Salta al contenuto principale




12VHPWR Watchdog Protects You From Nvidia Fires


A plugged-in 12VHPWR cable, with two thermistors inserted into the connector shell, monitoring for heat

The 12VHPWR connector is a hot topic once again – Nvidia has really let us down on this one. New 5080 and 500 GPUs come with this connector, and they’re once again fire-prone. Well, what if you’re stuck with a newly-built 5080, unwilling to give it up, still hoping to play the newest games or run LLMs locally? [Timo Birnschein] has a simple watchdog solution for you, and it’s super easy to build.

All it takes is an Arduino, three resistors, and three thermistors. Place the thermistors onto the connector’s problematic spots, download the companion software from GitHub, and plug the Arduino into your PC. If a temperature anomaly is detected, like one of the thermistors approaching 100C, the Arduino will simply shut down your PC. The software also includes a tray icon, temperature graphing, and stability features. All is open-source — breadboard it, flash it. You can even add more thermistors to the mix if you’d like!

This hack certainly doesn’t just help protect you from Nvidia’s latest creation – it can help you watch over any sort of potentially hot mod, and it’s very easy to build. Want to watch over connectors on your 3D printer? Build one of these! We’ve seen 12VHPWR have plenty of problems in the past on Nvidia’s cards – it looks like there are quite a few lessons Nvidia is yet to learn.


hackaday.com/2025/03/03/12vhpw…



Trump spalleggia Apple contro Londra


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha paragonato la richiesta di "backdoor" per i dati archiviati nel cloud Apple da parte del Regno Unito al monitoraggio cinese

L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la testata diretta dahttps://www.startmag.it/cybersecurity/trump-spalleggia-apple-contro-londra/



Progetto Secure, ecco come richiedere i fondi


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’Ue spinge la conformità al Cyber Resilience Act e l’innovazione. Ecco in base a quali principi verranno assegnati i fondi del progetto Secure e come richiederli
L'articolo Progetto Secure, ecco come richiedere i fondi proviene da Cyber Security 360.

cybersecurity360.it/outlook/se…



FOSDEM 2025, A Hardware Hacker’s Haven


Have you been to FOSDEM? It’s a yearly two-day megaconference in Brussels, every first weekend of February. Thousands of software and hardware hackers from all across Europe come here each year, make friends, talk software and hardware alike, hold project-specific meetups to drink beer and talk shop, and just have a fun weekend surrounded by like-minded people.

In particular, FOSDEM has free admission – drop by for the weekend, no need to buy entry tickets, just sort out your accomodation, food, travel, and visit for a day or two. I’ve covered FOSDEM quite extensively in 2023, so if you want to know more about how it works, I invite you to check out that article – plenty of stories, cool facts about FOSDEM, showcases, and so on. This year, I’ve also been to FOSDEM, it’s been pretty great, and I’d like to tell you about cool things I’ve seen happen during FOSDEM 2025.

FOSDEM is often described as an open software conference, and you might’ve had been fooled by this if you simply have checked the Wikipedia page. However, let me assure you – there’s always plenty of hardware, large amounts of it! This year, I feel like hardware has taken the spotlight in particular – let me show you at least some of it, so that you know what kinds of cool stuff you can expect and plan for in 2026.

Even Software Was Hardware


Really, the kinds of software FOSDEM hosts, can’t exist without a healthy dose of hardware. Yes, there was no shortage of purely software-specific stands – if you wanted a Debian t-shirt, some Fedora or Jenkins stickers, or a selfie with the Postgresql elephant, they were always at an arm’s reach. Pure software was a surprisingly small part of FOSDEM this year, and I have some theories about it.

This year, it felt like half of all stands were hardware-based, hardware-related, or hardware-dependent in one way or another. First off, of course, hardware is flashy, it makes for effective demos. For instance, if you wanted to drop by, you’d find a Jenkins cluster running on a gaggle of SBCs mounted to a 3D-printed frame – a new and vastly improved build from the version we’ve covered in 2023!

A number of project stands – PostmarketOS, CalyxOS, FuriLabs, – had desks full of smartphones demoing their phone OS offerings. You’d see SteamDecks being used as software demo machines, the FreeCAD table had a laptop running the newest FreeCAD install you could poke and probe (with even a surprise MNT Reform appearance), SBCs common and obscure running demo playback and presentations – making the software world tangible.

Really, if you’re demoing an open-source smart home system, like OpenHAB did, what’s better than bringing a smart-home-in-a-briefcase? And if you’re bringing an open-source game engine, what’s better than demoing it on a SteamDeck? Software has the disadvantage of being quite intangible, and hardware “grounds” it enough that anyone can interact it, conveying code as colours, shapes, and objects in the real world – which is perfect if what you’re starting with is a Git repository, and what you need to create is a conference table people would be interested in.

And Hardware Was Extra Hardware


Of course, we’ve met the usual open-source suspects of the hardware world, too. KiCad and FreeCAD split a table this year. They had logos familiar enough to the crowd that they really didn’t need extra hardware to stand out – instead, they brought merch and stickers. Nevertheless, on the FreeCAD-KiCad split of the table, you’d find a guest exhibit from the Libre Space Foundation, a model of the Picobus V2 satellite launching system, which was incidentally designed with help of both FreeCAD and KiCad.

Next to them, you’d find MicroPython, Espruino, and TinyGo, all promoting high-level languages for microcontrollers, for those of us unemburdened by obligations of memory safety and static typing. In the H building, OpenFlexure had a desk all to themselves, and a Prusa printer was helping them crank out designs to be immediately demoed. Sadly, this year, Pine64 stand was missing – but Pine64 folks could still be found around!

One thing you’d see a ton this year? LoRa, in all forms. Of course, there was the Meshtastic table, with plenty of stickers and demo devices alike, but you’d also regularly find LoRa-equipped devices on tables. This wasn’t the only form of wireless tech, either – the AW building had desks with SDR setups, plenty of HAM tech, and outside on the grass, a group of hackers with radio equipment and a dish antenna setup.

I’ve seen a couple tables being crashed with cool tech, too! For instance, you could meet [arturo182] and his creations (including a hacker-friendly keyboard module series) on Saturday in the AW building, taking up part of the TinyGo table – not scheduled, but definitely most welcome! On one of the desks in the K building, you could find two MNT Reform demo units, one full-sized and one Pocket, on the Genode table – unsurprisingly, there was always a crowd around that table, so if you didn’t notice it, that’s why!

One more recommendation, which doesn’t apply just to FOSDEM – you might want to get a FOSSAsia LED matrix name badge. Nowadays, I tend to go to events in friend groups, and I’ve been surprised how many my friends have gotten themselves the FOSSAsia name badges – the FOSSAsia community is a mainstay at tech events in Europe, so if you’re visiting one and you see these badges around, just look for the FOSSAsia desk to get one. These badges are respectably flashy — you pick the colour! — great for meeting new people in the crowds, and quite cheap! I’ve also learned that FOSSAsia have been improving the badge’s firmware over the years – as far as I can tell, if you’ve ever bought a nametag from FOSSAsia, simply update its firmware with help of your smartphone, and get a number of new features.

Eagerly Awaiting FOSDEM 26


There’s always more to FOSDEM, but this year, I’d like to simply show you all the hardware there was to see. Want to learn more? Check back to the FOSDEM 23 coverage, detailing how FOSDEM operates, talking about their volunteer-rooted structure, the principles and tricks FOSDEM uses to keep the open software world ever so closer together, or perhaps the impressive video recording infrastructure making sure that talks are livestreamed dutifully and published nigh-instantly… Plenty to learn about FOSDEM’s MO! Apart from that, FreeCAD, PostmarketOS, Meshtastic and a good few open-source orgs have made post-FOSDEM blog posts, check them out if you’d like to hear how FOSDEM and your favourite projects meshed together.

FOSDEM is undoubtedly the time and place to celebrate open software in Europe, and at the same time, it’s also a super friendly spot for those of us of Hackaday upbringing. If you’re looking for somewhere to go next February, as a hardware hacker, my understanding is that you won’t be disappointed!



Concerto per Ransomware e Orchestra! Qilin Ruba 300 GB di Dati alla Houston Symphony


L’orchestra sinfonica di Houston è diventato una vittima del gruppo degli hacker Qilin. Le informazioni sull’attacco informatico sono apparse sul sito web del gruppo. Gli estorsori hanno indicato una scadenza per il riscatto e un contatto TOX per le trattative.

Gli hacker affermano di aver rubato più di 300 GB di dati dell’orchestra e intendono pubblicarli il 5 marzo 2025, lo stesso giorno Scade l’ultimatum per Lee Enterprises. Qilin afferma che i dati rubati includono i resoconti di bilancio dell’orchestra per ottobre 2024, documenti finanziari per maggio 2024 e un piano di sviluppo strategico fino al 2030.

Tra i campioni pubblicati sono inclusi anche elenchi di amministratori fiduciari e membri del consiglio di amministrazione con informazioni personali, tra cui indirizzi, numeri di telefono e indirizzi e-mail. Non è ancora chiaro se i file rubati contengano informazioni finanziarie o personali sui musicisti, sullo staff e sui possessori dei biglietti. L’orchestra non ha ancora commentato la situazione e gli ulteriori sviluppi restano incerti.

Poco dopo la pubblicazione, il post è scomparso dall’elenco sul sito web del gruppo (come riportato da cybernews). Ciò potrebbe indicare che l’organizzazione è entrata in contatto con criminali informatici e potrebbe essere in trattativa per un riscatto in cambio dei dati.

Fondata nel 1913, la Houston Symphony Orchestra è una delle più antiche organizzazioni musicali degli Stati Uniti. L’ensemble è composto da 60 musicisti professionisti che tengono circa 170 concerti all’anno e si esibiscono in oltre 1.000 eventi in scuole, ospedali, chiese e centri comunitari. Il budget annuale dell’orchestra è di circa 28,8 milioni di dollari e la sala concerti può ospitare fino a 2.900 persone, attirando circa 400.000 spettatori ogni anno.

L'articolo Concerto per Ransomware e Orchestra! Qilin Ruba 300 GB di Dati alla Houston Symphony proviene da il blog della sicurezza informatica.



Anche gli Usa nel Gcap? Per l’inviato di Trump in Italia è possibile

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’ingresso degli Usa nel programma Gcap sarebbe una misura “molto saggia” per risparmiare sui costi di sviluppo di due programmi distinti. Così ha detto a Defense News, Paolo Zampolli, recentemente nominato informalmente da Donald Trump come inviato speciale del presidente Usa in



Jean Potts – Due brave sorelle
freezonemagazine.com/news/jean…
In libreria dal 13 febbraio 2025 Marcia e Lucy sono due sorelle. Vivono con un padre egoista e tirannico, un medico che ha il suo studio al pianterreno di un edificio di New York di proprietà della famiglia. Sebbene non abbiano una vita che si possa dire allegra, hanno però una tranquillità economica data proprio […]
L'articolo Jean Potts – Due brave sorelle proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
In


U.S. traders are buying 'digital residency' in Palau to skirt restrictions on the amount of cryptocurrency they can withdraw and the exchanges they can use. Major exchanges have already banned the ID, fearing abuse.

U.S. traders are buying x27;digital residencyx27; in Palau to skirt restrictions on the amount of cryptocurrency they can withdraw and the exchanges they can use. Major exchanges have already banned the ID, fearing abuse.#Features



Incontro sul Fediverso


Sabato 8 Marzo presso la sede del Linux Users Group di Mantova (LUGMan) si parla di Fediverso. Aperto a tutti.


IRAN. Minacce e insulti, si dimette Javad Zarif


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'ex ministro degli Esteri ed artefice dell'accordo sul nucleare del 2015, ha denunciato di essere stato al centro di attacchi che hanno preso di mira anche i figli
L'articolo IRAN. Minacce e insulti, si dimette Javad pagineesteri.it/2025/03/03/med…



Grillo e Trump come figli legittimi dell’epoca, plasmata dai social, della post verità

@Politica interna, europea e internazionale

Nel disperato tentativo di superare lo shock e di trovare un ordine nel caos politico e morale trasmesso dalla diretta dello Studio Ovale, un ordine capace di rassicurarci sulla nostra capacità, se non di controllare, almeno di collocare



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


"Scorrendo la lunga lista di capi di stato e di governo, di intellettuali e di opinionisti che si sono indignati per il trattamento ricevuto da Zelensky, si fatica a trovarne qualcuno che abbia espresso sentimenti simili mentre Israele faceva a pezzi regole e principi massacrando donne e bambini in Palestina. Gli inviti a «scendere in piazza» in difesa dei «nostri valori» stridono in modo insopportabile dopo Gaza. Che pochi si siano posti il problema di questo «doppio standard» giuridico e morale nelle classi dirigenti europee e occidentali è un sintomo che non lascia presagire nulla di buono per il futuro"

(Mario Ricciardi, "il manifesto")



Il difficile cammino verso un’unione militare europea. L’opinione di Braghini

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Mentre l’attenzione dell’opinione pubblica e dei governi, soprattutto nell’ultima settimana, è rivolta al caotico e disordinato rincorrersi di eventi politici tra Usa, Ue e Ucraina che incidono sulla sicurezza del continente, continuano sottotraccia e silenziosamente gli incontri tecnici tra istituzioni e



LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le notizie più rilevanti del mese di febbraio dall'America centrale e meridionale, a cura di Geraldina Colotti
L'articolo LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri proviene da Pagine Esteri.




Integrazioni, neotecnicismi post-narrativi, amnesie ed eclettismi vecchi e nuovi


Sul mio nuovo/vecchio blog pubblico un po' di pensieri personali sulla formazione sistemica, su alcune questioni secondo me mal poste dai tempi in cui ero uno studente e su alcune conseguenze recenti.
massimogiuliani.it/blog/2025/0…


CISGIORDANIA. Al Numan, Walaje e Wadi Fukin: villaggi palestinesi prigionieri dei coloni


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tra Gerusalemme e Betlemme, l’espansione degli insediamenti israeliani soffoca questi tre e altri centri abitati. Un’esistenza fatta di chiusure e posti di blocco da passare. Il Muro di Israele isola migliaia di persone
L'articolo



Elli De Mon – Raìse
freezonemagazine.com/articoli/…
E’ come se si fosse chiuso il cerchio. Questo il pensiero che si faceva strada ascolto dopo ascolto di questo nuovo album di Elli De Mon, artista vicentina che con Raìse tocca un passaggio importante, a mio avviso fondamentale della sua produzione discografica, già in grado di lasciare perle su un percorso certamente non semplice. […]
L'articolo Elli De Mon – Raìse proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
E’ come se si


La pericolosa Louie Louie
freezonemagazine.com/rubriche/…
“In questo locale ci sono molte più persone di quante ne può contenere“. Con questa frase l’agente di polizia si rivolge al gestore di una sala da ballo di Tacoma che si vede costretto ad allontanare tutti. Robin Roberts che in quel momento è sul palco chiede di poter completare il suo set musicale e […]
L'articolo La pericolosa Louie Louie proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
“In questo locale ci sono


#NoiSiamoLeScuole, il video racconto di questa settimana è dedicato alla nuova Scuola primaria “Albertini” di Gravellona Toce (VB), abbattuta e ricostruita con i fondi #PNRR destinati alla realizzazione di nuove scuole, all’IC “Antonio Fogazzaro” di …


che si fa con un raspberry pi?


ciao a tutti, cosa si può fare con un raspberry, senza essere troppo smanettoni? si può usare come pc? o solo per fare nas, server, media center? riesce a far girare blender, the gimp, libreoffice, eccetera? e tutti quei software che han bisogno dei processori grafici?
Grazie

Andy War reshared this.



"Speaker Camera Usa, Zelensky dovrebbe dimettersi" ma guarda come sono volatili le opinioni... io pensavo invece che trump dovrebbe scusarsi e dimettersi...


chissà se la meloni sa cosa significa "esiziale"... avrà cercato una parola per lei "strana" per impressionare? di certo i suoi elettori non la conoscono e pensano adesso che la meloni sia una persona colta e di cultura.
in reply to simona

in italia abbiamo avuto il fascismo. come si faccia a essere nostalgici non riesco a capirlo. per certi versi dovremmo temere più il fascismo del comunismo. sbagliando, visto che i paesi ex urss stanno ancora cercando a fatica di allontanarsi dalla russia, ma sembrano si un tappeto mobile con la russia che continua a risucchiarli. è evidente che entrambe le opzioni sono da evitare come la peste.
in reply to simona

smetterò di sostenere che un comunista non è necessariamente filorusso, visto l'amore dei comunisti italiani per putin. i "comunisti italiani" in realtà sono solo anti-americani e anti-ucraini ma non hanno alcun a ideologia.


l'idea di dover sentire putin sostenere che finalmente l'amministrazione usa sostiene attivamente la pace mi prostra pesantemente...


c'è chi sostiene che gli usa sono sempre stati quelli di trump e che mascheravano un po' meglio la loro idea criminale del mondo come supermercato da rapinare con la forza. magari è anche così, però sono convinta che gli ucraini preferissero comunque la politica di prima e abbiano notato una minima spiacevole differenza. un po' tipo sentirsi traditi? già tra usa ed europa abbiamo rifilato loro gli avanzi, ma qua adesso neppure quelli...


il papa dice che la guerra è assurda. si è assurdo che un paese europeo possa invaderne un altro perché non si prostra e non accetta di essere vassallo... io continuo a essere perplessa per tutte le scelte di parole dove pare che ci sia un confronto o una sfida. è solo un paese che ha aggredito un altro e quello che cerca di difendersi. cosa impedisce di capire questa semplice cosa? non vogliamo essere vassalli degli usa, non riusciamo a capire che farlo significa far diventare l'europa più forte, ma poi ci sta bene essere vassalli della russia?


Rientro da Malaga!


Oggi sono rientrato da Malaga.

Malaga è Spagna, è Europa, e io amo l'Europa: unita, comune a tutti noi e - mi auguro - da ora in poi più forte.

Anche l'Italia è Europa, ma da qualsiasi Paese io provenga, ogni volta che ci ritorno, che ritorno a casa, ho un'impressione pessima del nostro Paese, che dura qualche ora, a volte un giorno o 2, perché ho ancora gli occhi dell'esploratore. Quelli del cittadino che vive qui ci mettono un po', a tornare.

Con quegli occhi vedo un Paese decadente, triste, che cade letteralmente in pezzi, mentre il resto dell'Europa va avanti.

E' vero, in alcuni Paesi europei sto meglio che in Italia, per i miei problemi di salute, ma non è solo questo. Parlo della qualità delle strade, dei trasporti, di cosa vedi quando ti guardi in giro: piste ciclabili, panorami urbani, lungomare, autostrade, aeroporti, eccetera.

Certo, ci sono anche ell'estero posti come quelli che ho appena descritto, ma ho la netta sensazione che nel nostro Paese tutti questi problemi siano...più densi, più presenti.

Se viaggiate spesso in Europa, vi chiedo: sono pazzo io o anche voi avete questa sensazione?



Niger, Appello dei Rifugiati nel CPR Invisibile di Agadez in Mezzo al Deserto

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Esiste un CPR, Centro di permanenza e rimpatrio per i migranti, un campo di contenimento invisibile agli occhi degli italiani: si trova in Niger ed è stato



Firefox sta bruciando: sarà una fenice o resterà solo un cumulo di cenere?


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/ffox/
Il più delle volte guardo qualcosa, una persona, una scena, un posto, un documento e mi concentro sulle novità, i dettagli nuovi, quelli che prima non c'erano e che testimoniano un cambiamento. È più difficile accorgersi che qualcosa manca, che

Privacy Pride reshared this.

in reply to The Privacy Post

A costoro cosi bravi nel criticare vorrei chiedere come finanziare lo sviluppo.
@privacypride

Privacy Pride reshared this.







F35 in India? Ecco perché il dossier è importante

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Gli Stati Uniti stanno rafforzando la loro cooperazione militare con l’India, consolidando un’alleanza strategica fondamentale per il contenimento dell’influenza cinese nell’Indo-Pacifico e per sganciare New Delhi dalla storica dipendenza dall’industria militare russa. La recente apertura alla condivisione del caccia di



Israele blocca tutti gli aiuti umanitari a Gaza e si rimangia l’accordo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con il sostegno degli Stati Uniti, Tel Aviv decide nuovamente di utilizzare la fame come arma di guerra per costringere Hamas a rigettare l'accordo sottoscritto, proseguendo con lo scambio dei prigionieri senza garantire un cessate il fuoco permanente
L'articolo



La mostra
freezonemagazine.com/rubriche/…
Il 1982 è per tutti noi italiani, bambini o adulti che lo abbiamo vissuto, l’anno in cui la nazionale di calcio italiana vinse i mondiali in Spagna con Cabrini, Tardelli e Paolo Rossi. Fu un’estate memorabile, caldissima e divertente. La mia storia, invece, comincia il 25 aprile di quello stesso anno. Sono una bambina di […]
L'articolo La mostra proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Il 1982 è per tutti noi italiani, bambini o adulti che


Regalo uno scatolone di VHS - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 0 $

Come da titolo,regalo scatolone di VHS in zona Ferrara/Bologna/bassa modenese.
Posso anche scambiare con riviste musicali, ma non importa se non ne avete... Liberatemi di questo scatolone! 😬

Price: 0 $ :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️


Regalo uno scatolone di VHS

Come da titolo,regalo scatolone di VHS in zona Ferrara/Bologna/bassa modenese. Posso anche scambiare con riviste musicali, ma non importa se non ne avete... Liberatemi di questo scatolone! 😬

Price: 0 $ :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.




La più grande spesa militare del mondo è controllata da un uomo disturbato che ha dichiarato una guerra economica contro l'Europa, ed è al servizio di criminali di guerra ricercati dal tribunale penale europeo, insieme a stupidi leader europei che insistono nel sostenere il suo potere, per pagare guerre per procura alimentate dalla CIA, pensando di possedere una sorta di potere militare mentre possiedono solo l'ombra pallida di una folle macchina da guerra che dovrebbe essere considerata uno stato canaglia pericoloso. Democratizzate l'ONU il prima possibile! Utilizziamo questa spesa per la ricerca, la scienza, lo spazio, la conoscenza, sostanzialmente: la vita.



AVETE MAI SENTITO PARLARE DEL KUSH? UNA DROGA SINTETICA PIU' POTENTE DEL FENTANYL

Il "kush" è una droga sintetica devastante emersa nel 2022, che ha causato migliaia di morti in Africa occidentale, con epicentro in Sierra Leone. Questa droga contiene nitazeni, oppioidi sintetici estremamente potenti, e cannabinoidi sintetici. I nitazeni possono essere fino a 25 volte più potenti del fentanyl.

La droga è stata identificata per la prima volta in Sierra Leone, ma si è rapidamente diffusa in Liberia, Guinea, Gambia, Guinea-Bissau e Senegal. La sua produzione e traffico coinvolgono rotte marittime e servizi di corriere postale, con ingredienti provenienti da Cina, Paesi Bassi e Regno Unito.

Il mercato del kush, inizialmente controllato da pochi gruppi criminali organizzati, si è frammentato, rendendo più difficile il contrasto. La sintesi locale della droga è aumentata, aumentando i rischi per la salute.

La crisi del kush in Africa occidentale ha avuto impatti sociali devastanti. Ecco alcuni dei principali effetti:

- Aumento della criminalità: La diffusione del kush ha portato a un aumento della criminalità organizzata e delle attività delle bande di strada. Questi gruppi controllano la produzione e la distribuzione della droga, alimentando la violenza e l'instabilità nelle comunità locali.

- Problemi di salute pubblica: Il kush ha causato un aumento significativo dei casi di overdose e delle morti correlate alla droga. Gli ospedali e le strutture sanitarie sono sovraccarichi e spesso incapaci di gestire l'afflusso di pazienti.

- Impatto sui giovani: Gran parte dei consumatori di kush sono giovani tra i 18 e i 25 anni. La dipendenza da questa droga ha effetti devastanti sulla loro salute fisica e mentale, compromettendo il loro futuro e le loro opportunità di istruzione e lavoro.

- Disgregazione sociale: La crisi del kush ha portato alla disgregazione delle famiglie e delle comunità. Le persone dipendenti dalla droga spesso perdono il lavoro e le relazioni, creando un ciclo di povertà e emarginazione.

- Sovraccarico dei servizi sociali: Le strutture di assistenza sociale e i programmi di recupero sono insufficienti per far fronte alla crescente domanda di aiuto. Questo rende difficile fornire supporto adeguato alle persone colpite dalla dipendenza da kush

La crisi del kush in Africa occidentale ha suscitato una serie di reazioni internazionali. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito la diffusione del kush un'epidemia e ha espresso la volontà di supportare i governi dei paesi maggiormente colpiti, come Liberia, Guinea e Sierra Leone. Il presidente della Sierra Leone, Julius Bio, ha dichiarato che il paese si trova di fronte a una minaccia esistenziale a causa dell'impatto devastante dell'abuso di droghe1.

Per combattere questa crisi, è necessaria un'azione urgente e coordinata su tre fronti:

- Migliorare il monitoraggio, l'allarme rapido, i test e la condivisione delle informazioni in Africa occidentale.

- Interrompere le catene di approvvigionamento dai paesi di origine e nei punti di ingresso della Sierra Leone.

- Mitigare i danni del consumo di kush, ampliando l'accesso al trattamento e ai farmaci per l'inversione dell'overdose da oppioidi.

La situazione è critica e richiede un impegno internazionale coordinato per affrontare efficacemente questa emergenza.

Inoltre, la crisi del kush ha attirato l'attenzione delle organizzazioni internazionali che si occupano di criminalità organizzata e traffico di droga. L'UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine) ha evidenziato l'aumento dei sequestri di cocaina nel Sahel, suggerendo la presenza di un traffico di droga su larga scala attraverso la regione.

La comunità internazionale sta cercando di affrontare la crisi attraverso un'azione coordinata che include il miglioramento del monitoraggio, l'interruzione delle catene di approvvigionamento e la mitigazione dei danni causati dal consumo di kush.

L'UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine) svolge un ruolo cruciale nella crisi del kush in Africa occidentale. L'organizzazione si concentra su diverse aree chiave per affrontare il problema:

- Monitoraggio e Analisi: L'UNODC raccoglie e analizza dati sul traffico di droga e sull'uso di sostanze, fornendo informazioni essenziali per comprendere l'entità della crisi e identificare le tendenze emergenti.

- Supporto ai Governi: L'UNODC collabora con i governi dei paesi colpiti, come la Sierra Leone, la Liberia e la Guinea, per sviluppare strategie efficaci di contrasto al traffico di droga e di riduzione del danno.

- Formazione e Capacità: L'organizzazione offre formazione e supporto tecnico alle forze dell'ordine e agli operatori sanitari locali, migliorando le loro capacità di affrontare la crisi del kush.

- Cooperazione Internazionale: L'UNODC promuove la cooperazione tra i paesi di origine, transito e destinazione del kush, facilitando lo scambio di informazioni e il coordinamento delle operazioni di contrasto al traffico di droga.

- Sensibilizzazione e Prevenzione: L'UNODC lavora per aumentare la consapevolezza sui pericoli del kush e promuovere programmi di prevenzione e trattamento per le persone colpite dalla dipendenza.

Questi sforzi sono fondamentali per affrontare la crisi del kush e ridurre il suo impatto devastante sulla salute pubblica e sulla sicurezza in Africa occidentale.

Per saperne di più
globalinitiative.net/wp-conten…

#kush #UNODC #SierraLeone

@Attualità

Questa voce è stata modificata (6 mesi fa)