Programmer’s Macro Pad Bangs Out Whole Functions
Macro pads are handy for opening up your favorite programs or executing commonly used keyboard shortcuts. But why stop there?
That’s what [Jeroen Brinkman] must have been thinking while creating the Programmer’s Macro Pad. Based on the Arduino Pro Micro, this hand-wired pad is unique in that a single press of any of its 16 keys can virtually “type” out multiple lines of text. In this case, it’s a capability that’s being used to prevent the user from having to manually enter in commonly used functions, declarations, and conditional statements.
For example, in the current firmware, pressing the “func” key will type out a boilerplate C function:
int () { //
;
return 0;
}; // f
It will also enter in the appropriate commands to put the cursor where it needs to be so you can actually enter in the function name. The other keys such as “array” and “if” work the same way, saving the user from having to enter (and potentially, even remember) the correct syntax.
The firmware is kept as simple as possible, meaning that the functionality of each key is currently hardcoded. Some kind of tool that would let you add or change macros without having to manually edit the source code and flash it back to the Arduino would be nice…but hey, it is a Programmers Macro Pad, after all.
Looking to speed up your own day-to-day computer usage? We’ve covered a lot of macro pads over the years, we’re confident at least a few of them should catch your eye.
Presentazione della ristampa celebrativa “Massa non-massa” di Giovanni Malagodi
@Politica interna, europea e internazionale
2 aprile 2024, ore 12:00 presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, Viale Andrea Doria, 9 – Milano Interverranno Giuseppe Benedetto Alessandra Cavaterra
L'articolo Presentazione della ristampa celebrativa “Massa non-massa” di Giovanni
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
freezonemagazine.com/news/nort…
I North Mississippi Allstars sono stati fondati dai fratelli Luther e Cody Dickinson nel 1996 come collettivo di musicisti del Mississippi settentrionale e di Memphis, ispirati dai loro vicini, RL Burnside, Junior Kimbrough, Otha Turner e il compianto Fred McDowell. Nel corso degli anni la formazione ha incluso Cedric, Duwayne e Garry Burnside, Chris
FLOSS Weekly Episode 827: Yt-dlp, Sometimes You Can’t See the Tail
This week, Jonathan Bennett chats with Bashonly about yt-dlp, the audio/video downloader that carries the torch from youtube-dl! Why is this a hard problem, and what does the future hold for this swiss-army knife of video downloading? Watch to find out!
youtube.com/embed/ed93yLiUqxM?…
Did you know you can watch the live recording of the show right on our YouTube Channel? Have someone you’d like us to interview? Let us know, or contact the guest and have them contact us! Take a look at the schedule here.
play.libsyn.com/embed/episode/…
Direct Download in DRM-free MP3.
If you’d rather read along, here’s the transcript for this week’s episode.
Places to follow the FLOSS Weekly Podcast:
Theme music: “Newer Wave” Kevin MacLeod (incompetech.com)
Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License
hackaday.com/2025/04/02/floss-…
lindipendente.online/2025/04/0…
Fine del rapporto di lavoro: la corretta gestione dell’indirizzo email aziendale
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La mancata disattivazione dell’account di posta elettronica del dipendente ed il reindirizzamento della posta in entrata su altro account aziendale, dopo la cessazione del rapporto di lavoro, è in contrasto con i principi di necessità e
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Supercon 2024: Rethinking Body Art With LEDs
Tattoos. Body paint. Henna. All these are popular kinds of body art with varying histories and cultural connotations, many going back centuries or even longer. They all have something in common, though—they all change how the body reflects light back to the viewer. What if, instead, body art could shine a light of its very own?
This is the precise topic which [Katherine Connell] came to discuss at the 2024 Hackaday Supercon. Her talk concerns rethinking body art with the use of light emitting diodes—and is both thoroughly modern and aesthetically compelling. Beyond that, it’s an engineering development story with liquid metal and cutting-edge batteries that you simply don’t want to miss!
youtube.com/embed/nitjlnkYz0Q?…
[Katherine] wearing her stick-on LED body art, known as Sprite Lights. Credit: SpriteLights.comIn her quest to create self-glowing body art, [Katherine] invented Sprite Lights. In her own words, “these body safe light up temporary tattoos combine art, flex PCBs, screen printed batteries, and a body-safe adhesive tape.” Basically, you can place them on your skin, and they’ll shine and catch eyes for as long as there’s juice left in the sticker.
The inspiration behind this project was simple. [Katherine] grew up in the 80s, and being exposed to that neon-soaked era gave her a desire to glow-in-the-dark. However, she didn’t want to get into any hardcore body modification—hence, she pursued a non-invasive stick-on solution.
As you might imagine, creating these wasn’t trivial. They need to stick to the skin for long periods of time without causing irritation, while also being lightweight and slim enough to be practical to wear. Indeed, to that end, Sprite Lights are less than 1.5 mm thick—an impressive engineering feat.
Her first attempts involved creating a synthetic skin-like material using latex, with LEDs stuck underneath. However, this wasn’t a particularly desirable solution. Latex allergies are relatively common, and producing the designs took a lot of careful hand-soldering and manual work. It was also difficult to attach the latex to the skin, and to color match it with the wearer to make it look right.Early experiments with latex had a few flaws.
From there, [Katherine] experimented with 3D-printing thin films with transparent PLA, with LEDs underneath. This was a much quicker way to work, but still didn’t attach well to the skin and had some aesthetic flaws. Another 3D-printing attempt saw [Katherine] create molds to produce transparent silicone films with LEDs embedded underneath, but this again proved very labor intensive and it’s difficult to get silicone to stick to anything, including humans. [Katherine] even tried experimenting with Galinstan, a very off-beat metallic alloy, to make circuits inside flexible silicone. She created viable stretchable circuits but they were not very robust, particularly since the Galinstan tends to melt at body temperature.
Undeterred from early hurdles, [Katherine] persevered with new techniques, using 3D-printing, silicone molds, and even strange gallium alloys to create real glowing body art.Later experiments with copper tape enabled [Katherine] to make flexible circuits a bit more easily. She used a Cricut to cut out traces in copper tape, and then stuck them on clear heat-resistant plastic. From there, she used a Walmart griddle to heat the assembly until solder paste liquified and her components were soldered in place. It required careful attention and speed to avoid melting everything, but it worked.
Having developed decent flexible circuits that could light up, power was next on the agenda. Desiring to create stick-on devices with an ultra-thin form factor, there was no room to include a traditional battery, so [Katherine] had to figure out how to power Sprite Lights effectively. She found flexible batteries from a company called Zinergy that could deliver 3V and 20 mAh. She was able to specify a custom flat round design, with the company able to make them just 0.7mm thick and 55 mm round. They use a compound similar to regular AA batteries, which is screen printed onto one layer of plastic and sealed with another layer on top. The batteries have the benefit of being safe to place on skin, with no risk of explosion or chemical exposure, even if they happen to be punctured or cut while worn. Perhaps the only drawback is that they’re non-rechargeable—they’re safe, but single-use.Custom ultra-thin non-rechargeable batteries made Sprite Lights possible.
Armed with her new batteries, [Katherine] developed her concept further. She stepped up to using commercially-available flex PCBs produced by JLCPCB, in place of her homebrewed concepts used previously. She combined these with the flexible Zinergy batteries underneath, and custom-made die-cut stickers from MakeStickers on top. This gave her an art layer, an LED circuit layer, and a battery layer underneath, with a hypoallergenic medical tape used as the final layer to stick the assembly to the skin. An intermediate fabric tape layer is included to connect the battery’s contacts to the flex PCB, which is populated with LEDs. By leaving a paper layer on the fabric tape between the contacts, this allows the Sprite Light to remain off until it’s ready to be used. The combination comes in under 1.5 mm thick.
ED NOTE: Grabbed some pictures from the SpriteLights website.
[Katherine] has developed Sprite Lights into a super-clean final product. Credit: SpriteLights.com[Katherine] went through a great deal of iteration and development to get Sprite Lights to where they are today. She notes that you can learn anything online if you put in the work and connect to the right communities—it was through self-directed research that she taught herself the skills to get the project over the line. Beyond that, it’s also worth noting that technology might not be quite up to what you need right now—her project relies heavily on brand-new custom Zinergy batteries to be as thin as possible. Her next challenge is mass production—something she has pursued via a crowd-funding campaign.
Ultimately, Sprite Lights are a super-cool piece of body art. But beyond that, [Katherine] told us the great engineering story behind these astounding self-glowing stickers. As her fine example demonstrates, you can do really cool things if you just keep working at it and teach yourself the right skills along the way!
Un nuovo fondo di sicurezza viene attivato per aiutare a proteggere il fediverso
La @The Nivenly Foundation (Nivenly Foundation), ha annunciato il lancio di un nuovo fondo di sicurezza che pagherà coloro che rivelano in modo responsabile le vulnerabilità di sicurezza che interessano le app e i servizi fediverse.
techcrunch.com/2025/04/02/a-ne…
A new security fund opens up to help protect the fediverse | TechCrunch
A new security fund aims to help apps in the fediverse — like Mastodon, Threads, and Pixelfed — to pay researchers for disclosing security bugs.Sarah Perez (TechCrunch)
reshared this
#Panama: Pechino frena #Trump
Panama: Pechino frena Trump
La promessa di Donald Trump di ristabilire il controllo americano sul canale di Panama si è scontrata in questi giorni con la decisione del governo cinese di bloccare un recente mega-accordo, dai connotati marcatamente politici, per cedere la gestion…www.altrenotizie.org
Lucid, il phishing as a service che minaccia iOS e Android: come difendersi
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
È allarme per la sempre maggiore diffusione della piattaforma di phishing as a service Lucid, che offre agli attori delle minacce un pacchetto pronto all’uso per colpire gli utenti iOS e Android aggirando i tradizionali filtri antispam degli SMS. Che c’è da
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Pace in Ucraina e più spese per la difesa. Il vademecum di Rutte
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il mondo è più pericoloso, per cui è cruciale aumentare le spese per la difesa. Questo assunto del segretario generale della Nato, Mark Rutte, accompagna la vigilia del vertice dei ministri degli Esteri della Nato, in programma il 3 e 4 aprile a Bruxelles, in un momento monopolizzato dal
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
#MiStaiACuore, inviateci le vostre storie e le vostre testimonianze!
Potete inoltrare i materiali a comunicazione.istituzionale@istruzione.it e nelle prossime settimane saranno pubblicati sui social.
Ministero dell'Istruzione
#MiStaiACuore, inviateci le vostre storie e le vostre testimonianze! Potete inoltrare i materiali a comunicazione.istituzionale@istruzione.it e nelle prossime settimane saranno pubblicati sui social.Telegram
Usa, discorso da record del senatore democratico Cory Booker: dura più di 24 ore | Euronews it.euronews.com/2025/04/02/usa…
Usa, discorso da record del senatore democratico Cory Booker: dura più di 24 ore
Booker ha preso la parola in Senato lunedì sera affermando che avrebbe parlato finché "fisicamente in grado di farlo". L'azione un atto di sfida contro le azioni del presidente Usa Donald TrumpEmma De Ruiter (Euronews.com)
È online il nuovo numero di Magda, la newsletter di Centrum Report, progetto complementare al podcast Václav, rispetto al quale ha un taglio più culturale. Ci potete trovare suggerimenti su libri, film, mostre e tante altre cose.
Inoltre è il posto in cui raccogliamo i nostri interventi sulla stampa e altri media, i nostri lavori e i nostri longform. In caso di fatti di particolare rilevanza vi diamo qualche aggiornamento che troverà sviluppo e integrazione su Václav.
Questo mese per esempio parliamo della legge polacca sulla sospensione del diritto di asilo, e su quella ungherese che vieta l'organizzazione pubblica del Pride.
Potete leggere la newsletter cliccando sul link in calce. Il nostro suggerimento è quello di iscrivervi gratuitamente in modo da riceverla nella vostra casella di posta.
Buona lettura!
magdacentrumreport.substack.co…
Magda #44 - La nuova newsletter di Centrum Report
Care amiche e cari amici, vi diamo il benvenuto al numero 44 di Magda, la newsletter di Centrum Report, che vi propone aggiornamenti, proposte e consigli culturali da Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.Magda_Centrum Report (Centrum Report)
reshared this
Ministero dell'Istruzione
Uto Ughi per i Giovani, il #3aprile dalle ore 11 si svolgerà la presentazione del progetto, presso la Basilica Papale di San Francesco in Assisi.Telegram
Proteggere i diritti dell’infanzia in Palestina. Rinforzare la responsabilità internazionale.
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il video dell'evento parallelo al 58esimo Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, organizzato da Defence for Children International e trasmesso in collaborazione con Pagine Esteri.
L'articolo Proteggere i diritti
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
In questi giorni potrebbero arrivare le lettere di licenziamento ai 121 lavoratori e lavoratrici dell’ex-GKN. Il 31 Marzo è stato l’ultimo giorno della procedura di mobilità ed è stata negata dall’azienda la possibilità di proroga della mobilità in attesa della pubblicazione del piano concordatario sulla cui base si sarebbe potuto impostare un piano di salvaguardia dei posti di lavoro.
Ancora una volta la società QF si è mostrata indisponibile alla salvaguardia di posti di lavoro e sorda alle proposte di reindustrializzazione del sito. Questo viene reso ancora più grave dalla violazione delle norme contro la delocalizzazione, di cui è stata chiesta dalla GKN e dalla FIOM applicazione.
La più importante lotta operaia italiana, che era riuscita anche nell’impresa di proporre dei piani di reindustrializzazione del sito e di raccolta di più di un milione di euro da immettere nel capitale sociale della Cooperativa che avrebbe svolto queste nuove attività, rischia di finire.
Come Giovani Comunisti/e siamo dal primo giorno stati a fianco di questa lotta e degli operai e delle operaie che per quasi 4 lunghi anni l’hanno portata avanti. Crediamo che debba intervenire il MIMIT al fine di salvaguardare i posti di lavoro e la possibilità che in quel luogo si possa continuare a produrre, tramite la Cooperativa della GKN, non più secondo una logica padronale bensì di cooperazione e mutuo soccorso.
Paolo Bertolozzi, coordinatore nazionale Giovani Comunisti/e
Auro Bizzoni, responsabile nazionale Lavoro Giovani Comunisti/e
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Coloni israeliani delusi dalle macerie di Jenin: «Non ci basta, vogliamo questa città come Gaza»
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il giornale Yisrael HaYom riferisce di un tour organizzato dai comandi militari per mostrare i risultati dell'operazione "Muro di Ferro". I coloni chiedono di intensificare ulteriormente l’offensiva militare
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Aiuto per trattamento antitarlo
A tutto il Fediverso, ripeto, a tutto il Fediverso.
Allarme, ripeto allarme.
May Day, May Day!
Da notti sento qualcosa che si sta sgranocchiando l'armadio nella mia camera da letto, temo siano tarli.
Devo fare un trattamento antitarlo ma non l'ho mai fatto, e in più sono un uomo moderno, di quelli che non sanno fare niente (al contrario degli uomini di una volta, che sapevano fare tutto).
Qualcuno di voi ha esperienza di trattamenti del genere?
Non datemi link a pagine che ne parlano, quelli li trovo da me, cerco gente che l'ha fatto per davvero.
Basta Trump, basta Vance, basta Musk, da oggi vi voglio tutti concentrati sul mio armadio.
Passo.
2 il tarlo se c'era resta murato dentro fino a che muore.
Quando hai finito il trattamento su tutto il mobile avrai un Novello San Sebastiano..
A quel punto con una lametta o con un cutter tagli tutti gli stuzzicadenti in maniera da tappare il foro a livello, in funzione del colore del mobile passerai qualcosa per mascherare l'esistenza degli stuzzicadenti e quindi darai un prodotto a finitura.
Buon lavoro
@maurizio
Ti ringrazio molto.
Purtroppo non vedo buchi... ripasserò con una lente di ingrandimento ma possibile che siano così piccoli da essere invisibili?
Ho perlustrato gli interni e la parte superiore, le pareti esterne non ancora in maniera approfondita ma sono trattate e ho pensato che se fossi stato un tarlo avrei preferito entrare dall'alto, dove c'è il legno più grezzo, non trattato.
A dire il vero all'interno ci sono buchi ma sono fori fatti ad hoc, hanno un diametro da 5mm, una volta c'erano delle viti che tenevano qualcosa poi è stato smontato il "qualcosa" e sono rimasti i buchi. Sono anche quelli buchi a rischio?
Il ritorno di Mariani in Mbda e le sfide future della missilistica europea
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Lorenzo Mariani ha (nuovamente) assunto il ruolo di Executive group director sales & business development, nonché managing director, di Mbda Italia, succedendo a Giovanni Soccodato. Mariani ritorna dunque in Mbda Italia dopo un periodo in Leonardo, dove ha ricoperto il
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Cantieristica, il nucleare ha il potenziale per rivoluzionare il settore. Ecco come
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nucleare potrebbe rappresentare una svolta, non solo per l’autonomia energetica nazionale, ma anche per il settore della cantieristica. Il dibattito sulla possibilità di un ritorno del nucleare in Italia sta aprendo a diverse prospettive circa l’impiego di nuove tecnologie
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Oggi in occasione della Giornata mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo il Palazzo dell'Istruzione è stato illuminato di blu.
Il Ministro Giuseppe Valditara ha invitato le scuole a organizzare momenti di condivisione e di approfondimento.
Poliverso & Poliversity reshared this.
Ucraina, disinquinare la discussione pubblica sul conflitto
Buona lettura
La guerra in Ucraina e l'articolo di Kuperman: quando la disinformazione si maschera da analisi -
Nei giorni scorsi è stato molto discusso e condiviso anche da figure autorevoli un articolo, secondo cui “gli ucraini e l’ex presidente USA, Joe Biden” – e “non solo il presidente russo, Vladimir Putin” – “hanno responsabilità significative per lo sc…Valigia Blu
Yaroslav Zheleznyak è un deputato della Rada ucraina eletto nelle liste di Holos, partito liberale, atlantista ed europeista. Giovedì scorso ha pubblicato un post sul suo canale Telegram dopo aver letto il nuovo accordo sui minerali proposto dagli Stati Uniti a Zelensky e quel che descrive è al limite dell’estorsione. Zheleznyak sintetizza così: “Il testo che ho visto è semplicemente orribile: tutte le 18 sezioni. Questo non è più un memorandum d'intenti quadro, come lo era prima dello scandaloso incontro nello Studio Ovale). Si tratta di un accordo molto ampio e molto chiaro, e non è a nostro favore"
Queste le condizioni del nuovo accordo:
La formazione di un consiglio di cinque membri per la gestione del fondo che verrà creato per accumulare i profitti, tre dei quali provenienti dagli Stati Uniti, tutti con pieno potere di veto.
L’elenco delle risorse naturali inserite nell’accordo è ampliato rispetto al precedente e ora comprende anche petrolio e gas da giacimenti vecchi e nuovi.
Gli USA non prevedono alcun ulteriore investimento per la difesa ucraina in quanto ritengono di aver già contribuito nel 2022.
Gli USA hanno diritto di prelazione su tutti gli investimenti in progetti infrastrutturali e nello sfruttamento delle risorse minerarie dell'Ucraina, compresi petrolio e gas e le infrastrutture energetiche
Kiev dovrà destinare il 50 per cento dei ricavi derivanti da nuovi progetti infrastrutturali e dallo sfruttamento delle risorse naturali al fondo per la copertura delle spese statunitensi dall'inizio della guerra, mentre gli Stati Uniti avrebbero diritto all'intero profitto più un rendimento annuo del 4 per cento fino al recupero del loro investimento.
Il contratto è a tempo indeterminato ed ogni modifica potrà essere fatta solo previa accettazione da parte degli USA.
Le imprese americane avranno tutti i vantaggi sullo sfruttamento delle risorse. Anche in caso di una nuova guerra. L'intesa prevede un indennizzo in caso di blocco dell'estrazione per cause di forza maggiore, e un regime fiscale speciale che riduce le tasse per le aziende statunitensi.
Gli USA non si impegnano in nessuna garanzia di sicurezza.
Di un accordo del genere si potrebbe dire una sola cosa: il pizzo della mafia è meno oneroso. Zelensky ha abbozzato una reazione a dir poco blanda, con un solo sussulto, anche di un certo rilievo, quando ha dichiarato che non riconosce i soldi ricevuti dagli USA come debito. Ma è l’unica scintilla, pure soffusa. Il presidente ucraino non ha infatti rifiutato l’accordo e anzi è pronto a venire incontro agli interessi USA e alle volontà di Trump, aprendo alla firma in tempi brevi dell’accordo. La richiesta massima da parte sua sarà l’inserimento di garanzie di sicurezza, ma non sul resto dell’accordo.
Gli USA fanno gli USA, la storia ce lo insegna e l’Ucraina è l’ennesima vittima, forse una delle più grandi. Le fasi sono sempre le stesse: prima ti adulano, poi ti mandano in guerra e alla fine ti spolpano. Hanno sempre fatto così, con ogni stato “amico”. Eppure, nonostante la realtà sia così chiara, in Europa si decide per un riarmo da 800 miliardi inutile e atto solo a salvare un settore industriale in discesa libera e con una Germania che rischia di entrare in una crisi produttiva senza precedenti. L’Ucraina in tutto ciò non ricava nulla. Stellantis e Volkswagen sì.
A distanza di 11 anni da Euromaidan e 3 dall’inizio dell’intervento russo alcune conclusioni le possiamo tirare, anzi, ribadire. L’Ucraina è un mezzo con la quale gli Stati Uniti hanno cercato e cercano di rimandare la fine della loro egemonia sul mondo, producendo una instabilità senza precedenti in tutto il mondo. L’Europa è in piena isteria, causata da una crisi produttiva industriale sempre più pesante e dall’estrazione continua di capitali da parte degli “alleati” USA, che sono obbligati dal loro sistema economico semi deindustrializzato a disossare il vecchio continente per non far scoppiare la bolla finanziaria, che intanto si ingrossa.
Dal canto suo la Russia in questi 11 anni ha fatto più volte la sua unica richiesta: non espandere ulteriormente la NATO verso i propri confini. Una richiesta che, come riferito da Stoltenberg poco dopo l’inizio dell’intervento di Mosca, era una precondizione per impedire l’invasione del suolo ucraino e che la NATO ha rigettato immediatamente. Lo stesso Peskov, portavoce del Cremlino, aveva riferito riguardo l’assenza di ogni ostacolo da parte russa per l’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea, in quanto non intacca la questione della sicurezza dei confini russi. L’Europa ha preferito garantire gli interessi USA a discapito dei propri.
Alla luce di questo nuovo accordo sui minerali proposto da Trump a Zelensky, che oltretutto non comprende tutta la lunghissima ricostruzione del paese, già preda di aziende multinazionali occidentali che si sfregano le mani per i profitti che faranno, dovremmo farci una domanda:
Dobbiamo salvare l’Ucraina dai russi o dagli Stati Uniti?
Forse la verità è quella che quelli che vengono chiamati “putinisti pacifinti” ripetono da anni. L’Ucraina è solo una vittima, non dei russi, ma di un occidente decaduto che cerca con le unghie e con i denti di rifiutare un mondo che non accetta più la sua violenta egemonia. La cosa migliore per Zelensky sarebbe voltarsi, rivolgere le armi verso Ovest e far finire lui la guerra. Se solo avesse reamente il potere di farlo, ma non ce l’ha.
Trump, un lupo impazzito che vuole passare per agnello.
In un discorso al congresso di qualche giorno fa, #TRUMP, alias #postus ha dichiarato "In qualunuque modo ci tasseranno, noi tasseremo loro!"
Il riferimento è ovviamente ai dazi, e la domanda dunque sorge spontanea: com'è possibile che per moliti americani Biden non si potesse eleggere in quanto ormai "rimbecillito", ma alla fine ci ritroviamo questo qui? Questo vi pare normale?
Certo, Trump dice tutte queste cose con lucidità, probabilmente, tanto da far sorgere un'altra domanda.
Cosa vi ricorda qualcuno che crea un problema e poi vuol far credere di essere le vittima quando gli altri rispondono al problema da lui stesso causato?
Come si chiama questa situazione, che ora non mi sovviene? Ah, sì! Putin.
Fateci caso, la dialettica è esattamente la stessa. Non credo che servano ulteriori dimostrazioni.
#Ucraina, diplomazia in contromano
Ucraina, diplomazia in contromano
Le possibilità di un qualche significativo progresso diplomatico nella crisi russo-ucraina continuano a dipendere dalle decisioni del regime di Zelensky e dei suoi sponsor europei, più impegnati a cercare di sabotare le trattative tra Russia e Stati …www.altrenotizie.org
Missioni internazionali, l’Italia rafforza il suo ruolo tra Europa e Nato
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Italia può essere protagonista di una nuova architettura della sicurezza, cercando un equilibrio tra autonomia strategica europea e impegno nella Nato. Mosca e Pechino si muovono con strategie precise, mentre Washington chiede un maggiore impegno europeo, anche nel Mar Rosso. Le sfide non
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
blackbeard 🇪🇺
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •Cybersecurity & cyberwarfare
in reply to blackbeard 🇪🇺 • •blackbeard 🇪🇺
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •Cybersecurity & cyberwarfare likes this.
Cybersecurity & cyberwarfare reshared this.