Salta al contenuto principale



The fallacy of social media monopolies


The fallacy of social media monopolies
IT'S MONDAY, AND THIS IS DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and with every day bringing more uncertainty in the world around us, I just can't get this clip from South Park out of my head. Good luck with the week ahead.

Here's my analysis via Tech Policy Press on why Europe's digital rules should not be part of any upcoming trade negotiations between the White House and European Commission.

— A major US antitrust trial against Meta starts on April 14. Its underlying premise that the tech giants holds an illegal monopoly over social media is wrong.

— Brussels is bursting with rumors about "streamlining" digital regulation. What that actually means is anything but clear.

— Annual global corporate investment in artificial intelligence hit $252 billion last year, a 13-fold increase over the last decade.

Let's get started:



digitalpolitics.co/newsletter0…



DIY scanning spectrometer is a bright idea


A photograph with labels showing the parts of a DIY scanning spectrometer.

Spectroscopy seems simple: split a beam of light into its constituent wavelengths with a prism or diffraction grating, and measure the intensity of each wavelength. The devil is in the details, though, and what looks simple is often much harder to pull of in practice. You’ll find lots of details in [Gary Boyd]’s write-up of his optical scanning spectrometer project, but no devils.

Schematic diagram of [Gary Boyd]'s spectrometer, showing optical elements and rays of light as well as major physical elements like the motor and linear stage.Schematic diagram of [Gary Boyd]’s Czerny-Turner type scanning spectrometer.A scanning spectrometer is opposed to the more usual camera-type spectrometer we see on these pages in that it uses a single-pixel sensor that sweeps across the spectrum, rather than spreading the spectrum across an imaging sensor.

Specifically, [Gary] has implemented a Czerny-Turner type spectrometer, which is a two-mirror design. The first concave mirror culminates the light coming into the spectrometer from its entrance slit, focusing it on a reflective diffraction grating. The second concave mirror focuses the various rays of light split by the diffraction grating onto the detector.

In this case [Gary] uses a cheap VEML 7700 ambient light sensor mounted to a small linear stage from amazon to achieve a very respectable 1 nm resolution in the range from 360 nm to 980 nm. That’s better than the human eye, so nothing to sneeze at — but [Gary] includes some ideas in his blog post to extend that even further. The whole device is controlled via an Arduino Uno that streams data to [Gary]’s PC.

[Gary] documents everything very well, from his optical mounts to the Arduino code used to drive the stepper motor and take measurements from the VEML 7700 sensor. The LED and laser “turrets” used in calibration are great designs as well. He also shares the spectra this device is capable of capturing– everything from the blackbody of a tungsten lamp used in calibration, to a cuvette of tea, to the sun itself as you can see here. If you have a couple minutes, [Gary]’s full writeup is absolutely worth a read.

This isn’t the first spectrometer we’ve highlighted– you might say we’ve shown a whole spectrum of them.


hackaday.com/2025/04/14/diy-sc…



Cybercrime, meno gang ma più minaccia: l’IA ridefinisce il panorama dei ransomware


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nell'ultimo anno l'utilizzo dell'intelligenza artificiale si è fatto sempre più presente anche nel mondo criminale e i numeri testimoniano questo trend, riducendo la forza lavoro nelle gang, ma ampliandone la portata delle attività criminali,



Quando l’attacco ransomware alla ASL porta ad una ammonizione: il caso ASL1 Abruzzo


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il provvedimento 10116834 del Garante della Privacy in merito alla vicenda dell'attacco ransomware ai danni della ASL1 Abruzzo, conclusasi con una ammonizione per il titolare, merita un approfondimento maggiore poiché contiene alcuni

reshared this



GAZA. Rafah rasa al suolo, i palestinesi muoiono di fame ad al-Mawasi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo il bombardamento israeliano, l'ospedale Battista è fuori uso e i pazienti si dirigono verso altre, più piccole strutture, che già avevano difficoltà a gestire i feriti. Intanto, la popolazione della Striscia viene stretta ad al-Mawasi, dove l'esercito continua i



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Nativi Digitali: Le Nuove Minacce Cyber che Mettono a Rischio i Nostri Bambini


Dall’adescamento online al data harvesting, l’esposizione dei giovani utenti richiede un approccio olistico alla sicurezza che coinvolga tecnologia, educazione e policy.

L’immersione quasi totale delle nuove generazioni nel tessuto digitale è un dato di fatto irreversibile. Bambini e adolescenti, i cosiddetti “nativi digitali”, interagiscono quotidianamente con un ecosistema tecnologico complesso – smartphone, social network, piattaforme di gaming, dispositivi IoT – spesso con una consapevolezza insufficiente dei rischi intrinseci. Se da un lato questa familiarità offre opportunità senza precedenti, dall’altro espone questa fascia demografica vulnerabile a un ventaglio crescente e sempre più sofisticato di minacce informatiche. Per la comunità della cybersecurity, proteggere i futuri cittadini digitali non è solo un dovere etico, ma una sfida strategica cruciale per la stabilità dell’intero ecosistema.

Il Campo Minato Digitale: Analisi delle Minacce Emergenti


L’ingenuità e la naturale tendenza alla socializzazione dei più giovani li rendono bersagli primari per diverse tipologie di attacchi. Oltre al cyberbullismo, fenomeno ormai tristemente noto per le sue devastanti conseguenze psicologiche, assistiamo a un’evoluzione preoccupante di altre minacce:

  • Adescamento Online (Grooming) Sofisticato: I malintenzionati utilizzano tecniche di social engineering sempre più raffinate, sfruttando piattaforme di gaming, social media di nicchia e persino ambienti di apprendimento virtuale per costruire rapporti di fiducia con i minori, spesso mascherandosi dietro profili falsi o compromessi.
  • Phishing e Malware Mirati: Campagne di phishing non si limitano più alle email, ma si diffondono tramite messaggistica istantanea, commenti sui social e app contraffatte. Malware specifici, come spyware o keylogger, possono essere veicolati tramite download apparentemente innocui, mirando a carpire dati sensibili o credenziali di accesso.
  • Violazioni della Privacy e Data Harvesting: L’impronta digitale di un individuo inizia a formarsi in età precocissima. App, giochi e piattaforme EdTech possono raccogliere quantità significative di dati personali, spesso con policy sulla privacy poco trasparenti o difficilmente comprensibili per utenti non adulti (e talvolta anche per i genitori). Le implicazioni a lungo termine di queste raccolte dati sono ancora in parte inesplorate ma potenzialmente gravi (furto d’identità, profilazione futura, ecc.).
  • Esposizione a Contenuti Dannosi: Algoritmi di raccomandazione non sempre efficaci e la facilità di accesso a contenuti non filtrati espongono i minori a disinformazione, materiale violento, pornografico o estremista.


Strategie di Mitigazione: Un Approccio Multi-livello


La protezione dei minori online non può basarsi su un’unica soluzione, ma richiede un approccio integrato che combini tecnologia, educazione e policy:

  1. Digital Literacy e Consapevolezza Critica: Al di là del semplice “non parlare con gli sconosciuti”, è fondamentale sviluppare nei ragazzi capacità di pensiero critico per valutare l’affidabilità delle informazioni, riconoscere tentativi di manipolazione e comprendere le dinamiche della comunicazione online. Questo include l’educazione su privacy, gestione delle password, impostazioni di sicurezza dei dispositivi e dei profili social. Il dialogo aperto in famiglia e programmi scolastici dedicati sono essenziali.
  2. Soluzioni Tecnologiche e Limiti: Strumenti di parental control, filtri di contenuto e software di monitoraggio possono offrire un livello di protezione, ma presentano limiti. Non possono sostituire l’educazione e possono essere aggirati da utenti tecnicamente più abili. È cruciale che i genitori comprendano le funzionalità e i limiti di questi strumenti, integrandoli in una strategia più ampia.
  3. Responsabilità dell’Industria Tech (Safety by Design): Le aziende tecnologiche hanno una responsabilità fondamentale. Principi come “Safety by Design” e “Age-Appropriate Design” devono diventare standard di settore. Ciò implica lo sviluppo di interfacce più sicure per i minori, meccanismi di verifica dell’età più robusti (pur nel rispetto della privacy), moderazione dei contenuti più efficace (magari sfruttando AI con supervisione umana) e policy sulla privacy chiare e accessibili.
  4. Framework Normativo e Collaborazione: Leggi come il GDPR in Europa (con specifiche tutele per i minori) e il COPPA negli USA forniscono basi normative, ma l’applicazione e l’aggiornamento costante sono sfide aperte. La collaborazione tra legislatori, forze dell’ordine (come la Polizia Postale in Italia), scuole, famiglie e industria è indispensabile per creare un fronte comune.


Il Futuro Digitale


La cybersecurity dei minori non è un problema marginale confinato all’ambito domestico o scolastico; è una componente essenziale della sicurezza informatica globale. Proteggere i “nativi digitali” significa non solo tutelare individui vulnerabili, ma anche formare futuri cittadini digitali consapevoli e responsabili, capaci di contribuire positivamente a un ecosistema online più sicuro e affidabile. Per i professionisti della cybersecurity, ciò implica un impegno costante nella ricerca, nello sviluppo di soluzioni innovative e nella promozione di una cultura della sicurezza pervasiva, che parta proprio dalle fondamenta della nostra società digitale: i più giovani. La vigilanza, l’educazione e la collaborazione intersettoriale rimangono le chiavi per affrontare questa sfida complessa e in continua evoluzione.

L'articolo Nativi Digitali: Le Nuove Minacce Cyber che Mettono a Rischio i Nostri Bambini proviene da il blog della sicurezza informatica.



Stephen Harrigan – Il leopardo è scappato
freezonemagazine.com/news/step…
In libreria dal 18 Aprile 2025 Nell’estate del 1952, a Oklahoma City, un leopardo scappa dallo zoo cittadino, gettando la città nel caos e segnando per sempre la vita del piccolo Grady McClarty, di appena cinque anni. È la scintilla per mezzo della quale Stephen Harrigan, ricordando la sua infanzia, ci trascina nell’America degli anni […]
L'articolo Stephen Harrigan – Il


Danimarca ’92 – Prima puntata
freezonemagazine.com/rubriche/…
“Pronto?” “Buongiorno Richard, parla la segreteria della federazione”. “Ah, sì: le dispiacerebbe richiamami più tardi o nei prossimi giorni? Sa, sono alle prese con dei lavori domestici con mia moglie: stiamo sostituendo la cucina, approfittando del periodo di sosta dell’attività calcistica”. “Ehm….veramente sarebbe urgente, perché volevamo informarla che deve procedere alle convocazioni per il pr



ECUADOR. Vittoria inaspettata e ampia di Noboa. Gonzaléz contesta il risultato


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il divario è sorprendente rispetto al primo turno quando Noboa superò González per poco più di 16.000 voti. L’ampiezza dello scarto ha alimentato sospetti e polemiche tra i sostenitori dell’opposizione
L'articolo ECUADOR. Vittoria inaspettata e



#Dazi, un'aspirina per gli USA


altrenotizie.org/primo-piano/1…


#Cina-#UE, l'occasione dei #dazi


altrenotizie.org/rubriche/anal…


Creare software ActivityPub con Fedify per evitare di reinventare ogni volta da zero la federazione

Sei affascinato dal fediverso, il social web decentralizzato basato su protocolli come ActivityPub . Forse sogni di creare la prossima grande app federata

È qui che entra in gioco Fedify . Si tratta di un framework TypeScript progettato per gestire gli aspetti più complessi dello sviluppo di ActivityPub, consentendoti di concentrarti su ciò che rende speciale la tua app, senza dover reinventare la ruota della federazione

hackers.pub/@hongminhee/2025/w…

@Che succede nel Fediverso?




È pronta a prendere le nuove direttive.

Trump a Washington, Vance a Palazzo Chigi: inizia la settimana "americana" di Meloni sulla partita dei dazi - Il Fatto Quotidiano
ilfattoquotidiano.it/2025/04/1…



Il benessere che danno i nostri governi ai cittadini...

I poveri aumentano, il centro per senza dimora a Torino non regge più: "Dobbiamo chiudere, spazi e soldi non bastano" - Il Fatto Quotidiano
ilfattoquotidiano.it/2025/04/1…






Potrebbe essere nostro nonno, il nonno che tutti vorremmo. Il nonno d'Italia. Lui si, Mattarella no!

Io non so se questo Signore lo stavano proteggendo o lo stavano picchiando. Di sicuro lo stavano strattonando. Non so se si è trovato lì per caso o c'è andato per calmare le acque e proteggere chi non ce la fa più a vedere bambini fatti a pezzi. Sperando magari di suscitare qualche sentimento di umanità davanti a una persona con i capelli bianchi, ordinata e dall'aria pacifica. Non è successo in Russia né in Iran. È successo ieri a Milano. Città medaglia d'oro per la Resistenza.

Non so nulla di questa foto ma una cosa credo di saperla: questa foto è ciò che è diventata l'Italia. Un Paese che non guarda in faccia nessuno. Un Paese che non ha rispetto per la sua memoria e per chi ha dato tanto alla Repubblica.

Un Paese totalmente fallito che "costringe" in piazza persone che la loro vita l'hanno bella e fatta per dire che tutto sta andando a rotoli. Un Paese totalmente fallito che ormai ha preso una deriva totalmente opposta a ciò che dice la Costituzione.

Io non so questa foto quale momento rappresenta, ma so che descrive ciò che oggi siamo. Quando pensate che la causa Palestinese non ci riguarda, guardate questa foto e pensate che come oggi reprimono da zero a 100 anni chi si oppone a un gen*cidio, domani reprimeranno chiunque per qualsiasi altro motivo.

Anzi, lo stanno già facendo. Lo hanno messo pure per decreto.

GiuseppeSalamone



pixelfed.uno/p/max.giuliani/81…



Armi nucleari russe nello spazio? La preoccupazione di Rutte (Nato)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

In un’intervista al quotidiano tedesco Welt am Sonntag, il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha espresso preoccupazione per il possibile dispiegamento di armi nucleari nello spazio da parte della Russia. “Ci sono voci secondo cui la Russia sarebbe interessata alla possibilità di schierare armi nucleari nello



la mattanza


dalla pagina di Roberto Vallepiano
(grazie a Tano D'Amico)


facebook.com/share/p/1AZRzkFwZ…

Mancavano pochi minuti alla mezzanotte quando la prima manganellata si abbatté sulla spalla sinistra di Mark Covell, il giornalista inglese che stava dormendo alla Scuola Diaz assieme ad altri 92 mediattivisti di diverse parti del mondo.
Covell urlò in italiano che era un giornalista, ma in pochi secondi si trovò circondato dagli agenti dei reparti antisommossa che lo tempestarono di colpi dei Tonfa, i manganelli "spaccaossa" inaugurati proprio in occasione del G8 di Genova.
Riuscì a restare in piedi solo per pochi secondi, poi una bastonata sulle ginocchia gli spappolò una rotula e lo fece crollare sul selciato.
Mentre giaceva faccia a terra nel buio, contuso e spaventato, un'orda di 346 Poliziotti stava dando il via a quella che venne presto ribattezzata la "Macelleria Messicana".
Proprio in quel momento un agente gli saltò addosso e gli diede un calcio al petto con tanta violenza da incurvargli tutta la parte sinistra della gabbia toracica, rompendogli una mezza dozzina di costole. Le schegge gli lacerarono la pleura del polmone sinistro.
Mentre i battaglioni punitivi della Polizia iniziavano il massacro della Diaz, alcuni agenti cominciarono a colpire Covell con gli anfibi, passandoselo da uno all'altro, come se fosse un pallone da calcio.
Mentre avveniva ciò Mark Covell, che è alto 1,73 e pesa 50 chili, sentiva gli agenti ridere.
Una nuova scarica di calci gli ruppe la mano sinistra con cui tentava di proteggersi e gli danneggiò in maniera irreversibile la spina dorsale.
Rimase qualche minuto inebetito a terra in una pozza di sangue. Poi due poliziotti tornarono indietro e si fermarono accanto al giornalista inglese ormai semi-incosciente, uno lo colpì alla testa con il manganello e il secondo lo prese a calci sulla bocca, frantumandogli i denti. Mark Covell svenne.
Rimase sospeso tra la vita e la morte, in coma, per 15 lunghissime ore.
Arrivò in sala operatoria in condizioni disperate: trauma cranico con emorragia venosa, mano sinistra e 8 costole fratturate, perforazione del polmone, trauma emitorace, spalla e omero, oltre alla perdita di 16 denti.
Mark Covell è un sopravvissuto. Uno dei tanti sopravvissuti alla mattanza genovese nei giorni del G8, a quella che perfino Amnesty International denunciò come "La più grave violazione dei diritti umani in Europa dopo la 2° Guerra Mondiale".

E anche se la Corte di Strasburgo ha condannato l'Italia per tortura e trattamenti disumani e degradanti, nessuno o quasi ha pagato.
La verità è stata insabbiata e i responsabili della Premiata Macelleria Messicana sono stati tutti coperti trasversalmente dai governi di Destra e di Centrosinistra e addirittura promossi.

Ma noi siamo ancora qui. Oggi come ieri.
Fianco a fianco con Mark Covell e tutti gli altri.
Per sputargli in faccia la verità e ricordargli che la memoria è un ingranaggio collettivo.





qualcuno finalmente che sostiene che israele equivale alla russia... con trump da ringraziare...


Shitsturmtruppen - il data breach dell'Istituto di Vigilanza


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/shitstur…
Parental advisory: oggi non gira bene, uso parolacce e mi sento piuttosto diretto. Se questo è un problema, consiglio di visitare un sito alternativo. Shit happens: una delle grandi verità della vita. In realtà è un fattore di grande

reshared this



Un seggio per l’Europa, perché il Consiglio di Sicurezza deve svegliarsi. Scrive Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Mentre Gaza è ridotta in macerie, l’Ucraina combatte una guerra d’attrito nel cuore dell’Europa, e gli Stati Uniti si preparano all’incognita di un nuovo possibile mandato trumpiano, una domanda ritorna con urgenza: chi comanda davvero, e con quale



Dacci oggi il nostro carcere quotidiano


Cosa c’è nel “decreto Sicurezza” appena entrato in vigore.

Voglio vedere se con un eventuale prossimo governo guidato da chi oggi sta all'opposizione queste norme saranno abolite oppure ormai ci sono e ce le terremo per sempre.

ilpost.it/2025/04/13/decreto-l…



A Bruxelles un’occasione per i talenti italiani nella difesa Ue. Il commento di Butticé

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Attraverso la propria Direzione Generale per l’Industria della Difesa e lo Spazio (DG DEFIS), la Commissione europea ha aperto le candidature per un ruolo di dirigenza di primaria importanza. Quello di direttore della nuova Direzione della “Politica di Difesa”. L’annuncio, che riguarda una



Dai kit d’emergenza alla navigazione strategica delle crisi. Di cosa ha davvero bisogno l’Ue

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Commissione Europea ha recentemente lanciato la sua Strategia per l’Unione della Preparazione, invitando i cittadini a preparare kit di emergenza per 72 ore in risposta all’aumento dell’instabilità geopolitica, dei disastri climatici,




🌊 È stata celebrata oggi, a Brindisi, la #GiornatadelMare e della Cultura Marinara. Alla manifestazione, organizzata dal #MIM in collaborazione con il Comando Generale Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, hanno preso parte oltre 1.


#ScuolaFutura, il campus itinerante del #MIM arriva a Pescara, da oggi fino al 14 aprile.
Oltre 1.500 studentesse, studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia parteciperanno a laboratori didattici, percorsi di formazione, gar…


🌊Oggi #11aprile è la Giornata del Mare e della Cultura Marinara!

Il #MIM, in collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, ha organizzato un evento a Brindisi e a Lecce.



Sostegno agli studenti con disabilità: il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica ha dato via libera ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti.

Qui tutti i dettagli ▶ mim.gov.



l'idea che l'italia possa non perdere individualità e fare squadra da sé invece di chiamarsi europa assieme al resto d'europa pare sempre più irrealistico. il sovranismo non paga.


cosa significa quando per scelta si preferisce consapevolmente il peggiore dei candidati disponibili?


Qualche domanda per orientarmi meglio nelle timeline


!Poliverso_forum_di_supporto

Vedo che in Raccoon, nel menù a panino in alto a sinistra, ci sono dei canali che mi sarebbero utili per espandere le mie conoscenze nel Fediverso, "for you" e "discover", il problema è che sono entrambi vuoti, come mai?

Ho visto che c'è un canale "English" che immagino raccolga tutti i post del Fediverso in inglese, come posso crearne uno simile per i post in italiano?

Da PC esiste la possibilità di vedere una timeline contenente solo i post pubblicati nell'istanza a cui sei iscritto, da Raccoon invece non la vedo. Non c'è?

Avrei voluto che questo post comparisse nel forum "Poliverso forum di supporto" ma dubito di esserci riuscito. Come si fa a scrivere nel forum da Raccoon?

#raccoon
#Poliverso
#supporto

Grazie.

reshared this

in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

Ciao @Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹

Per impostare correttamente i canali, ti consiglio di usare la versione web. Purtroppo molte funzionalità non presentano ancora delle api che consentono alle App la configurazione delle impostazioni avanzate.

Una volta impostati i canali, li vedrai anche all'interno dell'app

informapirata.it/2024/07/25/w-…

Unknown parent

gotosocial - Collegamento all'originale
alephoto85

se hai bisogno di SMM super TOP, sempre smart, disponibile h24, 7/7 e asap...

Chiama qualcun'altro perchè non sono certo io il tipo giusto 🤣



Sull’Aventino ci sono Musk e Zuckerberg, non chi fugge dai loro recinti elettronici

La fuga dalle piattaforme commerciali di molti giornalisti, testate, ricercatori e produttori di contenuti, viene spesso sminuita come un velleitario lavaggio della coscienza di chi vuole rifugiarsi in una bolla comunicativa.

Il post di @Carlo Gubitosa su @Valigia Blu

PS: dispiace che non sia stata citata la nostra istanza poliversity.it dedicata al giornalismo e all'università e unica istanza Mastodon italiana che consenta di pubblicare testi lunghi e formattati, ndr

valigiablu.it/musk-zuckerberg-…




VENDO Tastiera LENOVO PREFERRED PRO II ISO-IT nuova in prov. di Catania. Spedizione disponibile


PREZZO: 15,00 Euro

Tastiera LENOVO PREFERRED PRO II ISO-IT cablata usb robusta e di qualità, full-size, non rumorosa, stabile e di peso consistente, altezza regolabile su due livelli.
Nuova, in confezione originale, mai usata.

Consegno a mano in prov. di Catania, spedisco (preferibilmente tramite Subito)

Model no: SK-8827
FRU P/N: 00XH708

Specifiche tecniche:

Layout della tastiera: ISO-IT
Colore: Nero
Peso: 800 g
Ciclo di vita dei tasti della tastiera: Fino a 10 milioni di click
Tipo di switch: Plunger/Rubber dome
Certificazioni: BSMI, CB, CE, CM, EAC, FCC, IC, RCM, UL, VCCI
Tipo di confezione: Brown box
Larghezza: 168,8 mm
Altezza: 34 mm
Lunghezza del cavo: 453 mm
Profondità: 169 mm
Temperatura operativa massima: 40 gradi Celsius
Temperatura operativa minima: 10 gradi Celsius
Umidità relativa massima (%): 90%
Umidità relativa minima (%): 5%
Suspension Cap/Embedded Cap: Suspension Cap
Inclinazione regolabile: Sì
Tipo di connessione: Cablata USB

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️



USA-IRAN. Al via in Oman i negoziati sul nucleare


@Notizie dall'Italia e dal mondo
A Teheran sono molto cauti. Temono che le trattative siano un modo per gli Usa per andare alla guerra e non alla pace. Trump ha minacciato un'azione militare in caso di mancato accordo
L'articolo USA-IRAN. Al pagineesteri.it/2025/04/12/med…



“A Complete Unknown”, una non recensione.
freezonemagazine.com/articoli/…
Ho visto due volte «A Complete Unknown», il chiacchierato, per lo più ammirato, ma non di rado criticato, biopic di James Mengold (che lo ha sceneggiato insieme a Jay Cocks) sui primi anni di carriera di Bob Dylan, fino alla famosa «svolta elettrica» di Newport 1965. Non sono una «dylanologa», non oserei definirmi tale, come […]
L'articolo “A Complete Unknown”, una non


Io, lavoratore dipendente, appartengo ad una categoria di evasori fiscali e non lo sapevo


L’Associazione Artigiani e Piccole Imprese (CGIA) di Mestre ci comunica che non sono gli artigiani e le piccole imprese a evadere il fisco. E che anzi, queste categorie evadono persino meno di lavoratori dipendenti e pensionati.


l’infedeltà fiscale si annida soprattutto nelle società di capitali e solo in piccola parte nelle micro imprese e tra i lavoratori autonomi che, addirittura, annoverano un carico residuo non riscosso in questi ultimi 25 anni pari a poco più della metà del dato riferito alle persone fisiche. Ovvero all’ammontare complessivo dei debiti fiscali in capo ai lavoratori dipendenti e ai pensionati che, ricordiamo, sono tassati alla fonte e, pertanto, non dovrebbero, almeno in linea puramente teorica, evadere alcunché. Cosa che, invece, nella realtà di tutti i giorni non accade.


cgiamestre.com/tasse-a-non-pag…



Deportazione Mahmoud Khalil. Amnesty International: “Decisione terribile che viola i diritti umani”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Ong denuncia che l’amministrazione Trump utilizza le espulsioni di massa per mettere a tacere chi denuncia i crimini che Israele sta compiendo contro Gaza
L'articolo Deportazione Mahmoud Khalil. Amnesty



Città 15 minuti: qualcuna esiste già e non sempre l’auto è così ‘indispensabile’ come si pensa: per esempio Milano, Copenhagen, Torino…

benzinazero.wordpress.com/2025…

Immagine dalla Stampa La città 15 minuti è una città dove la maggior parte dei servizi utili o essenziali sono facilmente raggiungibili con 15 minuti a piedi o in bicicletta. C’è chi, non ave…



Eden


altrenotizie.org/spalla/10644-…


The will to live


If we accept the erosion of human rights for others, we may soon find ourselves subjected to that same treatment

by Mario Gerada, sul Times of Malta di Venerdì 11 aprile 2025




Ho praticamente mezzo secolo di vita.

Lo so che le statistiche sul meteo (che non è il clima) si fanno su tempi ben più lunghi.

E sarà anche che, come dice #Trump e molti nostri connazionali, il cambiamento climatico è una bufala, ma a me pare proprio caldo.

Il 26 di marzo, tornando a casa dalle montagne dive vive mia madre, ho dovuto accendere il condizionatore in auto, faceva troppo caldo.

Non l'avevo mai acceso così presto.

Oggi, di nuovo: 26 gradi.

Dunque, dicevamo...impressione solo mia? Hanno ragione i trumpisti nostrani?

No, perché la mia sensazione è CONFERMATA da mille analisi scientifiche.

Il #cambiamentoclimatico esiste, e questi sono i suoi effetti.

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Simon Perry
@Ali per Viaggiare a solleticare gli elettori: vota noi, che ti garantiamo che non c'è nessun problema, che puoi continuare a fare tutto quello che hai sempre fatto, fregandotene altamente.