Kefir di latte - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: Regalo $00
Dono grani di Kefir di latte (scoby per iniziare una propria produzione).
Roma, Zona Lepanto.
Se volete ricambiare in qualche modo poteste valutare una donazione al fedimercatino (al gruppo Devol, a Open for Future o/e ad Ufficio Zero Linux OS) e di diventare anche voi donatori di Kefir qui sul fedimercatino.
Price: 00 $00 :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
reshared this
Kombucha - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: Regalo $00
Dono Kombucha (scoby per iniziare una propria produzione).
Roma, Zona Lepanto.
Se volete ricambiare in qualche modo poteste valutare una donazione al fedimercatino (al gruppo Devol, a Open for Future o/e ad Ufficio Zero Linux OS) e di diventare anche voi donatori di Kefir qui sul fedimercatino.
Price: Regalo $00 :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
reshared this
LCD Stackup Repair: Not For the Faint of Heart
Coming straight to the point: [Ron Hinton] is significantly braver than we are. Or maybe he was just in a worse situation. His historic Acer K385s laptop suffered what we learned is called vinegar syndrome, which is a breakdown in the polarizers that make the LCD work. So he bit the bullet and decided to open up the LCD stack and replace what he could.
Nothing says “no user serviceable parts inside” quite like those foil-and-glue sealed packages, but that didn’t stop [Ron]. Razor blades, patience, and an eye ever watchful for the connectors that are seemingly everywhere, and absolutely critical, got the screen disassembled. Installation of the new polarizers was simmilarly fiddly.
In the end, it looks like the showstopper to getting a perfect result is that technology has moved on, and these older screens apparently used a phase correction layer between the polarizers, which might be difficult to source these days. (Anyone have more detail on that? We looked around and came up empty.)
This laptop may not be in the pantheon of holy-grail retrocomputers, but that’s exactly what makes it a good candidate for practicing such tricky repair work, and the result is a readable LCD screen on an otherwise broken old laptop, so that counts as a win in our book.
If you want to see an even more adventurous repair effort that ended in glorious failure, check out [Jan Mrázek]’s hack where he tries to convert a color LCD screen to monochrome, inclusive of scraping off the liquid crystals! You learn a lot by taking things apart, of course, but you learn even more by building it up from first principles. If you haven’t seen [Ben Krasnow]’s series on a completely DIY LCD screen, ITO-sputtering and all, then you’ve got some quality video time ahead of you.
Guerra in Ucraina, il consigliere di Putin a Fanpage: “Non ci importa della pace, abbiamo già vinto”
Dmitry Suslov spiega la strategia del Cremlino: "Il nostro obiettivo è un nuovo ordine mondiale delle grandi potenze. La guerra in Ucraina? Solo un tassello.Riccardo Amati (Fanpage)
Majorana 1 di Microsoft: Il Processore Quantistico che Promette di Cambiare il Futuro
Microsoft ha compiuto un notevole passo avanti nel campo dell’informatica quantistica con il lancio del suo primo processore quantistico: Majorana 1. A differenza della maggior parte dei chip quantistici che si basano su qubit basati su elettroni, questo rivoluzionario processore sfrutta le particelle di Majorana, uno sviluppo rivoluzionario nel settore.
Al World Governments Summit di Dubai la scorsa settimana, il CEO di Google Sundar Pichai ha paragonato il calcolo quantistico all’intelligenza artificiale di un decennio fa, evidenziandone il potenziale di rimodellare il futuro. Nonostante le sue promesse, il calcolo quantistico rimane una delle sfide più complesse della scienza moderna.
Microsoft presenta Majorana 1
In un annuncio rivoluzionario mercoledì, Microsoft ha presentato Majorana 1, un processore quantistico che utilizza un nuovo tipo di materiale chiamato topoconductor, o superconduttore topologico.
Ciò consente lo sviluppo e il controllo delle particelle Majorana, che non esistono in natura ma possono essere formate in condizioni specifiche utilizzando superconduttori e campi magnetici. Si prevede che l’uso di queste particelle migliorerà notevolmente la stabilità e la scalabilità del quantum computing.
I processori quantistici odierni, compresi quelli di Google, Intel e IBM, usano in genere qubit basati su elettroni o circuiti superconduttori. Sebbene questi sistemi siano promettenti, richiedono meccanismi di correzione degli errori estesi per funzionare in modo affidabile.
L’approccio di Microsoft, che utilizza qubit topologici, introduce resistenza agli errori a livello hardware, riducendo significativamente la necessità di meccanismi di correzione aggiuntivi.
“Qualunque cosa tu stia facendo nello spazio quantistico deve avere un percorso verso un milione di qubit. In caso contrario, ti troverai di fronte a un muro prima di raggiungere la scala in cui puoi risolvere i problemi davvero importanti che ci motivano”, ha affermato Chetan Nayak, un membro tecnico di Microsoft.
17 anni di ricerca e sviluppo per Majoarana 1, ma molto c’è da fare
Microsoft sostiene che Majorana 1 è così avanzato che può essere scalato fino a un milione di qubit, pur rimanendo abbastanza compatto da stare nel palmo di una mano. Un computer quantistico con una tale capacità potrebbe superare la potenza combinata di tutti i computer esistenti al mondo.
Sebbene Majorana 1 rappresenti un notevole risultato scientifico, la sua distribuzione commerciale è ancora lontana anni. I ricercatori Microsoft hanno dedicato oltre 17 anni allo sviluppo di questa tecnologia e, sebbene abbiano costruito con successo un prototipo funzionante, sono necessari ulteriori lavori di ingegneria prima che possa essere ampiamente adottato.
youtube.com/embed/wSHmygPQukQ?…
Microsoft sostiene che Majorana 1 aiuterà a “realizzare computer quantistici in grado di risolvere problemi significativi su scala industriale in anni, non decenni”. Tuttavia, le prospettive sulla tempistica variano. Il CEO di Google Sundar Pichai stima che i computer quantistici pratici potrebbero essere disponibili tra cinque e dieci anni, mentre il CEO di Nvidia Jensen Huang ritiene che potrebbero essere ancora lontani decenni.
Al momento, il calcolo quantistico è simile all’intelligenza artificiale di un decennio fa: una tecnologia avanzata ma in gran parte teorica, compresa principalmente dai ricercatori. Con il progredire degli sviluppi, le sue potenziali applicazioni nel mondo reale diventano sempre più tangibili.
Cosa significa Majorana 1 per gli utenti di tutti i giorni
Per la maggior parte delle persone, il calcolo quantistico sembra ancora lontano, senza alcun impatto immediato sulla vita quotidiana. Tuttavia, man mano che i progressi continuano, la sua influenza potrebbe essere profonda.
Il calcolo quantistico ha il potenziale per rivoluzionare i settori industriali. In medicina, potrebbe accelerare la scoperta di farmaci simulando interazioni molecolari e chimiche in modi che i computer classici non possono. Nella scienza ambientale, potrebbe contribuire a risolvere le sfide del cambiamento climatico migliorando l’efficienza dei pannelli solari, ottimizzando la tecnologia delle batterie e promuovendo soluzioni di cattura del carbonio.
Inoltre, si prevede che l’informatica quantistica trasformerà l’intelligenza artificiale, rendendola più efficiente e in grado di affrontare problemi complessi come la previsione di disastri naturali e l’ottimizzazione dei sistemi di traffico in tempo reale.
L'articolo Majorana 1 di Microsoft: Il Processore Quantistico che Promette di Cambiare il Futuro proviene da il blog della sicurezza informatica.
Il giornalismo nella cybersecurity
Caro Amico/Cara Amica del Security Summit,
vi aspettiamo a Milano, dall’11 al 13 marzo, per il primo appuntamento del 2025 con il Security Summit!
A concludere l’evento meneghino sarà una sessione plenaria dedicata al giornalismo in ambito cyber.
Il tema della cybersecurity e protezione dei dati è oggi al centro dell’attenzione, sia per la crescente rilevanza del fenomeno sia per l’attenzione del pubblico ai casi di attacchi.
I media specializzati si moltiplicano e anche i media generalisti trattano sempre più spesso l’argomento, con un numero crescente di giornalisti che approfondiscono il tema con maggiore competenza.
La sessione moderata da Gabriele Faggioli, Presidente Onorario del Clusit vedrà la partecipazione di diversi esperti tra cui: Francesco Condoluci di Notizie.it, Arturo Di Corinto di ACN, Alberto Giuffrè di Skytg24, Alessandro Longo di Cybersecurity360, Marco Lorusso di Sergente Lorusso, Baldo Meo, Enrico Pagliarini del Sole24ore, Rosita Rijtano di Citynews, Marco Schiaffino di Radio Popolare Milano, Andrea Signorelli di Repubblica, Olivia Terragni di Red Hot Cyber, Luca Zorloni di Wired Italia.
Per coloro che non riusciranno ad essere presenti onsite, la sessione si potrà seguire in diretta streaming.
Per registrarsi, cliccare sul bottone “Accedi per registrarti all’evento”. Dopo essersi registrati, bisogna iscriversi all’evento cliccando il bottone giallo “In streaming”.
La diretta sarà visibile direttamente nella pagina dell’evento.
La sessione “Il giornalismo in ambito cyber. Di cosa ha bisogno l’Italia” sarà l’unica sessione visibile anche in diretta streaming.
La partecipazione ai Security Summit è gratuita, con l’obbligo della registrazione online. Consente di acquisire crediti CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM e analoghe richiedenti la formazione continua.
L’agenda dell’evento è in continuo aggiornamento e puoi trovarla qui.
Per problemi durante l’iscrizione o l’accesso al sito, scrivi a supporto @ astrea.pro
Kash Patel frena Musk: "Staff Fbi non risponda alla sua email"
Il tycoon in un messaggio: "Cosa avete fatto la scorsa settimana?". La mancata risposta pari alle dimissioni. Ma il neodirettore: "Seguiamo la solita prassi". La protesta del sindacato: "Pronti a impugnare"Redazione di Rainews (RaiNews)
RFanciola reshared this.
2+2 fa circa 4, p < 0.05
Questa credo che sarebbe la conclusione della dimostrazione dell'ipotesi per cui 2+2 fa 4, se tale ipotesi fosse stata dimostrata tramite la #ricerca clinica. Ma cosa significa?
Significa che 2+2 fa 4 con una piccola variabilità, e che le probabilità che 4 sia il risultato dell'operazione per il solo effetto del caso sono molto, molto scarse. Scarse ma non nulle.
Questo accade perché in #medicina, in tutte le branche medico-scientifiche, e nella biologia in generale - tutte descritte come "scienze imperfette", le variabili in gioco sono talmente tante da non poter essere incluse tutte in una formula algebrica il cui risultato è matematicamente inoppugnabile.
Avete mai sentito un complottista obiettare che i numeri 3, 4 e 5 non rappresentino una terna (o triade? Perdonate l'ignoranza) pitagorica? O dire che l'area del rettangolo non è base per altezza? No. Perché esiste una certezza matematica che queste tesi siano vere, ed è impossibile dimostrare il contrario, nemmeno in una minima percentuale di casi.
Quel p < 0.05, invece, è il piccolo dettaglio che permette all'antintellettualismo di mettersi a tu per tu con gli scienziati. È la vostra parola contro quella di #ammiocuggino. Avete presente il nonno mancato a 98 anni di morte naturale fumando due pacchetti di sigarette al giorno? Ecco, si tratta di un confirmation #bias (cherry picking, nel linguaggio del web) talmente frequente, che i cimiteri italiani dovrebbero essere pieni di nonni highlander. Da molti, questa viene considerata la prova che il fumo non è poi così dannoso; per chi ha un minimo di intelligenza critica, invece, è solamente l'eccezione che conferma la regola.
Non entrerò nel dettaglio di come, in Italia, l'antintellettualismo e l'analfabetismo funzionale spianino la strada, anche da un punto di vista legislativo, alle pseudoscienze. Forse tratterò l'argomento nei prossimi tempi, e questo post potrebbe essere una buona introduzione. Per il momento, è solo un piccolo spunto di riflessione per intuire quanto rigore scientifico e quanto lavoro - spesso malretribuito - ci siano dietro ad un #trial clinico, e di quanto queste pratiche siano misconosciute ai più, creando situazioni equivoche in cui, potenzialmente, chiunque può tirare acqua al proprio mulino.
Netanyahu: Sospeso il rilascio dei prigionieri palestinesi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo la liberazione dei sei ostaggi israeliani, Tel Aviv ha fatto sapere che non riconsegnerà i 602 prigionieri palestinesi che sono stati attesi ieri per tutto il giorno da famiglie e amici. Hamas ha dichiarato che si tratta di una "palese violazione" degli accordi e ha chiesto
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Handheld Compass CNC Lets Teensy Do the Driving
If somebody asked you to visualize a CNC router, you’d probably think of some type of overhead gantry that moves a cutting tool over a stationary workpiece. It’s a straightforward enough design, but it’s not without some shortcomings. For one thing, the scale of such a machine can quickly become an issue if you want to work on large pieces.
But what if you deleted the traditional motion system, and instead let the cutting tool roam freely? That’s the idea behind the open source Compass Handheld CNC. Looking a bit more like a combat robot than a traditional woodworking tool, the Compass tracks its movement over the workpiece using a Teensy 4.1 microcontroller and four PMW3360 optical flow sensors. With a pair of handles that look like a flight yoke and a display that shows the router’s current position versus where it should be, the user can “drive” the tool to cut or carve the desired design.
Admittedly, the Compass doesn’t pack quite the same punch as a more traditional setup. Rather than a beefy spindle motor or a full-sized consumer router clamped up in the gantry, the Compass uses a Dremel 3000. It’s fine for routing out an engraving and other fine work, but you wouldn’t want to use it for cutting thick stock. To help keep the work area clear and prevent dust and chips from jamming up the works, the 3D printed body for the tool includes a connection for a dust collection system.
If this all seems familiar, you may be remembering a tool we first covered nearly a decade ago — the Shaper Origin. That router, which is still on the market incidentally, utilizes optical tracking and fiducial markers to keep track of its position. We’d be interested in seeing how well the Compass compares over large distances without similar reference points.
Rubati 1,4 miliardi di dollari da Bybit! Colpo Grosso per Lazarus Group
l Lazarus Group, una famigerata organizzazione di hacker sponsorizzata dallo stato nordcoreano, è tornato a far notizia con un furto da record di 1,4 miliardi di dollari su Bybit, un importante exchange di criptovalute. La violazione, avvenuta il 21 febbraio 2025, ha riportato l’inafferrabile gruppo sotto i riflettori, sollevando interrogativi sulla sua identità e sul suo modus operandi.
L’hacking di Bybit è stato eseguito con precisione chirurgica. Il Lazarus Group ha preso di mira il cold wallet Ethereum (ETH) dell’exchange, una soluzione di archiviazione offline ritenuta altamente sicura. Gli hacker sono riusciti a ingannare il team di Bybit camuffando una transazione dannosa come legittima, modificando le regole dello smart contract per ottenere il controllo dei fondi. In un istante, 401.347 ETH, per un valore di oltre 1,4 miliardi di $, sono scomparsi in una rete di wallet.
L’investigatore di blockchain ZachXBT è stato veloce nell’identificare il Lazarus Group come il colpevole dietro lo schema. La sua indagine approfondita, che includeva transazioni di prova, associazioni di wallet e timestamp forensi, ha collegato il furto al famigerato gruppo di hacker. Arkham Intelligence, che ha offerto una ricompensa di 50.000 dollari per informazioni sugli aggressori, ha convalidato le scoperte di ZachXBT, consolidando la responsabilità del Lazarus Group nello straordinario hack.
Il Lazarus Group non è la solita banda di hacker. Sostenuti dal Reconnaissance General Bureau della Corea del Nord, hanno affinato le loro abilità per quasi due decenni, mescolando spionaggio, furto di denaro e caos globale. Il loro curriculum è da thriller, con attacchi informatici di alto profilo come l’attacco alla Sony Pictures del 2014 e l’attacco alla Bangladesh Bank del 2016, in cui hanno intascato 81 milioni di dollari.
Nel mondo delle criptovalute, il Lazarus Group è un famigerato peso massimo.
Hanno rastrellato miliardi attraverso varie rapine, tra cui la rapina alla rete Ronin nel marzo 2022, dove hanno rubato 620 milioni di dollari dal backbone blockchain di Axie Infinity, e il raid del ponte Horizon nel giugno 2022, dove hanno rubato 100 milioni di dollari dal bridge cross-chain di Harmony.
L’attacco a Bybit, ha loro assicurato 500.000 ETH, e li eleva oltre Vitalik Buterin di Ethereum, rendendoli il 14° detentore di Ethereum a livello mondiale.
L'articolo Rubati 1,4 miliardi di dollari da Bybit! Colpo Grosso per Lazarus Group proviene da il blog della sicurezza informatica.
Cristiani servi dell'imperatore - con Donald Trump si torna al IV secolo
(Intervista Vito Mancuso Giacomo Galeazzi per La stampa, mercoledì 12 febbraio 2025)
Vance richiama San Tommaso per giustificare la deportazione dei clandestini.«
La prima virtù cardinale è la saggezza, ovvero imparare a guardare e capire. Dobbiamo esercitare il discernimento. Magari potessimo dire che siamo di fronte a un finto cristianesimo. In realtà è uno dei possibili volti del cristianesimo e delle religioni. Anzi è il volto del cristianesimo che storicamente si è affermato di più. Nei secoli passati in tutti i Paesi occidentali vi erano cappellani militari che benedicevano le armi e arringavano i soldati contro i nemici dall'altra parte, spesso cattolici come loro, si pensi, per esempio, alle guerre tra italiani e austriaci. Lo Stato medievale era espressione della religione e viceversa. Antico e Nuovo testamento sono ricolmi di divisioni: noi i puri da una parte, loro gli impuri dall'altra. Ci siamo massacrati per secoli in nome di divinità contrapposte …
A cosa si riferisce?
Pensiamo al concetto ebraico di "herem" che ha motivato le efferatezze della guerra di conquista della cosiddetta Terrasanta. "Herem" letteralmente significa sterminio totale e contrassegna il passare a fil di spada, come dice la Bibbia, ogni essere vivente: uomini, donne, bambini, vecchi, animali. La sua istituzione è nel libro del Deuteronomio, capitolo settimo, cioè nella parte più sacra della Bibbia ebraica, la Torah. È sistematica l'applicazione di questo terribile comando quando Israele conquista le città nella terra di Canaan, tra cui Gerico. Chi vuole trovare motivazioni nella Bibbia per la propria guerra santa ha abbondante materiale per farlo.
L'esigenza di avere una società ordinata è un concetto estraneo al pensiero cristiano?
No. L'esigenza di ordine e si curezza è qualcosa di connaturato alla condizione umana e tutto ciò che è umano non può essere estraneo a un cristianesimo rettamente inteso. Se per favorire l'accoglienza in maniera unilaterale si mette a repentaglio l'ordine e la sicurezza si commette un errore politico, sociale e teologico. Il comandamento di amare il prossimo viene formulato dalla Bibbia e ripreso da Gesù dicendo di amare il prossimo "come se stessi". Non si tratta di amare il prossimo più di se stessi, ma come se stessi. L'esigenza di accoglienza dei migranti non può essere a scapito delle esigenze di sicurezza dei residenti. Non è uno sbilanciamento nell'esercizio dell'amore verso alcune categorie di persone a scapito di altre. D'altro lato neppure l'esigenza di sicurezza può essere a scapito della doverosa e umana accoglienza dei bisognosi. Proteggere i propri cittadini e accogliere gli stranieri bisognosi devono esserei due pilastri da unire per formare il ponte della vera politica di ispirazione cristiana, sempre che non si voglia usare in modo pretestuoso e falso il richiamo al cristianesimo. Una sana politica che si definisce cristiana deve porsi l'obiettivo di comporre queste due polarità.
E Trump fotografato come Gesú nell'Ultima cena?
È una foto epocale, mi ha suscitato un'impressione cosi profonda che l'ho salvata sul computer. Segna un cambiamento di paradigma a livello religioso e politico. Il clero, incluso un sacerdote cattolico, fa da corte all'imperatore! È uno scatto sconvolgente che ci riprecipita al quarto secolo, all'epoca dell'imperatore Costantino e re Teodosio, i quali vollero e convocarono i primi concili ecumenici, a partire dal primo, quello di Nicea voluto da Costantino nel 325, esattamente 1700 anni fa, e poi quello di Costantinopoli voluto da Teodosio nel 381. L'anno prima Teodosio con l'Editto di Tessalonica aveva proclamato il cristianesimo religione di Stato. E da allora il legame tra potere politico e potere religioso è stato organico e continuativo, ha rappresentato il vero e proprio collante della società cristiana, pur con qualche frizione come la lotta per le investiture nei secoli medievali.
Ma poi è arrivato il Vaticano II, e il Concilio prese atto che il legame organico tra potere politico e potere religioso in Occidente si andava dissolvendo e che occorreva ricostruire il rapporto su nuove basi. Nell'Occidente cattolico e protestante, a differenza dell'Oriente ortodosso, all'inizio degli Anni Sessanta si pensava di essere usciti dalle epoche del collaborazionismo trono-altare e dei conseguenti concordati con il regime fascista (1929) e con il regime nazista (1933). Spero di sbagliarmi, ma con Trump e con Vance sembra che possiamo ritornare lì. La foto stile "Ultima cena" con Trump al posto di Gesù che abbiamo ricordato lo dimostra. Ora in Vaticano c'è Papa Francesco che si oppone strenuamente a questa visione, ma dopo di lui chissà. Una cosa è sicura pur essendo qualcosa che la storia della Chiesa e della teologia conosce bene, questa riduzione del cristianesimo a instrumentum regni è quanto di più anticristiano possa esserci.
Perché anticristiano?
Gesù è stato condannato e crocifisso dal potere imperiale. E stato giustiziato con la pena capitale che l'Impero assegnava ai sediziosi, ai ribelli, colpevoli del crimine peggiore: il crimen laesae maiestatis. Gesù ha rappresentato l'esempio più radicale di opposizione ai poteri di questo mondo, e infatti venne fatto fuori da un'alleanza tra potere politico romano e potere religioso ebraico espressione degli interessi dell'aristocrazia sacerdotale. Ne viene che se c'è una cosa che il cristianesimo ha da offrire, nella misura in cui è fedele a Gesù, è proprio l'opposizione ai poteri di questo mondo. Se i cristiani diventano funzionali al potere tradiscono il senso specifico della loro fede, diventano inutili in quanto credenti, equivalgono ai tanti funzionari amici del potere che la storia e l'economia producono di continuo.
Può farci un esempio?
Per riprendere le parole di Gesú, perdono sapore e risultano come il sale di cui egli parlò nel discorso della montagna chiedendosi a cosa serve il sale se ha perso sapore e rispondendo che non serve più a nulla se non a essere gettato via e calpestato dagli uomini. Sono già tanti i cortigiani, non serve che arrivino anche i cristiani. Purtroppo però essi arrivano, sono già arrivati. I cristiani devono essere il sale della terra, o il lievito della pasta, per riprendere le immagini evangeliche. Ci sono insomma due opposti estremismi da evitare: il radicalismo di chi vuole essere solo lievito senza perdersi ed entrare nella pasta (mi riferisco a quel radicalismo, a volte fanatismo, che rifiuta qualunque mediazione con la logica del mondo senza comprendere che il lievito esiste proprio in funzione della pasta) e dall'altro lato il totale allineamento al potere all'insegna del servilismo e della cortigianeria. Il vero cristianesimo sta in mezzo, distinguendo ogni volta responsabilmente l'azione da compiere o da non compiere.
like this
reshared this
Il ricatto Usa a Zelensky sull’accordo delle terre rare, il ruolo di Musk: «Stacchiamo internet di Starlink se non accetta»
Le trattative sull'accordo per lo sfruttamento delle risorse minerarie ucraine tra Usa e Kiev sembrano aver preso una piega decisiva: la rivelazione di tre funzionari informati sulla trattativa all'agenzia ReutersYgnazia Cigna (Open)
RFanciola reshared this.
Sliding doors #5
Driiiiinnnn Driiiinnnn
Lo schermo del telefonino illumina con la sua luce fioca il comodino di Anna, proiettando ombre inquietanti sulle pareti della stanza buia.
Driiiiinnnn Driiiinnnn
"Adesso chi è?" si chiede Anna mettendo il naso fuori dalle coperte con estrema riluttanza, facendo una smorfia di fastidio mentre cerca di sopportare il trillo insistente del telefono che come un picchio impazzito perforava la sua testa dolorante.
"Uff, mia sorella! La chiamo dopo"
e si rintana di nuovo sotto le coperte, cercando rifugio nel calore familiare.
"Mia sorella! Cazzo vuole a quest'ora! E quello là figurarsi se si degna di chiamare, non l'ha mai fatto, aspetta sempre che sia io ad andare là a riverirlo come una serva! LUI deve venire qui altrimenti non muovo un dito, questa volta basta!"
Era attraversata da un fiume impetuoso di rabbia incontrollabile, al punto tale che certe volte si trasformava in tremori violenti e pianti disperati che sembravano non avere fine.
"Ogni singola volta la stessa maledetta storia. Dice che sono io quella che va via e invece è lui che mi caccia via con i suoi comportamenti! Con i suoi modi cafoni da persona incivile, la sua arroganza insopportabile, la sua prepotenza che non conosce limiti!! Perché continuo ostinatamente a mettermi sempre con uomini del genere? Cosa avrò mai fatto di male nella vita per meritarmi questo?"
( Collapse )
Nel buio più totale della stanza allungò la mano tremante per cercare a tentoni un fazzoletto di carta, asciugarsi gli occhi gonfi di pianto e poi buttarlo con rabbia a terra, ad unirsi agli altri a formare un tappeto bianco intriso di dolore e delusione.
"Ogni dannata volta mi promette solennemente che non succederà più ma invece eccomi qui di nuovo, a piangere da sola nel letto come una stupida ad aspettare un minimo segno che dimostri che non sono completamente invisibile ai suoi occhi! Poi io, come al solito, lo implorerò disperatamente e lui si degnerà di venire qui, sempre dopo estenuanti preghiere, e io, come una perfetta idiota, accetterò ancora una volta le sue scuse vuote! MI ODIO PROFONDAMENTE PER QUESTO!"
Proruppe in una nuova serie di singhiozzi incontrollati e si rintanò completamente in lacrime sotto le coperte serrando gli occhi con forza, cercando di sfuggire alla realtà che la circondava.
Futuro europeo
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Futuro europeo proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Gli Usa sono pronti a staccare la spina all'Ucraina. Hanno perso la guerra, o quanto meno questo pezzo di guerra, e ora cercano di limitare i danni, rifacendosi sulle risorse del paese al quale avevano promesso sostegno incondizionato fino alla vittoria. Del resto non è la prima volta che si comportano così. Ricordiamoci dei voltafaccia ai danni dei Curdi in Siria per esempio. E sono degli illusi quelli che pensano che con Biden invece erano disinteressati e mossi da amore per il diritto internazionale e per la libertà dei popoli. Stavano comunque perseguendo quello che pensavano fosse il loro interesse. Lo stanno facendo anche adesso, solo con strategie diverse.
Fonte della notizia:
milanofinanza.it/news/starlink…
Difesa, l’Italia può e deve giocare un ruolo in Europa. Parola di Volpi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Europa è una potenza economica, ma sul piano politico e strategico è ancora un continente senza voce, un gigante dai piedi d’argilla in un mondo che non aspetta e che si ridefinisce a ogni scossa geopolitica. La guerra in Ucraina ha reso evidente questa fragilità: mentre gli Stati Uniti trattano con la Russia,
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
UCRAINA: Trump abbraccia Putin, scarica Zelensky e umilia l’Ue
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Trump silura il presidente ucraino ed esclude l'UE da trattative e ricostruzione. Gli USA puntano ad annichilire l'Europa e a separare Mosca da Pechino, per concentrare gli sforzi contro la Cina
L'articolo UCRAINA: Trump abbraccia Putin, scarica Zelensky e umilia l’Ue proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
di seguito un pezzo dalla newsletter Da Costa a Costa di oggi.
(nota mia, dipende sempre dalle persone, alla fine, la tenuta di tutto il resto, ed è per questo che sono infastidita da chi dà tutto già per perso, se pensiamo che non si possa fare niente, allora tutto andrà male ancora più velocemente.
e questo non perché non si vede quanto la situazione sia grave, lo si vede, fino in fondo, ma l'unica cosa che possiamo fare contro il Male, è questa, fare la nostra parte, fosse anche solo per potersi guardare allo specchio la mattina.
è quello che vogliono loro, spaventarci e dividerci e farci pensare che hanno vinto.
è ora che rilegga IT, e poi Il Signore degli Anelli)
"È presto per sapere cosa otterrà Trump, è presto per sapere dove sono questi famosi limiti, dove li troverà. Lui proverà a fare tutto quello che potrà fare e di più. Torniamo al punto di prima: non sappiamo come andrà a finire. Però sappiamo che il resto del mondo non è condannato a essere spettatore di quello che Trump dice e fa. E questo ci dice qualcosa su dove troveremo la risposta alla domanda. Non sarà nelle leggi, non sarà nelle clausole di salvaguardia, non sarà nei pesi e contrappesi: sarà nella politica, nelle persone.
Certo che servono i pesi e i contrappesi, il bilanciamento dei poteri, le leggi e le clausole di salvaguardia. Ma le istituzioni, la politica, le scelte le fanno le persone. Una democrazia come quella statunitense non arretra perché la Costituzione è scritta male o perché le leggi non permettono di fermare un governo prepotente, non esistono leggi perfette e tutte le leggi si possono cambiare: arretra se chi può opporsi decide di non farlo, se chi riceve un ordine illegale decide di obbedire, se il Congresso decide di non difendere i suoi interessi e i suoi poteri, se le proteste sono inefficaci e impopolari, se i giudici decidono così e non colà. Arretra se le persone lo permettono.
In questo momento tutte le cose che Trump dice e fa generano innanzitutto paura: i terrorizzati interlocutori ne vengono paralizzati oppure spinti a lisciargli il pelo e rabbonirlo con le coccole. Fino a quando andrà così? Quando inizieranno a generare reazioni? Quando Trump inizierà a essere indebolito dalle conseguenze delle sue azioni?
Gli alleati trattati a pesci in faccia a un certo punto smettono di essere alleati. Qualcuno risponde alle cattive con le cattive. I governi che hai umiliato trovano un modo di farti male: prima o poi avranno l’occasione giusta. Gli altri si organizzano di conseguenza. L’Europa sa da tempo di doversi rafforzare moltissimo: lo dice Draghi, mica Trump. Sarebbe ora.
Poi ci sono le unintended consequences, gli effetti collaterali indesiderati. Il tentativo di spremere i paesi mediorientali perché aumentino la produzione di petrolio farebbe scendere i prezzi, che è quello che vuole Trump: ma farebbe anche molto male alla Russia. La Cina rischia di perdere la stampella russa o di trovarsi costretta a mollarla proprio mentre la sua economia traballante affronta nuovi dazi, e intanto si sta vendicando prendendosela con Tesla, che è legata mani e piedi proprio alla Cina.
In politica interna, la luna di miele finirà presto (i sondaggi dicono che sta già finendo). Toccherà trattare col Congresso e sarà dura. Arriveranno indagini su Tizio e Caio. Arriveranno anche quelli che il mio collega Matteo Bordone chiama tecnicamente i merdoni, chiedo scusa: siamo al terzo incidente aereo in un mese di licenziamenti di massa fra chi controlla la sicurezza di voli e aeroporti, per esempio, e magari i licenziamenti non c’entrano niente ma tra un po’ sarà difficile dare la colpa a quelli di prima.
Trump ci sta provando: a mettere i piedi in testa a tutti, a farsi largo a spintoni e forza bruta, a ignorare le leggi e il Congresso, a estendere i suoi poteri e pretendere obbedienza. Ci riuscirà solo se non incontrerà resistenza.
Questa è la mia forse deludente ma onesta risposta alla popolare domanda se gli Stati Uniti sono ancora o resteranno una democrazia. Non ci stava in un tweet.
In breve
– «E i Democratici? E i Democratici che fanno? Perché non fanno niente?!». I Democratici in realtà stanno facendo quello che riescono a fare essendo appena stati cacciati dalla Casa Bianca, dalla Camera e dal Senato: i ricorsi che hanno portato alla sospensione delle decisioni più estreme di Trump sono quasi tutti opera loro, sia a livello federale che locale. Al Congresso stanno complicando e complicheranno la vita ai Repubblicani, che hanno maggioranze risicatissime. Continueranno.
Il fronte su cui per ora non riescono a far niente è quello dei consensi, ne abbiamo parlato: in questo momento, infatti, su quasi tutte le grandi questioni la maggioranza della popolazione la pensa come Trump e i Repubblicani. Come recuperare terreno? Cosa bisogna cambiare? La discussione è in corso, i giochi si faranno innanzitutto nelle moltissime primarie in vista delle elezioni di metà mandato del 2026, la campagna sottotraccia è già partita: l’inizio della traversata."
nella foto, il vassoietto con la tazzina che marito mi ha portato a letto questa mattina, il caffè nel frattempo l'ho già bevuto 🥰
Fediversici amici,
considerate di leggere, commentare e soprattutto condividere questo articolo.
Ci diciamo in continuazione che la pagine, in giornali e tutti gli altri dovrebbero venire in massa nel #Fediverso : bene, @Valigia Blu l'ha fatto abbandonando X; il minimo che possiamo fare è supportarli con quante più condivisioni possiamo!
Al di là di questo è un articolo interessantissimo.
Attualità
Notizie
EU leaders plan €20B Ukraine aid package as Trump turns against Zelenskyy
As the U.S. turns its back, Europe is scrambling to step up.Nicholas Vinocur (POLITICO)
"Se proprio vogliamo guardare, l'Europa ha contribuito allo sviluppo tecnologico e informatico più di ogni paese al mondo. Linux (e GIT) sono stati creati in Finlandia; il Web è stato creato in Svizzera; MySQL in Svezia; PHP in Danimarca; Redis in Italia; Python in Olanda... Questi prodotti di cui magari molti non hanno mai sentito parlare sono *letteralmente* la base dell'infrastruttura IT mondiale. Tolti quelli, casca tutto. E non esagero. Cosa hanno in comune? Sono tutti Open Source. Non sono stati sviluppati da startup multimiliardarie con CEO dall'ego ipertrofico e 15 figli dai nomi che gridano narcisismo. Sono prodotti regalati al mondo, come il vaccino della polio."
In effetti...
like this
reshared this
Elezioni lampo più veloci delle DPA tedesche: Il microtargeting continua a influenzare gli elettori Le DPA tedesche non hanno ancora deciso in merito alle cause contro l'uso del microtargeting politico da parte dei partiti politici tedeschi mickey21 February 2025
Immunità parlamentare, l’antidoto all’eutanasia della democrazia
@Politica interna, europea e internazionale
Il 29 ottobre 1993, fu scritta una pagina nera della nostra storia repubblicana, fu abolita la parte centrale dell’articolo 68 con la legge costituzionale n.3: l’autorizzazione a procedere per l’avvio di indagini e processi penali contro i parlamentari. Il testo definitivo
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Esperienze disturbanti
Un aneddoto che vale la pena riproporre qui su Friendica, anche se lunghetto... 😆
RFanciola
in reply to simona • • •simona
in reply to simona • •RFanciola
in reply to simona • • •simona likes this.