Dial-up Internet Using the Viking DLE-200B Telephone Line Simulator
Who doesn’t like dial-up internet? Even if those who survived the dial-up years are happy to be on broadband, and those who are still on dial-up wish that they weren’t, there’s definitely a nostalgic factor to the experience. Yet recreating the experience can be a hassle, with signing up for a dial-up ISP or jumping through many (POTS) hoops to get a dial-up server up and running. An easier way is demonstrated by [Minh Danh] with a Viking DLE-200B telephone line simulator in a recent blog post.
This little device does all the work of making two telephones (or modems) think that they’re communicating via a regular old POTS network. After picking up one of these puppies for a mere $5 at a flea market, [Minh Danh] tested it first with two landline phones to confirm that yes, you can call one phone from the other and hold a conversation. The next step was thus to connect two PCs via their modems, with the other side of the line receiving the ‘call’. In this case a Windows XP system was configured to be the dial-up server, passing through its internet connection via the modem.
With this done, a 33.6 kbps dial-up connection was successfully established on the client Windows XP system, with a blistering 3.8 kB/s download speed. The reason for 33.6 kbps is because the DLE-200B does not support 56K, and according to the manual doesn’t even support higher than 28.8 kbps, so even reaching these speeds was lucky.
youtube.com/embed/1MnNI-pDYOo?…
Raspberry Pi Compute Module 5 Seen in the Wild
Last Thursday we were at Electronica, which is billed as the world’s largest electronics trade show, and it probably is! It fills up twenty airplane-hangar-sized halls in Munich, and only takes place every two years.
And what did we see on the wall in the Raspberry Pi department? One of the relatively new AI-enabled cameras running a real-time pose estimation demo, powered by nothing less than a brand-new Raspberry Pi Compute Module 5. And it seemed happy to be running without a heatsink, but we don’t know how much load it was put under – most of the AI processing is done in the camera module.
We haven’t heard anything about the CM5 yet from the Raspberry folks, but we can’t imagine there’s all that much to say except that they’re getting ready to start production soon. The test board looks very similar to the RP4 CM demo board, so we imagine that the footprint hasn’t changed. If you look really carefully, this one seems to have mouse bites on it that haven’t been ground off, so we’re speculating that this is still a pre-production unit, but feel free to generate wild rumors in the comment section.
The CM4 was a real change for the compute module series, coming with a brand-new pinout that enabled them to break out more PCIe lanes. Despite the special connectors, it wasn’t all that hard to work with if you’re dedicated. So if you need more computing power in that smaller form factor, we’re guessing that you won’t have to wait all that much longer!
Thanks [kuro] for the tip, and for walking around Electronica with me.
Supercon 2024 SAO Petal KiCad Redrawing Project
Last week I completed the SAO flower badge redrawing task, making a complete KiCad project. Most of the SAO petals are already released as KiCad projects, except for the Petal Matrix. The design features 56 LEDs arranged in eight spiral arms radiating from the center. What it does not feature are straight lines, right angles, nor parts placed on a regular grid.
Importing into KiCad
Circuit Notes for LEDs, Thanks to [spereinabox]I followed the same procedures as the main flower badge with no major hiccups. This design didn’t have any released schematics, but backing out the circuits was straightforward. It also helped that user [sphereinabox] over on the Hackaday Discord server had rung out the LED matrix connections and gave me his notes.
Grep Those Positons
I first wanted to only read the data from the LEDs for analysis, and I didn’t need the full Kicad + Python scripting for that. Using grep
on the PCB file, you get a text file that can be easily parsed to get the numbers. I confirmed that the LED placements were truly as irregular as they looked.
My biggest worry was how obtain and re-apply the positions and angles of the LEDs, given the irregular layout of the spiral arms. Just like the random angles of six SAO connector on the badge board, [Voja] doesn’t disappoint on this board, either. I fired up Python and using Matplotlib to get a visual perspective of the randomness of the placements, as one does. Due to the overall shape of the arms, there is a general trend to the numbers. But no obvious equation is discernable.
It was obvious that I needed a script of some sort to locate 56 new KiCad LED footprints onto the board. (Spoiler: I was wrong.) Theoretically I could have processed the PCB text file with bash or Python, creating a modified file. Since I only needed to change a few numbers, this wasn’t completely out of the question. But that is inelegant. It was time to get familiar with the KiCad + Python scripting capabilities. I dug in with gusto, but came away baffled.
KiCad’s Python Console to the Rescue — NOT
This being a one-time task for one specific PCB, writing a KiCad plugin didn’t seem appropriate. Instead, hacking around in the KiCad Python console looked like the way to go. But I didn’t work well for quick experimenting. You open the KiCad PCB console within the PCB editor. But when the console boots up, it doens’t know anything about the currently loaded PCB. You need to import the Kicad Python interface library, and then open the PCB file. Also, the current state of the Python REPL and the command history are not maintained between restarts of KiCad. I don’t see any advantages of using the built-in Python console over just running a script in your usual Python environment.
Clearly there is a use case for this console. By all appearances, a lot of effort has gone into building up this capability. It appears to be full of features that must be valuable to some users and/or developers. Perhaps I should have stuck with it longer and figured it out.
KiCad Python Script Outside KiCad
This seemed like the perfect solution. The buzz in the community is that modern KiCad versions interface very well with Python. I’ve also been impressed with the improved KiCad project documentation on recent years. “This is going to be easy”, I thought.
First thing to note, the KiCad v8 interface library works only with Python 3.9. I run pyenv
on my computers and already have 3.9 installed — check. However, you cannot just do a pip install kicad-something-or-other...
to get the KiCad python interface library. These libraries come bundled within the KiCad distribution. Furthermore, they only work with a custom built version of Python 3.9 that is also included in the bundle. While I haven’t encountered this situation before, I figured out you can make pyenv
point to a Python that has been installed outside of pyenv
. But before I got that working, I made another discovery.
The Python API is not “officially” supported. KiCad has announced that the current Simplified Wrapper and Interface Generator-based Python interface bindings are slated to be deprecated. They are to be replaced by Inter-Process Communication-based bindings in Feb 2026. This tidbit of news coincided with learning of a similar 3rd party library.
Introducing KiUtils
Many people were asking questions about including external pip-installed modules from within the KiCad Python console. This confounded my search results, until I hit upon someone using the KiUtils package to solve the same problem I was having. Armed with this tool, I was up and running in no time. To be fair, I susepct KiUtils may also break when KiCad switched from SWIG to IPC interface, but KiUtils was so much easier to get up and running, I stuck with it.
I wrote a Python script to extract all the information I needed for the LEDs. The next step was to apply those values to the 56 new KiCad LED footprints to place each one in the correct position and orientation. As I searched for an example of writing a PCB file from KiUtils, I saw issue #113, “Broken as of KiCAD 8?”, on the KiUtils GitHub repository. Looks like KiUtils is already broken for v8 files. While I was able to read data from my v8 PCB file, it is reported that KiCad v8 cannot read files written by KiUtils.
Scripting Not Needed — DOH
At a dead end, I was about to hand place all the LEDs manually when I realized I could do it from inside KiCad. My excursions into KiCad and Python scripting were all for naught. The LED footprints had been imported from Altium Circuit Maker as one single footprint per LED (as opposed to some parts which convert as one footprint per pad). This single realization made the problem trivial. I just needed to update footprints from the library. While this did require a few attempts to get the cathode and anodes sorted out, it was basically solved with a single mouse click.
Those Freehand Traces
The imported traces on this PCB were harder to cleanup than those on the badge board. There were a lot of disconinuities in track segments. These artifacts would work fine if you made a real PCB, but because some segment endpoints don’t precisely line up, KiCad doesn’t know they belong to the same net. Here is how these were fixed:
- Curved segments endpoints can’t be dragged like a straight line segment can. Solutions:
- If the next track is a straight line, drag the line to connect to the curved segment.
- If the next track is also a curve, manually route a very short track between the two endpoints.
- If you route a track broadside into a curved track, it will usually not connect as far as KiCad is concerned. The solution is to break the curved track at the desired intersection, and those endpoints will accept a connection.
- Some end segments were not connected to a pad. These were fixed by either dragging or routing a short trace.
Applying these rules over and over again, I finaly cleared all the discontinuities. Frustratingly, the algorithm to do this task already exists in a KiCad function: Tools -> Cleanup Graphics... -> Fix Discontinuities in Board Outline
, and an accompanying tolerance field specified as a length in millimeters. But this operation, as noted in the its name, is restricted to lines on the Edge.Cuts
layer.
PCB vs Picture
Detail of Test Pad Differences
When I was all done, I noticed a detail in the photo of the Petal Matrix PCB assembly from the Hackaday reveal article. That board (sitting on a rock) has six debugging / expansion test points connected to the six pins of the SAO connector. But in the Altium Circuit Maker PCB design, there are only two pads, A and B. These connect to the two auxiliary input pins of the AS1115 chip. I don’t know which is correct. (Editor’s note: they were just there for debugging.) If you use this project to build one of these boards, edit it according to your needs.
Conclusion
The SAO Petal Matrix redrawn KiCad project can be found over at this GitHub repository. It isn’t easy to work backwards using KiCad from the PCB to the schematic. I certainly wouldn’t want to reverse engineer a 9U VME board this way. But for many smaller projects, it isn’t an unreasonable task, either. You can also use much simpler tools to get the job done. Earlier this year over on Hackaday.io, user [Skyhawkson] did a gread job backing out schematics from an Apollo-era PCB with Microsoft Paint 3D — a tool released in 2017 and just discontinued last week.
Indira Ghandi a "Nel secolo breve", RaiStoria
Indira Gandhi, la prima e unica donna a capo della più popolosa democrazia al mondo, l’India: a 40 anni dal suo assassinio, è lei la protagonista del primo appuntamento della stagione de #NelSecoloBreve, con Paolo Mieli, in onda martedì 19 novembre alle 21.10 su #RaiStoria
Storia reshared this.
Il Consiglio Ue approva i rapporti sulla Difesa che bocciano l’Europa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La difesa europea rimane all’ordine del giorno per le istituzioni comunitarie, forse un pò meno per le cancellerie del Vecchio continente. Il Consiglio Ue in formato Difesa ha approvato la Coordinated annual defence review (Card) 2024, uno strumento nato nel 2017 per tenere traccia
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
I missili a lungo raggio non cambiano le carte in tavola in Ucraina. Parla Minuto Rizzo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con una mossa a sorpresa, il presidente uscente degli Stati Uniti Joe Biden ha autorizzato l’Ucraina a impiegare i missili a lungo raggio Atacms all’interno del territorio russo, oltrepassando un’altra delle linee rosse tracciate da Vladimir
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Si volta pagina! L’UE introduce la Responsabilità Digitale sui prodotti Software Closed Source
L’Unione Europea ha approvato una nuova legislazione che amplia le norme sulla responsabilità del prodotto. Ora copre anche i prodotti digitali come software e piattaforme online. L’innovazione dovrebbe rendere più semplice per gli utenti richiedere il risarcimento dei danni causati.
Il 10 ottobre 2024 il Consiglio dell’UE ha approvato la direttiva sulla responsabilità per prodotti difettosi, includendo nel suo concetto i prodotti digitali. Le uniche eccezioni sono i programmi open source. In precedenza, le regole si applicavano solo agli oggetti materiali e all’elettricità.
Secondo le nuove regole, gli importatori o i rappresentanti dei produttori nell’UE saranno responsabili per i danni causati da prodotti forniti da paesi extra UE. Ciò vale anche per le piattaforme online, che avranno la stessa responsabilità di qualsiasi altro operatore economico se svolgono le loro funzioni.
La legge ora si applica a sistemi operativi, firmware, applicazioni e sistemi di intelligenza artificiale che possono causare danni se utilizzati. Ciò vale per il software, sia locale che disponibile tramite tecnologie cloud e modelli SaaS.
Ora sarà più semplice per gli utenti interessati chiedere un risarcimento in tribunale richiedendo l’accesso alle prove al produttore. Se è difficile dimostrare un difetto e il suo rapporto di causa-effetto con il danno, il tribunale può richiedere solo la prova della probabilità di questi fatti. Se il prodotto è stato modificato da terzi fuori dal controllo del produttore originale, tali soggetti saranno ritenuti responsabili dei difetti.
La legge regola anche il risarcimento per danni fisici, danni alla proprietà e perdita di dati laddove il recupero è costoso. Ma la perdita di dati non sarà compensata se sarà possibile ripristinarli gratuitamente.
La Direttiva esclude la responsabilità per la fuga di dati, poiché questa è regolata da altri atti. Tuttavia, i produttori saranno ritenuti responsabili della sicurezza informatica del prodotto se il prodotto non soddisfa i requisiti di sicurezza. Il ministro della Giustizia ungherese Bence Tuzson ha osservato che la nuova legge avvantaggia sia i consumatori che i produttori fornendo regole chiare per i prodotti digitali e i modelli di economia circolare. La direttiva è già entrata in vigore e ai paesi dell’UE sono stati concessi due anni per recepirla nella legislazione nazionale.
Lo stesso giorno, tra l’altro, l’UE ha approvato anche il Cyber Resilience Act, che rafforza i requisiti di sicurezza per i dispositivi IoT come telecamere IP, frigoriferi intelligenti e aspirapolvere robot.
L'articolo Si volta pagina! L’UE introduce la Responsabilità Digitale sui prodotti Software Closed Source proviene da il blog della sicurezza informatica.
reshared this
The non-profit, university press asked its authors for input on how they'd prefer to see any hypothetical AI training deals handled, and plans to base future decisions on what they say, MIT Press told 404 Media.
The non-profit, university press asked its authors for input on how theyx27;d prefer to see any hypothetical AI training deals handled, and plans to base future decisions on what they say, MIT Press told 404 Media.#AI #llms #mitpress #publishing
AI Companies Are Trying to Get MIT Press Books
The non-profit, university press asked its authors for input on how they'd prefer to see any hypothetical AI training deals handled, and plans to base future decisions on what they say, MIT Press told 404 Media.Samantha Cole (404 Media)
The Vecdec Cyberdeck is More than a Pretty Case
A common criticism we hear of cyberdecks is that functionality too often takes a backseat to aesthetics — in other words, they might look awesome, but they aren’t the kind of thing you’re likely to use a daily driver. It’s not an assessment that we necessarily disagree with, though we also don’t hold it against anyone if they’re more interested in honing their build’s retro-futuristic looks than its computational potential.
That said, when a build comes along that manages to strike a balance between style and function, we certainly take notice. The vecdec, built by [svenscore] is a perfect example. We actually came across this one in the Desert of the Real, also known as the outskirts of Philadelphia, while we stalked the chillout room at JawnCon 0x1. When everyone else in the room is using a gleaming MacBook or a beat-up ThinkPad, its wildly unconventional design certainly grabs your attention. But spend a bit of time checking the hardware out and chatting with its creator, and you realize it’s not just some cyberpunk prop.
vecdec connected to the JawnCon modem badge
It all started when [svenscore] caught the ergonomic split keyboard bug awhile back. After getting used to the layout on his desktop, he found going back to the standard keyboard on his laptop was rather unpleasant. Carrying an external keyboard wherever you go is pretty much a non-starter when doing any serious traveling, so he decided his best bet was to build a portable machine that integrated his keyboard layout of choice.
The size and shape of said keyboard ultimately dictated the outline of the vecdec, leaving little room for luxuries. Still, [svenscore] managed to sneak a few surprises into this Raspberry Pi 4 powered cyberdeck: a SX1262 LoRa transceiver allows for experimenting with Meshtastic on the go, and a I2C connected PAJ7620U2 gesture sensor located between the keyboard halves allows the user to navigate through documents with a literal wave of the hand.
We’ve seen some ergonomic cyberdecks before, but the fit and finish on the vecdec certainly helps it stand out from the pack. With machines like this out in the wild, perhaps it’s time for another Cyberdeck Contest?
Difesa del futuro. Al Casd il primo forum nazionale della formazione interforze
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il potenziamento dello strumento militare nazionale passa (anche) dalla formazione. I membri delle Forze armate devono essere messi in grado di affrontare scenari analitici sempre più complessi che richiedono una formazione specifica che permetta loro di
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
ANCORA CONFERME SUL TRAFFICO DI DROGA ALBANIA-ITALIA: MAXI OPERAZIONE. COCAINA VIAGGIAVA DAL SUD-AMERICA FUSA NELLE PELLI DI BESTIAME
Nei giorni scorsi in Albania si è conclusa un'operazione anti-droga con la scoperta di un sofisticato laboratorio di cocaina situato nel villaggio di Qerekë, a nord di Tirana, mentre sono stati arrestati 10 membri della rete del narcotraffico, tre dei quali cittadini stranieri (due venezuelani ed una colombiana), che sembravano avere il ruolo di "chimici" nella lavorazione della droga, e sette albanesi.
La droga entrava in Albania fusa nelle pelli del bestiame, per essere poi lavorata per l'estrazione di stupefacenti.
L'operazione è stata realizzata su richiesta di SPAK, la Procura Speciale contro il Crimine Organizzato albanese, la Procura della Repubblica di Reggio Calabria e la Guardia di Finanza di Reggio Calabria.
I membri del gruppo criminale organizzato albanese gestivano il trasporto di cocaina dall'America Latina attraverso l'Italia all'Albania, da dove veniva trafficata in diversi paesi europei.
Nel 2023, la Procura speciale albanese contro la criminalità organizzata (SPAK) ha avviato un'indagine sulla rete. Questa indagine ha rivelato che la rete era coinvolta in un vasto traffico di droga dall'America Latina attraverso i porti europei, con l'Albania come porta d'accesso al più ampio mercato europeo della droga.
Il laboratorio sequestrato lavorava farmaci per la vendita all'ingrosso in tutta Europa. "Attualmente, è in corso una valutazione del volume totale del traffico di droga e del valore delle vendite all'ingrosso", ha dichiarato #Eurojust, che ha fornito la propria collaborazione.
Oltre al laboratorio, sono stati sequestrati: 50 tonnellate di materie prime per nascondere potenzialmente gli stupefacenti; più di 6 chilogrammi di cocaina; quasi 90 libbre di materiali solidi per la miscelazione di droghe e 50 libbre di liquidi per la preparazione di cocaina all'ingrosso; attrezzature di laboratorio, come virgola, acetone, tester per vetro, materiali chimici, microonde e sacchetti per imballaggio; oltre 50.000 euro in contanti in diverse valute; carte bancarie e telefoniche, nonché vari dispositivi di comunicazione mobile; sei veicoli.
Nelle loro prime testimonianze uno dei sudamericani arrestati ha affermato: "sono venuto in Albania per un trapianto di capelli", mentre l'altro straniero ha dichiarato di essere venuto per acquistare abiti usati, in quanto ha detto di essere un commerciante.
In particolare il carico di settembre scorso, che secondo dati non ufficiali è passato attraverso il porto di Durazzo, è stato prima immagazzinato in una struttura a Durazzo e poi trasportato nell'appartamento di un giovane nel villaggio di Qereke, a Nikla. Vi venivano portati anche i “maestri” latini, che avevano il compito di separare la sostanza stupefacente dal resto del carico.
Secondo i dati della Procura speciale sono 850 le pelli bovine salate in cui era nascosta la cocaina. Gli investigatori albanesi, in collaborazione con partner stranieri, sapevano che sarebbero stati caricati su container nei paesi dell’America Latina e arrivati via mare al porto di Durazzo.
Secondo la #SPAK, una spedizione è entrata a settembre e l'altra a novembre. Si sospetta che entrambi i carichi ammontassero a 48 tonnellate, mentre non è ancora noto quanto sia la sostanza e quanto sia il resto del carico.
Secondo il gruppo investigativo, 4 dei 7 albanesi arrestati sono i leader del gruppo, organizzatori e finanziatori della rete criminale del traffico di cocaina in Albania e della sua ulteriore vendita sui mercati dei paesi europei. L'appartamento trasformato in laboratorio dove i 3 chimici stranieri provenienti da Colombia e Venezuela hanno separato la droga dalla pelle, era posizionato in un punto strategico, vicino all'aeroporto di Rinas, nel villaggio di Qereke.
I carichi di droga nascosti nelle pelli dei bovini non provenivano solo dai paesi dell'America Latina, come la Colombia, il Venezuela o l'Ecuador, con i quali le bande albanesi intrattengono da lungo tempo rapporti di traffico, ma anche dalla Repubblica Dominicana e Brasile. Non per niente il capo della SPAK, Altin Dumani, e l'altro procuratore, Adnan Xholi, che indagano sul gruppo, hanno trascorso recentemente una settimana in Brasile, dove hanno dichiarato che avrebbero smantellato le reti del traffico di droga verso Albania ed Europa.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Studiare a 41 anni
Dovendo ricominciare la mia vita da capo non sarebbe male poter aiutare le persone autistiche ad andare avanti più semplicemente di come sia successo a me, viste le difficoltà dovute a una mancata diagnosi accoppiata con i miei bei problemi.
Quindi scriverò tra il resto anche del mio percorso di studi, e di come questo potrà influire sul mio essere autistica e sulla mia comprensione dell'autismo.
Ministero dell'Istruzione
📣 “Salute e sicurezza… insieme! La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di #lavoro si imparano a #scuola”, al via il #concorso nazionale promosso dal #MIM, d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e in collaborazione con Inail…Telegram
Sul corpo elettorale
Come l’anti-intellettualismo sta modellando, purtroppo, la politica americana e mondiale
Uno dei problemi odierni è la deriva dell’anti-intellettualismo, che dagli Stati Uniti ha raggiunto tutti i Paesi occidentali.Mattia Madonia (The Vision)
BGH tedesco: risarcimento GDPR per perdita di controllo
noyb accoglie con favore l'importante decisione di ieri della Corte Federale di Giustizia tedesca in un caso Facebook
mickey19 November 2024
Dark Pattern in Mercedes? Qui ci vorrebbe proprio un DPO.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/dark-pat…
Tempo di lettura: 12 minuti... circa. Cara Mercedes Benz (di seguito MB), guido con piacere i vostri veicoli, li costruite proprio bene e vanno che è un
Privacy Pride reshared this.
Un drone commerciale diventa un’arma anticarro. L’idea dell’esercito francese
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I droni stanno cambiando radicalmente l’aspetto dei campi di battaglia. Dalle offensive aeree al pattugliamento marittimo e subacqueo, i veicoli a pilotaggio remoto costellano i programmi di pianificazione e ammodernamento militare. Da interi caccia in grado di volare senza un pilota a navi cacciamine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Come il “campo largo” ha strappato l’Umbria al centrodestra
@Politica interna, europea e internazionale
La storia delle regionali umbre del 17 e 18 novembre in cui la candidata del centrosinistra Stefania Proietti ha sconfitto la presidente uscente Donatella Tesei è più lunga di quanto si possa immaginare. Da quando nel 1995 si svolsero per la prima volta le elezioni dirette dei presidenti di regione, il voto in Umbria era […]
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
@elezioni @Politica interna, europea e internazionale
Completamente cannata l' analisi ligure e il paragone con Bucci. Infatti i voti andati al centrodestra in Liguria sono stati trainati nel Ponente dove Bucci come sindaco ed amministratore non è per nulla conosciuto (ma è solo noto per l' immagine venduta dai media giornali e TV, amici e sostenitori della campagna). In effetti a Genova ha perso decisamente, dove invece è direttamente conosciuto per quello che ha ben fatto, poco, che non ha fatto, tanto, e quello che ha mal fatto, ancora di più. Il confronto ligure è quindi sbagliato.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
SUDAN. Fame, guerra e malattie hanno ucciso più persone di quanto si pensi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Uno studio rivela che il numero di vittime del conflitto in Sudan potrebbe superare di gran lunga le stime ufficiali. Oltre ai decessi violenti, fame e malattie sono tra le cause principali di morte.
L'articolo SUDAN. Fame, guerra e malattie hanno ucciso più
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Attacco all’Unrwa. A rischio l’istruzione dei ragazzi palestinesi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il centro di formazione al lavoro dell’agenzia dell’Onu minacciato dalla legge approvata dalla Knesset il mese scorso
L'articolo Attacco all’Unrwa. A rischio pagineesteri.it/2024/11/19/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ministero dell'Istruzione
#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato a due scuole di Savona: l’Istituto tecnico “Ferraris-Pancaldo”, che con i fondi #PNRR destinati alla Riduzione dei divari ha realizzato 250 percorsi di mentoring, e l’IISS “Boselli-Alberti-Mazzini-Da Vinc…Telegram
Astensionismo record anche in Umbria ed Emilia-Romagna: così la democrazia diventa oligarchia
@Politica interna, europea e internazionale
Il vero vincitore delle regionali in Emilia-Romagna e Umbria non è né il centrodestra né il centrosinistra, ma è l’astensionismo, segno di un distacco tra politica e cittadini che i partiti colpevolmente da troppo tempo fingono
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Zagabria opta per i droni Bayraktar. Tutti i dettagli sull’accordo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Anche Zagabria decide di puntare sulle capacità unmanned. Il ministro della Difesa Ivan Anusic ha infatti annunciato che il suo Paese ha approvato l’acquisto di sei droni di fabbricazione turca Bayraktar TB2 all’interno di un accordo del valore di 84,6 milioni di euro (pari a circa 95 milioni di dollari), con le spese
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
VITTORIA!
e OTTIMO risultato della sinistra italiana
per le regionali in umbria ed emilia romagna.
Astensionismo quasi al 50%.
Sono riusciti a far fuori gli elettori.
Bravi tutti.
Femminicidi, Valditara: “L’aumento degli abusi sessuali è legato anche all’immigrazione illegale” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Per il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, l’incremento dei fenomeni di violenza sessuale è legato anche all’immigrazione illegale. “Deve essere chiara a ogni nuovo venuto, a tutti coloro che vogliono vivere
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Elezioni regionali Umbria 2024, i risultati: chi ha vinto
@Politica interna, europea e internazionale
Elezioni regionali Umbria 2024, i risultati: chi ha vinto Inizierà alla chiusura dei seggi, alle 15 di oggi, lo spoglio delle schede che porterà a conoscere i risultati delle elezioni regionali in Umbria. In entrambi i casi l’affluenza al voto è stata fra le più basse mai registrate. Alle 23
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Cancellazione account inattivi, una guida a Friendica, nuove app e una speciale istanza Mastodon per chi non vuole Friendica
Questa è la comunicazione inviata a tutti gli iscritti di poliverso.org
nel ricordarti che stai ricevendo questa email perché sei iscritto al server Friendica poliverso.org e che se non vuoi riceverla, è sufficiente cancellare il tuo account, approfitto per inviarti alcune comunicazioni di servizio. Se vuoi eliminare il tuo account, puoi farlo su poliverso.org/settings/removem…poliverso.org/settings/removem… e l'eliminazione sarà permanente né noi amministratori potremmo impedirla.
CANCELLAZIONE ACCOUNT NON PIÙ ATTIVI O ACCOUNT SPAMMER
Noi gestiamo un intero server per ospitare A TITOLO GRATUITO un ambiente software che consente a tutti gli iscritti di comunicare i maniera integrata con tutto il Fediverso globale e con funzionalità di gran lunga più potenti di quelle consentite da Mastodon (il software più usato). Facciamo questo per consentire al maggior numero di persone di utilizzare Friendica e di conoscere il Fediverso.
Quindi:
- se hai aperto il tuo account e nell'arco di un mese non l'hai più utilizzato dal giorno dell'iscrizione
- se non pubblichi più alcun contenuto o se non ti connetti più da sei mesi
- se non hai mai accettato la richiesta di follow dall'amministratore
- se non hai mai risposto ai nostri messaggi e alle nostre email
noi dello staff di amministrazione ci sentiremo liberi di cancellare il tuo account anche senza neanche contattarti preventivamente.
Allo stesso modo, procederemo alla cancellazione degli account di spam.
HO SCRITTO QUESTA NUOVA GUIDA A FRIENDICA. CHE NE DICI DI FARMI SAPERE CHE NE PENSI?
Ho scritto una guida abbastanza lunga perché mi rendo conto che l'utilizzo di Friendica non è affatto facile. Mi farebbe quindi piacere avere un tuo riscontro sulla guida, su eventuali difficoltà che hai riscontrato e su mancanze che vorresti che io recuperassi. Ok, forse tu il riscontro me l'hai già dato, ma questa è una email che mando automaticamente a tutti gli iscritti di Poliverso, quindi abbi pazienza! 😀
Puoi trovare la guida a questo link
UNA APP ANDROID PER FRIENDICA (CHE FUNZIONA ANCHE CON MASTODON): RACCOON FOR FRIENDICA
Finalmente è uscita dalla fase beta l'app Raccoon, utilizzabile da tutti gli utenti Android.
Se ti interessa qui troverai un po' di materiali:
1) il nostro post di introduzione all'app
2) La pagina del progetto
3) Il link per scaricare il file di installazione* .apk
4) Questa è la pagina dello store alternativo IzziOnDroid* (non so se riusciremo vederla su F-Droid o sul Play Store, ma intanto accontentati...):
* gli APK sono una specie di file zip che vengono interpretati dal tuo telefono android come file di installazione; IzzyOnDroid è uno store alternativo al PlayStore. Qui puoi trovare qualche delucidazione in più
NON TI PIACE FRIENDICA E PREFERISCI MASTODON, MA VUOI CONTINUARE A SCRIVERE MESSAGGI LUNGHI E FORMATTATI? ECCO LA SOLUZIONE
Ammettiamo che ormai hai capito che Friendica non ti piace, ma trovi comodo poter scrivere messaggi lunghi e dotati di formattazione; immagino che tu sappia dell'ultima novità della nostra istanza Mastodon poliversity.it, nata da un progetto congiunto di Poliverso e Le Alternative.
Ebbene abbiamo deciso di utilizzare una versione potenziata di Mastodon che ti consentirà di scrivere messaggi lunghi fino a 9.999 caratteri, di usare formattazione avanzata (grassetto, corsivo, sottolineato o monospazio) e di creare riferimenti ipertestuali, oltre ad altre funzionalità particolari che non troverai su nessun altra stanza Mastodon italiana!
Qui un nostro annuncio
Qui invece il post de Le Alternative.
CONCLUSIONI
Ti auguro una buona giornata e rinnovo l'invito a contattarmi per avere delucidazioni, aiuto o semplicemente parlare di Friendica e di Poliverso a uno qualsiasi dei seguenti account:
- @Signor Amministratore ⁂
- @Informa Pirata
- @Guido Sperduti di Poliverso (l'account ufficiale di supporto)
- @Poliverso Forum di supporto
- @informapirata ⁂ :privacypride: (il mio account principale mastodon)
- @macfranc (il mio account di amministratore dell'istanza mastodon poliversity.it)
NB: Se vuoi supportare il nostro progetto, potrai farlo a uno di questi due link:
1) it.liberapay.com/poliverso/
2) ko-fi.com/poliverso
Gli amministratori
like this
reshared this
@Polibronson 🦋 Grazie a te per il riscontro.
Per quanto riguarda l'app, premesso che io odio le app e faccio quasi tutto via browser, ho trovato in Raccoon una risorsa eccellente che utilizzo correntemente soprattutto per la composizione dei messaggi, La visualizzazione generale delle Timeline e in particolare la visualizzazione dei miei messaggi, dal momento che sul web È spesso molto difficile trovare i messaggi di risposta mandati dal mio account, perché Paradossalmente si perdono tra le conversazioni.
Non pensavo che mi sarei trovato così bene con una app
Poliverso Forum di supporto reshared this.
La task force israeliana che espelle gli attivisti stranieri dalla Cisgiordania
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I volontari descrivono interrogatori minacciosi, false accuse e rapidi ordini di espulsione da parte di una nuova unità di polizia istituita da Ben Gvir
L'articolo La task force israeliana che espelle gli attivisti stranieri dalla Cisgiordania
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
ECUADOR. Manifestazioni e scioperi per un Paese in caduta libera
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mobilitazioni popolari in buona parte del Paese. Migliaia di studenti, lavoratori e lavoratrici, precari, docenti ed altri settori della società civile hanno manifestato contro il governo Noboa
L'articolo ECUADOR. Manifestazioni e scioperi per un Paese in caduta libera
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Oggi, 18 novembre, nel 1307
La leggenda narra che Guglielmo Tell colpisce con una freccia la mela tenuta sul capo da suo figlio.
Per saperne di più
it.m.wikipedia.org/wiki/Guglie…
Storia reshared this.
Altbot
in reply to storiaweb • • •Ecco una descrizione dell'immagine per persone non vedenti:
L'immagine in bianco e nero mostra un primo piano di Indira Gandhi. I suoi capelli sono raccolti in un'acconciatura alta, con la parte superiore che presenta una mescolanza di capelli grigi e scuri. Il suo sguardo è serio e diretto verso l'osservatore. Indossa un abbigliamento tradizionale indiano con colletto alto.