Salta al contenuto principale





CCC Camp 2015 - rad1o badge - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: VB €

Ich biete hier mein rad10 badge vom CCC Camp 2015 an. Es lag seit dem Camp fast ausschließlich rum. Vielleicht kann ich damit jemandem eine Freude bereiten.

In gute Hände abzugeben. ;)

Preis: VB € :: This is a flohmarkt item. Please respond with a direct/private message

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️



Spring Conference Three Weeks Away


Our Spring 2025 conference will be Sunday, June 15th in the Lavender Room at Arts at the Armory, 191 Highland Ave., Somerville. The conference starts at 10am and ends by 4pm.

Arts at the Armory is wheelchair accessible, has free parking in the back, is on the Route 88 and 90 bus lines and walking distance from the Gilman and Magoun Squares MBTA Green Line stations. The Lavender Room is in the basement and is accessible by stair and elevator.

Registration

The conference is free, but we request that participants register in advance. We encourage attendees to mask to protect everyone’s health. We will have masks and COVID tests for attendees as well as air purifiers. We plan to live stream it for people who cannot attend in person.

Speakers Wanted

If you would like to speak at our conference, please fill out our speaker registration form.

Want to Help?

If you can help with the conference, please take a look at our conference pirate pad and put your name down for anything you will do.


masspirates.org/blog/2025/05/2…



Hackaday Podcast Ep 322: Fake Hackaday Writers, New Retro Computers, and a Web Rant


We’re back in Europe for this week’s Hackaday podcast, as Elliot Williams is joined by Jenny List. In the news this week is the passing of Ed Smylie, the engineer who devised the famous improvised carbon dioxide filter that saved the Apollo 13 astronauts with duct tape.

Closer to home is the announcement of the call for participation for this year’s Hackaday Supercon; we know you will have some ideas and projects you’d like to share.

Interesting hacks this week include a new Mac Plus motherboard and Doom (just) running on an Atari ST, while a LoRa secure messenger and an astounding open-source Ethernet switch captivated us on the hardware front. We also take a dive into the Mouse programming language, a minimalist stack-based environment from the 1970s. Among the quick hacks are a semiconductor dopant you can safely make at home, and a beautiful Mac Mini based cyberdeck.

Finally, we wrap up with our colleague [Maya Posch] making the case for a graceful degradation of web standards, something which is now sadly missing from so much of the online world, and then with the discovery that ChatGPT can make a passable show of emulating a Hackaday scribe. Don’t worry folks, we’re still reassuringly meat-based.

html5-player.libsyn.com/embed/…

Insesrt MP3 podcast link here.

Episode 322 Show Notes:

News:


What’s That Sound:


Interesting Hacks of the Week:



Quick Hacks:



Can’t-Miss Articles:



hackaday.com/2025/05/23/hackad…




Cosa succede attorno a Iveco defence vehicles

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dopo le offerte dell’asse Leonardo-Rheinmetall, dell’azienda spagnola Indra e del fondo statunitense Bain Capital, sembra che anche il Czechoslovak group (Csg), conglomerata ceca i cui ricavi sono schizzati da 1,7 milioni del 2023 a 4 miliardi di euro del 2024 grazie alle commesse dovute alla guerra in Ucraina stia



La difesa europea non può fare a meno delle eccellenze extra-Ue. Il giusto mix secondo Craxi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il prossimo 27 maggio il Consiglio europeo si esprimerà sul pacchetto Safe (parte del piano ReArm/Readiness 2030), lo strumento da 150 miliardi di euro in prestiti garantiti dalla Commissione destinato a potenziare le capacità



Sarcoma Ransomware: come proteggersi dalla doppia estorsione


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dai dati del primo report del Malware Analysis Lab emerge la minaccia di Sarcoma Ransomware, che si distingue per l'uso di tattiche di attacco molto aggressive. Ecco come mitigare il rischio in azienda
L'articolo Sarcoma Ransomware: come proteggersi dalla doppia estorsione proviene da



This week, we discuss the benefits of spending 14 hours a day on the internet, getting cozy for AI slop, and a what a new law in Sweden means for the rest of us.#BehindTheBlog


Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato


Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet!

In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusiasmanti per la comunicazione globale: la traduzione vocale in tempo reale in Google Meet . Ora disponibile in versione beta per gli abbonati a Google One AI Pro, questa funzionalità consente conversazioni multilingue naturali e fluide durante le videochiamate, mantenendo voci, toni ed espressioni nell’audio tradotto.

Questa innovazione sfrutta un modello avanzato di linguaggio audio sviluppato da Google DeepMind , che traduce le parole pronunciate nella lingua scelta dall’ascoltatore, così come vengono pronunciate. Il discorso tradotto viene riprodotto sopra la voce originale, che rimane appena udibile per mantenere contesto e tono. Immagina di sentire qualcuno parlare in spagnolo mentre la sua voce tradotta in inglese, che ne cattura comunque l’intonazione e le emozioni, si sovrappone perfettamente.

youtube.com/embed/hyXqcsWOONo?…

“Immaginate di avere un interprete dal vivo nella stanza, ma invece della voce di qualcun altro, la vostra”, ha affermato Yulie Kwon Kim , vicepresidente del settore Prodotti di Google Workspace.

Lo strumento è progettato per rendere le conversazioni multilingue più fluide e accessibili in tempo reale. Attualmente supporta inglese e spagnolo, e altre lingue come italiano, tedesco e portoghese sono previste nelle prossime settimane.

Google ha sottolineato che questa funzionalità è particolarmente utile per la comunicazione personale e professionale, dalle chat dei nipoti con i nonni che non parlano inglese ai team internazionali che collaborano senza barriere linguistiche. Google sostiene che, poiché il ritardo nella traduzione del parlato è così minimo, ora è possibile che più persone parlino tra loro, cosa che finora non era possibile.

L’azienda ha scritto nel suo post sul blog: “Gli abbonati a Google AI Pro e Ultra possono ora usufruire della traduzione in inglese e spagnolo in versione beta, a cui seguiranno altre lingue nelle prossime settimane. Questa funzionalità sarà disponibile per i clienti aziendali di Workspace per i primi test quest’anno”.

news18.com/videos/

L'articolo Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato proviene da il blog della sicurezza informatica.



POV On The Flipper Zero


The Flipper Zero can do all kinds of neat stuff, like helping you cut keys or decode various radio transmissions. However, until now, it hasn’t been particularly adept at persistence of vision tasks. For that very purpose, [Derek] built the LightMessenger.
The device doing its job.
The LightMessenger is a hardware add-on module for the Flipper Zero. In persistence-of-vision mode, you can plug it in via the GPIO header and display messages in the air by shaking it around. Even better, you can do so in color, with a height resolution of 16 pixels—meaning you can display some nice text or basic graphics. You can key in different text or select and edit bitmaps using the utility on the Flipper screen itself.

[Derek] also included a flashlight mode for the simple utility of it all. In Part 2 of [Derek’s] write-up, he also goes into detail on the development and manufacturing process for the device.

Files are on GitHub for the curious. We’ve gone over the basics of POV projects before, too.

youtube.com/embed/NlNuNxXg9r0?…


hackaday.com/2025/05/23/pov-on…



Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!


“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei pazienti. Nell’immagine potete vedere i medici mentre operano i loro pazienti. 😄 I giornalisti ci accuseranno di nuovo di cyberterrorismo?”

Questo è il messaggio, cinico e inquietante, pubblicato dagli hacktivisti del gruppo SECTOR16 dopo aver violato i sistemi di un ospedale italiano. Hanno preso il controllo dell’impianto di videosorveglianza. Hanno registrato e poi diffuso pubblicamente le immagini delle sale operatorie. Hanno sottratto dati sensibili dei pazienti. Hanno dimostrato – ancora una volta – quanto i nostri presidi sanitari siano esposti, vulnerabili, indifesi.

Ma se l’attacco fosse stato distruttivo?


Questa non è una simulazione. Non è un test. È un fatto gravissimo!

Se l’attacco fosse stato distruttivo – come spesso accade con i ransomware – i sistemi dell’ospedale avrebbero potuto andare in blocco totale: reparti paralizzati, documentazione clinica inaccessibile, operazioni sospese, soccorsi ritardati. Quando si parla di ospedali, ogni secondo può fare la differenza tra la vita e la morte.

E invece, oggi, lasciamo che i cybercriminali si introducano nei nostri ospedali con la stessa facilità con cui entrano in un sito mal protetto.

Sono Cybercriminali? Si. Ma noi siamo degli incapaci a gestire la cyber-sicurezza delle infrastrutture critiche.

Perché mancano risorse, competenze, operatività e attenzione. Perché non c’è ancora una cultura della sicurezza digitale nel settore sanitario. E questo è inaccettabile. I dati sanitari sono il nuovo oro del dark web: completi, dettagliati, altamente sensibili. Ma non è solo la privacy a essere a rischio. Sono i pazienti. Sono i medici. È la sanità pubblica nel suo complesso.

Dobbiamo agire. Subito


Occorrono investimenti reali in sicurezza informatica per gli ospedali. Occorre formare il personale. Occorre dotarsi di sistemi di difesa adeguati. Perché proteggere le strutture sanitarie oggi non significa solo evitare una violazione: significa salvare vite umane.

E mentre gruppi come SECTOR16 ironizzano sulle immagini rubate da una sala operatoria, noi dovremmo smettere di minimizzare. Dovremmo smettere di far finta che “tanto queste cose succedono solo altrove”.

Succedono qui! E quando sarai tu ad andare all’ospedale e non potranno darti le cure dovute perché drasticamente sottodimensionati a causa di un attacco informatico, ti ricorderai di questo articolo.

È il momento di trattare la cybersicurezza come una questione di salute pubblica. Perché lo è.

E volete saperne una? Ecco la lista degli attacchi noti agli ospedali italiani. Perché noi di Red Hot Cyber non dimentichiamo.

Gli attacchi noti agli ospedali italiani


Molto tempo fa riportammo che gli ospedali sarebbero divenuti “le galline dalle uova d’oro” per il cybercrime, in quanto il rischio non è solo inerente la perdita dei dati, ma anche la vita delle persone. I criminali lo sanno bene che la velocità di azione di un ospedale risulta essenziale, ma sappiamo anche che gli ospedali hanno un” postura cyber” da rivedere in modo profondo.

Purtroppo sono molte le organizzazioni ospedaliere colpite dagli incidenti di sicurezza e soprattutto il ransomware risulta il vettore di attacco principalmente utilizzato. La Lista delle organizzazioni sanitare colpite, dove ne conosciamo le rivendicazioni della PA si allunga sempre di più giorno dopo giorno:

Purtroppo l’Italia sembra non aver ancora compreso l’importanza strategica a livello di sicurezza nazionale di queste infrastrutture. Tali infrastrutture vengono continuamente bersagliato dal cybercrime e che devono essere protette per garantire la salute delle persone.

L'articolo Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online! proviene da il blog della sicurezza informatica.



Il fantasma di Donna Olimpia continua a perseguitarmi 😮

Ieri il destino, complice anche l'ukulele e il Monopolele Fest, mi ha portato a suonare di nuovo nei luoghi in cui visse Donna Olimpia, uno dei personaggi storici più influenti e affascinanti della Roma del 1600, e quindi del mondo intero probabilmente. Già qualche anno fa ebbi il piacere di partecipare a una bellissima residenza artistica organizzata da MarteLive presso Palazzo Pamphilj a San Martino al Cimino (VT), la dimora signorile in cui Olimpia Maidalchini morì in esilio di peste nel 1657, residenza durante la quale scrissi delle canzoni dedicate a questo sfaccettato personaggio storico, anche noto come La Pimpaccia e La Papessa, per poi cantarle dal vivo durante uno spettacolo multidisciplinare come restituzione della residenza stessa. Ieri invece con una bella rappresentanza del Monopolele Fest abbiamo suonato sempre dentro Palazzo Pamphilj, ma stavolta a Piazza Navona, in quello che è una vera gemma della Roma barocca, voluta da quel Papa Innocenzo X che tale divenne soprattutto grazie al sostegno proprio di Donna Olimpia, in un'epoca in cui le femmine se volevano contare qualcosa il meglio che potevano fare era tenersi quanto meno un passo dietro a qualche uomo, magari anche meno valente di loro stesse. E così ieri con quelle simpaticissime mattacchione de Le Cumbinate e con tanti altri ottimi artisti, tra cui i miei fratelli Danilo Vignola e Giovanni Gio Didonna, ci siamo ritrovati a fare backstage proprio dentro le stanze in cui Donna Olimpia viveva e riceveva le sue visite. Dal 1920 Palazzo Pamphilj è sede dell'Ambasciata del Brasile, e in effetti quello che si è tenuto ieri è stato un piccolo gemellaggio tra questo paese, da cui proviene uno degli artisti ospiti del Monopolele Fest, ossia il bravissimo Vinicius Vivas, e Monopoli, cittadina costiera perla della Puglia, che settimana prossima ospiterà la quinta edizione di quello che è ormai il festival dell'ukulele più importante del mediterraneo.

Insomma quella di ieri, complice anche l'apparizione per un attimo del fantasma dell'austera Donna Olimpia nella sala del concerto, proprio mentre fuori a un certo punto cominciava a piovere e tuonare, è stata una serata di quelle che non si dimenticano facilmente, anche quando hai qualcosa come 2500 live alle tue spalle 😋

Video report molto casareccio qui:

youtu.be/cRwYm4BrCns

#DonnaOlimpia #PalazzoPamphilj #brasilele #monopolele #ukulele #EventiPuglia #Monopoli

in reply to Adriano Bono

Un uomo con barba e cappello nero posa con una bicicletta da strada davanti a un edificio storico illuminato. Indossa una giacca con colori vivaci: rosso, giallo e verde, e pantaloni scuri. La bicicletta è bianca con manubri e sella bianchi, e ha un portapacchi sul retro. Il terreno è di pietra bagnata, riflettendo le luci. Sullo sfondo, si vede un edificio con una cupola e statue, suggerendo un contesto urbano notturno.

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B

🌱 Energia utilizzata: 0.167 Wh



L'ultimo articolo di Connessioni, la rivista online del Centro Milanese di Terapia della Famiglia.
Lo specchio unidirezionale è ancora valido e utile? Quali sono le implicazioni epistemologiche, etiche e relazionali in terapia e in formazione?
Di Beppe Pasini

connessioni.cmtf.it/specchio-d…



e-privacy XXXVI


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/e-privac…
Un bel posto, Bari. Un bell'evento, e-privacy. Un bel presidente, Marco Calamari (Cassandra)... questo però non si può dire senza sorridere e per più di un motivo. Un bel tema: «La vita è tutto un dossier» Avere come obiettivo solo una riduzione del danno alla…

Privacy Pride reshared this.





‘I’ve rewritten the passage to align more with the J. Bree style’ appeared in the middle of a tense scene with a scaled dragon prince.#News
#News


Meta AI: il Tribunale tedesco non ha concesso un'ingiunzione provvisoria. La decisione finale sarà presa nel procedimento principale. Le DPA tedesche hanno avviato la procedura d'urgenza. Oggi, un tribunale della regione tedesca di Colonia ha dovuto decidere su un'ingiunzione provvisoria contro Meta per aver addestrato la sua IA con i dati degli utenti senza chiedere il consenso mr23 May 2025


noyb.eu/it/meta-ai-german-cour…




Com’è andata? Potere interno e dinamiche da house organ altreconomia.it/banca-etica-pe…

Ma Gianluca reshared this.




Rifare il passaporto


E' scaduto il passaporto e ho dovuto rifarlo, ho preso un appuntamento tramite il sito, è stato facilissimo e avevano disponibilità già a partire dal giorno dopo, ho potuto addirittura scegliere l'orario. Ho inserito i miei dati e il sistema mi ha dato la richiesta già compilata.

Stamattina sono andato al commissariato e mi hanno ricevuto 10 minuti prima dell'orario a cui avevo l'appuntamento. Ho fatto tutto in pochi minuti, adesso devo aspettare che mi arrivi l'email (l'email!!!) che mi avvisa che il passaporto è pronto per passare a ritirarlo (avrei persino potuto farmelo spedire a casa pagando una decina di euro in più).

Sono esterrefatto.

L'unica cosa che mi ha ricordato di essere davanti allo Stato sono stati gli ambienti: all'esterno l'erbaccia che cresce tra i gradini della scala di accesso, all'interno la contro-soffittatura rovinata da infiltrazioni, i muri da imbiancare e, appese, delle tristissime foto scolorite dal tempo.



Marco Denti – La Terra di Tutti
freezonemagazine.com/articoli/…
Poliedrico, non c’è dubbio. Non potrei trovare aggettivo diverso per definire la personalità di Marco Denti. Capace di passare dalla letteratura (mirabile la sua rubrica Books Highway parte integrante e sostanziale del sito Roots Highway creato da Fabio Cerbone), fino ad arrivare al gradito rientro nelle file del Buscadero e la musica che da anni […]
L'articolo Marco Denti – La Terra di Tutti


Paolo Pasi – L’albergo del tempo sospeso
freezonemagazine.com/news/paol…
In libreria dal 28 Maggio Che cosa spinge tante persone a tornare ogni estate nello stesso luogo, nella stessa stanza, nella stessa ritualità balneare? Paolo Pasi si muove tra queste domande nel suo nuovo romanzo L’albergo del tempo sospeso. Una storia sospesa tra nostalgia e ironia, che racconta mezzo secolo di storia italiana attraverso le […]
L'articolo Paolo Pasi – L’albergo


Alcuni dei più convinti sostenitori di Israele ora usano parole come “genocidio” per descrivere la guerra


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Cresce tra ebrei americani e israeliani il dissenso verso la guerra a Gaza: accuse di genocidio e crimini di guerra rompono vecchi tabù.
L'articolo Alcuni dei più convinti sostenitori di Israele



Un nuovo modello di lavoro: la tavola rotonda del Parlamento Europeo in collaborazione con TPI | DIRETTA


@Politica interna, europea e internazionale
Il Parlamento Europeo, in collaborazione con The Post Internazionale (TPI), ha organizzato la tavola rotonda “Un nuovo modello di lavoro: la direttiva UE per stage di qualità” per venerdì 23 maggio, alle ore 11,30, presso Esperienza



senso di giustizia umano? uhmmmm... ah si forse questo: quello che è mio è sicuramente ed eternamente mio. quello che è tuo beh... si è tuo per adesso, ma dovrebbe comunque essere mio, a rigor di logica: tu non lo meriti. (che poi è come ragiona un isaeliano)



ma veramente per i cittadini usa trump è un fine economista? volevano scegliere qualcuno che privilegiasse l'economia? ma chi hanno scelto?



Mario Giacomelli
freezonemagazine.com/articoli/…
Chi ancora si domanda se la fotografia sia un‘arte deve obbligatoriamente andare a vedere la mostra allestita a Palazzo Reale a Milano, dal 22 maggio al 7 settembre, su Mario Giacomelli. Così scoprirà anche che Giacomelli non è un fotografo ma un poeta, un poeta che scrive non con la parola ma con la luce. […]
L'articolo Mario Giacomelli proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Chi ancora si domanda se la fotografia sia un‘arte





Fabrizio Coppola
freezonemagazine.com/articoli/…
Fabrizio Coppola è un artigiano della parola, uno di quegli artisti abituati a “curvare le parole”, per citare il testo di Dostojevskij, brano di Massimo Bubola, grande poeta e cantautore italiano, che non a caso, richiama il rapporto tra musica e letteratura, accostamento che caratterizza anche l’opera di Coppola, che come Bubola, è a sua […]
L'articolo Fabrizio Coppola proviene da FREE ZONE MAGA
Fabrizio Coppola è un


Tutte le mosse di Google dopo il flop di Google Glass

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Google: il gigante americano torna sul mercato degli occhiali connessi. L’articolo di Le Figaro tratto dalla rassegna di Liturri nel suo canale Telegram.

startmag.it/innovazione/google…




Bluesky begins rolling out support for livestreaming on other platforms, Leaflet is a blogging and publishing platform that has added ATProto integration, easier bridging between ATProto and other protocols, and a whole lot more.


Bluesky Report – #117

Bluesky begins rolling out support for livestreaming on other platforms, Leaflet is a blogging and publishing platform that has added ATProto integration, easier bridging between ATProto and other protocols, and a whole lot more.

I also run a weekly newsletter, where you get all the articles I published this week directly in your inbox, as well as additional analysis. You can sign up right here, and get the next edition tomorrow!

The News


Bluesky is starting to roll out a new feature where people can add their Twitch and YouTube livestreams to their account, and the Bluesky app will display an indicator on your profile that you are live. Bluesky is rolling out the feature slowly, with only a select few accounts being able to go live so far. It is mainly focused on sports communities so far, with the NBA being one of the first partners. Bluesky is taking it slow with this feature, CTO Paul Frazee said that major effort is in verifying if the linked account on the streaming platform is the same person as the Bluesky account. Another concern is moderation, Bluesky is only linking to Twitch and YouTube, as these are platforms with a well-established moderation infrastructure. For example Bluesky wants ATProto streaming platform Streamplace to have solid moderation in place before it is considered to be added as a potential source of livestreams. Similar to how Bluesky has rolled out verification, some core pieces of how going live works as only accessible on ATProto, and available for others to use. Bluesky client TOKIMEKI already added the ability for any user to go live. However, same as with verification, this is only visible to other people who also use TOKIMEKI. The real impact of a livestreaming integration will likely come when the feature becomes more widely available, but for now it is already a good demonstration of Bluesky’s willingness to send traffic outside of their app. While Big Tech platforms are taking greater and greater efforts to stop people from leaving their app, Bluesky is taking the opposite approach, by adding features which make people switch to another app.

Leaflet is a publishing platform where anyone can easily create and publish their own documents, posts and pages. These documents can be shared as simple web pages, with a lot of features for customisation. Leaflet’s latest update is Leaflet Publications, which adds ATProto integration. They describe the update as Leaflet becoming as a social publishing platform. With the update, you can now create a ‘publication’, which is a collection of documents and posts. For this you log into Leaflet with your ATProto (Bluesky) account, so that the data is stored on ATProto on your PDS. This makes Leaflet an ATProto blogging platform similar to WhiteWind. Future plans include for more social integration, such as subscribing, commenting, following and more. The organisation says that the key goals is to build social publishing, and to support creators, with paid subscriptions being “a high priority and on our roadmap”.

A New Social, the organisation behind Bridgy Fed, has launched a dedicated page to for people to manage their account bridging. Bridgy Fed is a piece of software that allows people to ‘bridge’ their account across multiple protocols. This allows people on Mastodon (using the ActivityPub protocol) to interact with people on Bluesky (using AT Protocol). For this, people need to manually opt-in their accounts to be bridged to other networks (largely due to cultural reasons from the fediverse communities). Up until now, doing so was a fairly confusing process that involved manually following other accounts. With the new update, people can log in to Bridgy Fed with the account they want to bridge, and simply turn it on or off. It also has an easier option to update the handles for Mastodon accounts that are bridged to Bluesky: for example, by default my Mastodon account on Bluesky can be found at @[url=did:plc:43qcmg2xbxakj6mp4puqyayv]Laurens Hof[/url], which is a fairly cumbersome handle, to put it mildly. At the settings page I can now change it to any handle I want, similar to how any Bluesky account can change their handle. A New Social is also launching a Patreon as they are working towards financial sustainability, with plans to launch merch soon as well.

Custom feed builder Graze has released an integration with Patreon. This integration gives feed creators two new options. Feed creators can now give members of their Patreon the ability to see their custom feeds without sponsored content. They can also limit access to their custom feed to only members of their Patreon. Custom feeds present a large amount of new design space to explore, and they can be used for a wide variety of purposes. One of those is using custom feeds as a form of community, as Blacksky is doing, for example. Restricting access to a a custom feed to only members of a Patreon is another step in the direction of ‘feeds as communities’.

Grain Social is a new photo sharing app build on ATProto. The app is for creating and sharing galleries of photos. The app uses it’s own lexicon, giving people a space to upload and share photos that do not automatically end up on Bluesky. The app has some simple features right now: a timeline that shows all the galleries and photo’s that are created on the platform, and the ability for people to upload photos and create galleries.

Germ Network is an end-2-end encrypted (E2EE) messaging app that is currently in development. The app has announced that they are working on ATProto integration, where people can use Germ Network with their ATProto account. The actual E2EE messaging happens off-protocol. Germ Network says that they are hoping for a common on-protocol implementation in the future, where Germ Network and other ATProto messaging apps can interoperate. A thread by Germ Network CEO Tessa Brown also illustrates why platforms are interested in integrating with ATProto: getting a new social platform off the ground without an existing social graph is incredibly hard. ATProto provides the possibility for other platforms to tap into an existing social graph. This observation is not new, Bluesky PBC has been explicit that this is one of the advantages and design goals of ATProto. We are now starting to see this play out, with new apps that are starting to come out that use ATProto to bootstrap a social graph.

The developers for Bluesky client Flashes said they are working on the concept of a PDS that runs on mobile phones. The Flashes developers are interested in working together with others on this, and have started a Working Group where they have shared their proposed design.

One of the core ideas of ATProto is that the network is effectively one giant pool of data, where a variety of apps and tools can access the same data and process and present that data in a way that fits them best. A Bluesky post can be viewed in the Bluesky Social app for regular doomscrollingmicroblogging, but the same post can also be opened in a PDS browser tool like PDSls or atp.tools, viewed in Skythread for a threading view, or more. Switching between apps to view the same post in different context is quite cumbersome. at://wormhole is a tool to make this easier, it is an Apple Shortcut that allows easy switching between apps. You can view the same content, using the different context that each app provides. As the ecosystem develops, I’m expecting to see more experimentation and development in this direction.

Two new ATProto meetups by community members: in Nashville, USA, on June 1st, and in London, UK, on June 19th.

Software and Platform Updates


  • An update for moderation software Ozone (it can now display, issue, and revoke, verification) as well as a new proposal by Bluesky PBC to expand the set of reporting reasons available to users and labelers.
  • Streamplace has launched a new tool for OAuth, OATProxy, which helps prevent users being logged out of their apps every few days.
  • Streamplace redesigned the homepage, and made their first hire after their funding round.
  • Popsky is a media review app on ATProto, and the app is now available for testing on Android as well as iOS. Popsky also supports Goodreads imports now.
  • BookHive is another media review platform that added support for Goodreads imports this week.
  • Jetrelay is a custom designed relay that is intended to serve a large number of clients with high efficiency.


In the Media


Wired has an extensive interview with Bluesky CEO Jay Graber, and Graber answers a wide variety of questions on the network. Some quotes that stood out to me:

  • Graber says that Bluesky is great at sending traffic to news organisations. Wired themselves confirm this, saying that “The platform has become a top traffic driver and source of new subscribers“. Washington Times reporter Drew Harwell also agrees that Bluesky has become a great drive of referral traffic.
  • Wired boils down questions of moderation to its core, by asking: “Would you welcome President Trump?” Graber is clear that Bluesky will, saying: “Yeah—Bluesky’s for everyone, and we think that over time, the broader public conversation needs to be on an open protocol. That lets people choose their own moderation preferences. We think that it’s flexible enough to serve every use case and everyone.” The follow-up questions on how Graber relates this to free speech being under thread is worth reading as well.
  • On growing the team: “In November, during our growth spurt, we were around 20. Now we’re at 25, and we’ll probably pass 30 soon. We’re growing at a pace that’s sustainable to us.”
  • Graber talks about an upcoming ‘communities’ feature that’s scheduled for the end of the year: “A lot of people don’t realize that Bluesky is a bit like Reddit and Twitter at the same time, because you can build feeds that are essentially communities—the science feed is run by scientists, is moderated by scientists, and has its own rules.” The ability to build custom feeds is also planned to come to within the Bluesky app.
  • On making money, Graber reiterates the current plans: “Subscriptions are coming soon. The next steps are to look into what market­places can span these different applications.”

And some more media coverage:


The Links


Some interesting and fun experiments in building on ATProto that caught my eye this week:

That’s all for this week, thanks for reading! If you want more analysis, you can subscribe to my newsletter. Every week you get an update with all this week’s articles, as well as extra analysis not published anywhere else. You can subscribe below, and follow this blog @fediversereport.com and my personal account @laurenshof.online on Bluesky.

#bluesky

fediversereport.com/bluesky-re…




Julian Assange insieme alla moglie Stella sul red carpet a Cannes per presenziare la presentazione di “The Six Billion Dollar Man, l'uomo da 6 miliardi di dollari”, un film documentario diretto da Eugene Jarecki sul giornalista Julian Assange.



Sicurezza nazionale e IA, il Pentagono aumenta il budget destinato a Palantir

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il Dipartimento della Difesa statunitense ha annunciato l’intenzione di aumentare nuovamente il limite di spesa di 795 milioni di dollari (rispetto a un tetto di 480 milioni di dollari solo un anno fa) per le licenze software nell’ambito del Maven Smart System di



#USA-#Sudafrica, favole e #genocidio


altrenotizie.org/primo-piano/1…


"Matteo Mininni Questa è una testimonianza-riflessione del Mufti d'Ucraina (il capo dei musulmani del Paese) , che da 3 anni combatte i russi al fronte. Tra l'altro, secondo noi LUI dovrebbe essere il tagliagole che aspira al paradiso dei martiri e delle vergini, quelli di fronte invece l'espressione di un popolo "cristiano":
""Questa società è uno sciame di locuste. Il loro scopo è avanzare a qualunque costo, conquistando nuovi territori. Ogni giorno a Vovchansk, si fanno avanti in piccoli gruppi di 3-5 persone, scavalcando i cadaveri di coloro che, ore prima, hanno preso d'assalto la stessa posizione. Senza senso, senza ragione, senza successo: solo per ammucchiare cadaveri presso di noi.
Ciò differisce dagli assalti-tritacarne del maresciallo sovietico Zhukov per il solo fatto che ora attaccano in gruppi più piccoli, non per conquistare chilometri, ma una singola posizione di pochi metri quadrati. Giorno dopo giorno, metodicamente, ondata dopo ondata, se perdono terreno, si ritirano, se qualcuno è rimasto per ritirarsi.
Ma con una persistenza folle. L'individuo si dissolve, diventando parte dello sciame, dove la morte di pochi non viene nemmeno registrata. Non riesco a spiegare perché continuino ad arrivare, pur sapendo che li uccideremo.
La mia formazione filosofica mi impedisce di vedere questa routine con gli occhi di un matematico, limitandomi a notare: meno uno, meno cinque, meno quaranta. La mia formazione filosofica e teologica mi spinge a dare un senso al perché questo Homo erectus condizionato ("uomo eretto", perché non posso definirlo biologicamente Homo sapiens, non scorgendo alcuna razionalità nelle sue azioni) si arrampichi sui cadaveri del suo sciame verso una morte certa, tra rovine che ricordano un paesaggio marziano. Per cosa? Qual è la motivazione? Cosa sperano di ottenere?
Quando ho parlato con i prigionieri di guerra, hanno tutti detto di volere soldi dal regime di Putin per migliorare la propria situazione finanziaria. Nessuno ha menzionato motivazioni ideologiche, fede in valori superiori o un obiettivo ambizioso. Solo prestiti, debiti, mutui, povertà, la necessità di crescere i figli.
Sei venuto a uccidere i nostri figli per crescere i tuoi?
Silenzio. Occhi bassi.
Ma questa è la realtà. Ucciderebbero tranquillamente noi e i nostri bambini, ci rubano le case, dormono nei nostri letti, indossano persino i nostri vestiti. Non lo considerano ripugnante o sbagliato. Le loro autorità hanno dato loro il permesso, quindi va bene. Senza esitazione, indosseranno il tuo vestito e mangeranno dal tuo piatto perché il loro zar e la loro chiesa lo hanno benedetto.
Vengono per prendere e divorare le nostre risorse, per popolare la nostra terra con se stessi. Mentre i leader dello sciame cercano di spiegare perché ci attaccano e ci uccidono, i ranghi inferiori vogliono solo arricchirsi assassinando e saccheggiando.""



Golden Dome, lo scudo spaziale Usa costerà oltre 500 miliardi. Tutti i dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Donald Trump ha annunciato ufficialmente l’avvio operativo del programma Golden Dome, il nuovo sistema di difesa missilistico progettato per blindare il territorio statunitense da minacce avanzate, ipersoniche e orbitali. Con un investimento iniziale da 25



Cannabis light. Arrestato segretario Radicali per disobbedienza


"Questo pomeriggio il nostro segretario Filippo Blengino, è stato arrestato e condotto in Questura dopo essersi autodenunciato per aver aperto un negozio di cannabis light nella nostra sede. Il decreto Sicurezza ha infatti equiparato la cannabis light, sostanza senza effetti psicotropi, che fino a poche settimane fa si vendeva in diversi negozi e tabacchini, alla cannabis con THC. L'obiettivo della disobbedienza civile del nostro segretario, che ora rischia fino a vent'anni di carcere, è quello di smantellare questa norma liberticida innanzi alla Corte costituzionale. Non ci fermeremo di fronte a norme che stanno lentamente rendendo il nostro Paese una democratura, continuando a mettere a disposizione il nostro corpo e la fedina penale per difendere lo Stato di Diritto". Così Radicali Italiani in una nota ufficiale .
(agenzia Dire)

aduc.it/notizia/cannabis+light…



Invitiamo presidenti, giunte e consigli provinciali di tutta Italia ad aderire alla campagna Stop Rearm Europe e alla manifestazione nazionale del 21 giugno a Roma. È vergognoso che il governo Meloni tagli 1,7 miliardi per la manutenzione di 120.000 chilometri di strade provinciali mentre si aumentano per il 2025 le spese militari di 10 miliardi [...]