle risorse interne.

Le sessioni compromesse consentono inoltre ai malintenzionati di terminare le connessioni utente legittime. SonicWall ha inizialmente rivelato la falla il 7 gennaio 2025, sollecitando un’immediata patch. All’epoca, il fornitore non ha segnalato alcuna prova di sfruttamento in-the-wild.

Arctic Wolf ha osservato tentativi di sfruttamento provenienti da meno di dieci indirizzi IP distinti, ospitati principalmente su server privati ​​virtuali (VPS). Gli analisti di sicurezza attribuiscono la rapida trasformazione in arma all’impatto critico della vulnerabilità e al fatto che storicamente i dispositivi SonicWall sono stati presi di mira da gruppi ransomware come Akira e Fog.

Il modello di sfruttamento rispecchia le campagne precedenti. Verso la fine del 2024, gli affiliati del ransomware Akira hanno sfruttato account VPN SonicWall compromessi per infiltrarsi nelle reti, spesso crittografando i dati entro poche ore dall’accesso iniziale.

Arctic Wolf avverte che CVE-2024-53704 potrebbe fungere in modo simile da gateway per la distribuzione di ransomware, il furto di credenziali o lo spionaggio.

L'articolo I Firewall SonicWall Nel Mirono! Gli hacker aggirano l’MFA con un exploit critico proviene da il blog della sicurezza informatica.



Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!


Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsoft Office a partire da Office 2013. La vulnerabilità minaccia l’intero sistema di licenze digitali in vigore in Windows dal 2007.

Microsoft utilizza il sistema chiamato Software Protection Platform (SPP) per convalidare le licenze. Nel corso degli anni sono comparsi vari metodi per aggirare la protezione, tra cui l’emulazione dei server KMS e le patch del bootloader. Finora nessuno è riuscito ad hackerare direttamente il meccanismo di attivazione. La nuova vulnerabilità consente di modificare i dati della licenza senza influire sul core del sistema e senza attivare gli allarmi dei meccanismi di sicurezza integrati.

I ricercatori hanno scoperto che SPP memorizza le informazioni sulla licenza in file crittografati data.dat e tokens.dat e utilizza un archivio separato su Windows 7. Hanno scoperto che dopo l’attivazione, Windows non verifica se le informazioni immesse sono corrette. Se si scrivono determinati dati nei file, il sistema si considera attivato anche dopo un riavvio.

I primi indizi di una vulnerabilità si sono manifestati nel 2023, quando si è scoperto che gli ID di conferma (CID) potevano essere falsificati. Ciò ha reso possibile l’attivazione di Windows e Office senza accedere ai server Microsoft. I ricercatori hanno poi scoperto che il meccanismo di verifica delle chiavi non convalidava i dati dopo la loro scrittura. Il team MASSGRAVE ha decriptato le chiavi di attivazione, le ha confrontate con le versioni precedenti di Windows ed è riuscito a riprodurre il bypass su tutti i sistemi moderni.

TSforge consente di attivare qualsiasi versione di Windows senza immettere una chiave, di bypassare l’associazione dell’attivazione all’hardware e persino di emulare l’attivazione KMS senza connettersi a un server. Di conseguenza, sono diventati possibili scenari in cui un’attivazione può essere distribuita a più dispositivi senza restrizioni.

Il problema principale per Microsoft era che questo metodo non richiedeva l’uso delle chiavi “nere” note, che l’azienda solitamente blocca. La vulnerabilità riguarda le caratteristiche fondamentali del funzionamento di SPP, pertanto la sua risoluzione potrebbe richiedere una revisione completa del sistema di licenze.

Microsoft non ha ancora commentato la situazione, ma è ovvio che l’azienda sarà costretta ad adottare misure urgenti. Le possibili opzioni includono il rafforzamento del controllo sul cloud, il passaggio al collegamento delle licenze a un account o l’abbandono dei controlli locali in favore di soluzioni server. In ogni caso, la lotta contro l’attivazione illegale di Windows sta raggiungendo un nuovo livello.

L'articolo Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni! proviene da il blog della sicurezza informatica.



Fediversici amici,

considerate di leggere, commentare e soprattutto condividere questo articolo.

Ci diciamo in continuazione che la pagine, in giornali e tutti gli altri dovrebbero venire in massa nel #Fediverso : bene, @Valigia Blu l'ha fatto abbandonando X; il minimo che possiamo fare è supportarli con quante più condivisioni possiamo!

Al di là di questo è un articolo interessantissimo.


🧵 Quello di Donald Trump non è isolazionismo, è ‘mafia imperialism’ valigiablu.it/trump-usa-imperi… via @valigiablu



Gli unici due pregi che ho è che sono puntuale e di parola, gli altri sono tutti difetti bellissimi.



Attualità


Una volta l'America (Stati Uniti ndr) era il faro della civiltà, un esempio. Adesso mi sembrano diventati alla stregua di un'Argentina di Javier Milei, una Cuba di Fidel Castro qualunque. Inutile e ridotta ad una macchietta come una repubblica sudamericana qualunque del secolo scorso che persino Putin diventa un gigante di solidità.


Retrotectacular: Ham Radio As It Was


We hear a lot about how ham radio isn’t what it used to be. But what was it like? Well, the ARRL’s film “The Ham’s Wide World” shows a snapshot of the radio hobby in the 1960s, which you can watch below. The narrator is no other than the famous ham [Arthur Godfrey] and also features fellow ham and U.S. Senator [Barry Goldwater]. But the real stars of the show are all the vintage gear: Heathkit, Swan, and a very oddly placed Drake.

The story starts with a QSO between a Mexican grocer and a U.S. teenager. But it quickly turns to a Field Day event. Since the film is from the ARRL, the terminology and explanations make sense. You’ll hear real Morse code and accurate ham lingo.

Is ham radio really different today? Truthfully, not so much. Hams still talk to people worldwide and set up mobile and portable stations. Sure, hams use different modes in addition to voice. There are many options that weren’t available to the hams of the 1960s, but many people still work with old gear and older modes and enjoy newer things like microwave communications, satellite work, and even merging radio with the Internet.

In a case of history repeating itself, there is an example of hams providing communications during a California wildfire. Hams still provide emergency communication in quite a few situations. It is hard to remember that before the advent of cell phones, a significant thing hams like [Barry Goldwater] did was to connect servicemen and scientists overseas to their families via a “phone patch.” Not much of that is happening today, of course, but you can still listen in to ham radio contacts that are partially over the Internet right in your web browser.

youtube.com/embed/X2_Rjdf16tY?…


hackaday.com/2025/02/21/retrot…

Possum Pete reshared this.





Chiedetemi ancora perché non sto su TimTok...

mas.to/@anselmolucio/114044272…


Dos estudios muestran que el partido de extrema derecha #AfD se beneficia desproporcionadamente de los algoritmos de #TikTok y #X. Además, otras investigaciones han descubierto que la AfD cuenta con el apoyo en TikTok de cuentas anónimas que elogian al partido con contenido simple, a menudo generado por inteligencia artificial netzpolitik.org/2025/studien-z… #ai #ia #Germany #Alemania




ho trovato finalmente la definizione per trump: definire trump un estremista è un eufemismo...



Azzzzzz fosse vero ne sarei felice 👍🏼👍🏼😉😉





Trump snobba ancora Zelensky: «Non serve includerlo nei negoziati di pace». E Musk rilancia: «Si nutre dei cadaveri dei suoi soldati»

io veramente... in che stato sono ridotti negli usa i repubblicani... come faccia un repubblicano a non inorridire di fronte a una dichiarazione così assurda veramente... forse i repubblicani di un tempo erano quantomeno seri. ma adesso cosa sono? ma come fanno a non sentirsi ridicoli? ma c'è una affermazione oltre la quale pure i repubblicani potrebbero insorgere? o va bene tutto? trump sta testando i suoi elettori per vedere fin a che punto può spingersi? e sta verificando che non ha alcun limite di decenza... va davvero bene tutto. è assurdo quello che sta succedendo negli usa. peggio di idiocracy, il film. il presidente di quel film alla fine era più serio. ma questi mangiano cadaveri come nutrimento per parlare? fanno veramente proprio schifo. perché se c'è qualcuno che ha iniziato una guerra ed è evidente che manda al macello i propri uomini, è putin... ma quando si sovrapporrà a trump o mask una grossa icona tipo "unreferenced object".... perché qualcuno li dovrà togliere dagli scaffali... veramente... ma il padre eterno che fa? dobbiamo vedere roba così ridicola? ho capito che l'umanità è composta da cretini ma questo messaggio del padre eterno ha sfiorato il ridicolo. veramente... qualcuno ci percula pesantemente. comincio a pensare che l'umanità sia microcippata per davvero per non avere un blocco... finire così pure nel ridicolo... e io io che "sottostimavo" gli italiani...



"Se proprio vogliamo guardare, l'Europa ha contribuito allo sviluppo tecnologico e informatico più di ogni paese al mondo. Linux (e GIT) sono stati creati in Finlandia; il Web è stato creato in Svizzera; MySQL in Svezia; PHP in Danimarca; Redis in Italia; Python in Olanda... Questi prodotti di cui magari molti non hanno mai sentito parlare sono *letteralmente* la base dell'infrastruttura IT mondiale. Tolti quelli, casca tutto. E non esagero. Cosa hanno in comune? Sono tutti Open Source. Non sono stati sviluppati da startup multimiliardarie con CEO dall'ego ipertrofico e 15 figli dai nomi che gridano narcisismo. Sono prodotti regalati al mondo, come il vaccino della polio."

In effetti...

reshared this



The U.S. Department of Health and Human Services (HHS) is wasting workers’ time and taxpayer dollars on “a witch hunt to find any content deemed ‘bad,’” according to a source familiar with the work and internal communications viewed by 404 Media. Specifically, people who#News
#News



Elezioni lampo più veloci delle DPA tedesche: Il microtargeting continua a influenzare gli elettori Le DPA tedesche non hanno ancora deciso in merito alle cause contro l'uso del microtargeting politico da parte dei partiti politici tedeschi mickey21 February 2025


noyb.eu/it/snap-election-faste…



Immunità parlamentare, l’antidoto all’eutanasia della democrazia

@Politica interna, europea e internazionale

Il 29 ottobre 1993, fu scritta una pagina nera della nostra storia repubblicana, fu abolita la parte centrale dell’articolo 68 con la legge costituzionale n.3: l’autorizzazione a procedere per l’avvio di indagini e processi penali contro i parlamentari. Il testo definitivo



e il bello è che parlano della democrazia europea... roba da pazzi. uno che invita trump a rimanere in carica tutta la vita oltretutto... tipo imperatore della merda.


Esperienze disturbanti


Un aneddoto che vale la pena riproporre qui su Friendica, anche se lunghetto... 😆

La backroom



Oggi, #21febbraio, è la Giornata nazionale del #Braille. Il #MIM ha organizzato un’esposizione straordinaria, in collaborazione con l’UICI, presso la Biblioteca del Ministero. Si potrà visitare fino al 31 marzo 2025.


Esercito europeo, è il momento di passare dalle parole ai fatti. Il punto di Pagani

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Confesso il mio senso di liberazione nell’ascoltare il discorso di Mario Draghi, in audizione al Parlamento europeo. Finalmente un ragionamento politico basato sui fatti, e con delle proposte concrete: “Dobbiamo abbattere le barriere interne, standardizzare, armonizzare e semplificare le



Scuola di Liberalismo 2025: Mattia Feltri – Libertinaggio di stampa

@Politica interna, europea e internazionale

Mattia Feltri è un giornalista e saggista, attualmente direttore di HuffPost Italia. Ha collaborato con numerosi giornali, e oggi cura quotidianamente la sua rubrica “Buongiorno” su La Stampa. Scuola di Liberalismo 2025
L'articolo Scuola di Liberalismo 2025: Mattia Feltri –





Tranquilli, il primo era una farsa, quindi anche questo non esiste.

Vero, Trump?


fanpage.it/innovazione/scienze…




La Francia mantiene soldati in Costa d’Avorio: “Non stiamo scomparendo”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Durante la cerimonia di consegna della base, il ministro della Difesa francese Sébastien Lecornu ha voluto rassicurare sul ruolo della Francia nella regione, sottolineando che il contingente residuo fungerà da nucleo per un distaccamento congiunto
L'articolo La Francia



LIBANO. Funerali solenni per Nasrallah, tra divisioni politiche crescenti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La partecipazione o l'assenza di rappresentanti dello Stato e dei vari partiti agli onori funebri per il leader di Hezbollah ucciso da Israele, indica l'allargarsi pericoloso della frattura tra il movimento sciita e alcune forze politiche libanesi. Pesano le



Riparte il Nazra Palestine Short Film Festival


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nato come un progetto culturale indipendente, informativo e inclusivo, il Festival racconta la Palestina attraverso il cinema. Autrici e autori sono invitati a inviare le loro opere brevi dedicate alla Palestina dal 4 febbraio al 15 aprile 2025.
L'articolo Riparte il Nazra Palestine Short Film Festival proviene




Dal Brasile arrivano notizie incredibili 😶


Avevo sentito del tentativo di colpo di Stato di Bolsonaro ai danni di Lula, ma una cosa è ssentire la notizia, altra cosa è conoscere i dettagli.

Aveva affidato ad un gruppo militare il compito di UCCIDERE Lula. Come? Era indifferente, andava bene anche l'avvelenamento. In alternativa il Vicepresidente. E anche il Giudice della corte costituzionale, De Moraes, che da sempre indaga sui reati dell'estrema destra. Ma gli elettori dell'estrema destra qualche domanda non se la fanno mai? Mai mai?

Ma ci rendiamo conto? Questi sono gli amici della Meloni, che ovviamente non dice una parola su tutto questo.

Fortuna che ci restano podcast come questo.

open.spotify.com/episode/3phhc…

#bolsonaro #meloni #internazionale #podcast #notizie #brasile #colpodiStato




Sto rivalutando la dipendenza dallo smartphone delle persone. Le vedo per strada, al ristorante, al cinema, occupano uno spazio fisico, però non sono presenti. Sono nel loro smartphone mentre si perdono la vita, così lasciano più spazio agli altri per viverla.


#Trump e l'esecutivo assoluto


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Queste merde non si levano più nemmeno dopo una condanna. Bisogna tornare ai vecchi sistemi...

ansa.it/sito/notizie/cronaca/2…



Inglese, esperanto o interlingua?


Quale lingua per le relazioni tra persone di nazioni diverse?
Inglese, esperanto o interlingua? O altro?
in reply to Roberto Pellegrino

@Roberto Pellegrino
Il più logico sarebbe l'esperanto. Ma le utopie, anche razionali, perdono di fronte al predominio di un popolo (cfr. impero britannico)